Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Periferiche e accessori > Monitor, Televisori e Videoproiettori

OPPO Watch X2 Mini, lo smartwatch compatto a cui non manca nulla
OPPO Watch X2 Mini, lo smartwatch compatto a cui non manca nulla
OPPO Watch X2 Mini è uno smartwatch compatto capace di offrire un'esperienza completa di monitoraggio della salute e fitness con una cassa da 43 mm che può adattarsi a qualsiasi tipo di polso, dal più grande al - soprattutto - più piccolo. Con l'architettura dual-chip e un'autonomia che può coprire due giorni con tranquillità, rappresenta la soluzione ideale per chi cerca prestazioni premium in un formato ridotto.
Xiaomi 15T Pro, è lui il nuovo best buy? La recensione
Xiaomi 15T Pro, è lui il nuovo best buy? La recensione
Dopo il recente lancio della serie Xiaomi 15T di Monaco, vi parliamo oggi della versione più performante della nuova famiglia, ovvero Xiaomi 15 T Pro. Vi raccontiamo la nostra prova nel dettaglio, spiegando perché a questo prezzo e in questa fascia, questo smartphone ha davvero senso tenerlo in seria considerazione.
Acer TravelMate P6 14 AI: il Copilot+ PC sotto il chilo per il professionista in movimento
Acer TravelMate P6 14 AI: il Copilot+ PC sotto il chilo per il professionista in movimento
Acer ha ampliato la sua offerta professionale con il TravelMate P6 14 AI, un notebook ultraleggero e robusto pensato per chi lavora in mobilità. Certificato Copilot+ PC, combina design premium, autonomia elevata e piattaforma Intel Core Ultra Serie 2 con funzionalità AI, garantendo sicurezza, affidabilità e produttività per l'utenza business moderna.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 08-10-2009, 08:56   #1621
street
Senior Member
 
L'Avatar di street
 
Iscritto dal: Nov 2000
Città: Grosseto
Messaggi: 10696
ad occhio... bah, giusto abbassare la luminosità ad un livello rilassante. Questo però porta con se altri problemi, ed è il motivo per cui le calibrazioni ad occhio hanno dei problemi non da poco (la temperatura colore poi non ne parliamo)
__________________
Le mie foto su flickr|VENDO CANON Eos 550D
street è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-10-2009, 09:17   #1622
pipecat
Senior Member
 
L'Avatar di pipecat
 
Iscritto dal: Nov 2002
Città: Roma
Messaggi: 438
Quote:
Originariamente inviato da street Guarda i messaggi
ad occhio... bah, giusto abbassare la luminosità ad un livello rilassante. Questo però porta con se altri problemi, ed è il motivo per cui le calibrazioni ad occhio hanno dei problemi non da poco (la temperatura colore poi non ne parliamo)
Ma infatti credo sia impossibile, l'occhio umano è uno degli strumenti più imprecisi
__________________
 PowerMac G5 1,8ghz + 4Gb DDR400 + Geforce Fx5200 64mb 
 Macbook Pro Unibody - Core 2 Duo 2,53ghz 6mb cache L2- 4GB Ram 1066mhz DDR3 - 9400 + 9600GT 512MB + Dell U2410
 IPOD 20gb - Wacom Intuos A6 - Dell Studio XPS 8100 + Nec E231WMI
pipecat è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-10-2009, 09:20   #1623
Spindulo
Member
 
Iscritto dal: Mar 2006
Messaggi: 185
Quote:
Originariamente inviato da pipecat Guarda i messaggi
Ma infatti credo sia impossibile, l'occhio umano è uno degli strumenti più imprecisi
Io con un occhio vedo una temperatura di colore di 5700K circa e con l'altro 6500K, quindi si, l'occhio è un mezzo assolutamente soggettivo
__________________
AMD x2 athlon 64 5000+, maxtor 250gb SATA2, ALiveNF6G-VSTA, Powercolor HD 2600 pro 256 ddr2, Lg Flatron L246WH-bn
Spindulo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-10-2009, 11:04   #1624
manca.g
Junior Member
 
