Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Fotografia digitale > Mondo Reflex

Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno di campioni nelle telecomunicazioni
Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno di campioni nelle telecomunicazioni
Dal richiamo di Enrico Letta alla necessità di completare il mercato unico entro il 2028 alla visione di Nokia sul ruolo dell’IA e delle reti intelligenti, il Nokia Innovation Day 2025 ha intrecciato geopolitica e tecnologia, mostrando a Vimercate come la ricerca italiana contribuisca alle sfide globali delle telecomunicazioni
Sottile, leggero e dall'autonomia WOW: OPPO Reno14 F conquista con stile e sostanza
Sottile, leggero e dall'autonomia WOW: OPPO Reno14 F conquista con stile e sostanza
OPPO Reno14 F 5G si propone come smartphone di fascia media con caratteristiche equilibrate. Il device monta processore Qualcomm Snapdragon 6 Gen 1, display AMOLED da 6,57 pollici a 120Hz, tripla fotocamera posteriore con sensore principale da 50MP e generosa batteria da 6000mAh con ricarica rapida a 45W. Si posiziona come alternativa accessibile nella gamma Reno14, proponendo un design curato e tutto quello che serve per un uso senza troppe preoccupazioni.
Destiny Rising: quando un gioco mobile supera il gioco originale
Destiny Rising: quando un gioco mobile supera il gioco originale
Tra il declino di Destiny 2 e la crisi di Bungie, il nuovo titolo mobile sviluppato da NetEase sorprende per profondità e varietà. Rising offre ciò che il live service di Bungie non riesce più a garantire, riportando i giocatori in un universo coerente. Un confronto che mette in luce i limiti tecnici e strategici dello studio di Bellevue
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 11-07-2011, 11:41   #1581
MaXcore
Bannato
 
Iscritto dal: Mar 2011
Messaggi: 1822
Quote:
Originariamente inviato da _BlackTornado_ Guarda i messaggi
Il 18-105 è poco più lungo del 18-55, ma parecchio più largo e "pesante".
Per essere tuttofare, lo è sicuramente.
Per fare i ritratti, bhe... Tra i 50mm a f5 (18-105) e i 50mm a f1.8 del 50 AF-S, non c'è proprio paragone.

Sinceramente, io li prenderei entrambi. Il 18-105 costa poco se preso in kit ed è un buon tuttofare piccolo e compatto, comodo per andare in vacanza e quando esci senza sapere bene cosa andrai a fotografare.

Il 50 fisso invece è ottimo per i ritratti e credo sia "l'arma finale" (vabè, "finale" per chi ha già "finito" i soldi dopo l'acquisto della macchina) per fotografare figli e parenti alle cene di natale, o in tutte quelle occasioni con poca luce. Insomma, tutto sommato vale tutti i 200 euro che costa.

EDIT: Per le dimensioni, eccoli qui a confronto, anche se l'immagine è un pò ingannevole: il 18-55 a 35mm è "il più corto possibile" (se messo a 18, si "allunga") mentre il 18-105 a 18 ha praticamente il "pallino bianco" che si vede in foto a contatto con la parte gommata. Insomma, con entrambi "tutti chiusi", il 105 sarà più lungo di un cm scarso.
interessante....
MaXcore è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-07-2011, 11:55   #1582
_BlackTornado_
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2005
Messaggi: 1169
Quote:
Originariamente inviato da MaXcore Guarda i messaggi
interessante....
A proposito, avrei pure una curiosità tecnica... Magari qualcuno sa rispondere.

Da cosa dipende il fatto che il 18-105 si allunghi costantemente insieme con la lunghezza focale, mentre il 18-55 ha la lunghezza minima "in mezzo"?
La cosa è correlata al fatto che uno abbia la lente frontale fissa e l'altro no?

Intendo ovviamente a livello di costruzione e schema ottico.
_BlackTornado_ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-07-2011, 12:17   #1583
MaXcore
Bannato
 
Iscritto dal: Mar 2011
Messaggi: 1822
Quote:
Originariamente inviato da _BlackTornado_ Guarda i messaggi
A proposito, avrei pure una curiosità tecnica... Magari qualcuno sa rispondere.

