Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Fotografia digitale > Piazzetta Fotografica

Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Basato su piattaforma Qualcomm Snapdragon X Plus a 8 core, il nuovo Microsoft Surface Pro 12 è un notebook 2 in 1 molto compatto che punta sulla facilità di trasporto, sulla flessibilità d'uso nelle differenti configurazioni, sul funzionamento senza ventola e sull'ampia autonomia lontano dalla presa di corrente
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet!
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet!
Il REDMAGIC Astra Gaming Tablet rappresenta una rivoluzione nel gaming portatile, combinando un display OLED da 9,06 pollici a 165Hz con il potente Snapdragon 8 Elite e un innovativo sistema di raffreddamento Liquid Metal 2.0 in un form factor compatto da 370 grammi. Si posiziona come il tablet gaming più completo della categoria, offrendo un'esperienza di gioco senza compromessi in mobilità.
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2
Dopo un mese di utilizzo intensivo e l'analisi di oltre 50 scatti, l'articolo offre una panoramica approfondita di Nintendo Switch 2. Vengono esaminate le caratteristiche che la definiscono, con un focus sulle nuove funzionalità e un riepilogo dettagliato delle specifiche tecniche che ne determinano le prestazioni
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 10-05-2009, 20:45   #2441
gpelli
Junior Member
 
Iscritto dal: Jun 2007
Messaggi: 5
la crosse rs900

Ciao a tutti, leggendo questo bella discussione mi sono comprato un caricabatteria la cross rs900.. vorrei sapere se nella fase di scarico il caricatore porta a 0v le batterie oppure si ferma a 0,9 o più?

Grazie
gpelli è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-05-2009, 20:54   #2442
silky.music
Senior Member
 
L'Avatar di silky.music
 
Iscritto dal: Mar 2008
Città: Bologna
Messaggi: 741
ciao gpelli

e' la seconda che hai detto
__________________
It's a proven fact that 99% of girls like the taste of pussy... 99.9% like the taste of their own pussy... It's not hard to see that the same reciprocated concept won't fly with men... Unless, of course, they like the taste of cock
silky.music è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-05-2009, 21:45   #2443
CarloR1t
Senior Member
 
L'Avatar di CarloR1t
 
Iscritto dal: Dec 2000
Città: MI
Messaggi: 9879
Quote:
Originariamente inviato da lordalbert Guarda i messaggi
Per il caricatore uso un Panasonic BQ-550. Carica a timer (e nella descrizione su internet c'è scritto "Trickle charge and advanced safety features" ). Cmq ci mette circa 6ore, e c'è scritto che ricarica le AA fino a 2100mA
(poi ho visto su ebay che lo vendono a 32€ .. alla faccia! Allo stesso prezzo mi compro un La Crosse)
Sulla libretto della mia macchina fotografica (una Fujifilm FinePix A700) c'è scritto che supporta solo le alkaline e le ni-mh (sconsiglia invece le ni-cd perchè scaldano di più e possono danneggiare la macchina a causa del calore). E nella tabella, dice che con le alkaline fa 100 scatti, invece con le ni-mh riesce a fare 300 scatti. Però io non li ho mai visti 300 scati!!
Anzi, quando devo andare in viaggio e devo portarmi la macchina, compro le alkaline perchè durano molto di più rispetto alle ricaricabili (che siano ibride o no). Però il libretto della macchina dice esattamente il contrario, quindi non credo sia un problema della macchina, dovrebbe supportarle.

O magari è un problema di caricabatterie?
Altre pile ricaricabili che ho, sono energizer, duracell, e coop (e ad essere sincero, le pile coop sono quelle che durano di più in confronto a tutte le altre che ho avuto). Settimana scorsa in vacanza per fare 130foto ho usato 3 paia di pile, tra cui le duracell che sono durate 10-20 scatti.

E comunque prima con le sony mi ha segnato che le pile erano scariche. Ho spento, dopo mezz'ora riacceso e prima che me le segnasse nuovamente scariche, ho fatto altre 8 foto.

Quindi... non credo sia colpa della macchina. Non credo sia colpa delle pile... che sia il caricabatterie il colpevole di tutto?

PS: Adesso sto scaricando le sony che non sono durate nulla... ma è da tanto che sono sotto-scarica e non hanno ancora finito. Di solito ci mettono di meno le pile a scaricarsi. Non so se è perchè sono ibride e si scaricano più lentamente, oppure erano cariche ma c'era qualcosa che non andava con la macchina. boh....
è possibile, oppure un'ibrida è guasta, la macchina usa 2 o 4 stilo? Presumo 4 o avresti provato a cambiare coppia.
E' improbabile che delle ibride facciano solo quegli scatti se un'apparecchio dichiara una compatibilità con le nimh, se è vero vedrai che si risolve, comperando un altro set di ibride se una è guasta o con un nuovo caricatore.

