Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Altre Discussioni > Altre discussioni sull'informatica

Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026
In occasione del proprio Architecture Deep Dive 2025 Qualcomm ha mostrato in dettaglio l'architettura della propria prossima generazione di SoC destinati ai notebook Windows for ARM di prossima generazione. Snapdragon X2 Elite si candida, con sistemi in commercio nella prima metà del 2026, a portare nuove soluzioni nel mondo dei notebook sottili con grande autonomia
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice
DJI Mini 5 Pro porta nella serie Mini il primo sensore CMOS da 1 pollice, unendo qualità d'immagine professionale alla portabilità estrema tipica di tutti i prodotti della famiglia. È un drone C0, quindi in un peso estremamente contenuto e che non richiede patentino, propone un gimbal rotabile a 225 gradi, rilevamento ostacoli anche notturno e autonomia fino a 36 minuti. Caratteristiche che rendono il nuovo drone un riferimento per creator e appassionati
ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le aziende
ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le aziende
Pensato per le necessità del pubblico d'azienda, ASUS Expertbook PM3 abbina uno chassis particolrmente robusto ad un pannello da 16 pollici di diagonale che avantaggia la produttività personale. Sotto la scocca troviamo un processore AMD Ryzen AI 7 350, che grazie alla certificazione Copilot+ PC permette di sfruttare al meglio l'accelerazione degli ambiti di intelligenza artificiale
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 08-01-2010, 18:24   #541
lagunaa
Senior Member
 
L'Avatar di lagunaa
 
Iscritto dal: Oct 2006
Messaggi: 484
Quote:
Originariamente inviato da emax81 Guarda i messaggi
Il Revo non ha l'unità ottica, che può servire o meno in questi casi....
Sì che c'è! E' il Revo 3610 questo, non il 3600...
Ho aggiornato il mio post così le specifiche son tutte più chiare.
lagunaa è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-01-2010, 18:33   #542
emax81
Senior Member
 
Iscritto dal: Jul 2000
Messaggi: 21333
Quote:
Originariamente inviato da lagunaa Guarda i messaggi
Sì che c'è! E' il Revo 3610 questo, non il 3600...
Ho aggiornato il mio post così le specifiche son tutte più chiare.
dove è stato imboscato?Mica lo trovo...
__________________
_MacBook Pro (14", 2021)_macOS 26 | Studio Display_17| iPhone 13 mini_iOS 26| iPad mini (A17 Pro)_iPadOS 26 | WATCH Ultra 2 _watchOS 26| tv 4K (2022)_tvOS 26|2x HomePod (2023)_26 theater mode
_➤➤ UniFi UCG Max
_UniFi OS 4.3.9|UniFi U7 Pro_8.0.49|UniFi Network_9.3.45| AVM Fritz!Box 7530_Fritz!os 8.02| TIM_FTTC 200/30
emax81 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-01-2010, 18:49   #543
lagunaa
Senior Member
 
L'Avatar di lagunaa
 
Iscritto dal: Oct 2006
Messaggi: 484
Sai che c'hai ragione? In nessuna foto si vede una fessura per il DVD...
lagunaa è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-01-2010, 18:51   #544
emax81
Senior Member
 
Iscritto dal: Jul 2000
Messaggi: 21333
Quote:
Originariamente inviato da lagunaa Guarda i messaggi
Sai che c'hai ragione? In nessuna foto si vede una fessura per il DVD...
Mi sa che lo offrono esterno su usb come opzione

Cmq anche il Revo ha un kit tastiera\mouse molto carini




costando pure quasi 100€ de meno


No comment
__________________
_MacBook Pro (14", 2021)_macOS 26 | Studio Display_17| iPhone 13 mini_iOS 26| iPad mini (A17 Pro)_iPadOS 26 | WATCH Ultra 2 _watchOS 26| tv 4K (2022)_tvOS 26|2x HomePod (2023)_26 theater mode
_➤➤ UniFi UCG Max
_UniFi OS 4.3.9|UniFi U7 Pro_8.0.49|UniFi Network_9.3.45| AVM Fritz!Box 7530_Fritz!os 8.02| TIM_FTTC 200/30

Ultima modifica di emax81 : 08-01-2010 alle 18:57.
emax81 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-01-2010, 13:28   #545
Bimbosoft
Senior Member
 
L'Avatar di Bimbosoft
 
Iscritto dal: Jul 2000
Città: Vicenza
Messaggi: 2056
Se ci fosse nero........lo cerco da tempo un kit cosi, tipo quello del Asus Eee Top 2002.......tastiera nera wireless, ma sembra che Asus non venda la tastiera a parte ma solo prendendo tutto il PC
__________________
-> Acer 6930 Thread <-
Bimbosoft è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-01-2010, 16:28   #546
Magic73
Senior Member
 
L'Avatar di Magic73
 
Iscritto dal: May 2002
Messaggi: 470
Quote:
Originariamente inviato da michelinton Guarda i messaggi
Giusto due domande visto che utilizzi questa scheda USB esterna:

- Come vengono visualizzate le trasmissioni digitali, su TV LED 40" o simili?

