|
|
Risultati sondaggio: Che Tipo di Abbonamento ADSL avete sottoscritto? | |||
Alice 20 Mega |
![]() ![]() ![]() |
268 | 16.70% |
Alice Flat |
![]() ![]() ![]() |
690 | 42.99% |
Alice Night & Weekend |
![]() ![]() ![]() |
7 | 0.44% |
Alice Free |
![]() ![]() ![]() |
11 | 0.69% |
Alice Ricaricabile |
![]() ![]() ![]() |
1 | 0.06% |
Tiscali 2 Mega Free |
![]() ![]() ![]() |
9 | 0.56% |
Tiscali 4 Mega Flat |
![]() ![]() ![]() |
138 | 8.60% |
Tiscali 12 Mega Flat |
![]() ![]() ![]() |
79 | 4.92% |
Tiscali 24 Mega Flat |
![]() ![]() ![]() |
42 | 2.62% |
Tiscali Adsl Web&Mail |
![]() ![]() ![]() |
1 | 0.06% |
Libero ADSL TuttoIncluso |
![]() ![]() ![]() |
140 | 8.72% |
Libero ADSL Free |
![]() ![]() ![]() |
11 | 0.69% |
Libero ADSL Mini |
![]() ![]() ![]() |
18 | 1.12% |
Libero ADSL Mega |
![]() ![]() ![]() |
71 | 4.42% |
NGI Free F3 |
![]() ![]() ![]() |
0 | 0% |
NGI Flat F4 |
![]() ![]() ![]() |
1 | 0.06% |
NGI F5 ADSL |
![]() ![]() ![]() |
40 | 2.49% |
FASTWEB Base |
![]() ![]() ![]() |
4 | 0.25% |
FASTWEB Light |
![]() ![]() ![]() |
8 | 0.50% |
FASTWEB Mega Internet |
![]() ![]() ![]() |
66 | 4.11% |
Votanti: 1605. Non puoi votare in questo sondaggio |
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#8181 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2004
Città: Nord-Est
Messaggi: 5159
|
Mhhh... forse ci stiamo complicando troppo la vita...
E provare a cambiare totalmente? Lanciare telnet < file_info.txt ed in file_info.txt inserire open 192.168.1.1 login password ed il comando da dare? Magari ridirigendo lo std input tramite file si riesce. |
![]() |
![]() |
![]() |
#8182 |
Member
Iscritto dal: Feb 2002
Città: Roma
Messaggi: 137
|
provato, nisba...
![]()
__________________
CPU: AMD Ryzen 5 5600X Motherboard: MSI MAG B550 TOMAHAWK RAM: Crucial Ballistix 16 GB (2 x 8 GB) DDR4-3200 HDD: Sabrent Rocket NVMe PCIe M.2 2280 512GB + Crucial P5 Plus 500GB + Crucial MX500 1000GB Video: Zotac GeForce GTX 1060 3GB Mini PSU: Corsair CX600 V2 Monitor: Samsung 24" C24FG73 144Hz Curvo Case: Thermaltake Dokker Fan Controller: Zalman ZM-MFC1 |
![]() |
![]() |
![]() |
#8183 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2004
Città: Nord-Est
Messaggi: 5159
|
Eppure DEVE essere possibile...
Provando a ridirigere lo std input con plink? Edit: In rete ho trovato un forum sul 9105 e 9106 in cui si usa un altro medoto. Non potendolo provare lo posto ![]() ------- 1. download tst10 from the link provided 2. create a file named "reboot_router.bat" that contains the following text: @TST10 /r:reboot_router.txt 3. create a file named "reboot_router.txt" with the following contents: 192.168.1.1 23 ---------------------------> indirizzo del router e porta di connessione di telnet WAIT "ogin:" SEND "root\m" ----------------------------> login del router WAIT "word:" SEND "XXX_your_pass_XXX\m" ------------> password del router WAIT "# " SEND "kill -HUP `cat /var/run/ppp0.pid`\m" -> comando da mandare, da cui dovrebbe essere SEND "reboot\m" per riavviarlo WAIT "# " - replace XXX_your_pass_XXX with the root password for the router 4. place all 3 files (tst10.exe reboot_router.bat and reboot_router.txt) in the same directory 5. use the windows scheduler (start menu > accessories > system tools > scheduled tasks) and schedule the .bat file (add scheduled task - then follow the wizard's instructions) You can try "adsl connection --up" and that should reset the connection (watch the leds). If that works, then replace the SEND "kill -HUP `cat /var/run/ppp0.pid`\m" line with SEND "adsl connection --up\m" in the .bat file. Ultima modifica di Abadir_82 : 20-02-2009 alle 09:16. |
![]() |
![]() |
![]() |
#8184 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2006
Messaggi: 1549
|
Questa ultima pista di TST non è male, tanto piu' che lo script è proprio per telnet.
