Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Software > Linux, Unix, OS alternativi > Discussioni Ufficiali e Documentazione

Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X economico
Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X economico
Forte della piattaforma Qualcomm Snapdragon X, il notebook Lenovo IdeaPad Slim 3 riesce a coniugare caratteristiche tecniche interessanti ad uno chassis robusto, con autonomia di funzionamento a batteria che va ben oltre la tipica giornata di lavoro. Un notebook dal costo accessibile pensato per l'utilizzo domestico o in ufficio, soprattutto con applicazioni native per architettura ARM
Recensione OnePlus Watch 3 43mm: lo smartwatch che mancava per i polsi più piccoli
Recensione OnePlus Watch 3 43mm: lo smartwatch che mancava per i polsi più piccoli
OnePlus risponde alle esigenze di chi cerca un dispositivo indossabile dalle dimensioni contenute con OnePlus Watch 3 43mm. La versione ridotta del flagship mantiene gran parte delle caratteristiche del modello maggiore, offrendo un'esperienza completa in un formato compatto. Il suo limite più grande è abbastanza ovvio: l'autonomia non è il punto di forza di questo modello, ma si raggiungono comodamente le due giornate piene con un uso normale.
BOOX Note Air4 C è uno spettacolo: il tablet E Ink con Android per lettura e scrittura
BOOX Note Air4 C è uno spettacolo: il tablet E Ink con Android per lettura e scrittura
BOOX Note Air4 C rappresenta l'ultima incarnazione della categoria dei tablet E Ink a colori di Onyx, e combina le prestazioni di un dispositivo Android con l'ottima tecnologia Kaleido 3 per il display. Con schermo da 10,3 pollici, un processore Qualcomm Snapdragon 750G e 6 GB di RAM, promette un'esperienza completa per lettura, scrittura e produttività. Il prezzo lo posiziona nel segmento premium, ma questo dispositivo è un vero spettacolo!
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Discussione Chiusa
 
Strumenti
Old 17-12-2006, 15:57   #18841
OdinoXP
Senior Member
 
L'Avatar di OdinoXP
 
Iscritto dal: May 2005
Messaggi: 385
Quote:
Originariamente inviato da |Stan|
glx è necessario per le nvidia solo DRI e conseguentemente AiGLX sono inutili (e possono provocare problemi) ovviamente non basta commentare il modulo dri ma è necessario farlo anche per la sezione DRI e per aiglx.
Per capirci AiGLX usa DRI per fare l'"indirect rendering" mentre XGL usa mesa, nvidia lo fà direttamente non ha bisogno di un layer aggiuntivo.
Poi non ho controllato tutte le opzioni che sono nell'howto ma alcune non mi sembrano siano per i driver nvidia, se avrò tempo controllerò, ma non prima di martedì.
Di sicuro va tolta:
Option "XAANoOffscreenPixmaps" "true"
Infatti, se attivata, nel log di Xorg mi appare questo:
(WW) NVIDIA(0): Option "XAANoOffscreenPixmaps" is not used
OdinoXP è offline  
Old 17-12-2006, 16:47   #18842
Carcass
Senior Member
 
L'Avatar di Carcass
 
Iscritto dal: May 2004
Messaggi: 7806
io non uso ste cose dunque vi seguo ma non è che piu di tanto ne sono addentro..........

ditemi cosa modificare e dove modificare nella guida, che lo dico a manowar84 e la modifichiamo
__________________
[HWU Debian Clan Official GOOGLER]-[GNU/Filosophy]-www.debianclan.org-[Debian SID User #\402616]
{I AM NOT A GENIUS,I AM JUST NEVER SATISFIED AND VERY VERY PERSISTENT}-{carcass@jabber.linux.it}
Carcass è offline  
Old 17-12-2006, 17:01   #18843
OdinoXP
Senior Member
 
L'Avatar di OdinoXP
 
Iscritto dal: May 2005
Messaggi: 385
Quote:
Originariamente inviato da Carcass
io non uso ste cose dunque vi seguo ma non è che piu di tanto ne sono addentro..........

