Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Networking e sicurezza > Internet provider in generale > Internet e provider

ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondono completezza e duttilità
ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondono completezza e duttilità
NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+ sono i due nuovi mini-PC di casa ASUS pensati per uffici e piccole medie imprese. Compatti, potenti e pieni di porte per la massima flessibilità, le due proposte rispondono in pieno alle esigenze attuali e future grazie a una CPU con grafica integrata, accompagnata da una NPU per la gestione di alcuni compiti AI in locale.
Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuova visione di Proofpoint
Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuova visione di Proofpoint
Dal palco di Proofpoint Protect 2025 emerge la strategia per estendere la protezione dagli utenti agli agenti IA con il lancio di Satori Agents, nuove soluzioni di governance dei dati e partnership rafforzate che ridisegnano il panorama della cybersecurity
Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti
Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti
Dopo alcuni anni di assenza dai cataloghi dei suoi televisori, Hisense riporta sul mercato una proposta OLED che punta tutto sul rapporto qualità prezzo. Hisense 55A85N è un televisore completo e versatile che riesce a convincere anche senza raggiungere le vette di televisori di altra fascia (e altro prezzo)
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Discussione Chiusa
 
Strumenti
Old 19-08-2006, 07:37   #13181
conan_75
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2002
Città: Cagliari
Messaggi: 16481
Tralasciando i flames, io posso dirvi di utilizzare l'opzione per inviare i chunk completi, ma alla chiusura di emule smette di inviare qualsiasi cosa, come è giusto che sia.
Con quella opzione attiva, anzichè sparare vari frammenti a tanti utenti, tende ad inviare chunk completi a pochi uteni, cosa che però favorisce la diffusione e il punteggio code.
Ripeto, quando chiudo emule (come logico che sia) non viene uppato più nessun dato.
Questa è la mia esperienza, mi sarei già allarmato parecchio vedendo la banda utilizzata senza motivo
Posso anche aggiungere che nella Viper è disabilitabile, nelle altre non saprei.
conan_75 è offline  
Old 19-08-2006, 12:48   #13182
xcdegasp
Senior Member
 
L'Avatar di xcdegasp
 
Iscritto dal: Nov 2001
Città: Fidenza(pr) da Trento
Messaggi: 27479
alla chiusura non è detto che le comunicazioni si interrompano a meno che non si usi un firewall..
ci sono mod che se non si segue la procedura "disconnetti da ogni rete, poi premere il tasto chiusura" craschano creando il file di dump.
il crasch potrebbe avvenire anche senza quella funzione attiva.

altra cosa da dire è che normalmente emule cerca sempre di inviare i 9,28mb ma ci possono essere svariati casi in cui gli altri utenti cerchino pochi bytes per via che gli manca solo un misero pezzettino per completare il files.
chiaramente attivando quell'impostazione elimini queste richieste dando priorità a quelle di chunk completi.



@ nickluck: che non sia disattivabile da interfaccia ma esistente, questo è un altro discorso..
cmq basta aprire il "preferences.ini" e modificare la riga:
FullChunkTransfers=1
ponendo lo "0"
ma questo già lo saprai immagino!
xcdegasp è offline  
Old 19-08-2006, 12:50   #13183
nickluck
Senior Member
 
L'Avatar di nickluck
 
Iscritto dal: Jul 2003
Città: Amsterdam (NL)
Messaggi: 1188
Quote:
Originariamente inviato da xcdegasp
non è corretto parlare di bug, è solo quell'opzione descritta sopra ad essere attiva.
Quote:
Originariamente inviato da xcdegasp
ci sono mod che se non si segue la procedura "disconnetti da ogni rete, poi premere il tasto chiusura" craschano creando il file di dump.
il crasch potrebbe avvenire anche senza quella funzione attiva.
Ora che finalmente siamo tutti concordi che sia un bug di emule (cmq indipendente dall'uso di firewall ) posso cancellare i miei post.
Chi volesse approfondire l'argomento su mod che fanno ciò che si diceva (ovvero terminare il trasferimento dei chunk incompleti alla chiusura) potrebbe cercare info su una funzione detta "exit smoothly". (info qui)
Alla prox
Nico

Ultima modifica di nickluck : 19-08-2006 alle 13:15.
nickluck è offline  
Old 19-08-2006, 13:25   #13184
xcdegasp
Senior Member
 
