Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Software > Programmi e Utility

Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuova visione di Proofpoint
Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuova visione di Proofpoint
Dal palco di Proofpoint Protect 2025 emerge la strategia per estendere la protezione dagli utenti agli agenti IA con il lancio di Satori Agents, nuove soluzioni di governance dei dati e partnership rafforzate che ridisegnano il panorama della cybersecurity
Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti
Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti
Dopo alcuni anni di assenza dai cataloghi dei suoi televisori, Hisense riporta sul mercato una proposta OLED che punta tutto sul rapporto qualità prezzo. Hisense 55A85N è un televisore completo e versatile che riesce a convincere anche senza raggiungere le vette di televisori di altra fascia (e altro prezzo)
Recensione Borderlands 4, tra divertimento e problemi tecnici
Recensione Borderlands 4, tra divertimento e problemi tecnici
Gearbox Software rilancia la saga con Borderlands 4, ora disponibile su PS5, Xbox Series X|S e PC. Tra le novità spiccano nuove abilità di movimento, un pianeta inedito da esplorare e una campagna che lascia al giocatore piena libertà di approccio
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 31-07-2004, 11:38   #101
Carcass
Senior Member
 
L'Avatar di Carcass
 
Iscritto dal: May 2004
Messaggi: 7806
hai detto bene il che sta a significare che gia qualcosa bolle in pentola alla mia sicura risposta affermativa che pensi????????????
Carcass è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-07-2004, 13:08   #102
Rikitikitawi
Senior Member
 
L'Avatar di Rikitikitawi
 
Iscritto dal: Dec 2003
Città: VENEZIA
Messaggi: 638
Io vorrei acquistare il CD , non downolarlo !

Sto parlando di Perfect Disk , ovviamente.

Qualcuno sa darmi una dritta ?

Impossibile che in Italia non circoli .

In internet e dove ( non mastico l'inglese )

Saluti e grazie
Rikitikitawi è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-07-2004, 13:20   #103
nicscics
Bannato
 
L'Avatar di nicscics
 
Iscritto dal: Jul 2000
Città: Sanremo (IM)
Messaggi: 6025
http://www.raxco.com/
nicscics è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-07-2004, 13:20   #104
nicscics
Bannato
 
L'Avatar di nicscics
 
Iscritto dal: Jul 2000
Città: Sanremo (IM)
Messaggi: 6025
Quote:
Originariamente inviato da Carcass
hai detto bene il che sta a significare che gia qualcosa bolle in pentola alla mia sicura risposta affermativa che pensi????????????
I Maxtor si rompono che è una favola!
nicscics è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-07-2004, 18:07   #105
Carcass
Senior Member
 
L'Avatar di Carcass
 
Iscritto dal: May 2004
Messaggi: 7806
ma questo lo puo dire in base a quali dati.........anche se ci credo bene
e miglior marca secondo te western digital??????
Carcass è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-07-2004, 19:22   #106
nicscics
Bannato
 
L'Avatar di nicscics
 
Iscritto dal: Jul 2000
Città: Sanremo (IM)
Messaggi: 6025
Quote:
Originariamente inviato da Carcass
ma questo lo puo dire in base a quali dati.........anche se ci credo bene
e miglior marca secondo te western digital??????
Semplice statistica.

Western Digital e Seagate... i migliori.
nicscics è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-08-2004, 18:14   #107
Carcass
Senior Member
 
L'Avatar di Carcass
 
Iscritto dal: May 2004
Messaggi: 7806
Quote:
Originariamente inviato da nicscics
Semplice statistica.

Western Digital e Seagate... i migliori.
ma con active smart posso in qualche maniera cautelarmi magari sapendo quando va in crash e fare una copia.......
e la dfrag ogni quanto secondo te???????????
Carcass è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-08-2004, 18:27   #108
nicscics
Bannato
 
L'Avatar di nicscics
 
Iscritto dal: Jul 2000
Città: Sanremo (IM)
Messaggi: 6025
Lo Smart Monitoring andrebbe attivato da Bios (su quasi tutte le motherboards è attivabile - è disabilitato di default). Se il disco è tenuto sotto controllo sin dall'inizio, si hanno buoni risultati preventivi.