Iscritto dal: Oct 2009
Messaggi: 2
Ciao a tutti volevo sapere secondo voi qual'è meglio tra questi 2 monito e cioè il BenQ FP241W e il dell U2410? sono ancora indeciso ...grazie per una vostra sincera opinione
manca.g è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-10-2009, 11:14   #1625
Spindulo
Member
 
Iscritto dal: Mar 2006
Messaggi: 185
Quote:
Originariamente inviato da manca.g Guarda i messaggi
Ciao a tutti volevo sapere secondo voi qual'è meglio tra questi 2 monito e cioè il BenQ FP241W e il dell U2410? sono ancora indeciso ...grazie per una vostra sincera opinione
Il Benq fu un ottimo monitor dalle grandi prestazioni e dal costo accessibile, ma non credo che sia più in commercio, inoltre ha ormai un'elettronica datata, è lento e poco adatto per film e giochi.
In sintesi scegli il Dell.
__________________
AMD x2 athlon 64 5000+, maxtor 250gb SATA2, ALiveNF6G-VSTA, Powercolor HD 2600 pro 256 ddr2, Lg Flatron L246WH-bn
Spindulo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-10-2009, 23:36   #1626
VolandIT
Junior Member
 
Iscritto dal: Sep 2009
Messaggi: 12
Quote:
Originariamente inviato da pipecat Guarda i messaggi
Io stò lavorando con il preset AdobeRgb e devo dire che non posso lamentarmi, considera che faccio l'illustratore di mestiere e stampo continuamente, la corrispondenza in fase di stampa è eccellente. L'unico neo, è quel leggero rumore di fondo che si avverte sul display...leggendo nel topic è un problema dei due preset di fabbrica SRGB e ADOBERGB... volendo seguire il tuo procedimento, come si fà ad ottenere un buon punto di bianco ad occhio senza colorimetro? Argyl come funziona?
Non si fa. Inoltre il punto di bianco non è neanche lontanamente l'unico parametro da tenere in considerazione. Se ottieni una valida corrispondenza con la stampa, continua a usare le impostazioni attuali pagando il piccolo prezzo del dithering, altrimenti considera seriamente l'idea di investire in hardware adeguato: uno spettrofotometro è l'ideale (con l'avvento di ColorMunki photo/design questa opzione è alla portata di quasi ogni professionista e richiede competenze assolutamente basilari), ma anche un semplice colorimetro è molto meglio di una calibrazione «a occhio» (il modello più economico, huey, è carente dal punto di vista del software, ma con argyll è potenzialmente alla pari dei concorrenti più costosi). Argyll, una suite libera le cui funzioni di calibrazione e caratterizzazione di periferiche input/output sono una piccola parte di quelle che offre nell'insieme, funziona magnificamente se usato da persone esperte in teoria del colore e gestione digitale del medesimo. Se il manuale di dispcal non ti è chiaro, dovresti prima approfondire questi argomenti. Un buon punto di partenza, ad esempio, è il sito di Mauro Boscarol, dov'è possibile trovare trattazioni rigorose... qualche tempo c'erano anche tre fascicoli in pdf su colore, colorimetria e gestione del colore, per una visione d'insieme sintetica e semplice ma completa. Ora non sembrano più disponibili, ma forse scrivendo all'autore potrebbe inviarli...

Ultima modifica di VolandIT : 09-10-2009 alle 00:40.
VolandIT è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-10-2009, 08:24   #1627
street
Senior Member
 
L'Avatar di street
 
Iscritto dal: Nov 2000
Città: Grosseto
Messaggi: 10696
giusto... ora poi che si trova l' eye-one al costo dell' huey e non serve fare un mutuo per prendere un colormunki...
__________________
Le mie foto su flickr|VENDO CANON Eos 550D
street è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-10-2009, 09:21   #1628
mithran77
Senior Member
 
L'Avatar di mithran77
 
Iscritto dal: Aug 2002
Città: Roma
Messaggi: 440
Mi è arrivato ieri, usando il tool di eizo non ho rilevato bad pixel, leggera differenza tra destra e sinistra (ovvero una leggera variazione sul rosa a sinistra), ma ci si deve proprio fare attenzine.
Il grafico di test allegato, leggendo le "istruzioni per capirlo" postate da qualcuno in questo 3d tempo addietro, non è tra i migliori, ma è tra i buoni. Questo un pò mi dispiace, speravo di essere più fortunato. Non credo però che chiederò la sostituzione, a meno che non sorgano altri problemi con l'utilizzo (cosa non da escludere viste le esperienze passate da altri utenti).

