Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Fotografia digitale > Piazzetta Fotografica

Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Basato su piattaforma Qualcomm Snapdragon X Plus a 8 core, il nuovo Microsoft Surface Pro 12 è un notebook 2 in 1 molto compatto che punta sulla facilità di trasporto, sulla flessibilità d'uso nelle differenti configurazioni, sul funzionamento senza ventola e sull'ampia autonomia lontano dalla presa di corrente
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet!
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet!
Il REDMAGIC Astra Gaming Tablet rappresenta una rivoluzione nel gaming portatile, combinando un display OLED da 9,06 pollici a 165Hz con il potente Snapdragon 8 Elite e un innovativo sistema di raffreddamento Liquid Metal 2.0 in un form factor compatto da 370 grammi. Si posiziona come il tablet gaming più completo della categoria, offrendo un'esperienza di gioco senza compromessi in mobilità.
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2
Dopo un mese di utilizzo intensivo e l'analisi di oltre 50 scatti, l'articolo offre una panoramica approfondita di Nintendo Switch 2. Vengono esaminate le caratteristiche che la definiscono, con un focus sulle nuove funzionalità e un riepilogo dettagliato delle specifiche tecniche che ne determinano le prestazioni
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 25-06-2009, 14:19   #2981
iron84
Senior Member
 
L'Avatar di iron84
 
Iscritto dal: Feb 2004
Città: /media/ValSusa
Messaggi: 3607
@debian-LoriX
perchè non si possono scaricare?
Io nel lacrosse quando metto le pile in carica metto la funzione Discharge che fa scendere il voltaggio fino a 0,90 V per poi iniziare la carica.
Resta pur sempre un valore di sicurezza. O sbaglio?
__________________
Il mio negozio!
iron84 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-06-2009, 14:22   #2982
DeMoN3
Senior Member
 
L'Avatar di DeMoN3
 
Iscritto dal: Jan 2006
Città: Latina
Messaggi: 7855
Quote:
Originariamente inviato da iron84 Guarda i messaggi
@debian-LoriX
perchè non si possono scaricare?
Io nel lacrosse quando metto le pile in carica metto la funzione Discharge che fa scendere il voltaggio fino a 0,90 V per poi iniziare la carica.
Resta pur sempre un valore di sicurezza. O sbaglio?
si,ma non gli fa bene...quello è un procedimento da fare una volta ogni tanto,non ad ogni carica...
DeMoN3 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-06-2009, 14:37   #2983
marchigiano
Senior Member
 
L'Avatar di marchigiano
 
Iscritto dal: Dec 2004
Città: IV Reich
Messaggi: 18593
Quote:
Originariamente inviato da CarloR1t Guarda i messaggi
Chiedo, anche a marchigiano e altri: dopo tutto questo tempo si può concludere che quei casi in cui le nimh ibride (ma anche le nimh tradizionali) reggevano solo pochi scatti in alcune fotocamere, non erano dovuti al loro voltaggio nominale basso, ma al fatto che non erano state ben caricate? Come che era risultato in alcuni casi. O la scarsa durata era realmente dovuta a incompatibilità col voltaggio? Perchè se così non è, elimino l'avvertenza in testa al post sulle ibride che crea solo dubbi e confusione.
sicuramente in molti casi il problema era il caricatore, in altri magari batterie difettose, altri ancora la fotocamera, non solo l'elettronica ma magari anche contatti poco conduttivi. difficile dirlo se non avendo tra le mani la fotocamera per poterla provare con un alimentatore da banco per vedere a quale tensione si spegne. di sicuro una fotocamera che si spegne con 2 ibride buone e ben cariche è una fotocamera progettata male

