Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Altre Discussioni > Altre discussioni sull'informatica

Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice
DJI Mini 5 Pro porta nella serie Mini il primo sensore CMOS da 1 pollice, unendo qualità d'immagine professionale alla portabilità estrema tipica di tutti i prodotti della famiglia. È un drone C0, quindi in un peso estremamente contenuto e che non richiede patentino, propone un gimbal rotabile a 225 gradi, rilevamento ostacoli anche notturno e autonomia fino a 36 minuti. Caratteristiche che rendono il nuovo drone un riferimento per creator e appassionati
ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le aziende
ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le aziende
Pensato per le necessità del pubblico d'azienda, ASUS Expertbook PM3 abbina uno chassis particolrmente robusto ad un pannello da 16 pollici di diagonale che avantaggia la produttività personale. Sotto la scocca troviamo un processore AMD Ryzen AI 7 350, che grazie alla certificazione Copilot+ PC permette di sfruttare al meglio l'accelerazione degli ambiti di intelligenza artificiale
Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road vanno incredibilmente d'accordo
Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road vanno incredibilmente d'accordo
Abbiamo provato per diversi giorni una new entry del mercato italiano, la Gowow Ori, una moto elettrica da off-road, omologata anche per la strada, che sfrutta una pendrive USB per cambiare radicalmente le sue prestazioni
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 24-05-2010, 07:38   #921
Zabbi
Member
 
Iscritto dal: Jan 2006
Città: Napoli
Messaggi: 63
Quote:
Originariamente inviato da Zabbi Guarda i messaggi
Ragazzi, ho acquistato un paio di mesi fa questo prodotto da saturn a Caserta.
L'ho utilizzato si e no, un paio di volte, vorrei venderlo perche' alla fine ho preso un led della samsung serie 8 e sto' utilizzando direttamente la tv come mediaplayer, se qualcuno fosse interessato, l'ho vendo a 350euro.
Ho imballaggio e scontrino ovviamente.
cmq ,se qualcuno fosse interessato, rinnovo l'offerta a 300 euro.
Zabbi è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-05-2010, 00:28   #922
FM-19-73
Junior Member
 
Iscritto dal: May 2010
Messaggi: 1
Quote:
Originariamente inviato da guidodimarzio Guarda i messaggi
Buongiorno,
mi intrometto nella discussione dopo aver letto 45 pagine, ma non aver trovato tutte le risposte che cerco.
Mi spiego: ho acquistato l'Eb1501 per regalarlo a mia moglie per permetterle di navigare in Internet, vedere dvd e usare skype dal salotto, collegandolo in hdmi senza tanti cavi al Tv FullHD. Il prodotto mi sembra si presti perfettamente: è molto carino dispone di telecomando, non di tastiera wireless (argh!), non è rumoroso e non scalda.
Vorrei quindi arrivare ad una configurazione il più semplice possibile per vedere DVD, vedere un filmato in flash e rendere quanto più possibile stabile e veloce il sistema, utilizzando possibilemnte i software forniti e la configurazione fornita.

Ho trovato nelle risposte solo mille modi di piallare il sitema, di installare tutti i software e i SO alternativi, ma mai qualcosa di semplice e chiaro. Riepilogo cosa ho capito:
- il boot boster funziona, quindi meglio non piallare;
- il programma di overclock fornito pare funzionare, meglio configurarlo;
- il sistema va bene con W7 32bit va bene, meglio non cambiare;
- Windows Mediacenter funziona bene, Media Theater va bene per il bluray, entrambi supportano bene il telecomando.

Adesso, date queste premesse, le mie domande:
- Quali sono i programmi inutili da togliere e i servizi da disabilitare?
- Quale antivirus poco invadente e come settarlo?
- MediaCenter va migliorato con AVCCore e come va installato?
- Come migliorare la visione di Youtube in hd? Vanno installati i nuovi dirver di Nvidia o lo fa Windows update? Come vanno installati?
- Il TV Samsung collegato al computer mostra un immagine eccessivamente contrastata e i colori non sono sempre corretti; va modificato il profilo sul televisore o anche nella scheda video?
- E' possibile configurare il telecomando? Ad esempio per spegnere del tutto?
- Qual'è la migliore scheda esterna USB per vedere e registare la TV che non carichi troppo la CPU?
- I programmi WMCE e Home theatre convivono perfettamente?

