Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Networking e sicurezza > Networking > Guide e thread ufficiali

HONOR Magic V5: il pieghevole ultra sottile e completo! La recensione
HONOR Magic V5: il pieghevole ultra sottile e completo! La recensione
Abbiamo provato per diverse settimane il nuovo Magic V5 di HONOR, uno smartphone pieghevole che ci ha davvero stupito. Il device è il più sottile (solo 4.1mm) ma non gli manca praticamente nulla. Potenza garantita dallo Snapdragon 8 Elite, fotocamere di ottima qualità e batteria in silicio-carbonio che garantisce un'ottima autonomia. E il Prezzo? Vi diciamo tutto nella nostra recensione completa.
Recensione Google Pixel 10 Pro XL: uno zoom 100x assurdo sempre in tasca (e molto altro)
Recensione Google Pixel 10 Pro XL: uno zoom 100x assurdo sempre in tasca (e molto altro)
Google Pixel 10 Pro XL è il top di gamma della serie Pixel, presentando un ampio display Super Actua da 6.8 pollici insieme alle novità della serie, fra cui la ricarica wireless magnetica Pixelsnap e le nuove funzionalità AI avanzate. Il comparto fotografico include un sistema a tripla fotocamera con zoom Pro Res fino a 100x, mentre il processore Tensor G5 con 16GB di RAM garantisce prestazioni percepite molto elevate su Android.
Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X economico
Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X economico
Forte della piattaforma Qualcomm Snapdragon X, il notebook Lenovo IdeaPad Slim 3 riesce a coniugare caratteristiche tecniche interessanti ad uno chassis robusto, con autonomia di funzionamento a batteria che va ben oltre la tipica giornata di lavoro. Un notebook dal costo accessibile pensato per l'utilizzo domestico o in ufficio, soprattutto con applicazioni native per architettura ARM
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati sondaggio: Che Tipo di Abbonamento ADSL avete sottoscritto?
Alice 20 Mega 268 16.70%
Alice Flat 690 42.99%
Alice Night & Weekend 7 0.44%
Alice Free 11 0.69%
Alice Ricaricabile 1 0.06%
Tiscali 2 Mega Free 9 0.56%
Tiscali 4 Mega Flat 138 8.60%
Tiscali 12 Mega Flat 79 4.92%
Tiscali 24 Mega Flat 42 2.62%
Tiscali Adsl Web&Mail 1 0.06%
Libero ADSL TuttoIncluso 140 8.72%
Libero ADSL Free 11 0.69%
Libero ADSL Mini 18 1.12%
Libero ADSL Mega 71 4.42%
NGI Free F3 0 0%
NGI Flat F4 1 0.06%
NGI F5 ADSL 40 2.49%
FASTWEB Base 4 0.25%
FASTWEB Light 8 0.50%
FASTWEB Mega Internet 66 4.11%
Votanti: 1605. Non puoi votare in questo sondaggio

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 04-09-2006, 20:13   #2861
rupa
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2003
Città: FERRARA
Messaggi: 542
Ciao a tutti
Ho un problema con il collegamento ad un computer con ip dinmaico tramite pc anywhere.
Ho creato l'account su no ip e funziona in quanto se do l'indirizzo mi compare il login del router.
Adesso devo aprire le porte nel virtual server.
Quelle di pcanywhere sono la 5631 e la 5632, le ho aperte ma non cambbia niente, sicuramente devo fare altro ma non saprei proprio cosa.

