|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#2441 |
Junior Member
Iscritto dal: Jun 2007
Messaggi: 5
|
la crosse rs900
Ciao a tutti, leggendo questo bella discussione mi sono comprato un caricabatteria la cross rs900..
![]() ![]() Grazie ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#2442 |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2008
Città: Bologna
Messaggi: 741
|
ciao gpelli
e' la seconda che hai detto ![]()
__________________
It's a proven fact that 99% of girls like the taste of pussy... 99.9% like the taste of their own pussy... It's not hard to see that the same reciprocated concept won't fly with men... Unless, of course, they like the taste of cock ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#2443 | |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2000
Città: MI
Messaggi: 9879
|
Quote:
E' improbabile che delle ibride facciano solo quegli scatti se un'apparecchio dichiara una compatibilità con le nimh, se è vero vedrai che si risolve, comperando un altro set di ibride se una è guasta o con un nuovo caricatore. Comunque cercando il tuo caricatore, ho letto che il tempo di 6 ore dipende anche da quante pile sono in carica ed è controllato da una soglia di temperatura di 40° per l'arresto della carica. Secondo me non le ha caricate bene, e probabilmente vale anche per le altre pile non ibride se durano una decina di scatti, il fatto inoltre che si siano scaricate in magazzino tanto da non durare un po' di più fa pensare a un lotto molto vecchio, relativamente ai tempi di autoscarica ben superiore a un anno. Dimmi cosa dice esattamente il manuale panasonic delle correnti in base alle numero delle pile, temperatura e se carica a coppie o singolarmente? Comunque, personalmente ti sconsiglierei di fare prove di scaricamento perchè se sbagli a misurare la tensione (si parla di decimi di volt) le rovini. Farei prima un altra prova col caricatore. Dato che agisce in base a temperatura e timer, quando indica che le pile sono cariche stacca l'apparecchio dalla corrente per resettare il timer, attendi che si raffreddino bene per almeno mezzora, per poi riattaccarlo di nuovo per completare la carica, che non dovrebbe durare oltre il necessario dato il controllo di soglia di temperatura basso. Molti caricatori scaldano troppo le pile e la loro temperatura alla fine dipende anche da quanto tempo erano in carica, anche col mio 808 con delta v e che scalda poco le pile, se metto in carica pile completamente scariche dopo circa due ore di tempo verso la fine hanno accumulato più calore di altre pile ancora mezze cariche che messe in carica si completano in meno di metà del tempo meno calde. Inoltre, se il tuo carica a coppie (conferma) e con soglia di temperatura, è possibile che la carica si interrompa quando solo una delle 2 pile di una coppia scalda abbastanza da attivare il sensore mentre l'altra rimane ancora scarica. Quindi alla fine del primo ciclo quando passa in mantenimento, senti con un dito le pile e cerca di capire quali si sono scaldate di più tra le 2 o 4 in carica, e se noti per esempio che ce n'è una più calda dell'altra in ciascuna coppia, metti le 2 più calde insieme nella stessa coppia e idem per le 2 meno calde, poi dopo che si son raffreddate come dicevo, riavvia la carica per completare il ciclo. Probabilmente le 2 più calde erano già cariche e potresti mettere in carica anche solo le altre 2 meno calde. Se però noti un numero dispari di pile fredde 1 o 3 devi per forza metterne una in calda assieme se va a coppie. Qui dipende di quanto le ibride si sono sbilanciate scaricandosi nel lungo periodo, di solito queste pile sono molto bilanciate (se non ce n'è una difettosa meno capiente) ma non sappiamo di quanto sono scaricate le tue in magazzino, potrebbero anche essersi scaricate troppo se erano rimaste lì invendute da 2 anni e forse si sono danneggiate. Ma allora non danneggi nulla a fare queste prove, anche di scarica. Poi quando hai in caricatore con delta e reresh, noterai in quanto tempo ciascuna pila si carica e se quindi ci sono celle difettose da scartare.
