|
|||||||
|
|
|
![]() |
|
|
Strumenti |
|
|
#21361 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2005
Città: Forli'
Messaggi: 1218
|
Salve,
ho un impianto di allarme con combinatore telefonico collegato alla normale linea telefonica. Il tecnico che ha montato l'allarme dice che se il modem/router fibra di Telecom supporta i fax/dati allora puo' supportare anche il combinatore dell'allarme, che così in caso di attivazione puo' inviare i messaggi vocali via telefono anche collegato appunto al modem fibra. Confermate questo? Ultima cosa, al router è possibile collegare qualsiasi telefono, anche quelli normali tipo i vecchi fissi Telecom? Grazie. Ultima modifica di ma95al03 : 04-11-2014 alle 23:39. |
|
|
|
|
|
#21362 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2007
Città: Parma
Messaggi: 1440
|
Quote:
|
|
|
|
|
|
|
#21363 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2007
Città: Parma
Messaggi: 1440
|
Quote:
Vai qui http://www.kqi.it/en/Servizi/FttxAndDsl/Copertura_DSL.aspx metti il tuo numero di casa e poi dopo aver cercando clicca " Vuoi sapere quanto è lontanto un indirizzo dalla centrale e valutare l'installabilità dei servizi più sensibili alla distanza?" la tua via non c'è ma c'è via smeraldi e la tratta di cavo solo dalla centrale al tuo armadio è di 1.6km.. Parecchio ! Questa con la fibra va ad eliminarsi perchè saresti collegato in rame solo fino all'armadio Ultima modifica di gabryel48 : 04-11-2014 alle 23:56. |
|
|
|
|
|
|
#21364 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2004
Messaggi: 6632
|
Quote:
Ormai una buona parte dei modem VDSL in commercio già lo supportano via firmware, poi ce ne saranno altri predisposti che magari non lo supportano ancora, ma da qui a quando verrà implementato sui nostri DSLAM ci saranno ancora ulteriori progressi mi immagino. Ultima modifica di MiloZ : 05-11-2014 alle 03:00. |
|
|
|
|
|
|
#21365 |
|
Member
Iscritto dal: Mar 2014
Messaggi: 77
|
Drastico calo SNR
Buongiorno, vi scrivo per avere un vostro consiglio su cosa fare.. da ieri credo di avere un problema, o meglio, un potenziale problema, in vista di un futuro
aumento di velocità della nostra vdsl: ho notato un repentino quanto drastico calo degli SNR ( sia upload che download) con conseguente calo della portante massima agganciabile. In breve: condominio nuovo, finito di costruire qualche mese fa, armadietto di distribuzione Telecom nuovo ( quindi con cavi nuovi tirati dall'armadio di strada fino al palazzo) montato all'interno del vano scala. VDSL Telecom attivata a metà luglio, ero il 30-esimo sullo DSLAM ( distanza circa 250-300 metri..) e la 3° linea attiva nel condominio ( le altre due sempre VDSL telecom). I miei valori sono sempre tati più o meno questi fino a ieri: Ultima modifica di Street_basic : 05-11-2014 alle 08:48. Motivo: Sbagliato allegato |
|
|
|
|
|
#21366 |
|
Member
Iscritto dal: Mar 2014
Messaggi: 77
|
da ieri ho questi valori:
( Questi sono quelli dopo aver riacceso il modem.. prima di riavviarlo avevo un SNR di 14!!!!) Domanda: ma cosa è successo per giustificare un calo così drastico dei valori della linea??? OK, credo nel condominio abbiano attivato un'altra linea VDSL (Vodafone questa volta.. sempre su DSLAM Telecom) perchè in casa adesso è comparsa una connessione wifi Vodafone .. quindi saranno aumentate le interferenze.. ma un calo di 7-10 db di SNR, con perdita di circa 23mega di portante mi sembra eccessivo.. ( da notare che invece la portante in upload, pure essendo calato anche lì il valore dell' SNR è aumentata...) cosa mi conviene fare? me la metto via o provo comunque a segnalare la cosa all' assistenza? Potenzialmente ci sono altre 6 linee attivabili nel condominio.. se va avanti così, farò fatica ad agganciare anche solo 30 mega.. Ma attivare il Vectoring ( anche se qui - Padova - abbiamo anche Fastweb in VDSL..), no vero? |
|
|
|
|
|
#21367 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2011
Messaggi: 10141
|
Quote:
Inviato dal mio XT1032 utilizzando Tapatalk |
|
|
|
|
|
|
#21368 |
|
Member
Iscritto dal: Dec 2006
Messaggi: 163
|
|
|
|
|
|
|
#21369 | |
|
Member
Iscritto dal: Mar 2014
Messaggi: 77
|
Quote:
A qualcun altro è successo un drastico calo di SNR come ho avuto io ?? |
|
|
|
|
|
|
#21370 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2011
Messaggi: 10141
|
Quote:
Inviato dal mio XT1032 utilizzando Tapatalk |
|
|
|
|
|
|
#21371 | |
|
Junior Member
Iscritto dal: Feb 2009
Messaggi: 19
|
Quote:
|
|
|
|
|
|
|
#21372 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2005
Messaggi: 1401
|
Ragazzi buongiorno.
