Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Software > Programmi e Utility

Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026
In occasione del proprio Architecture Deep Dive 2025 Qualcomm ha mostrato in dettaglio l'architettura della propria prossima generazione di SoC destinati ai notebook Windows for ARM di prossima generazione. Snapdragon X2 Elite si candida, con sistemi in commercio nella prima metà del 2026, a portare nuove soluzioni nel mondo dei notebook sottili con grande autonomia
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice
DJI Mini 5 Pro porta nella serie Mini il primo sensore CMOS da 1 pollice, unendo qualità d'immagine professionale alla portabilità estrema tipica di tutti i prodotti della famiglia. È un drone C0, quindi in un peso estremamente contenuto e che non richiede patentino, propone un gimbal rotabile a 225 gradi, rilevamento ostacoli anche notturno e autonomia fino a 36 minuti. Caratteristiche che rendono il nuovo drone un riferimento per creator e appassionati
ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le aziende
ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le aziende
Pensato per le necessità del pubblico d'azienda, ASUS Expertbook PM3 abbina uno chassis particolrmente robusto ad un pannello da 16 pollici di diagonale che avantaggia la produttività personale. Sotto la scocca troviamo un processore AMD Ryzen AI 7 350, che grazie alla certificazione Copilot+ PC permette di sfruttare al meglio l'accelerazione degli ambiti di intelligenza artificiale
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 10-10-2012, 12:04   #14481
Toucan
Senior Member
 
L'Avatar di Toucan
 
Iscritto dal: Jul 2012
Messaggi: 5116
Quote:
Originariamente inviato da zanialex Guarda i messaggi
Salve a tutti!
Esiste una utility x aprire il tray del DVD da Windows?
So che si può creare un collegamento con Nircmd
Io uso proprio NirCMD:

apri CD -> nircmd.exe cdrom open e:
chiudi CD -> nircmd.exe cdrom close e:

(dove e: nel mio caso è l'unità CD/DVD).
Nel collegamento naturalmente devi aggiungere il percorso completo del file nircmd.exe.

Ultima modifica di Toucan : 10-10-2012 alle 12:08.
Toucan è online   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-10-2012, 12:07   #14482
terrelontane
Member
 
Iscritto dal: Nov 2004
Messaggi: 115
Quote:
Originariamente inviato da marcos86 Guarda i messaggi
No. Il pdf è un formato già compresso, si può ottimizzare qualcosina ma non certo passare da 35 mega a 5.

A meno che il pdf non sia formato da immagini scannerizzate, in questo caso con un programma ocr si può trasformare in testo normale e risparmiare molto spazio. Per fare questo cmq non c'è nessun programma gratuito, tutti a pagamento (nulla ti vieta, se devi farlo solo stavolta, di scaricarti la versione di prova e usarla)
Grazie per la tempestività e la professionalità, Marcos86.
In effetti è un file di 160 pagine word date in pasto allo scanner.
Prima domanda: hai da suggerirmi qualche pgm di prova da scaricare?
Seconda domanda (forse dico anche qualche eresia): ma dopo averle scannerizzate, che formato file, oltre al pdf e al tif, posso usare? Dico pdf e tif perchè mi servono file "immagine" che gli utilizzatori devono solo visualizzare. Grazie!
terrelontane è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-10-2012, 13:11   #14483
marcos86
Senior Member
 
L'Avatar di marcos86
 
Iscritto dal: Mar 2006
Messaggi: 3929
Quote:
Originariamente inviato da terrelontane Guarda i messaggi
Prima domanda: hai da suggerirmi qualche pgm di prova da scaricare?
questi due sono i migliori ocr in circolazione (e anche gli unici )
http://finereader.abbyy.com/professional/
http://italy.nuance.com/individui/pr...page/index.htm

