Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Networking e sicurezza > Networking > Guide e thread ufficiali

Polestar 3 Performance, test drive: comodità e potenza possono convivere
Polestar 3 Performance, test drive: comodità e potenza possono convivere
Abbiamo passato diversi giorni alla guida di Polestar 3, usata in tutti i contesti. Come auto di tutti i giorni è comodissima, ma se si libera tutta la potenza è stupefacente
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026
In occasione del proprio Architecture Deep Dive 2025 Qualcomm ha mostrato in dettaglio l'architettura della propria prossima generazione di SoC destinati ai notebook Windows for ARM di prossima generazione. Snapdragon X2 Elite si candida, con sistemi in commercio nella prima metà del 2026, a portare nuove soluzioni nel mondo dei notebook sottili con grande autonomia
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice
DJI Mini 5 Pro porta nella serie Mini il primo sensore CMOS da 1 pollice, unendo qualità d'immagine professionale alla portabilità estrema tipica di tutti i prodotti della famiglia. È un drone C0, quindi in un peso estremamente contenuto e che non richiede patentino, propone un gimbal rotabile a 225 gradi, rilevamento ostacoli anche notturno e autonomia fino a 36 minuti. Caratteristiche che rendono il nuovo drone un riferimento per creator e appassionati
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 15-11-2006, 01:16   #8401
Vathek
Senior Member
 
L'Avatar di Vathek
 
Iscritto dal: Oct 2005
Messaggi: 1305
Quote:
Originariamente inviato da DarkWolf
devo mantenere il suo ordine rispettando la sua logica ma impostando a livello di dimensioni delle partizioni quelle di adam2 (partizionamento v3 DarkWolf) in modo da farci stare comodamente il caro conceptronics v3 -
Forse si può fare:

Se ho ben capito l'idea è di partire con una mtd0 da 3456 Kbytes, e questo si può fare con ciclamab impostando
Codice:
 mtd0: 0x90090000 - 0x903f0000.
A questo punto servirebbe una mtd1 da 512 Kbytes (come pspboot), ed ecco
Codice:
 mtd1: 0x90010000 - 0x90090000
Fatto questo rimangono la mtd2 e la mtd3 da 64Kb l'una, e che ciclamab dovrebbe avere già impostato giusto così:
Codice:
 
mtd2: 0x90000000 - 0x90010000
mtd3: 0x903f0000 - 0x90400000
In teoria questo partizionamento mi sembra ok per il pspboot secondo la filosofia adam2, fattibile con ciclamab...
__________________
"Per ogni problema non banale c'è sempre una risposta semplice e la maggior parte di esse sono errate."
[Canon PS A710 IS] & [Canon EOS 400D] & [Canon EOS 7D]: [Le Mie Foto su Flickr!]

Ultima modifica di Vathek : 15-11-2006 alle 01:24. Motivo: corretta la partizione mtd1
Vathek è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-11-2006, 01:17   #8402
DarkWolf
Senior Member
 
Iscritto dal: Aug 2005
Città: Non su questo forum!
Messaggi: 4857
Quote:
Originariamente inviato da Vathek
Allora:
[code]
adam2 mtd2 = 0x10000 bytes = pspboot mtd2 <---- ok
adam2 mtd3 = 0x10000 bytes = pspboot mtd3 <---- ok
.....
vathek quanto speravo passassi di qui!!! se avessi avuto il tuo cell t'avrei stressato via telefono
allora anch'io avevo individuato ciò che hai scritto... ma quelle mtd che ho postato di pspboot sono del firmware routertech (e a me di quello non frega più niente) adesso vedi quella mtd1 e mtd0 di adam2??? perfetto quelle sono compatibili (in termini di dimenzioni) con il firmware C54APRA2+!!! ergo devo portare lo stesso termine di dimensioni da quelle variabili by adam2 a quelle by pspboot!!! (spero di essermi spiegato) - però se controlli bene vedrai che l'ordine è differente dai due bootloader!!!
l'ordine di adam2 è mtd2 mtd1 mtd0 mtd3
invece in pspboot mtd2 mtd3 mtd1 mtd0
ergo se si riesce a rispettare la logica di pspboot con le dimensioni di adam2 avremo un pspboot capace di ospitare stò benedetto firmware!!!
....
spero di essermi spiegato abbastanza bene
--------
errato in quanto la mtd3 deve iniziare dove finisce mtd2
--------
2 e tre ce l'abbiamo di suo...
setenv mtd2 0x90000000,0x90010000
setenv mtd3 0x90010000,0x90020000
mancano 1 (che partirà alla fine di mtd3) e zero che partirà dove finirà mtd1 per completare con la massima di 0x90400000
-----------
in parole povere partendo da
0x90020000 e arrivando a 0x90400000 dobbiamo creare una divisione che dia alla prima (mtd1) non più di 3350K e alla zero (ultima) lo spazio restante quasi 600k
fatto ciò o parte o lo fanculizzo
__________________
Termina, dopo tanti anni, la mia storia con HWU. È stato bello(?) finché è durato ma, si sa, ogni cosa ha un inizio e una fine.

