|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#11461 |
Member
Iscritto dal: Jan 2009
Messaggi: 64
|
Adattatore wireless WNA3100
Ciao a tutti
ho acquistato il router DGN2200 e con esso un adattatore wireless WNA3100 usb (era compreso nella scatota Netgear) che ho installato in un vecchio computer con XP sp3 Pro. Tutto funziona bene però nell'installazione dell'adattatore ho avuto dei problemi e l'ho installato/disinstallato 6 volte, con la funzione smartwizard del CD, ed ogni volta mi ha creato automaticamente un profilo. Vorrei cancellare i cinque profili precedenti e tenere solo quello in uso. Come si fa ad eliminarli? Nelle funzioni/opzioni c'è nulla almeno per quanto ne capisca io. Se qualcuno può aiutarmi lo ringrazio anticipatamente. BUONE FESTE A TUTTI |
![]() |
![]() |
![]() |
#11462 | |
Member
Iscritto dal: Jan 2009
Messaggi: 64
|
Quote:
Ciao |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#11463 |
Member
Iscritto dal: Jan 2005
Città: Roma
Messaggi: 230
|
led internet rosso
Buonasera a tutti.
Sto tribolando con Infostrada perchè da un po' il mio segnale non è più stabile e spesso, soprattutto la sera, perdo la portante e la linea va e viene. Mi succede però una cosa strana con il DGN2200. Quando la linea si riaggancia il led internet rimane rosso, però la linea c'è e io navigo tranquilamente (come ora, per esempio). Ormai è abbastanza raro che la spia ridiventi verde, ma in realtà io navigo anche con la spia rossa, tant'è che io ormai controllo solo che sia verde fissa quella della portante. Da cosa può dipendere questo? Grazie. |
![]() |
![]() |
![]() |
#11464 |
Member
Iscritto dal: Jul 2004
Messaggi: 34
|
Fastweb/Alice e DGN2200 (Access Point ???)
Ciao a tutti,
ho acquistato questo router modem in quanto sto passando da fastweb a infostrada. Ho purtroppo però alcuni dubbi in quanto sto impazzendo Questo pomeriggio per provarlo ho attaccato il router alla linea di mio cognato una ADSL Alice, purtroppo però era sempre alla ricerca del segnale, nel senso che lampeggiava il led della connessione in verde e quello accanto era sempre rosso. Ho provato sia con il filtro che senza filtro e non andava. Attaccando invece il router quello di alice internet funzionava senza problemi. Io lasciato tutto di default senza toccare nulla ma purtroppo niente alla fine ho desistito. Successivamente tornato a casa (ho una linea Fastweb) ho provato ad attaccare il router alla porta Ethernet dell'HAG Fastweb per vedere se funzionava come access point ma purtroppo niente non funziona neanche in questo modo e ho impostato provato anche ad impostare tutto di default che come con un indirizzo ip ma niente Dove sto sbagliando? Vincenzo P.S.: Ho anche aggiornato il router all'ultima versione ma niente. Ultima modifica di vincenzo79 : 26-12-2011 alle 19:51. |
![]() |
![]() |
![]() |
#11465 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2005
Città: Como
Messaggi: 5073
|
@Jachino: E' un bug nella gestione del led. Non sei il primo che segnala di avere il led rosso mentre la connessione sta funzionando normalmente.
__________________
Fritz!Box 7530 / NavigaBene FTTH 1000/1000 - Moto Edge 50 Neo - Samsung Galaxy A55 5G Panasonic PF37X10 - Soundbar "Bose Solo 5" e "Yamaha SR-C20A" - Xiaomi Mi Box - QNAP TS-212 - Xerox B215V |
![]() |
![]() |
![]() |
#11466 | |
Member
Iscritto dal: Jan 2009
Messaggi: 64
|
Quote:
Dai anche un'occhiata a quanto ho scritto al post sopra. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#11467 | |
Member
Iscritto dal: Aug 2006
Città: Friulandia
Messaggi: 76
|
Quote:
![]() ![]()
__________________
Bau! |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#11468 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2008
Messaggi: 2245
|
Quote:
ciao
__________________
Calma e Amore nel cuore ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#11469 | |
Member
Iscritto dal: Jul 2004
Messaggi: 34
|
Quote:
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#11470 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2006
Città: Treviso
Messaggi: 1309
|
beh non è un device "plug & play", quindi delle configurazioni devi farle, anche se lo colleghi al doppino ADSL.
come access point lo puoi settare, ma devi cambiare il suo IP (e metterlo nel range di quello Fastweb), disabilitare il suo server DHCP ed il NAT. |
![]() |
![]() |
![]() |
#11471 |
Member
Iscritto dal: Jul 2004
Messaggi: 34
|
RE:
Ok.
