Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Software > Microsoft Windows > Microsoft Windows 7 e Vista

Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro ridefinisce la velocità nel gaming
Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro ridefinisce la velocità nel gaming
Questo mouse ultraleggero, con soli 36 grammi di peso, è stato concepito per offrire un'esperienza di gioco di alto livello ai professionisti degli FPS, grazie al polling rate a 8.000 Hz e a un sensore ottico da 33.000 DPI. La recensione esplora ogni dettaglio di questo dispositivo di gioco, dalla sua agilità estrema alle specifiche tecniche che lo pongono un passo avanti
Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno di campioni nelle telecomunicazioni
Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno di campioni nelle telecomunicazioni
Dal richiamo di Enrico Letta alla necessità di completare il mercato unico entro il 2028 alla visione di Nokia sul ruolo dell’IA e delle reti intelligenti, il Nokia Innovation Day 2025 ha intrecciato geopolitica e tecnologia, mostrando a Vimercate come la ricerca italiana contribuisca alle sfide globali delle telecomunicazioni
Sottile, leggero e dall'autonomia WOW: OPPO Reno14 F conquista con stile e sostanza
Sottile, leggero e dall'autonomia WOW: OPPO Reno14 F conquista con stile e sostanza
OPPO Reno14 F 5G si propone come smartphone di fascia media con caratteristiche equilibrate. Il device monta processore Qualcomm Snapdragon 6 Gen 1, display AMOLED da 6,57 pollici a 120Hz, tripla fotocamera posteriore con sensore principale da 50MP e generosa batteria da 6000mAh con ricarica rapida a 45W. Si posiziona come alternativa accessibile nella gamma Reno14, proponendo un design curato e tutto quello che serve per un uso senza troppe preoccupazioni.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Discussione Chiusa
 
Strumenti
Old 16-08-2009, 00:21   #17881
arnyreny
Senior Member
 
L'Avatar di arnyreny
 
Iscritto dal: May 2007
Città: Gragnano
Messaggi: 10656
credo che non si possa confrontare vista con seven...per il semplice fatto che quando usci vista era una rivoluzione...invece seven non e' altro che un sp3 di vista...il difettaccio commerciale sta nel fatto che si potevano rimanere delle funzionalita di vista che erano comode...anche quella funzione di trascinare il pc nel lato sinistro ed ottenere all'occorrenza un avvio velice dei dischi ...mica era male
arnyreny è offline  
Old 16-08-2009, 00:23   #17882
mjordan
Bannato
 
L'Avatar di mjordan
 
Iscritto dal: Mar 2002
Città: Pescara - 未婚・恋人なし Moto: Honda CBR 1000 RR ‫Casco: XR1000 Diabolic 3
Messaggi: 27578
Quote:
Originariamente inviato da @ndrey Guarda i messaggi
a me invece piace molto taskbar di 7.., più finestre nello stesso spazio.
Forse perché sono abituato con alt+tab
Bhè ma io non ho detto che non mi piace. Sicuramente quando deve fare il compito che fa, lo fa bene ed è un passo avanti. Solo che non è proprio adatta a tutte le situazioni.... E dove non è adatta, è inadatta a un certo livello.
mjordan è offline  
Old 16-08-2009, 00:26   #17883
mjordan
Bannato
 
L'Avatar di mjordan
 
Iscritto dal: Mar 2002
Città: Pescara - 未婚・恋人なし Moto: Honda CBR 1000 RR ‫Casco: XR1000 Diabolic 3
Messaggi: 27578
Quote:
Originariamente inviato da arnyreny Guarda i messaggi
credo che non si possa confrontare vista con seven...per il semplice fatto che quando usci vista era una rivoluzione...invece seven non e' altro che un sp3 di vista...il difettaccio commerciale sta nel fatto che si potevano rimanere delle funzionalita di vista che erano comode...anche quella funzione di trascinare il pc nel lato sinistro ed ottenere all'occorrenza un avvio velice dei dischi ...mica era male
Io infatti certe scelte non le capisco. Hanno modificato delle cose che alla fine nel loro piccolo "stravolgono". Ora non è che non sono favorevole al cambiamento, però appunto, come dicevo prima, non trattandosi di una major release comunque dovevano dare la possibilità di riattivare le "vecchie" funzionalità a piacimento dell'utente.