ditemi cosa modificare e dove modificare nella guida, che lo dico a manowar84 e la modifichiamo
Facendo delle prove ho notato che per far funzionare compiz
bastano solo le seguenti modifiche:
Nella Section "Screen", aggiungere
Option "AddARGBGLXVisuals" "True"

e in fondo al file aggiungere:
Section "Extensions"
Option "Composite" "true"
EndSection

Naturalmente tutto questo vale solo per schede Nvidia.
OdinoXP è offline  
Old 17-12-2006, 17:21   #18844
|Stan|
Senior Member
 
L'Avatar di |Stan|
 
Iscritto dal: May 2006
Città: Dagli Abruzzi con furore a Bologna col trattore...
Messaggi: 513
Quote:
Originariamente inviato da OdinoXP
Facendo delle prove ho notato che per far funzionare compiz
bastano solo le seguenti modifiche:
Nella Section "Screen", aggiungere
Option "AddARGBGLXVisuals" "True"

e in fondo al file aggiungere:
Section "Extensions"
Option "Composite" "true"
EndSection

Naturalmente tutto questo vale solo per schede Nvidia.
OdinoXP esatto, questa è la configurazione minimale/migliore la uso anche per il pc di mia sorella e funge perfettamente.
__________________
stan @ jabber.linux.it | irc.pocoserio.net #poco-serio | Ricorda: sii spammer
100% Microshit Windows Free Free software 99% (100% soon)
|Stan| è offline  
Old 17-12-2006, 20:18   #18845
guldo76
Senior Member
 
L'Avatar di guldo76
 
Iscritto dal: Nov 2002
Città: Morio Cho
Messaggi: 2595
Quote:
Originariamente inviato da OdinoXP
Facendo delle prove ho notato che per far funzionare compiz
bastano solo le seguenti modifiche:
Nella Section "Screen", aggiungere
Option "AddARGBGLXVisuals" "True"

e in fondo al file aggiungere:
Section "Extensions"
Option "Composite" "true"
EndSection

Naturalmente tutto questo vale solo per schede Nvidia.
Ehm... ho qualche problemino con il chipset nvidia...
Visto che se ne sta parlando qua...
Non mi riesce di far funzionare la scheda video integrata della AM2NF6G-VSTA... non è che c'abbia capito molto... devo installare il pacchetto "legacy"? Devo installare il driver che trovo sul sito nvidia (*.run)?


Per ora ho installato i pacchetti di nvidia relativi al kernel e al glx.
(e ho usato la configurazione creata da nvidia-xconfig)
Allegati
File Type: txt Xorg.0.log.txt (15.8 KB, 3 visite)
guldo76 è offline  
Old 17-12-2006, 21:21   #18846
|Stan|
Senior Member
 
L'Avatar di |Stan|
 
Iscritto dal: May 2006
Città: Dagli Abruzzi con furore a Bologna col trattore...
Messaggi: 513
Quote:
Originariamente inviato da guldo76
Ehm... ho qualche problemino con il chipset nvidia...
Visto che se ne sta parlando qua...
Non mi riesce di far funzionare la scheda video integrata della AM2NF6G-VSTA... non è che c'abbia capito molto... devo installare il pacchetto "legacy"? Devo installare il driver che trovo sul sito nvidia (*.run)?


Per ora ho installato i pacchetti di nvidia relativi al kernel e al glx.
(e ho usato la configurazione creata da nvidia-xconfig)
Non ho capito molto di quello che hai detto...
Qual è il tuo problema vuoi far funzionare beryl oppure è solo per mettere i driver accellerati?
Se la tua scheda video è tra queste devi mettere i driver legacy: http://www.nvidia.it/object/legacy_drivers_it.html, puoi preparare il modulo come quelli normali attraverso modules-assistant avendo l'accortezza di scegliere nvidia legacy. Se usi i legacy non potrai usare direttamente beryl e dato che AiGLX non và con le nvidia sei costretto ad usare Xgl che usa Mesa (che è un'implementazione software delle OpenGL, anche se, dove possibile, accellerata).
Se invece la tua scheda non è tra quelle elencate puoi tranquillamente usare i driver normali, in questo caso devi metterne uno della serie 9xxx per ottenere l'estensione necessaria ad utilizzare direttamente Beryl/Compiz.
Da quello che vedo tu hai attualmente gli 8776 quindi se la tua richiesta era per avere Beryl aggiornali e dovrebbe andare.
__________________
stan @ jabber.linux.it | irc.pocoserio.net #poco-serio | Ricorda: sii spammer
100% Microshit Windows Free Free software 99% (100% soon)
|Stan| è offline  
Old 17-12-2006, 22:01   #18847
Carcass
Senior Member
 
