Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Schede Video > Schede Video - Discussioni generali

Polestar 3 Performance, test drive: comodità e potenza possono convivere
Polestar 3 Performance, test drive: comodità e potenza possono convivere
Abbiamo passato diversi giorni alla guida di Polestar 3, usata in tutti i contesti. Come auto di tutti i giorni è comodissima, ma se si libera tutta la potenza è stupefacente
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026
In occasione del proprio Architecture Deep Dive 2025 Qualcomm ha mostrato in dettaglio l'architettura della propria prossima generazione di SoC destinati ai notebook Windows for ARM di prossima generazione. Snapdragon X2 Elite si candida, con sistemi in commercio nella prima metà del 2026, a portare nuove soluzioni nel mondo dei notebook sottili con grande autonomia
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice
DJI Mini 5 Pro porta nella serie Mini il primo sensore CMOS da 1 pollice, unendo qualità d'immagine professionale alla portabilità estrema tipica di tutti i prodotti della famiglia. È un drone C0, quindi in un peso estremamente contenuto e che non richiede patentino, propone un gimbal rotabile a 225 gradi, rilevamento ostacoli anche notturno e autonomia fino a 36 minuti. Caratteristiche che rendono il nuovo drone un riferimento per creator e appassionati
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 09-04-2012, 17:39   #29701
John_Mat82
Senior Member
 
L'Avatar di John_Mat82
 
Iscritto dal: Jul 2009
Città: Monza e Brianza..
Messaggi: 8384
Quote:
Originariamente inviato da mark10 Guarda i messaggi
appena provato in idle sta a 32/33°C
gli ho dato una pulita......per provarla in full uso furmark?

dopo averla pulita ho recuperato 4°C infatti da 49 son passato a 45°C......
furmark è poco realistico, apri gpuz, tab sensors, metti la spunta su "continue refreshing while in background" e clicca sullo spazio "gpu temperature" finchè non vedi comparire in alto in piccolo "max". Fatto quello apri un gioco un po' pesante e gioca e vedi che temperatura raggiungi.

Considera anche magari di aprirla, pulire via pasta da gpu e dissi e riapplicarne un quantitativo corretto, normalmente chi le monta ce ne mette una cazzuolata di pasta che più che altro isola anzichè condurre
__________________
5800x/DRP4/B550A-Pro/32Gb 3600/7900 GRE/980 Pro 2Tb/RM650w/Torrent Compact
11900f/MSI B560 Torpedo/32Gb 3200/RTX 3070/WD SN850/OCZ ZX 850w/Fractal Arc
Th. Ufficiale Gigabyte P55A-UD4

John_Mat82 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-04-2012, 21:08   #29702
mark10
Senior Member
 
L'Avatar di mark10
 
Iscritto dal: Jul 2010
Messaggi: 1025
Quote:
Originariamente inviato da John_Mat82 Guarda i messaggi
furmark è poco realistico, apri gpuz, tab sensors, metti la spunta su "continue refreshing while in background" e clicca sullo spazio "gpu temperature" finchè non vedi comparire in alto in piccolo "max". Fatto quello apri un gioco un po' pesante e gioca e vedi che temperatura raggiungi.

Considera anche magari di aprirla, pulire via pasta da gpu e dissi e riapplicarne un quantitativo corretto, normalmente chi le monta ce ne mette una cazzuolata di pasta che più che altro isola anzichè condurre
ma sulla vapor-x posso montare un backplate? solo per estetica!
comunque con dirt2 mi da t° max 66°C
mark10 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-04-2012, 22:32   #29703
John_Mat82
Senior Member
 
L'Avatar di John_Mat82
 
Iscritto dal: Jul 2009
Città: Monza e Brianza..
Messaggi: 8384
Quote:
Originariamente inviato da mark10 Guarda i messaggi
ma sulla vapor-x posso montare un backplate? solo per estetica!
comunque con dirt2 mi da t° max 66°C
e che te ne fai di un backplate? Servirebbe a me che col tt pro ormai la scheda da piatta sembra un'elica di DNA