- Sul sito terratec per quanto riguarda HDTV, parla di acquistare un software " H.264/AVC Advanced Video Coding " (tipo CoreAVC per caso????)

Grazie
vedi tutto ok. (46" lcd).

il codec, un qualumque H264. quindi anche coreavc.
Magic73 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-01-2010, 16:30   #547
Magic73
Senior Member
 
L'Avatar di Magic73
 
Iscritto dal: May 2002
Messaggi: 470
Quote:
Originariamente inviato da renton82 Guarda i messaggi
L'ho collegato ad un ampli con ingresso RCA però AC3(ci collego il lettore dvd con uscita "coaxial"). E' lo stesso?
edit. errore. leggi post seguente.

Ultima modifica di Magic73 : 09-01-2010 alle 16:44.
Magic73 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-01-2010, 16:31   #548
Magic73
Senior Member
 
L'Avatar di Magic73
 
Iscritto dal: May 2002
Messaggi: 470
Quote:
Originariamente inviato da il_russo Guarda i messaggi
Appena ho letto questo ho fatto un balzo e sono andato a controllare ...
Effettivamente a prima vista potrebbe essere un finto spinotto. Inrealtà, se levi il "cappuccio" di gomma, ti accorgerai che lì sotto c'è una lente.
Ergo, l'uscita spdif dell'EB1501 è digitale ottica ...

... fiuuuuu ...
ma dai.... O_O ora guardo meglio

edit: cavolo e chi aveva visto il cappuccio! però allora è cazzato il manuale perché parla di jack..... o é scritto male e non si capisce il senso.

Ultima modifica di Magic73 : 09-01-2010 alle 16:41.
Magic73 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-01-2010, 16:33   #549
Magic73
Senior Member
 
L'Avatar di Magic73
 
Iscritto dal: May 2002
Messaggi: 470
Quote:
Originariamente inviato da lagunaa Guarda i messaggi
@Magic73: 64bit >= 32bit in performance anche con l'Atom??
si certo.
Magic73 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-01-2010, 16:36   #550
Magic73
Senior Member
 
L'Avatar di Magic73
 
Iscritto dal: May 2002
Messaggi: 470
Quote:
Originariamente inviato da lagunaa Guarda i messaggi
E' sempre stato così, per tutti gli eeeBox.
l'asrock 330 non alimenta le usb da spento. per questo non l'ho comprato. non potevo accenderlo col telecomando.

se da bios disattivi il wake on usb, le usb non sono + alimentate, ma sei costretto ad accenderlo manualmente da bottone.

Ultima modifica di Magic73 : 09-01-2010 alle 16:44.
Magic73 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-01-2010, 11:03   #551
okk_home
Member
 
Iscritto dal: Dec 2005
Messaggi: 64
Per chi non l'avesse letto, segnalo che nell'articolo postato precedentemente, non ricordo da chi, chiedo scusa, viene indicato il metodo per regolare la ventola, che in effetti e' un po' piu' fastidiosa che nel modello b202

http://www.silentpcreview.com/article1007-page5.html

In particolare

"Surprisingly, we found that the EB1501's fan could be controlled using SpeedFan. In the Advanced configuration menu, look for chip "IT8720F" and change PWM 1 mode to "Software controlled" to enable control using the Speed01 setting. With SpeedFan you can drop the fan speed all the way to zero, or ramp it up to its maximum speed of 5200rpm, though caution obviously should be taken. We suggest keeping the fan spinning fast enough to keep temperatures lower than what we recorded at full load."

Io l'ho portata a 2800 giri (45%) e la differenza si nota, sto monitorando la temperatura, e finora non ho visto differenze preoccupanti.
okk_home è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-01-2010, 11:59   #552
wfabio
Junior Member
 
Iscritto dal: Nov 2008
Messaggi: 1
eee box 1501

Ciao Marcom scusa volevo farti una domanda stai utilizzando eee box con 2 gb di ram? ancora una cosa in confronto della versione 206 che mi fa girare i file mkv lenti e scattosi lui le fa girare bene fluidi.
La scheda video che memoria ha?
Mi spieghi perchè hai formattato il tutto apppena ti è arrivato?

