Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Software > Microsoft Windows > Microsoft Windows 7 e Vista

DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparente
DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparente
Anche DJI entra nel panorama delle aziende che propongono una soluzione per la pulizia di casa, facendo leva sulla propria esperienza legata alla mappatura degli ambienti e all'evitamento di ostacoli maturata nel mondo dei droni. Romo è un robot preciso ed efficace, dal design decisamente originale e unico ma che richiede per questo un costo d'acquisto molto elevato
DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova sul campo
DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova sul campo
La nuova fotocamera compatta DJI spicca per l'abbinamento ideale tra le dimensioni ridotte e la qualità d'immagine. Può essere installata in punti di ripresa difficilmente utilizzabili con le tipiche action camera, grazie ad una struttura modulare con modulo ripresa e base con schermo che possono essere scollegati tra di loro. Un prodotto ideale per chi fa riprese sportive, da avere sempre tra le mani
FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta
FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta
FUJIFILM X-T30 III è la nuvoa fotocamera mirrorless pensata per chi si avvicina alla fotografia e ricerca una soluzione leggera e compatta, da avere sempre a disposizione ma che non porti a rinunce quanto a controllo dell'immagine.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 02-12-2010, 19:39   #861
hexaae
Senior Member
 
L'Avatar di hexaae
 
Iscritto dal: Jun 2007
Città: Amiga Nation
Messaggi: 15557
Quote:
Originariamente inviato da hexaae Guarda i messaggi
A distanza di quasi un mese dopo l'ultima modifica segnalo che non ho mai più visto un freeze sotto Win7. Perché nessun altro ha provato a fare altrettanto?
Ah! Nel frattempo ho fatto 2 ulteriori cose: rimosso il driver Winring0.sys (Gestione Dispositivi, Driver non p&p) e "Security Driver", scoperto essere la SafeDisc copy protection. 2 driver "sporchi" kernel-level caricati all'avvio.
A me sono spariti a quanto pare semplicemente tramite certi accorgimenti software... e, sì, con lo stesso identico portatile (quindi non ho cambiato proprio niente di HW) con Vista in 3 anni non era mai successo.
__________________
ASUS ROG SCAR 18 G834JY (i9-13980HX, 32GB DDR5@5600MHz, 4090 16GB 256bit 175W), 18" res: 2560x1600 240Hz con G-Sync. Amiga forever!

Ultima modifica di hexaae : 02-12-2010 alle 19:43.
hexaae è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-12-2010, 19:44   #862
dktia84
Member
 
L'Avatar di dktia84
 
Iscritto dal: Sep 2010
Messaggi: 68
Quote:
Originariamente inviato da hexaae Guarda i messaggi
A me sono spariti a quanto pare semplicemente tramite certi accorgimenti software... e, sì, con lo stesso identico portatile (quindi non ho cambiato proprio niente di HW) con Vista non era mai successo.
hexaae saresti così gentile se hai tempo e voglia di dirmi la procedura esatta passo passo x eliminare questi 2 driver? Non sono molto pratico...
dktia84 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-12-2010, 23:11   #863
AndPC
Senior Member
 
L'Avatar di AndPC
 
Iscritto dal: Nov 2005
Messaggi: 470
Quote:
Originariamente inviato da AndPC Guarda i messaggi
con Ubuntu zero freeze,
con windows 7 freeze sporadici, a volte anche dopo 2 settimane..
anche se navigo solamente oppure faccio un semplice trasferimento tra due hard-disk USB.
RAM controllata conmemtest e tutto ok,
cpu e scheda video stressate con vari programmi e nessun freeze..
quando meno te lo aspetti, mentre magari non fai nulla.. arriva il maledetto freeze che, ripeto, mi capita solo con Windows 7.

credo di formattare l'SSD e passare definitivamGM pente a OpenSUSE.
Dopo 2 giorni di OpenSuse 11.3 di nuovo freeze!!
Non stavo facendo niente, stavo vedendo la tv e il pc era acceso con solo il browser (Chrome) aperto.

L'unica cosa è che poco prima avevo aggiornato i driver per la scheda video!
Può essere una coincidenza?

Purtroppo è un Ati Radeon HD integrata nella scheda madre.

Però da LiveCd non mi era mai successo!

