Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Motherboard, Chipset & RAM

Google Pixel 10 è compatto e ha uno zoom 5x a 899€: basta per essere un best-buy?
Google Pixel 10 è compatto e ha uno zoom 5x a 899€: basta per essere un best-buy?
Google Pixel 10 è uno smartphone che unisce una fotocamera molto più versatile rispetto al passato grazie allo zoom ottico 5x, il supporto magnetico Pixelsnap e il nuovo chip Tensor G5. Il dispositivo porta Android 16 e funzionalità AI avanzate come Camera Coach, mantenendo il design caratteristico della serie Pixel con miglioramenti nelle prestazioni e nell'autonomia. In Italia, però, mancano diverse feature peculiari basate sull'AI.
Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud gaming cambia per sempre
Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud gaming cambia per sempre
L'abbonamento Ultimate di GeForce NOW ora comprende la nuova architettura Blackwell RTX con GPU RTX 5080 che garantisce prestazioni tre volte superiori alla precedente generazione. Non si tratta solo di velocità, ma di un'esperienza di gioco migliorata con nuove tecnologie di streaming e un catalogo giochi raddoppiato grazie alla funzione Install-to-Play
Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più sacchetto per lo sporco
Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più sacchetto per lo sporco
Deebot X11 Omnicyclone implementa tutte le ultime tecnologie Ecovacs per l'aspirazione dei pavimenti di casa e il loro lavaggio, con una novità: nella base di ricarica non c'è più il sacchetto di raccolta dello sporco, sostituito da un aspirapolvere ciclonico che accumula tutto in un contenitore rigido
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 05-04-2009, 08:16   #11121
Carciofone
Senior Member
 
L'Avatar di Carciofone
 
Iscritto dal: Feb 2006
Messaggi: 9526
Quote:
Originariamente inviato da xdaf Guarda i messaggi
Sorry non ti so aiutare, io ho installato Vista64 su raid0, è andato tutto liscio
Che driver di boot hai usato?
Quanto alle porte esata pensavo che mettendola su una porta del controller Intel non cambiasse nulla, invece, se si accende l'hd esterno prima del boot, il bios dà la preferenza a quel controller e vorrebbe caricare da quello l sistema. Accendendolo e spegnendolo dopo l'avvio del sistema tutto ok, dato che il driver AHCI dell'Intel fa il suo dovere anche per l'hot swap, pur non prevedendo la rimozione sicura a caldo.
Adesso rimane da sistemare il dual boot che non ne vuole sapere, ossia funziona con il cambio di partizione attiva, ma non con quello di vista unificato.
__________________
Unofficial D-Link Forum
Carciofone è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-04-2009, 10:33   #11122
gimmi1963
Junior Member
 
Iscritto dal: Nov 2007
Messaggi: 20
ram 4gb compatibilita

salve posseggo una mobo dq6 mi servirebbe un consiglio per l'acquisto di 2x2gb di ram della kingstom/corsair mi mi potete dare una mano sul sito di eprice a sceglire, siccome io sono creditore di una cinquantina di euro non so quale scegliere grazie .
gimmi1963 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-04-2009, 11:28   #11123
MadCow
Senior Member
 
L'Avatar di MadCow
 
Iscritto dal: Mar 2001
Città: Saluzzo (CN)
Messaggi: 3508
Quote:
Originariamente inviato da mrcrowley Guarda i messaggi
Quindi con applicazioni 32 bit ??? E sei più veloce anche di Vista 32 ???

Ciao, grazie.
io trovo di si
worrd excel ie...

ma credo ke gli facciano bene i 4 gigi di RAM...
__________________
CPU Intel® Core™ i7-7700K Processor ~ MainBoard-msi270 SLIPuls ~ RAM DDR4 Corsair Vengeance LPX CMK16GX4M2B3000C15 ~ Samsung 850 Pro 256G ~ MSI GTX 1070 OC ~ Corsair HX850w
BattleField3-4-1 nickname MadCow70
MadCow è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-04-2009, 17:08   #11124
xdaf
Senior Member
 
L'Avatar di xdaf
 
Iscritto dal: Mar 2007
Messaggi: 1239
Quote:
Originariamente inviato da Carciofone Guarda i messaggi
Che driver di boot hai usato?
E' passato tempo, non vorrei ricordare male ma... penso di avere usato quello che si scarica da qui (l'ultimo in fondo):
http://www.giga-byte.it/products/mb/...5p-ds3_33.html
...nonostante sia scritto "for non-VISTA operating systems"
Eventualmente, se mi mandi la tua email, ti spedisco l'immagine del floppy
xdaf è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-04-2009, 17:12   #11125
xdaf
Senior Member
 
L'Avatar di xdaf
 
Iscritto dal: Mar 2007
Messaggi: 1239
Quote:
Originariamente inviato da mrcrowley Guarda i messaggi
Potrei sapere come mai usate VISTA 64 ??
Che applicazioni a 64 bit ci fate girare ??

