Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Software > Editing e Codec video

Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026
In occasione del proprio Architecture Deep Dive 2025 Qualcomm ha mostrato in dettaglio l'architettura della propria prossima generazione di SoC destinati ai notebook Windows for ARM di prossima generazione. Snapdragon X2 Elite si candida, con sistemi in commercio nella prima metà del 2026, a portare nuove soluzioni nel mondo dei notebook sottili con grande autonomia
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice
DJI Mini 5 Pro porta nella serie Mini il primo sensore CMOS da 1 pollice, unendo qualità d'immagine professionale alla portabilità estrema tipica di tutti i prodotti della famiglia. È un drone C0, quindi in un peso estremamente contenuto e che non richiede patentino, propone un gimbal rotabile a 225 gradi, rilevamento ostacoli anche notturno e autonomia fino a 36 minuti. Caratteristiche che rendono il nuovo drone un riferimento per creator e appassionati
ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le aziende
ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le aziende
Pensato per le necessità del pubblico d'azienda, ASUS Expertbook PM3 abbina uno chassis particolrmente robusto ad un pannello da 16 pollici di diagonale che avantaggia la produttività personale. Sotto la scocca troviamo un processore AMD Ryzen AI 7 350, che grazie alla certificazione Copilot+ PC permette di sfruttare al meglio l'accelerazione degli ambiti di intelligenza artificiale
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 28-02-2009, 15:51   #5741
m4ur0m
Senior Member
 
L'Avatar di m4ur0m
 
Iscritto dal: Dec 2007
Messaggi: 1271
Quote:
Originariamente inviato da Xirio Guarda i messaggi
...(Pioneer LX61D): l'hai provato con la SamsungCam per vedere e registrare Mediaset Premium? la registrazione programmata della PayTv con EPG/guideplus funziona bene? ...
Sto usando il pioneer LX60D che, a parte l’assenza della porta ethernet e della gestione DivX da USB, è identico al nuovo LX61D.
Pur non essendo apparecchi certificati per l’uso della smarCAM permettono la decodifica e la registrazione della PPV (nel mio caso samsungCAM con tessera mediaset per “premium gallery”).
Imposto manualmente la registrazione programmata della PPV, perché la guideplus+ non mi fornisce i palinsesti di joy, mya e steel (l’operazione, effettuata dalla pagina “agenda” di guideplus, è comunque facile e veloce, con il tasto verde del telecomando).
La PPV registrata su HDD, si può duplicare su DVD come tutte le altre registrazioni.
Dalla porta USB non si possono trasferire le registrazioni (e credo neppure da LAN).
Se la porta ethernet non è così determinante e ti “accontenti” di un HDD da 160GB, il pioneer 560HX ha le stesse identiche funzioni e costa 200€ in meno .
Ciao
m4ur0m è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-03-2009, 18:47   #5742
Xirio
Junior Member
 
Iscritto dal: Jan 2006
Messaggi: 19
Vi ringrazio per le risposte, mi avete chiarito qualche dubbio!
quindi da quel che ho capito non e' possibile archiviare (liberare spazio dall'HD del pioneer) i film registrati ne tramite ethernet ne tramite usb ma solo masterizzando un DVD;
non dovrebbe essere possibile anche riprodurre film/video direttamente da usb o ethernet, quindi vanno prima copiati sull'HD.
Quindi USB ed Ethernet servono esclusivamente per importare video nel dvr?

M4urOm grazie per la preziosa informazione della PPV, io uso tantissimo, anzi sempre! guide+ per la registrazione e continuero' a farlo con il metodo semplice che mi hai scritto tu; nelle caratteristiche del dvr ho letto che oltre alla guide+ utilizza anche l' EPG, l'hai provato? non e' migliore? dovrebbe contenere anche una descrizione piu' dettagliata dei programmi rispetto a guide+ ed i palinsesti di maya,steel e joi.
I canali di della PPV si vedono/registrano bene come gli altri o ogni tanto scattano? (causa della non certificata compatibilità della SmarCAM)

E' possibile registrare 2 film contemporaneamente sfruttando i due tuner (digitale-analogico)?


Ciao!!

