Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Software > Microsoft Windows > Microsoft Windows 7 e Vista

DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova sul campo
DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova sul campo
La nuova fotocamera compatta DJI spicca per l'abbinamento ideale tra le dimensioni ridotte e la qualità d'immagine. Può essere installata in punti di ripresa difficilmente utilizzabili con le tipiche action camera, grazie ad una struttura modulare con modulo ripresa e base con schermo che possono essere scollegati tra di loro. Un prodotto ideale per chi fa riprese sportive, da avere sempre tra le mani
FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta
FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta
FUJIFILM X-T30 III è la nuvoa fotocamera mirrorless pensata per chi si avvicina alla fotografia e ricerca una soluzione leggera e compatta, da avere sempre a disposizione ma che non porti a rinunce quanto a controllo dell'immagine.
Oracle AI World 2025: l'IA cambia tutto, a partire dai dati
Oracle AI World 2025: l'IA cambia tutto, a partire dai dati
Da Las Vegas, la visione di Larry Ellison e la concretezza di Clay Magouyrk definiscono la nuova traiettoria di Oracle: portare l’intelligenza artificiale ai dati, non i dati all’intelligenza, costruendo un’infrastruttura cloud e applicativa in cui gli agenti IA diventano parte integrante dei processi aziendali, fino al cuore delle imprese europee
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 09-05-2008, 18:23   #461
Adriano_87
Senior Member
 
L'Avatar di Adriano_87
 
Iscritto dal: Jan 2006
Messaggi: 3483
Quote:
Originariamente inviato da evl Guarda i messaggi
ciao.
Con il sistema che ho usato io puoi fare tutto quello che vuoi, perchè i sistemi sono completamente autonomi.

Intanto come ti dicevo hai bisogno di 2 programmi, uno per fare le partizioni e un altro per il dual-boot (ad esempio Boot-Us).
Per le partizioni io ti consiglierei l'ottimo Parted Magic ( http://partedmagic.com)

Secondo me ti conviene scaricare la versione in formato ISO per poi masterizzarlo in un cd.
Piuttosto, ci sai mettere le mani sulle partizioni?
Perchè non è che sia una procedura del tutto priva di rischi
si per le partizioni ho già fatto dei lavori...io utilizzo per acronis disk director...mi puoi solo dire di che tipo devono essere le partizioni dei due s.o. e come funzionerebbe il boot-us e come posso configurarlo?
__________________
--<Trattative>-- Utenti con cui mi sono trovato bene: mstella, el barto, do27, Ectoplasm, CNA, Domilor,
Adriano_87 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-05-2008, 19:22   #462
evl
Senior Member
 
L'Avatar di evl
 
Iscritto dal: Dec 2005
Città: Padova (Europa)
Messaggi: 3321
bene.
l'ideale è questo:

una piccola partizione non allocata all'inizio (15 Mb),
Poi le due partizioni per i sistemi operativi (devono essere entrambe primarie) e infine una quarta partizione per i dati (puo' essere anch'essa primaria).

Fatto questo tu hai già installato Vista, giusto?
allora devi entrare nel programma per la gestione delle partizioni, ma non devi essere in windows, quindi anche con l'acronis devi creare il cd bootable.

devi quindi rendere nascosta (hide) la partizione con Vista in modo che xp si installi in maniera del tutto indipendente.
Per facilità di comprensione ti dico che con parted magic devi cliccare con il destro nella partizione di vista, andare in manage flag (credo, o una cosa simile) e togliere la spunta da boot e metterla su Hide.
Poi clicchi sempre con il destro sulla partizione dove metterai xp e metterai la spunta solo su boot.
Salvi le impostazioni e cominci ad installare xp (Vista non verrà piu' visto e quindi non caricato).
Quando hai finito di installare XP si passa a Boot-Us.
Ma intanto dimmi se sono stato chiaro fin qui.