Saluti
Come diceva MadCow, per sfruttare 4GB di ram. Gioco spesso a FSX, ed avere molta memoria a disposizione fa la differenza.
xdaf è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-04-2009, 18:48   #11126
Carciofone
Senior Member
 
L'Avatar di Carciofone
 
Iscritto dal: Feb 2006
Messaggi: 9526
Quote:
Originariamente inviato da xdaf Guarda i messaggi
E' passato tempo, non vorrei ricordare male ma... penso di avere usato quello che si scarica da qui (l'ultimo in fondo):
http://www.giga-byte.it/products/mb/...5p-ds3_33.html
...nonostante sia scritto "for non-VISTA operating systems"
Eventualmente, se mi mandi la tua email, ti spedisco l'immagine del floppy
Alla fine ho risolto. Adesso il raid 0 multiboot funziona e sono in grado di "aggiustare" il bootloader sia da Vista che da XP. Il trucco sta nel procedere ad individuare le cartelle dello stesso sul disco originariamente visto dall'altro sistema operativo e non su quello rinominato. La rinominazione può essere fatta dopo senza problemi.
Rimane il problema della porta eSata collegata al controller Intel, nel senso che pur supportando la connessione\disconnessione a caldo con il driver AHCI anche su XP (a proposito, il driver AHCI per Vista NON è contenuto nel pacchetto Intel Matrix Storage, MA nel pacchetto driver del chipset: provare per credere!), pur senza la rimozione sicura, se viene rilevato all'avvio un hd collegato, succede che quest'ultimo riceve la precedenza nel boot di sistema, nonostante sia impostato il boot dall'altro controller.
__________________
Unofficial D-Link Forum
Carciofone è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-04-2009, 06:19   #11127
Carciofone
Senior Member
 
L'Avatar di Carciofone
 
Iscritto dal: Feb 2006
Messaggi: 9526
Mi sto rendendo conto che con la ds3, usare il raid e un hd esterno esata è teoricamente possibile, ma praticamente un intruglio da sconsigliare. Mi sa che torno alla configurazione a dischi singoli.
Anche in modalità AHCI attiva i driver Intel non gestiscono l'hotswap di un disco esata sui loro connettori e inoltre a seconda che l'hd esterno sia accesso o meno al boot del bios cambia la sequenza dei dischi di avvio.
__________________
Unofficial D-Link Forum
Carciofone è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-04-2009, 06:05   #11128
Carciofone
Senior Member
 
L'Avatar di Carciofone
 
Iscritto dal: Feb 2006
Messaggi: 9526
Edit: incrociando le dita forse ho risolto anche l problema di usare una porta eSata sul controller Intel, invece che sul Jmicron. L'hot spaw non sembra funzionare a dovere (almeno col driver moddato per XP dell'AHCI), ma al boot viene mantenuta la sequenza di avvio corretta se il disco esterno NON ha partizioni attive (cioè deve essere formattato ma senza partizioni avviabili, come una penna USB). In questo modo, accendendolo prima del boot, sembra vada tutto bene usando il raid0.
__________________
Unofficial D-Link Forum
Carciofone è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-04-2009, 10:12   #11129
pa67
Junior Member
 
Iscritto dal: Oct 2001
Città: Trieste
Messaggi: 17
broadcom netxtreme & 965p-ds4

Ho acquistato una scheda di rete pci express broadcom netxtreme da aggiungere alla mia 965p-ds4 v 1.0. La scheda di rete, però, non viene assolutamente riconosciuta dal sistema: all'avvio non viene assegnato nessun irq, attaccando un cavo ethernet i led rimangono spenti, di conseguenza il SO non la riconosce. Ho provato a spostarla su un 'altro connettore pcie 1x, su quello 16x ma nulla. Ho aggiornato il bios da F10 a F11 ma niente. Su un altro pc con mb Asrock, invece funziona. Ho aggiornato il firmware della scheda di rete ma niente. C'è forse qualche parametro da modificare nel bios per farla funzionare? Una scheda di rete intel pcie verrebbe riconosciuta?
Grazie
pa67 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-04-2009, 17:30   #11130
xdaf
Senior Member
 
