Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Fotografia digitale > Piazzetta Fotografica

Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Basato su piattaforma Qualcomm Snapdragon X Plus a 8 core, il nuovo Microsoft Surface Pro 12 è un notebook 2 in 1 molto compatto che punta sulla facilità di trasporto, sulla flessibilità d'uso nelle differenti configurazioni, sul funzionamento senza ventola e sull'ampia autonomia lontano dalla presa di corrente
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet!
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet!
Il REDMAGIC Astra Gaming Tablet rappresenta una rivoluzione nel gaming portatile, combinando un display OLED da 9,06 pollici a 165Hz con il potente Snapdragon 8 Elite e un innovativo sistema di raffreddamento Liquid Metal 2.0 in un form factor compatto da 370 grammi. Si posiziona come il tablet gaming più completo della categoria, offrendo un'esperienza di gioco senza compromessi in mobilità.
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2
Dopo un mese di utilizzo intensivo e l'analisi di oltre 50 scatti, l'articolo offre una panoramica approfondita di Nintendo Switch 2. Vengono esaminate le caratteristiche che la definiscono, con un focus sulle nuove funzionalità e un riepilogo dettagliato delle specifiche tecniche che ne determinano le prestazioni
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 30-05-2009, 12:14   #2601
lordalbert
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2005
Messaggi: 650
Quote:
Originariamente inviato da Debian-LoriX Guarda i messaggi
- il Maha è in sintesi un Lacrosse migliorato; per un uso comune va benissimo il secondo, se poi uno vuole esagerare... c'è il team checkpoint 1030

Ciao!

Beh, ma io non voglio esagerare Va bene un uso comune. Però vista la piccola differenza di prezzo... circa 5-10€ di differenza..
Quello che mi interessa è avere un caricabatterie affidabile, che ricarichi correttamente, se in modo semplice è meglio
Pensavo al maha in quanto avevo letto che fa anche da analizzatore, e in questo modo posso vedere la qualità di una pila, la reale quantità di corrente che può fornire, più che altro poi per sapere quali batterie devo buttare (è vero che spesso ce ne si accorge ad usarle, ma un analizzatore tecnico è sicuramente meglio).
Ma da quel che ho capito, quelle cose le fa anche il la crosse, sbaglio?
Inoltre il lacrosse mi sembra più semplice da utilizzare, però il maha, come azienda, è sicuramente più esperta nell'ambito e la qualità credo sia superiore.

lordalbert è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-05-2009, 11:18   #2602
Debian-LoriX
Senior Member
 
L'Avatar di Debian-LoriX
 
Iscritto dal: Jan 2009
Città: nordest
Messaggi: 1259
Quote:
Originariamente inviato da lordalbert Guarda i messaggi
Quello che mi interessa è avere un caricabatterie affidabile, che ricarichi correttamente, se in modo semplice è meglio
In questo caso, come stiamo consigliando a tutti, vai di 808F o di 600!
__________________
Linux Mint, OpenWrt - KENAmobile - ILIADmobile
Debian-LoriX è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-05-2009, 12:59   #2603
lordalbert
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2005
Messaggi: 650
Quote:
Originariamente inviato da Debian-LoriX Guarda i messaggi
In questo caso, come stiamo consigliando a tutti, vai di 808F o di 600!
Eh lo so, però ero tentato anche dall'analizzatore, e dal poter scaricare le batterie (il 808 le scarica e le ricarica se non sbaglio, ma se uno le vuole solo scaricare?! )
lordalbert è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-05-2009, 13:53   #2604
IL brillo
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2004
Città: Messina
Messaggi: 1720
Quote:
Originariamente inviato da lordalbert Guarda i messaggi
Eh lo so, però ero tentato anche dall'analizzatore, e dal poter scaricare le batterie (il 808 le scarica e le ricarica se non sbaglio, ma se uno le vuole solo scaricare?! )
basta non ricaricarle dopo la scarica , anche se è un'operazione inutile, visto che non credo ci sia alcun motivo logico per scaricare le batterie e non caricarle subito dopo
IL brillo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-05-2009, 15:34   #2605
lordalbert
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2005
Messaggi: 650
Quote:
Originariamente inviato da IL brillo Guarda i messaggi
basta non ricaricarle dopo la scarica , anche se è un'operazione inutile, visto che non credo ci sia alcun motivo logico per scaricare le batterie e non caricarle subito dopo
si ma se le due fasi sono continue, stai tu li con il timer?
Inoltre ho letto che se non si utilizzano le pile per lungo tempo e le si conserva cariche, i cristalli aumentano di dimensioni.
lordalbert è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-05-2009, 15:56   #2606
IL brillo
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2004
Città: Messina
Messaggi: 1720
Quote:
Originariamente inviato da lordalbert Guarda i messaggi
si ma se le due fasi sono continue, stai tu li con il timer?
Inoltre ho letto che se non si utilizzano le pile per lungo tempo e le si conserva cariche, i cristalli aumentano di dimensioni.
io so invece l'esatto contrario , cioè di non conservarle scariche
IL brillo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-05-2009, 16:12   #2607
Debian-LoriX
Senior Member
 
