Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Networking e sicurezza > Internet provider in generale > Guide e thread ufficiali

DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparente
DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparente
Anche DJI entra nel panorama delle aziende che propongono una soluzione per la pulizia di casa, facendo leva sulla propria esperienza legata alla mappatura degli ambienti e all'evitamento di ostacoli maturata nel mondo dei droni. Romo è un robot preciso ed efficace, dal design decisamente originale e unico ma che richiede per questo un costo d'acquisto molto elevato
DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova sul campo
DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova sul campo
La nuova fotocamera compatta DJI spicca per l'abbinamento ideale tra le dimensioni ridotte e la qualità d'immagine. Può essere installata in punti di ripresa difficilmente utilizzabili con le tipiche action camera, grazie ad una struttura modulare con modulo ripresa e base con schermo che possono essere scollegati tra di loro. Un prodotto ideale per chi fa riprese sportive, da avere sempre tra le mani
FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta
FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta
FUJIFILM X-T30 III è la nuvoa fotocamera mirrorless pensata per chi si avvicina alla fotografia e ricerca una soluzione leggera e compatta, da avere sempre a disposizione ma che non porti a rinunce quanto a controllo dell'immagine.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 04-11-2014, 23:34   #21361
ma95al03
Senior Member
 
L'Avatar di ma95al03
 
Iscritto dal: Jan 2005
Città: Forli'
Messaggi: 1218
Salve,

ho un impianto di allarme con combinatore telefonico collegato alla normale linea telefonica. Il tecnico che ha montato l'allarme dice che se il modem/router fibra di Telecom supporta i fax/dati allora puo' supportare anche il combinatore dell'allarme, che così in caso di attivazione puo' inviare i messaggi vocali via telefono anche collegato appunto al modem fibra. Confermate questo?

Ultima cosa, al router è possibile collegare qualsiasi telefono, anche quelli normali tipo i vecchi fissi Telecom?

Grazie.

Ultima modifica di ma95al03 : 04-11-2014 alle 23:39.
ma95al03 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-11-2014, 23:45   #21362
gabryel48
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2007
Città: Parma
Messaggi: 1440
Quote:
Originariamente inviato da Rubberick Guarda i messaggi
consiglio un pò offtopic... a milano meglio vodafone 300/20 sempre sia realmente attivabile e se qualcuno ce l'ha oppure la 100/10 di telecom? o fastweb 100/10 ?

non mi riferisco ai numeri schietti parlo di connettività vera usabile al di fuori degli annunci vari ^^

la 20 in up di vodafone è realistica?
C'è un thread apposito per la Fibra Vodafone, qua sei un po' OT..
gabryel48 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-11-2014, 23:51   #21363
gabryel48
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2007
Città: Parma
Messaggi: 1440
Quote:
Originariamente inviato da kk900 Guarda i messaggi
Grazie a tutti, siete molto gentili

@gabryel48
Abito in Via Vitali

C'è un modo per sapere a che distanza mi troverò dall'armadio ?
Ho controllato, sei agganciato a Via Po, la centrale che è andata sott'acqua con l'alluvione... C'è da verificare prima di tutto se la Fibra è funzionante/vendibile.. Comunque sei abbastanza lontano dalla centrale, credo che ci guadagneresti parecchio in stabilità passando a Fibra

Vai qui http://www.kqi.it/en/Servizi/FttxAndDsl/Copertura_DSL.aspx metti il tuo numero di casa e poi dopo aver cercando clicca " Vuoi sapere quanto è lontanto un indirizzo dalla centrale e valutare l'installabilità dei servizi più sensibili alla distanza?" la tua via non c'è ma c'è via smeraldi e la tratta di cavo solo dalla centrale al tuo armadio è di 1.6km.. Parecchio !
Questa con la fibra va ad eliminarsi perchè saresti collegato in rame solo fino all'armadio

Ultima modifica di gabryel48 : 04-11-2014 alle 23:56.
gabryel48 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-11-2014, 00:54   #21364
MiloZ
Senior Member
 
L'Avatar di MiloZ
 
Iscritto dal: Mar 2004
Messaggi: 6632
Quote:
Originariamente inviato da ad.p Guarda i messaggi
Perchè è uno standard giovane, ed il fatto che sia supportato non significa che non ci possano essere all' inizio leggere incompatibilità tra le implementazioni di diversi produttori.