L'Avatar di xcdegasp
 
Iscritto dal: Nov 2001
Città: Fidenza(pr) da Trento
Messaggi: 27479
si ma non è corretto parlare di bug come facevi te all'inizio (a priori di ogni situazione), ma solo analizzando in che situazione come ti ho fatto notare..
xcdegasp è offline  
Old 19-08-2006, 13:27   #13185
nickluck
Senior Member
 
L'Avatar di nickluck
 
Iscritto dal: Jul 2003
Città: Amsterdam (NL)
Messaggi: 1188
Quote:
Originariamente inviato da xcdegasp
si ma non è corretto parlare di bug come facevi te all'inizio (a priori di ogni situazione), ma solo analizzando in che situazione come ti ho fatto notare..
Non ricomincerò una discussione con te, c'è da impazzire dietro le caxxate che scrivi. Riprovaci con un altro...
nickluck è offline  
Old 19-08-2006, 13:55   #13186
xcdegasp
Senior Member
 
L'Avatar di xcdegasp
 
Iscritto dal: Nov 2001
Città: Fidenza(pr) da Trento
Messaggi: 27479
Quote:
Originariamente inviato da nickluck
Non ricomincerò una discussione con te, c'è da impazzire dietro le caxxate che scrivi. Riprovaci con un altro...
hahahahahahahahahahahha
cmq anche te prima o poi comincerai a leggere tra le righe comprendendo meglio cosa cerchino di dire gli altri
xcdegasp è offline  
Old 19-08-2006, 15:47   #13187
REPERGOGIAN
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2003
Città: just in case..uh
Messaggi: 18920
Quote:
Originariamente inviato da nickluck
Non ricomincerò una discussione con te, c'è da impazzire dietro le caxxate che scrivi. Riprovaci con un altro...
[taratuffo mode on]
mi pari poco credibile tu..
fai "don matteo" e poi
hai cancellato tutti i tuoi interventi precedenti.
non si fa
[/taratuffo mode off]
__________________
Veyron SS: 4th at 1.16.08
REPERGOGIAN è offline  
Old 19-08-2006, 17:22   #13188
nickluck
Senior Member
 
L'Avatar di nickluck
 
Iscritto dal: Jul 2003
Città: Amsterdam (NL)
Messaggi: 1188
Quote:
Originariamente inviato da REPERGOGIAN
[taratuffo mode on]
mi pari poco credibile tu..
fai "don matteo" e poi
hai cancellato tutti i tuoi interventi precedenti.
non si fa
[/taratuffo mode off]
Non ti preoccupare, a parte i flame che si erano accesi, la mia ragione è riassunta in questo post dove c'è una ritrattazione ufficiale
ciax
Nico
nickluck è offline  
Old 19-08-2006, 18:10   #13189
fgiova
Senior Member
 
L'Avatar di fgiova
 
Iscritto dal: Nov 2001
Città: Prov. di Modena
Messaggi: 6086
Quote:
Originariamente inviato da REPERGOGIAN
[taratuffo mode on]
mi pari poco credibile tu..
fai "don matteo" e poi
hai cancellato tutti i tuoi interventi precedenti.
non si fa
[/taratuffo mode off]
tanto xcdegasp spesso ha quotato
fgiova è offline  
Old 19-08-2006, 18:14   #13190
conan_75
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2002
Città: Cagliari
Messaggi: 16481
Quote:
Originariamente inviato da xcdegasp
alla chiusura non è detto che le comunicazioni si interrompano a meno che non si usi un firewall..
No, non uso firewall, però sono sempre molto attento ai "televisorini" in basso e alle lucette del router.
Sicuramente, se emule continuasse a mandare, me ne accorgerei visto che sono un pignolone
Quindi posso affermare che con Viper 5.1 e funzione di inviare i chunk completi attiva, alla chiusura di emule viene troncata ogni connessione immediatamente.
Magari può tornarvi utile per capire dove sta l'inghippo.

Per quanto riguarda la guida italiana ufficiale di Emule, si tratta di una guida molto "light", quindi certe cose non si trovano li con specificazioni tecniche.
Ho anche avuto l'impressione che tendano un pò a nascondere certe cose, forse per non far decadere lo share in generale.

