Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Schede Video > Schede Video - Discussioni generali

Polestar 3 Performance, test drive: comodità e potenza possono convivere
Polestar 3 Performance, test drive: comodità e potenza possono convivere
Abbiamo passato diversi giorni alla guida di Polestar 3, usata in tutti i contesti. Come auto di tutti i giorni è comodissima, ma se si libera tutta la potenza è stupefacente
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026
In occasione del proprio Architecture Deep Dive 2025 Qualcomm ha mostrato in dettaglio l'architettura della propria prossima generazione di SoC destinati ai notebook Windows for ARM di prossima generazione. Snapdragon X2 Elite si candida, con sistemi in commercio nella prima metà del 2026, a portare nuove soluzioni nel mondo dei notebook sottili con grande autonomia
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice
DJI Mini 5 Pro porta nella serie Mini il primo sensore CMOS da 1 pollice, unendo qualità d'immagine professionale alla portabilità estrema tipica di tutti i prodotti della famiglia. È un drone C0, quindi in un peso estremamente contenuto e che non richiede patentino, propone un gimbal rotabile a 225 gradi, rilevamento ostacoli anche notturno e autonomia fino a 36 minuti. Caratteristiche che rendono il nuovo drone un riferimento per creator e appassionati
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 24-02-2010, 19:49   #15641
appleroof
Senior Member
 
L'Avatar di appleroof
 
Iscritto dal: Oct 2005
Messaggi: 38298
Quote:
Originariamente inviato da AnonimoVeneziano Guarda i messaggi
Bella Avuto qualche problema? (surriscaldamento o comportamento strano)

Se no allora siamo a cavallo
ho finito me2 e rigioco me1 ( ) senza problemi, idem ogni tanto con qualche giretto in dirt2

l'unica cosa "stranetta" è che mettendo i 10.1, ho trovato di default le frequenze 3d a 730/1000....cmq rimesse a 850/1200 via CCC e liscio come l'olio
__________________
Corsair 5000D - Ryzen 7 7700 - Asrock B650E PG - 2x16gb G.Skill Trident Z5 ddr5 6000 mhz - GeForce Rtx 4070Ti S. - Samsung 980 pro 1tb + Crucial mx500 1tb + WD 1tb - Corsair rm850w - LG oled C4 48
le vga che ho avuto
appleroof è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-02-2010, 19:49   #15642
Kyrandia
Senior Member
 
L'Avatar di Kyrandia
 
Iscritto dal: Apr 2001
Città: Roma
Messaggi: 4170
ottimissimo !! grazie

me lo sentivo che ovviamente si poteva fare, msi ab fa esattamente quello.. bisogna trovare i valori giusti però immagino per il voltaggio , sono un numero discreto no ?
__________________
MSI Vortex G25 8RE
Kyrandia è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-02-2010, 19:52   #15643
AnonimoVeneziano
Senior Member
 
L'Avatar di AnonimoVeneziano
 
Iscritto dal: Aug 2001
Città: San Francisco, CA, USA
Messaggi: 13827
Quote:
Originariamente inviato da Alzatan Guarda i messaggi
Scusate ragazzi, mi sa che mi sono perso qualcosa...

Io ero rimasto che si flashava il bios della 5050 di MSI, e poi si occava e overvoltava con MSI AB...

Che è questa storia di flashare un bios di una 5870? Che benefici dà?

Grazie...
Due benefici :

1) Avere di default le frequenze della 5870 senza dover usare programmi di overclock.

2) La frequenza delle memorie risulta essere molto più overcloccabile con il bios della 5870 rispetto a quello della 5850. Tipo, gente che non riusciva a superare i 1200 Mhz sulle memorie col bios della 5850 riesce a prendere tranquillamente i 1300 Mhz col bios della 5870.