L'Avatar di xdaf
 
Iscritto dal: Mar 2007
Messaggi: 1239
Quote:
Originariamente inviato da pa67 Guarda i messaggi
Ho acquistato una scheda di rete pci express broadcom netxtreme da aggiungere alla mia 965p-ds4 v 1.0. La scheda di rete, però, non viene assolutamente riconosciuta dal sistema: all'avvio non viene assegnato nessun irq, attaccando un cavo ethernet i led rimangono spenti, di conseguenza il SO non la riconosce. Ho provato a spostarla su un 'altro connettore pcie 1x, su quello 16x ma nulla. Ho aggiornato il bios da F10 a F11 ma niente. Su un altro pc con mb Asrock, invece funziona. Ho aggiornato il firmware della scheda di rete ma niente. C'è forse qualche parametro da modificare nel bios per farla funzionare? Una scheda di rete intel pcie verrebbe riconosciuta?
Grazie
Tanto per escludere qualcosa... hai provato a disabilitare la onboard lan (da bios) ed a vedere se cambia qlcs? E dalla gestione periferiche di Windows, per caso ti appare come periferica disattivata, o niente del tutto?
xdaf è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-04-2009, 18:59   #11131
pa67
Junior Member
 
Iscritto dal: Oct 2001
Città: Trieste
Messaggi: 17
Quote:
Originariamente inviato da xdaf Guarda i messaggi
Tanto per escludere qualcosa... hai provato a disabilitare la onboard lan (da bios) ed a vedere se cambia qlcs?
Ho provato ma niente. Non viene proprio vista neanche da windows. Ho provato anche sul pc che ho in ufficio un Fujitsu Siemens mod. Esprimo e neanche su quello funziona. Il pc su cui funziona ha una cpu Amd, sul mio e quello dell'ufficio Intel. Mi sembra assurdo che sia per questo motivo che non funziona...
pa67 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-04-2009, 19:00   #11132
princi1989
Bannato
 
Iscritto dal: Jan 2008
Città: Torino
Messaggi: 4708
se qualcuno vuole mettere a posto una gigabyte dq6--->http://www.hwupgrade.it/forum/showth...3#post27058093
princi1989 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-04-2009, 19:06   #11133
Roman91
Senior Member
 
L'Avatar di Roman91
 
Iscritto dal: Dec 2006
Città: Roma
Messaggi: 6515
che dite, nn vi sembra un po' troppo lento??

PS test fatto con tutti i programmi chiusi e con la grafica del '98
ho attaccato l'hd sul controller jmicron (viola)
__________________
CM690 - msi Tomahawk b350 - Ryzen 1600 + Artic Cooler Xtreme - Sapphire 7850 2Gb - 16gb G.Skill - XFX ProSeries 550W - 2232BW - OP3
Ottime trattative concluse con:Tanus,lp40,mandricus,simon100
Roman91 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-04-2009, 20:30   #11134
Carciofone
Senior Member
 
L'Avatar di Carciofone
 
Iscritto dal: Feb 2006
Messaggi: 9526
Sicuro che non sia Sata1?
__________________
Unofficial D-Link Forum
Carciofone è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-04-2009, 20:41   #11135
Roman91
Senior Member
 
L'Avatar di Roman91
 
Iscritto dal: Dec 2006
Città: Roma
Messaggi: 6515
Quote:
Originariamente inviato da Carciofone Guarda i messaggi
Sicuro che non sia Sata1?
preso da HD Tune
ATA/ATAPI-7 SATA II
ma + che altro mi preoccupano i cali improvvisi di read visibili anche nel grafico (da 70 a 5mb/s)
possibile che il disco sia degradato in questo modo?