Vorrei delle risposte semplici e chiare.
Grazie a tutti.


Condivido la richiesta. Sono riassunti tutti i punti che interessano anche a me. Aggiungo anche: esistono sw per pilotare W7 con il telecomando (tipo aprire menuù start, lanciare applicazioni ecc)?
Grazie a tutti
FM-19-73 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-05-2010, 08:44   #923
MikX
Senior Member
 
L'Avatar di MikX
 
Iscritto dal: Apr 2005
Città: In ogni dove! Vendite:tantissime Impegni:troppi ____________________
Messaggi: 4092
Quote:
Originariamente inviato da FM-19-73 Guarda i messaggi
Condivido la richiesta. Sono riassunti tutti i punti che interessano anche a me. Aggiungo anche: esistono sw per pilotare W7 con il telecomando (tipo aprire menuù start, lanciare applicazioni ecc)?
Grazie a tutti
lo cerco anch'io tale software.
MikX è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-05-2010, 09:05   #924
aziodale
Member
 
L'Avatar di aziodale
 
Iscritto dal: Nov 2000
Messaggi: 239
io sono un fortunato possessore del eb 202
quest'ultimo lo uso come carputer e viene alimentato a 12v
del sito veniva però riportato come 19v;

ora, programmando un upgrade mi chiedevo:
eb1501 è solo a 19v come da specifiche del sito Asus?
aziodale è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-05-2010, 09:11   #925
MikX
Senior Member
 
L'Avatar di MikX
 
Iscritto dal: Apr 2005
Città: In ogni dove! Vendite:tantissime Impegni:troppi ____________________
Messaggi: 4092
il trasformatore è da 19volt. quindi direi 19.

cmq scusa la domanda. a cosa serve un pc in macchina?
MikX è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-05-2010, 09:19   #926
aziodale
Member
 
L'Avatar di aziodale
 
Iscritto dal: Nov 2000
Messaggi: 239
l'uscita video è vga come da foto che ho visto in giro?


per la domanda,
ti rispondo con dei siti in quanto è un argomento molto vasto ;-)

http://www.carputer.it
http://www.mp3car.com
http://www.centrafuse.com/

Ultima modifica di aziodale : 26-05-2010 alle 09:40.
aziodale è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-05-2010, 10:04   #927
MikX
Senior Member
 
L'Avatar di MikX
 
Iscritto dal: Apr 2005
Città: In ogni dove! Vendite:tantissime Impegni:troppi ____________________
Messaggi: 4092
quindi voi definite un'auto come un salotto multimediale?
MikX è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-05-2010, 10:09   #928
aziodale
Member
 
L'Avatar di aziodale
 
Iscritto dal: Nov 2000
Messaggi: 239
sinceramente non mi sono mai premurato di dare una definizione a quello che ho creato;

ma avere un sistema che fa tutto in auto mi fa veramente comodo
aziodale è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-05-2010, 14:36   #929
Fly86
Member
 
Iscritto dal: May 2010
Messaggi: 144
Salve a tutti, vorrei un consiglio sull'acquisto di questo eebox.
Devo sostituire il fisso di mia sorella, un pc vecchio (che prima usavo io) sul quale sono stanca di spendere soldi, ogni anno devo sostituire qualcosa, ora ad esempio sta facendo "ciao ciao" la scheda video. Avevo pensato di farle acquistare questo piccoletto soprattutto perché ho letto (e constatato in un centro commerciale) che è silenzioso e non riscalda quindi l'ideale da tenere in una camera da letto, poi mi interessa il fatto che consuma poco perché mia sorella lascia il pc acceso tutto il giorno.
ora vengo al dubbio che ho. Il dubbio è sull'uso che si dovrebbe fare, non penso che abbia problemi su utilizzi come internet o visione di film, ma con i videogiochi come se la cava? Per essere più precisi, con un gioco come World of Warcraft (l'unico gioco con il quale mia sorella passa le ore, purtroppo... ) come se la cava? Ho visto dei video su youtube che dimostrano che il gioco gira tranquillamente, ma volevo + ke altro un parere da chi l'ha già acquistato.
Grazie!
Fly86 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-05-2010, 17:07   #930
MikX
Senior Member
 
L'Avatar di MikX
 
Iscritto dal: Apr 2005
Città: In ogni dove! Vendite:tantissime Impegni:troppi ____________________
Messaggi: 4092
edit
MikX è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-05-2010, 09:51   #931
guidodimarzio
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2010
Messaggi: 438
Gioiellino