E' una cosa però ancora poco testata (la stiamo testando ora in un po' di utenti), quindi se non hai voglia di rischiare lascia perdere e aspetta fino a quando avrai la certezza che è una cosa sicura, anche se per ora sembra proprio non generare alcun problema
__________________
GPU Compiler Engineer
AnonimoVeneziano è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-02-2010, 19:53   #15644
AnonimoVeneziano
Senior Member
 
L'Avatar di AnonimoVeneziano
 
Iscritto dal: Aug 2001
Città: San Francisco, CA, USA
Messaggi: 13827
Quote:
Originariamente inviato da Kyrandia Guarda i messaggi
ottimissimo !! grazie

me lo sentivo che ovviamente si poteva fare, msi ab fa esattamente quello.. bisogna trovare i valori giusti però immagino per il voltaggio , sono un numero discreto no ?
Si, sono discreti, ma non è necessario mette un numero preciso. Anche se non imposti il valore discreto esatto lui lo approssima automaticamente per eccesso al più vicino.

Ciao

EDIT: Inoltre si potrebbe provare ad abbassare il valore del voltaggio 2D per ridurre ulteriormente i consumi in IDLE. Tipo da 0.95 provare 0.9 o giù di lì
__________________
GPU Compiler Engineer
AnonimoVeneziano è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-02-2010, 19:55   #15645
Alzatan
Senior Member
 
L'Avatar di Alzatan
 
Iscritto dal: Sep 2003
Città: Barcellona
Messaggi: 2462
Quote:
Originariamente inviato da AnonimoVeneziano Guarda i messaggi
Due benefici :

1) Avere di default le frequenze della 5870 senza dover usare programmi di overclock.

2) La frequenza delle memorie risulta essere molto più overcloccabile con il bios della 5870 rispetto a quello della 5850. Tipo, gente che non riusciva a superare i 1200 Mhz sulle memorie col bios della 5850 riesce a prendere tranquillamente i 1300 Mhz col bios della 5870.

E' una cosa però ancora poco testata (la stiamo testando ora in un po' di utenti), quindi se non hai voglia di rischiare lascia perdere e aspetta fino a quando avrai la certezza che è una cosa sicura, anche se per ora sembra proprio non generare alcun problema
forse la ram sale di più perchè la 5870 ha timing più rilassati???

grazie! per ora mi accontento dei 775-1125 del CCC, quando e se ce ne sarà bisogno, passo a qualche modifica più seria...
__________________
Alzatan's pc: Intel Nuc 11 extreme i9 11900KB@100W, 32GB @3200Mhz, RTX 3080ti FE 1935/21000 , Custom Liquid loop,
Samsung 980PRO 1TB, Micron P1 500GB, G27QC 165Hz, Time Spy Extreme WR
Alzatan è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-02-2010, 19:57   #15646
AnonimoVeneziano
Senior Member
 
L'Avatar di AnonimoVeneziano
 
Iscritto dal: Aug 2001
Città: San Francisco, CA, USA
Messaggi: 13827
Quote:
Originariamente inviato da Alzatan Guarda i messaggi
forse la ram sale di più perchè la 5870 ha timing più rilassati???

grazie! per ora mi accontento dei 775-1125 del CCC, quando e se ce ne sarà bisogno, passo a qualche modifica più seria...
Si, i timings sono più rilassati, ma dalle prove fatte non influiscono sulle prestazioni, quindi la possibilità di overcloccare di 400 Mhz (QDR) in più le memorie compensano più che ampiamente il rilassamento dei timings.

Ciao
__________________
GPU Compiler Engineer
AnonimoVeneziano è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-02-2010, 20:01   #15647
Kyrandia
Senior Member
 
L'Avatar di Kyrandia
 
Iscritto dal: Apr 2001
Città: Roma
Messaggi: 4170
Quote:
Originariamente inviato da AnonimoVeneziano Guarda i messaggi
Si, sono discreti, ma non è necessario mette un numero preciso. Anche se non imposti il valore discreto esatto lui lo approssima automaticamente per eccesso al più vicino.