EDIT
allora l'hd è settato in sataII (il jumper nn c'era).
ho settato nel bios la porta0-1 nativa a sata
adesso sembra che la banda si sia stabilizzata e poi il burst rate è passato da 160mb/s a 3000mb/s
ah ragazzi, BUONA PASQUA!!
__________________
CM690 - msi Tomahawk b350 - Ryzen 1600 + Artic Cooler Xtreme - Sapphire 7850 2Gb - 16gb G.Skill - XFX ProSeries 550W - 2232BW - OP3
Ottime trattative concluse con:Tanus,lp40,mandricus,simon100

Ultima modifica di Roman91 : 12-04-2009 alle 10:28.
Roman91 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-04-2009, 16:23   #11136
Carciofone
Senior Member
 
L'Avatar di Carciofone
 
Iscritto dal: Feb 2006
Messaggi: 9526


Questo è il risultato del Raid0 su Jmicron, mentre quello sotto è quello di un disco eSata sul controller Intel:



Onestamente il Raid0 non è che abbia chissà che risultato, l'unica cosa è che il througtput è mediamente più elevato e stabile che su disco singolo.
__________________
Unofficial D-Link Forum
Carciofone è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-04-2009, 16:54   #11137
Roman91
Senior Member
 
L'Avatar di Roman91
 
Iscritto dal: Dec 2006
Città: Roma
Messaggi: 6515
infatti le performance sono 1po' deludenti.
che dischi hai usato per fare il raid?
__________________
CM690 - msi Tomahawk b350 - Ryzen 1600 + Artic Cooler Xtreme - Sapphire 7850 2Gb - 16gb G.Skill - XFX ProSeries 550W - 2232BW - OP3
Ottime trattative concluse con:Tanus,lp40,mandricus,simon100
Roman91 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-04-2009, 18:57   #11138
Carciofone
Senior Member
 
L'Avatar di Carciofone
 
Iscritto dal: Feb 2006
Messaggi: 9526
Un Maxtor STM3250820AS 1.5G NCQ HDD e un ST3250410AS 3G NCQ HDD, mi pare che il primo abbia 8 MB di RAM e il secondo 16.
__________________
Unofficial D-Link Forum

Ultima modifica di Carciofone : 14-04-2009 alle 13:19.
Carciofone è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-04-2009, 13:20   #11139
Carciofone
Senior Member
 
L'Avatar di Carciofone
 
Iscritto dal: Feb 2006
Messaggi: 9526
Segnalo nuovo bios 14D per DS3 Rev. 3.3: http://www.gigabyte.com.tw/Support/M...ProductID=2456
Secondo quanto mi hanno scritto per email, oltre al fix della temperatura cpu non dovrebbe avere il problema del cambio della sequenza di boot con hd esterni esata su controller intel, a patto che quei dischi NON abbiano partizioni avviabili.
A questo punto i due controller dovrebbero essere sostanzialmente intercambiabili nell'uso, fermo restando che con dischi singoli quello Intel è più veloce.

Chi è che diceva che Gigabyte non fa più bios per i prodotti "vecchiotti"?
__________________
Unofficial D-Link Forum
Carciofone è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-04-2009, 13:25   #11140
mrcrowley
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2008
Messaggi: 697
Quote:
Originariamente inviato da Carciofone Guarda i messaggi
A questo punto i due controller dovrebbero essere sostanzialmente intercambiabili nell'uso, fermo restando che con dischi singoli quello Intel è più veloce.
E invece con più dischi in Raid ??? E' sempre + veloce quello Intel !!

Ciao
mrcrowley è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Google Pixel 10 è compatto e ha uno zoom 5x a 899€: basta per essere un best-buy? Google Pixel 10 è compatto e ha uno zoom ...
Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud gaming cambia per sempre Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud ga...
Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più sacchetto per lo sporco Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più...
Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pavimenti al meglio Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pav...
Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tandem e audio senza compromessi Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tande...
Nuovo test di accensione dei motori per ...
Novità dalle analisi dell'asteroi...
La PS6 sarà più potente del previsto: ec...
Sony svela Xperia 10 VII: è il nu...
Amazon Weekend da urlo: iPhone 16 a prez...
Spotify diffida ReVanced: chiesta la rim...
Spazzolini elettrici Oral-B iO in super ...
Samsung Galaxy Watch8 Classic e Watch7 a...
Blue Origin prosegue lo sviluppo di Blue...
Roborock Saros 10 e 10R dominano il merc...
Apple scatenata su Amazon: tutti gli sco...
Canon EOS C50 è la nuova videocam...
ASUS ProArt P16 arriva in Italia: la wor...
Fujifilm presenta l'obiettivo FUJINON GF...
Il grafene ha appena 'infranto' una legg...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 01:45.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v