Poi diciamoci la verità, a me DreamScene piaceva. Posso capire che è inutile e che a molti possa non interessare. Però anche qui, dare la possibiltà di configurarlo no? Ma perchè?
mjordan è offline  
Old 16-08-2009, 00:26   #17884
wolf3d2
Member
 
Iscritto dal: Sep 2006
Messaggi: 173
Quote:
Originariamente inviato da mjordan Guarda i messaggi
Lo so. Il problema non è come riattivarla, il problema è che non esiste piu' un'opzione per rimetterla senza usare degli espedienti. Considerando che il supporto in fondo non è stato rimosso, mantenere una voce "quickbar" nelle proprietà della taskbar credo non costava nulla.
Concordo... poi un'altra cosa a proposito della superbar, la barra di Media Player è stata rimossa perchè a quanto dicono le funzionalità sono ora integrate nella superbar stessa ma non è vero.

Ad esempio mentre c'è un video in riproduzione è vero che passando il mouse sull'icona di WMP si vede il video e si può fare avanti indietro ma niente di più, non si può ad esempio lasciare la finestrella del video in primo piano come con la barra media player (prima si poteva lasciare un video che andava li in piccolo e navigare per il web).

..se poi c'è un modo per farlo anche ora non l'ho ancora scoperto.
wolf3d2 è offline  
Old 16-08-2009, 00:28   #17885
mjordan
Bannato
 
L'Avatar di mjordan
 
Iscritto dal: Mar 2002
Città: Pescara - 未婚・恋人なし Moto: Honda CBR 1000 RR ‫Casco: XR1000 Diabolic 3
Messaggi: 27578
Quote:
Originariamente inviato da wolf3d2 Guarda i messaggi
Concordo... poi un'altra cosa a proposito della superbar, la barra di Media Player è stata rimossa perchè a quanto dicono le funzionalità sono ora integrate nella superbar stessa ma non è vero.

Ad esempio mentre c'è un video in riproduzione è vero che passando il mouse sull'icona di WMP si vede il video e si può fare avanti indietro ma niente di più, non si può ad esempio lasciare la finestrella del video in primo piano come con la barra media player (prima si poteva lasciare un video che andava li in piccolo e navigare per il web).

..se poi c'è un modo per farlo anche ora non l'ho ancora scoperto.
A me fino adesso stanno colpendo le "rimozioni rispetto a Vista" piu' che le nuove feature aggiunte da Vista.
mjordan è offline  
Old 16-08-2009, 00:37   #17886
giannifalko
Senior Member
 
L'Avatar di giannifalko
 
Iscritto dal: Nov 2005
Città: Gargano
Messaggi: 390
Salve.
Sono indeciso se utilizzare windows 7 Home Premium, oppure la Ultimate.
Preciso che dovrei utilizzare il S.O.su un PC domestico.
Ho letto che la versione Ultimate è quella più completa ma anche la più pesante. Voi che dite?
Eventualmente c'è una guida che spieghi come alleggerire windows 7, in modo particolare la versione ultimate?
Quali sono i servizi da disabilitare?
Grazie!
giannifalko è offline  
Old 16-08-2009, 00:37   #17887
Ibanez86
Senior Member
 
L'Avatar di Ibanez86
 
Iscritto dal: Jun 2006
Messaggi: 1164
@ dovella

te puoi avere tutte le ragioni del mondo.. puoi dire che, su un range del 90% di macchine, è normale avere una percentuale "alta" di insuccessi..

il punto è.. quando installi su linux o mac, e successivamente disinstalli, i programmi spariscono completamente dal sistema, viene cancellata qualsiasi cosa innerente a tali..

su windows non è così.. tu li installi, si aggiorna il registro, e poi quando disinstalli, ti cancella le cose base, ma non tutto il resto..