Quote:
Originariamente inviato da AleLinuxBSD Guarda i messaggi
Mentre ricaricavo delle pile ricaricabili ho notato che una impiegava molto più tempo delle altre per caricarsi, quindi immagino sia guasta, quando però sono andato a misurare la carica, con uno strumento molto rudimentale, in pratica mi segnala con una lancetta che va sul verde o sta sul rosso quanta carica è presente.
con quello strumento non misuri la capacità di una batteria ma la tensione sotto sforzo, per misurare la capacità o compri un caricatore con analizzatore o usi una resistenza e vedi quanto tempo impiega calare la tensione

Quote:
Originariamente inviato da nicola1985 Guarda i messaggi
dopo circa 50 foto la macchina fotografica si spegne.facendo un test di scarica con le batterie "scariche" il lacrosse dice che erogano ben 1700mah quindi sono quasi cariche.
ihmo l'avvertenza nel primo post deve restare li!

ps con delle energizer litio ho fatto circa 600 foto...quindi ora sto usando quelle in attesa di sostituire la fotocamera...le ricaricabili le uso nel controller della xbox360...
azz ma che fotocamera del cavolo... le batterie ti erogano altri 1700mAh con una scarica a 500mA?

Quote:
Originariamente inviato da Dadooo Guarda i messaggi
a)
mi arriva l'808, scarto tutto, cambio la presa/cavo per l'italia, inserisco le 4 Uniross e poi le devo caricare a quanto ? le devo prima scaricare ?

b)
Per il futuro ho capito di usare sempre le batterie sempre nella stessa coppia nella fotocamera e/o in altro. Ma poi posso caricarle solo 2 per volta ? a quanto 1A oppure 2A ?
se vuoi puoi scaricarle ma non è obbligatorio, la carica si stacca da sola al momento giusto quindi non stare a preoccuparti. meglio se fissi delle coppie di batterie, ma il tuo caricatore carica solo a 0.9A quindi non devi/puoi selezionare niente

Quote:
Originariamente inviato da medhivin Guarda i messaggi
Per misurare il livello di carica di una batteria si può usare un multimetro?
Se si, ho ho un Nimex NI 2100

Solo che non so come si usa. qualcuno sa spiegarmelo?
se misuri la tensione puoi capire a grandi linee la carica residua ma del tipo carica-mezza-scarica... niente di più preciso

anzi attenzione a mettere su 10A perchè mandi in corto la batteria che ti eroga tipo 5-8A e la rovini
__________________
Wind3 4G CA
marchigiano è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-06-2009, 15:26   #2984
Gil Galad
Member
 
L'Avatar di Gil Galad
 
Iscritto dal: Jun 2006
Città: Brescia provincia
Messaggi: 163
E' confermato... il mio caricabatterie ha "qualche" problema con le batterie ibride.

Ho messo in carica altre due pile del pacchetto ieri sera e stamattina ho controllato la tensione ed erano sugli 1.415 V (circa 10 ore di carica). Il che è soddisfacente, visto che la tensione raggiunge una specie di asintoto in quei valori (un pochino sopra l'1.4 V che credevo). Per sapere il valore esatto le ho lasciate in carica, tanto il caricabatteria si sarebbe fermato di lì a poco, e me ne sono andato in università.

Torno mezz'ora fa e cosa trovo.. il caricabatteria col led ancora acceso . Le batterie sono abbastanza calde, ancora sui 40° direi. La tensione è sugli 1.43 V. E' variata davvero di poco. Ora le rimisuro ed è 1.41 V.

Bah.. mi sa che fino a che non cambierò caricabatterie andrò ancora col vecchio metodo manuale. Quando le batterie iniziano a scaldarsi e hanno raggiunto 1.4 V stacco tutto e pace.
__________________
CM 690 Pure Black | Intel Core i5 750 | Scythe Mugen 2 | Gigabyte P55A-UD4 | 4 GB G.Skill Ripjaws 1600 CL7 | ATi 5850 |
WD640 Black | Corsair 450HX | Microsoft Reclusa | Razer Diamondback 3G | Asus Xonar Essence ST | BenQ V2400W
Nikon D40 | Nikkor 18-55 | 50 f/1.8 | 200 f/4 AI | 105 f/2.5 AI | 35 f/2 AI | My Gallery
Gil Galad è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-06-2009, 16:49   #2985
Debian-LoriX
Senior Member
 
