Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Fotografia digitale > Piazzetta Fotografica

Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Basato su piattaforma Qualcomm Snapdragon X Plus a 8 core, il nuovo Microsoft Surface Pro 12 è un notebook 2 in 1 molto compatto che punta sulla facilità di trasporto, sulla flessibilità d'uso nelle differenti configurazioni, sul funzionamento senza ventola e sull'ampia autonomia lontano dalla presa di corrente
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet!
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet!
Il REDMAGIC Astra Gaming Tablet rappresenta una rivoluzione nel gaming portatile, combinando un display OLED da 9,06 pollici a 165Hz con il potente Snapdragon 8 Elite e un innovativo sistema di raffreddamento Liquid Metal 2.0 in un form factor compatto da 370 grammi. Si posiziona come il tablet gaming più completo della categoria, offrendo un'esperienza di gioco senza compromessi in mobilità.
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2
Dopo un mese di utilizzo intensivo e l'analisi di oltre 50 scatti, l'articolo offre una panoramica approfondita di Nintendo Switch 2. Vengono esaminate le caratteristiche che la definiscono, con un focus sulle nuove funzionalità e un riepilogo dettagliato delle specifiche tecniche che ne determinano le prestazioni
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 29-03-2009, 15:58   #2121
tweester
Senior Member
 
L'Avatar di tweester
 
Iscritto dal: Jan 2001
Città: Cattolica (RN)
Messaggi: 1567
Quote:
Originariamente inviato da marchigiano Guarda i messaggi
mi sto documentando un po e pare che sti lacrosse hanno avuto dei problemi ai mosfet di potenza, specie le prime versioni. il mio dopo oltre 4 anni ancora funziona però ora che ho messo la retroilluminazione a led vedo gli sbalzi di tensione ma non riesco a correggerli, ho provato a inserire vari condensatori ma niente... sono curioso di sapere se anche il tuo ha questi sbalzi durante la carica
I problemi del lacrosse 900 a cui ti riferivi sono quelli riportati in questo forum ?

http://images.google.it/imgres?imgur...%3Dit%26um%3D1

Il tuo problema però non mi pare questo o sbaglio ? Non ho nemmeno sentito di questi problemi da nessuno qui nel nostro forum, qui da noi i lacrosse sono arrivati probabilmente più "maturi" sotto questo aspetto.

Riassumo dicendo che i problemi riguardano di solito la sezione di alimentazione, su di essa si generano degli impulsi che se non filtrati a dovere fanno compiere operazioni non previste al software quali ad esempio interruzione di carica su altro slot o in alcuni casi anche di interruzione di carica a certi livelli di tensione anche se la carica non è stata raggiunta. Si parla anche di una sezione di scarica sottodimensionata.
La soluzione al problema è quella di applicare dei condensatori nei punti descritti a pagina 6 della discussione del link sopra postato.
__________________
Asus P7P55D-E + I5-760@3470 + 4Gb G.Skill eco + SSD M4 or King V300 + Asus5670 + 1T WD10ears + Corsair 550W + W7/64bit--Solar powered--Eos550D+15/85is
tweester è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-03-2009, 16:44   #2122
Debian-LoriX
Senior Member
 
L'Avatar di Debian-LoriX
 
Iscritto dal: Jan 2009
Città: nordest
Messaggi: 1259
Quote:
Originariamente inviato da CarloR1t Guarda i messaggi
D'accordo, le ciabatte e quel poco che filtrano non sono la spiegazione del problema a quanto pare...
Infatti, anche a me pare più un problema intrinseco della componentistica relativa alla sezione di alimentazione dell'808... concordo ancor più con te che la soluzione migliore sia quella di interpellare direttamente il sig. Smyth!

Ciao!
__________________
Linux Mint, OpenWrt - KENAmobile - ILIADmobile
Debian-LoriX è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-03-2009, 17:25   #2123
iron84
Senior Member
 
L'Avatar di iron84
 
Iscritto dal: Feb 2004
Città: /media/ValSusa
Messaggi: 3607
Quote:
Originariamente inviato da tweester Guarda i messaggi
I problemi del lacrosse 900 a cui ti riferivi sono quelli riportati in questo forum ?

http://images.google.it/imgres?imgur...%3Dit%26um%3D1

Il tuo problema però non mi pare questo o sbaglio ? Non ho nemmeno sentito di questi problemi da nessuno qui nel nostro forum, qui da noi i lacrosse sono arrivati probabilmente più "maturi" sotto questo aspetto.

