Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Software > Microsoft Windows > Microsoft Windows 7 e Vista

Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro ridefinisce la velocità nel gaming
Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro ridefinisce la velocità nel gaming
Questo mouse ultraleggero, con soli 36 grammi di peso, è stato concepito per offrire un'esperienza di gioco di alto livello ai professionisti degli FPS, grazie al polling rate a 8.000 Hz e a un sensore ottico da 33.000 DPI. La recensione esplora ogni dettaglio di questo dispositivo di gioco, dalla sua agilità estrema alle specifiche tecniche che lo pongono un passo avanti
Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno di campioni nelle telecomunicazioni
Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno di campioni nelle telecomunicazioni
Dal richiamo di Enrico Letta alla necessità di completare il mercato unico entro il 2028 alla visione di Nokia sul ruolo dell’IA e delle reti intelligenti, il Nokia Innovation Day 2025 ha intrecciato geopolitica e tecnologia, mostrando a Vimercate come la ricerca italiana contribuisca alle sfide globali delle telecomunicazioni
Sottile, leggero e dall'autonomia WOW: OPPO Reno14 F conquista con stile e sostanza
Sottile, leggero e dall'autonomia WOW: OPPO Reno14 F conquista con stile e sostanza
OPPO Reno14 F 5G si propone come smartphone di fascia media con caratteristiche equilibrate. Il device monta processore Qualcomm Snapdragon 6 Gen 1, display AMOLED da 6,57 pollici a 120Hz, tripla fotocamera posteriore con sensore principale da 50MP e generosa batteria da 6000mAh con ricarica rapida a 45W. Si posiziona come alternativa accessibile nella gamma Reno14, proponendo un design curato e tutto quello che serve per un uso senza troppe preoccupazioni.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Discussione Chiusa
 
Strumenti
Old 07-03-2011, 13:58   #33881
Eress
Senior Member
 
L'Avatar di Eress
 
Iscritto dal: Jan 2010
Messaggi: 37088
Quote:
Originariamente inviato da Fatal Frame Guarda i messaggi
Driver Sweeper quindi meglio non usarlo più ?? E cosa faccio quando cambio i driver, lascio la sporcizia nel PC ??
Se proprio vuoi pulire te la fai manuale
__________________
Analemma - Slowdive - Facebook
Motto Microsoft: "If it's broken, and I'm the one who broke it, don't fix it!"
Eress è offline  
Old 07-03-2011, 13:58   #33882
Korn
Senior Member
 
L'Avatar di Korn
 
Iscritto dal: Jul 2000
Città: La città più brutta della Toscana: Prato
Messaggi: 6711
oh mamma ma chettefrega di qualche decina di mega (eventualmente) buttati poi di solito i driver nuovi usano i nome files uguali a quelli precedenti per cui sovrascrivono tutto, usa ccleaner se proprio vuoi far pulizia
Korn è offline  
Old 07-03-2011, 14:25   #33883
Giustaf
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2008
Città: Siena
Messaggi: 14793
io dopo xp non ho più utilizzato roba come ccleaner e simili. Solo antivirus (avira) e il programma per la pulizia integrato in windows (oltre a togliere i programmi dall'avvio di windows).

L'unico programma di cui mi fidavo e che non aveva mai dato problemi a nessuno, anzi, in alcuni casi ne risolveva anche alcuni, era Driver Sweeper!

fatto sta però che ho un'ati e il Sp1 non c'è stato verso di installarlo, nonostante sia uno abbastanza maniacale nel tenere in ordine il s.o. senza mia installare robaccia.

ora ho cambiato vga e hd, quando formatterò penso di abbandonare anche quest'ultimo pulitore che pensavo fosse innocuo per il s.o.
__________________
AMD5900X - X570 Crosshair VIII Hero -F4-3600C16D-16GTZN 32GB - WB EK Velocity - Sabrent M.2 1TB - ASUS TUF OC 3080 - LG 38GN920.

Ultima modifica di Giustaf : 07-03-2011 alle 14:37.
Giustaf è offline  
Old 07-03-2011, 14:34   #33884
Fatal Frame
Senior Member
 