L'Avatar di Debian-LoriX
 
Iscritto dal: Jan 2009
Città: nordest
Messaggi: 1259
Quote:
Originariamente inviato da marchigiano Guarda i messaggi
altri ancora la fotocamera, non solo l'elettronica ma magari anche contatti poco conduttivi [...] di sicuro una fotocamera che si spegne con 2 ibride buone e ben cariche è una fotocamera progettata male
Certamente! Ovvio che tutto è in relazione alla fascia di prezzo... purtroppo, una compattina da 100 euro al pubblico difficilmente avrà molti componenti che non siano realizzati in materie plastiche di bassa lega, figuriamoci i contatti (che non potendo ovviamente essere di plastica, chissà di quale infima amalgama metallica siano)


La Nikon D70 (nonostante fosse già una reflex digitale di medio livello, il cui prezzo superava i 1000 euro solo corpo) era realizzata quasi interamente in plastica, tranne l'innesto dell'obiettivo ed alcune altre piccole parti; comunque, è chiaro che c'è plastica e plastica
__________________
Linux Mint, OpenWrt - KENAmobile - ILIADmobile
Debian-LoriX è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-06-2009, 19:51   #2986
marchigiano
Senior Member
 
L'Avatar di marchigiano
 
Iscritto dal: Dec 2004
Città: IV Reich
Messaggi: 18593
Quote:
Originariamente inviato da Gil Galad Guarda i messaggi
E' confermato... il mio caricabatterie ha "qualche" problema con le batterie ibride.

Ho messo in carica altre due pile del pacchetto ieri sera e stamattina ho controllato la tensione ed erano sugli 1.415 V (circa 10 ore di carica). Il che è soddisfacente, visto che la tensione raggiunge una specie di asintoto in quei valori (un pochino sopra l'1.4 V che credevo). Per sapere il valore esatto le ho lasciate in carica, tanto il caricabatteria si sarebbe fermato di lì a poco, e me ne sono andato in università.

Torno mezz'ora fa e cosa trovo.. il caricabatteria col led ancora acceso . Le batterie sono abbastanza calde, ancora sui 40° direi. La tensione è sugli 1.43 V. E' variata davvero di poco. Ora le rimisuro ed è 1.41 V.

Bah.. mi sa che fino a che non cambierò caricabatterie andrò ancora col vecchio metodo manuale. Quando le batterie iniziano a scaldarsi e hanno raggiunto 1.4 V stacco tutto e pace.
http://www.ciao.it/Hahnel_PowerStation_TC_Max_2__497034

è questo per caso? la tensione assoluta non è mai un buon indicatore di fine carica per le ni-mh, ti consiglio di calcolare il tempo in base alla corrente di carica e monitorare la temperatura

per dire quando carico una duracell 2650 praticamente nuova a 1500mA il picco di carica arriva anche a 1.598V... (lettura sotto carico ovviamente)

gli spk costano 4 soldi e cercando bene se ne trovano anche nei negozi per 20-30€ di BUONI, ti consiglio di fare questo piccolo investimento prima di bruciare le batterie buone che hai, alla fine spendi di più così
__________________
Wind3 4G CA
marchigiano è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-06-2009, 20:41   #2987
Gil Galad
Member
 
L'Avatar di Gil Galad
 
Iscritto dal: Jun 2006
Città: Brescia provincia
Messaggi: 163
Bingo! E' proprio lui. Caspita come lo demoliscono i tizi che ne parlano.
Non vale molto, e del resto l'ho pagato a suo tempo pure poco, ma il suo dovere lo fa. Sarà che mi son sempre fatto un paio di calcoli sui tempi di carica, ma non mi ha mai rovinato seriamente le batterie.

