Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Networking e sicurezza > Networking > Guide e thread ufficiali

Sottile, leggero e dall'autonomia WOW: OPPO Reno14 F conquista con stile e sostanza
Sottile, leggero e dall'autonomia WOW: OPPO Reno14 F conquista con stile e sostanza
OPPO Reno14 F 5G si propone come smartphone di fascia media con caratteristiche equilibrate. Il device monta processore Qualcomm Snapdragon 6 Gen 1, display AMOLED da 6,57 pollici a 120Hz, tripla fotocamera posteriore con sensore principale da 50MP e generosa batteria da 6000mAh con ricarica rapida a 45W. Si posiziona come alternativa accessibile nella gamma Reno14, proponendo un design curato e tutto quello che serve per un uso senza troppe preoccupazioni.
Destiny Rising: quando un gioco mobile supera il gioco originale
Destiny Rising: quando un gioco mobile supera il gioco originale
Tra il declino di Destiny 2 e la crisi di Bungie, il nuovo titolo mobile sviluppato da NetEase sorprende per profondità e varietà. Rising offre ciò che il live service di Bungie non riesce più a garantire, riportando i giocatori in un universo coerente. Un confronto che mette in luce i limiti tecnici e strategici dello studio di Bellevue
Plaud Note Pro convince per qualità e integrazione, ma l’abbonamento resta un ostacolo
Plaud Note Pro convince per qualità e integrazione, ma l’abbonamento resta un ostacolo
Plaud Note Pro è un registratore digitale elegante e tascabile con app integrata che semplifica trascrizioni e riepiloghi, offre funzioni avanzate come template e note intelligenti, ma resta vincolato a un piano a pagamento per chi ne fa un uso intensivo
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati sondaggio: Che Tipo di Abbonamento ADSL avete sottoscritto?
Alice 20 Mega 268 16.70%
Alice Flat 690 42.99%
Alice Night & Weekend 7 0.44%
Alice Free 11 0.69%
Alice Ricaricabile 1 0.06%
Tiscali 2 Mega Free 9 0.56%
Tiscali 4 Mega Flat 138 8.60%
Tiscali 12 Mega Flat 79 4.92%
Tiscali 24 Mega Flat 42 2.62%
Tiscali Adsl Web&Mail 1 0.06%
Libero ADSL TuttoIncluso 140 8.72%
Libero ADSL Free 11 0.69%
Libero ADSL Mini 18 1.12%
Libero ADSL Mega 71 4.42%
NGI Free F3 0 0%
NGI Flat F4 1 0.06%
NGI F5 ADSL 40 2.49%
FASTWEB Base 4 0.25%
FASTWEB Light 8 0.50%
FASTWEB Mega Internet 66 4.11%
Votanti: 1605. Non puoi votare in questo sondaggio

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 20-02-2009, 08:02   #8181
Abadir_82
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2004
Città: Nord-Est
Messaggi: 5159
Mhhh... forse ci stiamo complicando troppo la vita...

E provare a cambiare totalmente?

Lanciare telnet < file_info.txt
ed in file_info.txt inserire

open 192.168.1.1
login
password
ed il comando da dare?


Magari ridirigendo lo std input tramite file si riesce.
Abadir_82 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-02-2009, 08:45   #8182
thundercom
Member
 
L'Avatar di thundercom
 
Iscritto dal: Feb 2002
Città: Roma
Messaggi: 137
provato, nisba...
__________________
CPU: AMD Ryzen 5 5600X Motherboard: MSI MAG B550 TOMAHAWK RAM: Crucial Ballistix 16 GB (2 x 8 GB) DDR4-3200 HDD: Sabrent Rocket NVMe PCIe M.2 2280 512GB + Crucial P5 Plus 500GB + Crucial MX500 1000GB Video: Zotac GeForce GTX 1060 3GB Mini PSU: Corsair CX600 V2 Monitor: Samsung 24" C24FG73 144Hz Curvo Case: Thermaltake Dokker Fan Controller: Zalman ZM-MFC1
thundercom è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-02-2009, 08:48   #8183
Abadir_82
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2004
Città: Nord-Est
Messaggi: 5159
Eppure DEVE essere possibile...

Provando a ridirigere lo std input con plink?

Edit: In rete ho trovato un forum sul 9105 e 9106 in cui si usa un altro medoto. Non potendolo provare lo posto .

