|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1521 | |
Bannato
Iscritto dal: Apr 2006
Messaggi: 5857
|
Quote:
Io ho avuto 2 sostituzioni sul 2407 ed entrambe con monitor rigenerati, però naturalmente il 2407 non era più in commercio (ed infatti io un po' speravo, sopratutto alla seconda sostituz. di beccarmi in cambio un 2408, ma così non è stato) |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#1522 | |
Member
Iscritto dal: Sep 2009
Messaggi: 115
|
Quote:
in inglese, sito e-commerce Native-Digital http://www.nativedigital.co.uk/shop/...81e1615b1e409e in italiano, sito di Mauro Boscarol http://www.boscarol.com/pages/pcprof...-art-color.pdf Nel frattempo illustro la funzione dei profili icc e del color managment system (cms) di un sistema operativo o di un programma, con una semplificazione estrema. In particolare usero' i 2 seguenti parallelismi: 1. per rendere chiaro il concetto che le coordinate RGB sono tipiche di ogni singolo dispositivo (monitor, fotocamera, stampante ecc.), le assimilero' ad una valuta monetaria differente per ciascun dispositivo. 2. per rendere chiaro che l'informazione di colore deve rimanere invariata passando da un dispostivo ad un altro, la assimilero' al potere di acquisto. Immagina che ogni dispositivo (monitor, fotocamera, stampante, ecc.) abbia una propria divisa monetaria: rispettivamente sterlina, euro, yen, ecc. Sappiamo che il potere di acquisto di 10 euro (fotocamera) non equivale a quello di 10 sterline (monitor): per rispettare il potere di acquisto dobbiamo eseguire una conversione attraverso le due formule di cambio: 1. da euro a sterlina 2. da sterlina ad euro Ora se avessimo n dispositivi differenti (ogni singolo monitor ha infatti la propria divisa monetaria, cosi' come ogni fotocamera e via discorrendo) sarebbe necessario conoscere un grandissimo numero di formule di cambio (n!): soluzione impraticabile. Per questo, nel sistema operativo o in alcuni programmi (Photoshop), c'e' un modulo, il color managment system, dotato di propria divisa monetaria (il dollaro) che per convenzione: - si occupa di tutte le attivita' di cambio - e lo fa attraverso la sua divisa monetaria che funge da moneta universale. Ogni dispositivo immesso nel mercato dovra' essere accompagnato da un profilo contenente il nome della propria divisa monetaria e le 2 formule di cambio verso e dalla moneta universale (dollaro) Il profilo della fotocamera di cui sopra conterra' percio la sua moneta (euro) e le formule di cambio: 1. da euro a dollaro 2. da dollaro a euro Il profilo del monitor di cui sopra conterra' la sua moneta (sterlina) e le formule di cambio: 1. da sterlina a dollaro 2. da dollaro a sterlina L'immagine scattata da una fotocamera contiene, oltre ai valori numerici di ogni singolo pixel, anche il profilo con unita' di misura (euro) e formule di scambio da e verso il dollaro (profilo ereditato dalla fotocamera). Queste le operazioni compiute dal cms quando visualizzi quell'immagine sul monitor: a. dal profilo dell'immagine legge le formule di scambio euro/dollaro (1 euro = 1.4 dollari) b. converte il valore nativo di ogni pixel dell'immagine nella moneta universale (es. 10 euro -> 14 dollari) c. dal profilo del monitor legge le formule di scambio dollaro/sterlina (1 dollaro = 0.6 sterline) d. converte il valore di ogni pixel dell'immagine dalla moneta universale a quella del monitor (14 dollari -> 8.4 sterline) Queste le operazioni compiute dal cms quando stampi l'immagine: a. dal profilo dell'immagine legge le formule di scambio euro/dollaro (1 euro = 1.4 dollari) b. converte il valore nativo di ogni pixel dell'immagine nella moneta universale (es. 10 euro -> 14 dollari) c. dal profilo della stampante legge le formule di scambio dollaro/yen (1 dollaro = 90 yen) d. converte il valore di ogni pixel dell'immagine dalla moneta universale a quella della stampante (14 dollari -> 1260 yen) Passando da un dispositivo ad un altro (e quindi da una divisa monetaria ad un'altra) i numeri cambiano ma il potere di acquisto (senzazione di colore) e' sempre rispettato. Se sistema operativo o programmi fossero privi di cms o se i dispositivi (fotocamera, monitor, stampante ecc.) fossero sprovvisti di profili, il massimo che si potrebbe fare sarebbe: a. valore immagine: 10 euro b. immagine mostrata a monitor: 10 sterline c. immagine stampata: 10 yen con piu' di un problema nel trattamento del potere di acquisto... In questa analogia l'operazione di creazione del profilo di un dispositivo (es Dell u2410) corrisponde a: 1. fissare la sua divisa monetaria (calibrazione) 2. calcolare in qualche modo le due formule di cambio da e verso la moneta universale di scambio (caratterizzazione) Ultima modifica di ctoks : 13-11-2009 alle 22:30. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#1523 | |