Ciao

EDIT: Inoltre si potrebbe provare ad abbassare il valore del voltaggio 2D per ridurre ulteriormente i consumi in IDLE. Tipo da 0.95 provare 0.9 o giù di lì
lo farò prestissimo

anche se penso che gia cosi è una forza !

lancio unigine per un paio di ore cosi vediamo la stabilità..( ho fatto solo 50 minuti col bios della 5870 e tutto ok)
__________________
MSI Vortex G25 8RE
Kyrandia è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-02-2010, 20:04   #15648
Drakogian
Senior Member
 
L'Avatar di Drakogian
 
Iscritto dal: Sep 2005
Città: Milano
Messaggi: 14463
Quote:
Originariamente inviato da psychok9 Guarda i messaggi
Normalmente è sicuramente consigliabile il flash da dos reale, ma se un OS è tenuto "veramente bene", senza programmi strani a zonzo, os quasi pulito, non dovrebbe creare problemi. Ho flashato da dos (win 7 64 bit) quasi dieci volte la mia già defunta 8800 GT (prove underclock etc) e non ha mai dato problemi, se non quelli che già c'erano
Il flash da me utilizzato credo sia addirittura a 64 bit.
Cambia qualcosa con le ATi?
Io sono della vecchia guardia... quando flasho il bios di una scheda madre o video, ma in genere di qualsiasi hardware, preferisco non avere niente che mi giri in background.
Flashare da dos è richiede pochi passaggi e tutti semplici... perchè rischiare ?
__________________
ASRock Z77 Extreme4 | Intel i5-3570K @4.4GHz - @1.212v | Corsair H100i | Corsair Vengeance 2x4GB DDR3 1600 MHz | SSD Samsung 830 256GB + 830 128GB | 2x500GB Sata2 WD | Sapphire HD7950 DualX | CORSAIR HX850W | LG IPS234V LED 23" | CM690 II Ad.
Thread: ATi Radeon HD 5850 - AMD Radeon HD 6870 - 6850 - 6790 - AMD Radeon HD 7870 - 7850
Drakogian è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-02-2010, 20:07   #15649
Fede
Senior Member
 
L'Avatar di Fede
 
Iscritto dal: Feb 2000
Città: Roma (S.E.) Trattative_concluse: 300+
Messaggi: 15728
Quote:
Originariamente inviato da AnonimoVeneziano Guarda i messaggi
EDIT: Inoltre si potrebbe provare ad abbassare il valore del voltaggio 2D per ridurre ulteriormente i consumi in IDLE. Tipo da 0.95 provare 0.9 o giù di lì
Eccomi pronto per questa prova... Da domani mi ci potro' dedicare meglio!
Non mi dispiacerebbe trovare il limite minimo per una stabilita' garantita, con frequenze non necessariamente spintissime.
__________________
I ricordi sono sempre tristi: quelli brutti perchè sono amari, quelli belli perché sono solo ricordi
Dal mio corpo in putrefazione cresceranno dei fiori, e io sarò dentro di loro. Questa è l'eternità. (E. Munch)
Fede è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-02-2010, 20:09   #15650
Fede
Senior Member
 
L'Avatar di Fede
 
Iscritto dal: Feb 2000
Città: Roma (S.E.) Trattative_concluse: 300+
Messaggi: 15728
Quote:
Originariamente inviato da Drakogian Guarda i messaggi
Io sono della vecchia guardia... quando flasho il bios di una scheda madre o video, ma in genere di qualsiasi hardware, preferisco non avere niente che mi giri in background.
Flashare da dos è richiede pochi passaggi e tutti semplici... perchè rischiare ?
esatto, costa talmente poco, e basta una qualsiasi pennetta usb, se non hai il floppy.
__________________
I ricordi sono sempre tristi: quelli brutti perchè sono amari, quelli belli perché sono solo ricordi
Dal mio corpo in putrefazione cresceranno dei fiori, e io sarò dentro di loro. Questa è l'eternità. (E. Munch)
Fede è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-02-2010, 20:11   #15651
AnonimoVeneziano
Senior Member
 