L'Avatar di Carcass
 
Iscritto dal: May 2004
Messaggi: 7806
Quote:
Originariamente inviato da |Stan|
OdinoXP esatto, questa è la configurazione minimale/migliore la uso anche per il pc di mia sorella e funge perfettamente.
ma per beryl è uguale le modifiche come ha detto odino???
__________________
[HWU Debian Clan Official GOOGLER]-[GNU/Filosophy]-www.debianclan.org-[Debian SID User #\402616]
{I AM NOT A GENIUS,I AM JUST NEVER SATISFIED AND VERY VERY PERSISTENT}-{carcass@jabber.linux.it}
Carcass è offline  
Old 17-12-2006, 22:08   #18848
|Stan|
Senior Member
 
L'Avatar di |Stan|
 
Iscritto dal: May 2006
Città: Dagli Abruzzi con furore a Bologna col trattore...
Messaggi: 513
Quote:
Originariamente inviato da Carcass
ma per beryl è uguale le modifiche come ha detto odino???
Quella configurazione mia sorella la usa con beryl.
E cmq sia compiz che beryl necessitano della stessa estensione che come dicevo viene fornita in vari modi da AiGLX XGL o nVidia.
__________________
stan @ jabber.linux.it | irc.pocoserio.net #poco-serio | Ricorda: sii spammer
100% Microshit Windows Free Free software 99% (100% soon)
|Stan| è offline  
Old 17-12-2006, 22:12   #18849
Carcass
Senior Member
 
L'Avatar di Carcass
 
Iscritto dal: May 2004
Messaggi: 7806
Quote:
Originariamente inviato da |Stan|
Quella configurazione mia sorella la usa con beryl.
E cmq sia compiz che beryl necessitano della stessa estensione che come dicevo viene fornita in vari modi da AiGLX XGL o nVidia.
ok vedro nei prossimi giorni di sistemarla come ha detto odino nelle apposite sezioni e lo diro a manowar
__________________
[HWU Debian Clan Official GOOGLER]-[GNU/Filosophy]-www.debianclan.org-[Debian SID User #\402616]
{I AM NOT A GENIUS,I AM JUST NEVER SATISFIED AND VERY VERY PERSISTENT}-{carcass@jabber.linux.it}
Carcass è offline  
Old 18-12-2006, 09:52   #18850
Lorenz188
Member
 
Iscritto dal: Aug 2005
Città: Cremona
Messaggi: 51
PCMCIA Wireless

Ciao ragassuoli, anzi, buongiorno...

Ho un problemino sul mio portabble (un modestissimo P3 1 ghz, ma su cui la debianuccia va una favola).

Ho una scheda PCMCIA Wi-Fi della Siemens (si chiama siemens santis pc card wlan mi pare, ora sono al lavoro e non posso controllare il nome esatto).

Ora, inserendola e poi accendendo il pc, essa si attiva (lucina rossa sulla scheda, il che significa che a livello "elettronico" è attiva), ma, non riesco a pingare il router. Ora, io avevo settato /etc/network/interfaces come statico e non dhcp, mettendo a manina i valori che deve prendere dal router, e con la eth0 funge tutto alla perfezione.

Con sta wi-fi come devo fare per settare i parametri di connessione al router (tipo chiave WEP ecc ecc). Googlando un po' ho trovato questo, scaricato i drivers del primo link... Ma ora che dev fare?

avevo letto anche che c'era un "wireless-tool", ma ho provato ad aptgettarlo e non me lo trovava, possibile?
i rep che ho sono quelli presi dalla FAQ del sito del clan (SID).