Il software meno stressante per il disco è Perfect Disk e lo scheduling può essere gestito con una cadenza di tre/quattro giorni. Se le partizioni sono molto capienti e sono piene zeppe di video ed MP3, conviene convertirle in NTFS, perchè più veloci da deframmentare.
nicscics è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-08-2004, 18:43   #109
Carcass
Senior Member
 
L'Avatar di Carcass
 
Iscritto dal: May 2004
Messaggi: 7806
sul bios andro a vedere..........ma poi non devo sempre controllarlo da windows gentilmente spiegami un attimino!!!!!!!!!!
per il secondo punto gia prima che si rompessero due hd usavo perfect con scadenza settimanale, quindi è solo sfortuna che si siano rotti..............ho molti file ma QUALCUNO MI HA DETTO CHE SI DOVREBBE FARE MIN ogni due mesi se no si "stressa "troppo....vero???????????
Carcass è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-08-2004, 19:20   #110
nicscics
Bannato
 
L'Avatar di nicscics
 
Iscritto dal: Jul 2000
Città: Sanremo (IM)
Messaggi: 6025
Se la deframmentazione viene fatta raramente, il disco rimane sotto "intervento di deframmentazione" per innumerevoli minuti (mezz'ora o più), per cui si scalda e si può rompere più facilmente. Se, al contrario, lo deframmenti con frequenza, ci vorrannno pochi minuti e lo stress meccanico sarà minore. Ovvio no? Eppure i cosidetti "esperti", non ci arrivano.

Lo Smart Monitoring da Bios ti avverte all'avvio del PC, se c'è qualcosa che non va.

I Maxtor si rompono... non è sfortuna: è scarsa qualità costruttiva.

Ultima modifica di nicscics : 01-08-2004 alle 19:27.
nicscics è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-08-2004, 19:37   #111
Carcass
Senior Member
 
L'Avatar di Carcass
 
Iscritto dal: May 2004
Messaggi: 7806
Quote:
Originariamente inviato da nicscics
Se la deframmentazione viene fatta raramente, il disco rimane sotto "intervento di deframmentazione" per innumerevoli minuti (mezz'ora o più), per cui si scalda e si può rompere più facilmente. Se, al contrario, lo deframmenti con frequenza, ci vorrannno pochi minuti e lo stress meccanico sarà minore. Ovvio no? Eppure i cosidetti "esperti", non ci arrivano.

Lo Smart Monitoring da Bios ti avverte all'avvio del PC, se c'è qualcosa che non va.

I Maxtor si rompono... non è sfortuna: è scarsa qualità costruttiva.
in effetti non mi spiegavo sta incongruenza che dici appunto..............infatti nei 3d dicono proprio questo deframmentare ad intervalli regolari è ESSENZIALE.
Per il resto non si spiegherebbe infatti perchè WD abbia aumentato la garanzia sui suoi storage a ben 5 ANNI.......vorra dire qualcosa,
che fare ormai li debbo tenere

Grazie degli utilissimi consigli!!!!!!!
Carcass è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-08-2004, 19:42   #112
nicscics
Bannato
 
L'Avatar di nicscics
 
Iscritto dal: Jul 2000
Città: Sanremo (IM)
Messaggi: 6025
Che io sappia, i cinque anni sono della Seagate... ma potrei non essere aggiornato e potrei sbagliarmi, ma la WD dà una garanzia di tre anni.

Buena suerte, amigo...
nicscics è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-08-2004, 20:19   #113
Carcass
Senior Member
 
L'Avatar di Carcass
 
Iscritto dal: May 2004
Messaggi: 7806
piccolo lapsus ..........avevo letto la news in merito ma ho scambiato produttore.
Poco male la sostanza resta quella che abbiamo discusso su sto post in maniera veramente positiva.......

THANKS AGAIN GUY
Carcass è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-08-2004, 20:23   #114
nicscics
Bannato
 
L'Avatar di nicscics
 
Iscritto dal: Jul 2000
Città: Sanremo (IM)
Messaggi: 6025
nicscics è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-08-2004, 20:04   #115
masand
Moderatore
 
L'Avatar di masand
 
Iscritto dal: Feb 2003
Città: Anagni/Firenze
Messaggi: 9133
Quote:
Originariamente inviato da nicscics
Windows XP vede entrambi i file system, come d'altronde evidenziato negli schemi in fondo al 3D su: "Passare da FAT32 ad NTFS"; per cui non ci sono problemi. Dato che questa credenza popolare è molto diffusa (che Windows in FAT32 non vede NTFS), vorrei sapere chi lo ha scritto da qualche parte.