In ogni caso le mie impressioni a caldo sono:
- Colori ottimi: l'ho messo a confronto con il mio precedente monitor (un samsung 2232BW con pannello samsung) e la differenza si vede eccome.
- Luminosità alta ma non "da abbronzatura" come è capitato a qualcun'altro
- Nei giochi stand-alone non si lamentano scie (NWN2, Drakensang, nulla di particolarmente frenetico però quando giri con il mouse velocemente si potrebbero notare e invece nulla)
- Nei giochi online ancora devo provare (proverò con DAOC, ma sarà un test poco rilevante)
- Dello spazio di lavoro neanche ne parlo, si ha a disposizione una piazza d'armi
- Per i film ottima resa, anche se non ho fatto test approfonditi
- Per la navigazione su web e word processing invece mi stanca gli occhi, probabilmente devo ancora trovare il giusto equilibrio tra luminosità e contrasto che non penalizzi la resa dei colori.

In definitiva sono soddisfatto dell'acquisto, ma una critica a dell va fatta: non è possibile che un monitor che costa al pubblico 658€ i.c. debba essere un terno al lotto affinchè ti arrivi in condizioni perfette. E' una spesa superiore al milione di vecchie lire e si rischia di ricevere un prodotto con aloni, differenze cromatiche, bad pixel e quant'altro... Onestamente mi aspetterei una maggiore cura nei test e nella selezione dei prodotti da mettere sul mercato.
Altra nota: con più di 600€ un cavo hdmi ce lo potevano anche mettere eh
mithran77 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-10-2009, 10:28   #1629
Ness
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2001
Messaggi: 332
Quote:
Originariamente inviato da street Guarda i messaggi
giusto... ora poi che si trova l' eye-one al costo dell' huey e non serve fare un mutuo per prendere un colormunki...
Ciao steet,
non scrivo più da quando mi è arrivato il monitor. Vengo da un spva Samsung da 19", alle dimensioni mi sono assuefatto subito, una cosa a cui non riesco ancora ad assuefarmi è alla bellezza dei colori, eppure di monitor ne ho provati tanti, compreso l'hp2475.

Grazie ancora a tutto il gruppone
Ness è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-10-2009, 13:01   #1630
MarkL
Senior Member
 
L'Avatar di MarkL
 
Iscritto dal: Nov 1999
Messaggi: 2394
x chi interessa questi sono i miei nuovi settaggi con colori molto + reali x GIOCARE
ho usato infatti come base il preset game x ridurre l'input lag
questo settaggio lo tengo anche x tutti gli altri usi xche non ho voglia di cambiarlo ogni volta (ma x me è ottimo x qualsiasi uso)

luminosita' 30
contrasto 45/46




>>aggiornamento con Hue 48 credo sia meglio>>

vorrei modificare la tonalita' del magenta ma non riesco a farlo con i programmi che ho. Qualcuno sa indicarmi un programma??
__________________
Aggiornamento in corso

Ultima modifica di MarkL : 09-10-2009 alle 18:45.
MarkL è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-10-2009, 13:32   #1631
crilin_1975b
Junior Member
 
Iscritto dal: Sep 2007
Messaggi: 14
Salve ragazzi, proprio questa mattina mi è arrivato il dell u2410, gran monitor...

Honotato che nel menu le voci noise reduction e dinamic contrast sono spente, e non mi permette di modificarle.

Dipende dall' imput?
Adesso sono commesso tramite VGA.