Quindi sono 2 le cose:
O mi faccio cambiare la scheda madre (AsRock 890GM pro3)
oppure può essere l'SSD?
AndPC è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-12-2010, 23:16   #864
hexaae
Senior Member
 
L'Avatar di hexaae
 
Iscritto dal: Jun 2007
Città: Amiga Nation
Messaggi: 15557
Quote:
Originariamente inviato da dktia84 Guarda i messaggi
hexaae saresti così gentile se hai tempo e voglia di dirmi la procedura esatta passo passo x eliminare questi 2 driver? Non sono molto pratico...
Non sono driver da eliminare... almeno per me pare siano bastati un po' di hotfix e modificare l'ACPI da Gestione Dispositivi. Avevo scritto tutto nei msg precedenti...
Con lo stesso identico portatile infatti su Vista non mi succedeva mai, quindi nel mio caso parrebbe fosse software il problema.
__________________
ASUS ROG SCAR 18 G834JY (i9-13980HX, 32GB DDR5@5600MHz, 4090 16GB 256bit 175W), 18" res: 2560x1600 240Hz con G-Sync. Amiga forever!
hexaae è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-12-2010, 11:42   #865
AndPC
Senior Member
 
L'Avatar di AndPC
 
Iscritto dal: Nov 2005
Messaggi: 470
un dubbio, magari qualcuno ne sa di più:

-Nel caso il problema dei freeze sia la scheda video integrata, potrei risolvere installando una scheda video PCI e disabilitando da bios quella integrata?

Questo per non farmi sostituire tutta la scheda madre, anche se in garanzia..
AndPC è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-12-2010, 11:51   #866
Boooooo
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2005
Messaggi: 546
Quote:
Originariamente inviato da AndPC Guarda i messaggi
un dubbio, magari qualcuno ne sa di più:

-Nel caso il problema dei freeze sia la scheda video integrata, potrei risolvere installando una scheda video PCI e disabilitando da bios quella integrata?

Questo per non farmi sostituire tutta la scheda madre, anche se in garanzia..
direi di si dovresti cercare di capire se definitivamente i freeze sono un problema hardware/software se hai avuto un singolo freeze utilizzando linux secondo me è troppo presto per dire è un problema hardware, se invece sono regolari con tutti i sistemi operativi allora si è un problema hardware.

Non mi ricordo se hai fatto una bella sessione lunga di memtest86+ in caso contrario ti consiglio di farla
__________________
MOTHERBOARD: ASROCK AM3 870 EXTREME3 CPU: AMD Phenom II X6 1100T 3.3GHz RAM: DDR3 12 GB PSU: Be Quiet SYSTEM POWER BQT S6-SYS-UA-550W GPU: ATI HD5770 Sapphire 1GB Vapor-X HDD: Samsung SSD 850 Pro 256 GB + Toshiba 4TB
Boooooo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-12-2010, 12:31   #867
AndPC
Senior Member
 
L'Avatar di AndPC
 
Iscritto dal: Nov 2005
Messaggi: 470
Quote:
Originariamente inviato da Boooooo Guarda i messaggi
dovresti cercare di capire se definitivamente i freeze sono un problema hardware/software se hai avuto un singolo freeze utilizzando linux secondo me è troppo presto per dire è un problema hardware, se invece sono regolari con tutti i sistemi operativi allora si è un problema hardware.
Con Windows Seven sporadici, anche solo navigando sui siti (magari è il flash usato in alcuni siti? boh) - Driver ultra aggiornati

Con OpenSuse appena facevo partire Cairo-Dock (un'applicazione che richiede le librerie grafiche OpenGL), ma appena aggiornato i driver dal sito ATI non si è freezato più

Quote:
Originariamente inviato da Boooooo Guarda i messaggi
Non mi ricordo se hai fatto una bella sessione lunga di memtest86+ in caso contrario ti consiglio di farla
sì fatta, 11 ore e nessun problema