Qaulcuno riesce a darmi una mano. Grazie
__________________
Conroe E6600 - Asus P5W DH Deluxe - 4*512 OCZ DDR2 Gold Series 667 - ati x1600pro - Raptor 74 GB - WD Caviar 200gb sata - plextor PX 716A - Lettore dvd LG - SAMSUNG 2232BW- Cooler master stacker - Enermax Coolergiant 480w
rupa è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-09-2006, 22:46   #2862
starlife
Member
 
Iscritto dal: Jun 2005
Messaggi: 170
Quote:
Originariamente inviato da Odin069
Bhe, vuol dire che o l'alimentatore dell'usr 9108 è troppo sensibile agli sbalzi di tensione (forse un po' sottodimensionato, vista la temperatura ) e/o che il tuo ups è troppo lento ad intervenire (ma gli alimentatori per pc di solito sono molto tolleranti per cui non si resettano).
Le soluzioni sono 2: o ti compri un alimentatore per l'usr9108 più potente e stabilizzato (ma non so se esiste) in modo da alimentare bene il router durante il tempo d'intervento dell'UPS, oppure compri un UPS di quelli attivi che garantiscono tensione costante anche nel transitorio...

Ciao!

PS: anche io ho un UPS "passivo", ora che mi hai messo la pulce nell'orecchio , appena posso staccare la connessione, provo anch'io a staccare l'UPS e vedere che succede... Quando lo faccio poi posto il risultato del test...
grazie, magari mi informo per l'alimentatore....l'ups non credo perche' e' un modello APC 1000 che ho preso proprio perche' so che e' uno dei migliori, quindi presumo che la tensione sia costante!
la cosa strana e' che il problema si verifica solo con il router 9108, mentre pc, monitor ecc.. collegati all'ups funzionano perfettamente anche se scollego l'ups dalla rete elettrica, cosi come funziona perfettamente anche un router di sottomarca che uso al momento, il quale non si resetta affatto. il 9108 invece si resetta sempre e riparte...cioe' mi si spengono solo le luce di adsl e quella con il mondo, le altre restano accese e poi nel giro di pochi secondi si riconnette l'adsl.
al momento ho contattato l'enel per controllare comunque questi sbalzi di corrente o micro interruzioni che ci sono e che in qualche modo mettono in funzione l'ups (o stabilizza lo sbalzo o altro)...comunque se attacco il router alla sola rete (senza ups) questo reset avviene comunque proprio a causa di un problema di rete elettrica, ma speravo che tramite ups invece il problema fosse risolto ed invece mi ritrovo che se dovesse saltare la corrente il router mi si resetta comunque, anche nel caso l'enel mi risolve il problema mi micro interruzioni....il che pero' mi sembra bello strano come problema!
starlife è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-09-2006, 23:40   #2863
skryabin
Senior Member
 
L'Avatar di skryabin
 
Iscritto dal: Nov 2002
Messaggi: 16325
Succede anche a me il discorso delle microinterruzioni di corrente. Ho provato con due UPS differenti entrambi di marca APC, ma ad ogni minimo sbalzo di corrente segnalato dal classico bip il router si resetta.
Mentre periferiche ben piu' esigenti in termini di corrente tipo monitors e pc non battono ciglio in caso di tali brevissime interruzioni, il routerino (anche io il 9108) sembra che accusi il colpo e non mi capacito...
Ho provato anche a collegarlo singolarmente ad un UPS a parte (visto che ne ho due) in modo da eliminare possibili interferenze, senza successo...
Un po' fastidioso come comportamento
__________________
STEAM
skryabin è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-09-2006, 09:27   #2864
starlife
Member
 
Iscritto dal: Jun 2005
Messaggi: 170
Quote:
Originariamente inviato da skryabin
Succede anche a me il discorso delle microinterruzioni di corrente. Ho provato con due UPS differenti entrambi di marca APC, ma ad ogni minimo sbalzo di corrente segnalato dal classico bip il router si resetta.
Mentre periferiche ben piu' esigenti in termini di corrente tipo monitors e pc non battono ciglio in caso di tali brevissime interruzioni, il routerino (anche io il 9108) sembra che accusi il colpo e non mi capacito...
Ho provato anche a collegarlo singolarmente ad un UPS a parte (visto che ne ho due) in modo da eliminare possibili interferenze, senza successo...
Un po' fastidioso come comportamento
ah! ma per queste microinterruzioni hai sentito per caso l'enel per sapere a cosa sono dovute e se sono risolvibili? a me l'usr9108 e' praticamente inutilizzabile in questo modo, cioe' mi si disconnette anche 15-20 volte in un ora!
comunque indipendentemente dall'enel il router non dovrebbe resettarsi, come avviene infatti con router piu' scadenti, sopratutto quando entra in funzione l'ups per mancanza di corrente! mi sembra un grandissimo difetto per uno dei router migliori che ci sono in giro.