L'Avatar di AnonimoVeneziano
 
Iscritto dal: Aug 2001
Città: San Francisco, CA, USA
Messaggi: 13827
Quote:
Originariamente inviato da Fede Guarda i messaggi
Eccomi pronto per questa prova... Da domani mi ci potro' dedicare meglio!
Non mi dispiacerebbe trovare il limite minimo per una stabilita' garantita, con frequenze non necessariamente spintissime.
Ottimo Ci proverò anch'io quando avrò finito gli esami. Quando fai la prova comunque stai conservativo che se abbassi troppo il voltaggio c'è il rischio che appena entri in Windows e parte il Powerplay ti si blocca tutto (perchè hai impostato un voltaggio troppo basso).
__________________
GPU Compiler Engineer
AnonimoVeneziano è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-02-2010, 20:11   #15652
Fede
Senior Member
 
L'Avatar di Fede
 
Iscritto dal: Feb 2000
Città: Roma (S.E.) Trattative_concluse: 300+
Messaggi: 15728
Quote:
Originariamente inviato da AnonimoVeneziano Guarda i messaggi
EDIT: AH, devi usare la versione 1.24 o superiore di RBE
Ma che succede se uno imposta una tensione troppo bassa???
__________________
I ricordi sono sempre tristi: quelli brutti perchè sono amari, quelli belli perché sono solo ricordi
Dal mio corpo in putrefazione cresceranno dei fiori, e io sarò dentro di loro. Questa è l'eternità. (E. Munch)
Fede è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-02-2010, 20:12   #15653
Fede
Senior Member
 
L'Avatar di Fede
 
Iscritto dal: Feb 2000
Città: Roma (S.E.) Trattative_concluse: 300+
Messaggi: 15728
Quote:
Originariamente inviato da AnonimoVeneziano Guarda i messaggi
Ottimo Ci proverò anch'io quando avrò finito gli esami. Quando fai la prova comunque stai conservativo che se abbassi troppo il voltaggio c'è il rischio che appena entri in Windows e parte il Powerplay ti si blocca tutto (perchè hai impostato un voltaggio troppo basso).
Ma tu sei anche veggente
__________________
I ricordi sono sempre tristi: quelli brutti perchè sono amari, quelli belli perché sono solo ricordi
Dal mio corpo in putrefazione cresceranno dei fiori, e io sarò dentro di loro. Questa è l'eternità. (E. Munch)
Fede è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-02-2010, 20:13   #15654
AnonimoVeneziano
Senior Member
 
L'Avatar di AnonimoVeneziano
 
Iscritto dal: Aug 2001
Città: San Francisco, CA, USA
Messaggi: 13827
Quote:
Originariamente inviato da Fede Guarda i messaggi
Ma tu sei anche veggente
In effetti ho la tendenza a rispondere alle tue domande prima che le formuli
__________________
GPU Compiler Engineer
AnonimoVeneziano è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-02-2010, 20:51   #15655
Drakogian
Senior Member
 
L'Avatar di Drakogian
 
Iscritto dal: Sep 2005
Città: Milano
Messaggi: 14463
Questa piccola guida integra quella postata da AnonimoVeneziano che ringrazio...

Come flashare il bios Asus HD 5870 1024 MB su una ATI HD 5850 reference


N.B.: Vi ricordo che flashare un BIOS è sempre una operazione delicata e pericolosa. Non mi assumo nessuna responsabilità di eventuali danni o malfunzionamenti della vostra scheda a seguito di questa operazione.

Flashare il bios della Asus HD 5870 porterà la 5850 ad avere le stesse impostazioni di default di frequenza e voltaggio di una 5870.
In più con una piccola modifica al file .cfg di MSI AB sarà possibile overcloccare facilmente la scheda. Inoltre sembra che con questo bios sia possibile overclokkare più facilmente le memorie.

In questo esempio si usa una chiavetta USB.
Si potrebbe usare anche un normale floppy o CD-RW. Chiaramente devono essere resi riconoscibili al boot.