Altra cosa... nel cd in dotazione ho visto soltanto una guida... ci sono anche driver utili ad un miglior funzionamento del monitor? io appena l'ho attaccato vista ha fatto tutto da solo

Grazie a chiunque mi risponderà

Ultima modifica di crilin_1975b : 09-10-2009 alle 14:01.
crilin_1975b è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-10-2009, 14:53   #1632
robyfear
Bannato
 
Iscritto dal: Oct 2007
Messaggi: 98
Quote:
Originariamente inviato da mithran77 Guarda i messaggi
Mi è arrivato ieri, usando il tool di eizo non ho rilevato bad pixel, leggera differenza tra destra e sinistra (ovvero una leggera variazione sul rosa a sinistra), ma ci si deve proprio fare attenzine.
Il grafico di test allegato, leggendo le "istruzioni per capirlo" postate da qualcuno in questo 3d tempo addietro, non è tra i migliori, ma è tra i buoni. Questo un pò mi dispiace, speravo di essere più fortunato. Non credo però che chiederò la sostituzione, a meno che non sorgano altri problemi con l'utilizzo (cosa non da escludere viste le esperienze passate da altri utenti).

In ogni caso le mie impressioni a caldo sono:
- Colori ottimi: l'ho messo a confronto con il mio precedente monitor (un samsung 2232BW con pannello samsung) e la differenza si vede eccome.
- Luminosità alta ma non "da abbronzatura" come è capitato a qualcun'altro
- Nei giochi stand-alone non si lamentano scie (NWN2, Drakensang, nulla di particolarmente frenetico però quando giri con il mouse velocemente si potrebbero notare e invece nulla)
- Nei giochi online ancora devo provare (proverò con DAOC, ma sarà un test poco rilevante)
- Dello spazio di lavoro neanche ne parlo, si ha a disposizione una piazza d'armi
- Per i film ottima resa, anche se non ho fatto test approfonditi
- Per la navigazione su web e word processing invece mi stanca gli occhi, probabilmente devo ancora trovare il giusto equilibrio tra luminosità e contrasto che non penalizzi la resa dei colori.

In definitiva sono soddisfatto dell'acquisto, ma una critica a dell va fatta: non è possibile che un monitor che costa al pubblico 658€ i.c. debba essere un terno al lotto affinchè ti arrivi in condizioni perfette. E' una spesa superiore al milione di vecchie lire e si rischia di ricevere un prodotto con aloni, differenze cromatiche, bad pixel e quant'altro... Onestamente mi aspetterei una maggiore cura nei test e nella selezione dei prodotti da mettere sul mercato.
Altra nota: con più di 600€ un cavo hdmi ce lo potevano anche mettere eh
Non troverai la perfezione neanche con monitor molto più costosi di altre note case, e come ben saprai Dell ti sostituisce il monitor in qualsiasi caso e per ben 3 anni, senza considerare che è l'unica che lo sostituisce anche per un solo pixel bruciato! Dimmi un'altra marca di monitor professionali che ti da queste garanzie....Cmq è un gran bel monitor e Dell è una delle poche aziende al mondo che ha un'assistenza ottima e tempestiva...ciaoo
robyfear è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-10-2009, 15:03   #1633
mithran77
Senior Member
 
L'Avatar di mithran77
 
Iscritto dal: Aug 2002
Città: Roma
Messaggi: 440
Quote:
Originariamente inviato da robyfear Guarda i messaggi
Non troverai la perfezione neanche con monitor molto più costosi di altre note case, e come ben saprai Dell ti sostituisce il monitor in qualsiasi caso e per ben 3 anni, senza considerare che è l'unica che lo sostituisce anche per un solo pixel bruciato! Dimmi un'altra marca di monitor professionali che ti da queste garanzie....Cmq è un gran bel monitor e Dell è una delle poche aziende al mondo che ha un'assistenza ottima e tempestiva...ciaoo
No attenzione, non metto in dubbio la serietà di dell. Inoltre sono conscio che il servizio che offre è veramente unico.
Quello che dico è: visto che li calibri e li certifichi, sbattiti un attimo anche a non farli uscire con gli aloni rosa ^^ Anche perchè se il difetto è di fabbrica, e non è una questione di tuning, significa che ci stai provando... ovvero:"io glielo mando, se gli sta bene con l'alone bene, mal che vada glielo sostituisco..."

Cmq ribadisco: gran bel monitor e ottima l'assistenza Dell. nulla da dire
mithran77 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-10-2009, 10:10   #1634
plastictree
Member
 
Iscritto dal: Apr 2005
Messaggi: 46
Quote:
Originariamente inviato da FaStLaNe Guarda i messaggi
ahi! street!
mi sa che lo spyder 2 non va bene per calibrare questo.
http://forums.dpreview.com/forums/re...ssage=30472477

non supporta i wide gamut

lo spyder 3 costa il doppio, MANNAGG!!!
Ciao, prima di fare questa domanda ho provato a cercare nel mare magnum di questa discussione ma ho trovato solo questo riferimento.