Ma la stima del 40% di tempo in più per cariche lente fino a che punto è da tenere in conto? Nel senso che se ricevo vari segnali della carica delle batterie, è inutile che le tenga in carica oltre.

Ovviamente son sempre più convinto di prendermi un caricabetterie nuovo. L'SPK sulla baia si trova a 20€ spedito. Non è male, fa pienamente il suo dovere ho visto. Per avere qualche utile indicatore in più come nei Lacrosse bisogna salire sui 50€ purtroppo. Mi sa che mi orienterò sul primo.
__________________
CM 690 Pure Black | Intel Core i5 750 | Scythe Mugen 2 | Gigabyte P55A-UD4 | 4 GB G.Skill Ripjaws 1600 CL7 | ATi 5850 |
WD640 Black | Corsair 450HX | Microsoft Reclusa | Razer Diamondback 3G | Asus Xonar Essence ST | BenQ V2400W
Nikon D40 | Nikkor 18-55 | 50 f/1.8 | 200 f/4 AI | 105 f/2.5 AI | 35 f/2 AI | My Gallery
Gil Galad è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-06-2009, 22:02   #2988
marchigiano
Senior Member
 
L'Avatar di marchigiano
 
Iscritto dal: Dec 2004
Città: IV Reich
Messaggi: 18593
il lacrosse dovrebbe trovarsi a 29€ + sped

gli altri vanno comunque benissimo

la sovraccarica del 40% non so più se è valida, al massimo dalla solo alla prima carica dopo un lungo periodo di inutilizzo

leggi al primo post la storia della riserva della batteria, le vecchie erano al 40%, quelle nuove il 20% forse meno, io non andrei oltre il 5-10%
__________________
Wind3 4G CA
marchigiano è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-06-2009, 00:05   #2989
nicola1985
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2003
Messaggi: 5494
Quote:
Originariamente inviato da marchigiano Guarda i messaggi
sicuramente in molti casi il problema era il caricatore, in altri magari batterie difettose, altri ancora la fotocamera, non solo l'elettronica ma magari anche contatti poco conduttivi. difficile dirlo se non avendo tra le mani la fotocamera per poterla provare con un alimentatore da banco per vedere a quale tensione si spegne. di sicuro una fotocamera che si spegne con 2 ibride buone e ben cariche è una fotocamera progettata male



azz ma che fotocamera del cavolo... le batterie ti erogano altri 1700mAh con una scarica a 500mA?
Ahimè si...la fotocamera è una fuji da 6Mp che 2 anni fa pagai 189€...
se vuoi te la spedisco per fare delle prove!

mi sciogli un altro dubbio?ho delle pile aaa infinium della panasonic!
il lacrosse dice che sono ok!carica fino a 800mah e quando le scarico erogano circa lo stesso.
se le metto-appena caricate-in un apparecchi ad alto consumo tipo il cordless con display a colori telecom questo non si accende nemmeno se lo metto sulla basetta!se le metto in una sveglia funzionano perfettamente...perchè?
nicola1985 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-06-2009, 10:45   #2990
Debian-LoriX
Senior Member
 
L'Avatar di Debian-LoriX
 
Iscritto dal: Jan 2009
Città: nordest
Messaggi: 1259
Per la cronaca, ieri sono stato all'ipercoppe e mi sono annotato i prezzi delle ibride:

2 AA Sony Cicle Energy (blu)7.50 euro
2 AAA Sony Cicle Energy (blu) 7.95 euro

Quindi, 4 batterie a non meno di 15 euro.
__________________
Linux Mint, OpenWrt - KENAmobile - ILIADmobile

Ultima modifica di Debian-LoriX : 26-06-2009 alle 10:51.
Debian-LoriX è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-06-2009, 13:17   #2991
marchigiano
Senior Member
 