Comunque 66°C massimi sono ottimi, così come 33-34 in idle. Semplicemente sotto YT sapphire avrà settato la ventola di salire oltre i 50°C altrimenti viaggia sempre al minimo.
__________________
5800x/DRP4/B550A-Pro/32Gb 3600/7900 GRE/980 Pro 2Tb/RM650w/Torrent Compact
11900f/MSI B560 Torpedo/32Gb 3200/RTX 3070/WD SN850/OCZ ZX 850w/Fractal Arc
Th. Ufficiale Gigabyte P55A-UD4

John_Mat82 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-04-2012, 12:41   #29704
mark10
Senior Member
 
L'Avatar di mark10
 
Iscritto dal: Jul 2010
Messaggi: 1025
il back plate mi servirebbe solo per estetica..infatti ho tutto colore nero e rosso e la piastra blu della vapor-x stona molto...
mark10 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-04-2012, 16:40   #29705
Drakogian
Senior Member
 
L'Avatar di Drakogian
 
Iscritto dal: Sep 2005
Città: Milano
Messaggi: 14463
MSI Afterburner 2.2.0 (2012-04-19)

Link: http://downloads.guru3d.com/Afterbur...load-2562.html

Per la changes list: http://forums.guru3d.com/showthread.php?t=361718
__________________
ASRock Z77 Extreme4 | Intel i5-3570K @4.4GHz - @1.212v | Corsair H100i | Corsair Vengeance 2x4GB DDR3 1600 MHz | SSD Samsung 830 256GB + 830 128GB | 2x500GB Sata2 WD | Sapphire HD7950 DualX | CORSAIR HX850W | LG IPS234V LED 23" | CM690 II Ad.
Thread: ATi Radeon HD 5850 - AMD Radeon HD 6870 - 6850 - 6790 - AMD Radeon HD 7870 - 7850
Drakogian è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-04-2012, 17:43   #29706
ilratman
Senior Member
 
L'Avatar di ilratman
 
Iscritto dal: Apr 2006
Messaggi: 33270
Quote:
Originariamente inviato da John_Mat82 Guarda i messaggi
e che te ne fai di un backplate? Servirebbe a me che col tt pro ormai la scheda da piatta sembra un'elica di DNA

Comunque 66°C massimi sono ottimi, così come 33-34 in idle. Semplicemente sotto YT sapphire avrà settato la ventola di salire oltre i 50°C altrimenti viaggia sempre al minimo.
Alla reference ho cambiato pasta ma soprattutto i pad termici e la ventola non supera mai il 30% e il mio è un case con pochissima aerazione.
__________________
HOME PC ® by ilratman: Antec DP301M, i7 12700, 32GB ddr4 corsair pro, Inno3d RTX 3060ti 8gb, ssd samung 980. DELL 2709W.
LAVORO: Un portatile del cavolo con 32GB di ram e la Irisxe
ilratman è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-04-2012, 00:56   #29707
zatmal
Junior Member
 
Iscritto dal: Feb 2008
Città: Catania
Messaggi: 8
buonasera a tutti,
sto cercando di spingere un pochino la mia hd5850 seguendo la guida all'interno di questa discussione, scritta da Drakogian.
Overclok della memoria oscillo intorno ai 1200 mhz, overclock della gpu intorno ai 850 mhz.
l'unico problema che non riesco a risolvere è che MSI AF non mi da la possibilità di modifare il voltaggio e di effettuare quindi un overvolt, vorrei provare ad arrivare a 1.2V.
ho modificato il file .cfg come illustrato nella guida cambiando il parametro EnableUnofficialOverclocking da “0” a “1”.
ma non riesco comunque ad abilitare la possibilita di aumentare il voltaggio.
la mia speranza era di riuscire a mantenere i 60fps (stabili) su battlefield 3, per adesso oscillo tra i 40 ed i 60 ballerini.
spero possiate aiutarmi.
grazie

ps: utilizzo la versione 2.2.0 di MSI AF (a differenza della guida dove viene usata la versione in beta 11)

Ultima modifica di zatmal : 21-04-2012 alle 02:04.
zatmal è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-04-2012, 07:34   #29708
ilratman
Senior Member
 