P.s.

anch'io usavo l'acronis, ma poi ho provato Parted Magic che è gratuito ed è una vera bomba. Decisamente meglio di Acronis
__________________
il giorno in cui avrò smesso di imparare, sarà stato l'ultimo
evl è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-05-2008, 19:28   #463
Adriano_87
Senior Member
 
L'Avatar di Adriano_87
 
Iscritto dal: Jan 2006
Messaggi: 3483
Quote:
Originariamente inviato da evl Guarda i messaggi
bene.
l'ideale è questo:

una piccola partizione non allocata all'inizio (15 Mb),
Poi le due partizioni per i sistemi operativi (devono essere entrambe primarie) e infine una quarta partizione per i dati (puo' essere anch'essa primaria).

Fatto questo tu hai già installato Vista, giusto?
allora devi entrare nel programma per la gestione delle partizioni, ma non devi essere in windows, quindi anche con l'acronis devi creare il cd bootable.

devi quindi rendere nascosta (hide) la partizione con Vista in modo che xp si installi in maniera del tutto indipendente.
Per facilità di comprensione ti dico che con parted magic devi cliccare con il destro nella partizione di vista, andare in manage flag (credo, o una cosa simile) e togliere la spunta da boot e metterla su Hide.
Poi clicchi sempre con il destro sulla partizione dove metterai xp e metterai la spunta solo su boot.
Salvi le impostazioni e cominci ad installare xp (Vista non verrà piu' visto e quindi non caricato).
Quando hai finito di installare XP si passa a Boot-Us.
Ma intanto dimmi se sono stato chiaro fin qui.

P.s.

anch'io usavo l'acronis, ma poi ho provato Parted Magic che è gratuito ed è una vera bomba. Decisamente meglio di Acronis
ok...magari provo anch'io quel sw li...
comunque fino a qua tutto chiaro, solo 2 domande...la prima non importa che un s.o. è a 64 bit e che la'ltro è a 32?
la seconda invece è più una curiosità più che una domanda...come mai devo allocare 15 mb liberi all'inizio?
__________________
--<Trattative>-- Utenti con cui mi sono trovato bene: mstella, el barto, do27, Ectoplasm, CNA, Domilor,
Adriano_87 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-05-2008, 19:31   #464
evl
Senior Member
 
L'Avatar di evl
 
Iscritto dal: Dec 2005
Città: Padova (Europa)
Messaggi: 3321
per la versione del sistema operativo nessun problema.
Per i 15 Mb, la spiegazione arriva tra poco quando ti dico come usare Boot-us.
Ma appunto te lo scrivo tra poco perchè adesso devo prima fare una cosa URGENTE...
__________________
il giorno in cui avrò smesso di imparare, sarà stato l'ultimo
evl è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-05-2008, 19:32   #465
Adriano_87
Senior Member
 
L'Avatar di Adriano_87
 
Iscritto dal: Jan 2006
Messaggi: 3483
Quote:
Originariamente inviato da evl Guarda i messaggi
per la versione del sistema operativo nessun problema.
Per i 15 Mb, la spiegazione arriva tra poco quando ti dico come usare Boot-us.
Ma appunto te lo scrivo tra poco perchè adesso devo prima fare una cosa URGENTE...
ok nessun problema...
__________________
--<Trattative>-- Utenti con cui mi sono trovato bene: mstella, el barto, do27, Ectoplasm, CNA, Domilor,
Adriano_87 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-05-2008, 19:56   #466
evl
Senior Member
 
L'Avatar di evl
 
Iscritto dal: Dec 2005
Città: Padova (Europa)
Messaggi: 3321
allora, altra cosa, ti conviene mettere per ogni partizione una etichetta identificativa (Vista, Xp, dati)

allora. fatto questo installi nel sistema operativo ultimo (perchè è l'unico che va), nel tuo caso xp, Boot-Us.
Lo avvii.
Ora, vai in Boot manager -> install..
Togli la spunta da tutto tranne xp e Vista e magari lasci anche floppy.
Attenzione che anche Vista lo identifica come XP.
Capisci qual'è proprio guardando l'etichetta (label).
Quando l'hai identificato ci clicchi sopra con il tasto destro e clicchi su "Change name" e lo chiami Vista (o come preferisci).