Quote:
Originariamente inviato da guidodimarzio Guarda i messaggi
Buongiorno,
mi intrometto nella discussione dopo aver letto 45 pagine, ma non aver trovato tutte le risposte che cerco.
Mi spiego: ho acquistato l'Eb1501 per regalarlo a mia moglie per permetterle di navigare in Internet, vedere dvd e usare skype dal salotto, collegandolo in hdmi senza tanti cavi al Tv FullHD. Il prodotto mi sembra si presti perfettamente: è molto carino dispone di telecomando, non di tastiera wireless (argh!), non è rumoroso e non scalda.
Vorrei quindi arrivare ad una configurazione il più semplice possibile per vedere DVD, vedere un filmato in flash e rendere quanto più possibile stabile e veloce il sistema, utilizzando possibilemnte i software forniti e la configurazione fornita.

Ho trovato nelle risposte solo mille modi di piallare il sitema, di installare tutti i software e i SO alternativi, ma mai qualcosa di semplice e chiaro. Riepilogo cosa ho capito:
- il boot boster funziona, quindi meglio non piallare;
- il programma di overclock fornito pare funzionare, meglio configurarlo;
- il sistema va bene con W7 32bit va bene, meglio non cambiare;
- Windows Mediacenter funziona bene, Media Theater va bene per il bluray, entrambi supportano bene il telecomando.

Adesso, date queste premesse, le mie domande:
- Quali sono i programmi inutili da togliere e i servizi da disabilitare?
- Quale antivirus poco invadente e come settarlo?
- MediaCenter va migliorato con AVCCore e come va installato?
- Come migliorare la visione di Youtube in hd? Vanno installati i nuovi dirver di Nvidia o lo fa Windows update? Come vanno installati?
- Il TV Samsung collegato al computer mostra un immagine eccessivamente contrastata e i colori non sono sempre corretti; va modificato il profilo sul televisore o anche nella scheda video?
- E' possibile configurare il telecomando? Ad esempio per spegnere del tutto?
- Qual'è la migliore scheda esterna USB per vedere e registare la TV che non carichi troppo la CPU?
- I programmi WMCE e Home theatre convivono perfettamente?

Vorrei delle risposte semplici e chiare.
Grazie a tutti.
Come nei migliori forum, mi auto rispondo.
Ho fatto alcune prove e voglio condividere i risultati:
- ho lasciato l'installazione originaria, disinstallando solo un pò di roba inutile (Antivirus, Office, EEEmanager in primis);
- l'avvio è molto rapido con il boot boster, ma comunque preferisco lasciare in suspend mode, che mi garantisce un avvio immediato. Attenzione però a disattivare l'avvio automatico del computer dal Lan cablata e wireless (si fa dalla scheda risparmio energia) e lo stesso per la tastiera, altrimenti basta toccare un tasto inavvertitamente e il pc riparte;
- dopo aver fatto windows update i driver NVIDIA sono aggiornati; ho installato la release candidate 10.1 del flash player;
- ho provveduto ad aggiornare il Media Theatre della Arcsoft, installando una patch che è presente sul sito della ASus ed ora Media Theatre mi evidenzia l'uso di SimHD per lo scaling dei contenuti SD;
- ho installato Avira Premium come antivirus e non mi sembra di rilevare rallentamenti od altro;
- ho installato la scheda TV Avermedia HD Pro, con i soli driver e la uso con Windows Media Center e il suo telecomando;
- uso una minitastiera wireless con track ball integrata; è una cinesata, ma funziona bene e si intona bene con i colori del box (argento e nero);
- il sistema è collegato tramite HDMI ad un Tv Samsung Lb375230, che viene riconosciuto dalla scheda video in automatico.
Con questi accorgimenti il sistema riproduce bene i video HD da Youtube, DVD tramite MediaTheatre, la TV tramite Windows Media Center, tutto con il telecomando in dotazione.
Possibili miglioramenti:
- forse è possibile migliorare la qualità dell'immagine tramite i settaggi del televisore, ma non sempre quelli preferibili per la visione dei video sono altrettanto validi per la navigazione internet o per i documenti word ad esempio;
- i video in flash in HD sono fluidi, non ho provato file MKV o altri in alta definizione; non sò se sarà necessario acquistare AVCcore; se installo AVCCore c'è qualche settaggio da impostare in MediaTheatre e in Mediacenter?;
- mi piacerebbe usare il telecomando anche per navigare in Internet tramite Mediacenter ed usare la tastiera come tastiera alfabetica tipo T9; esiste qualche plugin adatto?;
- mi sembra possibile inserire il lettore Bluray senza grossi problemi, solo che su ebay si trovano solo venditori cinesi; c'è qualcuno che sa indicare uno shop online valido?
In conclusione, sono molto soddisfatto dell'acquisto; secondo me rappresenta una valida alternativa ai pc portatili o netbook che vengono usati solo per navigare in Internet e consultare la posta ovvero per i Mac ben più costosi che vengono rifilati ai consumatori dicendo che Mac è molto meglio di windows (e ... loro guadagnano di più).
Grazie delle ulteriori informazioni che vorrete fornirmi.