-------
1. download tst10 from the link provided
2. create a file named "reboot_router.bat" that contains the following text:

@TST10 /r:reboot_router.txt


3. create a file named "reboot_router.txt" with the following contents:

192.168.1.1 23 ---------------------------> indirizzo del router e porta di connessione di telnet
WAIT "ogin:"
SEND "root\m" ----------------------------> login del router
WAIT "word:"
SEND "XXX_your_pass_XXX\m" ------------> password del router
WAIT "# "
SEND "kill -HUP `cat /var/run/ppp0.pid`\m" -> comando da mandare, da cui dovrebbe essere SEND "reboot\m" per riavviarlo
WAIT "# "

- replace XXX_your_pass_XXX with the root password for the router

4. place all 3 files (tst10.exe reboot_router.bat and reboot_router.txt) in the same directory
5. use the windows scheduler (start menu > accessories > system tools > scheduled tasks) and schedule the .bat file (add scheduled task - then follow the wizard's instructions)

You can try "adsl connection --up" and that should reset the connection (watch the leds). If that works, then replace the SEND "kill -HUP `cat /var/run/ppp0.pid`\m" line with SEND "adsl connection --up\m" in the .bat file.

Ultima modifica di Abadir_82 : 20-02-2009 alle 09:16.
Abadir_82 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-02-2009, 10:18   #8184
jarry
Senior Member
 
L'Avatar di jarry
 
Iscritto dal: Sep 2006
Messaggi: 1549
Questa ultima pista di TST non è male, tanto piu' che lo script è proprio per telnet.
Appena posso provo.
Nel frattempo ho letto in giro che si potrebbe usare anche Expect.
Lo conoscete?
__________________
La patafisica non si occupa delle regole ma delle eccezioni (Dottor Faustroll)

Ultima modifica di jarry : 20-02-2009 alle 11:10.
jarry è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-02-2009, 10:23   #8185
Abadir_82
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2004
Città: Nord-Est
Messaggi: 5159
Quote:
Originariamente inviato da jarry Guarda i messaggi
Questa ultima pista di TST non è male, tanto piu' che lo script è proprio per telnet.
Appena posso provo.
Nel frattempo ho letto in giro che si potrebbe usare anche Except.
Lo conoscete?
Questa di except non la conscevo... vediamo se trovo qualcosa.
Per TST tu e thundercom siete le nostre speranze per i tentativi. Mi spiace davvero di non poter aiutarvi a provare

Qualora funzioni si potrebbe pensare ad un programmino in C che lanci questi script in modo da mantenere nascosta la password.
Abadir_82 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-02-2009, 11:10   #8186
jarry
Senior Member
 
L'Avatar di jarry
 
Iscritto dal: Sep 2006
Messaggi: 1549
Quote:
Originariamente inviato da Abadir_82 Guarda i messaggi
Questa di except non la conscevo... vediamo se trovo qualcosa.
Scusa, ho scritto a memoria, in realtà è Expect
http://en.wikipedia.org/wiki/Expect
ne parlano qui al posto di Plink:
http://darkwolf.altervista.org/forum...hp?topic=341.0
__________________
La patafisica non si occupa delle regole ma delle eccezioni (Dottor Faustroll)
jarry è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-02-2009, 11:25   #8187
Abadir_82
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2004
Città: Nord-Est
Messaggi: 5159
Quote:
Originariamente inviato da jarry Guarda i messaggi
Scusa, ho scritto a memoria, in realtà è Expect
http://en.wikipedia.org/wiki/Expect
ne parlano qui al posto di Plink:
http://darkwolf.altervista.org/forum...hp?topic=341.0
Un esempio l'ho trovato:

http://www.cyberciti.biz/tips/shell-...sl-router.html
Abadir_82 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-02-2009, 18:18   #8188
quiet
Senior Member
 
L'Avatar di quiet
 
Iscritto dal: Jan 2006
Messaggi: 1038
Conviene l'upgrade a 20 mega?

Ciao. Ho alice 7 mega e telecom mi fa un'offerta per solo 5 euro in + al mese passando a 20 mega.
1) Volevo sapere da voi esperti se davvero convenga

2) Poi vorrei sapere a cosa serve il programmino Tcp Optmizer e se davvero aumenta la portante dell'adsl come alcuni amici sostengono.

La mia linea:

grazie
quiet è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-02-2009, 19:23   #8189
jarry
Senior Member
 
L'Avatar di jarry
 
Iscritto dal: Sep 2006
Messaggi: 1549
Quote:
Originariamente inviato da Abadir_82 Guarda i messaggi
Quello è per Linux. Io ho Windows, avrei trovato la guida:
http://docs.activestate.com/activetc...n/welcome.html
Con calma va studiata...

