Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Periferiche e accessori > Stampanti, scanner e altre periferiche di I/O

Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti
Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti
Dopo alcuni anni di assenza dai cataloghi dei suoi televisori, Hisense riporta sul mercato una proposta OLED che punta tutto sul rapporto qualità prezzo. Hisense 55A85N è un televisore completo e versatile che riesce a convincere anche senza raggiungere le vette di televisori di altra fascia (e altro prezzo)
Recensione Borderlands 4, tra divertimento e problemi tecnici
Recensione Borderlands 4, tra divertimento e problemi tecnici
Gearbox Software rilancia la saga con Borderlands 4, ora disponibile su PS5, Xbox Series X|S e PC. Tra le novità spiccano nuove abilità di movimento, un pianeta inedito da esplorare e una campagna che lascia al giocatore piena libertà di approccio
TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasforma la lettura da digitale a naturale
TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasforma la lettura da digitale a naturale
NXTPAPER 60 Ultra è il primo smartphone con tecnologia NXTPAPER 4.0 per il display, un ampio IPS da 7,2 pollici. Con finitura anti-riflesso, processore MediaTek Dimensity 7400, fotocamera periscopica e modalità Max Ink per il detox digitale, NXTPAPER 60 Ultra punta a essere il riferimento tra gli smartphone pensati per il benessere degli occhi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 18-10-2011, 15:30   #1561
Sbolegato
Member
 
Iscritto dal: Jun 2008
Messaggi: 82
Quote:
Originariamente inviato da atacry Guarda i messaggi
credo che abbiano le medesime cartucce ?

nella confezione leggi bene quali hai in dotazione e quali sono le opsionali

le une hanno il dopio del inchistro delle altre
Sulla confezione no saprei perchè pensavo di prenderla in rete per risparmiare ma sul sito della canon danno per entrambi i modelli

Configurazione cartucce
Cartucce FINE - PG-510, CL-511 (opzionali: PG-512, CL-513)

ovvero quelle che contengono metà inchiostro.

Quindi avendo in entrambi i casi lo stesso tipo di cartucce mi conviene prendere la 495 che se non altro è piu' prestante, no?
Ma poi che vuol dire opzionali??...che posso scegliere quali avere al momento dell'acquisto o al momento di doverle cambiare?
Sbolegato è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-10-2011, 15:54   #1562
atacry
Bannato
 
Iscritto dal: Feb 2007
Messaggi: 2635
Quote:
Originariamente inviato da Sbolegato Guarda i messaggi
Sulla confezione no saprei perchè pensavo di prenderla in rete per risparmiare ma sul sito della canon danno per entrambi i modelli

Configurazione cartucce
Cartucce FINE - PG-510, CL-511 (opzionali: PG-512, CL-513)

ovvero quelle che contengono metà inchiostro.

Quindi avendo in entrambi i casi lo stesso tipo di cartucce mi conviene prendere la 495 che se non altro è piu' prestante, no?
Ma poi che vuol dire opzionali??...che posso scegliere quali avere al momento dell'acquisto o al momento di doverle cambiare?
che in seguito puoi acquistare le altre

be 10 euro decidi tu

se a te interesa risparmiare risparmia anche sl acquisto

se a te inreressa velocita e qualita prendi l' altra
atacry è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-10-2011, 16:13   #1563
Sbolegato
Member
 
Iscritto dal: Jun 2008
Messaggi: 82
Quote:
Originariamente inviato da atacry Guarda i messaggi
che in seguito puoi acquistare le altre

be 10 euro decidi tu

se a te interesa risparmiare risparmia anche sl acquisto

se a te inreressa velocita e qualita prendi l' altra

Ok grazie per tutte le delucidazioni...
Beh il risparmio era in base all'acquisto in rete piuttosto che al centro commerciale...non ho bisogno di grosse cose quindi mi risparmio la 5250 ma per 10/15 euro di differenza se posso avere un pelino di piu' mi stà bene.
Sbolegato è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-10-2011, 07:11   #1564
macpeo
Member
 