Ultima modifica di Xirio : 01-03-2009 alle 18:50.
Xirio è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-03-2009, 19:35   #5743
m4ur0m
Senior Member
 
L'Avatar di m4ur0m
 
Iscritto dal: Dec 2007
Messaggi: 1271
Quote:
Originariamente inviato da Xirio Guarda i messaggi
...USB ed Ethernet servono esclusivamente per importare video nel dvr?
Per importare DivX, musica e foto (sia da pendrive/HDD che da PC), ma anche per collegare dispositivi USB come tastiera (utile per l'editing dei titoli) o stampante pictbridge.
Quote:
Originariamente inviato da Xirio Guarda i messaggi
...l' EPG, l'hai provato? non e' migliore?
l'EPG diffusa in italia non è mai completa (va bene quando sono presenti il programma corrente ed il successivo ).
A fine gennaio, durante la conferenza annuale sul Digitale Terrestre, è stato stabilito che tutte le emittenti dovranno trasmettere la guida EPG a 8 giorni, quindi si spera che a breve diventi operativa la disposizione...
Quote:
Originariamente inviato da Xirio Guarda i messaggi
...I canali di della PPV si vedono/registrano bene come gli altri o ogni tanto scattano? (causa della non certificata compatibilità della SmarCAM)?
Uso sia un pioneer che un LG e non ho mai visto scatti imputabili alla SmarCAM.
Raramente (per fortuna) capitano dei disturbi di immagine video con i classici squadrettamenti tipici del digitale, ma si vedono anche con un decoder esterno.
I problemi con la SmarCAM possono capitare soprattutto all'accensione o sul cambio canale (messaggi di non abilitazione al servizio o schermo nero), se però si spegne e riaccende l'apparecchio, tutto torna alla normalità.
Quote:
Originariamente inviato da Xirio Guarda i messaggi
...E' possibile registrare 2 film contemporaneamente sfruttando i due tuner (digitale-analogico)?
Purtroppo no

Ciao
m4ur0m è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-03-2009, 19:56   #5744
sierra75
Senior Member
 
L'Avatar di sierra75
 
Iscritto dal: Sep 2008
Città: Bergamo
Messaggi: 889
mi sembra strano comunque che ancora non abbiano inventato un recorder modello my sky.............ho saputo da un amico che l'ha preso che necessita di 2 cavi parabola in quanto è come se fossero due decoder separati.......
sierra75 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-03-2009, 20:23   #5745
il.principino
Senior Member
 
L'Avatar di il.principino
 
Iscritto dal: Sep 2005
Messaggi: 3639
Quote:
Originariamente inviato da en80 Guarda i messaggi
- Se possibile, consenta di riversare al suo interno contenuti protetti (Ho molti dvd originali di Disney ed inserirli ogni volta è una palla)

- Che non costi esageratamente

Quali modelli mi consigliate

Nessun DVD Recorder è in grado di bypassare un contenuto protetto , infatti anche io ho acquistato un media player recorder
il.principino è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-03-2009, 22:16   #5746
principe69
Senior Member
 
L'Avatar di principe69
 
Iscritto dal: Jan 2007
Messaggi: 2203
ciao!alla fina ho acquistato l'Lg DR385 e volevo farvi una domanda:cos'è quel codice che compare quando entro nel menù divx?sembra un seriale da inserire su un sito...
principe69 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-03-2009, 11:54   #5747
|aura
Member
 
L'Avatar di |aura
 
Iscritto dal: Nov 2003
Città: Carozzo(SP) - Monza(MB)
Messaggi: 236
Ciao,
sono totalmente profana dell'argomento quindi chiedo a voi che sicuramente saprete darmi qualche consiglio utile...
i miei genitori vorrebbero prendere un dvd recorder per scaricarci i video fatti con la videocamera, registrare qualche programma alla tv e usarlo anche per vedere dvd- dvx...
Cosa mi consigliate (senza andare su cifroni) di semplice da usare e affidabile?
Grazie mille
|aura è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-03-2009, 12:50   #5748
principe69
Senior Member
 