Intanto, per gioco, ho fatto un semplice .bat che mi porta dentro il router

@echo off
telnet 192.168.1.1

poi metto user, password e comando "adsl configure --1" e va.
In pratica serve solo a risparmiare i primi passaggi...
__________________
La patafisica non si occupa delle regole ma delle eccezioni (Dottor Faustroll)

Ultima modifica di jarry : 20-02-2009 alle 22:30.
jarry è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-02-2009, 22:39   #8190
jarry
Senior Member
 
L'Avatar di jarry
 
Iscritto dal: Sep 2006
Messaggi: 1549
Quote:
Originariamente inviato da Abadir_82 Guarda i messaggi
Per TST tu e thundercom siete le nostre speranze per i tentativi. Mi spiace davvero di non poter aiutarvi a provare
Qualora funzioni si potrebbe pensare ad un programmino in C che lanci questi script in modo da mantenere nascosta la password.
BINGOOO!!!

FUNZIONA!!! Con TST

Mi sono inventato uno script un pò a naso, le varie guide e articoli erano per altri router e per altri comandi. Funziona perfettamente.

Niente perdite di tempo con i tanti passaggi telnet:

Con un clic dopo pochi secondi la portante adsl della mia 20mega passa da 13000 kbps a 16500 kbps.

Domani con calma scrivo una mini-guida
__________________
La patafisica non si occupa delle regole ma delle eccezioni (Dottor Faustroll)
jarry è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-02-2009, 23:12   #8191
OldBlackEagle
Senior Member
 
L'Avatar di OldBlackEagle
 
Iscritto dal: Nov 2005
Città: Cagliari - Poetto
Messaggi: 4474
Quote:
Originariamente inviato da jarry Guarda i messaggi
Domani con calma scrivo una mini-guida
Poi la Testerò io...

Thanks for All!!!



Saluti...
__________________
OldBlackEagle
OldBlackEagle è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-02-2009, 00:30   #8192
jarry
Senior Member
 
L'Avatar di jarry
 
Iscritto dal: Sep 2006
Messaggi: 1549
AUMENTARE LA PORTANTE ADSL ( anche del 25-30%) ABBASSANDO LO SNRM CON UN SEMPLICE CLIC , OPPURE IN ESECUZIONE AUTOMATICA ALL' AVVIO DI WINDOWS
(Testato sul 9107)

PREMESSA

Abbassando via telnet lo snrm nel 9107 , per esempio da 12db a 6db, si aggancia una portante del 25-30% piu' alta, passando come nel mio caso (Alice 20 mega) da 14230 a 18050 kbps. Anche la velocità effettiva al netto dell' overhead aumenta in proporzione: da 12160 a 15520 kbps.
Tutto bene dunque.
Però non tenendo il router sempre acceso, ogni volta si deve rifare tutta la noiosa e non brevissima procedura via telnet in quanto il router non memorizza il passaggio da 12 a 6db. Impossibile salvare la nuova impostazione.
Nei Netgear con chipset Broadcom ( DG834GT, DG834PN, DG834N) si puo' impostare fisso senza doverlo fare ad ogni riaccensione come nel nostro caso. Basta usare il custom firmware moddato del DGTeam (es. la versione 1.01.32)
http://dgteam.ilbello.com/
Così nel menu di configurazione del router viene aggiunta una opzione che permette la memorizzazione senza reimpostarlo tutte le volte.
A quel punto lo snrm resta sempre 6db e la portante è sempre maggiore anche fino al 30% a ogni riaccensione del router.

Non esiste niente del genere per il nostro beneamato e ottimo 9107. Però si possono evitare tutti i passaggi dei comandi telnet e con un'apposito script ottenere il risultato con un semplice clic.

Basta usare TST (Telnet Scripting Tool) una utility per automatizzare le sessioni telnet.
(E' un vecchio programma per Windows. Testato anche su XP)

GUIDA PASSO-PASSO

1. Scaricare TST10 e scompattare la zip: c'è il file tst10.exe:
Scaricare da qui:
http://support.moonpoint.com/downloa...lnet/tst10.php
oppure da qui:
http://web.tiscali.it/oldblackeagle/TST10.zip

2.Creare un file di nome "snr.bat" con il seguente contenuto:

@TST10 /r:snr.txt

(usare il blocco note, salva "tutti i file", nel nome scrivere come estensione .bat)

3. Creare sempre con il blocco note un file di nome "snr.txt" con il seguente contenuto:

192.168.1.1 23
WAIT "Login"
SEND "XXX\m"
WAIT "Password"
SEND "YYY\m"
WAIT ">"
SEND "adsl configure --snr (seguito dal numero appropriato)\m"
WAIT ">"
SEND "Logout"

dove:

192.168.1.1 23 = indirizzo del router e porta di connessione di telnet

al posto di XXX scrivere il login del router
al posto di YYY scrivere la password del router
SEND : comando adsl configure : scrivere --snr seguito dal numero appropriato per la propria adsl. Per esempio, con Alice 20 Mega va bene 1 per chi ha lo snrm di 12db che così va direttamente a 6db provocando un rialzo della portante di circa il 25-30% :
"adsl configure --snr 1\m"