Ti ringrazio buona giornata fabio.
wfabio è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-01-2010, 13:35   #553
Beelzebub
Senior Member
 
L'Avatar di Beelzebub
 
Iscritto dal: Apr 2003
Città: Genova
Messaggi: 17630
Torno alla carica perchè mi servirebbero altri chiarimenti... al di là dei vari test sulle potenzialità hardware di questo interessantissimo oggetto, non mi è ancora chiaro se grazie ad esso riuscirei a raggiungere il mio obiettivo, e cioè: vedere qualunque file video in qualunque formato (principalmente divx, xvid, mp4, mkv, ecc...) installando come interfaccia programmi quali XBMC, Boxee, Media Portal, senza dover sbattermi a riconvertire tracce audio o video, ma con la stessa facilità con cui li vedo ora sul mio PC.

L'idea sarebbe quella di posizionare l'Eee box di fianco alla tv in salotto, collegarlo ad essa tramite cavo hdmi, collegare all'eee box un hd esterno che fa da storage tramite usb e godermi in santa pace i suoi contenuti sulla tv tramite l'interfaccia personalizzabile di XBMC (ad esempio), magari usando semplicemente un telecomando apposito, o addirittura usando l'iPhone con una delle tante app che lo trasformano in un remote controller via wi-fi.

In pratica lo userei come se fosse un WD TV, con la differenza che avrei piena compatibilità attuale e futura con qualunque formato audio/video potendo installarvi i codec che mi servono come su un PC, e potrei scegliere quale software usare per gestire i file video, modificando l'interfaccia con le varie skin disponibili.

Secondo voi è fattibile tutto ciò? O devo aspettare l'uscita sul mercato di prodotti come il Boxee Box di D-Link?
__________________
PSU Corsair 520HX | Case Corsair Graphite T380 Black | Mobo AsRock Z97E ITX/AC | CPU Intel i5 4690 | Dissi Noctua NH-L12 | RAM Corsair Vengeance 16Gb DDR3 | GPU Msi GTX 970 Gaming 4G | SSD Crucial MX100 256 Gb + HDD WD 500Gb | Tasietra Logitech G910 | Mouse Logitech G502 Lightspeed | Cuffie Logitech G935 | Monitor LG IPS237L | Profilo Steam | Btag: BelzeHWup#1129 |

Ultima modifica di Beelzebub : 11-01-2010 alle 13:57.
Beelzebub è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-01-2010, 15:31   #554
Magic73
Senior Member
 
L'Avatar di Magic73
 
Iscritto dal: May 2002
Messaggi: 470
Quote:
Originariamente inviato da Beelzebub Guarda i messaggi
Torno alla carica perchè mi servirebbero altri chiarimenti... al di là dei vari test sulle potenzialità hardware di questo interessantissimo oggetto, non mi è ancora chiaro se grazie ad esso riuscirei a raggiungere il mio obiettivo, e cioè: vedere qualunque file video in qualunque formato (principalmente divx, xvid, mp4, mkv, ecc...) installando come interfaccia programmi quali XBMC, Boxee, Media Portal, senza dover sbattermi a riconvertire tracce audio o video, ma con la stessa facilità con cui li vedo ora sul mio PC.

L'idea sarebbe quella di posizionare l'Eee box di fianco alla tv in salotto, collegarlo ad essa tramite cavo hdmi, collegare all'eee box un hd esterno che fa da storage tramite usb e godermi in santa pace i suoi contenuti sulla tv tramite l'interfaccia personalizzabile di XBMC (ad esempio), magari usando semplicemente un telecomando apposito, o addirittura usando l'iPhone con una delle tante app che lo trasformano in un remote controller via wi-fi.

In pratica lo userei come se fosse un WD TV, con la differenza che avrei piena compatibilità attuale e futura con qualunque formato audio/video potendo installarvi i codec che mi servono come su un PC, e potrei scegliere quale software usare per gestire i file video, modificando l'interfaccia con le varie skin disponibili.

