Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Software > Editing e Codec video

Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultrasottile e leggerissimo. La recensione
Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultrasottile e leggerissimo. La recensione
Abbiamo provato il nuovo Galaxy S25 Edge, uno smartphone unico per il suo spessore di soli 5,8 mm e un peso super piuma. Parliamo di un device che ha pro e contro, ma sicuramente si differenzia dalla massa per la sua portabilità, ma non senza qualche compromesso. Ecco la nostra prova completa.
HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto
HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto
Pensato per il professionista sempre in movimento, HP Elitebook Ultra G1i 14 abbina una piattaforma Intel Core Ultra 7 ad una costruzione robusta, riuscendo a mantenere un peso contenuto e una facile trasportabilità. Ottime prestazioni per gli ambiti di produttività personale con un'autonomia lontano dalla presa di corrente che permette di lavorare per tutta la giornata
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Basato su piattaforma Qualcomm Snapdragon X Plus a 8 core, il nuovo Microsoft Surface Pro 12 è un notebook 2 in 1 molto compatto che punta sulla facilità di trasporto, sulla flessibilità d'uso nelle differenti configurazioni, sul funzionamento senza ventola e sull'ampia autonomia lontano dalla presa di corrente
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 20-08-2006, 19:18   #941
davidoff70
Senior Member
 
L'Avatar di davidoff70
 
Iscritto dal: Jan 2002
Messaggi: 2362
Quote:
Originariamente inviato da Project_Z
Ho preso ieri un thomson 8540E, a quanto pare da quel poco che ci ho pistolato su sembra vada proprio bene. In "più" rispetto all'LG ha la porta usb (con la quale però sembra non si riesca a passarci dei divx anche se devo fare ulteriori prove) dove si può attaccare la fotocamera e vedere e trasferire le foto, i divx possono essere mandati avanti velocemente. Per il resto mi sembra un buon prodotto silenziosissimo, per le registrazioni si possono scegliere fino a 5 diversi gradi di qualità, il telecomando ha la funzione 6 in 1 e funziona bene infatti ci comando il televisore e pure il videoregistratore (JVC). Unici "nei" se così si possono chiamare sono:

1 la lentezza con il quale si accende anche se presumo siano tutti così (ci vorranno circa 8-10 secondi ma credo sia per l'avvio del disco fisso e la lettura delle tracce),

2 la lentezza con la quale copia dei divx dal cd o dvd al disco fisso (ieri ho provato con un cd-rw con 1 divx da 700mb circa e anche con un dvd-rw con diversi divx e nel secondo caso ci è voluta quasi un'ora.
Vabbè queste sono inezie visto il prezzo che l'ho pagato (189€) un vero affare

Direi che l' ha pagato 189€
davidoff70 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-08-2006, 19:23   #942
parma45
Bannato
 
L'Avatar di parma45
 
Iscritto dal: Jan 2006
Messaggi: 734
Quote:
Originariamente inviato da davidoff70
Direi che l' ha pagato 189€

si non avevo letto l'ultima riga pero' aspetto ancora il negozio dove lo ha preso a quel prezzo.
parma45 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-08-2006, 21:45   #943
Kewell
Senior Member
 
L'Avatar di Kewell
 
Iscritto dal: Jan 2002
Messaggi: 32709
Quote:
Originariamente inviato da davidoff70
Ho preso ieri il 7500 e ho fatto alcune prove, ho notato che registrando su HD e in bassa qualità (da DDT) il risultato è buono, mentre se registro sempre in bassa qualità su dvd il risultato è peggiore...
Mi piacerebbe sapere il motivo o come ovviare a questo inconveniente.
Ciao.
Il motivo tecnico di preciso non lo conosco, ma è un comportamento del tutto normale (letto in altro forum) almeno sul 7500. Su altri modelli non so.
__________________
| Front & Rear: Arbour 5.02 | Center: Arbour C.4 | Sub: Arbour S.10 | Ampli: Onkyo TX-SR607 | Video: Panasonic TX-L47DT50 | Recorder: TS-6600HD |
Sorgente Video: Raspberry PI & Openelec + QNAP TS-869L WD Red 4x4TB | Musica Liquida: Squeezebox Touch | Remote Control: Harmony One |
Kewell è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-08-2006, 07:00   #944
pistolino
Senior Member
 