Se sapreste darmi una manina...

EDIT: il kernel è 2.6.16 e la scheda è Siemens Santis Wlan PC Card. Spero possa esservi d'aiuto. Grazie ancora.
__________________
Coltiva Linux che Windows si pianta da solo...!!

Ultima modifica di Lorenz188 : 18-12-2006 alle 10:23.
Lorenz188 è offline  
Old 18-12-2006, 10:19   #18851
dierre
Senior Member
 
L'Avatar di dierre
 
Iscritto dal: Sep 2004
Città: Interamnia Urbs
Messaggi: 2125
i driver sono quelli per windows?
qui trovi come fare usando ndiswrapper: http://www.undercostruction.eu/2006/...-installation/

la scheda non è la tua ma i procedimenti son quelli.
__________________
Un wormhole (buco di tarlo, in italiano), detto anche Ponte di Einstein-Rosen, è una ipotetica caratteristica topologica dello spaziotempo che è essenzialmente una "scorciatoia" da un punto dell'universo a un altro, che permetterebbe di viaggiare tra di essi più velocemente di quanto impiegherebbe la luce a percorrere la distanza attraverso lo spazio normale.
Go to a Wormhole
dierre è offline  
Old 18-12-2006, 10:26   #18852
Lorenz188
Member
 
Iscritto dal: Aug 2005
Città: Cremona
Messaggi: 51
Mhmm... non so se sn quelli per winzozz... l'estensione del file è un tar, ed estratto un deb... immagino io debba fare "make make install"... vero?

Cavoli, prima di domani sera non posso provare... Maledetto lavoro...
__________________
Coltiva Linux che Windows si pianta da solo...!!
Lorenz188 è offline  
Old 18-12-2006, 10:27   #18853
dierre
Senior Member
 
L'Avatar di dierre
 
Iscritto dal: Sep 2004
Città: Interamnia Urbs
Messaggi: 2125
dpkg -i pacchetto.deb
__________________
Un wormhole (buco di tarlo, in italiano), detto anche Ponte di Einstein-Rosen, è una ipotetica caratteristica topologica dello spaziotempo che è essenzialmente una "scorciatoia" da un punto dell'universo a un altro, che permetterebbe di viaggiare tra di essi più velocemente di quanto impiegherebbe la luce a percorrere la distanza attraverso lo spazio normale.
Go to a Wormhole
dierre è offline  
Old 18-12-2006, 10:29   #18854
Lorenz188
Member
 
Iscritto dal: Aug 2005
Città: Cremona
Messaggi: 51
Quote:
Originariamente inviato da dierre
dpkg -i pacchetto.deb
Grasssie... Domani sera provo e vi so dire...
__________________
Coltiva Linux che Windows si pianta da solo...!!
Lorenz188 è offline  
Old 18-12-2006, 19:38   #18855
pigro85
Senior Member
 
L'Avatar di pigro85
 
Iscritto dal: Dec 2005
Messaggi: 1467
Ho installato il driver del mio winmodem conexant (grazie wubby per il link http://www.linuxant.com/drivers/ ) ma se non inserisco un seriale, il driver autolimita la banda a 14K (siccome il 56K era troppo veloce).
Help, grazie in anticipo.
pigro85 è offline  
Old 18-12-2006, 19:54   #18856
DarkWolf
Senior Member
 
Iscritto dal: Aug 2005
Città: Non su questo forum!
Messaggi: 4857
Quote:
Originariamente inviato da pigro85
Ho installato il driver del mio winmodem conexant (grazie wubby per il link http://www.linuxant.com/drivers/ ) ma se non inserisco un seriale, il driver autolimita la banda a 14K (siccome il 56K era troppo veloce).
Help, grazie in anticipo.
Assurdo dover pagare $19.99 per un driver di un 56K!
__________________
Termina, dopo tanti anni, la mia storia con HWU. È stato bello(?) finché è durato ma, si sa, ogni cosa ha un inizio e una fine.
DarkWolf è offline  
Old 18-12-2006, 19:57   #18857
Carcass
Senior Member
 