L'Avatar di macpeo
 
Iscritto dal: Jan 2006
Città: Roma
Messaggi: 142
Quote:
Originariamente inviato da atacry Guarda i messaggi
scusa

sto facendo confusione ?

io rispondevo alle canon non alla lexmark


IO SO PER CERTO CHE LA LEKMARK NON HA CHIP SULLA CARTUCCIA
quindi di cosa ti preocupi ?

credo che potrai usare benissimo usare l' inchistri per la canon mp5150 o quelli della HP Photosmart Wireless B110 serie

anche la HP Photosmart ha i serbatoi senza testina e senza chips ma non ha i 5 anni di garanzia


mi sa che con questa mossa di aver levato le testine e non aver inserito il chips faranno barba e capelli alla epson e alla canon
Sicuro? Leggendo questa discussione
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2208693

Parla di un'altra lexmark, che usa le stesse cartucce, per cui pare che il problema sia proprio il chip non resetabile.....

Ultima modifica di macpeo : 19-10-2011 alle 12:07.
macpeo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-10-2011, 08:06   #1565
_BlackTornado_
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2005
Messaggi: 1169
Salve a tutti...

A casa ci è venuto in mente di cambiare la stampante.
Siamo da anni con una HP PSC 1315 e devo dire che ci siamo trovati benissimo... Pur avendo la testina integrata nella cartuccia, le compatibili si trovano a poco prezzo ed è pure facile da ricaricare senza troppi problemi.
Sopratutto, non ci ha mai lasciato a piedi... Anche quando non veniva usata per molto tempo, cartuccia nuova e passa la paura.

Ci è venuto in mente di cambiarla unicamente per aggiungere qualche funzionalità di rete... Ormai i PC in giro per casa sono tanti, e stare a fare stacca-attacca con l'USB o dover accendere altri computer ci ha un pò rotto le scatole.

Ripeteremmo volentieri l'esperienza con HP, ho anche visto una stampante wifi economica (non ricordo il modello, da di quelle da 50 euro) e la stampa wifi funziona benissimo.
Però ho qualche dubbio sulle funzionalità di scanner: ci si riesce bene a fare scansioni da rete oppure funziona uno schifo?

I prezzi delle cartucce, finché si possono siringare facilmente senza reset di chip vari, ci interessano relativamente.

Consigli?

PS: Ho visto una HP Officejet a 80 euro... Se mi confermate che si può scannerizzare facilmente da rete (non mi aspetto chissà che, basta che quando devo scannerizzare una pagina ogni tanto non devo tribolarci mezz'ora) direi che me la prendo...

Ultima modifica di _BlackTornado_ : 19-10-2011 alle 08:19.
_BlackTornado_ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-10-2011, 14:26   #1566
atacry
Bannato
 
Iscritto dal: Feb 2007
Messaggi: 2635
Quote:
Originariamente inviato da macpeo Guarda i messaggi
Sicuro? Leggendo questa discussione
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2208693

Parla di un'altra lexmark, che usa le stesse cartucce, per cui pare che il problema sia proprio il chip non resetabile.....
ti assicuro che ho ricaricato le catucce di un amico che aveva la lexmark serie cartuccia 100 con inchiostro canon per mp5150 le ho ricaricate gia 6 volte

e in 6 volte non ho visto alcun chip
atacry è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-10-2011, 21:35   #1567
LaToX
Senior Member
 
L'Avatar di LaToX
 
Iscritto dal: Mar 2004
Città: Rimini
Messaggi: 1338
Ciao a tutti,
Ho bisogno da voi un consiglio.

Dopo tante stampanti tradizionali questa volta per il mio ufficio vorrei prendere una stampante multi unzione con fax.
Siccome ne ho trovate di tutti i prezzi mi sono orientato sulla marca Canon che ho sempre avuto e con cui mi sono sempre trovato bene.
Senza spendere una esagerazione che multifunzione con fax mi consigliate? Possono le multifunzione sostituire un normale fax?

Io mi orienterei sulla Canon Pixma Mx360, che ne pensate?


Grazie tante per il preziosi consigli!
LaToX è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-10-2011, 08:10   #1568
ivan8
Junior Member
 
Iscritto dal: Oct 2011
Messaggi: 5
Ragazzi che spettacolo, questa discussione è una vera e propria enciclopedia delle multifunzioni. .

