|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#5261 |
Bannato
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Riviera Ligure
Messaggi: 3524
|
Buona domenica a tutti, una domandina veloce veloce.
Possiedo attualmente 2 di questi monitor, collegati a 2 pc....ognuno dei quali sfrutta il doppio schermo. Per motivi lavorativi, sto allestendo una nuova macchina....stavo pensando, potrei risparmiare qualche euro se fosse possibile collegare anche quest'ultimo pc a questi monitor....magari tramite il display porta..insomma io non lo so...ma magari qualcuno di voi me lo sa dire...altrimenti dovrò ripiegare su 2 U2412 che in fatto di colori e connessioni, sappiamo che non sono proprio il massimo!!!! Grazie mille ciao!! |
![]() |
![]() |
![]() |
#5262 |
Bannato
Iscritto dal: Apr 2006
Messaggi: 5857
|
Non ho ben capito la tua configurazione (forse ogni pc usa entrambi i monitor e quindi ha già 2 cavi per ogni monitor).
Beh il 2410 dispone di 2 DVI, 1 DP, 1 HDMI, 1 VGA ed 1 Component (limitandosi alle connessioni full hd ed oltre), quindi teoricamente puoi collegare fino a 5+1 PC ad ogni monitor (o 5+1 PC ad entrambi i monitor). Ho detto 5+1 perché dubito sia facile trovare uscite component sui PC. L'unico limite è solo se vuoi usare il PIP che non permette tutte combinazioni tra gli ingressi. |
![]() |
![]() |
![]() |
#5263 |
Bannato
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Riviera Ligure
Messaggi: 3524
|
Ciao si, ho 2 pc collegati via dvi ed entrambi usano i 2 monitor.
Vorrei collegare un terzo pc ad entrambi i monitor......pensi che sia fattibile? Se si cosa mi consigli di fare? |
![]() |
![]() |
![]() |
#5264 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2002
Messaggi: 11548
|
ho un problema con il lettore di sd integrato nel monitor: da quando ho formattatao , seven x64 non mi vede più la periferica..
come posso fare? ![]() ![]() ![]() ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#5265 |
Bannato
Iscritto dal: Apr 2006
Messaggi: 5857
|
Se il tuo PC ha Display port (2 uscite) puoi collegarti con quella.
Altrimenti puoi optare per l'uso di HDMI (ci sono convertitori da DVI a HDMI per pochi euro). |
![]() |
![]() |
![]() |
#5266 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2002
Messaggi: 11548
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#5267 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2008
Città: Genova
Messaggi: 5108
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#5268 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2002
Messaggi: 11548
|
Continuo a non capire: con l'usb il so non mi vede il lettore di schede.
Tu mi hai detto di collegarlo tramite hdmi o dp e io ti ho chiesto come si collega il lettore di carte del monitor tramite hdmi o dp, che non mi è chiaro.. ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#5269 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2008
Città: Genova
Messaggi: 5108
|
Ma il lettore di schede lo colleghi solo tramite USB, tutti gli altri ingressi sono solo per segnali video
|
![]() |
![]() |
![]() |
#5270 | |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2002
Messaggi: 11548
|
Quote:
Io collego il cavo usb al monitor e al pc: le porte usb integrate nel monito funzionano mentre il lettore di card non viene visto da seve x64 ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#5271 |
Bannato
Iscritto dal: Apr 2006
Messaggi: 5857
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#5272 | |
Bannato
Iscritto dal: Apr 2006
Messaggi: 5857
|
Quote:
L'ho detto io ma come detto appena sopra la risposta non era per te. E poi lo vedi dall'orario dei post che è lo stesso, è abbastanza difficile (per non dire impossibile) leggere il tuo messaggio e risponderti entro 40-50 sec. Già questo doveva farti capire che non era per te. Naturalmente il lettore di schede NON si collega via Hdmi o DP, ma solo via USB. Prova altre porte Usb sul PC (o meglio ancora altri PC) Ultima modifica di FabryHw : 14-10-2013 alle 00:15. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#5273 | |
Bannato
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Riviera Ligure
Messaggi: 3524
|
Quote:
Grazie mille...per ora ho risparmiato l'acquisto di 2 U2412 che non mi piacciono per niente....anche se costano davvero poco poco!!! P.S. Stavo pensando...e se invece sfruttassi le DVI di tutte le schede video ma di un cavo che poi termina in DP o HDMI o anche VGA?....potrebbe andare bene lo stesso no?!?! Ultima modifica di R3D : 14-10-2013 alle 07:01. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#5274 | |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2008
Città: Genova
Messaggi: 5108
|
Quote:
se i pc sono 3, li colleghi con DVI HDMI e Display port, il monitor ha tanti ingressi da sfruttare, che problemi ti fai scusa? |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#5275 |
Bannato
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Riviera Ligure
Messaggi: 3524
|
Hai ragione....era per avere le idee chiare...tutto qui!!!