Ultima modifica di starlife : 05-09-2006 alle 09:29.
starlife è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-09-2006, 09:28   #2865
Odin069
Junior Member
 
Iscritto dal: Aug 2006
Città: Genova
Messaggi: 26
Eh si in effetti è davvero fastidioso. Io la prova non l'ho ancora fatta, ma visti i vostri risultati non ci spero tanto...
Per le mie modeste conoscenze di elettronica, la spiegazione potrebbe essere che l'alimentatore del 9108 è proprio al limite, cioè anche interruzioni di corrente di pochi millisecondi (il tempo d'intervento dell'UPS) provocano uno sbalzo e/o interferenza sulla linea d'alimentazione che alla fine sporcano il segnale (molto delicato) della linea adsl costringendo il router a riallinearsi con la centrale (infatti come dite la luce d'alimentazione resta sempre accesa, cioè non si spegne del tutto).

Se questo è lo scenario, l'unica soluzione potrebbe essere usare un alimentatore di capacità più elevata, possibilmente stabilizzato bene ... Io a casa ho qualcosa, se il problema capiterà anche a me (fortunatamente per ora ho una linea enel molto stabile), farò qualche esperimento...

Ciao!!

PS: certo che questa potrebbe essere la causa di molte delle disconnessioni che molti soffrono, nel senso che non è colpa della linea telecom...
Odin069 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-09-2006, 09:52   #2866
Raven
Senior Member
 
L'Avatar di Raven
 
Iscritto dal: Nov 1999
Messaggi: 31876
La sezione di alimentazione è un po' il "tallone d'achille" di questi ottimi router!

Io ho un 9106... prima di quello attuale (che funzia benone) ne avevo un'altro che aveva il ben noto problema del surriscaldamento (problema che vedo essersi ripresentato anche col 9108)... ebbene... cambiando alimentatore e mettendone uno leggermente inferiore (1-2v in meno) non c'era più surriscaldamento ma la linea era soggetta a frequenti cadute (il modem si resettava)...

Ti consiglio di provare a cambiare alimentatore o di usarne uno comunque equivalente... Può darsi che quello che hai in dotazione sia "al limite"... magari risolvi!
__________________
Epilogo...
Se non ti rispondo... potresti essere tra quelli che ho messo in ignore list! (al 04/07/2021: 6 utenti)
Thread ufficiale Asus ZenWiFi AX - XT8
Raven è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-09-2006, 11:22   #2867
Odin069
Junior Member
 
Iscritto dal: Aug 2006
Città: Genova
Messaggi: 26
Quote:
Originariamente inviato da Raven
Ti consiglio di provare a cambiare alimentatore o di usarne uno comunque equivalente... Può darsi che quello che hai in dotazione sia "al limite"... magari risolvi!
Infatti secondo me ci vuole un alimentatore che offra lo stesso voltaggio ma con amperaggio maggiore e di marca, nel senso che deve avere possibilmente lo stabilizzatore e condensatori di alta capacità per garantire, appunto, una tensione stabile in presenza di transitori...

In effetti il mio 9108 è una stufetta però visti i problemi di alimentazione riscontrati, non è detto che il calore in sè sia causa di malfunzionamento: da me, con linea enel stabile, non ho avuto grossi problemi, a parte quello della caduta della connessione ppp che però non si è più ripresentato

Ciao a tutti!!!
Odin069 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-09-2006, 13:12   #2868
starlife
Member
 
Iscritto dal: Jun 2005
Messaggi: 170
a questo punto la domanda nasce spontanea...quale sarebbe l'alimentatore ideale per risolvere questo problema? qualcuno mi sa indicare dove trovarne uno ottimo con tutti gli optional e che va bene per usr9108 ?
starlife è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-09-2006, 13:24   #2869
skryabin
Senior Member
 
