Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Fotografia digitale > Piazzetta Fotografica

Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Basato su piattaforma Qualcomm Snapdragon X Plus a 8 core, il nuovo Microsoft Surface Pro 12 è un notebook 2 in 1 molto compatto che punta sulla facilità di trasporto, sulla flessibilità d'uso nelle differenti configurazioni, sul funzionamento senza ventola e sull'ampia autonomia lontano dalla presa di corrente
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet!
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet!
Il REDMAGIC Astra Gaming Tablet rappresenta una rivoluzione nel gaming portatile, combinando un display OLED da 9,06 pollici a 165Hz con il potente Snapdragon 8 Elite e un innovativo sistema di raffreddamento Liquid Metal 2.0 in un form factor compatto da 370 grammi. Si posiziona come il tablet gaming più completo della categoria, offrendo un'esperienza di gioco senza compromessi in mobilità.
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2
Dopo un mese di utilizzo intensivo e l'analisi di oltre 50 scatti, l'articolo offre una panoramica approfondita di Nintendo Switch 2. Vengono esaminate le caratteristiche che la definiscono, con un focus sulle nuove funzionalità e un riepilogo dettagliato delle specifiche tecniche che ne determinano le prestazioni
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 27-06-2009, 12:45   #3001
CarloR1t
Senior Member
 
L'Avatar di CarloR1t
 
Iscritto dal: Dec 2000
Città: MI
Messaggi: 9879
Non direi di cambiarlo perchè quel caricatore se ricordo usa una carica ordinaria più lenta con batterie non IC3, ossia prive del chip interno che permette di caricarle a quelle velocità estreme senza danno rilevando lo stato interno di ogni batteria e comunicandolo al caricabatteria compatibile con questa tecnologia.

Se quel caricatore è ventilato e ha un buon controllo di carica più lenta su ogni batteria anche senza funzioni ic3 va già bene così, piuttosto prendi delle batterie nimh ibride che durano di più, dato che non mi risulta che le ic3 lo siano, però chissà se non potrebbero esseci ibride ic3 compatibili con quel tipo di tecnologia. Tutte le pile dovrebbero ormai avere un minimo di controllo interno, che rileva meglio lo stato della carica e anche della scarica che impedisca che sia eccessiva o cortocircuiti, per ricariche rapide ma anche meno estreme, ma così le batterie durerebbero molto di più, forse troppo secondo alcuni.
__________________
Videoproiettore Epson TW5350, Darbee DVP-5000S, Himedia Q5 Pro, Sony BDP-S6700 BD3D, Fuji FinePix REAL 3D W3, LG Otimus 3D Max, 3D TV Samsung 40UED8000, 3D Tablet. Forum AVM: Videoproiezione, Blu-ray 3D

Ultima modifica di CarloR1t : 27-06-2009 alle 12:50.
CarloR1t è online   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-06-2009, 13:05   #3002
Joepesce
Senior Member
 
L'Avatar di Joepesce
 
Iscritto dal: Aug 2001
Città: Salerno
Messaggi: 5780
grazie mille per la risposta
si usa cariche diverse per pile "non IC3"
più che altro ho notato che le batterie è come se non si caricassero al 100% (quelle non IC3) in quanto mi durano di meno, mentre se le carico con un caricatore di un amico a carica lenta mi durano di più nel mouse del portatile...

bho mi sa che devo provare con un tester e vedere

magari lo rifilo a mia madre sto caricatore
Joepesce è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-06-2009, 16:39   #3003
Debian-LoriX
Senior Member
 
L'Avatar di Debian-LoriX
 
Iscritto dal: Jan 2009
Città: nordest
Messaggi: 1259
Quote:
Originariamente inviato da Joepesce Guarda i messaggi
magari lo rifilo a mia madre sto caricatore
Carlo ha ragione, ricordo che di quel caricatore ne parlammo un po' di tempo fa... comunque sia, valuta tu se sia il caso di acquistare un 600 o un 808, nel senso che acquistandone uno non ti rovineresti ed avresti un'ottima alternativa al tuo
__________________
Linux Mint, OpenWrt - KENAmobile - ILIADmobile
Debian-LoriX è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-06-2009, 20:50   #3004
Joepesce
Senior Member
 