Mi è sorto un dubbio, non è che ho un problema tra scheda video integrata che ha queste caratteristiche:
"Grafica AMD Radeon HD 4290 integrata, iGPU classe DX10.1, Shader Model 4.1, Memoria massima condivisa 512MB
Built-in 128MB DDR3 1333MHz SidePort Memory
"

e la RAM che ho io?
Kingston ValueRAM - Memoria - 4 GB ( 2 x 2 GB ) - DIMM a 240 pin - DDR3 - 1333 MHz / PC3-10600 - CL9 - 1.5 V - senza buffer - non ECC [KVR1333D3N9K2/4G]

magari quando il sistema dedica della RAM alla scheda video?
Da bios come si può operare?
AndPC è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-12-2010, 21:03   #868
dktia84
Member
 
L'Avatar di dktia84
 
Iscritto dal: Sep 2010
Messaggi: 68
Io ho ritirato il pc sabato dall'assistenza, e in + appena sn arrivato a casa ho adottato delle modifiche a Win 7...non voglio dire niente x scaramanzia ma fino ad ora...
Attendo ancora un po', se va tt bene vi scrivo cosa ho fatto
Sono vicino nel vstro dolore...
__________________
PC 1:Cooler Master Centurion 5 - Intel Q6600 2,4 overclock @ 2,7 Ghz - Asus P5W dh deluxe - Asus Nvidia GTX 460 1 Gb - 2x2 Gb Corsair Dominator 800 Mhz ddr2 - Enermax 600 W - Dvd-rw Sony - Samsung 500 Gb 7200 rpm sata2 - Windows 7 x64 Ultimate

PC 2:Cooler Master Elite 335 - Amd Phenom II x4 965 3,4 Ghz - Asus M4A87TD/usb3 - Sapphire Ati hd 5770 1 Gb - 2x2 Gb Trascend 1333 Mhz ddr3 - Corsair supersilent 750 W - Dvd-rw Asus - Maxtor 1 Tb 7200 - Windows 7 x64 Ultimate
dktia84 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-12-2010, 11:32   #869
AndPC
Senior Member
 
L'Avatar di AndPC
 
Iscritto dal: Nov 2005
Messaggi: 470
bene, sia su Windows 7, sia su OpenSuse, sia su Ubuntu lo stesso freeze!
il 95% delle volte mentre navigo con google Chrome su Facebook!!

sempre a random.. e sempre mentre accendo il pc la prima volta,
dopo un reset non mi succede più.

Scheda Video o Scheda Madre? (che poi sono integrate!)
(oppure componenti non compatibili, tipo RAM e scheda video)

Non vorrei comprare una scheda video PCI per risolvere e poi scoprire che non è lei..
AndPC è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-12-2010, 12:04   #870
dktia84
Member
 
L'Avatar di dktia84
 
Iscritto dal: Sep 2010
Messaggi: 68
Quote:
Originariamente inviato da AndPC Guarda i messaggi
bene, sia su Windows 7, sia su OpenSuse, sia su Ubuntu lo stesso freeze!
il 95% delle volte mentre navigo con google Chrome su Facebook!!

sempre a random.. e sempre mentre accendo il pc la prima volta,
dopo un reset non mi succede più.

Scheda Video o Scheda Madre? (che poi sono integrate!)
(oppure componenti non compatibili, tipo RAM e scheda video)

Non vorrei comprare una scheda video PCI per risolvere e poi scoprire che non è lei..
Probabilmente allora è un problema Bios. Leggendo post precedenti, mi era caduto l'occhio su di un utente che aveva risolto modificando un parametro del bios riguardo all'alimentazione...era un settaggio che di norma è impostato su S3, e lui l'aveva messo su S1. Purtroppo non so entare nel tecnico perchè di bios non me ne intendo!
__________________
PC 1:Cooler Master Centurion 5 - Intel Q6600 2,4 overclock @ 2,7 Ghz - Asus P5W dh deluxe - Asus Nvidia GTX 460 1 Gb - 2x2 Gb Corsair Dominator 800 Mhz ddr2 - Enermax 600 W - Dvd-rw Sony - Samsung 500 Gb 7200 rpm sata2 - Windows 7 x64 Ultimate

PC 2:Cooler Master Elite 335 - Amd Phenom II x4 965 3,4 Ghz - Asus M4A87TD/usb3 - Sapphire Ati hd 5770 1 Gb - 2x2 Gb Trascend 1333 Mhz ddr3 - Corsair supersilent 750 W - Dvd-rw Asus - Maxtor 1 Tb 7200 - Windows 7 x64 Ultimate
dktia84 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-12-2010, 19:39   #871
bonnyplux
Member
 
Iscritto dal: Nov 2009
Messaggi: 45
Qualcuno mi aiuti!!!!