L'Avatar di Debian-LoriX
 
Iscritto dal: Jan 2009
Città: nordest
Messaggi: 1259
Quote:
Originariamente inviato da lordalbert Guarda i messaggi
Inoltre ho letto che se non si utilizzano le pile per lungo tempo e le si conserva cariche, i cristalli aumentano di dimensioni.
Albert, rileggi un po' cosa scrivi... se vuoi comprare un caricatore 'evoluto' come il Maha, devi conoscere bene le basi, altrimenti rischi di ottenere l'esatto contrario, di rovinare le pile

Il Brillo ha ragione: se tu 'conservassi' scariche le pile (diciamo a partire da una tensione di 1 - 0.9V), esse tenderanno a scaricarsi ulteriormente fino a bruciarsi: nonostante le ibride siano più robuste delle tradizionali, le nimh sono più delicate rispetto alle vecchie ni-cd!

A me è capitato con delle AA ni-mh Duracell nuove: dopo averle comprate, le avevo tenute nel cassetto (ancora nel blister) per oltre un anno. Quando ho provato a ricaricarle il caricatore mi dava errore, allora ho provato a misurare la tensione: ZERO VOLTS, bruciate.
__________________
Linux Mint, OpenWrt - KENAmobile - ILIADmobile
Debian-LoriX è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-05-2009, 16:29   #2608
lordalbert
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2005
Messaggi: 650
Questo quanto ho trovato sul forum BaroneRosso, forum di modellismo:
Quote:
da quanto ho potuto leggere in giro (soprattutto da un testo on-line di nome "Batteries in a Portable World" della Cadex) si sconsiglia di lasciarle al 100% della carica per lunghi periodi perchè c'è una elevata probabilità che si formino delle cristallizzazioni che produrrebbero una perdita di capacità della cella.
E cmq l'ho letto anche da altre parti. Poi ovvio, io non sono certo un chimico, e non mi intendo di queste cose. Mi baso su quanto letto.
Ad ogni modo, ogni volta leggo sempre più pareri discordanti. E sinceramente mi sto anche un po' stancando, non si capisce nulla...

sempre da quel forum
Quote:
devi considerare che la curva di autoscarica è una "curva" (!) e non una retta. Quindi al 100% della carica una NiCd perderà circa il 20%; all'80% perderà il 18%... ecc fino a quando la capacità residua è talmente bassa che la curva diventa quasi piatta, cioè la autoscarica "quasi" si annulla.
Un'ultima cosa che mi interesserebbe sapere: Con il maha e/o lacrosse è possibile sapere quanto è carica la batteria? Per esempio misurando in quel momento il voltaggio della batteria, senza caricarla

Ultima modifica di lordalbert : 31-05-2009 alle 16:54.
lordalbert è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-05-2009, 16:47   #2609
Debian-LoriX
Senior Member
 
L'Avatar di Debian-LoriX
 
Iscritto dal: Jan 2009
Città: nordest
Messaggi: 1259
Conosco bene quel forum, ne sanno parecchio anche lì... i pareri discordanti ci saranno sempre, la cosa che conta però è l'uso effettivo che ne devi fare di queste benedette batterie!


Faccio un esempio, se io dovessi affidare la mia vita a delle batterie ricaricabili, chessò metti per un pacemaker, è ovvio che non mi basterebbe neppure il team checkpoint 1030 ma vorrei qualcosa di superiore, ne andrebbe della mia vita!