Dovrei acquistare una multifunzione (4 in 1), per uso prevalentemente domestico. Vorrei mantenermi entro i 100-120 € e gradirei anche avere dei costi di gestione ragionevoli. A tal proposito, le rigenerate e/o compatibili che si trovano in rete sono affidabili?

Nel Centro commerciale della mia zona ho trovato:
- Brother MF J265, € 74,90;
- Canon MX 410, € 100,90;
- Lexmark PRO 205; € 90,90;
- Epson BX305FW; € 100,90.
Opinioni sulle suddette?

Vorrei precisare la mia tipologia di utilizzo: stampante moderato, fax e scanner occasionale, copie occasionale-moderato, stampa fotografica mai fino ad oggi (sono sempre andato dal fotografo) ma non disdegnerei, anche se non necessariamente, iniziare a stamparmi qualcosa...se il gioco vale la candela.

Confido nei vostri preziosi e illuminanti consigli.
Grazie
ivan8 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-10-2011, 10:41   #1569
atacry
Bannato
 
Iscritto dal: Feb 2007
Messaggi: 2635
Quote:
Originariamente inviato da ivan8 Guarda i messaggi
Ragazzi che spettacolo, questa discussione è una vera e propria enciclopedia delle multifunzioni. .

Dovrei acquistare una multifunzione (4 in 1), per uso prevalentemente domestico. Vorrei mantenermi entro i 100-120 € e gradirei anche avere dei costi di gestione ragionevoli. A tal proposito, le rigenerate e/o compatibili che si trovano in rete sono affidabili?

Nel Centro commerciale della mia zona ho trovato:
- Brother MF J265, € 74,90;
- Canon MX 410, € 100,90;
- LexmROark 20P5; € 90,90;
- Epson BX305FW; € 100,90.
Opinioni sulle suddette?

Vorrei precisare la mia tipologia di utilizzo: stampante moderato, fax e scanner occasionale, copie occasionale-moderato, stampa fotografica mai fino ad oggi (sono sempre andato dal fotografo) ma non disdegnerei, anche se non necessariamente, iniziare a stamparmi qualcosa...se il gioco vale la candela.

Confido nei vostri preziosi e illuminanti consigli.
Grazie
Brother MF J265 problemi con pescaggio carta fotografica
Canon MX 410 ottima stamante ma cartuce troppo care Cartuccia ink jet ORIGINALE Canon PG-512 Nero Alta Capacità 15ml – € 22,80 Cartuccia ink jet ORIGINALE Canon CL-513 Colori Alta Capacità 13ml – € 28,80
Kit Ricarica cartucce CANON PG-510 PG-512 Inchiostro Nero 18€
LexmROark 20P5 ben 5 anni di garanzia cartucce economicissime e facili da ricaricare senza chip e testina
Epson BX305FW cartucce poco capienti testina non sostituibie facilmente ma slo con itervento tecnico
atacry è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-10-2011, 11:01   #1570
ivan8
Junior Member
 
Iscritto dal: Oct 2011
Messaggi: 5
Quote:
Originariamente inviato da atacry Guarda i messaggi
Brother MF J265 problemi con pescaggio carta fotografica
Canon MX 410 ottima stamante ma cartuce troppo care Cartuccia ink jet ORIGINALE Canon PG-512 Nero Alta Capacità 15ml – € 22,80 Cartuccia ink jet ORIGINALE Canon CL-513 Colori Alta Capacità 13ml – € 28,80
Kit Ricarica cartucce CANON PG-510 PG-512 Inchiostro Nero 18€
LexmROark 20P5 ben 5 anni di garanzia cartucce economicissime e facili da ricaricare senza chip e testina
Epson BX305FW cartucce poco capienti testina non sostituibie facilmente ma slo con itervento tecnico
Quindi mi sembra di capire che tra quelle secondo un rapporto [qualità/(prezzo di acquisto + prezzo di gestione)] conviene la Lexmark.