L'Avatar di marchigiano
 
Iscritto dal: Dec 2004
Città: IV Reich
Messaggi: 18593
Quote:
Originariamente inviato da nicola1985 Guarda i messaggi
se le metto-appena caricate-in un apparecchi ad alto consumo tipo il cordless con display a colori telecom questo non si accende nemmeno se lo metto sulla basetta!se le metto in una sveglia funzionano perfettamente...perchè?
mi pare un problema di contatti... prova a sollevare le linguette del vano batterie

un cordless comunque è una applicazione low drain, le svegliette ultra-low-drain
__________________
Wind3 4G CA
marchigiano è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-06-2009, 14:53   #2992
rischio0
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2005
Messaggi: 370
ieri anche io ho fatto un bel giro per i vari centri commerciali,confermo le sony ibride all'ipercoop 15 euro per 4 pile;
stesso prezzo trovato per 4 uniross al mediaword,qui vendono anche la panasonic infinium solo che si son fatti furbi,rispetto a 2 mesi fa quando ne presi una confezione da 4 a 12 euro,adesso vendono confezioni da 2 a 7,50 euro!!!!
insomma,ho l'impressione che i prezzi delle ibride stiano salendo o mi sbaglio?
rischio0 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-06-2009, 15:10   #2993
Debian-LoriX
Senior Member
 
L'Avatar di Debian-LoriX
 
Iscritto dal: Jan 2009
Città: nordest
Messaggi: 1259
Quote:
Originariamente inviato da rischio0 Guarda i messaggi
insomma,ho l'impressione che i prezzi delle ibride stiano salendo o mi sbaglio?
Eccome se hai ragione!


Salendo la domanda, che fa la nostra offerta? Ovvio, alza i prezzi, in barba alla crisi economica ed ai metri quadri di cartelloni (sconto del xx% a chi ha perso il lavoro, sconto sui prodotti a marchio coop, ecc.) che tanto fieramente le Coop espongono in ogni angolo!


Ho appena verificato che anche sull'ebay nostrano le eneloop costano uguale alle Sony della coop (le Hybrio un euro in meno), mentre qualcosa si risparmia su ebay.co.uk nonostante il cambio non sia più favorevolissimo; il mio consiglio, come suggeriva da tempo Thorndyke, è di acquistarle su mymemory.co.uk
__________________
Linux Mint, OpenWrt - KENAmobile - ILIADmobile

Ultima modifica di Debian-LoriX : 26-06-2009 alle 15:16.
Debian-LoriX è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-06-2009, 16:30   #2994
nicola1985
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2003
Messaggi: 5494
Quote:
Originariamente inviato da marchigiano Guarda i messaggi
mi pare un problema di contatti... prova a sollevare le linguette del vano batterie

un cordless comunque è una applicazione low drain, le svegliette ultra-low-drain
le pile normali funzionano benissimo!
nicola1985 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-06-2009, 17:21   #2995
tweester
Senior Member
 
L'Avatar di tweester
 
Iscritto dal: Jan 2001
Città: Cattolica (RN)
Messaggi: 1567
Quote:
Originariamente inviato da rischio0 Guarda i messaggi
insomma,ho l'impressione che i prezzi delle ibride stiano salendo o mi sbaglio?

Confermo, stessi prezzi aumentati anche al mediaworld dalle mie parti (pesaro)...ormai le tengo d'occhio le ibride.
A basso prezzo credo che si trovino solo le varta...se si trovano poi.
Ultimamente ho preso delle Vapex instant a 6-7 euri mi pare (4 pz)...magari erano fresche ma alla prima carica ci sono entrati solo 350 mA mentre alle eneloop marcate 12/2008 ce ne sono stati 600 circa. Adesso le metto sotto torchio e vediamo come vanno.
__________________
Asus P7P55D-E + I5-760@3470 + 4Gb G.Skill eco + SSD M4 or King V300 + Asus5670 + 1T WD10ears + Corsair 550W + W7/64bit--Solar powered--Eos550D+15/85is
tweester è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-06-2009, 17:42   #2996
Debian-LoriX
Senior Member
 