L'Avatar di Fatal Frame
 
Iscritto dal: Oct 2008
Città: Monza
Messaggi: 35271
Vabbuò allora non uso più manco quello, e Spybot è sicuro ??
__________________
Pr0ject 0rigin - Pr0ject_0rigin83 - Pr0ject_0rigin - pr0ject0rigin
Xbox Series X - PlayStation 5 - Switch Oled - Deck Oled
Samsung 43 Q60B - Asus TUF F15
Fatal Frame è offline  
Old 07-03-2011, 14:38   #33885
Giustaf
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2008
Città: Siena
Messaggi: 14793
Quote:
Originariamente inviato da Fatal Frame Guarda i messaggi
Vabbuò allora non uso più manco quello, e Spybot è sicuro ??
boh..ma non credo sia utile con win 7...
__________________
AMD5900X - X570 Crosshair VIII Hero -F4-3600C16D-16GTZN 32GB - WB EK Velocity - Sabrent M.2 1TB - ASUS TUF OC 3080 - LG 38GN920.
Giustaf è offline  
Old 07-03-2011, 14:55   #33886
Eress
Senior Member
 
L'Avatar di Eress
 
Iscritto dal: Jan 2010
Messaggi: 37088
Quote:
Originariamente inviato da Fatal Frame Guarda i messaggi
Vabbuò allora non uso più manco quello, e Spybot è sicuro ??
Direi del tutto inutile, con MSE e WinDefender
__________________
Analemma - Slowdive - Facebook
Motto Microsoft: "If it's broken, and I'm the one who broke it, don't fix it!"
Eress è offline  
Old 07-03-2011, 15:14   #33887
jblpro_82
Senior Member
 
L'Avatar di jblpro_82
 
Iscritto dal: Jul 2006
Città: Germania
Messaggi: 518
Quote:
Originariamente inviato da Fatal Frame Guarda i messaggi
Vabbuò allora non uso più manco quello, e Spybot è sicuro ??
Tanto per farti capire come prendono in giro gli utenti:
dal sito di Spybot

Quote:
Spybot - Search & Destroy riconosce e rimuove lo spyware, un tipo di minaccia relativamente nuovo che le comuni applicazioni anti-virus non contemplano ancora.
Dal sito Microsoft, la descrizione di Windows Defender:

Quote:
Windows Defender rappresenta la prima linea di difesa contro spyware e altro software indesiderato. [...] La nuova opzione "Pulisci sistema" consente di eliminare con un solo clic del mouse tutti i programmi software sospetti e Windows Defender ora fa parte del Centro operativo, la nuova funzionalità ottimizzata per garantire il funzionamento ininterrotto del PC.
E ancora, se utilizzi MSE (sempre dal sito Microsoft):

Quote:
Microsoft Security Essentials è un programma antivirus completamente gratuito per personal computer che garantisce protezione in tempo reale contro virus, spyware e altri programmi software dannosi.
Allo stesso modo puoi vedere che anche Avira e Avast in versione gratuita hanno l'antispyware proprietario integrato.
Ora, ti sembra giusto che questi produttori dicano che i recenti software antivirus non contemplano l'antispyware, mentre invece non solo lo contemplano, ma è insito nel sistema operativo stesso. Questo già li porta ad essere in malafede.
Se poi non ti fidi di Defender, e preferisci Spybot, allora puoi installarlo. Ma posso assicurarti nella mia esperienza che Defender svolge egregiamente il suo lavoro.
Il mio consiglio è di fare a meno anche di questo programma, che però, bisogna dire la verità, non giudico "dannoso", ma semplicemente un "doppione inutile"

Ultima modifica di jblpro_82 : 07-03-2011 alle 15:22.
jblpro_82 è offline  
Old 07-03-2011, 15:24   #33888
Fatal Frame
Senior Member
 
L'Avatar di Fatal Frame
 
Iscritto dal: Oct 2008
Città: Monza
Messaggi: 35271
Quote:
Originariamente inviato da Giustaf Guarda i messaggi
boh..ma non credo sia utile con win 7...
In passato mi ha eliminato spyware pericolosi, per questo l'ho tenuto ^^
__________________
Pr0ject 0rigin - Pr0ject_0rigin83 - Pr0ject_0rigin - pr0ject0rigin
Xbox Series X - PlayStation 5 - Switch Oled - Deck Oled
Samsung 43 Q60B - Asus TUF F15
Fatal Frame è offline  
Old 07-03-2011, 15:51   #33889
FulValBot
Senior Member
 
L'Avatar di FulValBot
 
Iscritto dal: Oct 2007
Città: Roma
Messaggi: 9796
Quote:
Originariamente inviato da jblpro_82 Guarda i messaggi
Tanto per farti capire come prendono in giro gli utenti:
dal sito di Spybot



Dal sito Microsoft, la descrizione di Windows Defender:



E ancora, se utilizzi MSE (sempre dal sito Microsoft):