Riassumo dicendo che i problemi riguardano di solito la sezione di alimentazione, su di essa si generano degli impulsi che se non filtrati a dovere fanno compiere operazioni non previste al software quali ad esempio interruzione di carica su altro slot o in alcuni casi anche di interruzione di carica a certi livelli di tensione anche se la carica non è stata raggiunta. Si parla anche di una sezione di scarica sottodimensionata.
La soluzione al problema è quella di applicare dei condensatori nei punti descritti a pagina 6 della discussione del link sopra postato.
Però questi problemi dovrebbero essere riferiti alle prime versioni del lacrosse.
Il mio ad esempio è stato prodotto nell'agosto del 2008.
__________________
Il mio negozio!
iron84 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-03-2009, 18:49   #2124
CarloR1t
Senior Member
 
L'Avatar di CarloR1t
 
Iscritto dal: Dec 2000
Città: MI
Messaggi: 9879
Quote:
Originariamente inviato da burundz Guarda i messaggi
Nel mio caso sempre portellino aperto, sin dalla prima carica. Comunque il problema della scomparsa dell'indicatore di carica delle pile si è verificato solo alla terza carica che corrisponde anche al primo utilizzo della funzione refresh, non so se possa essere un caso.
Nel refresh scaldano alcune resistenze scaldano un po', sul fianco sinistro, ma non credo che possano fare danni.

Quote:
Originariamente inviato da dex Guarda i messaggi
Sempre chiuso !
Hai notato se scaldano di più le pile alla fine? Comunque sarebbe meglio caricare tenendolo aperto, soprattutto quando farà più caldo.

Ho messo nella fessura della cerniera dello sportellino un pezzettino di nastro da elettricista come spessore per tenerlo aperto a metà.
__________________
Videoproiettore Epson TW5350, Darbee DVP-5000S, Himedia Q5 Pro, Sony BDP-S6700 BD3D, Fuji FinePix REAL 3D W3, LG Otimus 3D Max, 3D TV Samsung 40UED8000, 3D Tablet. Forum AVM: Videoproiezione, Blu-ray 3D
CarloR1t è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-03-2009, 20:34   #2125
marchigiano
Senior Member
 
L'Avatar di marchigiano
 
Iscritto dal: Dec 2004
Città: IV Reich
Messaggi: 18593
Quote:
Originariamente inviato da nicola1985 Guarda i messaggi
grazie per l'info!!

ma se la compro devo solo sostituire la vecchia con la nuova?e che ne faccio di quel chip di controllo che si vede all'estremità della batteria?
la nuova ha il chip integrato?

ps ma poi hai acquistato il pc nuovo?
ancora no purtroppo

le nuove batterie non hanno quel chip, penso che puoi usarle anche senza altrimenti stacchi quello vecchio e lo rimonti sulla batteria nuova, la sua utilità è solo di proteggere la batteria nel caso che il lettore vada in malora, tipo un cortocircuito o correnti anomale

Quote:
Originariamente inviato da tweester Guarda i messaggi
I problemi del lacrosse 900 a cui ti riferivi sono quelli riportati in questo forum ?

Il tuo problema però non mi pare questo o sbaglio ? Non ho nemmeno sentito di questi problemi da nessuno qui nel nostro forum, qui da noi i lacrosse sono arrivati probabilmente più "maturi" sotto questo aspetto.

Riassumo dicendo che i problemi riguardano di solito la sezione di alimentazione, su di essa si generano degli impulsi che se non filtrati a dovere fanno compiere operazioni non previste al software quali ad esempio interruzione di carica su altro slot o in alcuni casi anche di interruzione di carica a certi livelli di tensione anche se la carica non è stata raggiunta. Si parla anche di una sezione di scarica sottodimensionata.
La soluzione al problema è quella di applicare dei condensatori nei punti descritti a pagina 6 della discussione del link sopra postato.
ho provato quelle modifiche ma niente, gli sbalzi rimangono, penso sia proprio un problema globale, questi sbalzi nel mio caso non arrivano a resettare l'IC, finchè funziona lascio perdere... di sicuro capisco perchè appena presentato costava oltre 80$ e ora meno di 40. invece di includere quelle batterie del menga potevano montare dei componenti un filo più grandi...