Una partizione con Windows ottimizzato (file di SWAP e cartella I386 su altra partizione, System Restore ed Ibernazione disabilitati) è più che sufficiente sia per OS che per programmi, entrambi su "C", come spiegato abbondantemente anche sul mio sito di riferimento.

NOTA BENE: Al contrario di quanto spesso molti fanno... i programmi (se escludiamo i giochi) non vanno mai installati su altre partizioni).

Ciao a tutti ragazzi...

Ho letto tutto il 3d e l'ho trovato molto interessante... Complimenti a te nicnics per la guida e per le tante altre che hai scritto... ma che ancora non ho letto :-)

Io già di mio, quando installo windows, la cartella documenti e il file swap, li metto in una partizione diversa (il file swap in una partizione FAT32), ma tu sposti anche la cartella /I386.
Qual'è la procedura migliore per farlo e quali benefici apporta?

Grazie per la eventuale risposta.

Un saluto a tutti.

masand
masand è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-08-2004, 20:13   #116
nicscics
Bannato
 
L'Avatar di nicscics
 
Iscritto dal: Jul 2000
Città: Sanremo (IM)
Messaggi: 6025
Ciao!

Spostare la I386 (e contestualmente eliminare quella presente in "C:\Windows\") ha solo lo scopo di guadagnare circa 560 Mb, in modo tale da poter salvare un file immagine che, volendo, possa stare anche su di un solo CD da 700Mb).

Le voci di registro da modificare nel registro sono sul seguente percorso:

HKEY_LOCAL_MACHINE\SOFTWARE\Microsoft\Windows\CurrentVersion\Setup
nicscics è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-08-2004, 21:31   #117
masand
Moderatore
 
L'Avatar di masand
 
Iscritto dal: Feb 2003
Città: Anagni/Firenze
Messaggi: 9133
Quote:
Originariamente inviato da nicscics
Ciao!

Spostare la I386 (e contestualmente eliminare quella presente in "C:\Windows\") ha solo lo scopo di guadagnare circa 560 Mb, in modo tale da poter salvare un file immagine che, volendo, possa stare anche su di un solo CD da 700Mb).

Le voci di registro da modificare nel registro sono sul seguente percorso:

HKEY_LOCAL_MACHINE\SOFTWARE\Microsoft\Windows\CurrentVersion\Setup

Un saluto a tutti...

grazie molte!!

Ciao.

masand
masand è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-08-2004, 12:38   #118
Fuzzo
Senior Member
 
L'Avatar di Fuzzo
 
Iscritto dal: Nov 2002
Città: Padova
Messaggi: 2206
Mi inserisco ora nella discussione per dire la mia:
- NTFS è sempre preferibile a FAT, la (presunta? ) perdita di velocità è ben amortizzata dagli indici (che FAT non ha). In più virtualmente è un file system che non ha limiti di capacità (altro fattore che taglia le gambe a FAT), gli attributi utente, la criptazione, la compressione nativa e, anche se scadente, una leggera predisposizione a ridurre la deframmentazione (almeno in teoria, dovrebbe scegliere di mettere le MFT in aree del disco più contigue possibili;
- I Maxtor non sono né meglio né peggio delle altre marche, semplicemente si sente che se ne rompono perchè se ne vendono di più. Paradossalmente se si vendessero più WD (altra marca per la quale ho un profondo rispetto, al contrario di Seagate e Samsung) sarebbero loro a rompersi
Se vi interessano approfondimenti tecnici di come lavorano i vari FS, basta chiedere!
__________________
Fisso: Case Corsair Carbide 275Q PSU Seasonic Focus GX-850 MB Asus TUF GAMING X570-PLUS CPU AMD Ryzen 3900x Cooler AMD Wrait Prism RAM 2*16GB G.Skill RipJaws V DDR4 3200MHz VGA EVGA GeForce RTX 2060 Super 8GB Monitor Asus VX239H SSD 2*ADATA XPG SX8200 PRO 1TB Raid0 Router Netgear DGND4000 SO Windows 10 Print&Scan Epson WF-4830 / Laptop: Dell XPS L502X / Mobile: Pixel 7a
Fuzzo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-08-2004, 12:43   #119
Carcass
Senior Member
 