L'Avatar di Joepesce
 
Iscritto dal: Aug 2001
Città: Salerno
Messaggi: 5780
leggevo anche delle Ni-Zn... a sto punto se proprio devo spendere soldi prendo qualcosa di tecnologicamente più nuovo... non costano molto in più... sono in linea con le ibride

qualcuno che le vende in EU?
Joepesce è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-06-2009, 14:38   #3005
Debian-LoriX
Senior Member
 
L'Avatar di Debian-LoriX
 
Iscritto dal: Jan 2009
Città: nordest
Messaggi: 1259
Quote:
Originariamente inviato da Joepesce Guarda i messaggi
leggevo anche delle Ni-Zn... a sto punto se proprio devo spendere soldi prendo qualcosa di tecnologicamente più nuovo... non costano molto in più...
Si ma le ni-zn hanno una tensione più alta, che potrebbe renderle incompatibili con alcuni apparecchi; inoltre esse hanno bisogno di un apposito caricatore... Marchigiano si era offerto di fare da cavia per testarle
__________________
Linux Mint, OpenWrt - KENAmobile - ILIADmobile
Debian-LoriX è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-06-2009, 14:45   #3006
barone666
Senior Member
 
L'Avatar di barone666
 
Iscritto dal: Jun 2004
Città: Prov. di Padova
Messaggi: 578
Carlo, recensione dell'SPK SCH-600F EPICA! Complimenti e grazie!

OGGI HO RICARICATO LE MIE 2 UNiROSS AA Ibride da 2100mah COL 600F.

Metto come al solito le mie modeste impressioni da non adetto ai lavori e comune mortale. Allora, ho scaricato due AA come sopra su una digitale CANON SX110 IS che dopo avermi segnalato batterie in esaurimento si è spenta. Ho usato le batterie "tolte dalla confezione" e messe direttamente in digitale, senza ricariche.
A mezzodì ho messo le batterie nel 600F che mi dava 1/3 di tacca già carica per ambo le pile e la seconda tacca (2/3) che girava (ricarica in corso). La seconda tacca ha "girato" per 15 minuti soltanto ed il 600F è passato alla 3/3 tacca che ha girato per le (segnalate sul manuale) 2ore40 circa.
* La seconda batteria si è caricata 15 minuti prima della prima, non è assolutamente un problema lasciarla su grazie ai canali indipendenti e ai deltaV che mandano in carica di mantenimento la batteria pronta ma per sicurezza ho staccato 2 secondi il caricabatterie dalla presa e l'ho levata, riattivando il tutto (ero appollaiato a leggere lì vicino per vedere quando finiva).
* A fine carica le batterie erano caldine ma ASSOLUTAMENTE nulla di preoccupante, tanto che in 5-10 minuti si sono raffreddate: calcolate che oggi a Padova fa caldo, per lo più afoso per noi umani! La temperatura esterna incide, come per i PC (SIC!)
* Il led rosso, occhio minaccioso e suadente del 600F, brilla a ritmo con le pulsazioni elettriche quindi fa solo un "lampo" rispetto alla ricarica di CarloR1t: notare che io ho usato solo 1 coppia di AA...
* Bellissimo il ronzio, molto basso, acuto, non disturba per nulla: bellissimo appunto perchè non è un ronzio stabile ma "pulsa" come se desse scariche. Lo segnalo perchè magari qualcuno pensa che il 600 sia rotto, invece sta dando il meglio di sè.
* Il sistema di tacche per la carica ho letto non sia accurato perchè si basa sul voltaggio (?! datemi corda, non me ne intendo... ), è affidabile solo quando raggiunge la terza tacca che alla fine è quello che ci interessa. Anche perchè, a logica, è impossibile che: 1) le batterie fossero cariche praticamente giù a 2/3 tacche perchè la digitale non si sarebbe spenta 2) che la terza tacca per caricarsi ci abbia messo le (giuste) 2,8 ore.
* I tempi li ho sengalati prima: 2 ore e 40 minuti circa come da foglietto illustrativo nella scatola del 600F, non so quanto fossero scariche le AA ma me le ha spente la CANON quindi suppongo abbia succhiato tutta l'energia possibile (una delle due pile era un pelo più scarica delle altre).