Quote:
Originariamente inviato da terrelontane Guarda i messaggi
Seconda domanda (forse dico anche qualche eresia): ma dopo averle scannerizzate, che formato file, oltre al pdf e al tif, posso usare? Dico pdf e tif perchè mi servono file "immagine" che gli utilizzatori devono solo visualizzare. Grazie!
Formati di file solo visualizzabili direi non ce ne sono tanti altri, perchè ad es potresti salvarli in doc però ovviamente non sarebbe la stessa cosa.
In questi casi il pdf è l'unica soluzione
__________________
HP Pavilion Power 15-cb037nl | Core i7 7770HQ - RAM 16GB DDR4-2400 - GeForce GTX 1050 4GB - Samsung NVME 128GB + Seagate Barracuda Pro 1TB 7200rpm - Win 10 Pro
marcos86 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-10-2012, 13:23   #14484
SuperMater
Senior Member
 
L'Avatar di SuperMater
 
Iscritto dal: Jun 2006
Città: Salerno
Messaggi: 669
Quote:
Originariamente inviato da terrelontane Guarda i messaggi
Salute a tutti!
Ho l'esigenza di compattare un file pdf di 35 M a massimo 5 M. E' possibile, senza perdere in risoluzione? C'è un pgm freeware che me lo permette? Grazie!
Quote:
Originariamente inviato da marcos86 Guarda i messaggi
No. Il pdf è un formato già compresso

Non proprio, dipende dal pdf, alcune versioni specialmente le prime hanno una compressione molto lieve.

La prima prova da fare e provare a comprimerlo con winrar, se la dimensione decresce allora sei ad un buon punto altrimenti bisogna capire con quale dpi sono state salvate le immagini scannerizzate.
__________________
CPU: Pentium E6600, MB: Asus P5KC, GPU: Ati Radeon HD5670, Monitor: Samsung SyncMaster 19'' 957p, Router: 3Com OfficeConnect - 3CRWDR100A-72. Ho trattato con: socialscalator, BigPincer, m4nu, DJnat, Gekker, galaverna
SuperMater è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-10-2012, 18:38   #14485
frantheman
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2002
Città: firenze
Messaggi: 3327
Quote:
Originariamente inviato da terrelontane Guarda i messaggi
In effetti è un file di 160 pagine word date in pasto allo scanner.
se hai il file word a disposizione trasformalo in pdf (Stampalo con pdfcreator ad esempio) senza passare dalla carta. magari inibendo funzionalita' del pdf come la selezione e copia del testo, eventualmente la stampa...
frantheman è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-10-2012, 21:13   #14486
Maicol82
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2008
Messaggi: 2556
Ho scoperto questo thread solo ora dopo anni che sono sul forum ottima direi

Inviato dal mio GT-N7000 usando Tapatalk
__________________
Corsair carbide r300 LC-POWER Metatron-8750II PROPHECY 2 Ryzen 5 3600 16gb ballistix 3600 mhz msi b450 a-pro max asus gtx 1660s MSI Optix G241 nvme Samsung 970 evo 512gb ssd Samsung 830 120gb hd caviar black 1tb
Maicol82 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-10-2012, 20:37   #14487
TheQ.
Senior Member
 
L'Avatar di TheQ.
 
Iscritto dal: Mar 2011
Messaggi: 2764
Quote:
Originariamente inviato da Jo77 Guarda i messaggi
Ogni tanto uso questi, non saprei della loro efficienza rispetto ai programmi su citati.
http://www.visipics.info/index.php?title=Main_Page
Provato visipics.
E' un po' pesante in scansione e più lento degli altri due software.
Ha un ottimo algoritmo di confronto fra tutte le immagini, regolabile e le associa per gruppi, cosa molto interessante (lo snapshot dei gruppi è completamente diverso dall'immagine).
Molto bella l'organizzazione per gruppi.

Difetto: cancella solo le immagini che si selezionano... ergo se ho un gruppo con 100 immagini simili, dovrei cancellarne 99

Mi sa che utilizzerò anti-twin.
TheQ. è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-10-2012, 23:37   #14488
zanialex
Senior Member
 
Iscritto dal: Jul 2001
Città: In provincia di Bergamo
Messaggi: 1051
Quote:
Originariamente inviato da Vultus Guarda i messaggi
Ciao!
Grazie x il consiglio però se non lo uso come "amministratore" mi crasha sempre, succede anche a te?
Io ho Win 7 Ultimate 64bit.
zanialex è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-10-2012, 23:40   #14489
zanialex
Senior Member
 