ora clicchi su next

ti chiede se vuoi mettere una password, vedi te, poi clicchi ancora su next.
Qui io ho messo la spunta solo su "select last booted partition" che fa si che se non selezioni nulla, lui avvia l'ultimo sistema operativo che avevi caricato.

clicca su next

hai un menu a tendina, scegli l'opzione "(4) Hide partitions individually (for expert)"

nella sinistra hai i due sistemi operativi.
Ne clicchi uno alla volta.
Allora ad esempio, selezioni Vista.
Sulla destra ti compaiono le 3 partizioni esistenti (vista, Xp, dati).
Devi spuntare cosa vuoi nascondere, in questo caso, avendo selezionato sulla sinistra vista devi mettere la spunta sulla partizione di XP.

Poi sempre sulla sinistra selezioni XP e a destra metti la spunta su Vista.

Chiaro questo passaggio (è fondamentale)?

Clicca su Next

Ora selezioni "MBR on boot disk 1"
poi clicchi next e infine install.

Con l'ultima selezione su MBR, hai detto a boot-us di installarsi su quei famosi 15Mb che hai lasciato inallocati all'inizio.

Cosi facendo hai creato un sistema totalmente indipendente.

dimmi se è tutto chiaro.
__________________
il giorno in cui avrò smesso di imparare, sarà stato l'ultimo
evl è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-05-2008, 20:52   #467
Adriano_87
Senior Member
 
L'Avatar di Adriano_87
 
Iscritto dal: Jan 2006
Messaggi: 3483
Quote:
Originariamente inviato da evl Guarda i messaggi
allora, altra cosa, ti conviene mettere per ogni partizione una etichetta identificativa (Vista, Xp, dati)

allora. fatto questo installi nel sistema operativo ultimo (perchè è l'unico che va), nel tuo caso xp, Boot-Us.
Lo avvii.
Ora, vai in Boot manager -> install..
Togli la spunta da tutto tranne xp e Vista e magari lasci anche floppy.
Attenzione che anche Vista lo identifica come XP.
Capisci qual'è proprio guardando l'etichetta (label).
Quando l'hai identificato ci clicchi sopra con il tasto destro e clicchi su "Change name" e lo chiami Vista (o come preferisci).

ora clicchi su next

ti chiede se vuoi mettere una password, vedi te, poi clicchi ancora su next.
Qui io ho messo la spunta solo su "select last booted partition" che fa si che se non selezioni nulla, lui avvia l'ultimo sistema operativo che avevi caricato.

clicca su next

hai un menu a tendina, scegli l'opzione "(4) Hide partitions individually (for expert)"

nella sinistra hai i due sistemi operativi.
Ne clicchi uno alla volta.
Allora ad esempio, selezioni Vista.
Sulla destra ti compaiono le 3 partizioni esistenti (vista, Xp, dati).
Devi spuntare cosa vuoi nascondere, in questo caso, avendo selezionato sulla sinistra vista devi mettere la spunta sulla partizione di XP.

Poi sempre sulla sinistra selezioni XP e a destra metti la spunta su Vista.

Chiaro questo passaggio (è fondamentale)?

Clicca su Next

Ora selezioni "MBR on boot disk 1"
poi clicchi next e infine install.

Con l'ultima selezione su MBR, hai detto a boot-us di installarsi su quei famosi 15Mb che hai lasciato inallocati all'inizio.

Cosi facendo hai creato un sistema totalmente indipendente.

dimmi se è tutto chiaro.

si tutto chiaro...ancora però 2 domandine...pensavo che intanto che c'ero lo volevo usare anche per il fisso dove ciò su xp e vorrei metterci ubuntu, come faccio dato che ubuntu mette un suo bootloader?
seconda domanda, a cosa serve la password? me la chiede ogni volta prima di scegliere l's.o.?
__________________
--<Trattative>-- Utenti con cui mi sono trovato bene: mstella, el barto, do27, Ectoplasm, CNA, Domilor,
Adriano_87 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-05-2008, 21:08   #468
evl
Senior Member
 