Ognuno valuti il numero piu' appropriato a seconda dello snrm di partenza e la stabilità della propria linea : se i valori di linea non sono buoni abbassare troppo lo snrm può provocare disconnessioni. Per esempio: con la 20 mega si passa da 12db a 6db senza problemi, con la 7 mega no.
In teoria scrivendo “adsl configure --snr 50\m" dovrebbe passare da 12db a 6db dato che 50=50% ma in genere non è così e diminuisce molto meno, ecco perchè mettendo 1 va direttamente al minimo previsto.
(Occhio a non dimenticare la \m)

Avvertenza:
ho scritto alcuni comandi adatti per il nostro router. "Login", "Password" e il segno ">" per altri router sono "login", "password" e "#". "Logout" è una mia aggiunta ma funziona.

4. Mettere i 3 file (tst10.exe , snr.bat e snr.txt) in una stessa cartella

5A. Sul desktop fare un collegamento al file .bat . A ogni accensione del router basterà un clic sul collegamento per ottenere il rialzo della portante adsl.(controllare il led adsl sul router: si spegnerà per pochi secondi e poi si riaccenderà).

Oppure:

5B. Se non si vuole fare clic a ogni accensione del router è possibile l' ESECUZIONE AUTOMATICA dello script a ogni avvio di Windows.
Per esempio, in XP:

1) Start (Clic ds)>Esplora cartella utenti
2) Navigare, a seconda degli utenti, in C\Documents and Settings\All Users\Menu Avvio\Programmi\Esecuzione automatica
oppure : C\Documents and Settings\(nome dell'utente)\Menu Avvio\Programmi\Esecuzione automatica
3) Trovare il file dello Script>selezionarlo>premere CTRL+C
4) Nella finestra Esecuzione automatica: Modifica>Incolla collegamento

A questo punto, ogni volta che si avvia Windows parte in automatico lo script per abbassare lo snrm e di conseguenza rialzare la portante. (controllare il led adsl sul router: si spegnerà per pochi secondi e poi si riaccenderà).
...............................................................
(Grazie ad Abadir che mi ha fatto scoprire TST)
A proposito, riporto quello che dice lui in materia di privacy:
" In questa procedura bisogna indicare in chiaro la password per loggarsi al router e non c'è modo di metterla criptata od oscurata. Io onestamente non mi farei problemi, a meno che il tuo pc non vada in giro o non sia usato da estranei malintenzionati che vogliono entrare nella tua rete. Ma si potrebbe pensare ad un programmino in C che lanci questi script in modo da mantenere nascosta la password."
__________________
La patafisica non si occupa delle regole ma delle eccezioni (Dottor Faustroll)

Ultima modifica di jarry : 09-12-2010 alle 17:53.
jarry è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-02-2009, 09:26   #8193
thundercom
Member
 
L'Avatar di thundercom
 
Iscritto dal: Feb 2002
Città: Roma
Messaggi: 137
perfetto jarry, l'ho provato anche con altri comandi e funziona alla grande.

appena avrò un po' di tempo voglio provare a creare un'interfaccia che si appoggia a tst in modo che il tutto sia più user-friendly (se non provare a riscrivere tst ).
__________________
CPU: AMD Ryzen 5 5600X Motherboard: MSI MAG B550 TOMAHAWK RAM: Crucial Ballistix 16 GB (2 x 8 GB) DDR4-3200 HDD: Sabrent Rocket NVMe PCIe M.2 2280 512GB + Crucial P5 Plus 500GB + Crucial MX500 1000GB Video: Zotac GeForce GTX 1060 3GB Mini PSU: Corsair CX600 V2 Monitor: Samsung 24" C24FG73 144Hz Curvo Case: Thermaltake Dokker Fan Controller: Zalman ZM-MFC1
thundercom è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-02-2009, 10:01   #8194
quiet
Senior Member
 
L'Avatar di quiet
 
Iscritto dal: Jan 2006
Messaggi: 1038
Quote:
Originariamente inviato da quiet Guarda i messaggi
Ciao. Ho alice 7 mega e telecom mi fa un'offerta per solo 5 euro in + al mese passando a 20 mega.
1) Volevo sapere da voi esperti se davvero convenga

2) Poi vorrei sapere a cosa serve il programmino Tcp Optmizer e se davvero aumenta la portante dell'adsl come alcuni amici sostengono.