Allo stesso modo puoi vedere che anche Avira e Avast in versione gratuita hanno l'antispyware proprietario integrato.
Ora, ti sembra giusto che questi produttori dicano che i recenti software antivirus non contemplano l'antispyware, mentre invece non solo lo contemplano, ma è insito nel sistema operativo stesso. Questo già li porta ad essere in malafede.
Se poi non ti fidi di Defender, e preferisci Spybot, allora puoi installarlo. Ma posso assicurarti nella mia esperienza che Defender svolge egregiamente il suo lavoro.
Il mio consiglio è di fare a meno anche di questo programma, che però, bisogna dire la verità, non giudico "dannoso", ma semplicemente un "doppione inutile"
mettendo il mse se non erro viene disattivato il defender in automatico xkè sarebbe doppione.

cmq per chi l'ha già provato: è meglio di avira/avast/avg & company?
FulValBot è offline  
Old 07-03-2011, 16:59   #33890
ErCorallino
Junior Member
 
Iscritto dal: Mar 2011
Messaggi: 9
Ottimo Thread....
ErCorallino è offline  
Old 07-03-2011, 17:32   #33891
jedy48
Bannato
 
L'Avatar di jedy48
 
Iscritto dal: Sep 2001
Città: Montecatini Terme
Messaggi: 8808
Quote:
Originariamente inviato da Phoenix Fire Guarda i messaggi
caso fortunato, il 30% della gente raffreddata muore tu no, allora diciamo che la causa non è il raffreddore??
no,non sono fortunato,so "camminare" non correre come voi che sapete tutto e di più
jedy48 è offline  
Old 07-03-2011, 17:34   #33892
jblpro_82
Senior Member
 
L'Avatar di jblpro_82
 
Iscritto dal: Jul 2006
Città: Germania
Messaggi: 518
Quote:
Originariamente inviato da FulValBot Guarda i messaggi
mettendo il mse se non erro viene disattivato il defender in automatico xkè sarebbe doppione.

cmq per chi l'ha già provato: è meglio di avira/avast/avg & company?
Io sono tra quelli che ha MSE installato. Fino ad ora mi sono sempre trovato bene, e anche se non so dirti di preciso la posizione, è sempre classificato tra i primi nelle comparative. Inoltre, non ci sono splash-screen, è molto leggero, si aggiorna in automatico 1 o 2 volte al giorno, molto intuitivo, e praticamente se non fosse per l'icona sulla tray bar, ti scorderesti di averlo.

Comunque, qui c'è un ottimo thread: MSE
jblpro_82 è offline  
Old 07-03-2011, 18:56   #33893
Eress
Senior Member
 
L'Avatar di Eress
 
Iscritto dal: Jan 2010
Messaggi: 37088
Quote:
Originariamente inviato da FulValBot Guarda i messaggi
cmq per chi l'ha già provato: è meglio di avira/avast/avg & company?
Decisamente meglio
__________________
Analemma - Slowdive - Facebook
Motto Microsoft: "If it's broken, and I'm the one who broke it, don't fix it!"
Eress è offline  
Old 07-03-2011, 19:00   #33894
Eress
Senior Member
 
L'Avatar di Eress
 
Iscritto dal: Jan 2010
Messaggi: 37088
Quote:
Originariamente inviato da jblpro_82 Guarda i messaggi
Allo stesso modo puoi vedere che anche Avira e Avast in versione gratuita hanno l'antispyware proprietario integrato.
Ora, ti sembra giusto che questi produttori dicano che i recenti software antivirus non contemplano l'antispyware, mentre invece non solo lo contemplano, ma è insito nel sistema operativo stesso. Questo già li porta ad essere in malafede
Non solo, ma c'è una cosa ancora più assurda, alcuni AV sembrano essere rimasti ai tempi di XP, infatti propongono e installano inutili processi che vanno a sovraccaricare la cpu, come per esempio con la protezione sandboxie per la navigazione anche su IE, come se questo non avesse già una modalità protetta sandoxie like...
__________________
Analemma - Slowdive - Facebook
Motto Microsoft: "If it's broken, and I'm the one who broke it, don't fix it!"
Eress è offline  
Old 07-03-2011, 19:36   #33895
WarDuck
Senior Member
 
L'Avatar di WarDuck
 
Iscritto dal: May 2001
Messaggi: 12840
Quote:
Originariamente inviato da jedy48 Guarda i messaggi
fate un sacco di discorsi senza sapere cosa dite ho usato e uso tutti i pulitori sia di driver che di registro che mi piacciono di più compreso Driver Sweeper e mi si è istallato benissimo il SP sia tramite windows update con Avira premium,Emsisoft Antimalware Pro e MBAM attivi e in real time senza problema quindi trovate qualche altra cosa da dare la colpa ma non quelli che avete menzionato
I pulitori di drivers sono diversi dai pulitori di registro.