Invece, per l'uso che ne faccio io delle batterie per me va più che bene il mio 808F, in fondo io uso le ricaricabili per i telecomandi di casa e il flash della fotocamera...

La vita è tutta una questione di compromessi, pensaci
__________________
Linux Mint, OpenWrt - KENAmobile - ILIADmobile
Debian-LoriX è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-05-2009, 17:39   #2610
lordalbert
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2005
Messaggi: 650
Beh, io sono stato spinto in questo topic (trovato casualmente su goole ) perchè non capivo come mai a mia sorella le pile nella macchina fotografica durano una vita, i mesi, mentre nella mia ci faccio massimo 30-40 scatti e poi le pile sono scariche (con le normali ni-mh, mentre con le ibride ne faccio solo 10-15). Magari il mio caricabatterie non riesce a caricare completamente le pile ibride, magari perchè hanno una tensione interna maggiore, boh... cmq è un caricatore a timer.
Ecco il mio problema da risolvere
Poi ovvio, ho iniziato ad informarmi, e io sono un tipo abbastanza "puntiglioso", che ama l'ottimizzazione. Per questo amo linux e le distro "altamente personalizzabili", dette anche per power-user (dato il tuo nick mi sa che mi capisci ), non sopporto i linguaggi interpretati, soprattutto java, ma adoro il C. Ma sono soltanto degli esempi.

Visto che poi questo caricabatterie me lo dovrebbe pagare mio padre e non io con i miei soldi, ho pensato di prenderne uno bello
Anche perchè un analizzatore di pile potrebbe sempre far comodo, no?

Poi ovvio che alla fine non è un problema di vita o di morte, che anche un 808 va bene... piuttosto, ho letto che pochi giorni fa un utente che partecipa a questa discussione (perdonate ma non ricordo chi fosse) ha comprato un 808 da un altro venditore, non da QD. Mi sapete dire il nome di questo venditore? Visto che sembra non aver problemi, lo compro da li, in modo da evitare problemi con 808 difettati

Ultima modifica di lordalbert : 31-05-2009 alle 17:43.
lordalbert è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-05-2009, 19:57   #2611
Debian-LoriX
Senior Member
 
L'Avatar di Debian-LoriX
 
Iscritto dal: Jan 2009
Città: nordest
Messaggi: 1259
Quote:
Originariamente inviato da lordalbert Guarda i messaggi
Beh, io sono stato spinto in questo topic (trovato casualmente su google
Guarda Albert, sei il benvenutooo, anch'io sono finito qui per caso!


Quote:
Poi ovvio, ho iniziato ad informarmi, e io sono un tipo abbastanza "puntiglioso", che ama l'ottimizzazione. Per questo amo linux e le distro "altamente personalizzabili"
Lo stesso vale per me, anch'io sono mooolto puntiglioso, specie in ambito informatico (sono un linuxiano debianofilo da 10 anni)!


Quote:
Visto che poi questo caricabatterie me lo dovrebbe pagare mio padre e non io con i miei soldi, ho pensato di prenderne uno bello
Tagliamo la testa al toro, la mia risposta DEFINITIVA: LA CROSSE 900, l'accendiamo?


In tal modo, potrai capire tantissimo sul comportamento delle batterie ricaricabili... come ha scritto Marchigiano nel primo post, quel caricatore è una buona palestra

Mi raccomando, facci sapere, ciao!
__________________
Linux Mint, OpenWrt - KENAmobile - ILIADmobile
Debian-LoriX è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-05-2009, 20:13   #2612
marchigiano
Senior Member
 
L'Avatar di marchigiano
 
Iscritto dal: Dec 2004
Città: IV Reich
Messaggi: 18593
Quote:
Originariamente inviato da IL brillo Guarda i messaggi
io so invece l'esatto contrario , cioè di non conservarle scariche
e dove l'hai letto? tra l'altro batteria scarica non significa affatto 0V, anche quando scarico le batterie a 0.8V a 100mA (quindi una scarica profonda), tolto il carico la tensione va da sola sui 1.15-1.2V e rimane così per mesi, a meno che la batteria non sia danneggiata. è vero che se poi la lasciamo li per anni può andare a zero, però è scorretto proprio lasciare ferme le ni-mh per anni, cariche o scariche cambia poco, per questo dico sempre di comprare batterie fresche, non quelle che stanno nei magazzini da anni
__________________
Wind3 4G CA
marchigiano è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-05-2009, 20:15   #2613
marchigiano
Senior Member
 