Ultima modifica di guidodimarzio : 31-05-2010 alle 10:08.
guidodimarzio è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-06-2010, 15:24   #932
ilgallico
Junior Member
 
Iscritto dal: Oct 2009
Messaggi: 28
Asus 2020

Buongiorno, non avendo trovato pagine del forum dedicate a ciò che cerco, mi permetto di porvi una domanda:
Conoscete l' EEETOP PC ET2002T ?
Considerato il costo attuale del 1501 (350 circa), credete che valga la pena spendere 200 euro in più( anche se, in caso di acquisto del 1501, va comprato anche il monitor) per questo pc desktop?
Vi ringrazio anticipatamente per la disponibilià e la competenza.
ilgallico è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-06-2010, 16:12   #933
lagunaa
Senior Member
 
L'Avatar di lagunaa
 
Iscritto dal: Oct 2006
Messaggi: 484
Quote:
Originariamente inviato da ilgallico Guarda i messaggi
Considerato il costo attuale del 1501 (350 circa), credete che valga la pena spendere 200 euro in più( anche se, in caso di acquisto del 1501, va comprato anche il monitor) per questo pc desktop?
Parere personale: l'hardware di un PC viene cambiato molto più spesso di un monitor (io son passato da B202 a EB1501, ma il monitor è sempre quello ); se hai già un monitor (e molti lo hanno, avendo già un PC prima dell'EeeBox) o hai la TV con HDMI, non hai altra spesa a parte l'EB1501; con l'EeeTop sei costretto ogni volta a cambiare tutto.
lagunaa è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-06-2010, 10:04   #934
taz81
Senior Member
 
L'Avatar di taz81
 
Iscritto dal: Nov 2005
Città: lecco
Messaggi: 2775
mi riaggancio alla discussione. stavo pensando, anche di prendere questo eeebox anche per me e usarlo come MEDIA CENTER. voglio un sistema Windows7, che mi permetta di vedere i contenuti multimediali e film e musica sulla tv. e anche andare in internet.
ho visto però che manca di lettore BLUE RAY, e inoltre questo eeebox ha il TELECOMANDO?
altrimenti ero orientato a prendere il mediacenter dell' ASROCK...quello con lettore BLUERAY e telecomando. come processore, video e hdisk è identico all' eeebox, che ne pensate? viene però venduto senza O.S.
taz81 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-06-2010, 11:22   #935
aled1974
Senior Member
 
L'Avatar di aled1974
 
Iscritto dal: Oct 2009
Messaggi: 24658
se lo ordini in svizzera lo trovi con il lettore blueray invece del dvd-dl ma se ti sembra troppo complicato puoi sempre scegliere tra
- asus + lettore bueray slim da sostituire da solo
- asrock + licenza windows 7 che preferisci

vedi tu quale delle 3 soluzioni è più comoda per te

ciao ciao
__________________
Pc - [LianLi Pc70]-[Corsair Ax860]-[Asrock z-170 extreme 6]-[Intel i7 6700k]-[16gb ddr4 Kingston HyperX Fury]-[Ssd 870evo 4Tb + 860evo 1Tb + 14Tb Toshiba MG + 16Tb Seagate Exos + 18Tb Seagate Exos]-[Lg 34gn850b]-[Razer D-Back Plasma Red]-[Windows 11 Pro 64bit 23H2 ]
aled1974 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-06-2010, 19:40   #936
taz81
Senior Member
 