I drivers tipicamente hanno sempre gli stessi files con gli stessi nomi anche se cambiano di release in release, e comunque se non vengono caricati da Windows non c'è pericolo nel cancellare quei files.
Inoltre si può facilmente individuare i files che verranno installati guardando la cartella temporanea che viene generata dall'installer o guardando il file .inf associato ai drivers.

Diverso il discorso per i pulitori del registro, dato che l'unico a sapere quali chiavi sono state inserite è il programma stesso, e NON esiste una applicazione esterna che ti possa dire con certezza, a posteriori e senza eseguire almeno una volta l'applicazione, quali chiavi sono associate ad un dato programma.

La stragrande maggioranza di pulitori adotta una ricerca nel registro sulla base del nome dell'applicazione, ad esempio se hai un programma di nome XY, potresti benissimo avere un riferimento nel registro con il nome aXYb che non ha niente a che vedere con XY.

Per questo motivo ogni programma vi mostra i risultati prima di effettuare la pulizia.

L'unico metodo sicuro è quello di tracciare le modifiche al registro prima, durante e dopo l'installazione dell'applicazione.
WarDuck è offline  
Old 07-03-2011, 19:40   #33896
jedy48
Bannato
 
L'Avatar di jedy48
 
Iscritto dal: Sep 2001
Città: Montecatini Terme
Messaggi: 8808
Quote:
Originariamente inviato da WarDuck Guarda i messaggi
I pulitori di drivers sono diversi dai pulitori di registro.

I drivers tipicamente hanno sempre gli stessi files con gli stessi nomi anche se cambiano di release in release, e comunque se non vengono caricati da Windows non c'è pericolo nel cancellare quei files.
Inoltre si può facilmente individuare i files che verranno installati guardando la cartella temporanea che viene generata dall'installer o guardando il file .inf associato ai drivers.

Diverso il discorso per i pulitori del registro, dato che l'unico a sapere quali chiavi sono state inserite è il programma stesso, e NON esiste una applicazione esterna che ti possa dire con certezza, a posteriori e senza eseguire almeno una volta l'applicazione, quali chiavi sono associate ad un dato programma.

La stragrande maggioranza di pulitori adotta una ricerca nel registro sulla base del nome dell'applicazione, ad esempio se hai un programma di nome XY, potresti benissimo avere un riferimento nel registro con il nome aXYb che non ha niente a che vedere con XY.

Per questo motivo ogni programma vi mostra i risultati prima di effettuare la pulizia.

L'unico metodo sicuro è quello di tracciare le modifiche al registro prima, durante e dopo l'installazione dell'applicazione.
ho sempre dopo aver disistallato i vecchi driver usato driver sweeper e poi istallato i driver nuovi, il SP si è istallato regolarmente tramite windows update con antivirus attivi sia nel mio pc che in quello di mia figlia quindi la causa credo sia un'altra
jedy48 è offline  
Old 07-03-2011, 20:05   #33897
jblpro_82
Senior Member
 
L'Avatar di jblpro_82
 
Iscritto dal: Jul 2006
Città: Germania
Messaggi: 518
Quote:
Originariamente inviato da jedy48 Guarda i messaggi
ho sempre dopo aver disistallato i vecchi driver usato driver sweeper e poi istallato i driver nuovi, il SP si è istallato regolarmente tramite windows update con antivirus attivi sia nel mio pc che in quello di mia figlia quindi la causa credo sia un'altra
Dai, su, non c'è nulla di male ad ammettere di aver usato un programma, che può causare danni. Vediamo se così vi convincete. Questo è il change-log della versione 2.8.5 di Driver Sweeper dal sito dell'ideatore:

Quote:
Version 2.8.5 - 22-01-11

Updated:

- Improved ATi - Display cleaning.
- Improved NVIDIA - Display cleaning.
- Improved Microsoft - Keyboard cleaning.

Fixed:

- Not able to restore all files and directories.
- Windows 7 Service Pack 1 issues.
- Backup size information not placed correctly after resizing main window.
- Empty border around the main window (Windows XP).
Praticamente, per chi non ha installato Driver Sweeper meno di un mese prima del SP1, non solo c'era qualcosa da migliorare con la rimozione ATI, ma sono stati ammessi problemi di incompatibilità con il SP1, e per giunta non c'era neppure la possibilità di ripristinare correttamente i files.