L'Avatar di marchigiano
 
Iscritto dal: Dec 2004
Città: IV Reich
Messaggi: 18593
Quote:
Originariamente inviato da lordalbert Guarda i messaggi
Eh lo so, però ero tentato anche dall'analizzatore, e dal poter scaricare le batterie (il 808 le scarica e le ricarica se non sbaglio, ma se uno le vuole solo scaricare?! )
il caricatore più economico che scarica senza ricaricare automaticamente è il C9000

sia il BC900 che il 808F caricano automaticamente a fine scarica, però basta stare li e togliere la batteria appena finisce la scarica
__________________
Wind3 4G CA
marchigiano è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-05-2009, 20:24   #2614
IL brillo
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2004
Città: Messina
Messaggi: 1720
Quote:
Originariamente inviato da marchigiano Guarda i messaggi
e dove l'hai letto? tra l'altro batteria scarica non significa affatto 0V, anche quando scarico le batterie a 0.8V a 100mA (quindi una scarica profonda), tolto il carico la tensione va da sola sui 1.15-1.2V e rimane così per mesi, a meno che la batteria non sia danneggiata. è vero che se poi la lasciamo li per anni può andare a zero, però è scorretto proprio lasciare ferme le ni-mh per anni, cariche o scariche cambia poco, per questo dico sempre di comprare batterie fresche, non quelle che stanno nei magazzini da anni
quindi come è meglio conservarle ? Cariche o scariche ? A prescindere da questo, se non ha importanza come si conservano, a che serve scaricarle e basta senza ricaricarle ?
IL brillo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-05-2009, 21:07   #2615
CarloR1t
Senior Member
 
L'Avatar di CarloR1t
 
Iscritto dal: Dec 2000
Città: MI
Messaggi: 9879
Quote:
Originariamente inviato da lordalbert Guarda i messaggi
Poi ovvio che alla fine non è un problema di vita o di morte, che anche un 808 va bene... piuttosto, ho letto che pochi giorni fa un utente che partecipa a questa discussione (perdonate ma non ricordo chi fosse) ha comprato un 808 da un altro venditore, non da QD. Mi sapete dire il nome di questo venditore? Visto che sembra non aver problemi, lo compro da li, in modo da evitare problemi con 808 difettati
Negozio ebay: RPT Batteries and Chargers, vende anche ibride gp recyko e altre nella voce 'advance rechargeable batteries'...

Per altro sulle batterie vedi anche:
www.batteryuniversity.com
__________________
Videoproiettore Epson TW5350, Darbee DVP-5000S, Himedia Q5 Pro, Sony BDP-S6700 BD3D, Fuji FinePix REAL 3D W3, LG Otimus 3D Max, 3D TV Samsung 40UED8000, 3D Tablet. Forum AVM: Videoproiezione, Blu-ray 3D

Ultima modifica di CarloR1t : 31-05-2009 alle 21:09.
CarloR1t è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-05-2009, 21:09   #2616
marcus58
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2003
Messaggi: 3080
C'è qualcuno che recentemente ha fatto ricerche per trovare il Maha C9000 in Europa ad un prezzo decente ?

A comprarlo su eBay dagli USA tra spedizione IVA e tasse doganali viene una cifra !
marcus58 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-05-2009, 21:22   #2617
marchigiano
Senior Member
 