Che altro posso aggiungere? Non sono un esperto di elettronica, non ho provato le batterie ricaricate e spero di non dire "gatto" troppo presto ma questo 600F è una bomba!!!! Per quello che costa rispetto alle patacche che trovate nei supermercati a quasi il doppio del prezzo è regalato!

DOMANDE VELOCI

(Ho letto tutto il thread sulle ricaricabili e anche altro) Mi sembrava fosse scritto sulla confezione delle UNiROSS che le pile non danno il 100% delle prestazioni che alla quinta ricarica... E questo mi sta bene. Ma ora la domanda: per le prime ricariche (tò, le prime 5) devo scaricarle completamente con la funzione DISCHARGE del 600F o posso ricaricarle "scariche" come me le ha restituite la digitale spegnendosi (si spera a 1.0V o similia)? Ditemi voi, mi pare che CarloR1t consigliasse di fare un ciclo di DISCHARGE non tanto le prime volte ma ogni tot ricariche...

Ciao e grazie!!!
barone666 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-06-2009, 15:32   #3007
Joepesce
Senior Member
 
L'Avatar di Joepesce
 
Iscritto dal: Aug 2001
Città: Salerno
Messaggi: 5780
Quote:
Originariamente inviato da Debian-LoriX Guarda i messaggi
Si ma le ni-zn hanno una tensione più alta, che potrebbe renderle incompatibili con alcuni apparecchi; inoltre esse hanno bisogno di un apposito caricatore... Marchigiano si era offerto di fare da cavia per testarle
guarda la differenza di tensione c'è già dalle alcaline alle ricaricabili e PERSONALMENTE non mi ha dato MAI problemi con gli apparecchi che uso e parliamo di uno 0.3V, ora non penso che uno 0.1V in + diano tutti questi problemi. Parlo da profano eh!

in ogni caso già dovrei acquistare un caricabatterie "serio" + altre pile di cui necessito....tanto vale prendere questo per le ni-zn... se è abbordabile il prezzo mi offro come cavia...

passatemi pure qualche shop che valuto attentamente
Joepesce è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-06-2009, 16:23   #3008
Debian-LoriX
Senior Member
 
L'Avatar di Debian-LoriX
 
Iscritto dal: Jan 2009
Città: nordest
Messaggi: 1259
Se leggi il primo post di questo thread, Marchigiano scrive:

"Il vantaggio di questa nuova tecnologia è il voltaggio e la capacità di scarica (spunto), scaricate il datasheet della stilo per vedere, la batteria ha 1.9V senza carico e mediamente 1.7-1.6V sotto il carico abbastanza elevato di una fotocamera o altro apparecchio high-drain"

Quindi non si tratta certo di una differenza di 0.3V, per questo ho scritto POTREBBERO essere incompatibili con alcuni apparecchi, occorre appunto verificare se la tensione di 1.7-1.6V vada bene
__________________
Linux Mint, OpenWrt - KENAmobile - ILIADmobile
Debian-LoriX è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-06-2009, 16:34   #3009
Joepesce
Senior Member
 
L'Avatar di Joepesce
 
Iscritto dal: Aug 2001
Città: Salerno
Messaggi: 5780
magari è la volta buona che mi durino un bel pò le batterie nella wii

se non costano uno sproposito le compro
Joepesce è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-06-2009, 16:41   #3010
Debian-LoriX
Senior Member
 
L'Avatar di Debian-LoriX
 
Iscritto dal: Jan 2009
Città: nordest
Messaggi: 1259
Quote:
Originariamente inviato da Joepesce Guarda i messaggi
se non costano uno sproposito le compro
Benissimo, così ci fai una bella recensione dettagliata, ok?
__________________
Linux Mint, OpenWrt - KENAmobile - ILIADmobile
Debian-LoriX è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-06-2009, 17:00   #3011
Joepesce
Senior Member
 
L'Avatar di Joepesce
 
Iscritto dal: Aug 2001
Città: Salerno
Messaggi: 5780
Quote:
Originariamente inviato da Debian-LoriX Guarda i messaggi
Benissimo, così ci fai una bella recensione dettagliata, ok?
per ora ho trovato solo shop USA che le hanno e siccome la dogana mi ha riservato molte brutte sorprese, cerco di prenderle in EU.
Se le trovo non mancheranno recensioni
Joepesce è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-06-2009, 17:18   #3012
nicola1985
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2003
Messaggi: 5494
anche io per il momento le ho trovate solo in usa...