Iscritto dal: Jul 2001
Città: In provincia di Bergamo
Messaggi: 1051
Quote:
Originariamente inviato da Toucan Guarda i messaggi
Io uso proprio NirCMD:

apri CD -> nircmd.exe cdrom open e:
chiudi CD -> nircmd.exe cdrom close e:

(dove e: nel mio caso è l'unità CD/DVD).
Nel collegamento naturalmente devi aggiungere il percorso completo del file nircmd.exe.
Ciao!
Sul portatile uso questo sistema invece sul fisso quello consigliato da Vultus.
zanialex è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-10-2012, 23:58   #14490
Vultus
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2012
Messaggi: 1009
Quote:
Originariamente inviato da zanialex Guarda i messaggi
Ciao!
Grazie x il consiglio però se non lo uso come "amministratore" mi crasha sempre, succede anche a te?
Io ho Win 7 Ultimate 64bit.
A me non occorre.
Quella volta che l'ho scaricato per curiosità e ora che ho fatto un po' di prove dato il tuo problema, funziona bene senza avviarlo da amministratore. Sempre con Windows 7 Ultimate 64bit.
Vultus è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-10-2012, 12:00   #14491
RobbyBtheOriginal
Senior Member
 
L'Avatar di RobbyBtheOriginal
 
Iscritto dal: Sep 2010
Città: Bergamo prov.
Messaggi: 4100
Ma su seven non c'è l'opzione da tasto dx del mouse?? Io su Xp ho "rimuovi" e si apre, "close tray" e si chiude

Inviato da Tapatalk
RobbyBtheOriginal è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-10-2012, 12:13   #14492
Toucan
Senior Member
 
L'Avatar di Toucan
 
Iscritto dal: Jul 2012
Messaggi: 5116
Quote:
Originariamente inviato da RobbyBtheOriginal Guarda i messaggi
Ma su seven non c'è l'opzione da tasto dx del mouse?? Io su Xp ho "rimuovi" e si apre, "close tray" e si chiude
In Windows 8 non c'è… e mi sembra che non ci sia neppure in Seven (se ben ricordo).

Cliccando su "Espelli" si può aprire il cassettino del cd, ma non lo si può chiudere.
Per questo io uso NirCmd!!
Toucan è online   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-10-2012, 22:05   #14493
mark107
Junior Member
 
Iscritto dal: Sep 2008
Messaggi: 20
atri ottimi freeware

aggiungo
tixati - torrent p2p
smartdvb - tv digitale e satellitare
tencoder -conversioni files multimediali
hash code verifier - in java ma super

"e la chiav e l'acqua"

advanced tokens manager - backup/restore la tua licenza di windows

mark107 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-10-2012, 15:17   #14494
RobbyBtheOriginal
Senior Member
 
L'Avatar di RobbyBtheOriginal
 
Iscritto dal: Sep 2010
Città: Bergamo prov.
Messaggi: 4100
ragazzi ho un problema con un file .txt che non riesco nè a modificare nè cancellare nè aprire ecc..
vorrei sapere se esiste un progr. free che forzi l'eliminazione di file, quello per me in questione, facendo tasto dx non esce nè elimina nè copia-taglia, se faccio apri non si apre, se faccio apri con>blocco note mi da accesso negato, se cerco di copiare all'interno della cartello uno stesso file .txt con stesso nome mi dice che non posso dare lo stesso nome o che il nome stesso è troppo lungo (non è vero perchè me lo fa copiare in altra cartella con stessa lunghezza nome), se faccio canc non fa niente...
ho provato ad utilizzare unlocker ma non ci sono processi o programmi che bloccano il file, è solo lì ed intoccabile

conoscete niente per forzarne l'eliminazione? sia portable che non, che in inglese che italiano
RobbyBtheOriginal è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-10-2012, 15:27   #14495
Styb
Senior Member
 
L'Avatar di Styb
 
Iscritto dal: Jan 2009
Messaggi: 10227
Prova con File Assassin http://www.malwarebytes.org/products/fileassassin/
Alle brutte avvia il pc con una distro di linux e cancella il file.
Styb è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-10-2012, 15:37   #14496
RobbyBtheOriginal
Senior Member
 