Scusatemi per le domande da stupido ma non sono molto pratico. Il problema è che ho inserito sia CD sia configurazione normale ma niente quindi non vorrei che fosse rotto. Tutto li. |
![]() |
![]() |
![]() |
#11472 | |
Member
Iscritto dal: Oct 2006
Città: Roma
Messaggi: 82
|
Quote:
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#11473 | |
Bannato
Iscritto dal: Apr 2005
Città: sicily island
Messaggi: 3594
|
Quote:
Aggiungo che per controllo intendo una prova vera e propria per accertarmi che ci sia un danno effettivo sulla porta wan ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#11474 | |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2005
Città: Como
Messaggi: 5073
|
Quote:
La configurazione come AP ovviamente nè il CD nè il wizard te la fanno, perchè il prodotto è pensato come modem-router, e non come access point.
__________________
Fritz!Box 7530 / NavigaBene FTTH 1000/1000 - Moto Edge 50 Neo - Samsung Galaxy A55 5G Panasonic PF37X10 - Soundbar "Bose Solo 5" e "Yamaha SR-C20A" - Xiaomi Mi Box - QNAP TS-212 - Xerox B215V |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#11475 | |
Member
Iscritto dal: Jul 2004
Messaggi: 34
|
Quote:
Io l'ho provata ad una linea ADSL Alice e non andava cercava sempre la portante..nel senso che praticamente lampeggiava velocemente e poi si spegneva per poi ricominciare nuovamente a lampeggiare velocemente. Con l'ADSL di Fastweb invece era verde fisso mentre non andava internet, ma quello penso che possa dipendere dalla configurazione della rete Fastweb. Vincenzo |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#11476 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2005
Città: Como
Messaggi: 5073
|
E' il comportamento corretto, il router sta funzionando; poi con fastweb non puoi navigare usando un router ADSL di terze parti.
__________________
Fritz!Box 7530 / NavigaBene FTTH 1000/1000 - Moto Edge 50 Neo - Samsung Galaxy A55 5G Panasonic PF37X10 - Soundbar "Bose Solo 5" e "Yamaha SR-C20A" - Xiaomi Mi Box - QNAP TS-212 - Xerox B215V |
![]() |
![]() |
![]() |
#11477 |
Member
Iscritto dal: Jul 2004
Messaggi: 34
|
RE:
Quindi molto probabilmente se sotto Alice non funzionava era derivato dal fatto che non raggiungesse la portante perché scadente il segnale?
Vincenzo |
![]() |
![]() |
![]() |
#11478 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2010
Messaggi: 1179
|
Vincenzo, dovresti dare una lettura alla prima pagina.
Lì trovi scritto che è meglio non configurare il router col CD, perchè a volte facendogli rilevare i parametri di linea, il software sbaglia e potrebbe impostare il router non correttamente. Per esempio, dovrai settare tu il nome utente e la password e il tipo di linea in uso, sempre spiegato in prima pagina. Questo per Alice. Io non ho fastweb, quindi non me ne intendo, ma mi pare che nel tread (forse anche in prima) sia spiegato come usare il dgn2200 come access point, cioè devi disabilitare DHCP e dare un determinato indirizzo ip al router perchè funzioni correttamente. Io al posto tuo tornerei dal tuo parente che ha alice e comincerei a vedere di configurarlo così, poi eventualmente passi al livello successivo e lo configuri come access point...
__________________
Toshiba L650-116 Intel i5-430 - ATI HD5650 @650/800 1GB GDDR3 - 4GB DDR3 1066MHz - 15,6" 1366X768 LED - HD 500GB |
![]() |
![]() |
![]() |
#11479 | ||
Bannato
Iscritto dal: Apr 2005
Città: sicily island
Messaggi: 3594
|
Quote:
Quote:
![]() |
||
![]() |
![]() |
![]() |
#11480 | |
Member
Iscritto dal: Aug 2006
Città: Friulandia
Messaggi: 76
|
Quote:
![]() Per adesso ho aggiornato il firmware del dgn2200m nel mio dgn2200 e resettato (tenendo il bottone del reset per 15 secondi); Poi ho scaricato telnetEnable ed estratto l'.exe nella cartella c>users>account (uso win7) e insieme ho copiato l'aplicazione "telnet" da windows>system32 alla cartella c>users>account quindi insieme a telnetEnable (non so se ho fatto bene o fatto male). Ho avviato il prompt dei comandi di windows e scritto "telnetenable 192.168.0.1 ilmionumeroMAC Gearguy Geardog" come descritto nella pagina che mi hai linkato, e premendo invio non è risultato nessun errore. Ora però mi blocco di nuovo, perché il blog dice che da questo punto è possibile avviare il telnet semplicemente scrivendo "telnet 192.168.0.1" ma non mi risponde in alcuna maniera.
__________________
Bau! |
|
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 13:28.