|
|||||||
|
|
|
![]() |
|
|
Strumenti |
|
|
#68541 | |
|
Member
Iscritto dal: Jun 2009
Messaggi: 142
|
Quote:
|
|
|
|
|
|
|
#68542 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2004
Messaggi: 15617
|
Quote:
E' anche quello, come vedi dalle statistiche hai sempre il profilo 54000/10800 kb. |
|
|
|
|
|
|
#68543 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2011
Messaggi: 10141
|
Quote:
Postare le statistiche non serve a nulla anche se non sono perfette se non sbaglio tu non navighi proprio ma ti funziona il tel Ultima modifica di totocrista : 31-05-2016 alle 19:33. |
|
|
|
|
|
|
#68544 |
|
Member
Iscritto dal: Sep 2006
Messaggi: 157
|
errore
|
|
|
|
|
|
#68545 |
|
Member
Iscritto dal: Mar 2009
Messaggi: 128
|
E dopo la decima chiamata al 1949 ho beccato un operatore competente (l'unico maschio.. guarda caso!)
![]() Non ho idea di quale fosse il problema, ma grazie operatore di cui ho dimenticato il nome! Statistiche |
|
|
|
|
|
#68546 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2004
Messaggi: 15617
|
Quote:
|
|
|
|
|
|
|
#68547 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2002
Messaggi: 5642
|
Quote:
Inviato dal mio Nexus 5 utilizzando Tapatalk
__________________
KIS 2012 + PrevxEdege 4.0 Webroot. I52500K - GTX 570 OC - W7 - 8 GIGA RAM - COOLERMASTER CM II 690 ADVANCED - |
|
|
|
|
|
|
#68548 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2015
Città: Piacenza
Messaggi: 494
|
Quote:
Questo ADB calcola l'attenuazione in modo diverso, per l'INP non so
__________________
TIM FTTC 100/20 dal 7/01/16. Aspettando OpenFiber... |
|
|
|
|
|
|
#68549 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2009
Città: Bergamo
Messaggi: 374
|
Modello: Modem Telecom AG plus
Seriale Modem: CP1611TAAE6 Versione Hardware: VDNT-S Versione Software: AGVTF_5.3.1 Collegamento VDSL Versione Driver DSL: A2pv6F038q.d24m Stato: Attivo Sistema di trasmissione: VDSL Modalità di trasmissione: Interleaved Profilo: 8b Encapsulation Type: PTM Impulse Noise Protection (INP): 5700 Velocità in trasmissione(Kbps): 10923kbps Velocità in ricezione(Kbps): 64038kbps Collegamento Internet Profilo tariffario: VDSL Flat Modalità: Bridged+Routed Con la mia si può fare qualcosa o dite che va già bene così?
__________________
Apple Mac Mini 2.53Ghz - 4Gb Ram - 320Gb Apple Extended Keyboard Apple Magic Mouse Apple Remote Samsung Galaxy S⃣ II WD 2 Tb In cerca di: -- |
|
|
|
|
|
#68550 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2004
Messaggi: 15617
|
Quote:
A meno che non gli abbiano configurato un profilo con INP tradizionale. |
|
|
|
|
|
|
#68551 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2006
Messaggi: 423
|
Quote:
dalla centrale partono cavi da 1200 e 2400 coppie che sono a volte scomponibili in cavi da 400 coppie di cui ognuno di questi va a popolare un armadio. In ogni armadio quindi hai 400 coppie in arrivo dalla centrale e 600 che si diffondono per la case della via o della zona, sono 600 perche' si sa che una zona molte coppie no nsaranno mai usate. Pero se la strada e' corta e con una elevata densita' di utenza allora le 400 coppie dalla centrale potrebbero non bastare e non avrebbe senso mettere due armadi poco distanti per ragioni di costi. Ecco che allora da 400 coppie si passa a 800 (ricordo che il cavo da 2400 a sua volta e' strutturato per staccare gruppo da 400 fissi, ne di piu' e di meno), e che occorrono quindi due armadi, e se sono appaiati sono anche comunicanti e quindi l'utenza puo essere collegata anche al permutatore dell'altro armadio, o della dslam. pero' se scendi in strada dovresti anche vedere i due armadi, che siano appaiati o comunque vicini, o forse un solo armadio di grosse dimensioni con due fasci da 400 che entrano, e quindi due numerazioni. |