Appena posso provo. Nel frattempo ho letto in giro che si potrebbe usare anche Expect. Lo conoscete?
__________________
La patafisica non si occupa delle regole ma delle eccezioni (Dottor Faustroll) Ultima modifica di jarry : 20-02-2009 alle 11:10. |
![]() |
![]() |
![]() |
#8185 | |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2004
Città: Nord-Est
Messaggi: 5159
|
Quote:
Per TST tu e thundercom siete le nostre speranze per i tentativi. Mi spiace davvero di non poter aiutarvi a provare ![]() Qualora funzioni si potrebbe pensare ad un programmino in C che lanci questi script in modo da mantenere nascosta la password. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#8186 | |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2006
Messaggi: 1549
|
Quote:
http://en.wikipedia.org/wiki/Expect ne parlano qui al posto di Plink: http://darkwolf.altervista.org/forum...hp?topic=341.0
__________________
La patafisica non si occupa delle regole ma delle eccezioni (Dottor Faustroll) |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#8187 | |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2004
Città: Nord-Est
Messaggi: 5159
|
Quote:
http://www.cyberciti.biz/tips/shell-...sl-router.html |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#8188 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2006
Messaggi: 1038
|
Conviene l'upgrade a 20 mega?
Ciao. Ho alice 7 mega e telecom mi fa un'offerta per solo 5 euro in + al mese passando a 20 mega.
1) Volevo sapere da voi esperti se davvero convenga 2) Poi vorrei sapere a cosa serve il programmino Tcp Optmizer e se davvero aumenta la portante dell'adsl come alcuni amici sostengono. La mia linea: grazie |
![]() |
![]() |
![]() |
#8189 | |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2006
Messaggi: 1549
|
Quote:
http://docs.activestate.com/activetc...n/welcome.html Con calma va studiata... Intanto, per gioco, ho fatto un semplice .bat che mi porta dentro il router @echo off telnet 192.168.1.1 poi metto user, password e comando "adsl configure --1" e va. In pratica serve solo a risparmiare i primi passaggi...
__________________
La patafisica non si occupa delle regole ma delle eccezioni (Dottor Faustroll) Ultima modifica di jarry : 20-02-2009 alle 22:30. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#8190 | |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2006
Messaggi: 1549
|
Quote:
FUNZIONA!!! Con TST Mi sono inventato uno script un pò a naso, le varie guide e articoli erano per altri router e per altri comandi. Funziona perfettamente. Niente perdite di tempo con i tanti passaggi telnet: Con un clic dopo pochi secondi la portante adsl della mia 20mega passa da 13000 kbps a 16500 kbps. Domani con calma scrivo una mini-guida ![]()
__________________
La patafisica non si occupa delle regole ma delle eccezioni (Dottor Faustroll) |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#8191 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2005
Città: Cagliari - Poetto
Messaggi: 4474
|
Poi la Testerò io...
![]() Thanks for All!!! ![]() Saluti...