Member
Iscritto dal: Sep 2009
Messaggi: 50
|
Quote:
dove posso girare il quesito??? cmq se avete info, mi fareste una gran cortesia in quanto non vorrei acquistare qualcosa che poi non appaga i miei desideri...ci devo lavorare con fotografie! |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#1524 | |
Member
Iscritto dal: Sep 2004
Messaggi: 191
|
Quote:
![]() ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#1525 | |
Bannato
Iscritto dal: Oct 2007
Messaggi: 98
|
Quote:
![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#1526 |
Member
Iscritto dal: Feb 2005
Città: Palermo
Messaggi: 123
|
All'apertura di Photoshop CS4 mi appare il messaggio:
Il profilo del monitor "DELL U2410" sembra difettoso. Eseguite nuovamente il software di calibrazione del monitor. e le opzioni IGNORA PROFILO e USA COMUNQUE. Se io uso il profilo, il bianco diventa verdastro in tutte le modalità del monitor (Custom, sRGB e Adobe RGB). Sotto, lo screenshot delle impostazioni colore in Photoshop (che io vedo con una fortissima dominante verde). Qualcuno ci capisce qualcosa? ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#1527 | ||
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2006
Città: Reggio Emilia
Messaggi: 1003
|
Quote:
Quote:
__________________
CM690 III|Acer XB270HU|i5-4670K|Phanteks PH-TC14PE|MSI Z87-G55|16GB G.SKILL 1866|EVGA GTX 980 Ti FTW|XFX Pro Series B.E. 750W|WD Gold 6TB|Samsung 840 Evo 250GB|SanDisk Extreme Pro 480+240gb|LG BH10LS38|Sb Z|LOGITECH G502|QUICKFIRE TK Concluso con:offdexter87,Marck,Masami,DreamLand,frax289, stirling,paultremo,Marukami,Futoshi.. |
||
![]() |
![]() |
![]() |
#1528 |
Member
Iscritto dal: Feb 2005
Città: Palermo
Messaggi: 123
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#1529 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2005
Messaggi: 1154
|
dovrebbe comparire la voce " nn mostrare più"
__________________
LacioDrom Intel i9 9900KF - Asus Z390PRO GAMING - Corsair 2x32GB DDR4 3600Mhz - Samsung SSD870 - Nvidia 3008Ti - Antec P-182 black - Corsair HX850w- Dell U2410 + Dell U2415 - Logitech MXM3s - APC Back UPS Pro 1500 - Wacom BambooFunA5 |
![]() |
![]() |
![]() |
#1530 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2005
Messaggi: 1154
|
scusate doppio
__________________
LacioDrom Intel i9 9900KF - Asus Z390PRO GAMING - Corsair 2x32GB DDR4 3600Mhz - Samsung SSD870 - Nvidia 3008Ti - Antec P-182 black - Corsair HX850w- Dell U2410 + Dell U2415 - Logitech MXM3s - APC Back UPS Pro 1500 - Wacom BambooFunA5 Ultima modifica di LacioDrom83 : 01-10-2009 alle 23:11. |
![]() |
![]() |
![]() |
#1531 |
Member
Iscritto dal: Feb 2005
Città: Palermo
Messaggi: 123
|
Ok.
Un'altra domanda. Se io tolgo il profilo fornito dalla Dell la calibrazione fatta da loro diventa inutile? In altre parole: il risultato della calibrazione è in quel profilo colore? Scusate l'estrema ignoranza ma ci sto capendo davvero poco... |
![]() |
![]() |
![]() |
#1532 | |
Member
Iscritto dal: Sep 2009
Messaggi: 50
|
Quote:
quindi secondo voi meglio Dell U2410 che Philips 240PW9ES-EB??? Ciao a tutti! Ultima modifica di Abilmen : 02-10-2009 alle 11:51. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#1533 | ||
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2005
Messaggi: 1154
|
Quote:
![]() Quote:
mi spiace troppo tardi il tempo per il club è scaduto
__________________
LacioDrom Intel i9 9900KF - Asus Z390PRO GAMING - Corsair 2x32GB DDR4 3600Mhz - Samsung SSD870 - Nvidia 3008Ti - Antec P-182 black - Corsair HX850w- Dell U2410 + Dell U2415 - Logitech MXM3s - APC Back UPS Pro 1500 - Wacom BambooFunA5 Ultima modifica di Abilmen : 02-10-2009 alle 11:52. |
||
![]() |
![]() |
![]() |
#1534 |
Member
Iscritto dal: Feb 2005
Città: Palermo
Messaggi: 123
|
No, non se ne può parlare poiché sono stati pure presi dei provvedimenti disciplinari per averlo fatto...