L'Avatar di principe69
 
Iscritto dal: Jan 2007
Messaggi: 2203
Quote:
Originariamente inviato da |aura Guarda i messaggi
Ciao,
sono totalmente profana dell'argomento quindi chiedo a voi che sicuramente saprete darmi qualche consiglio utile...
i miei genitori vorrebbero prendere un dvd recorder per scaricarci i video fatti con la videocamera, registrare qualche programma alla tv e usarlo anche per vedere dvd- dvx...
Cosa mi consigliate (senza andare su cifroni) di semplice da usare e affidabile?
Grazie mille
quello che ho preso io!lg dr385,alla mediaworld mi sembra sia in offerta sulle 80€,puoi scaricare i video dalla fotocamera(ha gli ingressi frontali)e legge i divx
principe69 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-03-2009, 14:23   #5749
|aura
Member
 
L'Avatar di |aura
 
Iscritto dal: Nov 2003
Città: Carozzo(SP) - Monza(MB)
Messaggi: 236
quali altri avevi valutato?
ha anche la presa usb?
grazie per l'indicazione
|aura è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-03-2009, 10:57   #5750
p3pp3
Member
 
L'Avatar di p3pp3
 
Iscritto dal: Jan 2006
Città: Barletta (BT)
Messaggi: 66
Ciao, ho preso un dvd recorder samsung hr770. Sono abbastanza soddisfatto a parte per il fatto che non legge molti dei divx di cui sono in possesso. Si può fare qualcosa con un aggiornamento firmware?
__________________
"La media degli italiani è un ragazzo di seconda media che nemmeno siede al primo banco... É a loro che devo parlare" ( Silvio B. - 10 dicembre 2004)
p3pp3 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-03-2009, 12:52   #5751
ckingpin
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2008
Messaggi: 1025
ciao a tutti.....secondo voi quali sono le marche-modelli di dvdrecorder da tavolo che offrono la massima compatibilità con divx-xvid e gli altri codec con cui sono compressi i vari film-telefilm che si trovano in rete?

io attualmente scarico parecchie serie di telefilm ma non sò come fare a capire con che codec sono state create e quindi con quali lettori sono compatibili.....


le caratteristiche che mi interessano sono, nell'ordine:

+++ massima compatibilità di formati leggibili
++ Digitale Terrestre (DTT o DVB-T) integrato
+ porta usb 2.0
- hard disk (se non c'è è anche meglio....soldi risparmiati)
- prezzo...non saprei...direi 130/160 euro....salirei a 200/230 solo se le caratteristiche giustificano il maggior prezzo.
__________________
TUTTE LE MIE COMPRAVENDITE!!! (sempre positive!) ed ora in vendita: nulla
ckingpin è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-03-2009, 13:41   #5752
principe69
Senior Member
 
L'Avatar di principe69
 
Iscritto dal: Jan 2007
Messaggi: 2203
Quote:
Originariamente inviato da |aura Guarda i messaggi
quali altri avevi valutato?
ha anche la presa usb?
grazie per l'indicazione
no,e nemmeno l'hard disk ma per l'uso che ne faccio io va più che bene...e legge i divx
principe69 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-03-2009, 16:16   #5753
vale69
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2009
Città: Milano - Edinburgh
Messaggi: 1843
Quote:
Originariamente inviato da m4ur0m Guarda i messaggi
Dai, veramente sei deluso dal pio solo per la velocità dell'USB ?!?
Ho usato l'LX 60D (che non gestiva proprio i DivX da USB...) e lo considero un apparecchio eccezionale .
FW/SW stabile e di prim'ordine, mai un piantaggio, copie su DVD perfette con la compressione desiderata, insomma una favola.

Se rimani nell'ambito dei DVDR con DVB-T con cosa lo cambieresti, con philips o samsung (solo perchè hanno l'USB 2.0) ?

Ciao
Ciao ho da poco acquistato il DVR-560HX....purtroppo confermo la delusione del transfer rate da USB a HDD...per il resto però okkkey !! Guide+, tuner DTT, lettore, timeshift, e soprattutto UPSCALING DA PAURA !!
Altro che dvr samsung e philips che avevo prima, qui siamo a livello quasi di processore esterno dedicato...
vale69 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-03-2009, 22:00   #5754
ckingpin
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2008
Messaggi: 1025
Quote:
Originariamente inviato da ckingpin Guarda i messaggi
ciao a tutti.....secondo voi quali sono le marche-modelli di dvdrecorder da tavolo che offrono la massima compatibilità con divx-xvid e gli altri codec con cui sono compressi i vari film-telefilm che si trovano in rete?

