Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Software > Programmi e Utility

DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova sul campo
DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova sul campo
La nuova fotocamera compatta DJI spicca per l'abbinamento ideale tra le dimensioni ridotte e la qualità d'immagine. Può essere installata in punti di ripresa difficilmente utilizzabili con le tipiche action camera, grazie ad una struttura modulare con modulo ripresa e base con schermo che possono essere scollegati tra di loro. Un prodotto ideale per chi fa riprese sportive, da avere sempre tra le mani
FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta
FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta
FUJIFILM X-T30 III è la nuvoa fotocamera mirrorless pensata per chi si avvicina alla fotografia e ricerca una soluzione leggera e compatta, da avere sempre a disposizione ma che non porti a rinunce quanto a controllo dell'immagine.
Oracle AI World 2025: l'IA cambia tutto, a partire dai dati
Oracle AI World 2025: l'IA cambia tutto, a partire dai dati
Da Las Vegas, la visione di Larry Ellison e la concretezza di Clay Magouyrk definiscono la nuova traiettoria di Oracle: portare l’intelligenza artificiale ai dati, non i dati all’intelligenza, costruendo un’infrastruttura cloud e applicativa in cui gli agenti IA diventano parte integrante dei processi aziendali, fino al cuore delle imprese europee
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 16-11-2006, 15:45   #1481
tranfa
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2006
Messaggi: 473
Tra i free, come valutate Power defragmenter GUI + Contig di sysinternals?
tranfa è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-11-2006, 20:30   #1482
f250gto
Senior Member
 
L'Avatar di f250gto
 
Iscritto dal: Nov 2005
Messaggi: 362
Quote:
Originariamente inviato da tranfa
Tra i free, come valutate Power defragmenter GUI + Contig di sysinternals?
Tra i free, secondo me è il migliore!
f250gto è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-11-2006, 23:02   #1483
tranfa
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2006
Messaggi: 473
Quote:
Originariamente inviato da f250gto
Tra i free, secondo me è il migliore!
Grazie.

Ed è molto distante da quello che, per un utente dalle esigenze medie, può fare Perfect Disk?
tranfa è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-11-2006, 23:57   #1484
Daygon
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2005
Messaggi: 584
Quote:
Originariamente inviato da tranfa
Tra i free, come valutate Power defragmenter GUI + Contig di sysinternals?
dirms fa un lavoro migliore (anche se più lento).
Daygon è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-11-2006, 00:23   #1485
TROJ@N
Bannato
 
L'Avatar di TROJ@N
 
Iscritto dal: Dec 2005
Città: Monkey World
Messaggi: 4841
Io da Perfectdisk non me movo...
TROJ@N è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-11-2006, 16:56   #1486
tranfa
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2006
Messaggi: 473
Quote:
Originariamente inviato da TROJ@N
Io da Perfectdisk non me movo...
Bene.
tranfa è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-11-2006, 17:08   #1487
f250gto
Senior Member
 
L'Avatar di f250gto
 
Iscritto dal: Nov 2005
Messaggi: 362
Quote:
Originariamente inviato da tranfa
Grazie.

Ed è molto distante da quello che, per un utente dalle esigenze medie, può fare Perfect Disk?
indubbiamente sì! PerfectDisk è il migliore programma per la deframmentazione.
Ma quanto costa??? Mi chiedo se qualcuno si è mai fatto questa domanda???
Si parla appunto di esigenze medie quindi non ha senso spendere una barca di soldi per deframmentare. Quindi meglio usare un programma freeware che magari non è altrettanto efficace ma è gratis.
Poi se usate i programmi senza licenza non lamentatevi dei costi sempre crescenti, le case da qualche parte i soldi devono pure guadagnarli!
__________________
Usate programmi opensource/freeware:http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=668898
f250gto è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-11-2006, 17:16   #1488
tranfa
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2006
Messaggi: 473
Quote:
Originariamente inviato da f250gto
indubbiamente sì! PerfectDisk è il migliore programma per la deframmentazione.
Ma quanto costa??? Mi chiedo se qualcuno si è mai fatto questa domanda???
Si parla appunto di esigenze medie quindi non ha senso spendere una barca di soldi per deframmentare. Quindi meglio usare un programma freeware che magari non è altrettanto efficace ma è gratis.
Poi se usate i programmi senza licenza non lamentatevi dei costi sempre crescenti, le case da qualche parte i soldi devono pure guadagnarli!
Scusa, capisco il senso del discorso, che condivido (tant'è che pongo la domanda....che nella sostanza è "vale la pena spendere dei soldi su quest'ambito?"); capisco meno l'invettiva savonaroliana, che non mi pare indirizzata alla persona giusta....
tranfa è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-11-2006, 17:41   #1489
f250gto
Senior Member
 