Ultima modifica di DarkWolf : 15-11-2006 alle 01:52.
DarkWolf è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-11-2006, 01:28   #8403
Vathek
Senior Member
 
L'Avatar di Vathek
 
Iscritto dal: Oct 2005
Messaggi: 1305
Riportando le partizioni in ordine di allocazione compatibili per pspboot

Codice:
mtd2: 0x90000000 - 0x90010000
mtd1: 0x90010000 - 0x90090000
mtd0: 0x90090000 - 0x903f0000
mtd3: 0x903f0000 - 0x90400000
Adesso cmq rileggo il tuo messaggio e cerco di capire nuovamente se ti ho risposto...
__________________
"Per ogni problema non banale c'è sempre una risposta semplice e la maggior parte di esse sono errate."
[Canon PS A710 IS] & [Canon EOS 400D] & [Canon EOS 7D]: [Le Mie Foto su Flickr!]
Vathek è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-11-2006, 01:31   #8404
DarkWolf
Senior Member
 
Iscritto dal: Aug 2005
Città: Non su questo forum!
Messaggi: 4857
Quote:
Originariamente inviato da Vathek
Riportando ....Adesso cmq rileggo il tuo messaggio e cerco di capire nuovamente se ti ho risposto...
non va....deve seguire questa logica....
Quote:
setenv mtd2 0x90000000,0x90010000
setenv mtd3 0x90010000,0x90020000
setenv mtd1 0x90020000,??????????? "circa 582k"
setenv mtd0 ???????????,0x90400000 "circa 3386k"
mtd2 e mtd3 devono necessariamente essere esattamente quelle... le altre due k più k meno poco importa
rientrando in una dimensione massima di 4096K (le nostre 4mega di flash)
__________________
Termina, dopo tanti anni, la mia storia con HWU. È stato bello(?) finché è durato ma, si sa, ogni cosa ha un inizio e una fine.

Ultima modifica di DarkWolf : 15-11-2006 alle 01:42.
DarkWolf è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-11-2006, 01:54   #8405
Vathek
Senior Member
 
L'Avatar di Vathek
 
Iscritto dal: Oct 2005
Messaggi: 1305
OK

Codice:
mtd2: 0x90000000,0x90010000   --> 64K
mtd3: 0x90010000,0x90020000   --> 64K
mtd1: 0x90020000,0x900B0F70   --> 579,859K
mtd0: 0x900B0F70,0x90400000   --> 3388,14K
Queste sono le misure abbondanti che dovrebbero andare, adesso se riesco metto a posto le dimensioni con la virgola per tirare fuori dei numeri "più belli" per mtd1 e mtd0...
__________________
"Per ogni problema non banale c'è sempre una risposta semplice e la maggior parte di esse sono errate."
[Canon PS A710 IS] & [Canon EOS 400D] & [Canon EOS 7D]: [Le Mie Foto su Flickr!]

Ultima modifica di Vathek : 15-11-2006 alle 02:24.
Vathek è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-11-2006, 01:57   #8406
DarkWolf
Senior Member
 
Iscritto dal: Aug 2005
Città: Non su questo forum!
Messaggi: 4857
Quote:
Originariamente inviato da Vathek
OK .......
allora ti conviene sbrigarti in quanto io ho già aperto ciclamab ftp adam2ap tftp e telnet - complimenti
__________________
Termina, dopo tanti anni, la mia storia con HWU. È stato bello(?) finché è durato ma, si sa, ogni cosa ha un inizio e una fine.
DarkWolf è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-11-2006, 02:05   #8407
Vathek
Senior Member
 
L'Avatar di Vathek
 
Iscritto dal: Oct 2005
Messaggi: 1305
OK, se ti vanno bene queste, siamo a posto...