Poi occhio che ci sono modem vector friendly e modem vector capable
Questo si, però è uno standard giovane anche per il modem in comodato, non che quello sia speciale.
Ormai una buona parte dei modem VDSL in commercio già lo supportano via firmware, poi ce ne saranno altri predisposti che magari non lo supportano ancora, ma da qui a quando verrà implementato sui nostri DSLAM ci saranno ancora ulteriori progressi mi immagino.

Ultima modifica di MiloZ : 05-11-2014 alle 03:00.
MiloZ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-11-2014, 08:45   #21365
Street_basic
Member
 
Iscritto dal: Mar 2014
Messaggi: 77
Drastico calo SNR

Buongiorno, vi scrivo per avere un vostro consiglio su cosa fare.. da ieri credo di avere un problema, o meglio, un potenziale problema, in vista di un futuro
aumento di velocità della nostra vdsl: ho notato un repentino quanto drastico calo degli SNR ( sia upload che download) con conseguente calo della portante massima
agganciabile.
In breve: condominio nuovo, finito di costruire qualche mese fa, armadietto di distribuzione Telecom nuovo ( quindi con cavi nuovi tirati dall'armadio di strada fino al palazzo) montato all'interno del vano scala.
VDSL Telecom attivata a metà luglio, ero il 30-esimo sullo DSLAM ( distanza circa 250-300 metri..) e la 3° linea attiva nel condominio ( le altre due sempre VDSL telecom). I miei valori sono sempre tati più o meno questi fino a ieri:
Immagini allegate
File Type: png wp_ss_20140808_0001.png (10.1 KB, 51 visite)

Ultima modifica di Street_basic : 05-11-2014 alle 08:48. Motivo: Sbagliato allegato
Street_basic è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-11-2014, 08:46   #21366
Street_basic
Member
 
Iscritto dal: Mar 2014
Messaggi: 77
da ieri ho questi valori:


( Questi sono quelli dopo aver riacceso il modem.. prima di riavviarlo avevo un SNR di 14!!!!)
Domanda: ma cosa è successo per giustificare un calo così drastico dei valori della linea??? OK, credo nel condominio abbiano attivato un'altra linea VDSL (Vodafone questa volta.. sempre su DSLAM Telecom) perchè in casa adesso è comparsa una connessione wifi Vodafone ..
quindi saranno aumentate le interferenze.. ma un calo di 7-10 db di SNR, con perdita di circa 23mega di portante mi sembra eccessivo.. ( da notare che invece la portante in upload, pure essendo calato anche lì il valore dell' SNR è aumentata...)
cosa mi conviene fare? me la metto via o provo comunque a segnalare la cosa all' assistenza? Potenzialmente ci sono altre 6 linee attivabili nel condominio.. se va avanti così, farò fatica ad agganciare anche solo 30 mega..
Ma attivare il Vectoring ( anche se qui - Padova - abbiamo anche Fastweb in VDSL..), no vero?
Immagini allegate
File Type: png wp_ss_20141104_0001.png (21.2 KB, 58 visite)
Street_basic è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-11-2014, 09:10   #21367
totocrista
Senior Member
 
L'Avatar di totocrista
 
Iscritto dal: Jan 2011
Messaggi: 10141
Quote:
Originariamente inviato da Street_basic Guarda i messaggi
da ieri ho questi valori:


( Questi sono quelli dopo aver riacceso il modem.. prima di riavviarlo avevo un SNR di 14!!!!)
Domanda: ma cosa è successo per giustificare un calo così drastico dei valori della linea??? OK, credo nel condominio abbiano attivato un'altra linea VDSL (Vodafone questa volta.. sempre su DSLAM Telecom) perchè in casa adesso è comparsa una connessione wifi Vodafone ..
quindi saranno aumentate le interferenze.. ma un calo di 7-10 db di SNR, con perdita di circa 23mega di portante mi sembra eccessivo.. ( da notare che invece la portante in upload, pure essendo calato anche lì il valore dell' SNR è aumentata...)
cosa mi conviene fare? me la metto via o provo comunque a segnalare la cosa all' assistenza? Potenzialmente ci sono altre 6 linee attivabili nel condominio.. se va avanti così, farò fatica ad agganciare anche solo 30 mega..
Ma attivare il Vectoring ( anche se qui - Padova - abbiamo anche Fastweb in VDSL..), no vero?
Non funziona il vectoring se ci sono apparati di altri operatori di diversa marca. In ogni caso o simuli disconnessioni scollegando il modem di continuo facendoti fare un cambio coppia, oppure fin quando agganci 30 mega pieni di portante (vera, non l ottenibile che chiami portante ma che portante non è) non ti puoi lamentare.

Inviato dal mio XT1032 utilizzando Tapatalk
totocrista è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-11-2014, 09:30   #21368
intxeon
Member
 
Iscritto dal: Dec 2006
Messaggi: 163
Quote:
Originariamente inviato da gabryel48 Guarda i messaggi
e la tratta di cavo solo dalla centrale al tuo armadio è di 1.6km.. Parecchio !
La mia tratta invece è di 4km.Anche questa è parecchio o di più?
intxeon è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-11-2014, 09:43   #21369
Street_basic
Member
 
Iscritto dal: Mar 2014
Messaggi: 77
Quote:
Originariamente inviato da totocrista Guarda i messaggi
Non funziona il vectoring se ci sono apparati di altri operatori di diversa marca. In ogni caso o simuli disconnessioni scollegando il modem di continuo facendoti fare un cambio coppia, oppure fin quando agganci 30 mega pieni di portante (vera, non l ottenibile che chiami portante ma che portante non è) non ti puoi lamentare.

Inviato dal mio XT1032 utilizzando Tapatalk
Hai ragione, purtroppo il Vectoring multi-operatore non l'hanno ancora sviluppato! certo che se non trovano una soluzione alle interferenze, la vedo dura garantire prestazioni decenti ( in VDSL ) a tutti.. ( adesso che anche Vodafone sta iniziando a posare i suoi DSLAM.. ). Per il cambio coppia, potrei provare a richiederlo, ma non credo di risolvere molto: il cavo multicoppia è stato posato nuovo 7-8 mesi fa, non penso ci siano già doppini "degradati"..
A qualcun altro è successo un drastico calo di SNR come ho avuto io ??
Street_basic è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-11-2014, 10:08   #21370
totocrista
Senior Member
 
L'Avatar di totocrista
 
Iscritto dal: Jan 2011
Messaggi: 10141
Quote:
Originariamente inviato da Street_basic Guarda i messaggi
Hai ragione, purtroppo il Vectoring multi-operatore non l'hanno ancora sviluppato! certo che se non trovano una soluzione alle interferenze, la vedo dura garantire prestazioni decenti ( in VDSL ) a tutti.. ( adesso che anche Vodafone sta iniziando a posare i suoi DSLAM.. ). Per il cambio coppia, potrei provare a richiederlo, ma non credo di risolvere molto: il cavo multicoppia è stato posato nuovo 7-8 mesi fa, non penso ci siano già doppini "degradati"..
A qualcun altro è successo un drastico calo di SNR come ho avuto io ??
Degradati no, ma magari con forte diafonia è possibile! Tentar non nuoce!