Da cosa dipende il fatto che il 18-105 si allunghi costantemente insieme con la lunghezza focale, mentre il 18-55 ha la lunghezza minima "in mezzo"?
La cosa è correlata al fatto che uno abbia la lente frontale fissa e l'altro no?

Intendo ovviamente a livello di costruzione e schema ottico.
io non so rispondere, non ho ancora la d3100, sto solo leggendo i vs pareri a riguardo.... solo che non mi avete ancora risposto sulla memoria sd da prendere....

Ultima modifica di MaXcore : 11-07-2011 alle 12:28.
MaXcore è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-07-2011, 12:18   #1584
astro80
Senior Member
 
L'Avatar di astro80
 
Iscritto dal: Dec 2006
Città: roma
Messaggi: 1675
cosa cambia tra obiettivo 18 55 vr e non? solo la stabilizzazione automatica?
astro80 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-07-2011, 12:23   #1585
whitewolf92
Registered User
 
Iscritto dal: Mar 2007
Città: Torino
Messaggi: 2953
Quote:
Originariamente inviato da MaXcore Guarda i messaggi
io non so rispondere, non ho ancoraq l d3100, so solo leggendo i vs pareri a riguardo.... solo che non mi avete ancora risposto riguardo alla memoria sd da prendere....
non ho letto il tuo post,cmq generalmente tutte le classe 6(o più) vanno benissimo,quella da 4gb che trovi nella confezione è ottima,una lexar sdhc 100x che è una classe 6,quindi se prendi quelle vai tranquillo.
se vuoi risparmiare prendile su mymemory.co.uk un negozio specializzato che spedisce dal regno unito.
Quote:
Originariamente inviato da astro80 Guarda i messaggi
cosa cambia tra obiettivo 18 55 vr e non? solo la stabilizzazione automatica?
bè la stabilizzazione permette soprattutto su focali "lunghe" di guadagnare degli stop,però sul 18-55 è praticamente ininfluente
whitewolf92 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-07-2011, 12:28   #1586
MaXcore
Bannato
 
Iscritto dal: Mar 2011
Messaggi: 1822
Quote:
Originariamente inviato da whitewolf92 Guarda i messaggi
non ho letto il tuo post,cmq generalmente tutte le classe 6(o più) vanno benissimo,quella da 4gb che trovi nella confezione è ottima,una lexar sdhc 100x che è una classe 6,quindi se prendi quelle vai tranquillo.
quindi una da 4gb dici che mi basta? quanto pesa generalmente una foto fatta alla massima risoluzione?! tipo se esco un pomeriggio a fare un set fotografico , 4gb mi basteranno? grazie cmq per le risposte!
MaXcore è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-07-2011, 12:42   #1587
carlainz
Senior Member
 
Iscritto dal: Aug 2005
Messaggi: 439
ragazzi ho trovato questa memoria

Flash SDHC Card 16GB Mustang Le Mans Class 10 rt [SD16GHCCL10MU-R]

a 18,50 euro

in alternativa questa a Flash SDHC 16GB Sandisk Ultra I rt [SDSDH-016G-U46] a 24,38 euro

quale è meglio per i video ?

o questa ma costa molto di piu

Flash SDHC 16GB Sandisk Extreme HD Video rt [SDSDX-016G-X46]

34 euro...
carlainz è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-07-2011, 12:49   #1588
Lupin_87
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2006
Città: Agrigento
Messaggi: 1149
Quote:
Originariamente inviato da Lupin_87 Guarda i messaggi
Io ho una Lexar Premium Series 4GB, dovrebbe costare sulla decina di €.
.
Lupin_87 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-07-2011, 12:52   #1589
ilmanu
Senior Member
 
L'Avatar di ilmanu
 
Iscritto dal: Feb 2000
Città: crema (cr) EH SI!! SONO TUTTI FINOCCHI CON IL CULO DEGLI ALTRI
Messaggi: 1892
Quote:
Originariamente inviato da carlainz Guarda i messaggi
ragazzi ho trovato questa memoria

Flash SDHC Card 16GB Mustang Le Mans Class 10 rt [SD16GHCCL10MU-R]

a 18,50 euro

in alternativa questa a Flash SDHC 16GB Sandisk Ultra I rt [SDSDH-016G-U46] a 24,38 euro

quale è meglio per i video ?