L'Avatar di ilratman
 
Iscritto dal: Apr 2006
Messaggi: 33270
Quote:
Originariamente inviato da zatmal Guarda i messaggi
buonasera a tutti,
sto cercando di spingere un pochino la mia hd5850 seguendo la guida all'interno di questa discussione, scritta da Drakogian.
Overclok della memoria oscillo intorno ai 1200 mhz, overclock della gpu intorno ai 850 mhz.
l'unico problema che non riesco a risolvere è che MSI AF non mi da la possibilità di modifare il voltaggio e di effettuare quindi un overvolt, vorrei provare ad arrivare a 1.2V.
ho modificato il file .cfg come illustrato nella guida cambiando il parametro EnableUnofficialOverclocking da “0” a “1”.
ma non riesco comunque ad abilitare la possibilita di aumentare il voltaggio.
la mia speranza era di riuscire a mantenere i 60fps (stabili) su battlefield 3, per adesso oscillo tra i 40 ed i 60 ballerini.
spero possiate aiutarmi.
grazie

ps: utilizzo la versione 2.2.0 di MSI AF (a differenza della guida dove viene usata la versione in beta 11)
Solo le versioni reference possono modificare il voltaggio.
__________________
HOME PC ® by ilratman: Antec DP301M, i7 12700, 32GB ddr4 corsair pro, Inno3d RTX 3060ti 8gb, ssd samung 980. DELL 2709W.
LAVORO: Un portatile del cavolo con 32GB di ram e la Irisxe
ilratman è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-04-2012, 11:38   #29709
TRF83
Senior Member
 
L'Avatar di TRF83
 
Iscritto dal: Dec 2007
Città: Palestro
Messaggi: 1960
Quote:
Originariamente inviato da zatmal Guarda i messaggi
buonasera a tutti,
sto cercando di spingere un pochino la mia hd5850 seguendo la guida all'interno di questa discussione, scritta da Drakogian.
Overclok della memoria oscillo intorno ai 1200 mhz, overclock della gpu intorno ai 850 mhz.
l'unico problema che non riesco a risolvere è che MSI AF non mi da la possibilità di modifare il voltaggio e di effettuare quindi un overvolt, vorrei provare ad arrivare a 1.2V.
ho modificato il file .cfg come illustrato nella guida cambiando il parametro EnableUnofficialOverclocking da “0” a “1”.
ma non riesco comunque ad abilitare la possibilita di aumentare il voltaggio.
la mia speranza era di riuscire a mantenere i 60fps (stabili) su battlefield 3, per adesso oscillo tra i 40 ed i 60 ballerini.
spero possiate aiutarmi.
grazie

ps: utilizzo la versione 2.2.0 di MSI AF (a differenza della guida dove viene usata la versione in beta 11)
Quote:
Originariamente inviato da ilratman Guarda i messaggi
Solo le versioni reference possono modificare il voltaggio.
Quoto... Però è vero che ci sono alcune versioni (tipo la mia XFX NON reference) che con Trixx sono overvoltabili! Dagli un'occhiata, se mai!
__________________
My PC:
Case: BeQuiet! Pure Base 500 + BeQuiet! Pure Wings 2 140mm & Noctua NF-A14 PWM front intake + BeQuiet! Pure Wings 2 140mm rear exhaust - CPU: AMD Ryzen7 5800X3D (DVID: -0.1V) - CPU Cooler: Noctua NH-D15 - MB: MSI X570 Gaming Edge WiFi - PSU: Corsair RM850 full modular - GPU: Gigabyte 2070 Super Gaming OC 3X (fallata....! ) - RAM: 32GB G.Skill Ripjaws V 3200MHz CL16 (Samsung B-Die) - HDD: Crucial P5Plus 1TB NVME - Monitor: Samsung C24FG73
TRF83 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-04-2012, 13:18   #29710
zatmal
Junior Member
 
Iscritto dal: Feb 2008
Città: Catania
Messaggi: 8
Quote:
Originariamente inviato da ilratman Guarda i messaggi
Solo le versioni reference possono modificare il voltaggio.
per versione reference parliamo di MSI AB o proprio dellla scheda video?
io ho una ati-radeon hd5850 sapphire vapor-x overclock edition (dalla casa esce 735mhz core clock e 1050 memory clock).
con questa scheda è possibile fare anche un overvolt?
grazie.
zatmal è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-04-2012, 14:11   #29711
ROBYWT
Member
 
L'Avatar di ROBYWT
 
Iscritto dal: Nov 2004
Messaggi: 175
PROBLEMONE driver?