Abito a Casoria dove hanno effettuato i lavori per il passaggio dei cavi in fibra già da qualche mese. C'è possibilità di sapere quando sia possibile attivare l'offerta fibra di telecom? (chiamando il 187 nn ne sanno nulla) Grazie
__________________
Ho concluso felicemente transazioni con: icelord66 - badtzmaru - DyingSweetly - DT854 - Recidivo - Pira82 - Angelias - biogrei - Giaxi - LotharInt - bertalez - rolandd - Desmodue - sim81 - LeEloO.gio - Franz., Sengir[Nazgul] - GIBY - spike69 - e tanti altri... |
|
|
|
|
|
#21373 |
|
Member
Iscritto dal: Mar 2014
Messaggi: 77
|
Stasera proverò a chiamare il 1949 allora.. sentiamo cosa mi dicono. Domanda stupida: il tecnico che eventualmente verrà a fare il cambio coppia, è in grado di trovare subito la coppia migliore o si va per tentativi?? Mi seccherebbe cambiare.. in peggio!
|
|
|
|
|
|
#21374 | |
|
Bannato
Iscritto dal: Apr 2006
Messaggi: 5857
|
Quote:
Il multioperatore che non va con il vectoring (per ora) è inteso solo quando ci sono armadi di vari provider in strada, non quando ci sono vari provider in Vula tutti sull'armadio Telecom. |
|
|
|
|
|
|
#21375 | |
|
Member
Iscritto dal: Mar 2014
Messaggi: 77
|
Quote:
|
|
|
|
|
|
|
#21376 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2003
Città: Urbe
Messaggi: 2332
|
linea aggiuntiva?
Ragazzi,ho ancora l'ADSL e ho 2 linee: una è dedicata alla fonia e all'altra è collegato un fax e il router
Ora mi hanno proposto la VDSL: la mia domanda (alla quale l'operatore non ha saputo risponedere) è la seguente: una volta, se ricordo bene, era possibile avere, con il servizio VOIP, una linea aggiuntiva....La cosa sarebbe per me più comoda e, credo,anche economicamente conveniente:che voi sappiate,è ancora possibile? Quindi, riassumendo, vorrei sapere se fosse possibile avere un unica VDSL (quindi un unico router..) con 2 linee..ovviamente i numeri di telefono (fonia e fax) devono rimanere gli stessi
__________________
C’era un tempo in cui la storia lasciava spazio ai miti e alle leggende.Era il tempo di Roma e delle sue leggi, di lotte sanguinarie e travolgenti passioni, di eroi |
|
|
|
|
|
#21377 |
|
Member
Iscritto dal: Apr 2010
Città: genova
Messaggi: 60
|
Ciao credo che telecom lo faccia , il router ha due uscite RJ 11 , quindi potresti attaccarne a una il fax e all' altra il telefono ( importante con telecom Mantenendo i numeri )
Chiama il 187 per conferma
__________________
Tim FTTH |
|
|
|
|
|
#21378 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2007
Messaggi: 5712
|
Quote:
in ogni caso, per una delle due linee sarà possibile mantenere il numero, per l'altra la vedo dura. |
|
|
|
|
|
|
#21379 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2004
Messaggi: 6632
|
Comunque riguardo questo Vectoring, correggetimi se sbaglio, il punto della questione non è quante utenze VDSL sono collegate al nostro stesso armadio di zona per determinare se i nostri valori peggioreranno, ma soltanto quante utenze sono collegate in VDSL al nostro multicoppia che va dall'abitazione al cabinet, giusto?
Mettiamo che un cabinet sia completamente pieno di utenze, ma io abbia un cavo SINGOLO che va dalla mia abitazione fino al cabinet, non me ne farei nulla del vectoring perchè i miei valori sarebbero sempre al top non essendoci linee che mi creano interferenze, è cosi? Quindi alla fine ciò che conta realmente è il come è strutturato l'impianto telefonico a livello di quantità di utenze servite dallo stesso multicoppia al quale siamo attaccati per eventualmente farsi un'idea di come potrebbero andare le cose. Certamente, più utenze sono collegate all'armadio in VDSL più probabilità ci saranno che sul nostro multicoppia ci sia qualcuno attivo, ma non è automatico che sia cosi. Io ad esempio ho tre linee. Facendo i paragoni di quando erano tutte e tre adsl le cose stanno così: due di queste si interferiscono quando connesse entrambe abbasandosi l'snr 1db casciuca in adsl2+ e di 0.5db in G.DMT. La terza non influisce minimamente con altre due. Questa terza è stata ora trasformata in VDSL e continua a non interferire. Ergo deve essere su di un'altro multicoppia rispetto alle altre due linee altrimenti non si spiega (considerato anche che diversi nel forum hanno affermato che la VDSL peggiora i valori ADSL, però appunto, parlando di linee sulle stesso multicoppia evidentemente). Che ne dite? |
|
|
|
|
|
#21380 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2011
Messaggi: 10141
|
Quote:
Inviato dal mio XT1032 utilizzando Tapatalk Ultima modifica di totocrista : 05-11-2014 alle 15:16. |
|
|
|
|
|
| Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 15:32.




