o questa ma costa molto di piu

Flash SDHC 16GB Sandisk Extreme HD Video rt [SDSDX-016G-X46]

34 euro...
Per i video prenderei la secondo... non credo che 10 euro ti rovinino la vita, chiamandosi "VIDEO" presumo sia molto piu' portata a quel tipo di registrazioni
__________________
Le Mie Statistiche Del BOINC
ilmanu è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-07-2011, 13:05   #1590
whitewolf92
Registered User
 
Iscritto dal: Mar 2007
Città: Torino
Messaggi: 2953
Quote:
Originariamente inviato da MaXcore Guarda i messaggi
quindi una da 4gb dici che mi basta? quanto pesa generalmente una foto fatta alla massima risoluzione?! tipo se esco un pomeriggio a fare un set fotografico , 4gb mi basteranno? grazie cmq per le risposte!
bè dipende se scatti in raw o in jpeg,ho dato una rapida occhiata sulla mia sd e ho visto che i jpeg(qualità migliore) occupano 6mb mentre in raw 12,quindi in 4 gb ci stanno 600 jpeg o 300 raw.
whitewolf92 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-07-2011, 13:15   #1591
toroloco73
Senior Member
 
L'Avatar di toroloco73
 
Iscritto dal: Nov 2005
Messaggi: 1088
Quote:
Originariamente inviato da _BlackTornado_ Guarda i messaggi
Il 18-105 è poco più lungo del 18-55, ma parecchio più largo e "pesante".
Per essere tuttofare, lo è sicuramente.
Per fare i ritratti, bhe... Tra i 50mm a f5 (18-105) e i 50mm a f1.8 del 50 AF-S, non c'è proprio paragone.

Sinceramente, io li prenderei entrambi. Il 18-105 costa poco se preso in kit ed è un buon tuttofare piccolo e compatto, comodo per andare in vacanza e quando esci senza sapere bene cosa andrai a fotografare.

Il 50 fisso invece è ottimo per i ritratti e credo sia "l'arma finale" (vabè, "finale" per chi ha già "finito" i soldi dopo l'acquisto della macchina) per fotografare figli e parenti alle cene di natale, o in tutte quelle occasioni con poca luce. Insomma, tutto sommato vale tutti i 200 euro che costa.

EDIT: Per le dimensioni, eccoli qui a confronto, anche se l'immagine è un pò ingannevole: il 18-55 a 35mm è "il più corto possibile" (se messo a 18, si "allunga") mentre il 18-105 a 18 ha praticamente il "pallino bianco" che si vede in foto a contatto con la parte gommata. Insomma, con entrambi "tutti chiusi", il 105 sarà più lungo di un cm scarso.
grazie mille

vada allora il 18-105, poi più avanti il 50 per i ritratti

la borsa "sempre pronto" è compresa?
__________________
MOTOROLA EDGE 50 NEO


MOTOROLA LOVER
toroloco73 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-07-2011, 13:16   #1592
_BlackTornado_
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2005
Messaggi: 1169
Quote:
Originariamente inviato da MaXcore Guarda i messaggi
quindi una da 4gb dici che mi basta? quanto pesa generalmente una foto fatta alla massima risoluzione?! tipo se esco un pomeriggio a fare un set fotografico , 4gb mi basteranno? grazie cmq per le risposte!
Non ti credere, la mia è arrivata la settimana scorsa e ho fatto manco 20 scatti (sono in sessione d'esami, e già tanto se esco da casa).

Quanto ai 4gb... Io dico che NON bastano assolutamente! Se scatti RAW+FINE sono nemmeno 200 foto, solo RAW sono intorno alle 250 (prendendo quello che dice la macchinetta e aumentando un pò).
Certo, se hai intenzione di scattare in .jpg, allora si, 4gb sono tanti.

Quanto alle classi, indicano "la velocità minima di scrittura continua su una scheda SDHC vuota espressa in MB/s", ed è una certificazione che si paga.
I vari "100x" sono "a discrezione del produttore" e non si sa bene cosa indichino.
Adesso, io sarò malfidato, però quando leggo "velocità di scrittura: 15 MB/s, classe 4, mi viene da pensare "se fai 15 MB/s, com'è che non sei in classe 10 invece che in 4?".