Ciao ragazzi, scusate se posto anche qua. Ho la config. In firma. Da diverse settimane il monitor mi si spegne all'avvio di Windows, in pratica lampeggia e non tiene l'immagine. Sono costretto ad accenderlo e spegnerlo manualmente fino a quando non si stabilizza. Monitor Samsung p2470.
Monitor in assistenza, tutto ok. Seconda volta, sostituito con altro monitor stesso modello.
Pc in assistenza tutto ok. Non sapendo cosa fare mi hanno cambiato la scheda madre con una MSI890.

Ad oggi, dopo aver formattato il problema si e' ripresentato appena ho re installato il pacchetto di driver della mia 5850.
Son sempre più convinto che il problema sia legato ai driver della Vga. Ho provato ad installare versioni vecchie ma niente da fare. Tolto il ccc da avvio automatico, niente da fare.
C'e qcosa cazzo che mi manda in tilt il monitor. Provato anche con il refresh ma niente.
Avete qualche consiglio??
Grazie, ciao
__________________
Il mio baby: Ali: Ezcool 750W Case: CM Sileo Procio: AMD Phenom II X4 965 Dissi: Scythe Big Shuriken MB: Asus M4A89GTD PRO/USB3 MSI 890FXA-GD65 Mem: Team Group DDR-3 1333 Elite 4Gb KINGSTON 8GB 1600MHZ HYPERX FURY SERIES HX316C10F/4 HD: Caviar Black wd500aals SAMSUNG SSD 120GB 850 EVO BASIC 2.5P MZ-75E120B/EU+ Caviar Green wd10ears Mas: BlueRay LG CH08LS10 - VGA: Sapphire ATI HD5850 1GB. Card reader: Sony 20in1 Tast+mou: Logitech Cordless Desktop EX100 SO:W7 64bit pro W10
ROBYWT è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-04-2012, 14:37   #29712
ilratman
Senior Member
 
L'Avatar di ilratman
 
Iscritto dal: Apr 2006
Messaggi: 33270
Quote:
Originariamente inviato da zatmal Guarda i messaggi
per versione reference parliamo di MSI AB o proprio dellla scheda video?
io ho una ati-radeon hd5850 sapphire vapor-x overclock edition (dalla casa esce 735mhz core clock e 1050 memory clock).
con questa scheda è possibile fare anche un overvolt?
grazie.
Parliamo delle schede video, le vaporx sono bloccate mentre le reference no.

La 5850 reference arriva anche a 1000 le altre molto meno.
__________________
HOME PC ® by ilratman: Antec DP301M, i7 12700, 32GB ddr4 corsair pro, Inno3d RTX 3060ti 8gb, ssd samung 980. DELL 2709W.
LAVORO: Un portatile del cavolo con 32GB di ram e la Irisxe
ilratman è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-04-2012, 15:03   #29713
TRF83
Senior Member
 
L'Avatar di TRF83
 
Iscritto dal: Dec 2007
Città: Palestro
Messaggi: 1960
Quote:
Originariamente inviato da zatmal Guarda i messaggi
per versione reference parliamo di MSI AB o proprio dellla scheda video?
io ho una ati-radeon hd5850 sapphire vapor-x overclock edition (dalla casa esce 735mhz core clock e 1050 memory clock).
con questa scheda è possibile fare anche un overvolt?
grazie.
Con reference, si intende la scheda video...per essere precisi, quelle con PCB realizzato da AMD (lo risconosci perchè poco sopra il connettore pci-ex c'è serigrafato AMD..o comunque per il dissipatore "a bara" con ventola a turbina sulla parte posteriore). Comunque, considera che TRIXX è un software realizzato da Sapphire stessa...io un'occhiata gliela darei! Lo trovi qui https://www.sapphireselectclub.com/ssc/TriXX/TriXX.aspx
__________________
My PC:
Case: BeQuiet! Pure Base 500 + BeQuiet! Pure Wings 2 140mm & Noctua NF-A14 PWM front intake + BeQuiet! Pure Wings 2 140mm rear exhaust - CPU: AMD Ryzen7 5800X3D (DVID: -0.1V) - CPU Cooler: Noctua NH-D15 - MB: MSI X570 Gaming Edge WiFi - PSU: Corsair RM850 full modular - GPU: Gigabyte 2070 Super Gaming OC 3X (fallata....! ) - RAM: 32GB G.Skill Ripjaws V 3200MHz CL16 (Samsung B-Die) - HDD: Crucial P5Plus 1TB NVME - Monitor: Samsung C24FG73
TRF83 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-04-2012, 15:59   #29714
zatmal
Junior Member
 
