Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Software > Linux, Unix, OS alternativi > Discussioni Ufficiali e Documentazione

BOOX Note Air4 C è uno spettacolo: il tablet E Ink con Android per lettura e scrittura
BOOX Note Air4 C è uno spettacolo: il tablet E Ink con Android per lettura e scrittura
BOOX Note Air4 C rappresenta l'ultima incarnazione della categoria dei tablet E Ink a colori di Onyx, e combina le prestazioni di un dispositivo Android con l'ottima tecnologia Kaleido 3 per il display. Con schermo da 10,3 pollici, un processore Qualcomm Snapdragon 750G e 6 GB di RAM, promette un'esperienza completa per lettura, scrittura e produttività. Il prezzo lo posiziona nel segmento premium, ma questo dispositivo è un vero spettacolo!
Recensione Sony Xperia 1 VII: lo smartphone per gli appassionati di fotografia
Recensione Sony Xperia 1 VII: lo smartphone per gli appassionati di fotografia
Sony Xperia 1 VII propone un design sobrio e funzionale, con un comparto fotografico di ottimo livello caratterizzato da uno zoom continuo e prestazioni generali da top di gamma puro. Viene proposto con una personalizzazione software sobria e affidabile, ma presenta qualche criticità sul fronte ricarica rapida. Il dispositivo punta su continuità stilistica e miglioramenti mirati, rivolgendosi al solito pubblico specifico del brand giapponese.
Attenti a Poco F7: può essere il best buy del 2025. Recensione
Attenti a Poco F7: può essere il best buy del 2025. Recensione
Poco F7 5G, smartphone che punta molto sulle prestazioni grazie al processore Snapdragon 8s Gen 4 e a un display AMOLED da ben 6,83 pollici. La casa cinese mantiene la tradizione della serie F offrendo specifiche tecniche di alto livello a un prezzo competitivo, con una batteria generosissima da 6500 mAh e ricarica rapida a 90W che possono fare la differenza per gli utenti più esigenti.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Discussione Chiusa
 
Strumenti
Old 16-09-2005, 10:58   #2601
dierre
Senior Member
 
L'Avatar di dierre
 
Iscritto dal: Sep 2004
Città: Interamnia Urbs
Messaggi: 2125
gnome-core in quale dei ciddì della sarge sta?
__________________
Un wormhole (buco di tarlo, in italiano), detto anche Ponte di Einstein-Rosen, è una ipotetica caratteristica topologica dello spaziotempo che è essenzialmente una "scorciatoia" da un punto dell'universo a un altro, che permetterebbe di viaggiare tra di essi più velocemente di quanto impiegherebbe la luce a percorrere la distanza attraverso lo spazio normale.
Go to a Wormhole
dierre è offline  
Old 16-09-2005, 11:23   #2602
Carcass
Senior Member
 
L'Avatar di Carcass
 
Iscritto dal: May 2004
Messaggi: 7806
Quote:
prova runt, ho scelto da subito di non usare il boot da bios ma ho fatto il floppy perchè l'ho fatta apposta per usarla su altri pc e così funziona sempre
Grazie of course..........infatti è quello che voglio fare usarla col altri pc se no non avrebbe senso, ma cosi come dici si evince che pero se devo andare da un amico mi devo portare la pen drive e il floppy giusto???????????

Mi passi un link su come installare, come fare il tutto, in ita possibilmente, ne ho gia uno ma magari tu hai una risorsa ancora migliore.....

Thanks
__________________
[HWU Debian Clan Official GOOGLER]-[GNU/Filosophy]-www.debianclan.org-[Debian SID User #\402616]
{I AM NOT A GENIUS,I AM JUST NEVER SATISFIED AND VERY VERY PERSISTENT}-{carcass@jabber.linux.it}
Carcass è offline  
Old 16-09-2005, 12:01   #2603
enigma_sigla
Member
 
L'Avatar di enigma_sigla
 
Iscritto dal: Oct 2003
Messaggi: 232
Salve amici del Debian Clan,

scrivo per avere un pò di chiarimenti su questo mondo (avendo da poco installato la mia prima debian).