L'Avatar di skryabin
 
Iscritto dal: Nov 2002
Messaggi: 16325
Per fortuna che da me queste microinterruzioni sono sporadiche, 1-2 volte a settimana non di piu', a meno che non ci siano tuoni e fulmini allora si innalza la media ma non arrivo a 10-15 volte l'ora O_O
Caspita se sono davvero cosi' frequenti continuerei a fare pressioni sull'enel, io non l'ho contattata semplicemente perche' ci si sopravvive se 1-2 volta a settimana staccano-attaccano la corrente per 1 sec...

Cmq a casa dovrei trovare anche io degli alimentatori, e cosi' a occhio potrebbe sembrare un problema "capacitivo"...forse sono sottodimensionati.
A patto di trovarne uno di uguale voltaggio l'unica paura e' che sti alimentatori di solito indicano le polarita' dello spinotto in un modo con cui non ho tanta dimestichezza: che succede se sgarrando dovessi alimentarlo al contrario?
__________________
STEAM
skryabin è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-09-2006, 13:39   #2870
tomcarmen2001
Member
 
Iscritto dal: Jun 2005
Messaggi: 98
Quote:
Originariamente inviato da rupa
Ciao a tutti
Ho un problema con il collegamento ad un computer con ip dinmaico tramite pc anywhere.
Ho creato l'account su no ip e funziona in quanto se do l'indirizzo mi compare il login del router.
Adesso devo aprire le porte nel virtual server.
Quelle di pcanywhere sono la 5631 e la 5632, le ho aperte ma non cambbia niente, sicuramente devo fare altro ma non saprei proprio cosa.

Qaulcuno riesce a darmi una mano. Grazie
Anche io ho lo stesso genere di problema.
io ho fatto la registrazione su no-ip per creare un server web con HFS.
ho aperto la porta tcp 8100 su virtual server configurato hfs su tcp 8100
vado in internet e quando digito miohost.no-ip.org mi esce fuiri la schermata del login del router.
Ho fatto tutto quello che e' scritto anche su
http://www.portforward.com/english/r...nnectindex.htm
ma niente.
ho settato anche il dynamic dns con il servizio di no-ip ma non riesco a venirne a capo.
sembra come se il router non indirizzi i pacchetti richiesti al mio pc (192.168.1.2) dalla wan alla lan
tomcarmen2001 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-09-2006, 13:48   #2871
iplaga
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2003
Città: Solofra (AV)
Messaggi: 321
Ho notato questa riga nel log
Sep 5 14:37:35 user error kernel: hub 1-0:1.0: port 1 disabled by hub (EMI?), re-enabling...

sapere dirmi di cosa si tratta ???
__________________
P5Q-EM | Q8400 | Kingston XMS2 4X2GB | Seagate Barracuda LP 2X1TB
Canon EOS 40D + 17-85 IS USM + LEXAR 4GB UDMA 300X + Manfrotto 190xprob + 408rc2
iplaga è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-09-2006, 16:01   #2872
rupa
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2003
Città: FERRARA
Messaggi: 542
Quote:
Originariamente inviato da tomcarmen2001
Anche io ho lo stesso genere di problema.
io ho fatto la registrazione su no-ip per creare un server web con HFS.
ho aperto la porta tcp 8100 su virtual server configurato hfs su tcp 8100
vado in internet e quando digito miohost.no-ip.org mi esce fuiri la schermata del login del router.
Ho fatto tutto quello che e' scritto anche su
http://www.portforward.com/english/r...nnectindex.htm
ma niente.
ho settato anche il dynamic dns con il servizio di no-ip ma non riesco a venirne a capo.
sembra come se il router non indirizzi i pacchetti richiesti al mio pc (192.168.1.2) dalla wan alla lan