Da notare che l'altra versione (la 2.9.0 è uscita il 26 Febbraio)

Ultima modifica di jblpro_82 : 07-03-2011 alle 20:10.
jblpro_82 è offline  
Old 07-03-2011, 20:40   #33898
Eress
Senior Member
 
L'Avatar di Eress
 
Iscritto dal: Jan 2010
Messaggi: 37088
Quote:
Originariamente inviato da jblpro_82 Guarda i messaggi
Questo è il change-log della versione 2.8.5 di Driver Sweeper dal sito dell'ideatore:
Version 2.8.5 - 22-01-11

Updated:

- Improved ATi - Display cleaning.
- Improved NVIDIA - Display cleaning.
- Improved Microsoft - Keyboard cleaning.

Fixed:

- Not able to restore all files and directories.
- Windows 7 Service Pack 1 issues.
- Backup size information not placed correctly after resizing main window.
Raccapricciante
Le idee dell'ideatore sono confuse
__________________
Analemma - Slowdive - Facebook
Motto Microsoft: "If it's broken, and I'm the one who broke it, don't fix it!"
Eress è offline  
Old 07-03-2011, 21:54   #33899
WarDuck
Senior Member
 
L'Avatar di WarDuck
 
Iscritto dal: May 2001
Messaggi: 12840
Quote:
Originariamente inviato da jedy48 Guarda i messaggi
ho sempre dopo aver disistallato i vecchi driver usato driver sweeper e poi istallato i driver nuovi, il SP si è istallato regolarmente tramite windows update con antivirus attivi sia nel mio pc che in quello di mia figlia quindi la causa credo sia un'altra
Infatti ho esposto la differenza che sussiste tra pulitori di drivers e pulitori di registro, con i primi se disinstalli il driver il problema potrebbe non porsi.

Il discorso che vorrei si capisse è che è un rischio usare questi programmi, naturalmente nessuno lo vieta, ci mancherebbe, tuttavia è bene conoscere che si corrono dei rischi, pertanto se il sistema si comporta stranamente e avete usato questi programmi sapete quale potrebbe essere la causa.

Se mi chiedessero: "mi consigli l'uso di questi programmi?", risponderei senza ombra di dubbio no.
WarDuck è offline  
Old 07-03-2011, 22:07   #33900
jedy48
Bannato
 
L'Avatar di jedy48
 
Iscritto dal: Sep 2001
Città: Montecatini Terme
Messaggi: 8808
Quote:
Originariamente inviato da WarDuck Guarda i messaggi
Infatti ho esposto la differenza che sussiste tra pulitori di drivers e pulitori di registro, con i primi se disinstalli il driver il problema potrebbe non porsi.

Il discorso che vorrei si capisse è che è un rischio usare questi programmi, naturalmente nessuno lo vieta, ci mancherebbe, tuttavia è bene conoscere che si corrono dei rischi, pertanto se il sistema si comporta stranamente e avete usato questi programmi sapete quale potrebbe essere la causa.

Se mi chiedessero: "mi consigli l'uso di questi programmi?", risponderei senza ombra di dubbio no.
dipende dai programmi,per pulitori di registro se non sai cosa toccare non suggerirei Reg Vac, mentre Wise registry Cleaner Pro sono anni che lo uso e non mi ha mai fatto scherzacci anche se prima di cancellare guardo cosa fà,ci mancherebbe se pulissi alla cieca
jedy48 è offline  
 Discussione Chiusa


Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro ridefinisce la velocità nel gaming Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro...
Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno di campioni nelle telecomunicazioni Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno d...
Sottile, leggero e dall'autonomia WOW: OPPO Reno14 F conquista con stile e sostanza Sottile, leggero e dall'autonomia WOW: OPPO Reno...
Destiny Rising: quando un gioco mobile supera il gioco originale Destiny Rising: quando un gioco mobile supera il...
Plaud Note Pro convince per qualità e integrazione, ma l’abbonamento resta un ostacolo Plaud Note Pro convince per qualità e int...
iPhone Air: rischio flop? Dai tempi di c...
La modalità Xbox di Windows 11 &e...
Display AMOLED curvo anche per i custom ...
ASUS riconosce il problema e avvia un'in...
Tencent si difende dall'accusa di plagio...
Ricchi sempre più ricchi: Kevin D...
Aprono gli ordini per la nuova Fiat 500 ...
Il film sulla F1 è stato un succe...
Google, oltre 200 lavoratori AI licenzia...
Ryzen 7 9800X3D supera il muro dei 7,3 G...
Ascend 950, 960 e 970: Huawei prepara il...
Mitsubishi svela la Eclipse Cross elettr...
PS5 Slim Digital: la nuova revisione ha ...
Scoperto bug grave su Chrome: Google ril...
In Italia si perde il 42% dell'acqua imm...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 05:48.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v