Comunque cercando il tuo caricatore, ho letto che il tempo di 6 ore dipende anche da quante pile sono in carica ed è controllato da una soglia di temperatura di 40° per l'arresto della carica.
Secondo me non le ha caricate bene, e probabilmente vale anche per le altre pile non ibride se durano una decina di scatti, il fatto inoltre che si siano scaricate in magazzino tanto da non durare un po' di più fa pensare a un lotto molto vecchio, relativamente ai tempi di autoscarica ben superiore a un anno.
Dimmi cosa dice esattamente il manuale panasonic delle correnti in base alle numero delle pile, temperatura e se carica a coppie o singolarmente?

Comunque, personalmente ti sconsiglierei di fare prove di scaricamento perchè se sbagli a misurare la tensione (si parla di decimi di volt) le rovini. Farei prima un altra prova col caricatore. Dato che agisce in base a temperatura e timer, quando indica che le pile sono cariche stacca l'apparecchio dalla corrente per resettare il timer, attendi che si raffreddino bene per almeno mezzora, per poi riattaccarlo di nuovo per completare la carica, che non dovrebbe durare oltre il necessario dato il controllo di soglia di temperatura basso.

Molti caricatori scaldano troppo le pile e la loro temperatura alla fine dipende anche da quanto tempo erano in carica, anche col mio 808 con delta v e che scalda poco le pile, se metto in carica pile completamente scariche dopo circa due ore di tempo verso la fine hanno accumulato più calore di altre pile ancora mezze cariche che messe in carica si completano in meno di metà del tempo meno calde.

Inoltre, se il tuo carica a coppie (conferma) e con soglia di temperatura, è possibile che la carica si interrompa quando solo una delle 2 pile di una coppia scalda abbastanza da attivare il sensore mentre l'altra rimane ancora scarica.
Quindi alla fine del primo ciclo quando passa in mantenimento, senti con un dito le pile e cerca di capire quali si sono scaldate di più tra le 2 o 4 in carica, e se noti per esempio che ce n'è una più calda dell'altra in ciascuna coppia, metti le 2 più calde insieme nella stessa coppia e idem per le 2 meno calde, poi dopo che si son raffreddate come dicevo, riavvia la carica per completare il ciclo. Probabilmente le 2 più calde erano già cariche e potresti mettere in carica anche solo le altre 2 meno calde. Se però noti un numero dispari di pile fredde 1 o 3 devi per forza metterne una in calda assieme se va a coppie.

Qui dipende di quanto le ibride si sono sbilanciate scaricandosi nel lungo periodo, di solito queste pile sono molto bilanciate (se non ce n'è una difettosa meno capiente) ma non sappiamo di quanto sono scaricate le tue in magazzino, potrebbero anche essersi scaricate troppo se erano rimaste lì invendute da 2 anni e forse si sono danneggiate. Ma allora non danneggi nulla a fare queste prove, anche di scarica.

Poi quando hai in caricatore con delta e reresh, noterai in quanto tempo ciascuna pila si carica e se quindi ci sono celle difettose da scartare.
__________________
Videoproiettore Epson TW5350, Darbee DVP-5000S, Himedia Q5 Pro, Sony BDP-S6700 BD3D, Fuji FinePix REAL 3D W3, LG Otimus 3D Max, 3D TV Samsung 40UED8000, 3D Tablet. Forum AVM: Videoproiezione, Blu-ray 3D

Ultima modifica di CarloR1t : 10-05-2009 alle 21:51.
CarloR1t è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-05-2009, 22:24   #2444
thorndyke
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2006
Città: Reggio Calabria
Messaggi: 1261
Quote:
Originariamente inviato da marchigiano Guarda i messaggi
la fase veloce è sempre a 15 minuti o si ferma prima se succede qualcosa?
No, la fase veloce dura al massimo 15minuti, se non si sono caricate al 90% entro i 15 minuti interviene in timer di protezione.


Quote:
Originariamente inviato da lordalbert Guarda i messaggi
macchina fotografica (una Fujifilm FinePix A700)
Ho avuto il modello precedente, che funzionava sempre con 2AA e durava tantissimo. Se con le alkaline riesci a farci una novantina di scatti, allora il problema è il caricabatterie che ti era già stato detto di buttare tempo fa... altrimenti hai qualche perdita nella macchina, ma mi sembra difficile.


Quote:
Originariamente inviato da saretta86 Guarda i messaggi
ieri è arrivato il caricabatterie Uniross. Devo dire che sono soddisfatta
Quanto ci ha messo ad arrivare da mymemory?
Adesso compra pure le ibride AAA e vedrai che in casa non userai + alkaline.
thorndyke è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-05-2009, 23:01   #2445
lordalbert
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2005
Messaggi: 650
Quote:
Originariamente inviato da marchigiano Guarda i messaggi
quello di cui hai bisogno è una tensione più alta possibile, probabilmente le ni-mh ti scendono sotto i 1.15V e la fotocamera dovrebbe avere una soglia di spegnimento abbastanza elevata
E' quello che pensavo anche io. Però sempre secondo il libretto della macchina, le ricaricabili dovrebbero durare il triplo rispetto alle alkaline. Ed è questo il fatto strano...

