|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#181 |
Member
Iscritto dal: Feb 2006
Messaggi: 40
|
Ad esser sincero non ho mai avuto gran problemi prima del sp1...ma dopo averlo installato sembra esser un filo + veloce e reattivo..tieni presente che con l'installazione del sp1, devi far "apprendere" di nuovo le applicazioni che usi più spesso..
Per il tempo d'avvio, dovrei esser sul minuto..ma non sono mai stato a misurarlo.. p.s. il pulsante x disattivare l'audio funziona ancora... ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#182 | |
Junior Member
Iscritto dal: Apr 2008
Messaggi: 12
|
Quote:
![]() Ho provato a disinstallare la scheda audio... ma nulla, ho disinstallato anche il lettore di impronte che potrebbe essere tra gli incriminati... ma niente ancora! aaaaaaaaa!!!!! ![]() mi sa che c'e' qualche altra cosa da fare per l'SP1 |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#183 |
Junior Member
Iscritto dal: Apr 2008
Messaggi: 12
|
SP1 e ReadyBoost
... come non detto...
![]() Sono riuscito ad installare l'SP1... il trucco era disinstallare sia la scheda audio che il lettore di impronte, e provare il Windows Update senza riavviare in modo che non fosse re-installato automaticamente il driver della scheda audio... Tutto ok, funziona! p.s. Notizia che può interessare a qualcuno: Leggendo a giro ho scoperto che il servizio ReadyBoost è utile anche se non si fa uso della memoria usb esterna per velocizzare l'avvio. Riattivandolo ho portato il tempo di boot da 60 a 42 secondi! ![]() p.p.s. Altro trucchetto: Dalle opzioni avanzate di msconfig è possibile specificare quante CPU utilizzare in fase di boot. Di default il valore è settato ad 1, ma visto che abbiamo due CPU, perchè non utilizzarle? ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#184 |
Junior Member
Iscritto dal: Jun 2007
Città: Roma
Messaggi: 24
|
Ciao a tutti,
a breve sarò anche io un possessore, spero felice, di questo bellissimo HP! ![]() ![]() ![]() Non appena ritornerò a casa mi chiuderò in stanza, esplorerò un pò il mondo di Vista e magari, se tutto filerà liscio, installerò gli aggiornamenti (mai fatto in tutta la mia vita ![]() ![]() ![]() by Kristian
|
![]() |
![]() |
![]() |
#185 |
Bannato
Iscritto dal: Oct 2006
Città: Milano & Finale Ligure Trattative (>500)
Messaggi: 4844
|
ragazzi ho da esporvi un problemino...
Comincio col dire e confermare le ottime performance di questo notebook...che portato da vista a xp vola (guida mia ![]() Noto adesso dopo ormai 8 mesi di utilizzo un problema...2 tasti mi sono rimsti rialzati da una parte...e la loro clip di fissaggio alla tastiera è qualcosa di incomprensibile... Vi è capitato che vi si staccasse un tasto? |
![]() |
![]() |
![]() |
#186 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2007
Messaggi: 1013
|
si, riattaccato per pressione senza problemi
|
![]() |
![]() |
![]() |
#187 |
Member
Iscritto dal: Mar 2006
Messaggi: 225
|
Salve a tutti, sono anch’io un felice possessore di questo splendido e valido notebook, tra l’altro il mio primo pc portatile…
Ho solo un dubbio al momento, l’ho acquistato da poco più di un mese e solo di recente ho utilizzato la batteria, riscontrando un grosso problema… Allora, vi spiego, ho effettuato la prima carica di circa 12 – 14 ore dopodichè l’ho utilizzata senza problemi e l’ho di nuovo ricaricata, fino al livello del 100%...fin qui tutto bene, ho riposto il mio dv6695 nella borsa, ma a distanza di qualche giorno, quando l’ho riutilizzato (facendo uso solo della batteria) mi sono accorto che il livello era appena sotto il 50%...e cosi è accaduto per le volte successive, la ricarico al 100% poi a distanza di uno o due giorni la batteria scende sotto il 50% di carica… Voi pensate che sia difettosa o c’è una qualche opzione che fa accadere questo strano problema??? Spero riusciate a darmi una mano, grazie Ultima modifica di Pepenero : 15-07-2008 alle 14:57. |
![]() |
![]() |
![]() |
#188 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2007
Messaggi: 1013
|
secondo me quando tu lo spegni schiacci il pulsante tipo un cerchio con una riga verticale rosso...