Codice:
mtd2: 0x90000000,0x90010000   --> 64K
mtd3: 0x90010000,0x90020000   --> 64K
mtd1: 0x90020000,0x900B1000   --> 580K
mtd0: 0x900B1000,0x90400000   --> 3388K
Il problema è che non si riescono a impostare da ciclamab... il problema principale è la mtd3... da ciclamab io non sono riuscito a impostarla... , risolto quello credo che il resto sia facile...
__________________
"Per ogni problema non banale c'è sempre una risposta semplice e la maggior parte di esse sono errate."
[Canon PS A710 IS] & [Canon EOS 400D] & [Canon EOS 7D]: [Le Mie Foto su Flickr!]

Ultima modifica di Vathek : 15-11-2006 alle 02:24.
Vathek è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-11-2006, 02:09   #8408
DarkWolf
Senior Member
 
Iscritto dal: Aug 2005
Città: Non su questo forum!
Messaggi: 4857
Rimane solo la prova del 9...
ovvero via con tftp!!!
Se non torno vuol dire k'è andata a male e che quindi ho distrutto il mio router!!!
Adesso le mtd sono ok... non può non funzionare - grazie vathek... mi piacerebbe rientrare fra due minuti e dire... weh sono col nuovo firmware... ma mi ci vorranno scarsi 10 minuti per tagliare,paddare e inviare via adam2 gli spezzoni di firmware - ps se funzia (come mi auguro questo sarà il nome - col tuo permesso ovviamente) del pspboot funzionante con variabile IPA (192.168.1.1) e fix mtd per il nostro routerozzo - "vathek.bin"
Quote:
Originariamente inviato da Vathek
OK, se ti vanno bene queste, siamo a posto...
Il problema è che non so se si riescono a impostare da ciclamab... mo' vedo se c'è qualche barbatrucco per impostargliele... tipo traslare le mtd1 e mtd0 in avanti...
io al momento ho la 4.0 di ciclamab ed è si spettacolare... ma non supporta ancora pienamente pspboot!!! questo bootloader ha una struttura delle variabili totalmente incomprensibile per la logica di adam2!!! (beh l'hai visto) quindi per adesso un se pò
------
io vado... posterò prima possibile!!!
__________________
Termina, dopo tanti anni, la mia storia con HWU. È stato bello(?) finché è durato ma, si sa, ogni cosa ha un inizio e una fine.

Ultima modifica di DarkWolf : 15-11-2006 alle 02:16.
DarkWolf è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-11-2006, 02:18   #8409
Vathek
Senior Member
 
L'Avatar di Vathek
 
Iscritto dal: Oct 2005
Messaggi: 1305
Beh, cominciamo a vedere se funzia...

Poi, al limite si comunica agli sviluppatori di ciclamab di aggiungere una nuova tabella di partizioni chiamata VathekDW... quella si...

Beh, io resto qui ancora per un quarto d'ora... circa...
__________________
"Per ogni problema non banale c'è sempre una risposta semplice e la maggior parte di esse sono errate."
[Canon PS A710 IS] & [Canon EOS 400D] & [Canon EOS 7D]: [Le Mie Foto su Flickr!]

Ultima modifica di Vathek : 15-11-2006 alle 02:23.
Vathek è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-11-2006, 02:40   #8410
Vathek
Senior Member
 
L'Avatar di Vathek
 
Iscritto dal: Oct 2005
Messaggi: 1305
Ohi ohi... nessuna notizia... purtroppo

riguardando le partizioni in effetti mi sa che allocare le partizioni fino all'indirizzo 0x90400000 (al posto del classico 0x90200000) potrebbe essere stato il classico passo più lungo della gamba...

