|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#101 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2004
Messaggi: 7806
|
hai detto bene il che sta a significare che gia qualcosa bolle in pentola alla mia sicura risposta affermativa che pensi????????????
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#102 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2003
Città: VENEZIA
Messaggi: 638
|
Io vorrei acquistare il CD , non downolarlo !
Sto parlando di Perfect Disk , ovviamente. Qualcuno sa darmi una dritta ? Impossibile che in Italia non circoli . In internet e dove ( non mastico l'inglese ) Saluti e grazie |
![]() |
![]() |
![]() |
#103 |
Bannato
Iscritto dal: Jul 2000
Città: Sanremo (IM)
Messaggi: 6025
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#104 | |
Bannato
Iscritto dal: Jul 2000
Città: Sanremo (IM)
Messaggi: 6025
|
Quote:
![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#105 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2004
Messaggi: 7806
|
ma questo lo puo dire in base a quali dati.........anche se ci credo bene
e miglior marca secondo te western digital?????? |
![]() |
![]() |
![]() |
#106 | |
Bannato
Iscritto dal: Jul 2000
Città: Sanremo (IM)
Messaggi: 6025
|
Quote:
Western Digital e Seagate... i migliori. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#107 | |
Senior Member
Iscritto dal: May 2004
Messaggi: 7806
|
Quote:
e la dfrag ogni quanto secondo te??????????? ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#108 |
Bannato
Iscritto dal: Jul 2000
Città: Sanremo (IM)
Messaggi: 6025
|
Lo Smart Monitoring andrebbe attivato da Bios (su quasi tutte le motherboards è attivabile - è disabilitato di default). Se il disco è tenuto sotto controllo sin dall'inizio, si hanno buoni risultati preventivi.
Il software meno stressante per il disco è Perfect Disk e lo scheduling può essere gestito con una cadenza di tre/quattro giorni. Se le partizioni sono molto capienti e sono piene zeppe di video ed MP3, conviene convertirle in NTFS, perchè più veloci da deframmentare. |
![]() |
![]() |
![]() |
#109 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2004
Messaggi: 7806
|
sul bios andro a vedere..........ma poi non devo sempre controllarlo da windows gentilmente spiegami un attimino!!!!!!!!!!
per il secondo punto gia prima che si rompessero due hd usavo perfect con scadenza settimanale, quindi è solo sfortuna che si siano rotti..............ho molti file ma QUALCUNO MI HA DETTO CHE SI DOVREBBE FARE MIN ogni due mesi se no si "stressa "troppo....vero??????????? |
![]() |
![]() |
![]() |
#110 |
Bannato
Iscritto dal: Jul 2000
Città: Sanremo (IM)
Messaggi: 6025
|
Se la deframmentazione viene fatta raramente, il disco rimane sotto "intervento di deframmentazione" per innumerevoli minuti (mezz'ora o più), per cui si scalda e si può rompere più facilmente. Se, al contrario, lo deframmenti con frequenza, ci vorrannno pochi minuti e lo stress meccanico sarà minore. Ovvio no? Eppure i cosidetti "esperti", non ci arrivano.
Lo Smart Monitoring da Bios ti avverte all'avvio del PC, se c'è qualcosa che non va. I Maxtor si rompono... non è sfortuna: è scarsa qualità costruttiva. Ultima modifica di nicscics : 01-08-2004 alle 19:27. |
![]() |
![]() |
![]() |
#111 | |
Senior Member
Iscritto dal: May 2004
Messaggi: 7806
|
Quote:
Per il resto non si spiegherebbe infatti perchè WD abbia aumentato la garanzia sui suoi storage a ben 5 ANNI.......vorra dire qualcosa, che fare ormai li debbo tenere ![]() ![]() ![]() Grazie degli utilissimi consigli!!!!!!! ![]() ![]() ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#112 |
Bannato
Iscritto dal: Jul 2000
Città: Sanremo (IM)
Messaggi: 6025
|
Che io sappia, i cinque anni sono della Seagate... ma potrei non essere aggiornato e potrei sbagliarmi, ma la WD dà una garanzia di tre anni.