L'Avatar di evl
 
Iscritto dal: Dec 2005
Città: Padova (Europa)
Messaggi: 3321
beh, con ubuntu puoi lasciare il suo bootloader, poichè in caso formatti, c'è una procedura semplice per ripristinarlo.

per le password non so.
Immagino che all'avvio, quando carica il bootloader ti chieda una password per continuare.
Onestamente non lo trovo cosi utile, perchè è facilmente by-passabile.
Casomai usa le password degli utenti in windows.
__________________
il giorno in cui avrò smesso di imparare, sarà stato l'ultimo
evl è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-05-2008, 21:10   #469
evl
Senior Member
 
L'Avatar di evl
 
Iscritto dal: Dec 2005
Città: Padova (Europa)
Messaggi: 3321
comunque se vuoi puoi fare la stessa cosa anche per ubuntu.
Nascondi sempre xp, cosi non lo vede e quindi non installa il dual-boot e poi usi boot-us con le stesse procedure.
__________________
il giorno in cui avrò smesso di imparare, sarà stato l'ultimo
evl è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-05-2008, 23:49   #470
Adriano_87
Senior Member
 
L'Avatar di Adriano_87
 
Iscritto dal: Jan 2006
Messaggi: 3483
ok grazie mille per tutte le spiegazioni che mi hai dato...un'ultimissima cosa...la partizione da 15 mb deve stare per forza all'inizio?
__________________
--<Trattative>-- Utenti con cui mi sono trovato bene: mstella, el barto, do27, Ectoplasm, CNA, Domilor,
Adriano_87 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-05-2008, 09:10   #471
evl
Senior Member
 
L'Avatar di evl
 
Iscritto dal: Dec 2005
Città: Padova (Europa)
Messaggi: 3321
credo proprio di si.
ma è semplice farlo.
con parted magic c'è la possibilità di ridimensionare la partizione.
da li, invece di ridimensionarla, forse la prima voce, ti chiede quanto spazio vuoi lasciare prima della partizione e li gli dici 15 Mb.
se non capisci come, dimmelo che faccio partire il programma e ti dico con esattezza come fare
__________________
il giorno in cui avrò smesso di imparare, sarà stato l'ultimo
evl è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-05-2008, 10:04   #472
Adriano_87
Senior Member
 
L'Avatar di Adriano_87
 
Iscritto dal: Jan 2006
Messaggi: 3483
Quote:
Originariamente inviato da evl Guarda i messaggi
credo proprio di si.
ma è semplice farlo.
con parted magic c'è la possibilità di ridimensionare la partizione.
da li, invece di ridimensionarla, forse la prima voce, ti chiede quanto spazio vuoi lasciare prima della partizione e li gli dici 15 Mb.
se non capisci come, dimmelo che faccio partire il programma e ti dico con esattezza come fare
ah un'ultima cosa...il mio disco del notebook è da 200 gb...quanto mi consigli di fare le 2 partizioni, di xp e vista?
__________________
--<Trattative>-- Utenti con cui mi sono trovato bene: mstella, el barto, do27, Ectoplasm, CNA, Domilor,
Adriano_87 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-05-2008, 10:18   #473
evl
Senior Member
 
L'Avatar di evl
 
Iscritto dal: Dec 2005
Città: Padova (Europa)
Messaggi: 3321
questo lo devi decidere te.
io ho fatto 50 Gb xp e 50 Gb Vista. ma l'ho fatto perchè installo molti programmi e per i dati ho altri 400 Gb.

il tuo disco è piccolino e se non hai intenzione di riempire il portatile di
programmi, non servono a nulla 50 Gb.
Al contrario pero', se devi installare giochi vari, allora i 50 Gb son pochi.
__________________
il giorno in cui avrò smesso di imparare, sarà stato l'ultimo
evl è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-05-2008, 19:20   #474
pirroz
Junior Member
 
Iscritto dal: May 2008
Messaggi: 1
come concludere la procedura?

Al passo 3) disattivi il SATA NATIVE SUPPORT, mettendo quindi -immagino- l'impostazione su IDE... arrivato però alla fine della procedura mi ritrovo a dover impostare nel bios SATA quando uso Vista e IDE quando uso XP, altrimenti non si avvia il sistema: come faccio ad installare - e dove trovo? - i driver SATA per Xp in modo da lasciare nel bios sempre la stessa impostazione?