Ciao a tutti; chiedo umilmente aiuto!!!
Confesso che era mia intenzione leggere tutte le pagine di discussione prima di scrivervi qualcosa, ma la situazione del PC è peggiorata drasticamente e ho potuto leggere solo le prime 15 e di sfuggita le ultimissime.
Sono in altissimo mare e sono un completo ignorante in materia.

Il computer è un fisso HP serie P6000, aquistato un mese fa; core i5 650, 4 giga di ram, nvidea gt315, windows 7 home.
Qualche giorno fa il primo freeze, schermo bloccato tipo "snap shot" e niente da fare se non spegnimento forzato; purtroppo mia sorella la prima volta che è successo ha staccato la spina diretta senza schiacciare a lungo il tasto di spegnimento: non vorrei abbia peggiorato la situazione.
I freeze si alternavano a sessioni di una giornata senza problemi; oggi la situazione è precipitata.
Praticamente sempre si blocca prima dell'avvio di Windows, o appena dopo la schermata nera con il logo di windows al centro luminoso, oppure alla schermata "azzurra artistica" prima di caricare il desktop.
Ho pensato di provare a avviare linux, per vedere se fosse un problema di Windows, ma se una volta la live è partita, una seconda volta si è piantata nella schermata con scritto ubuntu al centro con sotto i pallini bianchi che si colorano di rosso...ecco...quei pallini si sono bloccati pure in "snap shot".
Ho notato poi in un secondo tentativo che mentre caricava ubuntu schiacciando le freccie direzionali, passava in modalità "dos" se così si può chiamare e ho fotografato lo schermo per farvi vedere che razza di scritte uscivano.
https://8549744699246054140-a-180274...attredirects=0

Al di là del problema del passaggio a ubuntu, sono in alto mare e vorrei capire cosa posso fare anche per escludere eventuali danni hardware.
scusate la lunghezza, grazie della pazienza

Andrea
bonnyplux è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-12-2010, 21:04   #872
dktia84
Member
 
L'Avatar di dktia84
 
Iscritto dal: Sep 2010
Messaggi: 68
Quote:
Originariamente inviato da bonnyplux Guarda i messaggi
Ciao a tutti; chiedo umilmente aiuto!!!
Confesso che era mia intenzione leggere tutte le pagine di discussione prima di scrivervi qualcosa, ma la situazione del PC è peggiorata drasticamente e ho potuto leggere solo le prime 15 e di sfuggita le ultimissime.
Sono in altissimo mare e sono un completo ignorante in materia.

Il computer è un fisso HP serie P6000, aquistato un mese fa; core i5 650, 4 giga di ram, nvidea gt315, windows 7 home.
Qualche giorno fa il primo freeze, schermo bloccato tipo "snap shot" e niente da fare se non spegnimento forzato; purtroppo mia sorella la prima volta che è successo ha staccato la spina diretta senza schiacciare a lungo il tasto di spegnimento: non vorrei abbia peggiorato la situazione.
I freeze si alternavano a sessioni di una giornata senza problemi; oggi la situazione è precipitata.
Praticamente sempre si blocca prima dell'avvio di Windows, o appena dopo la schermata nera con il logo di windows al centro luminoso, oppure alla schermata "azzurra artistica" prima di caricare il desktop.
Ho pensato di provare a avviare linux, per vedere se fosse un problema di Windows, ma se una volta la live è partita, una seconda volta si è piantata nella schermata con scritto ubuntu al centro con sotto i pallini bianchi che si colorano di rosso...ecco...quei pallini si sono bloccati pure in "snap shot".
Ho notato poi in un secondo tentativo che mentre caricava ubuntu schiacciando le freccie direzionali, passava in modalità "dos" se così si può chiamare e ho fotografato lo schermo per farvi vedere che razza di scritte uscivano.
https://8549744699246054140-a-180274...attredirects=0

Al di là del problema del passaggio a ubuntu, sono in alto mare e vorrei capire cosa posso fare anche per escludere eventuali danni hardware.
scusate la lunghezza, grazie della pazienza