|
|
|
|
|
|
#68552 | |
|
Member
Iscritto dal: Jun 2014
Messaggi: 64
|
Quote:
|
|
|
|
|
|
|
#68553 |
|
Junior Member
Iscritto dal: May 2016
Messaggi: 7
|
Ciao la tecnica TIM (era una ragazza
DSL Versione Driver DSL: bcm963268_V1.0.154_ADSL_PHY_A2pv6F038q.d24m Stato: Attivo Sistema di trasmissione: VDSL Modalità di trasmissione: Interleaved Profilo: 17a Power State: L0 Velocità massima di trasmissione (Kbps): 13643 Velocità massima di ricezione (Kbps): 37973 SNR Upstream (dB): 6.1 SNR Downstream (dB): 5.9 Attenuazione Upstream (dB): 6.9 Attenuazione Downstream (dB): 17.9 Potenza in trasmissione (dB): 7.4 Potenza in ricezione (dB): 10.9 Total ES (Errored Secs): 0 Total SES (Severely Errored Secs): 0 Encapsulation Type: PTM Impulse Noise Protection (INP): 5700 Velocità in trasmissione (Kbps): 13643 Velocità in ricezione (Kbps): 37999 Up time: 10853 Total FEC Errors: 117550 Total CRC Errors: 0 Questo è il massimo che prende la linea (per ora!!!) almeno fino a fine anno. La ragazza mi ha detto che a fine anno o anche prima TIM cambierà i profili della FTTC e introdurrà il vectoring con profilo 300/20 Per ora non c'è nulla di sicuro però mi ha confermato che dovrebbe essere così vedremo, del 35b non ne sapeva nulla Infine almeno dove abito ha detto che TIM porterà la FTTB (seee nel 2020) e cioè fibra fino al sottoscala e non FTTH vedremo. Vedremo se quello che mi ha detto nei prossimi mersi si trasforma in realtà |
|
|
|
|
|
#68554 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2009
Città: Bergamo
Messaggi: 374
|
Quote:
E' un male essere collegato direttamente in centrale e non in armadio? Di seguito gli altri dati. SNR Upstream (dB): 6.0 SNR Downstream (dB): 5.9 Attenuazione Upstream (dB): 6.6 Attenuazione Downstream (dB): 15.3 Potenza in trasmissione (dB): -6.7 Potenza in ricezione (dB): 18.6 Total ES (Errored Secs): 0 Total SES (Severely Errored Secs): 0
__________________
Apple Mac Mini 2.53Ghz - 4Gb Ram - 320Gb Apple Extended Keyboard Apple Magic Mouse Apple Remote Samsung Galaxy S⃣ II WD 2 Tb In cerca di: -- |
|
|
|
|
|
|
#68555 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2006
Città: Torricella (Mantova)
Messaggi: 1039
|
Seconda solo al fatto di scoprire che hanno montato oggi un dslam con dentro 'nientepopdimeno' di 14 doppini attivi di passaggio tra cui:
- iper coop - un asilo - due case sfitte - una lottizzazione fantasma |
|
|
|
|
|
#68556 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2010
Messaggi: 3362
|
Quote:
Per i 300Mb in DL ci vuole per forza l'utilizzo del 35b più il vectoring. Altra cavolata è il discorso della FTTB, certo è presente nei piani di TIM come possibile struttura di rete, ma verrà usata in pochissimi posti, solo in alcuni casi. Quello che ci dice la realtà dei fatti è che per ora cablano in modalità vera e propria FTTH OVUNQUE, e cosi continueranno a fare nel 90% dei casi.