Microsoft stessa ammette d'avere un pulitore di registro per vista che lavora in back ground.. questo comporta un vero e proprio problema di frammentazione e pattumiera dei registri stessi

Son proprio studiati in maniera diversa, su windows se si ha un problema si reboota.. su linux.. si re root a

questo non toglie la qualità di seven.. però.. anche lui ha le sue pecche..

ah si.. te hai windows 98 da 9 anni.. e non ci credo neanche.. si.. ti si accende.. ma non sarà MAI veloce come appena installato!

anch'io son capace a dire che windows xp mi funziona sul pc principale anche per 20.000 anni consecutivi.. tanto.. o non lo usi.. o te ne sbatti del calo di prestazioni.. il sistema parte comunuque.. ma non è rapido..

osx e linux cadono comunque in depressione dopo un po'.. ma veramente dopo tanto tempo..

perchè ti giuro che non ho mai sentito di 1 solo utente con mac che abbia mai avuto rogne col sistema operativo.. con l'hardware si.. ma sistema operativo mai..


p.s. l'alba delle patate o la patata dell'alba?
__________________
Zotac ION ITX P-E su2300 @ 1.88ghz, 4gb ram @ 1250, sapphire 6450 512mb, ssd samsung 830 128gb, win7, Mountain Lion!

Diverse vendite di cui non ricordo i nick degli acquirenti. utente Eska consigliatissimo!
Ibanez86 è offline  
Old 16-08-2009, 00:37   #17888
arnyreny
Senior Member
 
L'Avatar di arnyreny
 
Iscritto dal: May 2007
Città: Gragnano
Messaggi: 10656
Quote:
Originariamente inviato da mjordan Guarda i messaggi
A me fino adesso stanno colpendo le "rimozioni rispetto a Vista" piu' che le nuove feature aggiunte da Vista.
tutto commerciale...vogliono dimostrare agli scettisci innamorati di xp...che il nuovo sistema non e' vista...ma a chi la danno a bere...
doveva avviarsi in 10 secondi...doveva avere un nuovo file system...
arnyreny è offline  
Old 16-08-2009, 00:48   #17889
mjordan
Bannato
 
L'Avatar di mjordan
 
Iscritto dal: Mar 2002
Città: Pescara - 未婚・恋人なし Moto: Honda CBR 1000 RR ‫Casco: XR1000 Diabolic 3
Messaggi: 27578
Quote:
Originariamente inviato da giannifalko Guarda i messaggi
Salve.
Sono indeciso se utilizzare windows 7 Home Premium, oppure la Ultimate.
Preciso che dovrei utilizzare il S.O.su un PC domestico.
Ho letto che la versione Ultimate è quella più completa ma anche la più pesante. Voi che dite?
Eventualmente c'è una guida che spieghi come alleggerire windows 7, in modo particolare la versione ultimate?
Quali sono i servizi da disabilitare?
Grazie!
La ultimate la usi se hai specifiche esigenze che ricadono nelle feature che offre. Che senso ha installare una Ultimate per poi disabilitare tutto? Poi non è vero che è piu' pesante.
mjordan è offline  
Old 16-08-2009, 00:59   #17890
antenore
Senior Member
 
Iscritto dal: Jul 1999
Città: Padova
Messaggi: 561
Quote:
Originariamente inviato da wolf3d2 Guarda i messaggi
Concordo... poi un'altra cosa a proposito della superbar, la barra di Media Player è stata rimossa perchè a quanto dicono le funzionalità sono ora integrate nella superbar stessa ma non è vero.

Ad esempio mentre c'è un video in riproduzione è vero che passando il mouse sull'icona di WMP si vede il video e si può fare avanti indietro ma niente di più, non si può ad esempio lasciare la finestrella del video in primo piano come con la barra media player (prima si poteva lasciare un video che andava li in piccolo e navigare per il web).

..se poi c'è un modo per farlo anche ora non l'ho ancora scoperto.
per tenere una finestra in primo piano su vista usavo il programmino RbTray ,
non so se funzia anche su win7.
antenore è offline  
Old 16-08-2009, 01:07   #17891
mjordan
Bannato
 
L'Avatar di mjordan
 
Iscritto dal: Mar 2002
Città: Pescara - 未婚・恋人なし Moto: Honda CBR 1000 RR ‫Casco: XR1000 Diabolic 3
Messaggi: 27578
Vogliamo dire un'altra cosa ridicola di Windows 7? Di default la porta 80 è bloccata da un servizio, rendendo di fatto impossibile installare un web server senza disabilitare quel servizio. Ovviamente il servizio che occupa la porta 80 è ben lontano dall'essere "configurabile", bisogna editare il registro di sistema...