Qualcos'altro sulla stessa fascia di prezzo-qualità?
ivan8 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-10-2011, 12:22   #1571
limpid-sky
Senior Member
 
L'Avatar di limpid-sky
 
Iscritto dal: Aug 2004
Messaggi: 1703
ma le cartucce della mg5250 si possono resettare?sono all'estero e ci starò per parecchio e ho difficoltà a reperire info.
limpid-sky è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-10-2011, 17:02   #1572
Braga83
Senior Member
 
L'Avatar di Braga83
 
Iscritto dal: Jul 2002
Città: Provincia Tv
Messaggi: 1208
Quote:
Originariamente inviato da ivan8 Guarda i messaggi
Ragazzi che spettacolo, questa discussione è una vera e propria enciclopedia delle multifunzioni. .

Dovrei acquistare una multifunzione (4 in 1), per uso prevalentemente domestico. Vorrei mantenermi entro i 100-120 € e gradirei anche avere dei costi di gestione ragionevoli. A tal proposito, le rigenerate e/o compatibili che si trovano in rete sono affidabili?

Nel Centro commerciale della mia zona ho trovato:
- Brother MF J265, € 74,90;
- Canon MX 410, € 100,90;
- Lexmark PRO 205; € 90,90;
- Epson BX305FW; € 100,90.
Opinioni sulle suddette?

Vorrei precisare la mia tipologia di utilizzo: stampante moderato, fax e scanner occasionale, copie occasionale-moderato, stampa fotografica mai fino ad oggi (sono sempre andato dal fotografo) ma non disdegnerei, anche se non necessariamente, iniziare a stamparmi qualcosa...se il gioco vale la candela.

Confido nei vostri preziosi e illuminanti consigli.
Grazie
Sto andando a prendere una Lexmark pinnacle pro 901. Costo 100e.

Questa settimana la provo e ti so dire.
__________________
Gigabyte 7n400pro, Athlon Barton 2500@3200(11x200 a), nVidia 7600 gs, 1024 ddr 3200, Maxtor 40+160 Gb 7200 rpm, Hercules Fortissimo III, Liteon 48125s, Pioneer Dvr-108,Philips 109P40
Braga83 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-10-2011, 14:55   #1573
elpampa
Member
 
Iscritto dal: Nov 2005
Messaggi: 95
ciao a tutti,
dovrei comprare una stampante multifunzione e volevo chiedervi un consiglio.
non ho particolari esigenze, mi servirà principalmente per stampare documenti non devo stampare foto (se non una qualche volta solo per "sfizio") o cose particolari
non ne farei nemmeno un uso giornaliero
quind sto cercando qualcosa di "economico" , qualcosa intorno ai 50/70euro
avrei visto queste per il momento:

1) CANON MP495
2) CANON MP280
3) EPSON SX425W
4) hp photosmart wifi (all-in-one), se non ricordo male "CN245B"

a un prezzo leggermente piu alto
5) brother dcp585cw
6) hp b110a
7) hp4500

voi cosa mi consigliereste?
pregi/difetti?
elpampa è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-10-2011, 16:12   #1574
88Mike88
Member
 
Iscritto dal: Sep 2007
Messaggi: 79
Ciao ragazzi!
Ho sempre avuto multifunzione HP però ho notato che nel corso degli anni la qualità si è abbassata e ora vorrei passare a Canon o Brother.
Ho selezionato queste qui per le caratteristiche che mi servono. Voi quale mi consigliate?

Canon PIXMA MG6250
Brother MFC-J825DW
Brother DCP-J925DW (con fax)

Il mio unico dubbio restano le cartucce: mentre con HP la testina è inclusa nelle cartucce, come funziona con Canon e Brother? La testina (per intenderci quella che tanti anni fa si intasava nelle epson) è inclusa nella cartuccia in modo che ogni volta che la si cambia viene cambiata anche la testina o no? La stessa cosa vale per i modelli inferiori? L'importante per me è che non si intasi e che sia sempre pronta a stampare anche dopo settimane di inutilizzo.