Lo scopo era comunque di risparmiare l'acquisto di 2 monitor nuovi!!! Esistono scorciatoie per passare da un segnale video all'altro senza per fora passare dai menù video? |
![]() |
![]() |
![]() |
#5276 | |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2002
Messaggi: 11548
|
Quote:
comunque ho provato anche su altro pc: stesso risultato, il so non mi vede il lettore ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#5277 | |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2008
Città: Genova
Messaggi: 5108
|
Quote:
http://it.wikipedia.org/wiki/Switch_KVM per il lettore hai installato i driver del monitor? e collegato il cavo usb al pc? |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#5278 | ||
Bannato
Iscritto dal: Apr 2006
Messaggi: 5857
|
Quote:
Anzi la DP (e forse pure HDMI) dovrebbe essere avantaggiata perché in teoria (ma solo in teoria) permette l'uso del monitor a 30bit colore contro i 24bit di DVI. Quindi DP/HDMI sono come DVI se non meglio, forse solo HDMI potrebbe darti dei problemi perché su alcuni monitor DELL (non ricordo se U2410 ne è afflitto) c'era un problema di firmware e quello che arrivava da HDMI veniva croppato/deformato (il monitor considerava HDMI utilizzata solo per DVD e BD player e faceva delle post-elaborazioni, non gradite, sul segnale in ingresso). Quote:
Se però converti un DVI in DP/HDMI non accedi alla maggiore profondità colore ma rimani a 24bit. Ossia per usare 30 bit colore (sempre ammesso che il monitor li supporti per davvero, non è mai stato chiarito del tutto) ci vuole una scheda video con supporto 30bit colore (quelle professionali lo fanno quasi tutte, quelle home dipende) e poi bisogna usare l'uscita DP (o HDMI) della scheda video (e collegarsi con un cavo DP/HDMI all'ingresso DP/HDMI del monitor). Ultima modifica di FabryHw : 14-10-2013 alle 13:15. |
||
![]() |
![]() |
![]() |
#5279 |
Bannato
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Riviera Ligure
Messaggi: 3524
|
Beh in effetti qui entriamo in un ginepraio di cose che forse esulano dal mio vero problema....e cioè di come posso evitare di acquistare altri monitor....che mi pare sia stato risolto...basta che collego la nuova macchina con il DP e via....
Bene cosi!!! Grazie mille a tutti quanti...magari appena mi arrivano i pezzi per finire la nuova macchina, vi farò sapere se funziona!!! |
![]() |
![]() |
![]() |
#5280 |
Bannato
Iscritto dal: Apr 2006
Messaggi: 5857
|
Funziona sicuro, io sono 6-8 mesi che non uso più U2410 (perché ultimamente preferisco il portatile addosso) ma l'ho usato spesso ed è tuttora collegato a 3 macchine (o meglio 3 docking station di 3 notebook) tramite VGA + DVI1 + DP e con l'HDMI occasionalmente usata per altro (tipo Android HDMI).
Ho usato VGA al posto di DVI2 sia perché non avevo un secondo cavo DVI, sia perché volevo usare ogni tanto il PIP o la modalità schermi affiancati (vedi due macchine seppure a bassa risoluzione) e non mi pare si possa fare tra DVI1 e DVI2. Purtroppo bisogna cambiare ingresso video a manina, sarebbe stato perfetto se ci fosse stato un telecontrollo (magari tramite usb e chissà mai che ci sia ma che non sia attivo). Cmq ad essere smanettoni si può provare a costrursi con arduino o altro un sistema che simuli i nostri click (anche se più che click sono touch) sulla pulsantiera a sfioramento, comandando così da software il cambio ingresso. |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 18:15.