Scaricare i seguenti files:

1. Bios Asus HD 5870 da usare: http://www.techpowerup.com/vgabios/5...24.090915.html

N.B.: Poichè al DOS non piacciono i nomi lunghi potete rinominate il file in: in Asus5870.bin. Scrivetevi il nome del file... vi servirà in seguito.

2. ATIflash
http://www.techpowerup.com/downloads...lash_3.75.html

3. Tool per formattare una USB flash drive:
http://www.techpowerup.com/forums/at...7&d=1222699942

4. Qui ci sono i bootfiles da utilizzare:
http://www.techpowerup.com/articles/...s/USBImage.zip
Estrarre i files, creare un folder chiamato BOOTFILES, trasferire i files nel folder.

Procedura:
  • Fare una copia di backup del bios originale della scheda usando GPU-Z.
  • Inserire la chiavetta nella porta USB.
  • Installare e lanciare: HP USB Disk Storage Format Tool.
  • Selezionare il drive USB. In "File system" scegliere: FAT
  • Selezionare: "Quick Format".
  • Selezionare: "Create a DOS startup disk, using DOS system files located at "..."
  • Cliccare su: "..." e selezionate il folder: BOOTFILES precedentemente creato.
  • Cliccare su: Start
  • Copiate nella chiavetta ATI Flash e il file Asus5870 BIOS.
  • Fate il Restart del PC (CRLT+ALT+CANC) e selezionate il boot dalla chiavetta USB.
  • Digitate il comando: DIR per controllare il contenuto della penna (atiflash e bios). Se il nome del bios è troppo lungo viene accorciato.
  • Terminato il boot scrivete: ATIFLASH.EXE –f –p 0 Asus5870.BIN (N.B.: nel PC ci deve essere la sola scheda 5850) e premete: INVIO.
  • Attenzione: per chi ha una ASUS 5850 reference. La procedura cambia:
    Bisogna prima sbloccare la rom con il comando:
    atiflash -unlockrom 0
    Apparirà il seguente messaggio: Ok
    E finalmente il blocco in scrittura della rom sarà disattivato permettendoci di eseguire l'aggiornamento con il noto comando:
    atiflash.exe -f -p 0 Asus5870.bin
  • Finito il flashing vi verrà chiesto di fare il reboot (CRLT+ALT+CANC).
  • Dopo il load di Windows noterete che sono state perse le risoluzioni e Windows vi segnalerà che ha trovato una nuova scheda video.
  • Reinstallate i drivers ATI per rendere effettive la modifica del bios. Oppure:
    all'avvio Windows non troverà la scheda e partirà col driver VGA standard. Eseguite il login e lasciate rilevare la scheda a Windows, poi riavviate di nuovo e dovrebbe avervi trovato tutto correttamente. Windows si dovrebbe già avviare alla risoluzione nativa la seconda volta se tutto avviene correttamente.

Se volete fare dell'overclock tranquillo potete entrare nel CCC sezione Overdrive e aumentare le frequenze di core/memoria.

Se invece volte avere anche la possibilità di aumentare il voltaggio del core GPU dovete usare MSI AB. Però prima di si devono apportare delle modifiche al file di configurazione. Per fare questo:

Nota bene: Questa modifica riguarda solo le versioni MSI AB dalla 1.60 in giù.
Le ultime versioni non supportano più la possibilità di modificare la tensione del core GPU.