Quote:
Originariamente inviato da iron84 Guarda i messaggi
Però questi problemi dovrebbero essere riferiti alle prime versioni del lacrosse.
Il mio ad esempio è stato prodotto nell'agosto del 2008.
di sicuro nessuno si è lamentato delle ultime versioni
__________________
Wind3 4G CA
marchigiano è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-03-2009, 00:40   #2126
nicola1985
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2003
Messaggi: 5494
Quote:
Originariamente inviato da marchigiano Guarda i messaggi
be è abbastanza semplice

primo devi togliere la pellicola riflettente incollata dietro il display, la sollevi con un taglierino poi la strappi via delicatamente cercando di non rompere il display

poi tagli diversi fogli di plastica trasparente (plexyglass o simile) e li carteggi con carta smerigliata, faranno da diffusiori della luce. i vari strati di plastica li intermezzi con carta velina, sempre per diffondere la luce

fissi un po il tutto con colla ai bordi o quello che vuoi, giusto per non far svolazzare via il tutto

poi io ho preso 4 led 5mm bianchi e messi in parallelo, li ho tagliati sopra per renderli più corti e incollati al primo strato della plastica tagliata. per alimentarli basta semplicemente metterli in contatto con qualsiasi parte dell'alimentazione che è a 3V. se fanno troppa luce metti delle resistenze

se vuoi una cosa fatta meglio usa i led smd che sono molto più piccoli ma costicchiano... non so se conviene. per il colore invece se usi il rosso o ambra è meno fastidioso di notte, ma è questione di gusti
marchigiano ho dei led smd blu,rossi e verdi...vorrei retroilluminare il display mi spieghi preciso dove devo saldare?

c'è qualche altra modifica che potrei fare per migliorarlo ulteriormente?
sono abbastanza pratico ma ho bisogno di un reportage...

grazie!
nicola1985 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-03-2009, 12:40   #2127
marchigiano
Senior Member
 
L'Avatar di marchigiano
 
Iscritto dal: Dec 2004
Città: IV Reich
Messaggi: 18593
http://www.candlepowerforums.com/vb/...ighlight=bc900

vedi qui. ti consiglio i rossi se non vuoi illuminare una stanza intera

li colleghi direttamente all'alimentazione e con delle resistenze gli cali la corrente

vediamo se sfarfalla anche a te
__________________
Wind3 4G CA
marchigiano è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-03-2009, 23:45   #2128
nicola1985
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2003
Messaggi: 5494
ma tu hai fatto la schedina di controllo con i diodi come nell'immagine o hai saldato i led direttamente dove c'è tensione?

per caso sei registrato su su bmw passion?

Ultima modifica di nicola1985 : 30-03-2009 alle 23:55.
nicola1985 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-03-2009, 13:07   #2129
marchigiano
Senior Member
 
L'Avatar di marchigiano
 
Iscritto dal: Dec 2004
Città: IV Reich
Messaggi: 18593
ho saldato direttamente per vedere lo sfarfallio, così capisco cosa sta succedendo

non sono in bmw
__________________
Wind3 4G CA
marchigiano è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-03-2009, 17:38   #2130
dex
Senior Member
 
L'Avatar di dex
 
Iscritto dal: Dec 1999
Città: (Va)
Messaggi: 385
Quote:
Originariamente inviato da CarloR1t Guarda i messaggi
Nel refresh scaldano alcune resistenze scaldano un po', sul fianco sinistro, ma non credo che possano fare danni.


Hai notato se scaldano di più le pile alla fine? Comunque sarebbe meglio caricare tenendolo aperto, soprattutto quando farà più caldo.

Ho messo nella fessura della cerniera dello sportellino un pezzettino di nastro da elettricista come spessore per tenerlo aperto a metà.
Si scaldano un po' di piu' alla fine, ma restano appena appena tiepide.

Comunque, giusto per aggiornarvi, l'amico Russell di QD ha girato le mie mail niente popo' di meno che al produttore cinese (e in copia a me): Shenzhen Herocell Technology Co., Ltd. il quale dice, dopo avermi fatto un po' di domande, che molto probabilmente, dopo aver fatto il test del mio charger, ne manderà uno nuovo a Russell in england.

non mi hanno comunicato le tempistiche.... spero almento entro 6 mesi

... meno male che costa solo 12 euri sto coso, se costava 50 euro ci voleva il permesso della regina d'inghilterra ....
__________________
AMD fx 4100 - Xigmatek Dark Knight - Asrock 890GM PRO3 R2.0 - 2x4gb AMD Entertainment Edition- Ati Radeon HD5770 - SSD Samsing 830 256GB - Seagate 7200.12 500GB - WD 1,0 TB - Samsung 2232bw - Logitech Illuminated Keyboard - XFX Pro 550w Core Edition -