Andrea
Allora prova ad entrare nel bios (premi canc quando accendi il pc) e fallo andare magari tutta la notte stando li. In qst modo non vengono caricati programmi e windows, quindi se dovesse bloccarsi e un problema o di settaggi o hardware.
Poi dimmi che antivirus usi, in ogni caso io riavvierei in modalità provvisoria con rete e lo disinstallerei.
Altra cosa da fare è mettere la barra del menu start non in trasparenza, diciamo che devi mettere tema di windows classico (quello cn la barra grigia in basso).
Poi nel pannello di controllo su opzioni risparmio energia metti: DISATTIVAZIONE SCHERMO: MAI
SOSPENSIONE COMPUTER: MAI

Per ora prova a fare qst cose in ordine come ti ho detto, siccome anke io sto testando il mio pc da sabato dopo varie modifiche...e nn dico nulla x scaramanzia ma son qui che ti scrivo quindi...
Ci sono anche altre cose che ho modificato ma io aspetterei un po' a scriverle perchè le voglio testare io x qlk giorno

ricordati di dirmi che antivirus hai, e anche i programmi che hai installato
__________________
PC 1:Cooler Master Centurion 5 - Intel Q6600 2,4 overclock @ 2,7 Ghz - Asus P5W dh deluxe - Asus Nvidia GTX 460 1 Gb - 2x2 Gb Corsair Dominator 800 Mhz ddr2 - Enermax 600 W - Dvd-rw Sony - Samsung 500 Gb 7200 rpm sata2 - Windows 7 x64 Ultimate

PC 2:Cooler Master Elite 335 - Amd Phenom II x4 965 3,4 Ghz - Asus M4A87TD/usb3 - Sapphire Ati hd 5770 1 Gb - 2x2 Gb Trascend 1333 Mhz ddr3 - Corsair supersilent 750 W - Dvd-rw Asus - Maxtor 1 Tb 7200 - Windows 7 x64 Ultimate

Ultima modifica di dktia84 : 08-12-2010 alle 21:07.
dktia84 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-12-2010, 23:34   #873
bonnyplux
Member
 
Iscritto dal: Nov 2009
Messaggi: 45
Quote:
Originariamente inviato da dktia84 Guarda i messaggi
Allora prova ad entrare nel bios (premi canc quando accendi il pc) e fallo andare magari tutta la notte stando li. In qst modo non vengono caricati programmi e windows, quindi se dovesse bloccarsi e un problema o di settaggi o hardware.
Poi dimmi che antivirus usi, in ogni caso io riavvierei in modalità provvisoria con rete e lo disinstallerei.
Altra cosa da fare è mettere la barra del menu start non in trasparenza, diciamo che devi mettere tema di windows classico (quello cn la barra grigia in basso).
Poi nel pannello di controllo su opzioni risparmio energia metti: DISATTIVAZIONE SCHERMO: MAI
SOSPENSIONE COMPUTER: MAI

Per ora prova a fare qst cose in ordine come ti ho detto, siccome anke io sto testando il mio pc da sabato dopo varie modifiche...e nn dico nulla x scaramanzia ma son qui che ti scrivo quindi...
Ci sono anche altre cose che ho modificato ma io aspetterei un po' a scriverle perchè le voglio testare io x qlk giorno

ricordati di dirmi che antivirus hai, e anche i programmi che hai installato
Su quel PC bloccato AVG (e ho letto che potrebbe causare problemi/incompatibilità) su questo invece ho Avira.
Ora provo ad entrare nel bios e vedere se si pianta, però non mi spiego il perchè si sia piantato durante il caricamento di Ubuntu, non dovrebbe appoggiarsi a Windows no? Oppure perchè si pianti anche durante il caricamento di Windows.
Programmi installati poco niente, è il computer di papà e sorelle: firefox, openoffice, AVG, stampante, Ccleaner, codec Klite; dopo i freeze ho installato anche hitman 3.5, superantispyware e malwarebytes' per controllare che non ci fossero porcate dentro. Questi ultimi 3 programmi non hanno migliorato certo la situazione, forse è il caso che li disinstalli.
Grazie mille per ora.