Quote:
ora tentiamo di spremere più mV possibili dalle tue batterie, anche a discapito di qualche ciclo di ricarica. le sony non so come sono, tra le ibride sembrano essere le eneloop quelle che riescono ad erogare qualche mV in più durante la scarica, ma oramai hai le sony...
Da quello che ho visto in rete, non sembrano male le Sony. Sono comunque le uniche ibride che ho trovato al supermercato, senza prenderle su internet.
Ad ogni modo, wikipedia dice che le Sony CycleEnergy sono state prodotte da Sanyo ( Sony CycleEnergy[11] (manufactured by Sanyo[12]) http://en.wikipedia.org/wiki/Eneloop#Sanyo_Eneloop) e qua ci sono anche un paio di grafici comparativi http://www.kansai-event.com/kinomayo.../sonyloop.html
Non sembrano male come pile.

Quote:
il caricatore intanto meglio se lo butti ha solo il timer sulle coppie, niente dV
Eh si, lo avevo già messo in conto. Pensavo di andare a fare un giro ad un supermercato di elettronica per vedere se ha qualche caricabatterie serio anche se dubito, ma tentare non nuoce. Se non lo trovo, pensavo di prenderne uno su ebay. Adesso sono indeciso tra un Fujicell 808 che è economico ma non sembra male, oppure un La Crosse 900. Indubbiamente è meglio il La Crosse, adesso vedo se ne vale veramente la pena oppure no.


Quote:
prima ricaricarle scarica sempre bene le batterie, se non hai uno scaricatore basta che ti compri due diodi e due resistenze da 1 ohm e le saldi in serie, applicandole alle batterie riesci a scaricarle senza portare a zero la tensione (dato che il diodo non scende sotto i 0.7V)
Carina l'idea del diodo. Ora le sto scaricando con la funzione di scarica inclusa nella macchina fotografica. L'aspetto negativo è che le scarica a coppie, però meglio di nulla Sto provando a scaricarle, e poi domani le ricarico, vedo se mi durano un po' di più.

Quote:
cerca di programmare un minimo le uscite fotografiche in modo di avere a disposizione batterie fresche di carica, scordati di caricare le batterie e poterle usare dopo settimane perchè la tensione un po cala
Beh, si.. quelle sony le avevo caricate da 4-5 giorni.. quindi non dopo settimane. Bah..
Ah, sempre sul libretto della macchina (ormai me lo sto leggendo come fosse la bibbia, ahahaha ) c'è scritto che la funzione di scarica va usata quando la batteria non tiene più tanto la carica, (e questa non è una novità) e soprattutto quando compri le pile nuove (io non ci avevo mai pensato a scaricarle le pile nuove. Ci sto provando adesso..)

Quote:
vedi se trovi il modo di capire se le tue sony sono false o difettose
Pensavo di costruire un circuito elettrico con una resistenza da 1ohm, ci metto dentro una sola pila, e mentre è in funzione misuro la tensione col tester. Vedo se rimane stabile oppure cala troppo presto, o comunque se c'è qualche anomalia. Non sarà certo il modo migliore, però almeno meglio di niente
Forse ad avere il La Crosse, potrei testarle meglio, no? Nel senso che se non ricordo male c'era una funzione per vedere la capacità della pila, e quindi se ha una capacità sotto la norma me lo rivelerebbe. (stavo pensando se spenderli un po' di soldi in più per il 900 )

grazie!

Ultima modifica di lordalbert : 10-05-2009 alle 23:03.
lordalbert è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-05-2009, 23:16   #2446
lordalbert
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2005
Messaggi: 650
Quote:
Originariamente inviato da CarloR1t Guarda i messaggi
è possibile, oppure un'ibrida è guasta, la macchina usa 2 o 4 stilo? Presumo 4 o avresti provato a cambiare coppia.
E' improbabile che delle ibride facciano solo quegli scatti se un'apparecchio dichiara una compatibilità con le nimh, se è vero vedrai che si risolve, comperando un altro set di ibride se una è guasta o con un nuovo caricatore.
Va con 2 AA. Effettivamente non ho provato ad usare l'altro paio di pile. Mi serviva fare soltanto un paio di foto alla torta per la festa della mamma, quindi mi son bastate quelle 12 che son riuscito a fare