Secondo voi è fattibile tutto ciò? O devo aspettare l'uscita sul mercato di prodotti come il Boxee Box di D-Link?
La risposta è: Si a tutto.
Solo una nota: per i film in HD, il player che usi deve poter usare codec H264 che usino la GPU. (ti consiglio di acquistare CoreAVC)
Magic73 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-01-2010, 16:01   #555
gabriele79
Member
 
Iscritto dal: Dec 2009
Messaggi: 41
Quote:
Originariamente inviato da Beelzebub Guarda i messaggi
Torno alla carica perchè mi servirebbero altri chiarimenti... al di là dei vari test sulle potenzialità hardware di questo interessantissimo oggetto, non mi è ancora chiaro se grazie ad esso riuscirei a raggiungere il mio obiettivo, e cioè: vedere qualunque file video in qualunque formato (principalmente divx, xvid, mp4, mkv, ecc...) installando come interfaccia programmi quali XBMC, Boxee, Media Portal, senza dover sbattermi a riconvertire tracce audio o video, ma con la stessa facilità con cui li vedo ora sul mio PC.

L'idea sarebbe quella di posizionare l'Eee box di fianco alla tv in salotto, collegarlo ad essa tramite cavo hdmi, collegare all'eee box un hd esterno che fa da storage tramite usb e godermi in santa pace i suoi contenuti sulla tv tramite l'interfaccia personalizzabile di XBMC (ad esempio), magari usando semplicemente un telecomando apposito, o addirittura usando l'iPhone con una delle tante app che lo trasformano in un remote controller via wi-fi.

In pratica lo userei come se fosse un WD TV, con la differenza che avrei piena compatibilità attuale e futura con qualunque formato audio/video potendo installarvi i codec che mi servono come su un PC, e potrei scegliere quale software usare per gestire i file video, modificando l'interfaccia con le varie skin disponibili.

Secondo voi è fattibile tutto ciò? O devo aspettare l'uscita sul mercato di prodotti come il Boxee Box di D-Link?
Si a tutte le domande che hai fatto.
Però preparati ad avere un po' di tempo da dedicare all'installazione e al perfezionamento del tutto: Non aspettarti di acquistarlo, accenderlo e vedere i filmati in hd di base o semplicemente installado un pacco di codec "a caso".
Personalmente comunque trovo molto + interessante sbattere la testa su codec e configurazioni varie che non navigare col telecomando poco chiari menù di videoregistratori/media center per trovare l'opzione che mi serve.

Ultima modifica di gabriele79 : 11-01-2010 alle 16:05.
gabriele79 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-01-2010, 16:09   #556
Beelzebub
Senior Member
 
L'Avatar di Beelzebub
 
Iscritto dal: Apr 2003
Città: Genova
Messaggi: 17630
Quote:
Originariamente inviato da Magic73 Guarda i messaggi
La risposta è: Si a tutto.
Solo una nota: per i film in HD, il player che usi deve poter usare codec H264 che usino la GPU. (ti consiglio di acquistare CoreAVC)
Quote:
Originariamente inviato da gabriele79 Guarda i messaggi
Si a tutte le domande che hai fatto.
Però preparati ad avere un po' di tempo da dedicare all'installazione e al perfezionamento del tutto: Non aspettarti di acquistarlo, accenderlo e vedere i filmati in hd di base o semplicemente installado un pacco di codec "a caso"
Ok, perfetto, questa premessa era fondamentale perchè altrimenti mi sarei ritrovato con dell'hardware inutile... Detto questo, il fatto di dover installare codec appositi per i filmati hd, riguarda solo l'audio o anche la traccia video? Perchè sinceramente non ho idea di "cosa faccia" XBMC da quel punto di vista... so che al momento sul mio PC leggo tutto senza problemi e con piena compatibilità con i sottotitoli. L'unico problema l'ho avuto con un paio di file con audio codificato in x264 DTS-ES che veniva riprodotto ma faceva crashare XBMC se mandavo il filmato avanti o indietro... Per il resto, mkv, mp4 e altri formati più comuni vengono riprodotti senza problemi...

Quello che vorrei evitare sostanzialmente è di dover fare conversioni di tracce video e/o audio in altri formati, altrimenti tanto vale che mi prenda un WD TV o simili che costano decisamente meno... Essendo questo Eee box un PC vero e proprio, penso e spero di poter fare tutto quello che faccio con il mio attuale PC dal lato video/audio...