Ma roba da pazzi.
mjordan è offline  
Old 16-08-2009, 01:14   #17892
Life bringer
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2001
Città: Varese
Messaggi: 8386
Ma lol ci mancavano i fanboy linuxiani saputelli qui... personalmente ho una debian che uso giornalmente e leggere che linux non frammenta mi fa ridere, ext3 frammentava solo che gli intelligentissimi sviluppatori non avevano inserito alcun tool per la deframmentazione. Io uso xfs e frammenta (è uno dei punti deboli di questo imho ottimo fs), ora quei geni degli sviluppatori di ext4 hanno inserito (come ha già fatto notare qualcuno) un tool per la deframmentazione manuale di quello "splendido" fs... Guarda caso questi sono gli stessi utenti che urlano fra un yadda yadda patapim patapum patapam che firefox è il miglior browser dell'universo conosciuto e non.

Tornando a parlare di 7 e lasciando stare le guerre di religione, mentre arrestavo 7, prima si è bloccato, ora mi riconosce il mouse come semplice hid e non come razer ecc. :\
__________________
Cerco oldume informatico (click!) di vario tipo tipo dagli anni 90 in poi e stampante laser (click!)
Life bringer è offline  
Old 16-08-2009, 01:21   #17893
mjordan
Bannato
 
L'Avatar di mjordan
 
Iscritto dal: Mar 2002
Città: Pescara - 未婚・恋人なし Moto: Honda CBR 1000 RR ‫Casco: XR1000 Diabolic 3
Messaggi: 27578
Quote:
Originariamente inviato da Life bringer Guarda i messaggi
Ma lol ci mancavano i fanboy linuxiani saputelli qui... personalmente ho una debian che uso giornalmente e leggere che linux non frammenta mi fa ridere, ext3 frammentava solo che gli intelligentissimi sviluppatori non avevano inserito alcun tool per la deframmentazione. Io uso xfs e frammenta (è uno dei punti deboli di questo imho ottimo fs), ora quei geni degli sviluppatori di ext4 hanno inserito (come ha già fatto notare qualcuno) un tool per la deframmentazione manuale di quello "splendido" fs... Guarda caso questi sono gli stessi utenti che urlano fra un yadda yadda patapim patapum patapam che firefox è il miglior browser dell'universo conosciuto e non.

Tornando a parlare di 7 e lasciando stare le guerre di religione, mentre arrestavo 7, prima si è bloccato, ora mi riconosce il mouse come semplice hid e non come razer ecc. :\
EXT2, EXT3 e EXT4 non raggiungono mai il 2% di frammentazione su sistemi server che stanno operativi da anni. Non si tratta di essere fanboy. Linux non frammenta perchè non "spezza" mai i file lungo la superficie del disco come fa invece Windows con NTFS. fsck è il tool che da la conferma. E comunque lo sanno tutti. Inoltre ti ricordo che l'utente non stava facendo nessuna guerra nè lanciando nessuna flame, ha solo portato un'esempio, che, fino a prova contraria, mi sembra lecito fare. Che NTFS sia preistoria non mi sembra di certo una novità. Ne hanno fatti di progressi i filesystem da allora. Quanto ai tool di deframmentazione su filesystem di classe EXT, sono semplicemente inutile. Lo dice la descrizione stessa:
Quote:
Defragmenting

Short answer? You don't, you can't, you don't have to, stop reading.