Quote:
Comunque cercando il tuo caricatore, ho letto che il tempo di 6 ore dipende anche da quante pile sono in carica ed è controllato da una soglia di temperatura di 40° per l'arresto della carica.
Secondo me non le ha caricate bene, e probabilmente vale anche per le altre pile non ibride se durano una decina di scatti, il fatto inoltre che si siano scaricate in magazzino tanto da non durare un po' di più fa pensare a un lotto molto vecchio, relativamente ai tempi di autoscarica ben superiore a un anno.
Dimmi cosa dice esattamente il manuale panasonic delle correnti in base alle numero delle pile, temperatura e se carica a coppie o singolarmente?
Il manuale non l'ho più (ma non so se c'è mai stato. Più che altro è un caricabatterie che mi sono ritrovato in casa, lo deve aver comprato mio padre qualche giorno. Non ne so nulla ) Però carica a coppie, e solo a coppie. Infatti per caricarle devi metterle in serie

Quote:
Comunque, personalmente ti sconsiglierei di fare prove di scaricamento perchè se sbagli a misurare la tensione (si parla di decimi di volt) le rovini. Farei prima un altra prova col caricatore. Dato che agisce in base a temperatura e timer, quando indica che le pile sono cariche stacca l'apparecchio dalla corrente per resettare il timer, attendi che si raffreddino bene per almeno mezzora, per poi riattaccarlo di nuovo per completare la carica, che non dovrebbe durare oltre il necessario dato il controllo di soglia di temperatura basso.
Da quello che mi ricordo, quando ho provato a mettere tempo fa delle pile leggermente scariche, ci ha messo comunque molto tempo. Mi sa che carica a timer fisso. Quando poi finisce di caricare, le pile sono un pochino calde, ma non tanto. Secondo me, caricando a corrente bassa, le pile non si scaldano molto, e quindi il sensore non le rileva (ipotesi mia)

Quote:
Inoltre, se il tuo carica a coppie (conferma) e con soglia di temperatura, è possibile che la carica si interrompa quando solo una delle 2 pile di una coppia scalda abbastanza da attivare il sensore mentre l'altra rimane ancora scarica.
Quindi alla fine del primo ciclo quando passa in mantenimento, senti con un dito le pile e cerca di capire quali si sono scaldate di più tra le 2 o 4 in carica, e se noti per esempio che ce n'è una più calda dell'altra in ciascuna coppia, metti le 2 più calde insieme nella stessa coppia e idem per le 2 meno calde, poi dopo che si son raffreddate come dicevo, riavvia la carica per completare il ciclo. Probabilmente le 2 più calde erano già cariche e potresti mettere in carica anche solo le altre 2 meno calde. Se però noti un numero dispari di pile fredde 1 o 3 devi per forza metterne una in calda assieme se va a coppie.

Qui dipende di quanto le ibride si sono sbilanciate scaricandosi nel lungo periodo, di solito queste pile sono molto bilanciate (se non ce n'è una difettosa meno capiente) ma non sappiamo di quanto sono scaricate le tue in magazzino, potrebbero anche essersi scaricate troppo se erano rimaste lì invendute da 2 anni e forse si sono danneggiate. Ma allora non danneggi nulla a fare queste prove, anche di scarica.

Poi quando hai in caricatore con delta e reresh, noterai in quanto tempo ciascuna pila si carica e se quindi ci sono celle difettose da scartare.
ok, poi provo.
Grazie mille!

Adesso, per sicurezza, le sto scaricando tutte e quattro, e poi riproverò a caricarle domani.
lordalbert è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-05-2009, 23:48   #2447
marcus58
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2003
Messaggi: 3080
Quote:
Originariamente inviato da IL brillo Guarda i messaggi
umh sembra un buon negozio , qualcuno ci ha già comprato ? Atlantic a te è già arrivata la merce ? Quanto hai pagato di spedizione ? Che mi dite di queste recyko ? Sono una discreta alternativa alle hybrio ?

Questo è un utilizzatore molto esperto e testa le batterie con scrupolo.
I risultati indicano le Recyko+ come ottime !

http://www.chirio.com/battery_test.htm
marcus58 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-05-2009, 12:53   #2448
marchigiano
Senior Member
 
L'Avatar di marchigiano
 
Iscritto dal: Dec 2004
Città: IV Reich
Messaggi: 18593
sto facendo dei test a carica lenta e i mAh erogati in scarica sono il 98% di quelli accumulati in carica... quindi è valida la storia della ricarica a C/10 per 16 ore?

una sovraccarica del genere di sicuro massimizza i mAh erogati ma altrettanto di sicuro abbasserà la tensione media durante la scarica... oltre che accorciare la vita dell'accumulatore
__________________
Wind3 4G CA
marchigiano è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-05-2009, 13:37   #2449
iron84
Senior Member
 
L'Avatar di iron84
 
Iscritto dal: Feb 2004
Città: /media/ValSusa
Messaggi: 3607
Quote:
Originariamente inviato da marchigiano Guarda i messaggi
sto facendo dei test a carica lenta e i mAh erogati in scarica sono il 98% di quelli accumulati in carica... quindi è valida la storia della ricarica a C/10 per 16 ore?

