|
|||||||
|
|
|
![]() |
|
|
Strumenti |
|
|
#3581 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2000
Città: Lecce
Messaggi: 3697
|
Ieri ho provato a scaricare sull'HD del DVDRecorder foto/musica/divx.
Devo dire che per la musica e i divx il samsung si è comportato egregiamente riuscendo a vedere sia i divx che ad asoltare alla perfezione le varie compilations. La navigazione tra le varie cartelle mi è sembrata buona. Per le foto invece ho notato un leggero ritardo nella loro visualizzazione a video; tra una foto e l'altra ci mette circa una decina di secondi. Considerate però che le foto hanno un peso di 2,5 MB essendo state scattate con una digitale da 5Mpx. Il DvdRecorder effettua anche le anteprime naturalmente..ma anche queste sono un po lente a visualizzarsi. Ho letto che anche altri DVdRecorder sono afflitti da questo problema...lo confermate??
__________________
CASE Cooler Master Trooper Case MB MSI MAG B460 TORPEDO CPU Intel I5 10400F cooled by Cooler Master Hyper H412R Sk.Video Sapphire Radeon RX 580 Special Scheda Video, 8 GB Hard Disk Crucial P5 500Gb NVMe+Samsung 840 EVO SSD 250GB RAM Crucial Ballistix BL2K8G30C15U4B 3000 2X8GB Monitor Samsung 24 pollici curved Alimentatore THERMALTAKE SMART SE 730W MODULARE |
|
|
|
|
|
#3582 |
|
Member
Iscritto dal: Jul 2006
Messaggi: 96
|
Ragazzi avrei urgente bisogno di un vostro super consiglio:
Quale Dvd recorder con hard disk intorno ai 150-200 euro mi consigliate per effettuare due sole cose: 1) registrare i film da SKY 2) poterli poi riportare su dvd (e che naturalmente vengano poi letti da tutti gli altri lettori dvd) Grazie mille per il vostro aiuto |
|
|
|
|
|
#3583 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2001
Città: Roma
Messaggi: 3211
|
io resto sul ndvx hd 5000.. ma attendo di trovare qualche recensione dettagliata!
|
|
|
|
|
|
#3584 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2007
Città: venezia
Messaggi: 1193
|
Quote:
__________________
non tutto ma un pò di tutto |
|
|
|
|
|
|
#3585 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2001
Città: Roma
Messaggi: 3211
|
scusate ma il 3570 sbaglio o deve ancora uscire??? la mia scelta è tra questo e il nortek! Il nortek sulla carta è migliore (registra anche in divx ) ma il philips è di certo più affidabile!
|
|
|
|
|
|
#3586 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2007
Città: venezia
Messaggi: 1193
|
si sarà sbagliato, mai sentito nortek da dove viene?
__________________
non tutto ma un pò di tutto |
|
|
|
|
|
#3587 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2003
Messaggi: 1198
|
|
|
|
|
|
|
#3588 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2007
Città: venezia
Messaggi: 1193
|
ho visto il sito web nortek, capperi il modello ndvx hd 5000 ha l'alloggiamento per un hd esterno? però non è incluso nessun hd, e non è hdmi, peccato,
€ 160,00 circa
__________________
non tutto ma un pò di tutto |
|
|
|
|
|
#3589 |
|
Senior Member
Iscritto dal: May 2003
Città: Pisa
Messaggi: 546
|
Non lo dire a me chiedilo alla philips
__________________
David |
|
|
|
|
|
#3590 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2001
Città: Roma
Messaggi: 3211
|
Del Nortek ne parla anche pc priofessionale in una pubblicità del mese scorso. Ha tutto... ma da una breve ricerca l0unico che lo ha comprato finora ha avuto qualche problema. Però non basta per farsi un'idea della reale affidabilità! Il prezzo è 159 e puoi mettere hard disk all'interno scelti da te. Inoltre legge e scrive usb 2.0. Addirittura registra, volendo, direttamente in divx su usb esterno!!!! Questo è davvero il massimo. Se avessi la certezza che funziona bene lo prenderei al volo!
|
|
|
|
|
|
#3591 |
|
Junior Member
Iscritto dal: Aug 2007
Messaggi: 2
|
Philips DVDR-3570h
Ciao a tutti sono nuovo della combricola, leggendo su questo forum si parla bene del philips 3570h di prossima uscita, qualcuno ha pure scaricato il mamuale in italiano, ma dove l'avete preso, io in rete visitando i siti della philips in varie lingue non sono riuscito a trovare nulla.
E' vero che uscirà in vendita a settembre? se le aspettative sono buone lo comprerò e sarà il mio prima dvrd. I requisiti di un dvdr x me necessari: - registrazione contemporanea su hd e dvd - collegamento su porta usb di un hd esterno sia in lettura che in scrittura - registrazione da digitale terrestre - possibilità di tagliare e montare pezzi registrati su hd - non superare i 250 € |
|
|
|
|
|
#3592 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2007
Città: venezia
Messaggi: 1193
|
quindi non hai potuto nemmeno provarlo?