Ultima modifica di dex : 31-03-2009 alle 17:41.
dex è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-03-2009, 17:59   #2131
CarloR1t
Senior Member
 
L'Avatar di CarloR1t
 
Iscritto dal: Dec 2000
Città: MI
Messaggi: 9879
Spero che non ci voglia molto ma è la procedura per tutti i prodotti. Il fatto che costano poco non cambia le regole della burocrazia, specialmente se per QD i nostri non fossero casi isolati ma ne avesse molti da sostituire.

Comunque cercando Herocell, per capire che relazione ha con SPowerking, ho trovato questa dicitura, qui:
Herocell Technology is the subsidiary company of Shenzhen Spowerking Technology Company and is the unique FUJICELL authorized manufacturer who can produce FUJICELL branded products. The FUJICELL products cover a full range of batteries and chargers and sell very well in the world markets.
Herocell Technology è la compagnia sussidiaria di Shenzhen Spowerking e unico produttore autorizzato a usare il marchio Fujicell...

Forse per chi ha un Extreme la ditta responsabile è un'altra ancora.
__________________
Videoproiettore Epson TW5350, Darbee DVP-5000S, Himedia Q5 Pro, Sony BDP-S6700 BD3D, Fuji FinePix REAL 3D W3, LG Otimus 3D Max, 3D TV Samsung 40UED8000, 3D Tablet. Forum AVM: Videoproiezione, Blu-ray 3D

Ultima modifica di CarloR1t : 31-03-2009 alle 18:18.
CarloR1t è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-03-2009, 18:55   #2132
nicola1985
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2003
Messaggi: 5494
Quote:
Originariamente inviato da marchigiano Guarda i messaggi
ho saldato direttamente per vedere lo sfarfallio, così capisco cosa sta succedendo
potrebbe essere quello il problema...

io ho preparato il display e sto aspettando che un amico mi presti una stazione saldante per fare sto lavoretto...penso metà settimana prossima!
poi ti farò sapere!

per le ni-zn ci vogliono caricatori appositi o vanno bene anche i nostri(in particolare questo lacrosse)
nicola1985 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-03-2009, 19:54   #2133
marchigiano
Senior Member
 
L'Avatar di marchigiano
 
Iscritto dal: Dec 2004
Città: IV Reich
Messaggi: 18593
le ni-zn vanno caricate in CC/CV fino a 1.9V quindi nessun caricatore per ni-cd ni-mh può caricarle automaticamente

per fare i test però, penso che userò il lacrosse o il robbe da modellismo, chiaramente dovrò osservare la carica a vista e togliere la batteria nel momento esatto

poi spero di riuscire a comprarmi un caricatore universale, magari programmabile

se vi interessa, tweester e io stiamo sbavando dietro al nuovo icharger 1010B+

vedete che bestia è...
__________________
Wind3 4G CA
marchigiano è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-03-2009, 20:46   #2134
nicola1985
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2003
Messaggi: 5494
Ho letto con + attenzione e dice proprio quello che pensavo...l'attacco diretto causa lo sfarfallio dei led.per questo il tipo ha costruito quella schedina!vi dovrebbero essere dei diodi di non ritorno...

At first I simply direct drove them off the power supply voltage. Again, I'm not a fan of direct drive but there was no possibility of destroying the LEDs since the supply voltage was at most 2.85V with my modified supply. This setup worked OK except that the voltage fluctuations when the BC900 was in charge mode caused the backlight to flicker. I decided that I couldn't live with this so I made a step-up constant current driver board. The LED array is now driven at 60 mA, or about 8.5 mA each, regardless of the supply voltage.