ma questo pulsante di default mette in sospensione il pc se non erro e quindi viene comunque alimentato minimamente dalla batteria che, in questo caso, non deve nemmeno essere staccata dal notebook seppur spento (ma in raltà non lo è) si è discusso molto sul metodo di spegnimento di vista più idoneo e del tutto rivoluzionato rispetta ad xp e si è giunti alla conclusione che vista va messo in ibernazione e non arrestato! se non lo si utilizza per diversi giorni... se invece non lo si utilizza solo per poche ore tipo pausa pranzo va messo in sospensione... cosa cambia brevemente: arresto: il S.O. si ricarica totalmente al riavvio, come succedeva con xp (ma vista è un pò più pesante e impiega di più...il nostro circa 2 minuti), si può togliere la batteria ibernazione: per il riutilizzo del notebook diciamo superiore alle 6 ore. Copia tutto quanto c'è nella ram sul disco fisso e quando si riaccende la va a ricaricare direttamente (ecco perchè non va arrestato, tempo accensione 30 secondi), si può togliere la batteria Sospensione: rimane alimentata solo la ram e alla riaccensione è già pronta per partire (solo se si riutilizza entro sei ore, ecco perchè a te si scarica... seppur minimamentela ram ha bisogno di essere alimentata!), non si può togliere la batteria il pc va arrestato (riavviato) solo se si installano programmi e/o software e quando viene richiesto. l'ibernazione va utilizzata per far si che alcuni algoritmi all'interno del nuovo sistema operativo rendano lo stesso con il tempo sempre più veloce (il contrario di xp ch econ il tempo rallenta) per ulteriori info a riguardo ti invito a cercare tra i 3d. Se sei sicuro che il metodo da te usato per spegnerlo è corretto e quindi annulli la mia prima ipotesi potrebbe esserci o un piccolo contatto da qualche parte nel pc e quindi ti "succhia" batteria oppure la stessa è difettosa... Si può scoprire chi ha il problema verificando con un'altra batteria se riesci se il problema sussiste. comunque facci sapere come è andata. Il pulsante di spegnimento in Start e quello fisico sul notebook possono essere impostati a piacere! P.s. dimenticavo i metodi per spegnerlo: apri start e a fianco il classico pulsante c'è un menu a tendina Ultima modifica di barosky : 15-07-2008 alle 17:29. |
![]() |
![]() |
![]() |
#189 | |
Member
Iscritto dal: Mar 2006
Messaggi: 225
|
Quote:
A questo punto devo dedurre che ci sia qualche problema alla batteria, spero non al pc altrimenti che casino... In caso, come faccio per chiedere ed avere una sostituzione della batteria? Ho acquistato il pc in un centro commerciale, devo rivolgermi direttamente alla hp? In caso, come devo procedere? |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#190 |
Member
Iscritto dal: Mar 2006
Messaggi: 225
|
nessuno sa dirmi altro?
|
![]() |
![]() |
![]() |
#191 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2001
Città: 100 metri dal mare
Messaggi: 4848
|
A me il notebook e' morto..
Prima non funzionava piu' la rete via cavo ( non si accundeva nemmeno piu' la lucetta ) adesso non arriva nemmeno alla schermata del bios, schermo nero.. ![]() Oggi chiamo l'assistenza |
![]() |
![]() |
![]() |
#192 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2001
Città: 100 metri dal mare
Messaggi: 4848
|
Incredibile, gia' risolto tutto !!! Mi hanno fatto staccare batteria ed alimentazione.
Poi 2 minuti premuto sul tasto di accensione, riattaccato alla corrente ed e' partito !!! Uaz !! Magari puo' servire anche ad altri ! |
![]() |
![]() |
![]() |
#193 |
Bannato
Iscritto dal: Oct 2006
Città: Milano & Finale Ligure Trattative (>500)
Messaggi: 4844
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#194 |
Member
Iscritto dal: Jan 2007
Messaggi: 75
|
Scusate, anch'io ho questo portatile ormai da circa 1 mese e mezzo... Vorrei sapere se è possibile aumentare la ram. Infatti sul sito del negozio da dove l'ho acquistato c'è scritto che i 2 Gb non sono espandibili, ma non capisco se intende solo il fatto che ci sono 2 slot entrambi occupati oppure se mettendo due banchi da 2 Gb ne riconoscerebbe comunque solo uno.