Iscritto dal: Feb 2008
Città: Catania
Messaggi: 8
Quote:
Originariamente inviato da TRF83 Guarda i messaggi
Con reference, si intende la scheda video...per essere precisi, quelle con PCB realizzato da AMD (lo risconosci perchè poco sopra il connettore pci-ex c'è serigrafato AMD..o comunque per il dissipatore "a bara" con ventola a turbina sulla parte posteriore). Comunque, considera che TRIXX è un software realizzato da Sapphire stessa...io un'occhiata gliela darei! Lo trovi qui https://www.sapphireselectclub.com/ssc/TriXX/TriXX.aspx
nulla da fare, neache trixx mi permette di modificare la gpuvoltage.
peccato, grazie per il vostro aiuto.
adesso devo concentrarmi su i giusti parametri nel coreclock e memoryclock.
la mia scheda video dovrebbe avere un dissipatore piu grande rispetto a quello standard quindi magare posso provare a spingere il coreclock a 800mhz ed il memeory a 1150, sarebbe già un risultato accettabile.
devo fare ancora parecchi test
zatmal è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-04-2012, 16:24   #29715
ilratman
Senior Member
 
L'Avatar di ilratman
 
Iscritto dal: Apr 2006
Messaggi: 33270
Quote:
Originariamente inviato da zatmal Guarda i messaggi
nulla da fare, neache trixx mi permette di modificare la gpuvoltage.
peccato, grazie per il vostro aiuto.
adesso devo concentrarmi su i giusti parametri nel coreclock e memoryclock.
la mia scheda video dovrebbe avere un dissipatore piu grande rispetto a quello standard quindi magare posso provare a spingere il coreclock a 800mhz ed il memeory a 1150, sarebbe già un risultato accettabile.
devo fare ancora parecchi test
Le vaporx non vanno meglio delle reference, la mia a 900 non supera i 70gradi con ventola al 35%.
__________________
HOME PC ® by ilratman: Antec DP301M, i7 12700, 32GB ddr4 corsair pro, Inno3d RTX 3060ti 8gb, ssd samung 980. DELL 2709W.
LAVORO: Un portatile del cavolo con 32GB di ram e la Irisxe
ilratman è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-04-2012, 22:08   #29716
zatmal
Junior Member
 
Iscritto dal: Feb 2008
Città: Catania
Messaggi: 8
Quote:
Originariamente inviato da ilratman Guarda i messaggi
Le vaporx non vanno meglio delle reference, la mia a 900 non supera i 70gradi con ventola al 35%.
wow
il prossimo acquisto allora sarà senza ombra di dubbio una reference.
zatmal è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-04-2012, 22:15   #29717
ilratman
Senior Member
 
L'Avatar di ilratman
 
Iscritto dal: Apr 2006
Messaggi: 33270
Quote:
Originariamente inviato da zatmal Guarda i messaggi
wow
il prossimo acquisto allora sarà senza ombra di dubbio una reference.
io parlavo della 5850, la scheda reference è particolarmente riuscita bene ma generalmente non è così.
__________________
HOME PC ® by ilratman: Antec DP301M, i7 12700, 32GB ddr4 corsair pro, Inno3d RTX 3060ti 8gb, ssd samung 980. DELL 2709W.
LAVORO: Un portatile del cavolo con 32GB di ram e la Irisxe
ilratman è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-04-2012, 10:39   #29718
Drakogian
Senior Member
 
L'Avatar di Drakogian
 
Iscritto dal: Sep 2005
Città: Milano
Messaggi: 14463
Quote:
Originariamente inviato da ROBYWT Guarda i messaggi
Ciao ragazzi, scusate se posto anche qua. Ho la config. In firma. Da diverse settimane il monitor mi si spegne all'avvio di Windows, in pratica lampeggia e non tiene l'immagine. Sono costretto ad accenderlo e spegnerlo manualmente fino a quando non si stabilizza. Monitor Samsung p2470.
Monitor in assistenza, tutto ok. Seconda volta, sostituito con altro monitor stesso modello.
Pc in assistenza tutto ok. Non sapendo cosa fare mi hanno cambiato la scheda madre con una MSI890.