Io ho un colorimentro Pantone Colorvision Spyder prima versione (ora Datacolor) con il software OptiCal e prima dell'acquisto del Dell lo usavo con grande soddisfazione con CRT Lacie.
Se non ho capito male questa sonda con funziona con il Dell a causa del Wide Gamut e si rimanda ad una discussione su www.dpreview.com.
La cosa che non mi e' chiara e' se questo monitor ha il wide gamut perche' proprio in quella discussione si fa riferimento a monitor RGB LED e questo Dell non lo e' ovviamente.

Quindi prima di svendere lo Spyder vorrei essere certo della sua inefficacia e la mia seconda domanda e': se effettivamente non va bene cosa acquisto al suo posto? Sono fotografo amatore e non posso spendere una fortuna per la calibrazione del monitor... Pensavo allo Spyder 3 che sul sito di aste online si trova poco sopra i 100 Euro... Attendo suggerimenti, grazie mille.
plastictree è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-10-2009, 10:59   #1635
ctoks
Member
 
Iscritto dal: Sep 2009
Messaggi: 115
Quote:
Originariamente inviato da plastictree Guarda i messaggi
Ciao, prima di fare questa domanda ho provato a cercare nel mare magnum di questa discussione ma ho trovato solo questo riferimento.

Io ho un colorimentro Pantone Colorvision Spyder prima versione (ora Datacolor) con il software OptiCal e prima dell'acquisto del Dell lo usavo con grande soddisfazione con CRT Lacie.
Se non ho capito male questa sonda con funziona con il Dell a causa del Wide Gamut e si rimanda ad una discussione su www.dpreview.com.
La cosa che non mi e' chiara e' se questo monitor ha il wide gamut perche' proprio in quella discussione si fa riferimento a monitor RGB LED e questo Dell non lo e' ovviamente.

Quindi prima di svendere lo Spyder vorrei essere certo della sua inefficacia e la mia seconda domanda e': se effettivamente non va bene cosa acquisto al suo posto? Sono fotografo amatore e non posso spendere una fortuna per la calibrazione del monitor... Pensavo allo Spyder 3 che sul sito di aste online si trova poco sopra i 100 Euro... Attendo suggerimenti, grazie mille.
Io e altri forumisti abbiamo provato varie combinazioni di colorimetri e sw di calibrazione.
I colorimetri Spyder 2 e 3 hanno mostrato problemi nella lettura delle patch nere a differenza degli Eye One Display della X-Rite.
Ed il sw che accompagna gli Spyder e' risultato meno efficace di quelli della X-Rite, della combinazione free argyllcms+dispcalGUI, o di alcuni sw commerciali (basicColor su tutti).

Ultima modifica di ctoks : 10-10-2009 alle 19:48.
ctoks è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-10-2009, 11:23   #1636
Pinco Pallino #1
Senior Member
 
L'Avatar di Pinco Pallino #1
 
Iscritto dal: Sep 2001
Messaggi: 5726
Ma è vera questa storia che per calibrare i monitor con lampade wide-gamut ci vorrebbe uno spettrofotometro?
Si legge qua e la sui forum.
Oppure è una bubbola per appioppare prodotti più costosi?
Pinco Pallino #1 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-10-2009, 15:42   #1637
ctoks
Member
 
Iscritto dal: Sep 2009
Messaggi: 115
Quote:
Originariamente inviato da Pinco Pallino #1 Guarda i messaggi
Ma è vera questa storia che per calibrare i monitor con lampade wide-gamut ci vorrebbe uno spettrofotometro?
Si legge qua e la sui forum.
Oppure è una bubbola per appioppare prodotti più costosi?
I colorimetri devono avere gamut di input piu' ampio del monitor che devono misurare. Da quel che ho letto un colorimetro in particolare (Spyder 2) non ha questa caratteristica e mal si adatta alla calibrazione/profilazione di monitor wide gamut. Altri colorimetri (Eye One Display, Spyder 3) supportano i wide gamut (Nec, Eizo, Hp ricalibrano gli Eye One Display 2 venduti coi propri monitor per essere piu' precisi)

La scelta tra colorimetro e spettrofotometro a mio parere deve essere inquadrata nel contesto piu' ampio dell'obiettivo che si vuole raggiungere nella gestione del colore.