La mia linea:

grazie
edit
quiet è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-02-2009, 10:14   #8195
Abadir_82
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2004
Città: Nord-Est
Messaggi: 5159
Quote:
Originariamente inviato da thundercom Guarda i messaggi
perfetto jarry, l'ho provato anche con altri comandi e funziona alla grande.

appena avrò un po' di tempo voglio provare a creare un'interfaccia che si appoggia a tst in modo che il tutto sia più user-friendly (se non provare a riscrivere tst ).
Se posso suggerire sarebbe anche da cercare un modo per scrivere criptata la password... magari un software che la memorizza cifrata su un file txt e poi SOLO quando è il momento la reimmette in chiaro.
Abadir_82 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-02-2009, 10:25   #8196
thundercom
Member
 
L'Avatar di thundercom
 
Iscritto dal: Feb 2002
Città: Roma
Messaggi: 137
Quote:
Originariamente inviato da quiet Guarda i messaggi
Ciao. Ho alice 7 mega e telecom mi fa un'offerta per solo 5 euro in + al mese passando a 20 mega.
1) Volevo sapere da voi esperti se davvero convenga

2) Poi vorrei sapere a cosa serve il programmino Tcp Optmizer e se davvero aumenta la portante dell'adsl come alcuni amici sostengono.
1) Premetto che non me ne intendo di analisi di snr e compagnia bella, ma confrontando i tuoi valori con quelli riportati in prima pagina si vede che hai una linea piuttosto disturbata.

Quote:
ADSL CONVENZIONALE - ADSL1 (DA 640 Kb/s a 8 Mb/s)
Rapporto segnale rumore – Margine Rumore (SNR):
< 5db = problemi, non si sincronizza o ha problemi a sincronizzarsi
5-10db = scadente, si possono riscontrare problemi di sincronizzazione
10-15db = mediocre (non ci sono problemi di sincronizzazione)
15-22db = buono
23-28db = ottimo
29-35db = eccellente

Attenuazione di linea:
< 20db = eccellente, avete una linea molto buona e siete evidentemente molto vicini alla centrale
20-30db = ottimo
30-40db = buono
40-50db = mediocre
50-60db = scadente/scarso
60-65db = critico
> 65db = problemi
tu hai 10.4 e 18.0 db in SNR. Detto questo, non so se il passaggio in ADSL2+ possa giovare nel tuo caso, per questo lascio la parola ad altri più esperti di me...

2) Non credo proprio che Tcp Optimizer aumenti la portante, ma piuttosto ottimizzi la connessione lato pc...
__________________
CPU: AMD Ryzen 5 5600X Motherboard: MSI MAG B550 TOMAHAWK RAM: Crucial Ballistix 16 GB (2 x 8 GB) DDR4-3200 HDD: Sabrent Rocket NVMe PCIe M.2 2280 512GB + Crucial P5 Plus 500GB + Crucial MX500 1000GB Video: Zotac GeForce GTX 1060 3GB Mini PSU: Corsair CX600 V2 Monitor: Samsung 24" C24FG73 144Hz Curvo Case: Thermaltake Dokker Fan Controller: Zalman ZM-MFC1
thundercom è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-02-2009, 10:27   #8197
thundercom
Member
 
L'Avatar di thundercom
 
Iscritto dal: Feb 2002
Città: Roma
Messaggi: 137
Quote:
Originariamente inviato da Abadir_82 Guarda i messaggi
Se posso suggerire sarebbe anche da cercare un modo per scrivere criptata la password... magari un software che la memorizza cifrata su un file txt e poi SOLO quando è il momento la reimmette in chiaro.
Annoto il suggerimento... spero di liberarmi quanto prima
__________________
CPU: AMD Ryzen 5 5600X Motherboard: MSI MAG B550 TOMAHAWK RAM: Crucial Ballistix 16 GB (2 x 8 GB) DDR4-3200 HDD: Sabrent Rocket NVMe PCIe M.2 2280 512GB + Crucial P5 Plus 500GB + Crucial MX500 1000GB Video: Zotac GeForce GTX 1060 3GB Mini PSU: Corsair CX600 V2 Monitor: Samsung 24" C24FG73 144Hz Curvo Case: Thermaltake Dokker Fan Controller: Zalman ZM-MFC1
thundercom è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-02-2009, 12:27   #8198
ckingpin
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2008
Messaggi: 1025
ciao a tutti...mi sapete dire cosa significano questi errori nel log:

Codice PHP:
Date/Time      Facility      Severity      Message
Feb 22 13
:10:53     user     alert     kernelIntrusion -> IN=ppp_8_35_1 OUTMACSRC=93.146.105.68 DST=79.56.4.22 LEN=60 TOS=0x00 PREC=0x00 TTL=113 ID=1305 DF PROTO=TCP SPT=4692 DPT=51033 WINDOW=65535 RES=0x00 SYN URGP=0
Feb 22 13
:00:40     user     alert     kernelIntrusion -> IN=ppp_8_35_1 OUTMACSRC=151.16.75.124 DST=79.56.4.22 LEN=48 TOS=0x00 PREC=0x00 TTL=117 ID=12842 DF PROTO=TCP SPT=3815 DPT=51033 WINDOW=65535 RES=0x00 SYN URGP=0
Feb 22 12
:50:57     user     alert     kernelIntrusion -> IN=ppp_8_35_1 OUTMACSRC=62.211.186.58 DST=79.56.4.22 LEN=48 TOS=0x00 PREC=0x00 TTL=119 ID=63074 DF PROTO=TCP SPT=3278 DPT=51033 WINDOW=16384 RES=0x00 SYN URGP=0
Feb 22 12
:50:54     user     alert     kernelIntrusion -> IN=ppp_8_35_1 OUTMACSRC=62.211.186.58 DST=79.56.4.22 LEN=48 TOS=0x00 PREC=0x00 TTL=119 ID=62950 DF PROTO=TCP SPT=3278 DPT=51033 WINDOW=16384 RES=0x00 SYN URGP=0
Feb 22 12
:50:45     user     alert     kernelIntrusion -> IN=ppp_8_35_1 OUTMACSRC=78.12.241.27 DST=79.56.4.22 LEN=48 TOS=0x00 PREC=0x00 TTL=116 ID=16766 DF PROTO=TCP SPT=2488 DPT=51033 WINDOW=65535 RES=0x00 SYN URGP=0
Feb 22 12
:50:39     user     alert     kernelIntrusion -> IN=ppp_8_35_1 OUTMACSRC=78.12.241.27 DST=79.56.4.22 LEN=48 TOS=0x00 PREC=0x00 TTL=116 ID=16275 DF PROTO=TCP SPT=2488 DPT=51033 WINDOW=65535 RES=0x00 SYN URGP=0
Feb 22 12
:50:36     user     alert     kernelIntrusion -> IN=ppp_8_35_1 OUTMACSRC=78.12.241.27 DST=79.56.4.22 LEN=48 TOS=0x00 PREC=0x00 TTL=116 ID=16006 DF PROTO=TCP SPT=2488 DPT=51033 WINDOW=65535 RES=0x00 SYN URGP=0
Feb 22 12
:41:14     user     alert     kernelIntrusion -> IN=ppp_8_35_1 OUTMACSRC=79.51.74.241 DST=79.56.4.22 LEN=52 TOS=0x00 PREC=0x00 TTL=119 ID=28058 DF PROTO=TCP SPT=56492 DPT=7855 WINDOW=8192 RES=0x00 SYN URGP=0
Feb 22 12
:31:49     user     alert     kernelIntrusion -> IN=ppp_8_35_1 OUTMACSRC=93.146.105.68 DST=79.56.4.22 LEN=60 TOS=0x00 PREC=0x00 TTL=113 ID=46663 DF PROTO=TCP SPT=2549 DPT=51033 WINDOW=65535 RES=0x00 SYN URGP=0
Feb 22 12
:31:46     user     alert     kernelIntrusion -> IN=ppp_8_35_1 OUTMACSRC=93.146.105.68 DST=79.56.4.22 LEN=60 TOS=0x00 PREC=0x00 TTL=113 ID=46538 DF PROTO=TCP SPT=2549 DPT=51033 WINDOW=65535 RES=0x00 SYN URGP=0
Feb 22 12
:31:21     user     alert     kernelIntrusion -> IN=ppp_8_35_1 OUTMACSRC=151.16.75.124 DST=79.56.4.22 LEN=48 TOS=0x00 PREC=0x00 TTL=117 ID=32537 DF PROTO=TCP SPT=2884 DPT=51033 WINDOW=65535 RES=0x00 SYN URGP=0
Feb 22 12
:31:15     user     alert     kernelIntrusion -> IN=ppp_8_35_1 OUTMACSRC=151.16.75.124 DST=79.56.4.22 LEN=48 TOS=0x00 PREC=0x00 TTL=117 ID=32233 DF PROTO=TCP SPT=2884 DPT=51033 WINDOW=65535 RES=0x00 SYN URGP=0
Feb 22 12
:31:12     user     alert     kernelIntrusion -> IN=ppp_8_35_1 OUTMACSRC=151.16.75.124 DST=79.56.4.22 LEN=48 TOS=0x00 PREC=0x00 TTL=117 ID=32087 DF PROTO=TCP SPT=2884 DPT=51033 WINDOW=65535 RES=0x00 SYN URGP=0
Feb 22 12
:30:32     daemon     critical     pppd[625]: Received valid IP address from serverConnection UP.
Feb 22 12:30:32     daemon     critical     pppd[625]: PPP LCP UP.
Feb 22 12:30:32     daemon     critical     pppd[625]: PPP session established.
Feb 22 12:30:32     daemon     critical     pppd[625]: PPP server detected
__________________
TUTTE LE MIE COMPRAVENDITE!!! (sempre positive!) ed ora in vendita: nulla