PS
Non si parla ancora di un Emule 0.47b o 0.48?
conan_75 è offline  
Old 19-08-2006, 18:35   #13191
Carcass
Senior Member
 
L'Avatar di Carcass
 
Iscritto dal: May 2004
Messaggi: 7806
Quote:
Originariamente inviato da nickluck
Non ricomincerò una discussione con te, c'è da impazzire dietro le caxxate che scrivi. Riprovaci con un altro...
gentilmente vediamo di mantenerci calmi e di mantenere un certo rispetto poichè:

> qui nessuno scrive cavolate o cazzate, in ogni caso pure se queste fossero cavolate l'importanza è che non infrangano le regole del forum e qui se qualcuno sta insultando al limite quello sei tu.

> potresti rivolgerti con un po più di rispetto a persone che su questo 3d ci stanno da tempo e che hanno molta esperienza e lo puoi vedere dai post fatti su questo forum.

> cmq se a te non piacciono i consigli che ti danno puoi sempre usare www.goolge.it

> la prossima volta chiamo un moderatore dato che cmq non è buona educazione cancellare i propri post

__________________
[HWU Debian Clan Official GOOGLER]-[GNU/Filosophy]-www.debianclan.org-[Debian SID User #\402616]
{I AM NOT A GENIUS,I AM JUST NEVER SATISFIED AND VERY VERY PERSISTENT}-{carcass@jabber.linux.it}
Carcass è offline  
Old 19-08-2006, 18:47   #13192
nickluck
Senior Member
 
L'Avatar di nickluck
 
Iscritto dal: Jul 2003
Città: Amsterdam (NL)
Messaggi: 1188
Se non sono caxxate queste...
Quote:
altra cosa da verificare è che non sia attiva l'opzione "invia sempre chunk completi", fosse attiva emule continuerebbe l'invio di pacchetti per raggiungere i 9,38Mb per ciasc'un file in upload
Quote:
l'unico bug semmai che può essere considerato tale, è che talvolta con questa opzione attiva ("Prova ad inviare a tutti Chunk completi") se viene dato il comando di "chiudi", emule potrebbe craschare e quindi apparire come una chiusura veloce.
nella realtà dei fatti invece dovrebbe rimanere "in macchina" nfino al raggiungimento del chunk completo per ciasc'una comunicazione visualizzata nella schermata upload.
ora disabilitate questa funzione visto che volete che eMule si termini alla pressione del tasto "chiudi"...
Quote:
1 chunk per eseguire l'hashing = 9.28MB
Quote:
180KB = chunk di trasmissione (pacchetto minimo di dati inviabile)
Quote:
se te usi "cerca sempre di inviare chunk completi" è ovvio che la comunicazione con quel client durerà fino alla completezza del chunk ossia 9,28Mb. (ovviamente rivolta al tuo upload)
Quote:
in upload, tale funzione cercherà di inviare sempre il chunk completo per appunto acquisire sia i crediti sia per dare al client ricevitore cio che attendeva.
Quote:
chiaramente se te cercassi di chiudere prima eMule la comunicazione cercherà di rimanere attiva fino al completamento dei 9,28MB .
altra cosa ovvia è che se nella schermata di upload ci fossero 3 client che stanno scaricando da te, tutte e 3 le comunicazioni tenderebbero a rimanere attive fino alla soglia del chunk completo.
Quote:
come già ampiamente ti ho documentato, la risposta a tale evento è:
disabilita la funzione "cerca sempre di inviare chunk completi" !
Tutto ciò per sostenere una tesi assurda poi finalmente ritrattata
Quote:
ci sono mod che se non si segue la procedura "disconnetti da ogni rete, poi premere il tasto chiusura" craschano creando il file di dump.
il crasch potrebbe avvenire anche senza quella funzione attiva.
P.S.: vorrei far notare l'ultima perla di saggezza
Quote:
il più piccolo file che puoi creare con notepad (blocco note) è di 1000 byte (1kb)
P.p.s.: l'autoreferenzialità non basta a fare di chiunque un laureato in materie informatiche.
ciax
Nico
nickluck è offline  
Old 19-08-2006, 18:52   #13193
Foxlady
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2003
Città: Campobasso, Molise
Messaggi: 28387
e bastaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaa
__________________
Più di 30 trattative concluse positivamente!
Foxlady è offline  
Old 19-08-2006, 18:53   #13194
nickluck
Senior Member
 