io attualmente scarico parecchie serie di telefilm ma non sò come fare a capire con che codec sono state create e quindi con quali lettori sono compatibili.....


le caratteristiche che mi interessano sono, nell'ordine:

+++ massima compatibilità di formati leggibili
++ Digitale Terrestre (DTT o DVB-T) integrato
+ porta usb 2.0
- hard disk (se non c'è è anche meglio....soldi risparmiati)
- prezzo...non saprei...direi 130/160 euro....salirei a 200/230 solo se le caratteristiche giustificano il maggior prezzo.
up
__________________
TUTTE LE MIE COMPRAVENDITE!!! (sempre positive!) ed ora in vendita: nulla
ckingpin è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-03-2009, 08:25   #5755
Cluk
Senior Member
 
L'Avatar di Cluk
 
Iscritto dal: May 2001
Messaggi: 1595
Quote:
Originariamente inviato da vale69 Guarda i messaggi
Ciao ho da poco acquistato il DVR-560HX....purtroppo confermo la delusione del transfer rate da USB a HDD...per il resto però okkkey !! Guide+, tuner DTT, lettore, timeshift, e soprattutto UPSCALING DA PAURA !!
Altro che dvr samsung e philips che avevo prima, qui siamo a livello quasi di processore esterno dedicato...
Ciao,
ho preso anche io il DVR-560HX,
confermi che non legge i video direttamente da USB ma è obbligatorio copiarli su HDD?
__________________
DELL Precision M6700 ~ I7-3840QM QM77 ~ 32GB DDR3 1600Mhz ~ NVIDIA QUADRO K4000M 4GB GDDR5 ~ SSD Crucial MX200 1TB MX500 2TB ~ WLED 1920x1080 ~ Win10 Pro x64
Cluk è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-03-2009, 11:58   #5756
ondosat
Member
 
L'Avatar di ondosat
 
Iscritto dal: Jun 2005
Messaggi: 75
Inizialmente interessato al Panasonic EX78 (per via della possibilità di leggere i Divx direttamente dalla USB e per la funzione ExtLink con cui registrare da SKY), visto che il prezzo non si ostina a scendere ho “ripiegato” verso il Samsumg SH 875 o il Philips 5520/70.

Studiando un pò quà,un pò la,mi sembra di aver capito che nessuno dei due è perfetto.
Un po’ più rumoroso il Samsung, dal funzionamento un po’ più randomico e lento il Philips.
Chi mi aiuta a scegliere?

Thanks...
ondosat è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-03-2009, 17:22   #5757
vale69
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2009
Città: Milano - Edinburgh
Messaggi: 1843
Quote:
Originariamente inviato da Cluk Guarda i messaggi
Ciao,
ho preso anche io il DVR-560HX,
confermi che non legge i video direttamente da USB ma è obbligatorio copiarli su HDD?
guarda ci provo in questi giorni...non ho ancora avuto tempo per una serie di vicessitudini personali. In settimana provo e ti dico.
Posso anticiparti però la delusione dell'USB 1.1 e non 2.0 il trasferimento da chiavetta aUSB a HDD è lentissimo....
vale69 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-03-2009, 17:30   #5758
vale69
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2009
Città: Milano - Edinburgh
Messaggi: 1843
Pio DVR-560HX e problemi saltuari con CAM

Ciao mi rivolgo in particolare a m4ur0m e Cluk che se non erro hanno o conoscono il Pioneer DVR-560HX + tutti quelli che hanno modelli simili ed utilizzano CAM con schedina PAYTV.

Randomicamente (si può dire ?) guardando una partita o film lo schermo diventa nero ed appare la classica scritta "non hai i diritti per vedere...." ecc..."controlla scheda/antenna"....poi smanetto stacco/riattacco/reinserisco il modulino e finalmente riappare la visione del canale paytv in chiaro (ovviamente con regolare abbonamento funzionante su altro DTT )

Peraltro lasciando il DVR con "auto-update" per il sw si impalla se CAM inserita.
Li mi sembra di poter ovviare disabilitando l'aggiornamento SW automatico.