Ultima modifica di Abilmen : 02-10-2009 alle 11:53. |
![]() |
![]() |
![]() |
#1535 |
Moderatore
Iscritto dal: Feb 2003
Città: Emilia country
Messaggi: 14217
|
gocrigo
Non è consentito "tornare" sul caso "street" pena sanzioni. Per questa volta edito soltanto. NB. Non quotate i post irregolari, perchè altrimenti devo "ripassare" per editarli tutti; grazie.
__________________
Pentium G4600 Kaby Lake e Intel e Pentium G4500 Skylake, monitor lcd-led Hp E243i Ips;i 2 pc sono assemblati con componenti ok...; il componente più importante è di gran lunga l'assoluta, straordinaria.... silenziosità! |
![]() |
![]() |
![]() |
#1536 |
Bannato
Iscritto dal: Apr 2006
Messaggi: 5857
|
SkyHD sembra OK
Per chi interessa ho provato il monitor con il decoder di SkyHD sia via DVI1/2 (usando l'adattatore HDMI<->DVI di una scheda video ATI) che via HDMI.
Il collegamento funziona senza problemi su DVI1 dove il monitor aggancia anche la risoluzione 1920x1080i 50Hz nonostante le specifiche non lo riportino (parlano solo di 1080p via DVI). Per contro il 2407 (l'altro mio monitor, provato pure lui) si rifiuta di agganciare la 1920x1080i sulla porta DVI dove accetta solo 720x576p e 1280x720p (o naturalmente anche 1920x1080p ma il decoder di Sky non la permette) relegando la 1920x1080i alla connessione Component 3 cavi. Provata velocemente anche DVI2 e lì ho avuto un problema di visualizzazione in 1920x1080i (ma non in 720x576p), ma può darsi che il connettore non fosse ben inserito o che sia stato un caso, non ci ho perso tempo. Infine ho provato ed usato a lungo la connessione HDMI. Si vede esattamente come su DVI1 ed il decoder di Sky non ha sollevato obiezioni sulla mancanza (teorica) del protocollo HDCP. I canali HD di sky sono stati visualizzati senza problemi ed il monitor riportava che la risoluzione era 1080i 50Hz. E non mi pare fossero a qualità minore ossia un finto 1920, alias roba tipo "non hai HDCP, bene esco cmq in 1080i ma degrado il segnale e ti faccio vedere solo i dettagli che vedresti in risoluz. più bassa". Cmq non ho esaminato con dettaglio la cosa perché per lo più ho guardato canali SD, inoltre ero in 1920x1200 alias non ho settato il rapporto 1:1 ma ho lasciato FILL e quindi c'era cmq un minimo di interpolazione per trasformare il 1920x1080 in 1920x1200 che falsava un pochino la nitidezza dell'immagine. Per quanto riguarda come si vede, direi che si vede bene anche se forse leggermente meno bene del televisore 32" fullhd (ma economico alias 550E al max) che avevo provato un paio di mesi fa. Mi sembra che il WideGamut del 2410 permetta di rendere i colori ancora meglio del 2407 (ma anche lui si vede cmq bene via DVI) rendendo più piacevole l'immagine. L'unica delusione è il paragone con il CRT. Mentre facevo le prove c'era collegato anche il TV CRT (di marca anonima) via Scart RGB. Insomma vedevo gli stessi canali (anche quelli HD, ma ovv. sul CRT erano downscalati) contemporan. sul TV CRT (che faceva anche da fonte audio) che sul monitor. E sulla luminosità e qualità delle tinte chiare (sopratutto il bianco) non c'era paragone. Le aree fortemente illuminate (tipo il sole che entra da una finestra e colpisce un oggetto riflettente) sul CRT sembravano qualcosa di luminoso che dava davvero la sensazione di forte luce o di emettere luce, sul monitor erano al più bianche ma con un sensazione di spento. Sensazione ancora più forte nei canali SD, mentre almeno in HD le cose miglioravano (ma sempre non coinvolgenti come il CRT). Mettendo contrasto e luminosità a 100 ci si avvicinava un po' al bianco del CRT rimanendo cmq ancora lontani (e contemp. peggiorando i neri). Si lo so che sto scoprendo l'acqua calda (CRT vs LCD), ma essendo widegamut mi aspettavo di meglio (e forse alcuni TV LCD sono meglio da questo punto di vista). Ultima modifica di FabryHw : 02-10-2009 alle 12:26. |
![]() |
![]() |
![]() |
#1537 |
Member
Iscritto dal: Sep 2009
Messaggi: 50
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#1538 | |
Member
Iscritto dal: Sep 2009
Messaggi: 50
|
Quote:
io sono "nuovo" ma, non capisco a cosa ti riferisci... |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#1539 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2006
Messaggi: 2498
|
io ho fatto l'ordine il 18 settembre e ancora non mi è arrivato nulla... dite che devo preoccuparmi??
|
![]() |
![]() |
![]() |
#1540 | |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2006
Messaggi: 2498
|
Quote:
![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 15:57.