Quote:
Originariamente inviato da CharlesIngalls Guarda i messaggi
Nulla...!!! Ho fatto solo questi passaggi...!!!

1) Ho creato una partizione nell'HD di VISTA (partizione vuota).

2) A questo punto ho:

su C: VISTA
su D: niente
su E: RECOVERY di VISTA PREINSTALLATO da HP

3) Nel BIOS disattivo il SATA NATIVE SUPPORT.

4) Lancio il CD di XP in modalità AUTOBOOT.

5) Installo XP su D: e VISTA non lo vedo più.

6) Installo drivers modem MANTA ADSL su XP + FIREWALL

7) Faccio WINDOWS UPGRADE e passo a SP2 + IE 7.0 + Agg. .NET FRAMEWORK 2.0 (necessario).

8) Installo sempre su XP EasyBCD 1.52 (freeware).

9) Lancio EasyBCD e in MANAGE reinstallo l'MBR (o come si chiama) di VISTA.

10) Resetto ed entro in VISTA (XP non c'è più).

11) Installo EasyBCD in VISTA e lo lancio.

12) In ADD/REMOVE inserisco il DUAL BOOT.

13) Resetto e all'avvio mi da la doppia possibilità (VISTA e XP).

14) Aggiorno drivers PC su XP e ho due SO sul mio NOTEBOOK.
pirroz è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-05-2008, 20:14   #475
gabriel1981
Senior Member
 
L'Avatar di gabriel1981
 
Iscritto dal: Apr 2008
Messaggi: 1253
Ciao ragazzi, allora il mio stato è questo:

ho uno ed un solo hd da 750 gb sata2.

Appena preso il pc, ho creato una partizione nfts da 100 gb con XP sp2. Il resto è tutto non partizionato. Per i film, e musica ho 1 hd esterno.

Adesso vorrei fare questo, installare su 50 gb di spazio NON partizionato vista 64 sp1 rendendo i sistemi indipendenti.

Vedere, provandoli entrambi, quale SO mi conviene da usare per poi avere 4 partizioni sempre sullo stesso HD da 750gb, così suddivise:

1) smanettare su internet, provare i programmi, insomma un uso quotidiano
2) giocare
3) lavorare, ovvero per non imputtanare il SO del lavoro con programmi e giochi
4) decidere per un eventuale uso in ambito Home Theatre cinema in FullHD.

É per qusto che vorrei renderli indipendenti poichè se voglio cambiare e restare con uno solo non devo buttare tutto giù. GIUSTO? ovvero se vista non mi piace, lo posso levare senza intaccare il mio primo sistema operativo XP sui 100gb iniziali?

Sto per fare il tutto ma non ho chiare 2 cose:
1-La procedura di Hidden di un sistema operativo..
2- poi ho letto che per far riavvire il tutto devo avere il cd boot...che cosa è?? Io ho solo il cd di XP di installazione e il DVD di VISTA di installazione...sono questi 2?? O sono altre cose?

Avendo risolto questi due dilemmi DOVREI essere pronto a fare ciò che ho in mente...Mi dite qualcosa?? è abbastanza urgente....

Grazie

Gabriele

P.s.: ho trovato questa guida a questo link CLICCA QUI . Seguendo questipassi dovrei avere la stessa modalità che ho visto qui nei forum..Potrebbe andare, ma mi viene da pensare:"USando questi procedimenti, rendo i 2 sistemi completamente indipendenti?" Alla fine della procedura descrive la procedura per tornare indietro, disinstallando Vista e tenendo XP inalterato...É davvero tutto così facile??? XP non ne risente della installazione/uninstall di VIsta?