Aggiornamento:
1) freeza anche in mod provvisoria ma dopo 5-6 minuti
2) solo nel BIOS è durato 36-37 minuti
mo che faccio??? assistenza HP e via?

Ultima modifica di bonnyplux : 09-12-2010 alle 00:50.
bonnyplux è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-12-2010, 09:26   #874
AndPC
Senior Member
 
L'Avatar di AndPC
 
Iscritto dal: Nov 2005
Messaggi: 470
Quote:
Originariamente inviato da bonnyplux Guarda i messaggi
2) solo nel BIOS è durato 36-37 minuti
mo che faccio??? assistenza HP e via?
se ti si freeza nel BIOS è grave!
può essere addirittura la scheda madre..

la scheda video è integrata?

tornando a me..
Quote:
Originariamente inviato da dktia84 Guarda i messaggi
Probabilmente allora è un problema Bios. Leggendo post precedenti, mi era caduto l'occhio su di un utente che aveva risolto modificando un parametro del bios riguardo all'alimentazione...era un settaggio che di norma è impostato su S3, e lui l'aveva messo su S1. Purtroppo non so entare nel tecnico perchè di bios non me ne intendo!
ho provato a cambiare un po' di settaggi al mio bios,
vediamo se risolvo.
AndPC è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-12-2010, 11:02   #875
bonnyplux
Member
 
Iscritto dal: Nov 2009
Messaggi: 45
Quote:
Originariamente inviato da AndPC Guarda i messaggi
se ti si freeza nel BIOS è grave!
può essere addirittura la scheda madre..

la scheda video è integrata?

tornando a me..

ho provato a cambiare un po' di settaggi al mio bios,
vediamo se risolvo.
La scheda video è una N videa gt315 1gb di memoria dedicata, ma non so se è integrata nella scheda madre, non ho mai aperto il case.
Altri suggerimenti/mosse da mettere in atto o mi dò per spacciato?
bonnyplux è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-12-2010, 11:16   #876
Boooooo
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2005
Messaggi: 546
Quote:
Originariamente inviato da bonnyplux Guarda i messaggi
La scheda video è una N videa gt315 1gb di memoria dedicata, ma non so se è integrata nella scheda madre, non ho mai aperto il case.
Altri suggerimenti/mosse da mettere in atto o mi dò per spacciato?
Puoi iniziare a vedere i valori delle temperature e voltaggi:
-Da BIOS ci deve essere una pagina che riporta temperatura CPU, motherboard e i voltaggi di Vcore della +12v ecc. (magari riportaceli qui)
-Da windows con un programmino chiamato Hwmonitor ti segnala le temperature anche di altri componenti come scheda video/hard disk (non so quanto sia affidabile la lettura di questi programmi)
__________________
MOTHERBOARD: ASROCK AM3 870 EXTREME3 CPU: AMD Phenom II X6 1100T 3.3GHz RAM: DDR3 12 GB PSU: Be Quiet SYSTEM POWER BQT S6-SYS-UA-550W GPU: ATI HD5770 Sapphire 1GB Vapor-X HDD: Samsung SSD 850 Pro 256 GB + Toshiba 4TB
Boooooo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-12-2010, 11:57   #877
bonnyplux
Member
 
Iscritto dal: Nov 2009
Messaggi: 45
Quote:
Originariamente inviato da Boooooo Guarda i messaggi
Puoi iniziare a vedere i valori delle temperature e voltaggi:
-Da BIOS ci deve essere una pagina che riporta temperatura CPU, motherboard e i voltaggi di Vcore della +12v ecc. (magari riportaceli qui)
-Da windows con un programmino chiamato Hwmonitor ti segnala le temperature anche di altri componenti come scheda video/hard disk (non so quanto sia affidabile la lettura di questi programmi)
Ho girato un po' nel bios ma non trovo temperature da nessuna parte...indicazioni più precise? ogni BIOS è strutturato diversamente come menù?
Se è un problema HW dovrò sentire l'assistenza HP.
bonnyplux è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-12-2010, 12:04   #878
Riobravo
Member
 
L'Avatar di Riobravo
 
Iscritto dal: Apr 2007
Città: https://t.me/********
Messaggi: 142
Schermi blù random con SSD.