da powergenix...

vorrei avere maggiori info su quel carica batterie!

gli ho mandato una mail ora aspetto la risposta.
nicola1985 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-06-2009, 17:49   #3013
CarloR1t
Senior Member
 
L'Avatar di CarloR1t
 
Iscritto dal: Dec 2000
Città: MI
Messaggi: 9879
Quote:
Originariamente inviato da Joepesce Guarda i messaggi
magari è la volta buona che mi durino un bel pò le batterie nella wii

se non costano uno sproposito le compro
Non credo faccia danno la tensione delle ni-zn perchè nessun dispositivo è progettato solo per le tensioni nominali di alimentazione ma per reggere ben di più, la tensione viene poi trasformata e stabilizzata internamente dagli stadi di alimentazione entro le giuste tolleranze. Al limite non vorreei che in caso di guasti per tutt'altri motivi, i produttori rifiutassero la garanzia se glielo si dice o si lasciano inserite delle nizn nel prodotto da riparare.

Se tuttavia non consideri la capacità in rapporto all'autoscarica (non è dichiarata e ancora ignota per le ni-zn, almeno stando al primo post di marchigiano) che fa un enorme differenza rischi una grande delusione e di aver speso per niente, soprattutto per l'uso che dici, quando proprio per questo esiste già un'ottima soluzione con le ibride.

Per esempio, delle buone AA nimh tradizionali da 2600 mi durano 3 settimane circa in un mouse wireless desktop.

Mentre due AA hybrio da 2100: 4 mesi!

Quindi vedete tu e altri se proprio volete provare le ni-zn fateci almeno sapere come durano nel tempo visto che finora non si sa, ma non le comprerei alla cieca sicuri che vadano meglio. Competere con le ibride è dura se non hanno un sistema di ritenzione della carica paragonabile. Tra una botte bucata e una un po' più piccola ma che non perde quale dura di più? Se poi le ni-zn fanno altrettanto con una tensione maggiore ben venga! Ma almeno qui non lo sappiamo ancora.

L'esempio sopra del mouse vale per tutti gli usi simili, con le ovvie differenze del caso, vedi qui tutte le spiegazioni e i nostri test con le ibride (anche col wiimote)...
http://www.hwupgrade.it/forum/showpo...7&postcount=95

Test di Gamling col wiimote...
http://www.hwupgrade.it/forum/showpo...&postcount=221
http://www.hwupgrade.it/forum/showpo...&postcount=195
__________________
Videoproiettore Epson TW5350, Darbee DVP-5000S, Himedia Q5 Pro, Sony BDP-S6700 BD3D, Fuji FinePix REAL 3D W3, LG Otimus 3D Max, 3D TV Samsung 40UED8000, 3D Tablet. Forum AVM: Videoproiezione, Blu-ray 3D

Ultima modifica di CarloR1t : 28-06-2009 alle 18:54.
CarloR1t è online   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-06-2009, 21:45   #3014
marchigiano
Senior Member
 
L'Avatar di marchigiano
 
Iscritto dal: Dec 2004
Città: IV Reich
Messaggi: 18593
Quote:
Originariamente inviato da Joepesce Guarda i messaggi
leggevo anche delle Ni-Zn... a sto punto se proprio devo spendere soldi prendo qualcosa di tecnologicamente più nuovo... non costano molto in più... sono in linea con le ibride

qualcuno che le vende in EU?
in eu penso nessuno, in usa già è iniziata la concorrenza e i prezzi si abbassano

http://www.greenbatteries.com/nickel...d-charger.html

il problema è farsele spedire qua a prezzi decenti

Quote:
Originariamente inviato da Debian-LoriX Guarda i messaggi
... Marchigiano si era offerto di fare da cavia per testarle
appena finito il trasloco mi organizzo per farle arrivare qui in qualche modo

comunque sia si ritz camera iniziano ad esserci tanti commenti positivi su queste batterie (da parte di persone non esperte ma comunque mi pare tutto ok)