una sovraccarica del genere di sicuro massimizza i mAh erogati ma altrettanto di sicuro abbasserà la tensione media durante la scarica... oltre che accorciare la vita dell'accumulatore
..che appunto quello che serve in molti apparecchi di elettronica è il voltaggio della batteria durante l'uso.... non tanto i mAh erogati....
__________________
Il mio negozio!
iron84 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-05-2009, 14:09   #2450
lordalbert
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2005
Messaggi: 650
Quote:
Originariamente inviato da marchigiano Guarda i messaggi
sto facendo dei test a carica lenta e i mAh erogati in scarica sono il 98% di quelli accumulati in carica... quindi è valida la storia della ricarica a C/10 per 16 ore?
perchè, una carica veloce non garantisce il 98% (o giù di lì) tra mAh erogati in scarica e quelli accumulati? (per "veloce" intendo un intervallo attorno ai 1000-1500mA)
Spiegate a me, che non mi intendo tanto in materia, la conclusione di questo test Meglio veloce o lenta?
lordalbert è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-05-2009, 14:36   #2451
iron84
Senior Member
 
L'Avatar di iron84
 
Iscritto dal: Feb 2004
Città: /media/ValSusa
Messaggi: 3607
In pratica con una carica lenta tendi a non vedere il deltaV e quindi a sovraccaricare la pila, ma non è questo il problema.
Il problema sta nella scarica.
Se te aumenti la corrente di scarica, aumenti il calore. Quel calore che la pila genera, sono mAh che se ne vanno e vengono dispersi e non vengono erogati per alimentare il dispositivo ad esso collegato.
Entra in gioco la resistenza interna (o mamma, non ricordo la formula).
Infatti le alcaline che han una resistenza interna alta, non riescono ad erogare forti correnti di scarica...
__________________
Il mio negozio!
iron84 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-05-2009, 14:40   #2452
marchigiano
Senior Member
 
L'Avatar di marchigiano
 
Iscritto dal: Dec 2004
Città: IV Reich
Messaggi: 18593
Quote:
Originariamente inviato da loredanar75 Guarda i messaggi
Ciao a tutti, mi sono appena iscritta su questo interessante forum.
Sono appassionata di fotografia e posseggo una Pentax K200 che si alimenta con batterie stilo tipo AAA. Seguendo l'accuratissima ed esaustiva guida sulle caratteristiche delle batterie e dei carica batterie redatta dal Sig. marchigiano, nonche i consigli e le esperienze personali degli amici del forum mi sono decisa ad acquistare un MahaPowerex MH-C9000 e delle ricaricabili Sanyo Eneloop. L'entusiasmo iniziale però si è frantumato dinanzi alla prima accensione ! Lampeggiano un sacco di scritte, mi parla di MA, MAH, MIN, VOLT, il cursore va a spasso tra l' 1 e il 4, senza contare che le istruzioni sono in inglese. Chiedo aiuto a tutti coloro che lo sanno usare e che volessero darmi una mano a capire come funziona spiegandomi i vari menù.
Un Grazie anticipato a tutti

Loredana
la pentax dovrebbe andare con le AA comunque hai comprato un ottimo caricatore e ottime batterie, il c9000 è anche un analizzatore che per imparare ad usarlo ci vuole un po di tempo, nel frattempo puoi usarlo come caricatore semplicissimo: inserisci le batterie e lui le carica automaticamente a 1000mA, quando viene fuori la scritta DONE le batterie sono cariche al 95% (forse un po meno le eneloop causa tensione leggermente superiore), se vuoi puoi usarle subito così oppure aspettare altre 2 ore che il caricatore esegue la carica di riempimento

come prima ricarica però, forse è meglio che fai la break-in settando la capacità in 1900mAh, solo che ci impiegherà parecchie ore vedi te se hai voglia di aspettare

Quote:
Originariamente inviato da silky.music Guarda i messaggi
non e' un po' esagerato scaricarle cosi' tanto?
si è vero, dovrà sacrificare qualche ciclo di carica per rosicchiare qualche mV in più durante la scarica

Quote:
Originariamente inviato da lordalbert Guarda i messaggi
Pensavo di andare a fare un giro ad un supermercato di elettronica per vedere se ha qualche caricabatterie serio anche se dubito, ma tentare non nuoce. Se non lo trovo, pensavo di prenderne uno su ebay. Adesso sono indeciso tra un Fujicell 808 che è economico ma non sembra male, oppure un La Crosse 900. Indubbiamente è meglio il La Crosse, adesso vedo se ne vale veramente la pena oppure no.