Ad oggi, dopo aver formattato il problema si e' ripresentato appena ho re installato il pacchetto di driver della mia 5850.
Son sempre più convinto che il problema sia legato ai driver della Vga. Ho provato ad installare versioni vecchie ma niente da fare. Tolto il ccc da avvio automatico, niente da fare.
C'e qcosa cazzo che mi manda in tilt il monitor. Provato anche con il refresh ma niente.
Avete qualche consiglio??
Grazie, ciao
A quale porta hai collegato il cavo del monitor ?
Hai provato con un altro cavo ?
__________________
ASRock Z77 Extreme4 | Intel i5-3570K @4.4GHz - @1.212v | Corsair H100i | Corsair Vengeance 2x4GB DDR3 1600 MHz | SSD Samsung 830 256GB + 830 128GB | 2x500GB Sata2 WD | Sapphire HD7950 DualX | CORSAIR HX850W | LG IPS234V LED 23" | CM690 II Ad.
Thread: ATi Radeon HD 5850 - AMD Radeon HD 6870 - 6850 - 6790 - AMD Radeon HD 7870 - 7850
Drakogian è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-04-2012, 10:56   #29719
nitroin
Senior Member
 
L'Avatar di nitroin
 
Iscritto dal: Nov 2005
Messaggi: 3057
Maledetti che siete

La mia 5850 oltre gli 830/1030 non sale
nitroin è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-04-2012, 12:55   #29720
Fastrunner
Senior Member
 
L'Avatar di Fastrunner
 
Iscritto dal: Dec 2007
Città: Bologna
Messaggi: 1711
Quote:
Originariamente inviato da nitroin Guarda i messaggi
Maledetti che siete

La mia 5850 oltre gli 830/1030 non sale
neanche a me saliva sulle vram. poi flashandoci il bios della toxic ora sono a 825/1125 senza alcun problema da settimane...e secondo me salirebbe ancora ma non ho più voglia di smanettarci
__________________
Asus P7P55D-E | Tecnoware 600w | Intel i5 750@150mhz | Noctua NH-C12P SE14 | Sapphire hd5850 vapor-X @825/1125/1.088v | 2x2Gb Corsair + 2x2Gb OCZ @1500mhz cas8 | OCZ Vertex 4 128gb | Roccat Arvo | Razer Imperator 4G | Roccat Taito mini 5mm | Razer Barracuda | Win10 x64 | Asus vw246h | Fastweb fibra ottica | Case modded by me Recom Metallic blue + Noctua NF-R8 & NF-B9 & NF-F12 + Scythe Kaze Master Ace||D3
Fastrunner è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Polestar 3 Performance, test drive: comodità e potenza possono convivere Polestar 3 Performance, test drive: comodit&agra...
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026 Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del...
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leg...
ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le aziende ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le ...
Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road vanno incredibilmente d'accordo Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road va...
BOE non convince: Apple cambia fornitori...
Samsung realizzerà il suo Snapdra...
Non solo smartphone per POCO: sono in ar...
Google vuole portare la traduzione in te...
Il nuovo entry-level della gamma MacBook...
Google: per sostenere l'AI bisogna raddo...
Amazon Black Friday weekend: le offerte ...
Black Friday, assalto ai robot economici...
Le auto cinesi battono tutti: ecco chi a...
I 2 portatili tuttofare più vendu...
Roborock Q7 M5 da 10.000Pa in offerta Bl...
LG OLED B5 e C5 in super sconto Black Fr...
Il nuovo iPhone 17e sta arrivando: ecco ...
Pensi ancora che i robot non ti ruberann...
LibrePods: le funzioni più avanza...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 17:29.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v