L'Avatar di nickluck
 
Iscritto dal: Jul 2003
Città: Amsterdam (NL)
Messaggi: 1188
Quote:
Originariamente inviato da Foxlady
e bastaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaa
Sorry...
nickluck è offline  
Old 19-08-2006, 18:56   #13195
Foxlady
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2003
Città: Campobasso, Molise
Messaggi: 28387
Quote:
Originariamente inviato da nickluck
Sorry...
Tranqui, spero vi siate chiariti almeno
__________________
Più di 30 trattative concluse positivamente!
Foxlady è offline  
Old 19-08-2006, 19:05   #13196
nickluck
Senior Member
 
L'Avatar di nickluck
 
Iscritto dal: Jul 2003
Città: Amsterdam (NL)
Messaggi: 1188
Quote:
Originariamente inviato da conan_75
No, non uso firewall, però sono sempre molto attento ai "televisorini" in basso e alle lucette del router.
Sicuramente, se emule continuasse a mandare, me ne accorgerei visto che sono un pignolone
Quindi posso affermare che con Viper 5.1 e funzione di inviare i chunk completi attiva, alla chiusura di emule viene troncata ogni connessione immediatamente.
Magari può tornarvi utile per capire dove sta l'inghippo.
Penso derivi da una imperfetta implementazione del multithreading, perchè la GUI viene terminata, ma la parte che si occupa del trasferimento no. La mia è una supposizione, occorrerebbe controllare il numero dei thread dopo il chrash, ma non è facilmente riproducibile. La mia morphXT ha a regime 11 thread attivi (GUI, hash, statistiche, ecc, non li conosco mica tutti....). Se dovesse ripresentarsi il problema controllerò quanti ne rimangono attivi.

Quote:
PS
Non si parla ancora di un Emule 0.47b o 0.48?
Ho appena dato un'occhiata sul forum degli sviluppatori, ma sembra non esserci traccia. All'inizio parlavano di 3° quadrimestre (luglio-settembre) ma al momento la discussione è degenerata in battute e stupidate. Sembra che alcuni sviluppatori siano latitanti, ma sembra anche che a parte qualche new (tipo kad 2.0) non abbiano molto su cui lavorare.

ciax
Nico
nickluck è offline  
Old 19-08-2006, 19:13   #13197
nickluck
Senior Member
 
L'Avatar di nickluck
 
Iscritto dal: Jul 2003
Città: Amsterdam (NL)
Messaggi: 1188
Quote:
Originariamente inviato da Foxlady
Tranqui, spero vi siate chiariti almeno
No, non ci siamo chiariti. Però basta la presenza di una donzella a calmare...
Se il tuo nick invece mi avesse tratto in inganno, sono pronto a litigare anche con te
ciax
nickluck è offline  
Old 19-08-2006, 19:19   #13198
xcdegasp
Senior Member
 
L'Avatar di xcdegasp
 
Iscritto dal: Nov 2001
Città: Fidenza(pr) da Trento
Messaggi: 27479
Quote:
Originariamente inviato da nickluck
Se non sono caxxate queste...Tutto ciò per sostenere una tesi assurda poi finalmente ritrattata
P.S.: vorrei far notare l'ultima perla di saggezza
P.p.s.: l'autoreferenzialità non basta a fare di chiunque un laureato in materie informatiche.
ciax
Nico
la prossima volta ti farò il corso di laurea visto che ne pretendi uno, ma al momento accontentati di quello "elementare" visto che sembri ancora non aver compreso il senso.

se per te sembrerebbe scontato che una persona in un forum si dilunghi in estenuanti spiegazioni basilari per non dover essere poi contraddetto, al contrario dal mio punto di vista la priorità è dare una informazione veloce senza immedesimarmi in mille spiegazioni essendoci già guide che offrono un buon livello culturale.
le mie risposte, alle tue pretese, hanno lasciato molto cose sullo "scontato" viste le tue domande ridicole che erano fine a una misera parte della spiegazione che avresti ottenuto attuando altro attegiamenti.