L'Avatar di Carcass
 
Iscritto dal: May 2004
Messaggi: 7806
Quote:
Originariamente inviato da Fuzzo
Mi inserisco ora nella discussione per dire la mia:
- NTFS è sempre preferibile a FAT, la (presunta? ) perdita di velocità è ben amortizzata dagli indici (che FAT non ha). In più virtualmente è un file system che non ha limiti di capacità (altro fattore che taglia le gambe a FAT), gli attributi utente, la criptazione, la compressione nativa e, anche se scadente, una leggera predisposizione a ridurre la deframmentazione (almeno in teoria, dovrebbe scegliere di mettere le MFT in aree del disco più contigue possibili;
- I Maxtor non sono né meglio né peggio delle altre marche, semplicemente si sente che se ne rompono perchè se ne vendono di più. Paradossalmente se si vendessero più WD (altra marca per la quale ho un profondo rispetto, al contrario di Seagate e Samsung) sarebbero loro a rompersi
Se vi interessano approfondimenti tecnici di come lavorano i vari FS, basta chiedere!
interessante la tua disamina ................tempo di deframmentazione secondo te ogni quanto?????
o dipende dall'uso che hai??????
Carcass è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-08-2004, 12:52   #120
nicscics
Bannato
 
L'Avatar di nicscics
 
Iscritto dal: Jul 2000
Città: Sanremo (IM)
Messaggi: 6025
Quote:
Originariamente inviato da Fuzzo
Mi inserisco ora nella discussione per dire la mia:
- NTFS è sempre preferibile a FAT, la (presunta? ) perdita di velocità è ben amortizzata dagli indici (che FAT non ha). In più virtualmente è un file system che non ha limiti di capacità (altro fattore che taglia le gambe a FAT), gli attributi utente, la criptazione, la compressione nativa e, anche se scadente, una leggera predisposizione a ridurre la deframmentazione (almeno in teoria, dovrebbe scegliere di mettere le MFT in aree del disco più contigue possibili;
- I Maxtor non sono né meglio né peggio delle altre marche, semplicemente si sente che se ne rompono perchè se ne vendono di più. Paradossalmente se si vendessero più WD (altra marca per la quale ho un profondo rispetto, al contrario di Seagate e Samsung) sarebbero loro a rompersi
Se vi interessano approfondimenti tecnici di come lavorano i vari FS, basta chiedere!

Se io tratto ugual numero di Maxtor e di altre marche ed a rompersi sono solo i Maxtor... come la mettiamo?

Su NTFS confermo ciò che dici, l'ho già più volte ribadito, ma per una utenza home, vedo più svantaggi che vantaggi, a meno che non si creino partizioni ove ricoverare solo i dati utente e non si posseggano capacità sufficienti per interventi di recupero su NTFS, fuori da ambiente Windows.

Ultima modifica di nicscics : 07-08-2004 alle 13:07.
nicscics è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuova visione di Proofpoint Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuo...
Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convi...
Recensione Borderlands 4, tra divertimento e problemi tecnici Recensione Borderlands 4, tra divertimento e pro...
TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasforma la lettura da digitale a naturale TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasfor...
Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro ridefinisce la velocità nel gaming Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro...
Claude Sonnet 4.5, il nuovo modello di A...
Silent Hill f è un successo: gi&a...
Nuova Jeep Compass: aperti i preordini p...
La PS5 Slim con SSD più piccolo s...
Zero combustibili fossili e controllo qu...
Corsair NAUTILUS 360 RS LCD: raffreddame...
Nuovo record nel mondo dei computer quan...
Sony e Universal combatteranno l'IA con....
Il Chips Act europeo attuale è un...
OnePlus 15: debutto globale con design '...
Amazon Prime: addio alla prova gratuita ...
Windows 11 25H2: guida passo-passo per l...
ECOVACS Deebot Mini sotto i 300€, robot ...
USA chiedono a Taiwan di produrre chip i...
Abbiamo provato Nothing Ear (3), gli aur...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 20:00.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v