__________________
Videoproiettore Epson TW5350, Darbee DVP-5000S, Himedia Q5 Pro, Sony BDP-S6700 BD3D, Fuji FinePix REAL 3D W3, LG Otimus 3D Max, 3D TV Samsung 40UED8000, 3D Tablet. Forum AVM: Videoproiezione, Blu-ray 3D Ultima modifica di CarloR1t : 10-05-2009 alle 21:51. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#2444 | ||
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2006
Città: Reggio Calabria
Messaggi: 1261
|
Quote:
Ho avuto il modello precedente, che funzionava sempre con 2AA e durava tantissimo. Se con le alkaline riesci a farci una novantina di scatti, allora il problema è il caricabatterie che ti era già stato detto di buttare tempo fa... altrimenti hai qualche perdita nella macchina, ma mi sembra difficile. Quote:
Adesso compra pure le ibride AAA e vedrai che in casa non userai + alkaline. |
||
![]() |
![]() |
![]() |
#2445 | ||||||
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2005
Messaggi: 650
|
Quote:
Quote:
Ad ogni modo, wikipedia dice che le Sony CycleEnergy sono state prodotte da Sanyo ( Sony CycleEnergy[11] (manufactured by Sanyo[12]) http://en.wikipedia.org/wiki/Eneloop#Sanyo_Eneloop) e qua ci sono anche un paio di grafici comparativi http://www.kansai-event.com/kinomayo.../sonyloop.html Non sembrano male come pile. Quote:
Quote:
![]() Quote:
Ah, sempre sul libretto della macchina (ormai me lo sto leggendo come fosse la bibbia, ahahaha ![]() Quote:
![]() Forse ad avere il La Crosse, potrei testarle meglio, no? Nel senso che se non ricordo male c'era una funzione per vedere la capacità della pila, e quindi se ha una capacità sotto la norma me lo rivelerebbe. (stavo pensando se spenderli un po' di soldi in più per il 900 ![]() grazie! ![]() Ultima modifica di lordalbert : 10-05-2009 alle 23:03. |
||||||
![]() |
![]() |
![]() |
#2446 | ||||
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2005
Messaggi: 650
|
Quote:
![]() Quote:
![]() Quote:
Quote:
Grazie mille! Adesso, per sicurezza, le sto scaricando tutte e quattro, e poi riproverò a caricarle domani. |
||||
![]() |
![]() |
![]() |
#2447 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2003
Messaggi: 3080
|
Quote:
Questo è un utilizzatore molto esperto e testa le batterie con scrupolo. I risultati indicano le Recyko+ come ottime ! http://www.chirio.com/battery_test.htm |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#2448 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2004
Città: IV Reich
Messaggi: 18593
|
sto facendo dei test a carica lenta e i mAh erogati in scarica sono il 98% di quelli accumulati in carica... quindi è valida la storia della ricarica a C/10 per 16 ore?
![]() una sovraccarica del genere di sicuro massimizza i mAh erogati ma altrettanto di sicuro abbasserà la tensione media durante la scarica... oltre che accorciare la vita dell'accumulatore
__________________
Wind3 4G CA |
![]() |
![]() |
![]() |
#2449 | |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2004
Città: /media/ValSusa
Messaggi: 3607
|
Quote:
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#2450 | |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2005
Messaggi: 650
|
Quote:
Spiegate a me, che non mi intendo tanto in materia, la conclusione di questo test ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#2451 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2004
Città: /media/ValSusa
Messaggi: 3607
|
In pratica con una carica lenta tendi a non vedere il deltaV e quindi a sovraccaricare la pila, ma non è questo il problema.