Preso dalla smania della velocità ho preso un SSD, OCZ Vertex2 da 60G.
Provato sia sul pc portatile (HP Pavillion Dv7 3020el) che sul pc fisso ma con win7-64 ultmate ho schermi blù random.
Aggiornato il bios di entrambi (sia pc che ssd) ma nulla da fare.
Win poi non mi salva il file minidump per capire da che cosa dipende, (BlueScreenView non trova alcun file).

Sarei tentato per prova di installare o Win 7-32 o Vista per vedere se dipende solo da Win 7-64.

Entrambi i pc hanno schede video nvidia.

Naturalmente sui due pc con i dischi normali Win7 va perfettamente.
Potrei anche pensare di farmi cambiare l'SSD ma non so se è la strada giusta.
Non so proprio più che fare, meglio la stabilità che la velocità.

Piero
Riobravo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-12-2010, 12:08   #879
Boooooo
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2005
Messaggi: 546
Quote:
Originariamente inviato da bonnyplux Guarda i messaggi
Ho girato un po' nel bios ma non trovo temperature da nessuna parte...indicazioni più precise? ogni BIOS è strutturato diversamente come menù?
Se è un problema HW dovrò sentire l'assistenza HP.
si ogni bios è strutturato diversamente non saprei indicarti precisamente da me è sotto la voce Hardware Monitor, il bios non è molto grande da esplorare se non lo trovi probabilmente sarà una funzionalità che non è data? Anche se mi sembra strano credo sia dovere di qualsiasi bios informare sullo stato delle temperature e tensioni dell'alimentatore.
E' una pagina che riporta la velocità di rotazione anche delle ventole o per lo meno della ventola connessa alla CPU che se per sbaglio smette di funzionare sono azzi...

A dirla tutta penso che problemi di temperature portino più a spegnimenti improvvisi del computer e non a freeze però non lo escluderei a priori e troverei un modo per leggere le temperature dei componenti
__________________
MOTHERBOARD: ASROCK AM3 870 EXTREME3 CPU: AMD Phenom II X6 1100T 3.3GHz RAM: DDR3 12 GB PSU: Be Quiet SYSTEM POWER BQT S6-SYS-UA-550W GPU: ATI HD5770 Sapphire 1GB Vapor-X HDD: Samsung SSD 850 Pro 256 GB + Toshiba 4TB
Boooooo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-12-2010, 13:16   #880
bonnyplux
Member
 
Iscritto dal: Nov 2009
Messaggi: 45
Al peggio non c'è mai fine; stamattina l'ho acceso per cancellare le password di firefox in caso dovesse andare in assistenza. Modalità normale tutto ok per 20 minuti poi freeza; spengo forzatamente e riaccendo per poi rispegnerlo senza forzare.
Lo riaccendo ora dopo pranzo e sento biiip biiip biiiiiiiiiiiip (l'onomatopea "bip" non rendo il volume di questi suoni) in loop continuo...siamo alla frutta e sull'HD ci sono ancora tutti i documenti della famiglia (li ho su HD esterno ma non voglio mandarli in assistenza).
Sono disperato...
bonnyplux è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparente DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparen...
DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova sul campo DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova ...
FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta
Oracle AI World 2025: l'IA cambia tutto, a partire dai dati Oracle AI World 2025: l'IA cambia tutto, a parti...
Micron e millisecondi: la piattaforma ServiceNow guida l'infrastruttura IT di Aston Martin F1 Micron e millisecondi: la piattaforma ServiceNow...
Apple Watch Ultra 2 in titanio con GPS +...
Nuova protezione per Windows 11: scansio...
GoPro LIT HERO a 249€ su Amazon: la nuov...
PayPal integra i pagamenti in ChatGPT: c...
Battlefield REDSEC: al via la Stagione 1...
Dark Power 14 è un alimentatore d...
Ufficiale: Amazon taglia 14.000 posti di...
Firefox verso la trasparenza totale: i n...
Final Fantasy 7 Remake Part 3: arrivano ...
Elon Musk vuole 1.000 miliardi: il consi...
Il pixel più piccolo al mondo: un...
Windows 11: le 5 opzioni che Microsoft n...
Cuffie wireless PlayStation PULSE Elite ...
Un milione di utenti mostra disagio su C...
Un datacenter sottomarino alimentato da ...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 15:14.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v