1) Aprite MSI Afterburner e poi chiudetelo. Questo creerà un nuovo file relativo alla nuova scheda 5850/70 nella cartella Profiles di afterburner. Il path completo del file è:
C:\Program Files (x86)\MSI Afterburner\Profiles\VEN_1002&DEV_6899&SUBSYS_032E1043&REV_00&BUS_1&DEV_0&FN_0.cfg

2. Chiudete MSI AB

3. Aprite il file menzionato sopra con il Blocco note e in fondo al file aggiungete :

[Settings]
VDDC_VT1165_Defaults = 18 39


Con versioni di MSI AB fino alla 1.60
[Settings]
VT1165_Defaults = 18 39


4. Salvate e chiudete Blocco note.

5. Rilanciate MSI Afterburner... ora siete pronti per l'overclock.

P.S.: Se volete usare il crossfire è consigliato fare il flash del bios singolarmente per ogni scheda.
__________________
ASRock Z77 Extreme4 | Intel i5-3570K @4.4GHz - @1.212v | Corsair H100i | Corsair Vengeance 2x4GB DDR3 1600 MHz | SSD Samsung 830 256GB + 830 128GB | 2x500GB Sata2 WD | Sapphire HD7950 DualX | CORSAIR HX850W | LG IPS234V LED 23" | CM690 II Ad.
Thread: ATi Radeon HD 5850 - AMD Radeon HD 6870 - 6850 - 6790 - AMD Radeon HD 7870 - 7850

Ultima modifica di Drakogian : 12-09-2010 alle 18:24.
Drakogian è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-02-2010, 21:14   #15656
Ramses_1
Member
 
L'Avatar di Ramses_1
 
Iscritto dal: May 2007
Messaggi: 298
ciao mitico
ma nn si puo fare tramite qualke programmino tramite win?
come dici tu, la cosa mi sembra molto laboriosa
ma poi cm si fa una copia del bios utilizzando gpu-z? maisentita..si puo fare?
__________________

Ultima modifica di Ramses_1 : 24-02-2010 alle 21:21.
Ramses_1 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-02-2010, 21:15   #15657
Fede
Senior Member
 
L'Avatar di Fede
 
Iscritto dal: Feb 2000
Città: Roma (S.E.) Trattative_concluse: 300+
Messaggi: 15728
Quote:
Originariamente inviato da AnonimoVeneziano Guarda i messaggi
In effetti ho la tendenza a rispondere alle tue domande prima che le formuli
Gia'... mi sembra che sia la seconda che azzecchi

Secondo te, volendo appunto diminuire il vgpucore per la condizione di idle, rischierei di "soprammobilizzare" la vga, dopo aver abbassato di qualche step?
Avevo intenzione di abbassare a passi di 0.05V, ma la paura di fare un disastro non e' poca.
Un conto e' fare un lavoro del genere per il 3d (male che vada riflashi e passa tutto), un conto e' farlo per il 2d.
Non vorrei che non ci fossero avvisaglie sino alla "tensione X", superata la quale, la vga non partisse piu'.
L'idea di abbassare tensioni e consumi mi alletta molto, anzi moltissimo.

P.s: sto per cliccare su "invia risposta": se, dopo averlo fatto, dovessi trovare nel post sopra il mio la risposta alla mia domanda, sappi che il mio prossimo intervento potrebbe riguardare una potenziale estrazione di sei numerini!!!
__________________
I ricordi sono sempre tristi: quelli brutti perchè sono amari, quelli belli perché sono solo ricordi
Dal mio corpo in putrefazione cresceranno dei fiori, e io sarò dentro di loro. Questa è l'eternità. (E. Munch)

Ultima modifica di Fede : 24-02-2010 alle 21:18.
Fede è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-02-2010, 21:20   #15658
Drakogian
Senior Member
 
L'Avatar di Drakogian
 
Iscritto dal: Sep 2005
Città: Milano
Messaggi: 14463
Quote:
Originariamente inviato da Ramses_1 Guarda i messaggi
ciao mitico
ma nn si puo fare tramite qualke programmino tramite win?
come dici tu, la cosa mi sembra molto laboriosa

Cosa ti sembra "laboriosa" ? Preparare una chiavetta USB ?
Guarda che è più lungo leggerlo che farlo...
E una volta preparata la chiavetta USB non devi più ripeterlo... basta solo sostituire il file del bios.