L'Avatar di f250gto
 
Iscritto dal: Nov 2005
Messaggi: 362
Quote:
Originariamente inviato da tranfa
Scusa, capisco il senso del discorso, che condivido (tant'è che pongo la domanda....che nella sostanza è "vale la pena spendere dei soldi su quest'ambito?"); capisco meno l'invettiva savonaroliana, che non mi pare indirizzata alla persona giusta....
Non volevo puntare il dito su qualcuno ma sollevare una questione di carattere generale, ovvero l'uso smoderato di software di livello professionale su pc dalle esegenze medie, come per l'appunto Perfectdisk.
Ribadisco e do ragione a Tanfa che per l'esigenze medie è sufficiente un software come PowerDefragmenter o come Dirms (che proverò subito) usato regolarmente.
Poi se si vuole installare un software senza licenza, magari scaricato con emule pieno zeppo di trojan o roba del genere, si è sempre liberi di farlo!
Avrete il disco deframmentatissimo ma pieno di porcherie!
Spero di non essere andato OT e di non avervi scosso talmente tanto che non userete più software pirata!
__________________
Usate programmi opensource/freeware:http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=668898
f250gto è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-11-2006, 17:46   #1490
tranfa
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2006
Messaggi: 473
"tanfa" a chi, eh...?
tranfa è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-11-2006, 18:01   #1491
f250gto
Senior Member
 
L'Avatar di f250gto
 
Iscritto dal: Nov 2005
Messaggi: 362
Quote:
Originariamente inviato da tranfa
"tanfa" a chi, eh...?
Ops! Piccola distrazione!
__________________
Usate programmi opensource/freeware:http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=668898
f250gto è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-11-2006, 18:12   #1492
FOXYLADY
Senior Member
 
L'Avatar di FOXYLADY
 
Iscritto dal: Oct 2004
Città: Milano
Messaggi: 2641
Secondo me la questione è abbastanza semplice, almeno per chi ha xp.
Se non si vuole spendere soldi si usa il deframmentatore integrato, che non è così malvagio come si crede (quello di xp), magari affiancandogli pagedefrag.
Altrimenti si usa perfectdisk o diskeeper che sono entrambi validisimmi.
Io ho usato a lungo il deframmentatore integrato di xp senza mai avere problemi, da un pò di tempo sto usando perfectdisk che trovo ottimo.
__________________
FOXYLADY è un MASCHIO!!

Un amico è una persona che sa tutto di te e nonostante questo gli piaci
FOXYLADY è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-11-2006, 18:20   #1493
f250gto
Senior Member
 
L'Avatar di f250gto
 
Iscritto dal: Nov 2005
Messaggi: 362
Quote:
Originariamente inviato da FOXYLADY
Secondo me la questione è abbastanza semplice, almeno per chi ha xp.
Se non si vuole spendere soldi si usa il deframmentatore integrato, che non è così malvagio come si crede (quello di xp), magari affiancandogli pagedefrag.
Altrimenti si usa perfectdisk o diskeeper che sono entrambi validisimmi.
Io ho usato a lungo il deframmentatore integrato di xp senza mai avere problemi, da un pò di tempo sto usando perfectdisk che trovo ottimo.
Quoto in pieno! Anch'io ho usato il deframmentatore di xp, è un più lento rispetto a Powerdefragmenter, ma usato regolarmente fornisce risultati soddisfacenti.
__________________
Usate programmi opensource/freeware:http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=668898
f250gto è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-11-2006, 18:58   #1494
ATi7500
Senior Member
 