Innanzitutto vorrei aggiornare la mia Sarge in Sid, però non so materialmente come fare (ho pensato di scegliere i repository per la Sid da Synaptic), potete darmi una mano?

Per tenere sempre aggiornato il SO faccio periodicamente degli apt-get update. Così ho pensato di fare un file preference in /etc/apt/

Quote:
Package*
Pin: release a=testing
Pin-Priority: 600
Package*
Pin: release a= unstable
Pin-Priority: 50
E ora mi chiedo, cosa ottengo facendo questo?

Altro problema:vorrei usare debian per downloadare file vari (p2p), però ho la necessità che questi file in un secondo momento li trasferisca su windows. C'è un modo per farlo? Quale programma dovrei usare?

Grazie per le delucidazioni
__________________
Processore P4 2.00ghz || Scheda Madre asus p4v800-x || Scheda Video ati radeon saphire 9600xt Fireblade 650/500 mhz || Memoria ram pc2700 ddr || Hard disk Ata 15gb+80gb || Masterizzatore/ lettore DVD Samsung cd-r/rw 48x 24x 48x || Alimentatore Allied 400W || Connessione ADSL NGI flat 640/256 kbps || HWU Debian Clan
enigma_sigla è offline  
Old 16-09-2005, 12:02   #2604
PiloZ
Senior Member
 
L'Avatar di PiloZ
 
Iscritto dal: Dec 2001
Città: /dev/rotfl
Messaggi: 7276
Quote:
Originariamente inviato da Carcass
Grazie of course..........infatti è quello che voglio fare usarla col altri pc se no non avrebbe senso, ma cosi come dici si evince che pero se devo andare da un amico mi devo portare la pen drive e il floppy giusto???????????

Mi passi un link su come installare, come fare il tutto, in ita possibilmente, ne ho gia uno ma magari tu hai una risorsa ancora migliore.....

Thanks
esattp penna e floppy.
indubbiamente questo link è migliore del tuo LINK
__________________
....::::fluxbox è talmente veloce che quando digito startx, il WM aspetta che il server Xorg lo raggiunga - PiloZ::::...
PiloZ è offline  
Old 16-09-2005, 12:12   #2605
Cemb
Senior Member
 
L'Avatar di Cemb
 
Iscritto dal: Jul 2002
Città: Novara
Messaggi: 8544
Quote:
Originariamente inviato da enigma_sigla
Innanzitutto vorrei aggiornare la mia Sarge in Sid, però non so materialmente come fare (ho pensato di scegliere i repository per la Sid da Synaptic), potete darmi una mano?
Editi con vi o un altro editor di testo il tuo file /etc/apt/sources.list mettendo come repository quelli della distro che ti interessano; poi dai apt-get update e quindi apt-get dist-upgrade. Quindi inizi a pregare che al reboot successivo tutto funzioni!

Quote:
Altro problema:vorrei usare debian per downloadare file vari (p2p), però ho la necessità che questi file in un secondo momento li trasferisca su windows. C'è un modo per farlo? Quale programma dovrei usare?

Grazie per le delucidazioni
Installi amule sotto linux e metti i vari path (la direcotry temp e quelli dei file da condividere e scaricare) su una partizione in fat32; quindi installi emule su windows e gli dai gli stessi percorsi per le sottodirectory. Puoi addirittura iniziare a scaricare un file sotto win e proseguire sotto linux, lo facevo quando avevo il dual boot fedora core1/win xp (che tempi! ) e funzionava.

Byez!
Cemb è offline  
Old 16-09-2005, 12:15   #2606
Carcass
Senior Member
 
L'Avatar di Carcass
 
Iscritto dal: May 2004
Messaggi: 7806
Quote:
Originariamente inviato da PiloZ
esattp penna e floppy.
indubbiamente questo link è migliore del tuo LINK
hahahhahahha
Sei sempre piu sborone..........
__________________
[HWU Debian Clan Official GOOGLER]-[GNU/Filosophy]-www.debianclan.org-[Debian SID User #\402616]
{I AM NOT A GENIUS,I AM JUST NEVER SATISFIED AND VERY VERY PERSISTENT}-{carcass@jabber.linux.it}
Carcass è offline  
Old 16-09-2005, 12:23   #2607
sirus
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2004
Messaggi: 16053
consegnata stamattina l'iscrizione al Poli ora sono un numero: 678734