EDIT: che voi sappiate, l'accelerazione hardware è impostabile tramite MPC-HC con l'hardware dell'Eee box? Se sì, potrebbe essere una soluzione rapida dato che XBMC permette di impostare un lettore esterno per singoli tipi di file... ad esempio, si può settare in modo che tutti i file .mkv vengano aperti con MPC-HC lasciando comunque la gestione del tutto tramite l'interfaccia di XBMC.
__________________
PSU Corsair 520HX | Case Corsair Graphite T380 Black | Mobo AsRock Z97E ITX/AC | CPU Intel i5 4690 | Dissi Noctua NH-L12 | RAM Corsair Vengeance 16Gb DDR3 | GPU Msi GTX 970 Gaming 4G | SSD Crucial MX100 256 Gb + HDD WD 500Gb | Tasietra Logitech G910 | Mouse Logitech G502 Lightspeed | Cuffie Logitech G935 | Monitor LG IPS237L | Profilo Steam | Btag: BelzeHWup#1129 |

Ultima modifica di Beelzebub : 11-01-2010 alle 16:53.
Beelzebub è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-01-2010, 22:25   #557
Magic73
Senior Member
 
L'Avatar di Magic73
 
Iscritto dal: May 2002
Messaggi: 470
vai tranquillo.
Magic73 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-01-2010, 23:24   #558
lagunaa
Senior Member
 
L'Avatar di lagunaa
 
Iscritto dal: Oct 2006
Messaggi: 484
In quest'articolo by Tom's Hardware, http://www.tomshardware.com/reviews/...mo,2507-4.html, fanno un interessante benchmark tra il "vecchio" ION+N330 e il "nuovo" NM10+D510 in arrivo... Be', l'attuale configurazione degli EeeBox vince su tutta la linea! Davvero un gioiellino 'sto PC.


Esisterebbe anche un altro benchmark, ma non ricordo più dove l'ho letto...

Ultima modifica di lagunaa : 11-01-2010 alle 23:37.
lagunaa è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-01-2010, 23:40   #559
emax81
Senior Member
 
Iscritto dal: Jul 2000
Messaggi: 21333
Quote:
Originariamente inviato da lagunaa Guarda i messaggi
In quest'articolo by Tom's Hardware, http://www.tomshardware.com/reviews/...mo,2507-4.html, fanno un interessante benchmark tra il "vecchio" ION+N330 e il "nuovo" NM10+D510 in arrivo... Be', l'attuale configurazione degli EeeBox vince su tutta la linea! Davvero un gioiellino 'sto PC.


Esisterebbe anche un altro benchmark, ma non ricordo più dove l'ho letto...
Solo Ion2 può battere Ion..
__________________
_MacBook Pro (14", 2021)_macOS 26 | Studio Display_17| iPhone 13 mini_iOS 26| iPad mini (A17 Pro)_iPadOS 26 | WATCH Ultra 2 _watchOS 26| tv 4K (2022)_tvOS 26|2x HomePod (2023)_26 theater mode
_➤➤ UniFi UCG Max
_UniFi OS 4.3.9|UniFi U7 Pro_8.0.49|UniFi Network_9.3.45| AVM Fritz!Box 7530_Fritz!os 8.02| TIM_FTTC 200/30
emax81 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-01-2010, 08:41   #560
Pinetto1983
Member
 
Iscritto dal: Sep 2008
Città: Roma
Messaggi: 126
Ragazzi, io ho seguito passo per passo la guida di emax per configurare il mio 1501 con xp 32bit e va tutto alla grande(anche se ho un po di difficolta a settare al meglio la gpu al pannello di controllo della nvidia)
Il punto è questo, ho installato giochi come Prototype e GtaIV, ma anche con i dettagli al minimo i giochi non girano molto bene.
Ho overclockato la cpu a 2,00 Ghz e ho 2 gb di ram.
Sono io che pretendo troppo dal pc o devo setare meglio qualcosa!?
__________________
ho trattato piacevolmente sul mercatino con skyfunk, deviljack2,
ces 53, coolcandyman e Andrew-db.tutti ottimi acquirenti!
Pinetto1983 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026 Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del...
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leg...
ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le aziende ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le ...
Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road vanno incredibilmente d'accordo Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road va...
Recensione OnePlus 15: potenza da vendere e batteria enorme dentro un nuovo design   Recensione OnePlus 15: potenza da vendere e batt...
3 iPad Pro con chip M4 scontati di oltre...
HONOR Magic 8 Pro: svelata la data di la...
5G: entra in vigore il sistema AGCOM dei...
Bonus Elettrodomestici 2025, grande succ...
NVIDIA mette a tacere i timori della bol...
Col Black Friday partono anche gli scont...
I ribassi più pesanti del vero Bl...
Settimana del Black Friday: pioggia di s...
Speciale Blay Friday Dyson, sconti mai v...
I portatili più scontati del Blac...
WiFi al massimo: gli ASUS più pot...
Domotica in super sconto: tado° e Ne...
Black Friday Amazon: smartphone top a pr...
Black Friday 2025: tutte le migliori off...
Speciale Black Friday TV: 14 modelli sup...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 07:57.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v