L'Avatar di pistolino
 
Iscritto dal: Jan 2005
Messaggi: 7200
Com'è il Philips R3380? Lo posso trovare a 110€ circa.
pistolino è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-08-2006, 10:11   #945
NemesiBlack
Bannato
 
Iscritto dal: Jun 2006
Messaggi: 425
Quote:
Originariamente inviato da pistolino
Com'è il Philips R3380? Lo posso trovare a 110€ circa.
Io eviterei Philips come la peste, ho preso il 610, dire che è una assoluta schifezza è dire poco.
Telecomando fatto da idioti (ergonomia, razionalità ecc), spesso va in tilt, spesso registra sopra ciò che si è già registrato, la qualità di reg. è sufficiente ma certamente non brilla.
Guarda una casa che è capace di vendere un modello simile, cosa che nemmeno un truffatore avrebbe fatto, è capace di tutto.
In rete dovresti trovare in inglese una rece del modello + recente che di fatto è il gemello del mio ma + recente, e guarda un pò il caso elenca esattamente i difetti che vi ho trovato io.
A dimostrazione che con il tempo non migliora.
Ovvio è una opinione, opinione pagata 199 euro!!!! da uno che ion vita sua non comprerà + nulla con marchio philips.....

NemesiBlack è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-08-2006, 16:33   #946
tugius
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2005
Città: Livorno
Messaggi: 570
per kewell

ciao kewell,
dopo alcuni giorni che hai lg rh177h mi puoi fare una recensione?
2. una domanda, ma se io noleggio un film, attacco il dvd rec alla presa HDMI lo vedo in qualita "alta definizione" o no? e se lo hai provato, questa alta definizione merita oppure per ora no?
grazie
ps. se masterizzo un film e lo comprimo , suppongo che l'alta definizione vada a decadere, giusto?
tugius è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-08-2006, 16:49   #947
davidoff70
Senior Member
 
L'Avatar di davidoff70
 
Iscritto dal: Jan 2002
Messaggi: 2362
Se affitti un DVD e lo vedi tramite hdmi vedrai sempre a bassa risoluzione perchè il DVD è fatto in bassa risoluzione, la differenza sta nel fatto che il segnale hdmi è completamente digitale mentre con la scart è analogico.
Dubito che se hai un buon collegamento scart noti qualche miglioramento con l' hdmi.
Ciao.
davidoff70 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-08-2006, 17:00   #948
tugius
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2005
Città: Livorno
Messaggi: 570
grazie mille,
e allora tutta la pubblicità che ne fà sky?
vedrete come non avete mai visto .... la più grande rivoluzione dopo il colore ...
io sky lo prendo benissimo, dunque se prendessi il loro ricevitore hd non ci sarebbero differenze.
comunque quando prendo il LG rh177h sicuramente lo collego tramite HDMI.
tugius è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-08-2006, 17:45   #949
davidoff70
Senior Member
 
L'Avatar di davidoff70
 
Iscritto dal: Jan 2002
Messaggi: 2362
Tu hai parlato di DVD non di SKY.....
Se ti abboni a SKY HD con il loro decoder vedrai immagini in alta definizione, e per vederle necessita per forza un televisore HDMI.
Per noleggiare un film in HD bisognerà aspettare che nelle videoteche siamo disponibili.. e saranno su blu ray o hd-dvd, quindi bisognerà acquistare un nuovo lettore...
Ciao.
davidoff70 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-08-2006, 17:59   #950
Kewell
Senior Member
 
L'Avatar di Kewell
 
Iscritto dal: Jan 2002
Messaggi: 32709
Che io sappia ghi HD-DVD sono retrocompatibili con i lettori attualmente in commercio. Per poterli sfruttare al meglio, però, serve una uscita HDMI ed un televisore HDMI, ovviamente
__________________
| Front & Rear: Arbour 5.02 | Center: Arbour C.4 | Sub: Arbour S.10 | Ampli: Onkyo TX-SR607 | Video: Panasonic TX-L47DT50 | Recorder: TS-6600HD |
Sorgente Video: Raspberry PI & Openelec + QNAP TS-869L WD Red 4x4TB | Musica Liquida: Squeezebox Touch | Remote Control: Harmony One |
Kewell è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-08-2006, 18:25   #951
davidoff70
Senior Member
 