L'Avatar di Carcass
 
Iscritto dal: May 2004
Messaggi: 7806
Quote:
Originariamente inviato da DarkWolf
Assurdo dover pagare $19.99 per un driver di un 56K!
__________________
[HWU Debian Clan Official GOOGLER]-[GNU/Filosophy]-www.debianclan.org-[Debian SID User #\402616]
{I AM NOT A GENIUS,I AM JUST NEVER SATISFIED AND VERY VERY PERSISTENT}-{carcass@jabber.linux.it}
Carcass è offline  
Old 18-12-2006, 20:48   #18858
manowar84
Senior Member
 
L'Avatar di manowar84
 
Iscritto dal: Feb 2005
Città: Roma
Messaggi: 4418
Eccolo! allora, stan ha ragione in teoria e ora sicuramente anche nella pratica. Questa cosa è vera ma a settembre con i driver beta non andava bene, ho visto che la migliore configurazione funzionante era quella. Probabilmente le cose ora sono diverse e quindi crea più problemi che altro. Posso provare quando ho la debian sotto mano (ora sto sul mac) , cmq correggete se volete!
manowar84 è offline  
Old 18-12-2006, 22:34   #18859
guldo76
Senior Member
 
L'Avatar di guldo76
 
Iscritto dal: Nov 2002
Città: Morio Cho
Messaggi: 2595
Quote:
Originariamente inviato da |Stan|
Non ho capito molto di quello che hai detto...
Qual è il tuo problema vuoi far funzionare beryl oppure è solo per mettere i driver accellerati?
in effetti... sorry

Quote:
Originariamente inviato da |Stan|
[...]Da quello che vedo tu hai attualmente gli 8776 quindi [...] aggiornali e dovrebbe andare.
Infatti. Grazie!
Gli ho dovuto installare anche il pacchetto dev di xorg, ma è tutto ok.
Tutto... a parte l'audio...
Non ho i device /dev/snd/*
Speravo che udev s'arrangiasse a crearmeli per bene...
Cercherò qualche howto.

Grazie
guldo76 è offline  
Old 18-12-2006, 23:04   #18860
guldo76
Senior Member
 
L'Avatar di guldo76
 
Iscritto dal: Nov 2002
Città: Morio Cho
Messaggi: 2595
E ti pareva... ho parlato troppo presto.
Sembrava tutto ok, ma ... una volta riavviato il pc:
X va in crash e devo resettare... eppure prima funzionava...
Com'è possibile che riavviare il pc corrompa X ?!?
Allegati
File Type: txt Xorg.0.log.txt (19.0 KB, 8 visite)
guldo76 è offline  
 Discussione Chiusa


Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X economico Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X ...
Recensione OnePlus Watch 3 43mm: lo smartwatch che mancava per i polsi più piccoli Recensione OnePlus Watch 3 43mm: lo smartwatch c...
BOOX Note Air4 C è uno spettacolo: il tablet E Ink con Android per lettura e scrittura BOOX Note Air4 C è uno spettacolo: il tab...
Recensione Sony Xperia 1 VII: lo smartphone per gli appassionati di fotografia Recensione Sony Xperia 1 VII: lo smartphone per ...
Attenti a Poco F7: può essere il best buy del 2025. Recensione Attenti a Poco F7: può essere il best buy...
Il fondatore di Waymo sfotte Tesla: &quo...
Robot che corrono, ballano e cadono: la ...
Perché acquistare costosi bus ele...
Google Pixel 10 Pro XL: il Tensor G5 se ...
TikTok e Instagram sotto accusa: ancora ...
Arriva la 'Superluna di Sangue' in Itali...
Xiaomi 15T e 15T Pro in arrivo in Europa...
Sicurezza dei minori, Roblox amplia i di...
POCO M7 debutta su Amazon con batteria d...
Video hot rubato di Stefano de Martino e...
PayPal: hacker mettono in vendita online...
Samsung Galaxy S25 Edge già in of...
Negoziati in corso: Trump punta a ridurr...
Volkswagen ID.3 Pro, se vuoi più ...
POCO M7 debutta in Italia a 129,90 euro!...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 16:15.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v