__________________
OldBlackEagle |
![]() |
![]() |
![]() |
#8192 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2006
Messaggi: 1549
|
AUMENTARE LA PORTANTE ADSL ( anche del 25-30%) ABBASSANDO LO SNRM CON UN SEMPLICE CLIC , OPPURE IN ESECUZIONE AUTOMATICA ALL' AVVIO DI WINDOWS
(Testato sul 9107) PREMESSA Abbassando via telnet lo snrm nel 9107 , per esempio da 12db a 6db, si aggancia una portante del 25-30% piu' alta, passando come nel mio caso (Alice 20 mega) da 14230 a 18050 kbps. Anche la velocità effettiva al netto dell' overhead aumenta in proporzione: da 12160 a 15520 kbps. Tutto bene dunque. Però non tenendo il router sempre acceso, ogni volta si deve rifare tutta la noiosa e non brevissima procedura via telnet in quanto il router non memorizza il passaggio da 12 a 6db. Impossibile salvare la nuova impostazione. Nei Netgear con chipset Broadcom ( DG834GT, DG834PN, DG834N) si puo' impostare fisso senza doverlo fare ad ogni riaccensione come nel nostro caso. Basta usare il custom firmware moddato del DGTeam (es. la versione 1.01.32) http://dgteam.ilbello.com/ Così nel menu di configurazione del router viene aggiunta una opzione che permette la memorizzazione senza reimpostarlo tutte le volte. A quel punto lo snrm resta sempre 6db e la portante è sempre maggiore anche fino al 30% a ogni riaccensione del router. Non esiste niente del genere per il nostro beneamato e ottimo 9107. Però si possono evitare tutti i passaggi dei comandi telnet e con un'apposito script ottenere il risultato con un semplice clic. Basta usare TST (Telnet Scripting Tool) una utility per automatizzare le sessioni telnet. (E' un vecchio programma per Windows. Testato anche su XP) GUIDA PASSO-PASSO 1. Scaricare TST10 e scompattare la zip: c'è il file tst10.exe: Scaricare da qui: http://support.moonpoint.com/downloa...lnet/tst10.php oppure da qui: http://web.tiscali.it/oldblackeagle/TST10.zip 2.Creare un file di nome "snr.bat" con il seguente contenuto: @TST10 /r:snr.txt (usare il blocco note, salva "tutti i file", nel nome scrivere come estensione .bat) 3. Creare sempre con il blocco note un file di nome "snr.txt" con il seguente contenuto: 192.168.1.1 23 WAIT "Login" SEND "XXX\m" WAIT "Password" SEND "YYY\m" WAIT ">" SEND "adsl configure --snr (seguito dal numero appropriato)\m" WAIT ">" SEND "Logout" dove: 192.168.1.1 23 = indirizzo del router e porta di connessione di telnet al posto di XXX scrivere il login del router al posto di YYY scrivere la password del router SEND : comando adsl configure : scrivere --snr seguito dal numero appropriato per la propria adsl. Per esempio, con Alice 20 Mega va bene 1 per chi ha lo snrm di 12db che così va direttamente a 6db provocando un rialzo della portante di circa il 25-30% : "adsl configure --snr 1\m" Ognuno valuti il numero piu' appropriato a seconda dello snrm di partenza e la stabilità della propria linea : se i valori di linea non sono buoni abbassare troppo lo snrm può provocare disconnessioni. Per esempio: con la 20 mega si passa da 12db a 6db senza problemi, con la 7 mega no. In teoria scrivendo “adsl configure --snr 50\m" dovrebbe passare da 12db a 6db dato che 50=50% ma in genere non è così e diminuisce molto meno, ecco perchè mettendo 1 va direttamente al minimo previsto. (Occhio a non dimenticare la \m) Avvertenza: ho scritto alcuni comandi adatti per il nostro router. "Login", "Password" e il segno ">" per altri router sono "login", "password" e "#". "Logout" è una mia aggiunta ma funziona. 4. Mettere i 3 file (tst10.exe , snr.bat e snr.txt) in una stessa cartella 5A. Sul desktop fare un collegamento al file .bat . A ogni accensione del router basterà un clic sul collegamento per ottenere il rialzo della portante adsl.(controllare il led adsl sul router: si spegnerà per pochi secondi e poi si riaccenderà). Oppure: 5B. Se non si vuole fare clic a ogni accensione del router è possibile l' ESECUZIONE AUTOMATICA dello script a ogni avvio di Windows. Per esempio, in XP: 1) Start (Clic ds)>Esplora cartella utenti 2) Navigare, a seconda degli utenti, in C\Documents and Settings\All Users\Menu Avvio\Programmi\Esecuzione automatica oppure : C\Documents and Settings\(nome dell'utente)\Menu Avvio\Programmi\Esecuzione automatica 3) Trovare il file dello Script>selezionarlo>premere CTRL+C 4) Nella finestra Esecuzione automatica: Modifica>Incolla collegamento A questo punto, ogni volta che si avvia Windows parte in automatico lo script per abbassare lo snrm e di conseguenza rialzare la portante. (controllare il led adsl sul router: si spegnerà per pochi secondi e poi si riaccenderà). ............................................................... (Grazie ad Abadir che mi ha fatto scoprire TST) A proposito, riporto quello che dice lui in materia di privacy: " In questa procedura bisogna indicare in chiaro la password per loggarsi al router e non c'è modo di metterla criptata od oscurata. Io onestamente non mi farei problemi, a meno che il tuo pc non vada in giro o non sia usato da estranei malintenzionati che vogliono entrare nella tua rete. Ma si potrebbe pensare ad un programmino in C che lanci questi script in modo da mantenere nascosta la password."
__________________
La patafisica non si occupa delle regole ma delle eccezioni (Dottor Faustroll) Ultima modifica di jarry : 09-12-2010 alle 17:53. |
![]() |
![]() |
![]() |
#8193 |
Member
Iscritto dal: Feb 2002
Città: Roma
Messaggi: 137
|
perfetto jarry, l'ho provato anche con altri comandi e funziona alla grande.