Ultima modifica di mjordan : 16-08-2009 alle 01:24.
mjordan è offline  
Old 16-08-2009, 01:22   #17894
Mendocino89
Senior Member
 
L'Avatar di Mendocino89
 
Iscritto dal: May 2007
Città: Provincia di Catania Occupazione: boh...?!?
Messaggi: 2261
Sono felice di sapere che non sono solo io che dubito della "immancabile e coinvolgente innovazione" che porta Win 7.
Se prima pensavo a eliminare Vista dai miei PC...adesso mi sa che me lo tengo stretto...
__________________
La lista delle mie trattative qui su HWUpgrade
Mendocino89 è offline  
Old 16-08-2009, 01:25   #17895
mjordan
Bannato
 
L'Avatar di mjordan
 
Iscritto dal: Mar 2002
Città: Pescara - 未婚・恋人なし Moto: Honda CBR 1000 RR ‫Casco: XR1000 Diabolic 3
Messaggi: 27578
Quote:
Originariamente inviato da Mendocino89 Guarda i messaggi
Sono felice di sapere che non sono solo io che dubito della "immancabile e coinvolgente innovazione" che porta Win 7.
Se prima pensavo a eliminare Vista dai miei PC...adesso mi sa che me lo tengo stretto...
Sicuramente se avessi dovuto pagare dei soldi, ci avrei pensato 10 volte prima di fare l'upgrade.
mjordan è offline  
Old 16-08-2009, 02:11   #17896
Life bringer
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2001
Città: Varese
Messaggi: 8386
Quote:
Originariamente inviato da mjordan Guarda i messaggi
EXT2, EXT3 e EXT4 non raggiungono mai il 2% di frammentazione su sistemi server che stanno operativi da anni. Non si tratta di essere fanboy. Linux non frammenta perchè non "spezza" mai i file lungo la superficie del disco come fa invece Windows con NTFS. fsck è il tool che da la conferma. E comunque lo sanno tutti. Inoltre ti ricordo che l'utente non stava facendo nessuna guerra nè lanciando nessuna flame, ha solo portato un'esempio, che, fino a prova contraria, mi sembra lecito fare. Che NTFS sia preistoria non mi sembra di certo una novità. Ne hanno fatti di progressi i filesystem da allora. Quanto ai tool di deframmentazione su filesystem di classe EXT, sono semplicemente inutile. Lo dice la descrizione stessa:

Sono concorde che ntfs sia vetusto, come che il registro sia uno dei punti deboli di windows, che ext non frammenti oltrr il 2% mi spiace ma non è vero, pur non amando (si vede eh?) lo tengo per forza di cose come fs di /boot e indovina? E' frammentato al 17%! Vedi un po' tu, xfs raggiunge quasi il 10% infatti ogni tanto lo deframmento, se non ci fosse questa necessità di deframmentare perchè quelli di ext avrebbero inserito un tool ufficiale in ext4?
Dai su... se vogliamo dire che ntfs sia un fossile sono il primo ad essere d'accordo e ad aver bestemmiato sul perchè microsoft abbia continuamente rimandato il prossimo fs...
Per il resto ext non è nemmeno il miglior fs per linux (parlo del 3, non il 4 che non ho avuto ancora modo di provare)
__________________
Cerco oldume informatico (click!) di vario tipo tipo dagli anni 90 in poi e stampante laser (click!)
Life bringer è offline  
Old 16-08-2009, 02:23   #17897
mjordan
Bannato
 
L'Avatar di mjordan
 
Iscritto dal: Mar 2002
Città: Pescara - 未婚・恋人なし Moto: Honda CBR 1000 RR ‫Casco: XR1000 Diabolic 3
Messaggi: 27578
Quote:
Originariamente inviato da Life bringer Guarda i messaggi
Sono concorde che ntfs sia vetusto, come che il registro sia uno dei punti deboli di windows, che ext non frammenti oltrr il 2% mi spiace ma non è vero, pur non amando (si vede eh?) lo tengo per forza di cose come fs di /boot e indovina? E' frammentato al 17%! Vedi un po' tu, xfs raggiunge quasi il 10% infatti ogni tanto lo deframmento, se non ci fosse questa necessità di deframmentare perchè quelli di ext avrebbero inserito un tool ufficiale in ext4?
Dai su... se vogliamo dire che ntfs sia un fossile sono il primo ad essere d'accordo e ad aver bestemmiato sul perchè microsoft abbia continuamente rimandato il prossimo fs...
Per il resto ext non è nemmeno il miglior fs per linux (parlo del 3, non il 4 che non ho avuto ancora modo di provare)
A parte che /boot non è un metro di paragone, perchè quando parliamo di una partizione cosi ridicola niente può essere confrontato, ti consiglio di leggerti questo articolo, cosi chiudiamo pure la discussione:
http://www.h-online.com/open/Tuning-...tures/110398/3
mjordan è offline  
Old 16-08-2009, 02:41   #17898
AnonimoVeneziano
Senior Member
 