L'Avatar di Debian-LoriX
 
Iscritto dal: Jan 2009
Città: nordest
Messaggi: 1259
Quote:
Originariamente inviato da tweester Guarda i messaggi
Adesso le metto sotto torchio e vediamo come vanno.
E se lo dici TU che le torchi...
__________________
Linux Mint, OpenWrt - KENAmobile - ILIADmobile

Ultima modifica di Debian-LoriX : 26-06-2009 alle 17:56.
Debian-LoriX è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-06-2009, 19:53   #2997
CarloR1t
Senior Member
 
L'Avatar di CarloR1t
 
Iscritto dal: Dec 2000
Città: MI
Messaggi: 9879
Quote:
Originariamente inviato da tweester Guarda i messaggi
Confermo, stessi prezzi aumentati anche al mediaworld dalle mie parti (pesaro)...ormai le tengo d'occhio le ibride.
A basso prezzo credo che si trovino solo le varta...se si trovano poi.
Ultimamente ho preso delle Vapex instant a 6-7 euri mi pare (4 pz)...magari erano fresche ma alla prima carica ci sono entrati solo 350 mA mentre alle eneloop marcate 12/2008 ce ne sono stati 600 circa. Adesso le metto sotto torchio e vediamo come vanno.
Che sempre più gente si sia accorta di quanto sono buone?

Sulle vapex instant avevamo un clone warning qualcuno che aveva riscontrato basse prestazioni, ma non si è saputo se erano cloni o sono proprio così, facci sapere, nel caso metterò un avviso prima che qualcuno ci faccia una scorta visti i prezzi che corrono.
__________________
Videoproiettore Epson TW5350, Darbee DVP-5000S, Himedia Q5 Pro, Sony BDP-S6700 BD3D, Fuji FinePix REAL 3D W3, LG Otimus 3D Max, 3D TV Samsung 40UED8000, 3D Tablet. Forum AVM: Videoproiezione, Blu-ray 3D
CarloR1t è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-06-2009, 19:57   #2998
CarloR1t
Senior Member
 
L'Avatar di CarloR1t
 
Iscritto dal: Dec 2000
Città: MI
Messaggi: 9879
Prova SPowerKing SPK SCH-600F

La confezione dell'SPK SCH-600F è di cartone, non in blister come l'SCH-808F e contiene:

Il caricabatteria SPowerKIng SCH600F

Cavetto con doppia spina USB per alimentazione da PC e da alimentatore esterno

Piccolo alimentatore esterno da viaggio 100-240Vca / 5V con spina inglese

Il prodotto originale non prevede alimentatore da auto. Tuttavia Quality Discounts mette a disposizione un adattatore a parte (nel mio caso era già abbinato all'offerta del caricatore, costa 5,3 euro preso a parte) con uscita USB 5 Vcc e ingresso compatibile 12-24 Vcc. L'alimentatore l'ha messo dentro la confezione, in cui rimane ancora spazio per far stare sotto al caricatore almeno due confezioni di pile AA e AAA nella custodie di plastica che ho preso, così se uno vuol fare un regalo completo sta tutto in un unico pacchetto...

Il caricabatterie è un più sottile dell'808, non avendo slot a doppia profondità per pile AA e AAA ma un riduttore sul polo positivo.
Anche la plastica è diversa con finitura lucida bianca e nera a parte lo sportellino opaco.



Note:
L'adattatore per auto NON è incluso col 600, ma abbinato a parte.
Il timing dell'immagine animata corrisponde a quello reale con 4 pile.
Notare lo spessore in confronto a una batteria stilo AA.
I gommini sotto non ci sono, li ho messi io.