L'Avatar di ATi7500
 
Iscritto dal: Nov 2002
Città: Budapest
Messaggi: 19133
Quote:
Originariamente inviato da f250gto
Non volevo puntare il dito su qualcuno ma sollevare una questione di carattere generale, ovvero l'uso smoderato di software di livello professionale su pc dalle esegenze medie, come per l'appunto Perfectdisk.
Ribadisco e do ragione a Tanfa che per l'esigenze medie è sufficiente un software come PowerDefragmenter o come Dirms (che proverò subito) usato regolarmente.
Poi se si vuole installare un software senza licenza, magari scaricato con emule pieno zeppo di trojan o roba del genere, si è sempre liberi di farlo!
Avrete il disco deframmentatissimo ma pieno di porcherie!
Spero di non essere andato OT e di non avervi scosso talmente tanto che non userete più software pirata!
Pienamente d'accordo. Vedi utOnti che usano programmi come Photoshop, Office e roba varia (vantandosi) e senza sapere che esistono alternative gratuite validissime in ambito home.
Comunque a proposito di deframmentazione segnalo che Auslogics Disk Defrag è arrivato alla versione 1.1
http://www.download.com/Auslogics-Di...=dl&tag=button

Version 1.1.0.188 increased defragmentation speed by 30-80%, added Windows Vista RC2, RTM and Vista 64-bit support, improved disk defragmentation map, fixed a "Canvas does not allow drawing" bug.

bYeZ!

bYeZ!
__________________
Improvise, adapt, overcome.
ATi7500 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-11-2006, 19:48   #1495
TROJ@N
Bannato
 
L'Avatar di TROJ@N
 
Iscritto dal: Dec 2005
Città: Monkey World
Messaggi: 4841
Quote:
Originariamente inviato da f250gto
Poi se si vuole installare un software senza licenza, magari scaricato con emule pieno zeppo di trojan o roba del genere, si è sempre liberi di farlo! Avrete il disco deframmentatissimo ma pieno di porcherie!
Se ti riferisci a utoni a livello base ti do ragione...ma in linea di massima la tua affermazione è alquanto ridicola e retrograda...senza x questo inneggiare alle appz...il mulo è solo la cima dell'iceberg...
TROJ@N è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-11-2006, 22:19   #1496
f250gto
Senior Member
 
L'Avatar di f250gto
 
Iscritto dal: Nov 2005
Messaggi: 362
Quote:
Originariamente inviato da TROJ@N
Se ti riferisci a utoni a livello base ti do ragione...ma in linea di massima la tua affermazione è alquanto ridicola e retrograda...senza x questo inneggiare alle appz...il mulo è solo la cima dell'iceberg...
Mi dispiace che la discussione abbia preso questa piega, infatti chiedo scusa ai lettori se ho portato fuori argomento il topic.
Pertanto concludo questa discussione con questo intervento.
Ribadisco che il problema è di fondo ovvero: c'è una esasperata ricerca ad usare programmi supermegaultraprofessionali a pagamento, quando in alternativa esistono validi software gratuiti che per certi versi migliori sono migliori di quelli a pagamento.
Riguardo alle reti peer to peer (così non si offende nessuno), concordo che non sono il vero problema, ma questa incontrollata abitudine porta ai cosiddetti Niubbi/Untonti di procurarsi i programmi tramite p2p. Ciò non mi sembra che faccia diminuire le infezioni ma al contrario grazie all'uso sbagliato di questi programmi, la possibilità di infezioni aumenta.
Inoltre si danneggia chi usa i p2p come me per diffondere documenti scientifici.
Scusate ancora per l'intervento OT, ma quando ci vuole ci vuole!!!
__________________
Usate programmi opensource/freeware:http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=668898
f250gto è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-11-2006, 12:58   #1497
Andrea1883
Senior Member
 
L'Avatar di Andrea1883
 
Iscritto dal: Oct 2006
Città: Milano
Messaggi: 331
Io uso O&O Defrag e devo dire che è un'ottimo programma..
Permette di scegliere il metodo di deframmentazione, anche in stealth!
(nn si puo dire che sia molto veloce però..)
Ciao.
Andrea1883 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-11-2006, 19:34   #1498
f250gto
Senior Member
 
L'Avatar di f250gto
 
Iscritto dal: Nov 2005
Messaggi: 362
Poiché nel topic dei software freeware (quello in firma) si è sollevata la domanda relativa alla efficacia dei vari deframmentatori free, e visto che questo è il topic ufficiale sulla deframmentazione, chiedo gentilmente a Voi esperti nel settore, se è possibile stilare una classifica tra questi deframmentatori free:
1. Defrag di Windows
2. Sysinternals Power Defragmenter + Contig
3. Auslogic DiskDefrag 1.1
4. Dirms v2.11
5. Diskeeper lite
6. Iobit SmartDefrag
7. Kessels defrag 2.27
Sarebbe molto utile per chi vuole usare un software alternativo e gratis a Diskeeper e PerfectDisk.
Grazie
__________________
Usate programmi opensource/freeware:http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=668898