Tuttavia darkwolf dovrebbe avere la jtag.. quindi non dovrebbe avere problemi a resuscitare il router in ogni eventualità...
__________________
"Per ogni problema non banale c'è sempre una risposta semplice e la maggior parte di esse sono errate."
[Canon PS A710 IS] & [Canon EOS 400D] & [Canon EOS 7D]: [Le Mie Foto su Flickr!]
Vathek è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-11-2006, 13:59   #8411
osvit
Senior Member
 
L'Avatar di osvit
 
Iscritto dal: Jan 2001
Città: Milano
Messaggi: 664
Qualcuno ha provato ad usare il dhcp e ad assegnare un determinato ip ad un MAC address? Mi spiego meglio:
ho un fisso ed un portatile con wireless attiva. Sul portatile uso mule ed altri programmi, quindi ho creato le regole sul router per aprire le porte. Queste regole funzionano per l'ip .2, quindi al portatile devo dare quel determinato ip.
Ho visto sul router che puoi tenere il dhcp attivo e scegliere di dare un determinati ip (nel mio caso il .2) ad un MAC address (quello del portatile). Inserico i dati e salvo ma non mi mantiene le impostazioni. Perchè
__________________
Gli immobiliaristi sono bestie che non puzzano, ma dove passano loro non cresce più l'erba...
osvit è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-11-2006, 14:06   #8412
Sirbako
Senior Member
 
L'Avatar di Sirbako
 
Iscritto dal: Oct 2004
Città: Rovereto (tn)
Messaggi: 2187
Quote:
Originariamente inviato da osvit
Qualcuno ha provato ad usare il dhcp e ad assegnare un determinato ip ad un MAC address? Mi spiego meglio:
ho un fisso ed un portatile con wireless attiva. Sul portatile uso mule ed altri programmi, quindi ho creato le regole sul router per aprire le porte. Queste regole funzionano per l'ip .2, quindi al portatile devo dare quel determinato ip.
Ho visto sul router che puoi tenere il dhcp attivo e scegliere di dare un determinati ip (nel mio caso il .2) ad un MAC address (quello del portatile). Inserico i dati e salvo ma non mi mantiene le impostazioni. Perchè
a me funziona..
però ho smanettatto anche con il virtual server
__________________

Esse.Ti.?!?
Sirbako è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-11-2006, 14:18   #8413
fregio
Junior Member
 
L'Avatar di fregio
 
Iscritto dal: Sep 2005
Messaggi: 18
Buon giorno a tutti.
Intanto complimenti per come trattate gli argomenti con spiegazioni semplici e chiare
Ho un dubbio poichè sono alle prime armi e prima di spendere quattrini inutilmente chiedo a voi, ma veniamo al quesito:
ho un router dlink 604t ( sta lavorando egragiamente anche con la versione originale) e devo installare a giorni un router pirelli che mi staper inviare tiscali , poichè ho chiesto anche il voice oltre all'adsl che ho già ( con tecnologia adsl2), volendo ancora utilizzare il modem/router dlink con tecnologia adsl1 , possi inserirlo all'uscita del nuovo pirelli ed utilizzarlo come ora ( distribuisco internet a altre 5 postazioni), oppure devo installare altre apparecchiature tipo hub , magari particolari?
Grazie in anticipo
fregio è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-11-2006, 14:42   #8414
SoftWd
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2006
Città: Goito (MN)
Messaggi: 1821
Quote:
Originariamente inviato da DarkWolf
potevi anche mandare un pvt
L'ho scritto qua il post perchè può essere che arrivi il genio di turno e ci risolva tutti i problemi

Lo scopo di un forum è questo, quello di condividere le conoscenze, kissà magari può aiutarci qcun altro anche.
SoftWd è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-11-2006, 14:48   #8415
Vathek
Senior Member
 
L'Avatar di Vathek
 
Iscritto dal: Oct 2005
Messaggi: 1305
Quote:
Originariamente inviato da osvit
Qualcuno ha provato ad usare il dhcp e ad assegnare un determinato ip ad un MAC address? Mi spiego meglio:
ho un fisso ed un portatile con wireless attiva. Sul portatile uso mule ed altri programmi, quindi ho creato le regole sul router per aprire le porte. Queste regole funzionano per l'ip .2, quindi al portatile devo dare quel determinato ip.
Ho visto sul router che puoi tenere il dhcp attivo e scegliere di dare un determinati ip (nel mio caso il .2) ad un MAC address (quello del portatile). Inserico i dati e salvo ma non mi mantiene le impostazioni. Perchè
Anche a me funziona, però ho dovuto collegare i vari pc in sequenza uno alla volta... cioé..

Resetto il router, collego il primo pc in dhcp... questo prende 192.168.1.2... allora lo riservo dall'interfaccia del router.