Grazie ragazzi!!!
__________________
Case TT Armor+Mx Ali Enermax Modu82+ 525w M/b EVGA x58 E757 CPU Intel i7 920 D0 @4.2 Ghz Daily RS @1,27v on Dissi Aio Corsair H110 Ram 12Gb Corsair GT @1600Mhz Monitor Dell 2408wfp Hard Drives Samsung SSD 830 128gb + 2x750Gb VGA Evga 970 SC 2.0+ PS3 on Samsung 55"

Ultima modifica di gabriel1981 : 11-05-2008 alle 20:32.
gabriel1981 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-05-2008, 23:11   #476
gabriel1981
Senior Member
 
L'Avatar di gabriel1981
 
Iscritto dal: Apr 2008
Messaggi: 1253
É MOLTO IMPORTANTE....

Piccolo uppino ragazzi!!

Grazie.
__________________
Case TT Armor+Mx Ali Enermax Modu82+ 525w M/b EVGA x58 E757 CPU Intel i7 920 D0 @4.2 Ghz Daily RS @1,27v on Dissi Aio Corsair H110 Ram 12Gb Corsair GT @1600Mhz Monitor Dell 2408wfp Hard Drives Samsung SSD 830 128gb + 2x750Gb VGA Evga 970 SC 2.0+ PS3 on Samsung 55"
gabriel1981 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-05-2008, 09:23   #477
evl
Senior Member
 
L'Avatar di evl
 
Iscritto dal: Dec 2005
Città: Padova (Europa)
Messaggi: 3321
ciao,

se segui la procedura che ho descritto a Adriano_87, otterrai proprio quello che vuoi tu.
lui aveva già installato Vista, ma non cambia nulla.
è di una semplicità pazzesca.
se la leggi puo' venire qualche perplessità, ma ti assicuro che nel momento in cui la esegui, ti accorgerai della banalità.

ti faccio un esempio per cancellare un sistema operativo se ne avessi la necessità.
io volevo provare a cancellare vista e poi reinstallarlo, proprio per vedere se con questa procedura i 2 sistemi (xp + vista) fossero effettivamente indipendenti.

allora ho avviato parted magic. ho formattato la partizione di vista, poi l'ho selezionata con il tasto destro (cosi ti compare un menu su cosa puoi fare su questa partizione) e ho scelto "manage flags" e ho messo la spunta su "boot".
Poi non volendo toccare XP, ho selezionato la partizione e fatto la stessa procedura solo che non ho spuntato boot (anzi se c'è va tolto), ma ho spuntato "hidden".
Infine, per sicurezza, ho reso inallocata la prima partizione da 15Mb dov'è installato il boot-Us.
Cosi facendo in pratica ho avuto solo la partizione dove ho poi reinstallato Vista.
Reinstallato Vista è stato sufficiente installare nuovamente Boot-Us, seguire sempre la stessa procedura che ho riportato qualche post piu' su ed ecco tutto di nuovo funzionante e indipendente.

Sembra complicato? Non lo è affatto.
Al massimo puoi stamparti i 2-3 post e seguire piu' o meno passo passo.

L'importante è avere almeno una minima conoscenza di come funzionano questi programmi.

Tieni conto che io usavo Acronis. Per fare questa procedura ho usato per la prima volta Parted Magic e l'ho trovato davvero ottimo e dopo un attimo di disorientamento, anche decisamente piu' semplice e completo di Acronis Disk Director Suite
__________________
il giorno in cui avrò smesso di imparare, sarà stato l'ultimo
evl è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-05-2008, 00:04   #478
gabriel1981
Senior Member
 
L'Avatar di gabriel1981
 
Iscritto dal: Apr 2008
Messaggi: 1253
Quote:
Originariamente inviato da evl Guarda i messaggi

L'importante è avere almeno una minima conoscenza di come funzionano questi programmi.
É proprio questo il proplema...no ho mai usato parted magic...nè boot-us...parted magic non lo posso avviare da ambiente windows giusto? allora quando? da dvd con boot del bios?????

ed inoltre non ho capito il perchè dei 15mb di spazio...e dove lasciarli...se all'inizio del mio hd prima della altre partizioni...