Se si stampa tramite un laboratorio coscienzioso, o si produce materiale video/fotografico/grafico nel solo formato elettronico, per avere il controllo dei colori bastera' un colorimetro per calibrare/profilare il monitor su cui si effettuera' il lavoro.

Se il materiale prodotto e' stampato in proprio, allora l'ideale sarebbe calibrare/profilare non solo monitor ma anche le combinazioni "stampante-inchiostri-carta" utilizzate, servendosi di uno spettrofotometro. L'alternativa all'impegno (economico e di tempo) richiesto dalla gestione della catena del colore (colorimetro/spettrofotometro) e' accettare qualche stampa non proprio perfetta.

Per chiarirsi un po' le idee sui propri reali bisogni (regolazioni ad occhio, con colorimetro, con spettrofotometro) consiglio di dare un'occhiata alla recensione del Colormunki (spettrofotometro amatoriale)

http://www.nital.it/experience/colormunki.php

e guardare il video introduttivo (ben fatto) dalla X-Rite

http://www.xrite.com/product_overvie...SupportID=4880

Ultima modifica di ctoks : 11-11-2009 alle 23:49.
ctoks è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-10-2009, 17:43   #1638
Pinco Pallino #1
Senior Member
 
L'Avatar di Pinco Pallino #1
 
Iscritto dal: Sep 2001
Messaggi: 5726
Grazie per la risposta esauriente.
Questo thread è da incorniciare.
Pinco Pallino #1 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-10-2009, 19:27   #1639
:: Marco ::
Senior Member
 
L'Avatar di :: Marco ::
 
Iscritto dal: Apr 2006
Messaggi: 2498
scusate, dalla data dell'ordine quanto avete impiegato a ricevere il monitor? io dal 18/9 sto ancora aspettando
:: Marco :: è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-10-2009, 20:07   #1640
mithran77
Senior Member
 
L'Avatar di mithran77
 
Iscritto dal: Aug 2002
Città: Roma
Messaggi: 440
Quote:
Originariamente inviato da :: Marco :: Guarda i messaggi
scusate, dalla data dell'ordine quanto avete impiegato a ricevere il monitor? io dal 18/9 sto ancora aspettando
Io ho pagato, se non erro, il 19 sett e l'ho ricevuto l'altro ieri... con l'ordine massivo che è stato fatto probabilmente qualche rallentamento lo hanno avuto.
Poi mi hanno detto che hanno avuto anche prob coi pagamenti (cose loro, ma che cmq hanno rallentato).
mithran77 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


OPPO Watch X2 Mini, lo smartwatch compatto a cui non manca nulla OPPO Watch X2 Mini, lo smartwatch compatto a cui...
Xiaomi 15T Pro, è lui il nuovo best buy? La recensione Xiaomi 15T Pro, è lui il nuovo best buy? ...
Acer TravelMate P6 14 AI: il Copilot+ PC sotto il chilo per il professionista in movimento Acer TravelMate P6 14 AI: il Copilot+ PC sotto i...
ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondono completezza e duttilità ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondo...
Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuova visione di Proofpoint Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuo...
Per la prima volta, le energie rinnovabi...
Le app entrano in ChatGPT. Da Spotify a ...
Ecco il meglio del Prime Day Amazon: tut...
Sony WH-1000XM5 e altre cuffie a un prez...
Prime Day Amazon: super sconti su robot ...
Scope elettriche al minimo storico su Am...
Festa delle Offerte Prime - TV a prezzi ...
Prime Day da urlo per gli smartphone: re...
Tutte le offerte sui Samsung Galaxy S25 ...
Prime Day Amazon: Apple Watch ai minimi ...
Tutte le offerte Apple per il Prime Day:...
Gli 8 portatili più scontati del ...
Prime Day Amazon: portatili gaming al mi...
Prime Day Amazon: -20% extra su migliaia...
Scarpe che vi faranno correre alla veloc...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 06:58.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v