Come si diceva qualche post fa: meglio flashare da dos.
__________________
ASRock Z77 Extreme4 | Intel i5-3570K @4.4GHz - @1.212v | Corsair H100i | Corsair Vengeance 2x4GB DDR3 1600 MHz | SSD Samsung 830 256GB + 830 128GB | 2x500GB Sata2 WD | Sapphire HD7950 DualX | CORSAIR HX850W | LG IPS234V LED 23" | CM690 II Ad.
Thread: ATi Radeon HD 5850 - AMD Radeon HD 6870 - 6850 - 6790 - AMD Radeon HD 7870 - 7850
Drakogian è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-02-2010, 21:27   #15659
Drakogian
Senior Member
 
L'Avatar di Drakogian
 
Iscritto dal: Sep 2005
Città: Milano
Messaggi: 14463
Quote:
Originariamente inviato da Fede Guarda i messaggi
... cut...
Un conto e' fare un lavoro del genere per il 3d (male che vada riflashi e passa tutto), un conto e' farlo per il 2d.
Non vorrei che non ci fossero avvisaglie sino alla "tensione X", superata la quale, la vga non partisse piu'.
L'idea di abbassare tensioni e consumi mi alletta molto, anzi moltissimo.
....
Quoto questi tuoi dubbi... se la scheda non ti dovesse più partire perchè il voltaggio è troppo basso in 2D non ti rimarebbe altro che flashare il bios originale.
__________________
ASRock Z77 Extreme4 | Intel i5-3570K @4.4GHz - @1.212v | Corsair H100i | Corsair Vengeance 2x4GB DDR3 1600 MHz | SSD Samsung 830 256GB + 830 128GB | 2x500GB Sata2 WD | Sapphire HD7950 DualX | CORSAIR HX850W | LG IPS234V LED 23" | CM690 II Ad.
Thread: ATi Radeon HD 5850 - AMD Radeon HD 6870 - 6850 - 6790 - AMD Radeon HD 7870 - 7850
Drakogian è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-02-2010, 21:31   #15660
Fede
Senior Member
 
L'Avatar di Fede
 
Iscritto dal: Feb 2000
Città: Roma (S.E.) Trattative_concluse: 300+
Messaggi: 15728
Quote:
Originariamente inviato da Drakogian Guarda i messaggi
Quoto questi tuoi dubbi... se la scheda non ti dovesse più partire perchè il voltaggio è troppo basso in 2D non ti rimarebbe altro che flashare il bios originale.
... con una scheda pci, suppongo, se la 5850 non partisse piu'...
... e comunque resterebbe sempre il rischio che non venga piu' riconosciuta, rendendo impossibile il flash.

Mhhh
Paura!

Per il momento agirei prima sul 3D, per poi passare a limare il 2d con mooolto criterio!
__________________
I ricordi sono sempre tristi: quelli brutti perchè sono amari, quelli belli perché sono solo ricordi
Dal mio corpo in putrefazione cresceranno dei fiori, e io sarò dentro di loro. Questa è l'eternità. (E. Munch)

Ultima modifica di Fede : 24-02-2010 alle 21:33.
Fede è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Polestar 3 Performance, test drive: comodità e potenza possono convivere Polestar 3 Performance, test drive: comodit&agra...
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026 Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del...
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leg...
ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le aziende ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le ...
Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road vanno incredibilmente d'accordo Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road va...
BOE non convince: Apple cambia fornitori...
Samsung realizzerà il suo Snapdra...
Non solo smartphone per POCO: sono in ar...
Google vuole portare la traduzione in te...
Il nuovo entry-level della gamma MacBook...
Google: per sostenere l'AI bisogna raddo...
Amazon Black Friday weekend: le offerte ...
Black Friday, assalto ai robot economici...
Le auto cinesi battono tutti: ecco chi a...
I 2 portatili tuttofare più vendu...
Roborock Q7 M5 da 10.000Pa in offerta Bl...
LG OLED B5 e C5 in super sconto Black Fr...
Il nuovo iPhone 17e sta arrivando: ecco ...
Pensi ancora che i robot non ti ruberann...
LibrePods: le funzioni più avanza...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 22:57.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v