Quote:
Originariamente inviato da PiloZ
...
esatto, ora sei anche tu
garzie per il riconoscimento
sirus è offline  
Old 16-09-2005, 12:28   #2608
Zorcan
Senior Member
 
L'Avatar di Zorcan
 
Iscritto dal: May 2005
Messaggi: 3460
Quote:
Originariamente inviato da Cemb
Editi con vi o un altro editor di testo il tuo file /etc/apt/sources.list mettendo come repository quelli della distro che ti interessano; poi dai apt-get update e quindi apt-get dist-upgrade. Quindi inizi a pregare che al reboot successivo tutto funzioni!
Anche se mi ero ripromesso di non farlo, pochi giorni fa ho aggiornato a sid la mia sarge. Mi ha detto bene, ma vorrei puntualizzare: ove possibile, non è meglio aggiornare per gradi? Cioè a dire: piuttosto che un dist-upgrade, volendo usare Synaptic, non è meglio aggiornare pezzo per pezzo ciò che interessa davvero (e relative dipendenze, se disponibili) piuttosto che aggiornare tutto col rischio che per un solo conflitto salti tutto?
Zorcan è offline  
Old 16-09-2005, 12:43   #2609
enigma_sigla
Member
 
L'Avatar di enigma_sigla
 
Iscritto dal: Oct 2003
Messaggi: 232
Quote:
Originariamente inviato da Cemb
Installi amule sotto linux e metti i vari path (la direcotry temp e quelli dei file da condividere e scaricare) su una partizione in fat32; quindi installi emule su windows e gli dai gli stessi percorsi per le sottodirectory. Puoi addirittura iniziare a scaricare un file sotto win e proseguire sotto linux, lo facevo quando avevo il dual boot fedora core1/win xp (che tempi! ) e funzionava.

Byez!
Non ho partizioni fat32, ma solo ntfs. Non si può fare con questo filesystem?

Se invece di installare e/amule, volessi installare dc++ (un client che gira anche sotto linux), posso farlo ugualmente?

edit: Nessuno può darmi chiarimenti sul file preference?
__________________
Processore P4 2.00ghz || Scheda Madre asus p4v800-x || Scheda Video ati radeon saphire 9600xt Fireblade 650/500 mhz || Memoria ram pc2700 ddr || Hard disk Ata 15gb+80gb || Masterizzatore/ lettore DVD Samsung cd-r/rw 48x 24x 48x || Alimentatore Allied 400W || Connessione ADSL NGI flat 640/256 kbps || HWU Debian Clan
enigma_sigla è offline  
Old 16-09-2005, 12:47   #2610
Cemb
Senior Member
 
L'Avatar di Cemb
 
Iscritto dal: Jul 2002
Città: Novara
Messaggi: 8544
Quote:
Originariamente inviato da enigma_sigla
Non ho partizioni fat32, ma solo ntfs. Non si può fare con questo filesystem?

Se invece di installare e/amule, volessi installare dc++ (un client che gira anche sotto linux), posso farlo ugualmente?

edit: Nessuno può darmi chiarimenti sul file preference?
Dovrebbe funzionare anche con NTFS, attiva il supporto in lettura/scrittura nel kernel e controlla di poter scrivere da user sulla partizione che intendi usare.
Se è la partizione di sistema di win non piangere se ti capita qualche casino! (è un pretesto in più per levare definitivamente Finester XP).

Non ho esperienze con dc++, attualmente uso mldonkey da remoto sul serverino ed ho centralizzato tutti i download! mi spiace! Al limite prova e vedi come va..
Cemb è offline  
Old 16-09-2005, 13:27   #2611
enigma_sigla
Member
 
L'Avatar di enigma_sigla
 
Iscritto dal: Oct 2003
Messaggi: 232
Non c'è un pacchetto da installare per scrivere/leggere da ntfs?