Ultima modifica di f250gto : 20-11-2006 alle 00:07.
f250gto è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-11-2006, 20:58   #1499
Gatz1980
Senior Member
 
L'Avatar di Gatz1980
 
Iscritto dal: Nov 2003
Città: Modena
Messaggi: 1648
Quote:
Originariamente inviato da f250gto
Poiché nel topic dei software freeware (quello in firma) si è sollevata la domanda relativa alla efficacia dei vari deframmentatori free, e visto che questo è il topic ufficiale sulla deframmentazione, chiedo gentilmente a Voi esperti nel settore, se è possibile stilare una classifica tra questi deframmentatori free:
1. Defrag di Windows
2. Sysinternals Power Defragmenter + Contig
3. O&O Auslogic 1.1
4. Dirms v2.11
5. Diskeeper lite
6. Iobit SmartDefrag
Sarebbe molto utile per chi vuole usare un software alternativo e gratis a Diskeeper e PerfectDisk.
Grazie
O&O Defrag e Ausolgic DiskDefrag sono due e il primo non è free, quindi direi di modificare il punto 3.
In ogni caso, questa cosa mi interessa molto.
Sicuramente Perfect Disk è eccezionale, ma un buon freeware può sempre far comodo.

Io ho provato Auslogic e devo dire che fa il suo sporco lavoro. Non compatta i files ma è veloce. Non ha funzionalità avanzate come redistribuzione intelligente dei files o deframmentazione offline. L'interfaccia è molto essenziale e poco configurabile.
__________________
Antec SLK 3700 AMB / Chieftec 420W / P4-NW 3.0 + Zalman CNPS7000A-AlCu / ASUS P4C800-D / 2x1GB OCZ Platinum Edition PC4000 / Sapphire Radeon X800 Pro / 2xHitachi 7K250 80GB / DVD-RW Lite-On SOHW-1633S / Philips 109B4 19'' .. ormai una reliquia!!
Mercatino: [trattative concluse]
Gatz1980 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-11-2006, 23:57   #1500
f250gto
Senior Member
 
L'Avatar di f250gto
 
Iscritto dal: Nov 2005
Messaggi: 362
Quote:
Originariamente inviato da Gatz1980
O&O Defrag e Ausolgic DiskDefrag sono due e il primo non è free, quindi direi di modificare il punto 3.
In ogni caso, questa cosa mi interessa molto.
Sicuramente Perfect Disk è eccezionale, ma un buon freeware può sempre far comodo.

Io ho provato Auslogic e devo dire che fa il suo sporco lavoro. Non compatta i files ma è veloce. Non ha funzionalità avanzate come redistribuzione intelligente dei files o deframmentazione offline. L'interfaccia è molto essenziale e poco configurabile.
Modificato l'errore ed aggiunto un nuovo programma: Kessels Defrag 2.27
__________________
Usate programmi opensource/freeware:http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=668898

Ultima modifica di f250gto : 20-11-2006 alle 00:08.
f250gto è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova sul campo DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova ...
FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta
Oracle AI World 2025: l'IA cambia tutto, a partire dai dati Oracle AI World 2025: l'IA cambia tutto, a parti...
Micron e millisecondi: la piattaforma ServiceNow guida l'infrastruttura IT di Aston Martin F1 Micron e millisecondi: la piattaforma ServiceNow...
ASUS GeForce RTX 5080 Noctua OC Edition: una custom fenomenale, ma anche enorme ASUS GeForce RTX 5080 Noctua OC Edition: una cus...
Isar Aerospace Spectrum: il fallimento d...
'State lontani dalla GeForce RTX 5090 Fo...
GJ 251 c è la ''super-Terra'' sco...
Halo è ufficialmente multipiattaf...
Windows 11 25H2 e 24H2: come attivare su...
Brembo Solutions e Microsoft danno vita ...
Migliaia di pacchi Amazon rubati ai legi...
Ex CEO di Stellantis: Musk lascerà...
Record storico per i giochi Windows su L...
GPU introvabili: Microsoft accusa i mine...
RedTiger prende di mira i gamer: furto d...
Microsoft sotto accusa: avrebbe nascosto...
Il computer quantistico senza errori di ...
Cybersecurity, intelligenza artificiale ...
Xiaomi avvia la distribuzione globale di...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 19:36.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v