L'Avatar di taz81
 
Iscritto dal: Nov 2005
Città: lecco
Messaggi: 2775
ma a livello di qualità è meglio l'asrock o l'eeepc? il prezzo dell'eeepc è circa 399 euro ma manca il bluray, l'altro l'ASROCK costa 450 ma manca il S.O.

l'asrock mi sembra che ha il cassettino, mentre l'eeepc lo slot-in.

in ogni caso si equivalgono giusto?

ma il lettore blueray da sostituire all'asus eeebox dove si trova?
taz81 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-06-2010, 09:04   #937
aled1974
Senior Member
 
L'Avatar di aled1974
 
Iscritto dal: Oct 2009
Messaggi: 24658
il lettore blue ray si compra come tutte le cose o in negozio o su internet, basta scegliere la marca di proprio gradimento con stesso form factor in modo da farcelo stare dentro all'asus

ciao ciao
__________________
Pc - [LianLi Pc70]-[Corsair Ax860]-[Asrock z-170 extreme 6]-[Intel i7 6700k]-[16gb ddr4 Kingston HyperX Fury]-[Ssd 870evo 4Tb + 860evo 1Tb + 14Tb Toshiba MG + 16Tb Seagate Exos + 18Tb Seagate Exos]-[Lg 34gn850b]-[Razer D-Back Plasma Red]-[Windows 11 Pro 64bit 23H2 ]
aled1974 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-06-2010, 09:57   #938
taz81
Senior Member
 
L'Avatar di taz81
 
Iscritto dal: Nov 2005
Città: lecco
Messaggi: 2775
grazie! e un negozio svizzero online dove prendere l'eeebox con blueray che mi consigliate? magari dove già qualcuno di voi ha comperato senza problemi.
taz81 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-06-2010, 11:40   #939
lagunaa
Senior Member
 
L'Avatar di lagunaa
 
Iscritto dal: Oct 2006
Messaggi: 484
L'harware dell'Asus e dell'Asrock è lo stesso (Nvidia e Intel), ma cambia il case (raffreddamento del PC) e gli accessori (tastiera, mouse, telecomando). L'EeeBox personalmente è più bello esteticamente, puoi comunque montarlo facilmente dietro a un monitor e ha già tutto quello che serve (licenza OEM Windows 7 e DVD slot-in), se proprio ti serve il Blu-ray Disc, lo compri (70 euro, LG) e lo monti.
Comprandolo in Svizzera assicurati che la tastiera sia italiana e ricordati che dovrà passare la dogana (tasse!), oltre alla garanzia non italiana in caso di problemi... A suo tempo anch'io dovevo decidere, ma fatti due conti alla fine ho optato per il prodotto italiano.
lagunaa è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-06-2010, 12:07   #940
taz81
Senior Member
 
L'Avatar di taz81
 
Iscritto dal: Nov 2005
Città: lecco
Messaggi: 2775
grazie mille per i consigli! vi terrò aggiornati su quello che farò!!!
cmq per visione divx, dvd, blueray e navigazione internet, sono entrambi validi.
taz81 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leg...
ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le aziende ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le ...
Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road vanno incredibilmente d'accordo Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road va...
Recensione OnePlus 15: potenza da vendere e batteria enorme dentro un nuovo design   Recensione OnePlus 15: potenza da vendere e batt...
AMD Ryzen 5 7500X3D: la nuova CPU da gaming con 3D V-Cache per la fascia media AMD Ryzen 5 7500X3D: la nuova CPU da gaming con ...
OPPO e Lamine Yamal uniscono sport e tec...
Microsoft, NVIDIA e Anthropic siglano un...
SpaceX potrebbe comunicare alla NASA rit...
Scoperte cavità sotterranee scava...
OnePlus anticipa l'arrivo di due nuovi p...
DJI lancia Osmo Action 6: la prima actio...
NASA: conferenza stampa sulla cometa int...
Ex CEO di TSMC passa a Intel: aperta un'...
Gigabyte X870E Aorus Elite X3D, una moth...
Questa soluzione da 25 euro potrebbe riv...
ROG Xbox Ally X, gestire il processore c...
Pichai: 'Nessuno è immune da una ...
Alice Recoque: il nuovo supercomputer Ex...
Il Digital Networks Act non convince Fib...
Comprare una GPU sarà impossibile...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 17:13.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v