Quindi salvo e riavvio e mi sincero del fatto che quel pc prenda il 192.168.1.2 in dhcp.

A questo punto collego un altro pc che prenderà 192.168.1.3, riservo quell'indirizzo dal router, salvo e riavvio... mi sincero che entrambi i pc in dhcp prendano il loro numero giusto...

e via così...

A questo punto conviene nei pc fissi impostare l'ip fisso... mentre nei portatili lasciare attivo il dhcp... il router cmq riserva i vari ip per pc fissi o portatili come li si è impostati secondo il metodo sopra...
__________________
"Per ogni problema non banale c'è sempre una risposta semplice e la maggior parte di esse sono errate."
[Canon PS A710 IS] & [Canon EOS 400D] & [Canon EOS 7D]: [Le Mie Foto su Flickr!]
Vathek è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-11-2006, 15:03   #8416
SoftWd
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2006
Città: Goito (MN)
Messaggi: 1821
Ma che firmware vuoi mettere praticamente darkwolf ? concemptronics ?

xkè nn mettiamo i linksys +ttosto, ke carciofone nn l'ha + cambiato da quando ha quel sub-cisco ?.....
SoftWd è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-11-2006, 17:00   #8417
Sirbako
Senior Member
 
L'Avatar di Sirbako
 
Iscritto dal: Oct 2004
Città: Rovereto (tn)
Messaggi: 2187
c'è un modo o test per impostare correttamente la potenza dell'antenna wireless??
__________________

Esse.Ti.?!?
Sirbako è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-11-2006, 17:13   #8418
SoftWd
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2006
Città: Goito (MN)
Messaggi: 1821
Ke intendi ? Se nei settaggi la setti attiva, ad ogni reboot si attiva da sè.
SoftWd è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-11-2006, 17:22   #8419
Sirbako
Senior Member
 
L'Avatar di Sirbako
 
Iscritto dal: Oct 2004
Città: Rovereto (tn)
Messaggi: 2187
Quote:
Originariamente inviato da SoftWd
Ke intendi ? Se nei settaggi la setti attiva, ad ogni reboot si attiva da sè.
dici a me?
cmq intendo la potenza dell'antenna in percentuale.. se c'è un metodo per calcolare la potenza ideale che dovrebbe avere..
__________________

Esse.Ti.?!?
Sirbako è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-11-2006, 17:53   #8420
Vathek
Senior Member
 
L'Avatar di Vathek
 
Iscritto dal: Oct 2005
Messaggi: 1305
Quote:
Originariamente inviato da Sirbako
dici a me?
cmq intendo la potenza dell'antenna in percentuale.. se c'è un metodo per calcolare la potenza ideale che dovrebbe avere..
Fai delle prove... come ho già detto... per ogni percentuale impostata misuri la larghezza di banda effettiva in Kbytes/sec sui trasferimenti di files via wlan..... a parità di distanza router / pc...

quindi scegli la potenza che ti da la larghezza maggiore.
__________________
"Per ogni problema non banale c'è sempre una risposta semplice e la maggior parte di esse sono errate."
[Canon PS A710 IS] & [Canon EOS 400D] & [Canon EOS 7D]: [Le Mie Foto su Flickr!]
Vathek è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Polestar 3 Performance, test drive: comodità e potenza possono convivere Polestar 3 Performance, test drive: comodit&agra...
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026 Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del...
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leg...
ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le aziende ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le ...
Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road vanno incredibilmente d'accordo Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road va...
Elezioni cancellate per una chiave smarr...
BOE non convince: Apple cambia fornitori...
Samsung realizzerà il suo Snapdra...
Non solo smartphone per POCO: sono in ar...
Google vuole portare la traduzione in te...
Il nuovo entry-level della gamma MacBook...
Google: per sostenere l'AI bisogna raddo...
Amazon Black Friday weekend: le offerte ...
Black Friday, assalto ai robot economici...
Le auto cinesi battono tutti: ecco chi a...
I 2 portatili tuttofare più vendu...
Roborock Q7 M5 da 10.000Pa in offerta Bl...
LG OLED B5 e C5 in super sconto Black Fr...
Il nuovo iPhone 17e sta arrivando: ecco ...
Pensi ancora che i robot non ti ruberann...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 06:29.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v