L'Avatar di marchigiano
 
Iscritto dal: Dec 2004
Città: IV Reich
Messaggi: 18593
se si cerca l'ultimo mV in scarica i cristalli devono essere i più fini possibile, quindi sempre scariche e cariche veloci

se non ci sono problemi di voltaggio minimo allora uno fa come gli pare, tra l'altro se l'isolante è abbastanza robusto i cristalli non riescono a perforarlo e l'autoscarica non aumenta, aumenta solo la resistenza interna (calo di tensione quindi)
__________________
Wind3 4G CA
marchigiano è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-05-2009, 21:24   #2618
lordalbert
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2005
Messaggi: 650
Quote:
Originariamente inviato da marchigiano Guarda i messaggi
il caricatore più economico che scarica senza ricaricare automaticamente è il C9000

sia il BC900 che il 808F caricano automaticamente a fine scarica, però basta stare li e togliere la batteria appena finisce la scarica
Posso chiederti se sai come il maha avvisa della carica completa?
Io ho visto un video su youtube del suo funzionamento, però non ho capito moltissimo, nel senso che c'erano i vari parametri che si alternavano, in modo veloce, e quasi non hai il tempo di leggere... Mi è sembrato poco "immediato" nella lettura/utilizzo.
E invece a riguardo come si comporta il Lacrosse? Inoltre, il Lacrosse fa anche da analizzatore come il maha?
lordalbert è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-05-2009, 21:31   #2619
lordalbert
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2005
Messaggi: 650
Quote:
Originariamente inviato da marcus58 Guarda i messaggi
C'è qualcuno che recentemente ha fatto ricerche per trovare il Maha C9000 in Europa ad un prezzo decente ?

A comprarlo su eBay dagli USA tra spedizione IVA e tasse doganali viene una cifra !
per caso hai info sulle tasse doganali? quanto sono? E' solo dall'america o anche in inghilterra?
lordalbert è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-05-2009, 22:10   #2620
marchigiano
Senior Member
 
L'Avatar di marchigiano
 
Iscritto dal: Dec 2004
Città: IV Reich
Messaggi: 18593
Quote:
Originariamente inviato da lordalbert Guarda i messaggi
Posso chiederti se sai come il maha avvisa della carica completa?
Io ho visto un video su youtube del suo funzionamento, però non ho capito moltissimo, nel senso che c'erano i vari parametri che si alternavano, in modo veloce, e quasi non hai il tempo di leggere... Mi è sembrato poco "immediato" nella lettura/utilizzo.
E invece a riguardo come si comporta il Lacrosse? Inoltre, il Lacrosse fa anche da analizzatore come il maha?
gli ultimi c9000 a fine carica principare segnano DONE, a quel punto per altre 2 ore viene erogata una carica di circa 100mA per caricare al 100% la batt, dopo di che una trickle charge di 10mA circa

i dati che scorrono solo il voltaggio, la corrente erogata o ricevuta, il tempo di carica o scarica ecc...

il lacrosse a fine carica scrive FULL e quindi eroga una trickle charge proporzionale alla corrente di carica, a 1000mA per es. è sui 50mA quindi è bene non lasciare le batterie nel caricatore per troppe ore

entrambi sono analizzatori ma il maha è più completo oltre chepiù preciso, il lacrosse segna sempre un 10-15% in più

i dazi dall'inghilterra non ci sono

un altro caricatore che vorrei provare è il ipowerus gc-60, sulla carta è migliore anche del maha, però se non vedo una analisi all'oscilloscopio non posso metterlo nel primo post
__________________
Wind3 4G CA
marchigiano è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 pi&u...
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet! Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spe...
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2 Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito del...
Gigabyte Aero X16 Copilot+ PC: tanta potenza non solo per l'IA Gigabyte Aero X16 Copilot+ PC: tanta potenza non...
vivo X200 FE: il top di gamma si è fatto tascabile? vivo X200 FE: il top di gamma si è fatto ...
F5 Application Delivery and Security Pla...
Rivoluzione ai vertici di Threads: Mosse...
Dopo ChatGPT, Gemini alza bandiera bianc...
Netflix supera ogni record, ma non &egra...
Sbuca dai meandri di Amazon un hard disk...
Intelligenza artificiale e Bitcoin nel m...
Più o meno 300€ in tasca e voglia...
Boom di Linux: supera il 5% negli USA me...
Potere, violenza, sesso e avidità...
Gli effetti collaterali dei dazi di Trum...
ChatGPT Agent, la rivoluzione di Op...
Il motore elettrico a flusso assiale di ...
YouTube sta per cambiare faccia: in arri...
A breve Slack parlerà anche il ge...
RTX 5080 e altre GeForce in forte sconto...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 12:24.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v