Buena suerte, amigo... ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#113 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2004
Messaggi: 7806
|
piccolo lapsus ..........avevo letto la news in merito ma ho scambiato produttore.
Poco male la sostanza resta quella che abbiamo discusso su sto post in maniera veramente positiva....... THANKS AGAIN GUY ![]() ![]() ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#114 |
Bannato
Iscritto dal: Jul 2000
Città: Sanremo (IM)
Messaggi: 6025
|
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#115 | |
Moderatore
Iscritto dal: Feb 2003
Città: Anagni/Firenze
Messaggi: 9133
|
Quote:
Ho letto tutto il 3d e l'ho trovato molto interessante... Complimenti a te nicnics per la guida e per le tante altre che hai scritto... ma che ancora non ho letto :-) Io già di mio, quando installo windows, la cartella documenti e il file swap, li metto in una partizione diversa (il file swap in una partizione FAT32), ma tu sposti anche la cartella /I386. Qual'è la procedura migliore per farlo e quali benefici apporta? Grazie per la eventuale risposta. Un saluto a tutti. masand
__________________
Regole Sezione Linux - [Ubuntu] HWupgrade Clan - Installare Ubuntu 13.10 64bit su Asus N56JR |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#116 |
Bannato
Iscritto dal: Jul 2000
Città: Sanremo (IM)
Messaggi: 6025
|
Ciao!
![]() Spostare la I386 (e contestualmente eliminare quella presente in "C:\Windows\") ha solo lo scopo di guadagnare circa 560 Mb, in modo tale da poter salvare un file immagine che, volendo, possa stare anche su di un solo CD da 700Mb). Le voci di registro da modificare nel registro sono sul seguente percorso: HKEY_LOCAL_MACHINE\SOFTWARE\Microsoft\Windows\CurrentVersion\Setup |
![]() |
![]() |
![]() |
#117 | |
Moderatore
Iscritto dal: Feb 2003
Città: Anagni/Firenze
Messaggi: 9133
|
Quote:
Un saluto a tutti... grazie molte!! Ciao. masand
__________________
Regole Sezione Linux - [Ubuntu] HWupgrade Clan - Installare Ubuntu 13.10 64bit su Asus N56JR |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#118 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2002
Città: Padova
Messaggi: 2206
|
Mi inserisco ora nella discussione per dire la mia:
- NTFS è sempre ![]() ![]() - I Maxtor non sono né meglio né peggio delle altre marche, semplicemente si sente che se ne rompono perchè se ne vendono di più. Paradossalmente se si vendessero più WD (altra marca per la quale ho un profondo rispetto, al contrario di Seagate e Samsung) sarebbero loro a rompersi ![]() Se vi interessano approfondimenti tecnici di come lavorano i vari FS, basta chiedere! ![]()
__________________
Fisso: Case Corsair Carbide 275Q PSU Seasonic Focus GX-850 MB Asus TUF GAMING X570-PLUS CPU AMD Ryzen 3900x Cooler AMD Wrait Prism RAM 2*16GB G.Skill RipJaws V DDR4 3200MHz VGA EVGA GeForce RTX 2060 Super 8GB Monitor Asus VX239H SSD 2*ADATA XPG SX8200 PRO 1TB Raid0 Router Netgear DGND4000 SO Windows 10 Print&Scan Epson WF-4830 / Laptop: Dell XPS L502X / Mobile: Pixel 7a |
![]() |
![]() |
![]() |
#119 | |
Senior Member
Iscritto dal: May 2004
Messaggi: 7806
|
Quote:
o dipende dall'uso che hai?????? ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#120 | |
Bannato
Iscritto dal: Jul 2000
Città: Sanremo (IM)
Messaggi: 6025
|
Quote:
Se io tratto ugual numero di Maxtor e di altre marche ed a rompersi sono solo i Maxtor... come la mettiamo? Su NTFS confermo ciò che dici, l'ho già più volte ribadito, ma per una utenza home, vedo più svantaggi che vantaggi, a meno che non si creino partizioni ove ricoverare solo i dati utente e non si posseggano capacità sufficienti per interventi di recupero su NTFS, fuori da ambiente Windows. Ultima modifica di nicscics : 07-08-2004 alle 13:07. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 20:00.