Devo per forza ricompilare il kernel? (Non saprei quale opzione andare a cercare ^_^)
__________________
Processore P4 2.00ghz || Scheda Madre asus p4v800-x || Scheda Video ati radeon saphire 9600xt Fireblade 650/500 mhz || Memoria ram pc2700 ddr || Hard disk Ata 15gb+80gb || Masterizzatore/ lettore DVD Samsung cd-r/rw 48x 24x 48x || Alimentatore Allied 400W || Connessione ADSL NGI flat 640/256 kbps || HWU Debian Clan
enigma_sigla è offline  
Old 16-09-2005, 13:38   #2612
cerbert
Senior Member
 
L'Avatar di cerbert
 
Iscritto dal: Feb 2001
Città: Torino
Messaggi: 11769
Così, giusto per ripetermi:

Quote:
Originariamente inviato da cerbert
Buongiorno cari zii debianisti.
Passereste ad un nipotino ubuntaro (o ubuntarro!) un menu.lst
Vi chiedo questo perchè mi pare di ricordare che il grub di debian viene configurato in modo da fare apparire il menu in un riquadro limitato dello schermo, lasciando libero più spazio per lo sfondo grafico.
Se effettivamente mi sto ricordando bene, mi piacerebbe capire quale comando grub lo permette... se sto ricordando male, darò la colpa all'alcool.
__________________
Eroi da non dimenticare: Nicola Calipari (04/03/2005) e Vittorio Arrigoni (14/04/2011) e Bradley Manning.
Sono certo che anche i francesi si indignarono per il fatto che i tedeschi, piuttosto che veder dissolvere la loro nazione, preferirono il nazismo. Chi non impara la storia...
cerbert è offline  
Old 16-09-2005, 13:46   #2613
AnonimoVeneziano
Senior Member
 
L'Avatar di AnonimoVeneziano
 
Iscritto dal: Aug 2001
Città: San Francisco, CA, USA
Messaggi: 13827
Linux in scrittura su NTFS è molto limitato.

Puoi solo editare files esistenti senza potergli cambiare la dimensione totale . (quindi è inutile).

Inoltre rischi di fare casini.

L'unico sistema abbastanza sicuro di scrittura su NTFS su linux è Captive-NTFS che permette di usare il driver di Windows su Linux, ma la velocità di scrittura è molto lenta . Consigliato per spostare qualche dato eventualmente, ma non per uso comune

Ciao
__________________
GPU Compiler Engineer
AnonimoVeneziano è offline  
Old 16-09-2005, 14:07   #2614
enigma_sigla
Member
 
L'Avatar di enigma_sigla
 
Iscritto dal: Oct 2003
Messaggi: 232
Diciamo che a me non interessa scrivere da linux su ntfs. Io potrei scrivere sul filesystem linux e successivamente spostare il tutto su ntfs (magari facendolo da windows, so che partition magic fa qualcosa del genere, magari esiste qualke altro programma in windows che fa lo stesso più velocemente).

Può andare?
__________________
Processore P4 2.00ghz || Scheda Madre asus p4v800-x || Scheda Video ati radeon saphire 9600xt Fireblade 650/500 mhz || Memoria ram pc2700 ddr || Hard disk Ata 15gb+80gb || Masterizzatore/ lettore DVD Samsung cd-r/rw 48x 24x 48x || Alimentatore Allied 400W || Connessione ADSL NGI flat 640/256 kbps || HWU Debian Clan
enigma_sigla è offline  
Old 16-09-2005, 14:39   #2615
Cemb
Senior Member
 
L'Avatar di Cemb
 
Iscritto dal: Jul 2002
Città: Novara
Messaggi: 8544
Su windows esiste explore-2fs (http://uranus.it.swin.edu.au/~jn/linux/explore2fs.htm) che legge su partizioni ext2 e 3.
Ma perchè fare tutto s'to casino quando puoi dedicare allo scambio dati una partizione FAT32, oppure più semplicemente formattare la partizione windows e non pensarci più?
Cemb è offline  
Old 16-09-2005, 16:54   #2616
cerbert
Senior Member
 
L'Avatar di cerbert
 
Iscritto dal: Feb 2001
Città: Torino
Messaggi: 11769
Non voglio essere insistente, però tutto quello che mi serve è:
1) sapere se mi ricordo bene ed effettivamente grub sotto Debian "customizza" il menù di avvio in un riquadro di dimensioni impostate via menu.lst.
2) in caso di risposta affermativa, avere un menu.lst qualsiasi.