__________________
CPU: i5 760 MOBO: P7P55D-Deluxe RAM: Corsair DDR3 Dominator 1600MHz CL7 VGA: Radeon HD 6870 DISSI: Arctic Cooling Freezer Xtreme SSD: Samsung 840 HD: 2x Seagate 280GB RAID 0 ALI: Cooler Master 700W Modulare |
|
|
|
|
|
|
#68557 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2016
Messaggi: 370
|
allora vorrei chiedervi delle informazioni riguardanti alla fttc di tim, da me a metà mese hanno iniziato a mettere dei cavi sotto i tombini siptel (foto 1), poi settimana scorsa sono iniziati i lavori delle colonnine enel, verso la fine della scorsa settimana la ditta che ha messo i tubi sotto i tombini, ha rifatto passare un cavo nero (foto2) in mezzo dentro al tubo che avevano messo 2 settimane fa, da domani iniziano i lavori di scavo in alcune vie del paese e volevo sapere se questi lavori, saranno le minitrincee?
http://i.imgur.com/mGhEWLE.jpg http://i.imgur.com/WdW0iTY.jpg |
|
|
|
|
|
#68558 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2006
Città: Napoli
Messaggi: 10498
|
Quote:
Cavi migliori, minor numero di giunti, assenza di permuta in armadio il che costituiva una maggior sicurezza e una minore guastabilità. Non a caso tutti i servizi telefonici a sedi istituzionali (questure, sedi centrali di banche, caserme, ecc) sono erogati in rete rigida...o meglio in quei casi i cavi raggiungono direttamente un permutatore interno, che sta proprio dentro l'edificio. |
|
|
|
|
|
|
#68559 |
|
Member
Iscritto dal: Jun 2003
Città: Fabriano (AN)
Messaggi: 291
|
https://www.dropbox.com/s/yvzfbbeucs...%2029.jpg?dl=0
I lavori di posa della fibra Tim sono arrivati a 50 metri da casa mia. Il cavo in fibra arriverà fino a questo cabinato avanti casa o si fermerà in quelli più grandi?
__________________
Corsair Graphite 600T, Corsair Gold AX750, ASUS P8P67, Intel Core I5 2500, 2x4Gb Corsair DDR3 2000, Radeon HD 5870, SSD Samsung 840Pro, Logitech Z-5500 Digital, Logitech Desktop MX5500, Asus VK278, Epson Stylus Photo PX700W. |
|
|
|
|
|
#68560 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2006
Messaggi: 423
|
il cavo nero contiene la fibra, il tubo rigato rosso serve a proteggere il cavo nero lungo il suo percorso.
Quasi sertamente sono le minitrincee, hanno due scopi: -cercare e un punto di alimentazione enel e stendere una tubo corrugato. -dove per qualche motivo non si riesce a passare con la canalina da 10/14 , quella della prima foto, cercare un altro accesso che spesso e' la rete di canale di un altro armadio, o i tombini dei lampioni ( o altro incluse le fogne), e stendere un tubo per creare un pecorso per la canalina; in quel caso vedrai comparire una perforatrice orizzontale che scava sotto all'asfalto , in genere del marciapiede, che lavorera' per circa 3 giorni. comunque vedrai, il lavoro di elettrificazione richiede fino a due mesi, distacchi programmati, e se necessario andranno persino ad attaccarsi ai cavi aerei tagliandoli e aggiungendo dei morsetti (quindi staccando la corrente alla zona previo segnalazione anticipata affissa per le strade). da noi hanno impiegato 2 mesi per 16 armadi (aprile-maggio) e a causa del maltempo che ha interrotto i lavori e allagato i tombini, 2 armadi sono rimasti incompleti e le squadre per ora stanno lavorando in un'altra citta'; nel frattempo sono stati pianificati 5 armadi per agosto e nel folgio successivo dopo una settimana altri 5 ma li hanno indicati per luglio. |
|
|
|
|
| Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 18:53.





