Inviato dal mio XT1032 utilizzando Tapatalk
totocrista è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-11-2014, 10:49   #21371
gene89
Junior Member
 
Iscritto dal: Feb 2009
Messaggi: 19
Quote:
Originariamente inviato da random566 Guarda i messaggi
sarebbe il punto dove arriva il cavo multicoppia (di solito 10 coppie o multipli di 10) proveniente dall'armadio e dal quale partono i cavetti o le trecciole che vanno in casa dei singoli utenti.
può trovarsi in un vano condominiale oppure in facciata, o in altri casi su pali o in cassette interrate o incassate nei muri.
di solito vi sono riportati il numero dall'armadio e la decina delle coppie secondarie provenienti dall'armadio, però a volte quelle all'interno dei condomini si presentano come sportelli metallici grigi e i numeri sono all'interno
Il mio caso è proprio quello dello sportellino grigio.... ma si apre, quindi dopo darò uno sguardo.
gene89 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-11-2014, 10:52   #21372
jinkky
Senior Member
 
L'Avatar di jinkky
 
Iscritto dal: Mar 2005
Messaggi: 1401
Ragazzi buongiorno.
Abito a Casoria dove hanno effettuato i lavori per il passaggio dei cavi in fibra già da qualche mese. C'è possibilità di sapere quando sia possibile attivare l'offerta fibra di telecom? (chiamando il 187 nn ne sanno nulla)
Grazie
__________________
Ho concluso felicemente transazioni con:
icelord66 - badtzmaru - DyingSweetly - DT854 - Recidivo - Pira82 - Angelias - biogrei - Giaxi - LotharInt - bertalez - rolandd - Desmodue - sim81 - LeEloO.gio - Franz., Sengir[Nazgul] - GIBY - spike69 - e tanti altri...

jinkky è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-11-2014, 10:57   #21373
Street_basic
Member
 
Iscritto dal: Mar 2014
Messaggi: 77
Quote:
Originariamente inviato da totocrista Guarda i messaggi
Degradati no, ma magari con forte diafonia è possibile! Tentar non nuoce!

Inviato dal mio XT1032 utilizzando Tapatalk
Stasera proverò a chiamare il 1949 allora.. sentiamo cosa mi dicono. Domanda stupida: il tecnico che eventualmente verrà a fare il cambio coppia, è in grado di trovare subito la coppia migliore o si va per tentativi?? Mi seccherebbe cambiare.. in peggio!
Street_basic è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-11-2014, 11:26   #21374
FabryHw
Bannato
 
Iscritto dal: Apr 2006
Messaggi: 5857
Quote:
Originariamente inviato da Street_basic Guarda i messaggi
Hai ragione, purtroppo il Vectoring multi-operatore non l'hanno ancora sviluppato!
Veramente da quello che tu hai scritto nel tuo caso di multioperatore NON c'è nulla.

Il multioperatore che non va con il vectoring (per ora) è inteso solo quando ci sono armadi di vari provider in strada, non quando ci sono vari provider in Vula tutti sull'armadio Telecom.
FabryHw è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-11-2014, 11:34   #21375
Street_basic
Member
 
Iscritto dal: Mar 2014
Messaggi: 77
Quote:
Originariamente inviato da FabryHw Guarda i messaggi
Veramente da quello che tu hai scritto nel tuo caso di multioperatore NON c'è nulla.

Il multioperatore che non va con il vectoring (per ora) è inteso solo quando ci sono armadi di vari provider in strada, non quando ci sono vari provider in Vula tutti sull'armadio Telecom.
Ciao FabryHw.. forse mi sono espresso male.. a Padova abbiamo FTTC sia con Telecom che con Fastweb ( quindi doppi DSLAM..) in più Vodafone in Vula con Telecom..
Street_basic è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-11-2014, 12:01   #21376
rlt
Senior Member
 
L'Avatar di rlt
 
Iscritto dal: Jan 2003
Città: Urbe
Messaggi: 2332
linea aggiuntiva?