Per avrere il login del router da internet hai dovuto spuntare wan in http nel menu Access Control — Services?
Equivale ad aprire la porta 80 nel router o solo a renderlo visibile?
__________________
Conroe E6600 - Asus P5W DH Deluxe - 4*512 OCZ DDR2 Gold Series 667 - ati x1600pro - Raptor 74 GB - WD Caviar 200gb sata - plextor PX 716A - Lettore dvd LG - SAMSUNG 2232BW- Cooler master stacker - Enermax Coolergiant 480w
rupa è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-09-2006, 16:09   #2873
Odin069
Junior Member
 
Iscritto dal: Aug 2006
Città: Genova
Messaggi: 26
Quote:
Originariamente inviato da skryabin
che succede se sgarrando dovessi alimentarlo al contrario?
Bhe, di solito gli apparecchi sono protetti e non succede niente, ma potrebbe anche bruciarsi , quindi meglio controllare prima le polarità con un tester ...

Ciao!
Odin069 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-09-2006, 17:24   #2874
tomcarmen2001
Member
 
Iscritto dal: Jun 2005
Messaggi: 98
Quote:
Originariamente inviato da rupa
Per avrere il login del router da internet hai dovuto spuntare wan in http nel menu Access Control — Services?
Equivale ad aprire la porta 80 nel router o solo a renderlo visibile?
no non ho fatto assolutamente nulla !! la parte wan e' tutta disabilitata!!
tomcarmen2001 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-09-2006, 17:45   #2875
rupa
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2003
Città: FERRARA
Messaggi: 542
Quote:
Originariamente inviato da tomcarmen2001
no non ho fatto assolutamente nulla !! la parte wan e' tutta disabilitata!!
Se vai in internet dallo stesso pc al quale è collegato il router e digiti 'l'host creato ti da il login el router, ma se lo provi a fare da un pc esterno alla rete vedrai che non ti trova niente.
__________________
Conroe E6600 - Asus P5W DH Deluxe - 4*512 OCZ DDR2 Gold Series 667 - ati x1600pro - Raptor 74 GB - WD Caviar 200gb sata - plextor PX 716A - Lettore dvd LG - SAMSUNG 2232BW- Cooler master stacker - Enermax Coolergiant 480w
rupa è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-09-2006, 20:25   #2876
abaiocco
Junior Member
 
Iscritto dal: Sep 2006
Messaggi: 2
USR9108

Ho qualche domanda per OldblackEagle.
Dispongo del Modem USR9108 e della chiavetta USR5421 da 125Mbps.
La mia scheda (dove è connesso l'USR9108) è la Via II Fast Ethernet Adapter che permette la trasmissione fino a 100 Mbps. Il punto è questo, riesco a trasmettere i dati da computer a computer alla velocità massima di 54 Mbps! In altre parole nonostante che ho settato in advance setting (sotto wireless) le opzioni indicate, il collegamento ha una velocità di trasmissione massima come detto di 54 Mbps. Oltretutto il collegamento è molto instabile (spesso si scollega), nonostante i computer siano divisi solo da una stanza. Il protocollo che ho usato è il WPA.
Se puoi aiutarmi con qualche consiglio te ne sarei grato.
Grazie.
Andrea.
abaiocco è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-09-2006, 20:35   #2877
Raven
Senior Member
 
L'Avatar di Raven
 
Iscritto dal: Nov 1999
Messaggi: 31876
Quote:
Originariamente inviato da abaiocco
Il protocollo che ho usato è il WPA.
Se puoi aiutarmi con qualche consiglio te ne sarei grato.
Grazie.
Andrea.
mmmhhh... hai settato tutto a dovere sul portatile?!