Qualcuno ha avuto problemi simili ? Alla Pioneer mi dicono che la CAM non è certificata sugli apparecchi loro almeno finchè la SmarDTV non accoglierà le indicazioni sw della pioneer per i loro dispositivi....
vale69 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-03-2009, 17:43   #5759
Aiuto!
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2000
Città: Milano
Messaggi: 854
quale compro ?

Un saluto a tutti gli amici del forum ,
vorrei acquistare un DVD-recorder economico , per registrare dalla TV e da Sky ( mi resta ancora un mese di promozione ) e dal decoder free .
Avendo un budget limitato rinuncio a qualche ammennicolo ( porta USB , double layer , hdmi ....) ma vorrei un prodotto che funziona bene , cioè che mi registra correttamente sia sul suo hd interno sia sui DVD .
Devo inoltre riversare 8 mini-dvd da 1,4gb della mia videocamera in un unico dvd-r ( quindi comprimendo in divx ) : un dvd-recorder economico può fare questo con il suo hd interno ?

Ho visto dvd-recorder con hd da 160gb a partire da 120/130 euro , mi sembra Samsung : posso fidarmi ?

grazie 1000
Andrea
Aiuto! è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-03-2009, 09:17   #5760
Cluk
Senior Member
 
L'Avatar di Cluk
 
Iscritto dal: May 2001
Messaggi: 1595
Quote:
Originariamente inviato da vale69 Guarda i messaggi
Ciao mi rivolgo in particolare a m4ur0m e Cluk che se non erro hanno o conoscono il Pioneer DVR-560HX + tutti quelli che hanno modelli simili ed utilizzano CAM con schedina PAYTV.

Randomicamente (si può dire ?) guardando una partita o film lo schermo diventa nero ed appare la classica scritta "non hai i diritti per vedere...." ecc..."controlla scheda/antenna"....poi smanetto stacco/riattacco/reinserisco il modulino e finalmente riappare la visione del canale paytv in chiaro (ovviamente con regolare abbonamento funzionante su altro DTT )

Peraltro lasciando il DVR con "auto-update" per il sw si impalla se CAM inserita.
Li mi sembra di poter ovviare disabilitando l'aggiornamento SW automatico.

Qualcuno ha avuto problemi simili ? Alla Pioneer mi dicono che la CAM non è certificata sugli apparecchi loro almeno finchè la SmarDTV non accoglierà le indicazioni sw della pioneer per i loro dispositivi....
Purtroppo non ho modo di verificare il funzionamento della CAM. Ma quello che dici non è una bella notizia

Sono rimasto deluso del fatto che non vi sia la possibilità di vedere i divx direttamente da USB, e cosa ancora più assurda è l'USB 1.1 (tra l'altro castrato).
Secondo me essendo obbligatorio copiare i divx su HDD sarebbe necessario l'USB 2.
__________________
DELL Precision M6700 ~ I7-3840QM QM77 ~ 32GB DDR3 1600Mhz ~ NVIDIA QUADRO K4000M 4GB GDDR5 ~ SSD Crucial MX200 1TB MX500 2TB ~ WLED 1920x1080 ~ Win10 Pro x64
Cluk è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026 Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del...
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leg...
ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le aziende ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le ...
Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road vanno incredibilmente d'accordo Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road va...
Recensione OnePlus 15: potenza da vendere e batteria enorme dentro un nuovo design   Recensione OnePlus 15: potenza da vendere e batt...
PS5 in super offerta per il Black Friday...
USA, export di chip AI: Casa Bianca cont...
FSR 4 su Radeon RX 7000, 6000 e 5000? Ci...
3 iPad Pro con chip M4 scontati di oltre...
HONOR Magic 8 Pro: svelata la data di la...
5G: entra in vigore il sistema AGCOM dei...
Bonus Elettrodomestici 2025, grande succ...
NVIDIA mette a tacere i timori della bol...
Col Black Friday partono anche gli scont...
I ribassi più pesanti del vero Bl...
Settimana del Black Friday: pioggia di s...
Speciale Blay Friday Dyson, sconti mai v...
I portatili più scontati del Blac...
WiFi al massimo: gli ASUS più pot...
Domotica in super sconto: tado° e Ne...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 08:34.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v