__________________
non tutto ma un pò di tutto |
|
|
|
|
|
#3593 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2003
Messaggi: 823
|
Quote:
Sei sicuro che stiamo parlando dello stesso modello?? Il nuovo modello non ancora commercializzato 3570H ????? |
|
|
|
|
|
|
#3594 | |
|
Member
Iscritto dal: Apr 2007
Messaggi: 132
|
Samsung HR757
Quote:
Il limite di 500mA per dispositivi alimentati via USB non è un limite del prodotto Samsung ma è un limite del collegamento USB. Infatti in alcuni casi per alimentare un dispositivo esterno che richiede più di 500mA (ma meno di 1A) si usano 2 collegamenti USB e spesso si ricorre ad un alimentatore esterno. Non capisco perchè si consideri così grave questa limitazione. Alimentazione a parte entrambi i modelli Samsung (HR738 e HR757) supportano gli HDD esterni collegati via USB. Il tanto nominato Philips 3570 sebbene anche lui abbia finalmente la USB 2.0 non supporta il collegamento di HDD esterni, come chiaramente evidenziato nel manuale utente. Sui Samsung (ma credo che possa farlo anche il PHI) è possibile riprodurre i Divx direttamente dal dispositivo USB senza doverli copiare sul HDD interno. Tutti, e ripeto tutti, NON possono trasferire formati video diversi dal Divx (e.g. MPEG2) da e su dispositivo USB. Questo non è dovuto alla volontà di Samsung o di Philips o di qualsiasi altro produttore di DVD recorder ma è semplicemente dovuto a vincoli anti pirateria imposti dai produttori di contenuti (case cinematografiche, discografiche e relative leggi). Si può anche discutere se questi limiti siano più o meno sensati ma credo che non sia questo il posto in cui parlarne. |
|
|
|
|
|
|
#3595 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2001
Città: Roma
Messaggi: 3211
|
Quote:
Scusa dove hai letto che il philips non supporta il collegamento di HDD esterni?? Puoi collegare dischi esterni pieni di divx e copiarteli comodamente sul disco del philips. (pag 53 del manuale). Non è invece possibile copiare i programmi che sono stati registrati sull'hard disk in un disco usb. Ti riferivi a questo? Il philips "dovrebbe" costare circa 240 euro (ma 160 giga) , il samsung (hr738, ma 250 giga) costa 370 euro. Grazie! Ultima modifica di thedoors : 05-09-2007 alle 09:58. |
|
|
|
|
|
|
#3596 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2001
Città: Roma
Messaggi: 3211
|
ps.. resto dell'opinione che , se funzionasse come deve (e purtroppo sembra di no...) il nortek 5000 sarebbe il migliore: 159 euro senza hard disk che può essere montato all'interno.. quindi con 60 euro in più (220 totali) hai un dvd recorder da 250 giga che, a differenza degli altri, registra direttamente in divx e direttamente (volendo) su disco esterno!
Purtroppo gli unici due ragazzi che lo hanno preso (contattati sul forum di av magazine) non ne sono molto soddisfatti. Sembra infatti che il sintonizzatore interno non sià granchè...più vari altri difettucci, non ultimo l'assistenza che di certo non è a livello philips/samsung. ciao! |
|
|
|
|
|
#3597 | |
|
Member
Iscritto dal: May 2007
Messaggi: 30
|
Quote:
...se ho ben capito si riesce a leggere un DivX da un HD esterno USB solo se questo è alimentato (cioè con presa di rete esterna) ? |
|
|
|
|
|
|
#3598 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2001
Città: Roma
Messaggi: 3211
|
dipende da quanto assorbe l'hard disk. Se è un classico disco usb da 3.5 allora hai bisogno di alimentarlo. se invece è da 2.5 generalmente viene "visto" cosi com'è!
|
|
|
|
|
|
#3599 | |
|
Member
Iscritto dal: Apr 2007
Messaggi: 132
|
Philips 3570
Quote:
---> Paragrafo "Playback from USB device" a pag 52: "– The USB socket does not support the connection of other USB devices except to a USB flash drive/memory card reader or digital camera." ---> Nelle FAQ di pagina 90: "What happens when I plug in a USB HDD? HDD is not supported as the large storage capacity makes navigation very difficult. Transfer the music files (mp3) and photos (jpg) into a flash drive if you want to playback on this recorder." Se tu hai un manuale diverso che riporta informazioni completamente diverse per lo stesso modello di DVD recorder, la cosa è alquanto curiosa. |
|
|
|
|
|
|
#3600 | |
|
Member
Iscritto dal: Apr 2007
Messaggi: 132
|
Quote:
E come dice thedoors vi sono HD da 2,5" che non superano i 500mA, ma occorre verificare gli assorbimenti di corrente prima dell'acquisto. Il limite di 500mA è determinato dallo standard USB e non dipende dal tipo di DVD recorder. |
|
|
|
|
|
| Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 11:14.




