Ragazzi,ho ancora l'ADSL e ho 2 linee: una è dedicata alla fonia e all'altra è collegato un fax e il router
Ora mi hanno proposto la VDSL: la mia domanda (alla quale l'operatore non ha saputo risponedere) è la seguente: una volta, se ricordo bene, era possibile avere, con il servizio VOIP, una linea aggiuntiva....La cosa sarebbe per me più comoda e, credo,anche economicamente conveniente:che voi sappiate,è ancora possibile?
Quindi, riassumendo, vorrei sapere se fosse possibile avere un unica VDSL (quindi un unico router..) con 2 linee..ovviamente i numeri di telefono (fonia e fax) devono rimanere gli stessi
__________________
C’era un tempo in cui la storia lasciava spazio ai miti e alle leggende.Era il tempo di Roma e delle sue leggi, di lotte sanguinarie e travolgenti passioni, di eroi
rlt è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-11-2014, 12:44   #21377
tatin
Member
 
L'Avatar di tatin
 
Iscritto dal: Apr 2010
Città: genova
Messaggi: 60
Ciao credo che telecom lo faccia , il router ha due uscite RJ 11 , quindi potresti attaccarne a una il fax e all' altra il telefono ( importante con telecom Mantenendo i numeri )

Chiama il 187 per conferma
__________________
Tim FTTH
tatin è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-11-2014, 13:16   #21378
random566
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2007
Messaggi: 5712
Quote:
Originariamente inviato da tatin Guarda i messaggi
Ciao credo che telecom lo faccia , il router ha due uscite RJ 11 , quindi potresti attaccarne a una il fax e all' altra il telefono ( importante con telecom Mantenendo i numeri )

Chiama il 187 per conferma
il router è sicuramente predisposto per la doppia numerazione, ma credo che al momento non sia previsto dall'offerta commerciale.
in ogni caso, per una delle due linee sarà possibile mantenere il numero, per l'altra la vedo dura.
random566 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-11-2014, 14:57   #21379
MiloZ
Senior Member
 
L'Avatar di MiloZ
 
Iscritto dal: Mar 2004
Messaggi: 6632
Comunque riguardo questo Vectoring, correggetimi se sbaglio, il punto della questione non è quante utenze VDSL sono collegate al nostro stesso armadio di zona per determinare se i nostri valori peggioreranno, ma soltanto quante utenze sono collegate in VDSL al nostro multicoppia che va dall'abitazione al cabinet, giusto?
Mettiamo che un cabinet sia completamente pieno di utenze, ma io abbia un cavo SINGOLO che va dalla mia abitazione fino al cabinet, non me ne farei nulla del vectoring perchè i miei valori sarebbero sempre al top non essendoci linee che mi creano interferenze, è cosi?
Quindi alla fine ciò che conta realmente è il come è strutturato l'impianto telefonico a livello di quantità di utenze servite dallo stesso multicoppia al quale siamo attaccati per eventualmente farsi un'idea di come potrebbero andare le cose.
Certamente, più utenze sono collegate all'armadio in VDSL più probabilità ci saranno che sul nostro multicoppia ci sia qualcuno attivo, ma non è automatico che sia cosi.

Io ad esempio ho tre linee. Facendo i paragoni di quando erano tutte e tre adsl le cose stanno così: due di queste si interferiscono quando connesse entrambe abbasandosi l'snr 1db casciuca in adsl2+ e di 0.5db in G.DMT.
La terza non influisce minimamente con altre due. Questa terza è stata ora trasformata in VDSL e continua a non interferire.
Ergo deve essere su di un'altro multicoppia rispetto alle altre due linee altrimenti non si spiega (considerato anche che diversi nel forum hanno affermato che la VDSL peggiora i valori ADSL, però appunto, parlando di linee sulle stesso multicoppia evidentemente).
Che ne dite?
MiloZ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-11-2014, 15:09   #21380
totocrista
Senior Member
 