Forse ad avere il La Crosse, potrei testarle meglio, no? Nel senso che se non ricordo male c'era una funzione per vedere la capacità della pila, e quindi se ha una capacità sotto la norma me lo rivelerebbe. (stavo pensando se spenderli un po' di soldi in più per il 900 )
di sicuro un caricatore/analizzatore ti risolve molti problemi con le batterie, almeno sai dove agire. ma se trovi qualche altro buono a spendere meno prendi quello e per analizzare le batterie usi una resistenza e un tester

Quote:
Originariamente inviato da marcus58 Guarda i messaggi
Questo è un utilizzatore molto esperto e testa le batterie con scrupolo.
I risultati indicano le Recyko+ come ottime !

http://www.chirio.com/battery_test.htm
si solo che i test vengono fatti con 4 batterie in serie e i caricatori usati sono diversi... quindi i risultati non sono perfettamente comparabili. da come scrive sembra che sia rimasto indietro negli sviluppi delle ni-mh e si sia perso le ultime tecniche di ricarica

Quote:
Originariamente inviato da lordalbert Guarda i messaggi
perchè, una carica veloce non garantisce il 98% (o giù di lì) tra mAh erogati in scarica e quelli accumulati? (per "veloce" intendo un intervallo attorno ai 1000-1500mA)
Spiegate a me, che non mi intendo tanto in materia, la conclusione di questo test Meglio veloce o lenta?
si dice sempre che si può caricare a C/10 per 16 ore (quindi 160% di carica), le 6 ore in eccesso servono perchè la batteria non accumula il 100% dei mAh che riceve. dai miei test non mi pare affatto così... quindi le 6 ore in eccesso sono sovraccarica pura e danneggia le batterie (o almeno accentua il voltage depression)

la carica veloce sono tutti concordi che il 105% in ricarica è sufficiente

tra l'altro ho appena caricato una nicd a 2C sul caricatore da modellismo e a fine carica la batteria era appena tiepida mentre sul lacrosse a poco più di 1C diventa ben più calda... il -dV è stato di circa 6mV (purtroppo per ora ho un alimentatore da rete che non è precisissimo mi toccherà prendere una batteria SLA da 12V)
__________________
Wind3 4G CA

Ultima modifica di marchigiano : 11-05-2009 alle 14:46.
marchigiano è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-05-2009, 14:47   #2453
y0tsuya
Member
 
L'Avatar di y0tsuya
 
Iscritto dal: Dec 2007
Messaggi: 232
consiglio x elettrostimolatore

ciao
ho un elettrostimolatore a 4 canali dove nel manuale dice di alimentarlo con 4 batterie aaa da 1.5V.
questo particolare (1.5V) purtroppo l'ho notato dopo aver preso un caricabatt da 16€ per 4 stilo o ministilo..

posso rimediare trovando delle ricaricabili da 1.5V?
Se sì dove posso trovarle? solo online?
Avete altri consigli da darmi? Del tipo: "butta tutto e prendi questo.." oppure "x gli elettrostimolatori devi usare batterie nn ricaricabili", etc.

vi ringrazio x l'attenzione e vi saluto
__________________
HP Pavilion gaming laptop 16-a0020nl:
Intel(R) Core(TM) i7-10750H CPU @ 2.60GHz 2.59 GHz
16,0 GB RAM
Windows 10 Home 64 bit
GeForce GTX 1650 Ti ver. 452.41
y0tsuya è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-05-2009, 16:17   #2454
lordalbert
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2005
Messaggi: 650
Quote:
Originariamente inviato da marchigiano Guarda i messaggi
di sicuro un caricatore/analizzatore ti risolve molti problemi con le batterie, almeno sai dove agire. ma se trovi qualche altro buono a spendere meno prendi quello e per analizzare le batterie usi una resistenza e un tester
ok, allora no problem! Anche perchè mi ha sempre incuriosito l'elettronica e creare circuiti elettrici, quindi lo faccio volentieri.
Il problema è che oltre a misurare la stabilità di tensione quando la pila è in funzione, non so che altri test posso fare con una resistenza e un tester.
consigli? Non credo che, per esempio, si possano calcolare i mAh contenenti...

Quote:
tra l'altro ho appena caricato una nicd a 2C sul caricatore da modellismo e a fine carica la batteria era appena tiepida mentre sul lacrosse a poco più di 1C diventa ben più calda... il -dV è stato di circa 6mV (purtroppo per ora ho un alimentatore da rete che non è precisissimo mi toccherà prendere una batteria SLA da 12V)
non è strano? boh.. e poi una carica veloce dovrebbe disperdere maggior energia il calore, perchè dovrebbero scaldarsi di più. Tantè che i caricatori veloci sono dotati di ventola, gli altri generalmente no.

Non capisco cmq tutti questi pareri discordanti, il non sapere se è meglio una carica veloce o lenta, varie contraddizioni....