L'Avatar di AnonimoVeneziano
 
Iscritto dal: Aug 2001
Città: San Francisco, CA, USA
Messaggi: 13827
Quote:
Originariamente inviato da Life bringer Guarda i messaggi
Sono concorde che ntfs sia vetusto, come che il registro sia uno dei punti deboli di windows, che ext non frammenti oltrr il 2% mi spiace ma non è vero, pur non amando (si vede eh?) lo tengo per forza di cose come fs di /boot e indovina? E' frammentato al 17%! Vedi un po' tu, xfs raggiunge quasi il 10% infatti ogni tanto lo deframmento, se non ci fosse questa necessità di deframmentare perchè quelli di ext avrebbero inserito un tool ufficiale in ext4?
Dai su... se vogliamo dire che ntfs sia un fossile sono il primo ad essere d'accordo e ad aver bestemmiato sul perchè microsoft abbia continuamente rimandato il prossimo fs...
Per il resto ext non è nemmeno il miglior fs per linux (parlo del 3, non il 4 che non ho avuto ancora modo di provare)
Certo che se fai il confronto su una partizione che probabilmente sarà grande dai 50 ai 500 MB massimo ...

Non è certamente sulla /boot che verifichi se il filesystem frammenta o meno.

Sulle mie partizioni /usr e /home di linux formattate ext4 non ho mai superato il 2.4% di frammentazione, mentre su Windows mi basta installare un applicazione un po' grossa o copiare un grosso file a disco semivuoto per vedere frammentazioni dell'ordine del 10% (partendo da disco deframmentato).

Sinceramente io non mi capacito di come sia possibile che su un volume di 1 TB con si e no 30 GB occupati riesca a frammentare semplicemente copiandoci dei files. L'FS ha ETTARI di spazio su disco da sfruttare, come può ridursi così male nonostante le condizioni così favorevoli?

Se proprio volete il mio parere la MS dal punto di vista dell'FS dovrebbe darsi un po' una svegliata e mettersi a rinnovare.
__________________
GPU Compiler Engineer
AnonimoVeneziano è offline  
Old 16-08-2009, 02:43   #17899
AnonimoVeneziano
Senior Member
 
L'Avatar di AnonimoVeneziano
 
Iscritto dal: Aug 2001
Città: San Francisco, CA, USA
Messaggi: 13827
Quote:
Originariamente inviato da Life bringer Guarda i messaggi
Sono concorde che ntfs sia vetusto, come che il registro sia uno dei punti deboli di windows, che ext non frammenti oltrr il 2% mi spiace ma non è vero, pur non amando (si vede eh?) lo tengo per forza di cose come fs di /boot e indovina? E' frammentato al 17%! Vedi un po' tu, xfs raggiunge quasi il 10% infatti ogni tanto lo deframmento, se non ci fosse questa necessità di deframmentare perchè quelli di ext avrebbero inserito un tool ufficiale in ext4?
Dai su... se vogliamo dire che ntfs sia un fossile sono il primo ad essere d'accordo e ad aver bestemmiato sul perchè microsoft abbia continuamente rimandato il prossimo fs...
Per il resto ext non è nemmeno il miglior fs per linux (parlo del 3, non il 4 che non ho avuto ancora modo di provare)
Certo che se fai il confronto su una partizione che probabilmente sarà grande dai 50 ai 500 MB massimo ...

Non è certamente sulla /boot che verifichi se il filesystem frammenta o meno.

Sulle mie partizioni /usr e /home di linux formattate ext4 non ho mai superato il 2.4% di frammentazione, mentre su Windows mi basta installare un applicazione un po' grossa o copiare un grosso file a disco semivuoto per vedere frammentazioni dell'ordine del 10% (partendo da disco deframmentato).