![]() ![]() appena avrò un po' di tempo voglio provare a creare un'interfaccia che si appoggia a tst in modo che il tutto sia più user-friendly (se non provare a riscrivere tst ![]()
__________________
CPU: AMD Ryzen 5 5600X Motherboard: MSI MAG B550 TOMAHAWK RAM: Crucial Ballistix 16 GB (2 x 8 GB) DDR4-3200 HDD: Sabrent Rocket NVMe PCIe M.2 2280 512GB + Crucial P5 Plus 500GB + Crucial MX500 1000GB Video: Zotac GeForce GTX 1060 3GB Mini PSU: Corsair CX600 V2 Monitor: Samsung 24" C24FG73 144Hz Curvo Case: Thermaltake Dokker Fan Controller: Zalman ZM-MFC1 |
![]() |
![]() |
![]() |
#8194 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2006
Messaggi: 1038
|
Quote:
|
![]() |
![]() |
![]() |
#8195 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2004
Città: Nord-Est
Messaggi: 5159
|
Se posso suggerire sarebbe anche da cercare un modo per scrivere criptata la password... magari un software che la memorizza cifrata su un file txt e poi SOLO quando è il momento la reimmette in chiaro.
|
![]() |
![]() |
![]() |
#8196 | ||
Member
Iscritto dal: Feb 2002
Città: Roma
Messaggi: 137
|
Quote:
Quote:
2) Non credo proprio che Tcp Optimizer aumenti la portante, ma piuttosto ottimizzi la connessione lato pc...
__________________
CPU: AMD Ryzen 5 5600X Motherboard: MSI MAG B550 TOMAHAWK RAM: Crucial Ballistix 16 GB (2 x 8 GB) DDR4-3200 HDD: Sabrent Rocket NVMe PCIe M.2 2280 512GB + Crucial P5 Plus 500GB + Crucial MX500 1000GB Video: Zotac GeForce GTX 1060 3GB Mini PSU: Corsair CX600 V2 Monitor: Samsung 24" C24FG73 144Hz Curvo Case: Thermaltake Dokker Fan Controller: Zalman ZM-MFC1 |
||
![]() |
![]() |
![]() |
#8197 | |
Member
Iscritto dal: Feb 2002
Città: Roma
Messaggi: 137
|
Quote:
![]()
__________________
CPU: AMD Ryzen 5 5600X Motherboard: MSI MAG B550 TOMAHAWK RAM: Crucial Ballistix 16 GB (2 x 8 GB) DDR4-3200 HDD: Sabrent Rocket NVMe PCIe M.2 2280 512GB + Crucial P5 Plus 500GB + Crucial MX500 1000GB Video: Zotac GeForce GTX 1060 3GB Mini PSU: Corsair CX600 V2 Monitor: Samsung 24" C24FG73 144Hz Curvo Case: Thermaltake Dokker Fan Controller: Zalman ZM-MFC1 |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#8198 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2008
Messaggi: 1025
|
ciao a tutti...mi sapete dire cosa significano questi errori nel log:
Codice PHP:
__________________
TUTTE LE MIE COMPRAVENDITE!!! (sempre positive!) ed ora in vendita: nulla Ultima modifica di ckingpin : 22-02-2009 alle 12:30. |
![]() |
![]() |
![]() |
#8199 | |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2005
Città: Cagliari - Poetto
Messaggi: 4474
|
Quote:
Le prime segnalazioni invece sono normali avvisi del Firewall interno al Router che ha bloccato tentativi di intrusione dalla Rete Internet da parte di Host "birboncelli"... ![]() Mi preoccuperei solo delle ultime segnalazioni, perchè indicano qualche problema (spero momentaneo), sulla Tua Linea Adsl... Saluti...
__________________
OldBlackEagle |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#8200 | |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2008
Messaggi: 1025
|
Quote:
ho aggiornato ieri il firmware (passando da quello alice a quello usrobotic) e la connessione và molto bene....ma ogni tanto stranamente rallenta di brutto.....sto cercando di capire perchè e ho postato quel log.... ah un altra cosa...come si fà a impedire l'accesso al router dall'esterno ma permetterlo solo dall'interno (cioè dagli indirizzi 192.168.1.*)?
__________________
TUTTE LE MIE COMPRAVENDITE!!! (sempre positive!) ed ora in vendita: nulla Ultima modifica di ckingpin : 22-02-2009 alle 12:59. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 07:21.