Io ho un 9106, ma per un'ottimale segnale wi-fi ho dovuto impostare WEP... col WPA avevo molti (troppi) errori...
__________________
Epilogo...
Se non ti rispondo... potresti essere tra quelli che ho messo in ignore list! (al 04/07/2021: 6 utenti)
Thread ufficiale Asus ZenWiFi AX - XT8
Raven è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-09-2006, 23:34   #2878
papillon56
Senior Member
 
L'Avatar di papillon56
 
Iscritto dal: May 2005
Città: Alcatraz ▲
Messaggi: 2138
Quote:
Originariamente inviato da abaiocco
Ho qualche domanda per OldblackEagle.
Dispongo del Modem USR9108 e della chiavetta USR5421 da 125Mbps.
La mia scheda (dove è connesso l'USR9108) è la Via II Fast Ethernet Adapter che permette la trasmissione fino a 100 Mbps. Il punto è questo, riesco a trasmettere i dati da computer a computer alla velocità massima di 54 Mbps! In altre parole nonostante che ho settato in advance setting (sotto wireless) le opzioni indicate, il collegamento ha una velocità di trasmissione massima come detto di 54 Mbps. Oltretutto il collegamento è molto instabile (spesso si scollega), nonostante i computer siano divisi solo da una stanza. Il protocollo che ho usato è il WPA.
Se puoi aiutarmi con qualche consiglio te ne sarei grato.
Grazie.
Andrea.
questa discussione è già stata affrontata ..il valore massimo per il WI FI è di 54Mbps
Per il fatto che sia instabile non posso aiutarti...però ti posso dire che anch'io ho e tutti quelli che ho letto qui hanno 54Mbps come velocità di trasmissione..
__________________
Case Obsidian 650D-MB.Asus P8Z68V-Pro-Procio i5 2500K -Dissi Noctua NH-D14- Rheo Lamptron Thouch- RAM G.SkillECOF3-12800CL7 8GB (4X2GB) -VGA HD XfX 6970- SSD Samsung 830 128GB-HD WD Caviar Blak 1TB-Ali Corsair HX1000Wat-Monitor LG 24W2486L-Windows ultimate 64 bit
papillon56 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-09-2006, 23:53   #2879
xcdegasp
Senior Member
 
L'Avatar di xcdegasp
 
Iscritto dal: Nov 2001
Città: Fidenza(pr) da Trento
Messaggi: 27479
la velocità di trasmissione non deve essere guardata sul monitor affianco all'orologio ma attraverso il software che gestisce la chiavetta essendo i 125 un valore ottenuto da algoritmi di casa us-robotics

per l'instabilità basta cambiare canale di trasmissione
xcdegasp è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-09-2006, 07:55   #2880
Reeno
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2001
Messaggi: 1076
HELP!

come faccio a proteggere la rete wireless con una password?
__________________
Dell Precision M6400 17'' 2009
MacBook Pro 13'' 2016
Reeno è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


HONOR Magic V5: il pieghevole ultra sottile e completo! La recensione HONOR Magic V5: il pieghevole ultra sottile e co...
Recensione Google Pixel 10 Pro XL: uno zoom 100x assurdo sempre in tasca (e molto altro) Recensione Google Pixel 10 Pro XL: uno zoom 100x...
Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X economico Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X ...
Recensione OnePlus Watch 3 43mm: lo smartwatch che mancava per i polsi più piccoli Recensione OnePlus Watch 3 43mm: lo smartwatch c...
BOOX Note Air4 C è uno spettacolo: il tablet E Ink con Android per lettura e scrittura BOOX Note Air4 C è uno spettacolo: il tab...
Da 309€ a 549€, fino a 32GB di RAM: ecco...
Beats mai così convenienti: sconti fino ...
Da 27,78€ a 56,99€: 5 accessori indispen...
3 minuti: è il tempo per vedere l...
Gli Amazfit sono ora gli smartwatch più ...
Rowenta alza la posta: scopa elettrica s...
6 robot per le pulizie completi in offer...
Friggitrice ad aria Cecofry Full InoxBla...
iPhone 16 Pro Max a 10€ in più del minim...
Una chiavetta USB, ma SanDisk Ultra Slid...
La bolla dell'AI: perché l'econom...
Lo smartphone dovrebbe essere usato solo...
SpaceX: i video e le foto dello spettaco...
Anche a Pescara si passa ai fatti: e-bik...
La One UI 8 è pronta: Samsung con...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 15:45.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v