http://www.ritzcamera.com/product/141660928.htm

Quote:
Originariamente inviato da barone666 Guarda i messaggi
* La seconda batteria si è caricata 15 minuti prima della prima, non è assolutamente un problema lasciarla su grazie ai canali indipendenti e ai deltaV che mandano in carica di mantenimento la batteria pronta ma per sicurezza ho staccato 2 secondi il caricabatterie dalla presa e l'ho levata, riattivando il tutto (ero appollaiato a leggere lì vicino per vedere quando finiva).
staccando la spina hai rischiato che il caricatore non riconosceva il fine carica delle batterie lasciate in carica... occhio al limite leva la batteria carica senza staccare la spina
__________________
Wind3 4G CA

Ultima modifica di marchigiano : 28-06-2009 alle 22:01.
marchigiano è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-06-2009, 22:20   #3015
CarloR1t
Senior Member
 
L'Avatar di CarloR1t
 
Iscritto dal: Dec 2000
Città: MI
Messaggi: 9879
Uno dei 6 commenti al link sopra dice:

With almost no shelf discharge, quick charging, and no decreased performance in the cold, they are perfect for application where you need to have batteries ready anytime anywhere. When you don't know when you will be using batteries but need them to work when needed, these are for you.

E' confermato quindi che non si scaricano? Se reggono la piena carica anche solo qualche mese sarano davvero batterie utili per quasi tutti gli usi.
__________________
Videoproiettore Epson TW5350, Darbee DVP-5000S, Himedia Q5 Pro, Sony BDP-S6700 BD3D, Fuji FinePix REAL 3D W3, LG Otimus 3D Max, 3D TV Samsung 40UED8000, 3D Tablet. Forum AVM: Videoproiezione, Blu-ray 3D
CarloR1t è online   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-06-2009, 01:16   #3016
marchigiano
Senior Member
 
L'Avatar di marchigiano
 
Iscritto dal: Dec 2004
Città: IV Reich
Messaggi: 18593
per me non è confermato finchè non vedo test seri

di sicuro la tensione della batteria è così elevata che anche dopo essersi autoscaricata un po l'utilizzatore non se ne accorge perchè vede l'indicatore a tacche al massimo

il brevetto powergenix comunque riguarda un separatore speciale che permette allo zinco di durare di più rispetto alle vecchie ni-zn (che duravano si e no 100 ricariche). potrebbe essere quindi che questo separatore serva anche per limitare l'autoscarica come sulle ibride

però finchè non ho dati certi rimangono ipotesi. intanto è bello vedere che i prezzi calano, quando saranno prodotte su larga scala dovrebbero costare come le ni-cd (1-1.5€ l'una circa). anche i caricatori dovrebbero costare relativamente poco (15-25€) ed essere infallibili nella ricarica
__________________
Wind3 4G CA
marchigiano è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-06-2009, 10:17   #3017
Debian-LoriX
Senior Member
 
L'Avatar di Debian-LoriX
 
Iscritto dal: Jan 2009
Città: nordest
Messaggi: 1259
Ni-zn

Senza fretta, confermo che abbiamo bisogno di qualcuno che ci illumini approfonditamente su queste batterie!


Sul link postato da Marchigiano, ce n'è uno che ha il mio stesso flash ed in merito scrive:

"Don't buy. I had Nikon Sb 600 flash. I got this batteries and the flash stopped responding. I got another sb600 and just after a few minutes of working it burnt it. There is some kind of problem with voltage or smth. Both times the flash wouldn't take charge any more. With other batteries it worked for years. Beware"

Tutto può essere, però a me pare strano, il Nikon SB600 non è certo un giocattolino... infatti dopo una piccola ricerca sul solito Dpreview (noto sito per i fotofili come me ) ho trovato questo commento, molto più ponderato rispetto all'altro:

During the Ritz's closing sale last month, I saw the new Ni-Zn Super Z batteries. At first, I was skeptical about these new batteries. Reading the review from a user at Ritzcamera.com saying he blew up his 2 SB-600s discouraged me more. But after a while, the price dropped to 30% of the original price (70% off), I told myself just make a try. After the first charge, I used a Fluke 87 multi meter to monitor the performance of these batteries along with my Eneloops for 3 days. The discharge rate was pretty much the same as the Eneloops' (I recorded data on a piece of paper, but after a few weeks, I could not find it. Maybe, my wife throwed it away.) If I remember right, the voltage drop was about 2 to 3 mV/day for both types of baterries. And the rate remained constant during the 3-day test. The Super Z's initial voltage after charging was about 1.84 V vs 1.44V from the Eneloop. Regarding this, the discharge rate in percentage of the Super Z was better (0.003/1.84 is better than 0.003/1.44 per day.) On day 3, I thought that was enough for the discharge rate test. I went ahead for testing the batteries on my flashes. Still remembering what I had read, I used a SB28 from the film era. Setting the SB28 in manual mode, I fired it 10 times at full power. The voltage dropped about 0.044 V on both sets of batteries. It took the SB28 3 seconds with the Super Z and 4 seconds with the Eneloop to get the ready lamp on after firing. I did not have a stop watch to measure the time, but I counted 101, 102, 103, 104 ... Definitly, the Super Z was faster. If my SB28 was fine with the Super Z, why the SB800 not? So I tried the Super Z on my SB800 and I was so glad I bought the Super Z. I did not compare directly (same pic, same flash with different batteries), but I thought I liked the end results more with the Super Z. Now the Eneloops ended up in my MB-D10."

Questo il link della discussione, per chi avesse voglia di leggersela tutta
__________________
Linux Mint, OpenWrt - KENAmobile - ILIADmobile
Debian-LoriX è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-06-2009, 10:22   #3018
Joepesce
Senior Member
 
L'Avatar di Joepesce
 
Iscritto dal: Aug 2001
Città: Salerno
Messaggi: 5780
raga io aspetto un distributore europeo e le prendo... tanto ho già da fare un pò di spesa... aspetto un altro pò nel caso

ste Ni-Zn mi tentano non poco
Joepesce è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-06-2009, 10:54   #3019
marchigiano
Senior Member
 
L'Avatar di marchigiano
 
Iscritto dal: Dec 2004
Città: IV Reich
Messaggi: 18593
quel tipo che ha fulminato i flash magari le ha inserite fresche di carica, questo potrebbe aver portato all'eccesso di tensione, mentre il tipo che le ha inserite 3 giorni dopo la carica non ha avuto problemi

comunque se il flash funziona bene con 4 ibride perchè cercare rogne con le ni-zn?

per trovare altri rivenditori cercare su google la sigla del caricatore: PGX1HRCH
__________________
Wind3 4G CA
marchigiano è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-06-2009, 12:00   #3020
Debian-LoriX
Senior Member
 
L'Avatar di Debian-LoriX
 
Iscritto dal: Jan 2009
Città: nordest
Messaggi: 1259
Quote:
Originariamente inviato da marchigiano Guarda i messaggi
comunque se il flash funziona bene con 4 ibride perchè cercare rogne con le ni-zn?
Infatti! Luuunga vita alla ibride!
__________________
Linux Mint, OpenWrt - KENAmobile - ILIADmobile
Debian-LoriX è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 pi&u...
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet! Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spe...
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2 Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito del...
Gigabyte Aero X16 Copilot+ PC: tanta potenza non solo per l'IA Gigabyte Aero X16 Copilot+ PC: tanta potenza non...
vivo X200 FE: il top di gamma si è fatto tascabile? vivo X200 FE: il top di gamma si è fatto ...
Netflix porta l'AI sul set: effetti spec...
Pawnix sono le bizzarre (ma utili) cuffi...
Zuckerberg non testimonierà: salt...
SPID usato per anni con un documento ann...
I migliori produttori di tecnologia? Fac...
Il padre di The Elder Scrolls ha un male...
NIO lancia la nuova Onvo: batteria scamb...
La Cina blocca l'export della tecnologia...
Nuovi dazi USA: +93% sulla grafite anodi...
Acer Predator Helios Neo 16S AI e Aspire...
Xiaomi entra nel tennis: sarà for...
Follie su Amazon: OLED a metà pre...
iPhone 17 Pro in arrivo in quattro varia...
A soli 104€ il robot Lefant M330Pro che ...
Zuckerberg costruisce datacenter... nell...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 17:32.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v