Ad ogni modo, per il mio problema, (quello per cui riesco a fare pochissimi scatti con la macchina fotografica) è meglio un caricatore veloce o uno lento? a quanti mA circa?
lordalbert è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-05-2009, 16:20   #2455
lordalbert
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2005
Messaggi: 650
Quote:
Originariamente inviato da y0tsuya Guarda i messaggi
ciao
ho un elettrostimolatore a 4 canali dove nel manuale dice di alimentarlo con 4 batterie aaa da 1.5V.
questo particolare (1.5V) purtroppo l'ho notato dopo aver preso un caricabatt da 16€ per 4 stilo o ministilo..

posso rimediare trovando delle ricaricabili da 1.5V?
Se sì dove posso trovarle? solo online?
Avete altri consigli da darmi? Del tipo: "butta tutto e prendi questo.." oppure "x gli elettrostimolatori devi usare batterie nn ricaricabili", etc.

vi ringrazio x l'attenzione e vi saluto
non esistono ricaricabili a 1.5V. Quindi io ti consiglio di fare una cosa: Carica le pile che hai comprato e prova. Se va ok, se non si accende proprio oppure dura poco, compra le alcaline.
Potresti provare le ni-zn che hanno 1.9V e dovrebbe andare, dipende se un voltaggio così alto possa rovinare l'apparecchio. questo non lo so, lascio il parere ad altri.
lordalbert è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-05-2009, 18:47   #2456
y0tsuya
Member
 
L'Avatar di y0tsuya
 
Iscritto dal: Dec 2007
Messaggi: 232
Quote:
Originariamente inviato da lordalbert Guarda i messaggi
non esistono ricaricabili a 1.5V. Quindi io ti consiglio di fare una cosa: Carica le pile che hai comprato e prova. Se va ok, se non si accende proprio oppure dura poco, compra le alcaline.
Potresti provare le ni-zn che hanno 1.9V e dovrebbe andare, dipende se un voltaggio così alto possa rovinare l'apparecchio. questo non lo so, lascio il parere ad altri.
ho già provato cn delle ricaricabili da 1.2V ke ha mia sorella (x fortuna..): il programma dell'elettrostimolatore parte, ma dopo 2-3 min (un programma dura 20-30 min) funziona un solo canale (su 4..), praticam inutilizzabile.
Quindi a meno ke + di uno di voi mi dice: "vai tranquillo con le 1.9V" (ma nn credo) sn costretto a comperarmi "scorte" di alcaline..

intanto grazie
__________________
HP Pavilion gaming laptop 16-a0020nl:
Intel(R) Core(TM) i7-10750H CPU @ 2.60GHz 2.59 GHz
16,0 GB RAM
Windows 10 Home 64 bit
GeForce GTX 1650 Ti ver. 452.41
y0tsuya è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-05-2009, 19:03   #2457
lordalbert
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2005
Messaggi: 650
Quote:
Originariamente inviato da y0tsuya Guarda i messaggi
ho già provato cn delle ricaricabili da 1.2V ke ha mia sorella (x fortuna..): il programma dell'elettrostimolatore parte, ma dopo 2-3 min (un programma dura 20-30 min) funziona un solo canale (su 4..), praticam inutilizzabile.
Quindi a meno ke + di uno di voi mi dice: "vai tranquillo con le 1.9V" (ma nn credo) sn costretto a comperarmi "scorte" di alcaline..

intanto grazie
se vuoi, prova a comprare delle nuove ni-mh ibride. Dovrebbero durare di più. Al max, se non ti vanno, le usi per un altro apparecchio elettronico che va a pile (macchina fotografica, radio, mp3, telecomando di casa, etc etc...)
lordalbert è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-05-2009, 19:11   #2458
marchigiano
Senior Member
 
L'Avatar di marchigiano
 
Iscritto dal: Dec 2004
Città: IV Reich
Messaggi: 18593
Quote:
Originariamente inviato da y0tsuya Guarda i messaggi
ciao
ho un elettrostimolatore a 4 canali dove nel manuale dice di alimentarlo con 4 batterie aaa da 1.5V.
questo particolare (1.5V) purtroppo l'ho notato dopo aver preso un caricabatt da 16€ per 4 stilo o ministilo..

posso rimediare trovando delle ricaricabili da 1.5V?
Se sì dove posso trovarle? solo online?
Avete altri consigli da darmi? Del tipo: "butta tutto e prendi questo.." oppure "x gli elettrostimolatori devi usare batterie nn ricaricabili", etc.

vi ringrazio x l'attenzione e vi saluto
dovresti provare le ni-mh eneloop che dovrebbero mantenere una tensione lievemente più elevata delle altre. il caricatore spero sia buono altrimenti potrebbe essere causa di problemi