L'Avatar di davidoff70
 
Iscritto dal: Jan 2002
Messaggi: 2362
Che io sappia non sono compatibili, se no non si spiegherebbe il prezzo sensibilmente più alto dei lettori HD-DVD, non si spiegherebbero le voci su un' ipotetica X-360 con lettore HD-DVD se giàl' attuale lettore DVD fosse in grado di leggerli.
Ciao.
davidoff70 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-08-2006, 18:31   #952
Kewell
Senior Member
 
L'Avatar di Kewell
 
Iscritto dal: Jan 2002
Messaggi: 32709
Magari avranno delle limitazioni
Comunque c'era una news proprio qui sul sito che sottolineava che gli HD-DVD partivano avvantaggiati rispetto proprio ai Blu-Ray (anche in termini di arrivo sul mercato). Senza ricera è dura ritrovarla
In ogni caso se fai una ricerchina con google vedrai che si parla di retrocompatibilità (uno dei primi link è a wikipedia).
__________________
| Front & Rear: Arbour 5.02 | Center: Arbour C.4 | Sub: Arbour S.10 | Ampli: Onkyo TX-SR607 | Video: Panasonic TX-L47DT50 | Recorder: TS-6600HD |
Sorgente Video: Raspberry PI & Openelec + QNAP TS-869L WD Red 4x4TB | Musica Liquida: Squeezebox Touch | Remote Control: Harmony One |
Kewell è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-08-2006, 18:38   #953
davidoff70
Senior Member
 
L'Avatar di davidoff70
 
Iscritto dal: Jan 2002
Messaggi: 2362
Ma tutto qui fa pensare che gli attuali lettori DVd non saranno in grado di leggere gli HD-DVD http://www.everyeye.it/ht/articolo.asp?id=3728
davidoff70 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-08-2006, 18:43   #954
Kewell
Senior Member
 
L'Avatar di Kewell
 
Iscritto dal: Jan 2002
Messaggi: 32709
Stavo giusto leggendo ora il forum di AVMagazine. Saranno retro-compatibili perché conterranno due tipi di filmati, uno HD e l'altro con il vecchio "standard"
__________________
| Front & Rear: Arbour 5.02 | Center: Arbour C.4 | Sub: Arbour S.10 | Ampli: Onkyo TX-SR607 | Video: Panasonic TX-L47DT50 | Recorder: TS-6600HD |
Sorgente Video: Raspberry PI & Openelec + QNAP TS-869L WD Red 4x4TB | Musica Liquida: Squeezebox Touch | Remote Control: Harmony One |
Kewell è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-08-2006, 18:45   #955
signo3d
Senior Member
 
L'Avatar di signo3d
 
Iscritto dal: Nov 2001
Città: Pesaro
Messaggi: 18336
Quote:
Originariamente inviato da davidoff70
Ma tutto qui fa pensare che gli attuali lettori DVd non saranno in grado di leggere gli HD-DVD http://www.everyeye.it/ht/articolo.asp?id=3728
Anche io sapevo cosi. Cioe che l'hddvd è retrocompatibile con i dvd attuali ma non vicerversa.

Nel senso..coi lettori hddvd leggi tutto (bluray a parte suppongo) ma con i lettori dvd di ora non puoi leggere gli hddvd.