Ultima modifica di ckingpin : 22-02-2009 alle 12:30.
ckingpin è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-02-2009, 12:35   #8199
OldBlackEagle
Senior Member
 
L'Avatar di OldBlackEagle
 
Iscritto dal: Nov 2005
Città: Cagliari - Poetto
Messaggi: 4474
Quote:
Originariamente inviato da ckingpin Guarda i messaggi
ciao a tutti...mi sapete dire cosa significano questi errori nel log:

Codice PHP:
Date/Time      Facility      Severity      Message
Feb 22 13
:10:53     user     alert     kernelIntrusion -> IN=ppp_8_35_1 OUTMACSRC=93.146.105.68 DST=79.55.5.86 LEN=60 TOS=0x00 PREC=0x00 TTL=113 ID=1305 DF PROTO=TCP SPT=4692 DPT=51033 WINDOW=65535 RES=0x00 SYN URGP=0
Feb 22 13
:00:40     user     alert     kernelIntrusion -> IN=ppp_8_35_1 OUTMACSRC=151.16.75.124 DST=79.55.5.86 LEN=48 TOS=0x00 PREC=0x00 TTL=117 ID=12842 DF PROTO=TCP SPT=3815 DPT=51033 WINDOW=65535 RES=0x00 SYN URGP=0
Feb 22 12
:50:57     user     alert     kernelIntrusion -> IN=ppp_8_35_1 OUTMACSRC=62.211.186.58 DST=79.55.5.86 LEN=48 TOS=0x00 PREC=0x00 TTL=119 ID=63074 DF PROTO=TCP SPT=3278 DPT=51033 WINDOW=16384 RES=0x00 SYN URGP=0
Feb 22 12
:50:54     user     alert     kernelIntrusion -> IN=ppp_8_35_1 OUTMACSRC=62.211.186.58 DST=79.55.5.86 LEN=48 TOS=0x00 PREC=0x00 TTL=119 ID=62950 DF PROTO=TCP SPT=3278 DPT=51033 WINDOW=16384 RES=0x00 SYN URGP=0
Feb 22 12
:50:45     user     alert     kernelIntrusion -> IN=ppp_8_35_1 OUTMACSRC=78.12.241.27 DST=79.55.5.86 LEN=48 TOS=0x00 PREC=0x00 TTL=116 ID=16766 DF PROTO=TCP SPT=2488 DPT=51033 WINDOW=65535 RES=0x00 SYN URGP=0
Feb 22 12
:50:39     user     alert     kernelIntrusion -> IN=ppp_8_35_1 OUTMACSRC=78.12.241.27 DST=79.55.5.86 LEN=48 TOS=0x00 PREC=0x00 TTL=116 ID=16275 DF PROTO=TCP SPT=2488 DPT=51033 WINDOW=65535 RES=0x00 SYN URGP=0
Feb 22 12
:50:36     user     alert     kernelIntrusion -> IN=ppp_8_35_1 OUTMACSRC=78.12.241.27 DST=79.55.5.86 LEN=48 TOS=0x00 PREC=0x00 TTL=116 ID=16006 DF PROTO=TCP SPT=2488 DPT=51033 WINDOW=65535 RES=0x00 SYN URGP=0
Feb 22 12
:41:14     user     alert     kernelIntrusion -> IN=ppp_8_35_1 OUTMACSRC=79.51.74.241 DST=79.55.5.86 LEN=52 TOS=0x00 PREC=0x00 TTL=119 ID=28058 DF PROTO=TCP SPT=56492 DPT=7855 WINDOW=8192 RES=0x00 SYN URGP=0
Feb 22 12
:31:49     user     alert     kernelIntrusion -> IN=ppp_8_35_1 OUTMACSRC=93.146.105.68 DST=79.55.5.86 LEN=60 TOS=0x00 PREC=0x00 TTL=113 ID=46663 DF PROTO=TCP SPT=2549 DPT=51033 WINDOW=65535 RES=0x00 SYN URGP=0
Feb 22 12
:31:46     user     alert     kernelIntrusion -> IN=ppp_8_35_1 OUTMACSRC=93.146.105.68 DST=79.55.5.86 LEN=60 TOS=0x00 PREC=0x00 TTL=113 ID=46538 DF PROTO=TCP SPT=2549 DPT=51033 WINDOW=65535 RES=0x00 SYN URGP=0
Feb 22 12
:31:21     user     alert     kernelIntrusion -> IN=ppp_8_35_1 OUTMACSRC=151.16.75.124 DST=79.55.5.86 LEN=48 TOS=0x00 PREC=0x00 TTL=117 ID=32537 DF PROTO=TCP SPT=2884 DPT=51033 WINDOW=65535 RES=0x00 SYN URGP=0
Feb 22 12
:31:15     user     alert     kernelIntrusion -> IN=ppp_8_35_1 OUTMACSRC=151.16.75.124 DST=79.55.5.86 LEN=48 TOS=0x00 PREC=0x00 TTL=117 ID=32233 DF PROTO=TCP SPT=2884 DPT=51033 WINDOW=65535 RES=0x00 SYN URGP=0
Feb 22 12
:31:12     user     alert     kernelIntrusion -> IN=ppp_8_35_1 OUTMACSRC=151.16.75.124 DST=79.55.5.86 LEN=48 TOS=0x00 PREC=0x00 TTL=117 ID=32087 DF PROTO=TCP SPT=2884 DPT=51033 WINDOW=65535 RES=0x00 SYN URGP=0
Feb 22 12
:30:32     daemon     critical     pppd[625]: Received valid IP address from serverConnection UP.
Feb 22 12:30:32     daemon     critical     pppd[625]: PPP LCP UP.
Feb 22 12:30:32     daemon     critical     pppd[625]: PPP session established.
Feb 22 12:30:32     daemon     critical     pppd[625]: PPP server detected
Le ultime segnalazioni indicano una caduta di sessione PPPoE con il Tuo Provider (che ha richiesto la password adsl al Router).
Le prime segnalazioni invece sono normali avvisi del Firewall interno al Router che ha bloccato tentativi di intrusione dalla Rete Internet da parte di Host "birboncelli"...
Mi preoccuperei solo delle ultime segnalazioni, perchè indicano qualche problema (spero momentaneo), sulla Tua Linea Adsl...


