|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#201 |
Member
Iscritto dal: Dec 2006
Messaggi: 195
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#202 |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2007
Messaggi: 3759
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#203 |
Bannato
Iscritto dal: Jun 2005
Messaggi: 7365
|
bella guida
|
![]() |
![]() |
![]() |
#204 |
Member
Iscritto dal: Dec 2006
Messaggi: 195
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#205 |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2007
Messaggi: 3759
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#206 |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2007
Messaggi: 3759
|
Infatti, era piu' per prova che altro.... il fatto e' che la tua situazione sembra molto semplice: il dual boot pare impostato bene, eppure non funziona.
L'unica cosa che mi viene in mente e' che il boot.ini non vada bene, eppure abbiamo provato praticamente tutte le combinazioni (anche quelle che immaginavo non potessero funzionare). |
![]() |
![]() |
![]() |
#207 | |
Member
Iscritto dal: Dec 2006
Messaggi: 195
|
Quote:
ti dico l'ultimo consiglio che mi hanno dato,cosi magari ti puo tornare utile o ti puo venire in mente qlcs... "usando il disco di windows XP correggi il boot di XP usando la consolle di ripristino o se non riesci reinstalla windows scegliendo di ripristinare l'installazione corrente. In questo modo non perderai nulla ma solo gli aggiornamenti di windows update. Fatto ciò assicurandoti che XP parta, inserisci il disco di Vista e correggi il boot di Vista. Poi avvia da Vista EasyBCD e aggiungi al boot la voce di XP mettendo C come drive" a qst punto proverei cosi,anche se dopo la 1° installaz di XP dovevo fare in modo che ripartisse vista al posto di XP, ma non mi riconosceva i comandi! ho dovuto formattare C: e ripristinare successivamente vista con conseguente perdita delle modifiche successive alla creaz dell'immagine di ripristino e vorrei evitare di ritrovarmi in qst spiacevole situazione... ma se non ce altro modo... |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#208 | |||
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2007
Messaggi: 3759
|
Quote:
Se le hai provate tutte e non funziona in nessun modo allora il problema non e' il boot.ini ma e' da un'altra parte. Domanda forse stupida: ma almeno una volta Xp ti e' partito da quando lo hai installato? Quote:
Quote:
Se dovesse andare cosi', gia' che ci sei, ripartiziona il tuo disco e fai tutte partizioni primarie. |
|||
![]() |
![]() |
![]() |
#209 | ||
Member
Iscritto dal: Dec 2006
Messaggi: 195
|
Quote:
Quote:
poi vi farò sapere, x ora grazie di tutto...! |
||
![]() |
![]() |
![]() |
#210 |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2007
Messaggi: 3759
|
Premesso che non mi assumo responsabilita' se poi non si avvia neanche XP, io ripartirei dall'inizio facendo cosi':
- avvia il pc con il dvd di Vista nel lettore, dopo la scelta della lingua scegli l'opzione "Ripara", poi togli il dvd dal lettore e riavvia. - dovrebbe (si spera) partire direttamente Vista. - installa EasyBCD e imposta il boot anche per Xp. - riavvia il pc. Se hai il menu di boot e Xp non funziona proviamo a metterlo a posto (dovrebbe essere piu' facile partendo da una situazione non troppo modificata come forse lo e' ora). |
![]() |
![]() |
![]() |
#211 |
Junior Member
Iscritto dal: Mar 2008
Messaggi: 1
|
conflitti xp vista
Salve, c'è modo di installare Xp dopo Vista, sensa avere conflitti del tipo, Xp ad ogni avvio cancella i punti di ripristino di Vista?
|
![]() |
![]() |
![]() |
#212 |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2007
Messaggi: 3759
|
Probabilmente questo problema e' risolvibile nascondeno la partizione con Vista quando si avvia Xp e viceversa.
Per fare cio' credo che ci voglia un boot loader di terze parti. |
![]() |
![]() |
![]() |
#213 |
Member
Iscritto dal: Dec 2006
Messaggi: 195
|
Ciao minneapolis...ho risolto il problema con il dualboot....ho reinstallato XP,ripristinato l'MBR d vista e aggiunto la entry per winXP...
probabilmente il problema era stato l'installaz di winXP che nn aveva creato boot.ini, nn capisco cm mai...con la reinstallaz ho risolto... grazie x l'aiuto,ciao! |
![]() |
![]() |
![]() |
#214 |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2007
Messaggi: 3759
|
Ciao Speyer, sono felice che hai risolto il problema
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#215 |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2007
Messaggi: 3759
|
Con l'opzione "ripara" (o "ripristina", non ricordo bene) viene sovrascritto solo il boot loader, l'installazione di Vista non viene minimamente toccata.
|
![]() |
![]() |
![]() |
#216 |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2007
Messaggi: 3759
|
Avvii con il cd di Xp nel lettore, lanci la recovery console e dai i comandi:
fixboot (premi invio) fixmbr (premi invio) Esci e riavvia. |
![]() |
![]() |
![]() |
#217 |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2007
Messaggi: 3759
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#218 |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2007
Messaggi: 3759
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#219 |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2007
Messaggi: 3759
|
Ok, meglio cosi'!
Ciao ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#220 | ||
Member
Iscritto dal: Mar 2008
Città: Pisa
Messaggi: 43
|
Ragazzi mi aiutate? Ho un dual boot vista-xp fatto partendo da xp..questo 9 mesi fa.Mai noie.
Ieri lo spengo normalmente,nessuna sessione impegnativa,nemmeno giochi,lo spengo e via...nemmeno aggiornamenti da installare allo spegnimento,insomma normalissimo. Stamane accendo e alla schermata del dual boot scelgo xp ma mi viene subito la schermata nera col trattino lampeggiante in alto a sinistra (la famosa schermata...quindi senza passare da nessun caricamento di xp) e vedendo che la tiene per più di 2 minuti riavvio pensando all'errore saltuario che capita ad ogni sistema MS...riscelgo xp..stessa cosa..caxxo!...riavvio,scelgo vista..tutto si avvia normalmente(ci sto scrivendo anche ora)...quindi il problema è localizzato su xp ed è software..riavvio,scelgo xp...stessa cosa...riavvio riscelgo xp provando l'F8 per scegliere la modalità provvisoria..nulla,non me lo fa usare..direttamente a questa schermata nera....riavvio,uso il tool di diagnostica di sistema dalla schermata di dual boot..2 test su 2 con risultato 0 errori...riavvio e metto vista così posso chiedere consiglio per un qualcosa che non mi è mai accaduto e non so come risolvere se non con format e reinstall di quella partizione. Intanto da vista ho avviato il nod sulla partizione di xp (C:\) e sorpreso vedo questo: ![]() come fanno ad essere bloccati (cosa che succede solo per i file in esecuzione) tutti quei processi di xp se io sto usando vista? E poi (evidenziati in rosso al lato) quei "BOOT\BCD.." che ci fanno lì? attivi con xp non attivo...sono file di boot...magari sono loro il problema....come fanno ad essere attivi?? Ditemi voi se sapete o avete idea di come muovermi. ah,aprendo da vista la partizione di xp noto 2 file che non ho mai visto...non li ho mai notati io o son proprio venuti dal nulla e magari sono loro la causa?? ![]() abilitando la visione dei files nascosti e di sistema questo è quanto: ![]() e questo è il contenuto del file BOOTSECT (file nascosto o di sistema) aperto col blocco note Quote:
Quote:
|
||
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 01:24.