Ultima modifica di nicola1985 : 31-03-2009 alle 20:53.
nicola1985 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-03-2009, 21:52   #2135
marchigiano
Senior Member
 
L'Avatar di marchigiano
 
Iscritto dal: Dec 2004
Città: IV Reich
Messaggi: 18593
lo so lo so, solo che ho preferito vedere lo sfarfallio per capire cosa sta facendo il caricatore

per questo consigliavo anche a te la saldatura diretta

il tipo comunque ha usato un vero e proprio circuito di innalzamento della tensione e controllo a corrente costante... ha voluto fare lo sborone
__________________
Wind3 4G CA
marchigiano è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-04-2009, 07:12   #2136
nicola1985
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2003
Messaggi: 5494
Quote:
Originariamente inviato da marchigiano Guarda i messaggi
lo so lo so, solo che ho preferito vedere lo sfarfallio per capire cosa sta facendo il caricatore

per questo consigliavo anche a te la saldatura diretta

il tipo comunque ha usato un vero e proprio circuito di innalzamento della tensione e controllo a corrente costante... ha voluto fare lo sborone
io vorrei costruirla quella schedina ma non so cosa ci dovrei mettere su...in fondo non ho mai fatto elettronica!

ne ho vista in vendita QUI una già bella e pronta...
dici che va bene?

ps il sito delle batterie che mi hai linkato ha costi di spedizione improponibili...70€!!ho mandato mail vedo che mi rispondono altrimenti abbandono l'idea...

edit-ho ordinato il driver per mantenere la corrente costante a 20mA e la alimenterò a 3V.

Ultima modifica di nicola1985 : 01-04-2009 alle 14:32.
nicola1985 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-04-2009, 15:37   #2137
traskot
Senior Member
 
L'Avatar di traskot
 
Iscritto dal: Feb 2008
Città: Foligno
Messaggi: 5793
Salve...è da un pò che non ci si vede, ma dopo aver acquistato le pile sotto vostro consiglio non ho avuto + alcun problema ora devo cambiare la batteria al mio n70 che oramai dura solo mezza giornata e stò sempre a ricaricarlo....quale mi consigliate?
Ho visto che ci posso andare anche le BL-6C...sono migliori delle BL-5C?
Mi consigliate le originali nokia o altre marche? ho visto che si trovano anche quelle ai polimeri di litio che arrivano a 1200 mAh...le consigliate?
__________________
EVGA 750 P2 / AMD Ryzen 5900X + Noctua NH-D15 / MSI B550 Unify / G.Skill Tridente Z 4400 / Msi 2080Ti Gaming X Trio / SSD Corsair MP600 PRO XT 1Tb + WD Blue SN580 2Tb / Philips 276E + Eizo FlexScan S2431W
traskot è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-04-2009, 21:50   #2138
marchigiano
Senior Member
 
L'Avatar di marchigiano
 
Iscritto dal: Dec 2004
Città: IV Reich
Messaggi: 18593
Quote:
Originariamente inviato da nicola1985 Guarda i messaggi
io vorrei costruirla quella schedina ma non so cosa ci dovrei mettere su...in fondo non ho mai fatto elettronica!

ne ho vista in vendita QUI una già bella e pronta...
dici che va bene?
no quello è un circuito step down, a te serve uno step up perchè devi innalzare la tensione, non abbassarla

rimango dell'idea che ti conviene saldarli direttamente per valutare ad occhio se tutto sta procedendo bene, inoltre mentre con la saldatura diretta i led "aiutano" l'alimentatore a smussare questi picchi, il circuito invece li amplificherebbe perchè richiederebbe più corrente quando la tensione scende

Quote:
ps il sito delle batterie che mi hai linkato ha costi di spedizione improponibili...70€!!ho mandato mail vedo che mi rispondono altrimenti abbandono l'idea...
se gli scrivi una mail e gli dici che ti prendi la responsabilità di un eventuale smarrimento del pacco ti spediscono anche in via economica con usps, tieni conto comunque che un 20$ di spedizione li spendi, magari ti conviene prendere più roba tanto il peso massimo è abbastanza elevato


Quote:
Originariamente inviato da traskot Guarda i messaggi
Salve...è da un pò che non ci si vede, ma dopo aver acquistato le pile sotto vostro consiglio non ho avuto + alcun problema
infatti mi pare di notare che ultimamente c'è meno gente che viene a lamentarsi, forse siamo riusciti a ottenere qualcosa