Grazie.
__________________
Eroi da non dimenticare: Nicola Calipari (04/03/2005) e Vittorio Arrigoni (14/04/2011) e Bradley Manning.
Sono certo che anche i francesi si indignarono per il fatto che i tedeschi, piuttosto che veder dissolvere la loro nazione, preferirono il nazismo. Chi non impara la storia...
cerbert è offline  
Old 16-09-2005, 17:44   #2617
wubby
Senior Member
 
L'Avatar di wubby
 
Iscritto dal: Sep 2003
Città: San Mauro Torinese
Messaggi: 5402
Quote:
Originariamente inviato da cerbert
1) sapere se mi ricordo bene ed effettivamente grub sotto Debian "customizza" il menù di avvio in un riquadro di dimensioni impostate via menu.lst.
Nel dubbio posto il menu.lst (rinominato in .txt) Debian.
__________________
Suonare come superamento, anche se per pochi attimi, della realtà costrittiva, come espressione, comunicazione, con modalità proprie, agli altri;
http://www.magazzinifranti.it/
wubby è offline  
Old 16-09-2005, 18:39   #2618
Leo88
Member
 
Iscritto dal: Oct 2004
Città: Pontedera(PI)
Messaggi: 43
Ciao raga, mi potete scrivere i repository della nuova debian 3.1 ???
sono passato ora a debian, e non ho i repository aggiornati...........grazie a tutti
__________________
Leo88 è offline  
Old 16-09-2005, 18:42   #2619
PiloZ
Senior Member
 
L'Avatar di PiloZ
 
Iscritto dal: Dec 2001
Città: /dev/rotfl
Messaggi: 7276
Quote:
Originariamente inviato da Leo88
Ciao raga, mi potete scrivere i repository della nuova debian 3.1 ???
sono passato ora a debian, e non ho i repository aggiornati...........grazie a tutti
e io quà che ci sto a fare
__________________
....::::fluxbox è talmente veloce che quando digito startx, il WM aspetta che il server Xorg lo raggiunga - PiloZ::::...
PiloZ è offline  
Old 16-09-2005, 18:46   #2620
Leo88
Member
 
Iscritto dal: Oct 2004
Città: Pontedera(PI)
Messaggi: 43
scusa, pensavo che gia li possedevi, cmq qualche repository da trovare dei programmi utili???
io ho quelle che trovi appena l'ha istalli........
__________________
Leo88 è offline  
 Discussione Chiusa


BOOX Note Air4 C è uno spettacolo: il tablet E Ink con Android per lettura e scrittura BOOX Note Air4 C è uno spettacolo: il tab...
Recensione Sony Xperia 1 VII: lo smartphone per gli appassionati di fotografia Recensione Sony Xperia 1 VII: lo smartphone per ...
Attenti a Poco F7: può essere il best buy del 2025. Recensione Attenti a Poco F7: può essere il best buy...
Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande sal...
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo ...
Il robot umanoide cinese della missione ...
Scoperto possibile esopianeta che orbita...
Amazon Project Kuiper: oltre 100 satelli...
Il copyright distruggerà l'IA? Il...
Frantumato il record mondiale: ecco il g...
In Austria piacciono le elettriche: 5.00...
GPT-5 delude gli utenti: ChatGPT fredda,...
Enorme progetto fotovoltaico e batterie ...
Potenti Mac mini con chip M4 e M4 Pro in...
Apple scommette tutto su Siri: nel 2026 ...
Steam mostra finalmente la temperatura d...
Google Finance cambia volto: l'intellige...
Nuovo motore elettrico per e-bike super ...
Volete una TV da 32" Full HD a 129€? Su ...
Quasi 300 milioni di smartphone venduti ...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 22:19.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v