__________________
DESKTOP: CPU: Intel Core 2 Duo E6400 @2,13Ghz RAM: 3 Gb DDR2 667Mhz MoBo: P5NSLI SVideo: Sapphire HD4870 512 Mb DDR5 Alimentatore: CoolerMaster M520 520W SAudio: integrata SO: Windows 7 Ultimate 64-bit Monitor: Acer X233H 23" 16:9 Joypad: Xbox 360 Official Gamepad NOTEBOOK: CPU: Intel Core 2 Duo T7700 @2,40Ghz RAM: 4 Gb DDR2 667Mhz MoBo: Quanta 30D2 SVideo: GeForce 8400GS 128 MB dedicati SAudio: Realtek SO: Ubuntu 12.04 |
![]() |
![]() |
![]() |
#195 | |
Bannato
Iscritto dal: Oct 2006
Città: Milano & Finale Ligure Trattative (>500)
Messaggi: 4844
|
Quote:
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#196 | |
Member
Iscritto dal: Jan 2007
Messaggi: 75
|
Quote:
Comunque sto pensando seriamente di fare anch'io il downgrade... con Vista mi trovo abbastanza bene ma se è vero che mettendo XP le prestazioni aumentano così tanto... va a finire che lo faccio anch'io ![]() Per quest'estate mi tengo Vista, per XP se ne riparlerà a settembre XD Ma rimuovendo Vista se ne va anche Media Center? E' vero che non lo uso quasi mai, ma senza MC quel simpatico telecomandino non avrebbe più senso ![]()
__________________
DESKTOP: CPU: Intel Core 2 Duo E6400 @2,13Ghz RAM: 3 Gb DDR2 667Mhz MoBo: P5NSLI SVideo: Sapphire HD4870 512 Mb DDR5 Alimentatore: CoolerMaster M520 520W SAudio: integrata SO: Windows 7 Ultimate 64-bit Monitor: Acer X233H 23" 16:9 Joypad: Xbox 360 Official Gamepad NOTEBOOK: CPU: Intel Core 2 Duo T7700 @2,40Ghz RAM: 4 Gb DDR2 667Mhz MoBo: Quanta 30D2 SVideo: GeForce 8400GS 128 MB dedicati SAudio: Realtek SO: Ubuntu 12.04 |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#197 | |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2001
Città: 100 metri dal mare
Messaggi: 4848
|
Quote:
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#198 | |
Bannato
Iscritto dal: Oct 2006
Città: Milano & Finale Ligure Trattative (>500)
Messaggi: 4844
|
Quote:
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#199 |
Member
Iscritto dal: Jan 2007
Messaggi: 75
|
Strano, a me Vista ci mette 40 secondi a partire...
Certo, appena comprato ci metteva tipo 5 minuti... poi ho tolto qualcosa, fatto gli aggiornamenti... e ora ci mette poco... però poi il SO deve tipo "carburare", cioè prima di fare qualsiasi cosa conviene aspettare almeno 1 minuto, perché deve caricare tutti i programmi che partono all'avvio (AVG, Verisoft...).
__________________
DESKTOP: CPU: Intel Core 2 Duo E6400 @2,13Ghz RAM: 3 Gb DDR2 667Mhz MoBo: P5NSLI SVideo: Sapphire HD4870 512 Mb DDR5 Alimentatore: CoolerMaster M520 520W SAudio: integrata SO: Windows 7 Ultimate 64-bit Monitor: Acer X233H 23" 16:9 Joypad: Xbox 360 Official Gamepad NOTEBOOK: CPU: Intel Core 2 Duo T7700 @2,40Ghz RAM: 4 Gb DDR2 667Mhz MoBo: Quanta 30D2 SVideo: GeForce 8400GS 128 MB dedicati SAudio: Realtek SO: Ubuntu 12.04 |
![]() |
![]() |
![]() |
#200 | |
Bannato
Iscritto dal: Oct 2006
Città: Milano & Finale Ligure Trattative (>500)
Messaggi: 4844
|
Quote:
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 09:13.