Sinceramente io non mi capacito di come sia possibile che su un volume di 1 TB con si e no 30 GB occupati riesca a frammentare semplicemente copiandoci dei files. L'FS ha ETTARI di spazio su disco da sfruttare, come può ridursi così male nonostante le condizioni così favorevoli?

A mio parere la MS dal punto di vista dell'FS dovrebbe darsi un po' una svegliata e mettersi a rinnovare.
__________________
GPU Compiler Engineer
AnonimoVeneziano è offline  
Old 16-08-2009, 05:58   #17900
dovella
 
Messaggi: n/a
@Ibanez86

Quote:
Originariamente inviato da Ibanez86 Guarda i messaggi
@ dovella

te puoi avere tutte le ragioni del mondo.. puoi dire che, su un range del 90% di macchine, è normale avere una percentuale "alta" di insuccessi..

il punto è.. quando installi su linux o mac, e successivamente disinstalli, i programmi spariscono completamente dal sistema, viene cancellata qualsiasi cosa innerente a tali..

su windows non è così.. tu li installi, si aggiorna il registro, e poi quando disinstalli, ti cancella le cose base, ma non tutto il resto..

Microsoft stessa ammette d'avere un pulitore di registro per vista che lavora in back ground.. questo comporta un vero e proprio problema di frammentazione e pattumiera dei registri stessi

Son proprio studiati in maniera diversa, su windows se si ha un problema si reboota.. su linux.. si re root a

questo non toglie la qualità di seven.. però.. anche lui ha le sue pecche..

ah si.. te hai windows 98 da 9 anni.. e non ci credo neanche.. si.. ti si accende.. ma non sarà MAI veloce come appena installato!

anch'io son capace a dire che windows xp mi funziona sul pc principale anche per 20.000 anni consecutivi.. tanto.. o non lo usi.. o te ne sbatti del calo di prestazioni.. il sistema parte comunuque.. ma non è rapido..

osx e linux cadono comunque in depressione dopo un po'.. ma veramente dopo tanto tempo..

perchè ti giuro che non ho mai sentito di 1 solo utente con mac che abbia mai avuto rogne col sistema operativo.. con l'hardware si.. ma sistema operativo mai..


p.s. l'alba delle patate o la patata dell'alba?
Che sia la mia ultima volta che intervengo su altri OT. sconfinando su questo thread.
Ormai a dire balle acchiappagonzi mi trovo gente di ogni rango.
Software del genere sono creati proprio per far fronte ad una "problematica" comune.

Sono stato chiaro?

@@ndrey

Con le persone che conosco io invece ci divertiamo in tutt'altro modo.
 
 Discussione Chiusa


Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro ridefinisce la velocità nel gaming Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro...
Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno di campioni nelle telecomunicazioni Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno d...
Sottile, leggero e dall'autonomia WOW: OPPO Reno14 F conquista con stile e sostanza Sottile, leggero e dall'autonomia WOW: OPPO Reno...
Destiny Rising: quando un gioco mobile supera il gioco originale Destiny Rising: quando un gioco mobile supera il...
Plaud Note Pro convince per qualità e integrazione, ma l’abbonamento resta un ostacolo Plaud Note Pro convince per qualità e int...
iPhone Air: rischio flop? Dai tempi di c...
La modalità Xbox di Windows 11 &e...
Display AMOLED curvo anche per i custom ...
ASUS riconosce il problema e avvia un'in...
Tencent si difende dall'accusa di plagio...
Ricchi sempre più ricchi: Kevin D...
Aprono gli ordini per la nuova Fiat 500 ...
Il film sulla F1 è stato un succe...
Google, oltre 200 lavoratori AI licenzia...
Ryzen 7 9800X3D supera il muro dei 7,3 G...
Ascend 950, 960 e 970: Huawei prepara il...
Mitsubishi svela la Eclipse Cross elettr...
PS5 Slim Digital: la nuova revisione ha ...
Scoperto bug grave su Chrome: Google ril...
In Italia si perde il 42% dell'acqua imm...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 05:49.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v