A me cmq sinceramente basterebbe che uno tra bluray e hddvd si levasse dalle palle
__________________
MOBO: Asus P5Q-E - CPU: E8400 E0 - DISSI: Zerotherm Zen 120 + U.Kaze 1000 - RAM: Corsair 2x2Gb 800Mhz - VGA: XFX BE GTX 260 - HD: Crucial m4 128gb + 2 Barra 7200.11 500gb RAID1 - CASE: Enermax Chakra - PSU: Corsair HX 620 - AUDIO: Audigy 2ZS - MAST DVD: Pioneer 216d | MILAN
signo3d è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-08-2006, 18:55   #956
davidoff70
Senior Member
 
L'Avatar di davidoff70
 
Iscritto dal: Jan 2002
Messaggi: 2362
Insomma alla fine se vogliamo l' alta definizione dobbiamo spendere in nuovi lettori.... speriamo in qualch lettore multistandad dal prezzo non esagerato.....
davidoff70 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-08-2006, 01:28   #957
philip71
Junior Member
 
Iscritto dal: Jun 2006
Città: Torreglia (PD)
Messaggi: 4
Quote:
Originariamente inviato da darkgoku
nessun problema .. io ce l'ho e registro 1 giorno sì e l'altro pure
Ciao, chi è che ha un pioneer? vorrei cortesemente alcuni commenti su questa marca in generale, eventuali particolarità o accorgimenti, supporti DVD preferibili e se lo consigliereste; vi prego di indicare il modello che possedete.

Grazie a tutti.
bye
philip71 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-08-2006, 08:51   #958
Kewell
Senior Member
 
L'Avatar di Kewell
 
Iscritto dal: Jan 2002
Messaggi: 32709
davidoff70 ma a te la suddivisione automatica in capitolo la fa? Con l'RH-177 non funge.

tugius: scusa se non ti ho risposto prima. Sono ancora in fase di testing e purtroppo non ho moltissimo tempo. Non posso, comunque, che confermare le prime positive impressioni. Ieri sera ho provato a registrare su HDD mentre sempre da HDD riproducevo un film registrato la sera prima. Mi pare di aver letto sul manuale che questa funzione non è supportata (cioé è possibile guardare un DVD mentre si registra su HDD o viceversa, ma non è possibile registrare e riprodurre in contemporanea): ebbene il lettore lo ha fatto lo stesso. A differenza della funzione timeshifting, però, si sentiva il rumore dell'HDD, segno che le testine andavano in su ed in giù.
__________________
| Front & Rear: Arbour 5.02 | Center: Arbour C.4 | Sub: Arbour S.10 | Ampli: Onkyo TX-SR607 | Video: Panasonic TX-L47DT50 | Recorder: TS-6600HD |
Sorgente Video: Raspberry PI & Openelec + QNAP TS-869L WD Red 4x4TB | Musica Liquida: Squeezebox Touch | Remote Control: Harmony One |
Kewell è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-08-2006, 08:58   #959
tugius
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2005
Città: Livorno
Messaggi: 570
ciao kewell,
allora prime impressioni sul prodotto?
tugius è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-08-2006, 10:41   #960
Kewell
Senior Member
 
L'Avatar di Kewell
 
Iscritto dal: Jan 2002
Messaggi: 32709


Ho postato sopra di te
__________________
| Front & Rear: Arbour 5.02 | Center: Arbour C.4 | Sub: Arbour S.10 | Ampli: Onkyo TX-SR607 | Video: Panasonic TX-L47DT50 | Recorder: TS-6600HD |
Sorgente Video: Raspberry PI & Openelec + QNAP TS-869L WD Red 4x4TB | Musica Liquida: Squeezebox Touch | Remote Control: Harmony One |
Kewell è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultrasottile e leggerissimo. La recensione Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultraso...
HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook c...
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 pi&u...
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet! Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spe...
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2 Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito del...
La cometa interstellare 3I/ATLAS potrebb...
Un triste giorno per l'industria videolu...
Il tuo mouse ti spia? La suite di gestio...
Proton presenta Lumo: l'assistente AI co...
Samsung Galaxy S26 Edge: più auto...
Escobar Inc.: una frode che porta il mar...
Apple e la smart home in arrivo? Nuovo H...
Anche Alfa Romeo lancia il suo incentivo...
Un braccialetto che ascolta e registra o...
OPPO Find X8 Ultra: il RE dei cameraphon...
DeepL sempre più potente: arrivan...
Addio a Shunsaku Tamiya, il papà ...
Il volontariato non può essere gr...
Baxi presenta le nuove pompe di calore a...
Solo 104€ per questo robot Lefant da 500...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 19:24.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v