Grazie in anticipo! ^^
88Mike88 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-10-2011, 16:14   #1575
armageddon63
Junior Member
 
Iscritto dal: Oct 2011
Messaggi: 10
Non so se son nel posto giusto ma volevo sapere come posso utilizzare la funzione scanner con la Samsung SCX 4300 visto che me la dà come possibilità, ma non vedo come possa attivare la funzione (intendo far partire la scansione e trovarmi il file salvato nel pc)
armageddon63 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-10-2011, 09:47   #1576
elgabro.
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2006
Città: Torino
Messaggi: 4341
le prime impressioni sulla clx-3185fn sono molto positive, direi che stampa molto bene bei colori è anche abbastanza veloce provato anche lo scanner con funzione di rete sembra buona.

vedremo quando ci sarà bisogna di ricaricare il toner per adesso la lascio così com'è
elgabro. è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-10-2011, 11:35   #1577
limpid-sky
Senior Member
 
L'Avatar di limpid-sky
 
Iscritto dal: Aug 2004
Messaggi: 1703
Quote:
Originariamente inviato da limpid-sky Guarda i messaggi
ma le cartucce della mg5250 si possono resettare?sono all'estero e ci starò per parecchio e ho difficoltà a reperire info.
up
limpid-sky è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-10-2011, 12:34   #1578
88Mike88
Member
 
Iscritto dal: Sep 2007
Messaggi: 79
Quote:
Originariamente inviato da 88Mike88 Guarda i messaggi
Il mio unico dubbio restano le cartucce: mentre con HP la testina è inclusa nelle cartucce, come funziona con Canon e Brother? La testina (per intenderci quella che tanti anni fa si intasava nelle epson) è inclusa nella cartuccia in modo che ogni volta che la si cambia viene cambiata anche la testina o no? La stessa cosa vale per i modelli inferiori? L'importante per me è che non si intasi e che sia sempre pronta a stampare anche dopo settimane di inutilizzo.
Vi riporto la mia domanda del post precedente. Qualcuno mi sa rispondere? Grazie!
88Mike88 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-10-2011, 13:21   #1579
emmedi
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2000
Città: Pozzomaggiore (SS)
Messaggi: 12582
Almeno per la brother mfc che possiedo posso dirti che le cartucce le carichi nella parte frontale, quindi le testine stanno all'interno.
Ogni 4 giorni, se non utilizzata, la stampante esegue un ciclo di manutenzione così da preservarne l'efficienza.
emmedi è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-10-2011, 14:23   #1580
88Mike88
Member
 
Iscritto dal: Sep 2007
Messaggi: 79
Grazie mille!
Qualcuno sa qualcosa sulle cartucce Canon dei modelli che ho scritto sopra e di eventuali problemi in caso di inutilizzo?

Voi quale prendereste e perchè? A quale durano di più le cartucce e quali sono le meno costose?
La Canon ha il problema degli ugelli che si otturano se non si stampa per molto tempo o no?
Canon MG6250
Hp Photosmart Premium CN503B

Ultima modifica di 88Mike88 : 25-10-2011 alle 00:20.
88Mike88 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convi...
Recensione Borderlands 4, tra divertimento e problemi tecnici Recensione Borderlands 4, tra divertimento e pro...
TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasforma la lettura da digitale a naturale TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasfor...
Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro ridefinisce la velocità nel gaming Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro...
Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno di campioni nelle telecomunicazioni Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno d...
Sierra Space: lo spazioplano Dream Chase...
Blue Origin mostra la schermatura per il...
ENEA promette pannelli solari più...
Cartello del carburante: l'AGCM ha emess...
HONOR presenta un outfit progettato con ...
CA Auto Bank e Drivalia al Salone di Tor...
Sembra un sottobicchiere, ma è un...
SPID a pagamento: Poste Italiane valuta ...
Chery lancia Lepas in Europa: il nuovo b...
Dongfeng Box, primo contatto: il perch&e...
Candidato smaschera i recruiter AI con u...
Colpo al 'pezzotto': smantellato il 70% ...
Tineco FLOOR ONE i6 Stretch a soli 299€ ...
Denodo presenta la versione 9.3 della su...
Stati Uniti, attivata la prima batteria ...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 01:29.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v