Il problema sta nella scarica. Se te aumenti la corrente di scarica, aumenti il calore. Quel calore che la pila genera, sono mAh che se ne vanno e vengono dispersi e non vengono erogati per alimentare il dispositivo ad esso collegato. Entra in gioco la resistenza interna (o mamma, non ricordo la formula). Infatti le alcaline che han una resistenza interna alta, non riescono ad erogare forti correnti di scarica... |
![]() |
![]() |
![]() |
#2452 | ||||
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2004
Città: IV Reich
Messaggi: 18593
|
Quote:
![]() come prima ricarica però, forse è meglio che fai la break-in settando la capacità in 1900mAh, solo che ci impiegherà parecchie ore vedi te se hai voglia di aspettare si è vero, dovrà sacrificare qualche ciclo di carica per rosicchiare qualche mV in più durante la scarica Quote:
Quote:
Quote:
la carica veloce sono tutti concordi che il 105% in ricarica è sufficiente tra l'altro ho appena caricato una nicd a 2C sul caricatore da modellismo e a fine carica la batteria era appena tiepida mentre sul lacrosse a poco più di 1C diventa ben più calda... ![]()
__________________
Wind3 4G CA Ultima modifica di marchigiano : 11-05-2009 alle 14:46. |
||||
![]() |
![]() |
![]() |
#2453 |
Member
Iscritto dal: Dec 2007
Messaggi: 232
|
consiglio x elettrostimolatore
ciao
ho un elettrostimolatore a 4 canali dove nel manuale dice di alimentarlo con 4 batterie aaa da 1.5V. questo particolare (1.5V) purtroppo l'ho notato dopo aver preso un caricabatt da 16€ per 4 stilo o ministilo.. posso rimediare trovando delle ricaricabili da 1.5V? Se sì dove posso trovarle? solo online? Avete altri consigli da darmi? Del tipo: "butta tutto e prendi questo.." oppure "x gli elettrostimolatori devi usare batterie nn ricaricabili", etc. vi ringrazio x l'attenzione e vi saluto
__________________
HP Pavilion gaming laptop 16-a0020nl: Intel(R) Core(TM) i7-10750H CPU @ 2.60GHz 2.59 GHz 16,0 GB RAM Windows 10 Home 64 bit GeForce GTX 1650 Ti ver. 452.41 |
![]() |
![]() |
![]() |
#2454 | ||
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2005
Messaggi: 650
|
Quote:
![]() Il problema è che oltre a misurare la stabilità di tensione quando la pila è in funzione, non so che altri test posso fare con una resistenza e un tester. consigli? ![]() Quote:
Non capisco cmq tutti questi pareri discordanti, il non sapere se è meglio una carica veloce o lenta, varie contraddizioni.... Ad ogni modo, per il mio problema, (quello per cui riesco a fare pochissimi scatti con la macchina fotografica) è meglio un caricatore veloce o uno lento? a quanti mA circa? |
||
![]() |
![]() |
![]() |
#2455 | |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2005
Messaggi: 650
|
Quote:
Potresti provare le ni-zn che hanno 1.9V e dovrebbe andare, dipende se un voltaggio così alto possa rovinare l'apparecchio. questo non lo so, lascio il parere ad altri. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#2456 | |
Member
Iscritto dal: Dec 2007
Messaggi: 232
|
Quote:
Quindi a meno ke + di uno di voi mi dice: "vai tranquillo con le 1.9V" (ma nn credo) sn costretto a comperarmi "scorte" di alcaline.. intanto grazie
__________________
HP Pavilion gaming laptop 16-a0020nl: Intel(R) Core(TM) i7-10750H CPU @ 2.60GHz 2.59 GHz 16,0 GB RAM Windows 10 Home 64 bit GeForce GTX 1650 Ti ver. 452.41 |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#2457 | |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2005
Messaggi: 650
|
Quote:
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#2458 | ||||||
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2004
Città: IV Reich
Messaggi: 18593
|
Quote:
Quote:
![]() Quote:
Quote:
Quote:
Quote:
![]()
__________________
Wind3 4G CA |
||||||
![]() |
![]() |
![]() |
#2459 | |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 1999
Città: (Va)
Messaggi: 385
|
Quote:
Eccomi qua, allora, ho rimandato l'808 a QD il 2 aprile, arrivato oggi 11/5/09 nuovo (avevo inciso un segno a quello vecchio, su questo non c'e quindi è nuovo)...vediamo se questo funziona.... ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#2460 |
Junior Member
Iscritto dal: May 2009
Città: ROMA
Messaggi: 4
|
Un consiglio per ricaricare delle stilo ibride!
Buona sera a tutti, mi dareste per cortesia un consiglio sulla corrente di carica da applicare a delle ricaribabili stilo Panasonic Infinium, utilizzando un caricabatterie La crosse technology bc900 ?
Grazie mille. Emiliano |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 09:24.