Quote:
Originariamente inviato da lordalbert Guarda i messaggi
Il problema è che oltre a misurare la stabilità di tensione quando la pila è in funzione, non so che altri test posso fare con una resistenza e un tester.
consigli? Non credo che, per esempio, si possano calcolare i mAh contenenti...
per calcolare abbastanza precisamente i mAh dovresti segnarti ogni 5 secondi la tensione su un foglio excel e alla fine sommare il tutto così calcoli i mAh... un po noioso per il resto puoi simulare i carichi e vedere dopo quanto tempo la tensione scende sotto il valore che ti interessa

Quote:
non è strano? boh.. e poi una carica veloce dovrebbe disperdere maggior energia il calore, perchè dovrebbero scaldarsi di più. Tantè che i caricatori veloci sono dotati di ventola, gli altri generalmente no.
il fatto è che le ni-cd sono endotermiche e non fanno calore fino alla fine, l'unico calore è quello che si genera sui contatti e quello appunto alla fine della carica. la ventola nei caricatori serve più che altro a raffreddare l'elettronica, non le batterie. se una batteria si scalda si danneggia comunque anche se viene ventilata, la soluzione è non generare calore (o almeno non troppo)

Quote:
Non capisco cmq tutti questi pareri discordanti, il non sapere se è meglio una carica veloce o lenta, varie contraddizioni....
è che molta gente è rimasta alle vecchie tecniche che oggi non si possono più applicare

Quote:
Ad ogni modo, per il mio problema, (quello per cui riesco a fare pochissimi scatti con la macchina fotografica) è meglio un caricatore veloce o uno lento? a quanti mA circa?
più che altro guarda la precisione di ricarica, per il resto tra 1000 e 2000 tutto va bene, uno da 6000 preciso è meglio di uno da 500 che sovraccarica

Quote:
Originariamente inviato da lordalbert Guarda i messaggi
Potresti provare le ni-zn che hanno 1.9V e dovrebbe andare, dipende se un voltaggio così alto possa rovinare l'apparecchio. questo non lo so, lascio il parere ad altri.
purtroppo le ni-zn per ora ci sono solo AA dovrebbero uscire le D, le sub-C ci sono già, le AAA non so...
__________________
Wind3 4G CA
marchigiano è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-05-2009, 19:16   #2459
dex
Senior Member
 
L'Avatar di dex
 
Iscritto dal: Dec 1999
Città: (Va)
Messaggi: 385
Quote:
Originariamente inviato da dex Guarda i messaggi
e infatti è arrivato faccio 2 prove e......display acceso senza vedere la carica delle batterie !!! ma parcaccia miseria !!

a questo punto non voglio che me lo sostituisca ne con il 808f ne con il 600 secondo voi è possibile farsi ridare i soldi ?

meno male che non ho lasciato feedback a QD.

Eccomi qua, allora, ho rimandato l'808 a QD il 2 aprile, arrivato oggi 11/5/09 nuovo (avevo inciso un segno a quello vecchio, su questo non c'e quindi è nuovo)...vediamo se questo funziona....
__________________
AMD fx 4100 - Xigmatek Dark Knight - Asrock 890GM PRO3 R2.0 - 2x4gb AMD Entertainment Edition- Ati Radeon HD5770 - SSD Samsing 830 256GB - Seagate 7200.12 500GB - WD 1,0 TB - Samsung 2232bw - Logitech Illuminated Keyboard - XFX Pro 550w Core Edition -

dex è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-05-2009, 19:31   #2460
emiliano1975
Junior Member
 
Iscritto dal: May 2009
Città: ROMA
Messaggi: 4
Un consiglio per ricaricare delle stilo ibride!

Buona sera a tutti, mi dareste per cortesia un consiglio sulla corrente di carica da applicare a delle ricaribabili stilo Panasonic Infinium, utilizzando un caricabatterie La crosse technology bc900 ?

Grazie mille.

Emiliano
emiliano1975 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 pi&u...
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet! Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spe...
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2 Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito del...
Gigabyte Aero X16 Copilot+ PC: tanta potenza non solo per l'IA Gigabyte Aero X16 Copilot+ PC: tanta potenza non...
vivo X200 FE: il top di gamma si è fatto tascabile? vivo X200 FE: il top di gamma si è fatto ...
Dopo la Model YL, ecco la Tesla Model 3+...
Oral-B, c'è un kit da 2 spazzolini elet...
AirPods Pro 2 tornano a 199€, giù...
Jon Prosser nei guai con Apple! L'a...
Mortal Kombat II: il primo trailer prome...
Sfida tra robot aspirapolvere: Roborock ...
La Francia rilancia il leasing sociale p...
Galaxy Watch8 già in sconto di 10...
Uber lancia i suoi robotaxi con Lucid e ...
11.000 terremoti rilevati in silenzio: e...
realme GT 7 o GT 7T 12GB/256GB oggi cost...
C'è un TV Hisense OLED da 55"...
ChatGPT registra e trascrive l'audio su ...
Sorprese di prima mattina: c'è un...
Morto Felix Baumgartner, eroe del Red Bu...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 09:24.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v