Lo so bene che quando si hanno tutti gli elementi è...ELEMENTARE....ma per me ora è troppo australopiteco...
__________________
Case TT Armor+Mx Ali Enermax Modu82+ 525w M/b EVGA x58 E757 CPU Intel i7 920 D0 @4.2 Ghz Daily RS @1,27v on Dissi Aio Corsair H110 Ram 12Gb Corsair GT @1600Mhz Monitor Dell 2408wfp Hard Drives Samsung SSD 830 128gb + 2x750Gb VGA Evga 970 SC 2.0+ PS3 on Samsung 55"
gabriel1981 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-05-2008, 07:49   #479
evl
Senior Member
 
L'Avatar di evl
 
Iscritto dal: Dec 2005
Città: Padova (Europa)
Messaggi: 3321
quando vai nel sito di parted magic, nella sezione download, puoi scegliere tra diverse versioni.
Io ti consiglio la versione ISO.
Questa la devi masterizzare da un programma tipo Nero (scrivi immagine).
Cosi facendo hai creato un cd che si avvia da solo.
Ovviamente nel Bios devi mettere il cdrom, prima dell'hdd nella sequenza di boot.

Quando il cd si avvia ti compare un primo menu con sfondo blu e scegli la prima opzione.
Fatto questo inizia a caricare il programma e dopo un po' espelle il cd.
Lo togli (se vuoi).
Quando il programma è pronto ti compare un desktop di linux.
Sotto hai una serie di icone. La prima sulla sinistra è il programma che ti interessa.

Boot-Us invece lo si installa come qualsiasi programmino.
Quando l'hai installato, lo avvii e segui la procedura che ho descritto piu' sopra ad Adriano_87.

I 15 Mb che devi lasciare liberi (e non formattati), devono essere all'inizio e verranno usati da Boot-Us per creare il boot.
Comunque sempre in qualche post prima ad un certo punto della procedura di configurazione di boot-us, dico espressamente che con quella determinata opzione il programma utilizzerà quei famosi 15Mb.
__________________
il giorno in cui avrò smesso di imparare, sarà stato l'ultimo
evl è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-05-2008, 08:02   #480
gabriel1981
Senior Member
 
L'Avatar di gabriel1981
 
Iscritto dal: Apr 2008
Messaggi: 1253
mhmhmhm....

credo di aver capito...

spero di mettere insieme tutti i pezzi del puzzle...e non fare casini....

In giornata dovrei provare a fare il tutto

Grazie ancora!

Gab
__________________
Case TT Armor+Mx Ali Enermax Modu82+ 525w M/b EVGA x58 E757 CPU Intel i7 920 D0 @4.2 Ghz Daily RS @1,27v on Dissi Aio Corsair H110 Ram 12Gb Corsair GT @1600Mhz Monitor Dell 2408wfp Hard Drives Samsung SSD 830 128gb + 2x750Gb VGA Evga 970 SC 2.0+ PS3 on Samsung 55"
gabriel1981 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova sul campo DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova ...
FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta
Oracle AI World 2025: l'IA cambia tutto, a partire dai dati Oracle AI World 2025: l'IA cambia tutto, a parti...
Micron e millisecondi: la piattaforma ServiceNow guida l'infrastruttura IT di Aston Martin F1 Micron e millisecondi: la piattaforma ServiceNow...
ASUS GeForce RTX 5080 Noctua OC Edition: una custom fenomenale, ma anche enorme ASUS GeForce RTX 5080 Noctua OC Edition: una cus...
GeForce RTX 5060 Ti 8GB: non piace neanc...
Isar Aerospace Spectrum: il fallimento d...
'State lontani dalla GeForce RTX 5090 Fo...
GJ 251 c è la ''super-Terra'' sco...
Halo è ufficialmente multipiattaf...
Windows 11 25H2 e 24H2: come attivare su...
Brembo Solutions e Microsoft danno vita ...
Migliaia di pacchi Amazon rubati ai legi...
Ex CEO di Stellantis: Musk lascerà...
Record storico per i giochi Windows su L...
GPU introvabili: Microsoft accusa i mine...
RedTiger prende di mira i gamer: furto d...
Microsoft sotto accusa: avrebbe nascosto...
Il computer quantistico senza errori di ...
Cybersecurity, intelligenza artificiale ...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 20:30.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v