L'Avatar di totocrista
 
Iscritto dal: Jan 2011
Messaggi: 10141
Quote:
Originariamente inviato da MiloZ Guarda i messaggi
Comunque riguardo questo Vectoring, correggetimi se sbaglio, il punto della questione non è quante utenze VDSL sono collegate al nostro stesso armadio di zona per determinare se i nostri valori peggioreranno, ma soltanto quante utenze sono collegate in VDSL al nostro multicoppia che va dall'abitazione al cabinet, giusto?
Mettiamo che un cabinet sia completamente pieno di utenze, ma io abbia un cavo SINGOLO che va dalla mia abitazione fino al cabinet, non me ne farei nulla del vectoring perchè i miei valori sarebbero sempre al top non essendoci linee che mi creano interferenze, è cosi?
Quindi alla fine ciò che conta realmente è il come è strutturato l'impianto telefonico a livello di quantità di utenze servite dallo stesso multicoppia al quale siamo attaccati per eventualmente farsi un'idea di come potrebbero andare le cose.
Certamente, più utenze sono collegate all'armadio in VDSL più probabilità ci saranno che sul nostro multicoppia ci sia qualcuno attivo, ma non è automatico che sia cosi.

Io ad esempio ho tre linee. Facendo i paragoni di quando erano tutte e tre adsl le cose stanno così: due di queste si interferiscono quando connesse entrambe abbasandosi l'snr 1db casciuca in adsl2+ e di 0.5db in G.DMT.
La terza non influisce minimamente con altre due. Questa terza è stata ora trasformata in VDSL e continua a non interferire.
Ergo deve essere su di un'altro multicoppia rispetto alle altre due linee altrimenti non si spiega (considerato anche che diversi nel forum hanno affermato che la VDSL peggiora i valori ADSL, però appunto, parlando di linee sulle stesso multicoppia evidentemente).
Che ne dite?
Non funziona cosi. Tutte le vdsl da armadio sono connesse allo stesso DSLAM. Non è questione di multicoppia o cavo diretto. Inoltre non pensare che ogni armadio abbia un 10cp che parte e arriva dove serva... Anzi... Dall'armadio partono anche cavi da 100cp se non di più... E ogni armadio serve circa 400 utenze, quindi vedi tu.. Inoltre alle chiostrine arriva un cavo da minimo 10, coppie, che in tutta sincerità è difficile pensare che non vengano tutte e 10 dallo stesso multicoppia.

Inviato dal mio XT1032 utilizzando Tapatalk

Ultima modifica di totocrista : 05-11-2014 alle 15:16.
totocrista è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparente DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparen...
DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova sul campo DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova ...
FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta
Oracle AI World 2025: l'IA cambia tutto, a partire dai dati Oracle AI World 2025: l'IA cambia tutto, a parti...
Micron e millisecondi: la piattaforma ServiceNow guida l'infrastruttura IT di Aston Martin F1 Micron e millisecondi: la piattaforma ServiceNow...
Mercato auto europeo in crescita nei pri...
Addio SSD e RAM, benvenuti funghi: dagli...
TCL Q6C: tecnologia e design per un TV c...
Corsair MP700 PRO XT al debutto: un SSD ...
Apple Watch Ultra 2 in titanio con GPS +...
Nuova protezione per Windows 11: scansio...
GoPro LIT HERO a 249€ su Amazon: la nuov...
PayPal integra i pagamenti in ChatGPT: c...
Battlefield REDSEC: al via la Stagione 1...
Dark Power 14 è un alimentatore d...
Ufficiale: Amazon taglia 14.000 posti di...
Firefox verso la trasparenza totale: i n...
Final Fantasy 7 Remake Part 3: arrivano ...
Elon Musk vuole 1.000 miliardi: il consi...
Il pixel più piccolo al mondo: un...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 15:32.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v