Saluti...
__________________
OldBlackEagle
OldBlackEagle è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-02-2009, 12:52   #8200
ckingpin
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2008
Messaggi: 1025
Quote:
Originariamente inviato da OldBlackEagle Guarda i messaggi
Le ultime segnalazioni indicano una caduta di sessione PPPoE con il Tuo Provider (che ha richiesto la password adsl al Router).
Le prime segnalazioni invece sono normali avvisi del Firewall interno al Router che ha bloccato tentativi di intrusione dalla Rete Internet da parte di Host "birboncelli"...
Mi preoccuperei solo delle ultime segnalazioni, perchè indicano qualche problema (spero momentaneo), sulla Tua Linea Adsl...


Saluti...
le ultime segnalazioni in realtà sono le prime (in ordine cronologico) e sono dovute a un mio riavvio del router...subito dopo sono iniziate quelle segnalazioni di tentativi di intruzione...che comunque non pregiudicano nulla vero?
ho aggiornato ieri il firmware (passando da quello alice a quello usrobotic) e la connessione và molto bene....ma ogni tanto stranamente rallenta di brutto.....sto cercando di capire perchè e ho postato quel log....

ah un altra cosa...come si fà a impedire l'accesso al router dall'esterno ma permetterlo solo dall'interno (cioè dagli indirizzi 192.168.1.*)?
__________________
TUTTE LE MIE COMPRAVENDITE!!! (sempre positive!) ed ora in vendita: nulla

Ultima modifica di ckingpin : 22-02-2009 alle 12:59.
ckingpin è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Sottile, leggero e dall'autonomia WOW: OPPO Reno14 F conquista con stile e sostanza Sottile, leggero e dall'autonomia WOW: OPPO Reno...
Destiny Rising: quando un gioco mobile supera il gioco originale Destiny Rising: quando un gioco mobile supera il...
Plaud Note Pro convince per qualità e integrazione, ma l’abbonamento resta un ostacolo Plaud Note Pro convince per qualità e int...
Google Pixel 10 è compatto e ha uno zoom 5x a 899€: basta per essere un best-buy? Google Pixel 10 è compatto e ha uno zoom ...
Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud gaming cambia per sempre Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud ga...
Ricarica in 10 minuti per le auto elettr...
Sony batte (quasi) tutti: Android 16 &eg...
I migliori PC portatili tuttofare su Ama...
Xiaomi non si ferma più: nuovi ta...
Tutor FIVE, il progetto che trasforma Al...
Osservata esplosione di raggi gamma (GRB...
Sean Duffy (amministratore ad interim de...
Renault lancia la super promo: porte ape...
Il tuo portatile ASUS ROG non funziona c...
Zoom migliora il suo operatore virtuale ...
Traguardo Omoda & Jaecoo in Italia: ...
EHT mostra nuove immagini di come cambia...
Il gioiellino di Fastned: aperti in Belg...
La nuova mini workstation AI di MinisFor...
Formula 1 2026, nuove gare Sprint in cal...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 07:21.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v