La presa di alimentazione unica è USB standard, a differenza dell'SCH808F che ha un mini jack. Il cavetto con 2 spine USB standard serve sia per alimentarlo da PC sia dal mini trasformatore 100-240Vca / 5Vcc 1A incluso, consumo dichiarato 5 Watt. L'alimentatore scalda un po' ma non troppo e incorpora la spina inglese che si infila in una bipasso italiana singola. Resta fuori il contatto di 'terra', che è di plastica, non serve un vero adattatore.

Per ora ho fatto solo due prove rapide con alcune pile NiMH ibride già quasi cariche: 2 AA con l'alimentatore, e 2Aa + 2AAA via pc.

Il display è più alto e stretto dell'808 ma le indicazioni Charge e Refresh pilotate dall'unico pulsante a sinistra sono identiche, il colore dell'illuminazione del display è azzurro turchese. Il doppio led rosso alla base lampeggia lievemente una volta al secondo, con gli impulsi di carica mentre è fisso in refresh. (mi sono accorto che il lampeggio non è costante, lampeggia debolmente due volte, poi una terza volta più marcata, non ho visto se cambia con un diverso numero di pile...)

Lo sportellino si apre a libro a sinistra, le cerniere non sono molto solide e come l'808 non sta su a metà, ma per il 600 non dà fastidio perchè non copre il display. Lo sportellino ha una chiusura a scatto, non molto dura, ma dovrebbe trattenere dentro un set di pile da trasporto senza che saltino fuori facilmente vista la debolezza dei contatti interni, soprattutto per le AAA.

Infatti stranamente non ho riscontrato i problemi di durezza dei contatti che avevo letto, le pile AA e AAA si inseriscno molto facilmente, anche troppo. Per le AAA si abbassa l'apposita levetta del riduttore sul polo positivo (vedi foto sopra) e i contatti sono fin troppo molli, premono appena, specialmente le AAA, tanto che ero tentato di allungare un po' in avanti i contatti negativi. Comunque nessun falso contatto durante la carica, verso la fine ho provato a girare un po' le pile nella loro sede e non ha provocato niente di anomalo come falsi delta-v e la fine della carica.

Il funzionamento è identico all'SCH808F, eccetto per il tempo e la corrente è uguale di 1A con 1 o 2 pile (meno di 2 ore e mezzo con ibride AA da 2100mAh) mentre usa metà corrente di 500mA nel caso di 3-4 pile impiegando il doppio del tempo.
Il controllo della carica è comunque indipendente per ogni pila, non a coppie.

Appena acceso tenta di caricare le batterie inserite, se si preme l'unico pulsante passa al refresh e viceversa e a fine carica con le pile in mantenimento (trickle charge) il display resta ancora illuminato, non solo per un ora e un quarto come l'808. Le pile fredde all'inizio della carica verso la fine scaldavano ma non direi troppo, come l'808 con due sole pile AA, ma meno nella prova con 4 pile che usa metà corrente, che dovrebbe essere meglio per le ministilo.

L'SCH600F ha 4 canali indipendenti con funzioni -DeltaV/0 Delta V che interrompe la ricarica di ogni singola batteria quando avverte che è carica, con in più protezioni di temperatura e timer di sicurezza, tutto come l'SCH808F. Tuttavia, come per quest'ultimo, le fasi di carica e scarica sono contemporanee per tutte le pile, non è possibile averne alcune in fase di carica e altre in scarica e non è presente alcuna funzione di misurazione della capacità, insomma ha i controlli migliori per scaricare e ricaricare correttamente le batterie, ma non è sofisticato come i La Crosse 700/900 o Maha C9000.

Il manuale dice poco, ci sono le solite avvertenze di non mescolare pile di diversa capacità e formato, ma non ha senso avendo il controllo di ogni singola batteria, dovrebbe essere il solito refuso di stampa generico di tutti i caricatori, mai avuto problemi con l'808 a caricare AA e AAA insieme e dalle poche prove vale anche per il 600.
In questo caso però l'SCH600F, i riduttori meccanici per le AAA sono a coppie e non permettono di inserire due pile di diverso formato nello due coppie di slot, ma una nel primo e l'altra nel secondo. Nella pratica il solo limite è che non si possono ricaricare insieme 3AA + 1AAA o 3AAA + 1AA...