ultima cosa:
a pagina 659 avevo detto
http://www.hwupgrade.it/forum/showpo...ostcount=13179
Quote:
l'unico bug semmai che può essere considerato tale, è che talvolta con questa opzione attiva ("Prova ad inviare a tutti Chunk completi") se viene dato il comando di "chiudi", emule potrebbe craschare e quindi apparire come una chiusura veloce.
nella realtà dei fatti invece dovrebbe rimanere "in macchina" fino al raggiungimento del chunk completo per ciasc'una comunicazione visualizzata nella schermata upload.
ora disabilitate questa funzione visto che volete che eMule si termini alla pressione del tasto "chiudi"...
poi parlai del bug riferito a un chasch di emule con conseguente creazione del file di dump.
sono due ambiti differenti.
e cmq mi sembra di non aver mai dato una "legge" ma solo che non lo ritengo un baco di emule inquanto preferirei un analisi che escluda l'ipotesi che sia quel sistema operativo a lasciare il programma in macchina (tipologia di configurazione di quel winxp).

che abbia detto una fesseria sul notepad lo ammetto, ma per il resto ti confermi un allievo delle elementari che si ferma all'analisi delle parole usate senza considerare il contesto della frase e obbiettivo del testo.

magari è solo il caldo che si sta abbattendo nelle tue zone, tutti noi viviano in zone che al momento appaiono più "fresche"
xcdegasp è offline  
Old 19-08-2006, 19:19   #13199
Carcass
Senior Member
 
L'Avatar di Carcass
 
Iscritto dal: May 2004
Messaggi: 7806
@NickLuck

da Emule Italia

Quote:
Prova ad inviare a tutti chunk completi : Se è attivata questa opzione eMule cercherà di uplodare ad uno stesso utente finché non completa un intero chunk. Il vantaggio di fare questo è che la disponibilità dei files crescerà poiché solo i chunk interi possono essere condivisi . Quando si rilascia un nuovo files è importante abilitare questa opzione, e ad ogni modo il suo uso è raccomandato. I chunk sono porzioni di file di 9,5MB.
da che se ne deduce che tutto quello che ha detto non è sbagliato ..............a parte il notepad , dd_77
__________________
[HWU Debian Clan Official GOOGLER]-[GNU/Filosophy]-www.debianclan.org-[Debian SID User #\402616]
{I AM NOT A GENIUS,I AM JUST NEVER SATISFIED AND VERY VERY PERSISTENT}-{carcass@jabber.linux.it}

Ultima modifica di Carcass : 19-08-2006 alle 19:23.
Carcass è offline  
Old 19-08-2006, 19:22   #13200
Foxlady
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2003
Città: Campobasso, Molise
Messaggi: 28387
Quote:
Originariamente inviato da nickluck
No, non ci siamo chiariti. Però basta la presenza di una donzella a calmare...
Se il tuo nick invece mi avesse tratto in inganno, sono pronto a litigare anche con te
ciax
la seconda che hai detto
__________________
Più di 30 trattative concluse positivamente!
Foxlady è offline  
 Discussione Chiusa


ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondono completezza e duttilità ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondo...
Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuova visione di Proofpoint Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuo...
Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convi...
Acer TravelMate P6 14 AI: il Copilot+ PC sotto il chilo per il professionista in movimento Acer TravelMate P6 14 AI: il Copilot+ PC sotto i...
Recensione Borderlands 4, tra divertimento e problemi tecnici Recensione Borderlands 4, tra divertimento e pro...
ASUS ROG aggiorna la sua gamma: arrivano...
Avalanche Studios, la software house che...
Tante novità in arrivo per OnePlu...
Novità per la smarthome da EZVIZ....
Intel SGX e AMD SEV-SNP aggirabili su pi...
Autovelox, parte il censimento ufficiale...
Adobe Premiere arriva su iPhone: l'app &...
Il Cybertruck di Tesla non può es...
Windows 11 25H2 è stato appena ri...
VMware, con la versione 9 di Cloud Found...
Area B e C Milano, stop alle auto benzin...
Huawei FreeBuds 7i arrivano in Italia: c...
Offerte Amazon Fire TV: smart TV per ogn...
iPhone 11 Pro Max e Apple Watch Series 3...
Toyota ha venduto solo 18 elettriche ad ...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 12:30.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v