Quote:
ora devo cambiare la batteria al mio n70 che oramai dura solo mezza giornata e stò sempre a ricaricarlo....quale mi consigliate?
Ho visto che ci posso andare anche le BL-6C...sono migliori delle BL-5C?
Mi consigliate le originali nokia o altre marche? ho visto che si trovano anche quelle ai polimeri di litio che arrivano a 1200 mAh...le consigliate?
queste batterie, a pari dimensione, è impossibile che hanno più capacità delle originali, semplicemente sono fregature. puoi prenderla non originale ma quella che costa meno, probabilmente ad autonomia sarà pari o quasi all'originale, nel tempo invece forse durerà meno (tipo solo 1-2 anni). vedi te il rapporto costi/benefici

nokia dichiara 970mAh per la BL-5C
e 1150mAh per la BL-6C

la 6C non dovrebbe essere compatibile, l'unico sistema è se trovi una batteria compatibile più spessa con relativo sportellino di ricambio (il celluare diventa più spesso ovviamente)
__________________
Wind3 4G CA
marchigiano è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-04-2009, 21:56   #2139
CarloR1t
Senior Member
 
L'Avatar di CarloR1t
 
Iscritto dal: Dec 2000
Città: MI
Messaggi: 9879
OT LED a quantum dots ('punti quantici' o nanocristalli) disponibili in ogni colore!

http://www.evidenttech.com/products/evidot-leds.html

http://www.evidenttech.com/products/dotstrand.html
http://www.dotstrand.com/
__________________
Videoproiettore Epson TW5350, Darbee DVP-5000S, Himedia Q5 Pro, Sony BDP-S6700 BD3D, Fuji FinePix REAL 3D W3, LG Otimus 3D Max, 3D TV Samsung 40UED8000, 3D Tablet. Forum AVM: Videoproiezione, Blu-ray 3D

Ultima modifica di CarloR1t : 04-04-2009 alle 22:34.
CarloR1t è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-04-2009, 00:43   #2140
traskot
Senior Member
 
L'Avatar di traskot
 
Iscritto dal: Feb 2008
Città: Foligno
Messaggi: 5793
Quote:
Originariamente inviato da marchigiano Guarda i messaggi
infatti mi pare di notare che ultimamente c'è meno gente che viene a lamentarsi, forse siamo riusciti a ottenere qualcosa
con me siete riusciti a farmi prendere un bellissimo La-crosse e 8 AA uniross ibride

Quote:
Originariamente inviato da marchigiano Guarda i messaggi
queste batterie, a pari dimensione, è impossibile che hanno più capacità delle originali, semplicemente sono fregature. puoi prenderla non originale ma quella che costa meno, probabilmente ad autonomia sarà pari o quasi all'originale, nel tempo invece forse durerà meno (tipo solo 1-2 anni). vedi te il rapporto costi/benefici

nokia dichiara 970mAh per la BL-5C
e 1150mAh per la BL-6C

la 6C non dovrebbe essere compatibile, l'unico sistema è se trovi una batteria compatibile più spessa con relativo sportellino di ricambio (il celluare diventa più spesso ovviamente)
ok grazie...ho scoperto che la batteria compatibile + spessa di cui parli è proprio la 6c....c'è chi non ha avuto problemi a metterla e chi ha dovuto passare un pò di carta vetrata alla mascherina...la non chiusura è buestione di meno di un millimetro! Ora vedrò se prendere una o l'altra originali che tanto costano poco di +!
__________________
EVGA 750 P2 / AMD Ryzen 5900X + Noctua NH-D15 / MSI B550 Unify / G.Skill Tridente Z 4400 / Msi 2080Ti Gaming X Trio / SSD Corsair MP600 PRO XT 1Tb + WD Blue SN580 2Tb / Philips 276E + Eizo FlexScan S2431W
traskot è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 pi&u...
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet! Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spe...
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2 Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito del...
Gigabyte Aero X16 Copilot+ PC: tanta potenza non solo per l'IA Gigabyte Aero X16 Copilot+ PC: tanta potenza non...
vivo X200 FE: il top di gamma si è fatto tascabile? vivo X200 FE: il top di gamma si è fatto ...
Il decimo lancio del razzo spaziale Spac...
Nuova immagine per la cometa interstella...
Usi la 'melanzana' su Tinder? Ecco perch...
AWS annuncia molte novità legate ...
Il lato oscuro della speculazione immobi...
Glyph Matrix e design asimmetrico: ...
Il sasso più costoso di sempre: p...
Ericsson punta sull'IA: arrivano nuove s...
Iliad: GIGA 200 e GIGA 150 tra le offert...
Questo power bank wireless ricarica alla...
iPhone 17 Pro e Pro Max: il nu...
Riunioni su Teams direttamente dall'auto...
È record: il nuovo orologio atomi...
Giochi per adulti cancellati da Steam: i...
Lefant M330Pro crolla a 127,49€, offerta...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 03:56.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v