L'Avatar di RobbyBtheOriginal
 
Iscritto dal: Sep 2010
Città: Bergamo prov.
Messaggi: 4100
quando lo trasporto per eliminarlo mi dice nome file non valido, in pratica è un .txt in figura ma in realtà è un .LOG

p.s: non sono tanto pratico di linux

Ultima modifica di RobbyBtheOriginal : 18-10-2012 alle 15:39.
RobbyBtheOriginal è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-10-2012, 15:48   #14497
x_Master_x
Senior Member
 
L'Avatar di x_Master_x
 
Iscritto dal: May 2005
Messaggi: 8697
Prova così, apri CMD da amministratore a vai al percorso del file con:
Codice:
cd "C:\Cartella\Prova"
Quindi dai un
Codice:
dir
Controlla bene l'estensione del file ed il nome, quindi:
Codice:
DEL "nomefile.estensione"
Puoi fare la stessa procedura usando il DVD di Windows e la console di ripristino ( Recovery Console ) nel caso non dovesse eliminarlo.
__________________
.
Thread Ufficiali: EasyCrypt ~ Old Files Manager ~ OSD Clock
The real me is no match for the legend
.

Ultima modifica di x_Master_x : 18-10-2012 alle 15:50.
x_Master_x è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-10-2012, 15:54   #14498
RobbyBtheOriginal
Senior Member
 
L'Avatar di RobbyBtheOriginal
 
Iscritto dal: Sep 2010
Città: Bergamo prov.
Messaggi: 4100
provato mi da: nome del file o estensione troppo lunga ..proverò da recovery

edit: risolto nel più semplice dei modi, ho copiato i file della cartella che mi interessavano poi ne ho creata una nuova e l'ho rimpiazzata, ed il file è scomparso!!

grazie cmq del tempestivo supporto ad entrambi

Ultima modifica di RobbyBtheOriginal : 18-10-2012 alle 16:16.
RobbyBtheOriginal è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-10-2012, 16:22   #14499
Ansem_93
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2009
Messaggi: 3580
Salve a tutti,io sto cercando un programma che permetta di aprire tramite macchina distribuzione linux che ho installata in dual boot.
Esiste qualcosa di simile?
__________________
PC Fisso: Monitor: Dell U2715H | CPU: Ryzen R7 3600 | Dissipatore: Noctua NH-U12A | Scheda video: Sapphire 5700XT Pulse | Scheda Madre: MSI B450 Tomahawk Max | Ram: Ballistix sport LT 3200mhz CL16 | Hard disk: Sabrent Rocket 1TB | Case In Win A1 Plus | SO: Windows 10 Pro
Ansem_93 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-10-2012, 18:43   #14500
Styb
Senior Member
 
L'Avatar di Styb
 
Iscritto dal: Jan 2009
Messaggi: 10227
Quote:
Originariamente inviato da RobbyBtheOriginal Guarda i messaggi
edit: risolto nel più semplice dei modi, ho copiato i file della cartella che mi interessavano poi ne ho creata una nuova e l'ho rimpiazzata, ed il file è scomparso!!
Non ho capito...
Styb è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026 Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del...
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leg...
ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le aziende ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le ...
Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road vanno incredibilmente d'accordo Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road va...
Recensione OnePlus 15: potenza da vendere e batteria enorme dentro un nuovo design   Recensione OnePlus 15: potenza da vendere e batt...
NVIDIA aggiorna DGX Spark: nuovo kernel,...
Con Work IQ, Copilot per Microsoft 365 i...
Azure Cobalt 200: svelata la nuova CPU A...
Intel a tutto tondo: tra processi in ram...
AMD FSR Redstone arriverà ufficia...
L'Olanda 'cede' alla Cina: retromarcia t...
Stagione 1 al via: tutte le novità...
TikTok rafforza trasparenza e benessere ...
Zigbee 4.0 è qui: più sic...
La trasformazione agentica di Windows pa...
Crollo del 29% nelle vendite dirette: Ub...
Black Friday anticipato su Amazon: NARWA...
Disastro WhatsApp: esposti 3,5 miliardi ...
Hatsune Miku per tutti: ASUS ROG present...
La Definitive Edition di Tomb Raider sba...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 15:38.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v