La confezione di cartone col marchio EXTREME sul retro riporta chiaramente le caratteristiche e il nome e indirizzo web del produttore SPK www.spowerking.com, e marchi SA, CE, FC, UL. Non ci vorrebbe molto per un a ditta a importare e ritargare anche da noi una versione con spina italiana e tradurre la confezione e le istruzioni, di certo questi caricatori non resterebbero invenduti anzi.

EDIT Il 600 potrebbe cambiare design...
http://www.alibaba.com/product-gs/22...SAA_RoHS_.html


Per finire ho preso anche degli adattatori economici per trasformare pile AA in formato C e D (bianchi non arancio) e delle custodie per le pile (verdi non bianche). Quelli per torcia D possono contenere 1 o 2 pile AA in parallelo, se serve una maggiore potenza e durata.

Per ora è tutto...
__________________
Videoproiettore Epson TW5350, Darbee DVP-5000S, Himedia Q5 Pro, Sony BDP-S6700 BD3D, Fuji FinePix REAL 3D W3, LG Otimus 3D Max, 3D TV Samsung 40UED8000, 3D Tablet. Forum AVM: Videoproiezione, Blu-ray 3D

Ultima modifica di CarloR1t : 30-06-2009 alle 20:02. Motivo: Aggiornamento...
CarloR1t è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-06-2009, 20:00   #2999
Debian-LoriX
Senior Member
 
L'Avatar di Debian-LoriX
 
Iscritto dal: Jan 2009
Città: nordest
Messaggi: 1259
Quote:
Originariamente inviato da CarloR1t Guarda i messaggi
Ho appena preso un SCH600F per un regalo
Carlo, sei davvero mitico!!!
__________________
Linux Mint, OpenWrt - KENAmobile - ILIADmobile
Debian-LoriX è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-06-2009, 12:08   #3000
Joepesce
Senior Member
 
L'Avatar di Joepesce
 
Iscritto dal: Aug 2001
Città: Salerno
Messaggi: 5780
salve raga, mi son spulciato gran parte di questo thread e mi sta venendo il pallino per il 600 o 818, ma ho già un caricabatterie (che nn pagai affatto poco)...



a quanto mi pare di aver capito troppa carica è dannosa per le pile a lungo andare e questo ne eroga un bel pò....

ha un output da 1.6V -> 15A
e carica le pile in 15 min (quelle adatte), anche se diventano bollenti a fine carica...

dite che il cambio caricatore mi conviene?
Joepesce è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 pi&u...
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet! Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spe...
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2 Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito del...
Gigabyte Aero X16 Copilot+ PC: tanta potenza non solo per l'IA Gigabyte Aero X16 Copilot+ PC: tanta potenza non...
vivo X200 FE: il top di gamma si è fatto tascabile? vivo X200 FE: il top di gamma si è fatto ...
Pawnix sono le bizzarre (ma utili) cuffi...
Zuckerberg non testimonierà: salt...
SPID usato per anni con un documento ann...
I migliori produttori di tecnologia? Fac...
Il padre di The Elder Scrolls ha un male...
NIO lancia la nuova Onvo: batteria scamb...
La Cina blocca l'export della tecnologia...
Nuovi dazi USA: +93% sulla grafite anodi...
Acer Predator Helios Neo 16S AI e Aspire...
Xiaomi entra nel tennis: sarà for...
Follie su Amazon: OLED a metà pre...
iPhone 17 Pro in arrivo in quattro varia...
A soli 104€ il robot Lefant M330Pro che ...
Zuckerberg costruisce datacenter... nell...
F5 Application Delivery and Security Pla...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 16:25.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v