In ogni caso, per i video, qualcuno aveva fatto i conti e non ci dovrebbero essere problemi con nessuna SD. Dove la SD conta veramente dovrebbe essere la raffica, ma li il grosso del lavoro lo fa il buffer.

In poche parole, IMHO, tra le varie velocità, in pratica, sulla d3100, non cambia una mazza. Se non puoi scattare una foto perchè hai la memory card piena invece rosichi abbastanza. Quindi, fossi in te, io andrei sulle SD che costano di meno (magari non scendere a class2), ma le comprerei il più grandi possibile.

Personalmente, sulla baia mi sono aggiudicato una microSD con adattatore (quindi, all'occorrenza, la metto anche sul cellulare) a meno di 19€, SS incluse.

Adesso invece un altra domanda: in genere, tengo la macchina impostata in RAW+FINE. Esiste un modo di cancellare solo il RAW o solo il jpg di una foto? Io non ci sono riuscito, ma quando mi trovo in "emergenza spazio", mi potrebbe far comodo magari cancellare i RAW delle foto venute male (che voglio conservare per ricordo, ma che tanto non mi mettero mai a postprodurre) o al contrario i .jpg delle foto venute bene (perchè tanto comunque ho il RAW).
_BlackTornado_ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-07-2011, 13:21   #1593
_BlackTornado_
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2005
Messaggi: 1169
Quote:
Originariamente inviato da toroloco73 Guarda i messaggi
grazie mille

vada allora il 18-105, poi più avanti il 50 per i ritratti

la borsa "sempre pronto" è compresa?
Borsa non compresa, salvo promozioni speciali. Anzi, a dire la verità, nel mio kit preso on line (importato dalla germania, a giudicare dal manuale tedesco :P) non c'era manco il cavo USB.
_BlackTornado_ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-07-2011, 14:04   #1594
MaXcore
Bannato
 
Iscritto dal: Mar 2011
Messaggi: 1822
Quote:
Originariamente inviato da whitewolf92 Guarda i messaggi
bè dipende se scatti in raw o in jpeg,ho dato una rapida occhiata sulla mia sd e ho visto che i jpeg(qualità migliore) occupano 6mb mentre in raw 12,quindi in 4 gb ci stanno 600 jpeg o 300 raw.
no in raw per il momento non ho mai scattato... cmq perfetto, mi tengo quella in dotazione

ps il cavo usb da quel poco che so, nikon non lo da, me l'ha confermato il negoziante
MaXcore è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-07-2011, 14:04   #1595
omega726
Senior Member
 
L'Avatar di omega726
 
Iscritto dal: Jan 2006
Messaggi: 8082
Quote:
Originariamente inviato da _BlackTornado_ Guarda i messaggi
Borsa non compresa, salvo promozioni speciali. Anzi, a dire la verità, nel mio kit preso on line (importato dalla germania, a giudicare dal manuale tedesco :P) non c'era manco il cavo USB.
Vai tranquillo...il cavo devi comprartelo anche con il kit italiano....
C'è di buono che è un comune mini USB quindi se per casa avete in giro un black berry oppure una PS3 lo avete già....
__________________
La mia VGA --- Ho concluso positivamente con SUPERALEX, NIOBLU , EBJ e Heavydog70
omega726 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-07-2011, 14:14   #1596
ilmanu
Senior Member
 
L'Avatar di ilmanu
 
Iscritto dal: Feb 2000
Città: crema (cr) EH SI!! SONO TUTTI FINOCCHI CON IL CULO DEGLI ALTRI
Messaggi: 1892
Quote:
Originariamente inviato da _BlackTornado_ Guarda i messaggi

Adesso invece un altra domanda: in genere, tengo la macchina impostata in RAW+FINE. Esiste un modo di cancellare solo il RAW o solo il jpg di una foto? Io non ci sono riuscito, ma quando mi trovo in "emergenza spazio", mi potrebbe far comodo magari cancellare i RAW delle foto venute male (che voglio conservare per ricordo, ma che tanto non mi mettero mai a postprodurre) o al contrario i .jpg delle foto venute bene (perchè tanto comunque ho il RAW).
Scattare solo in raw? scusa la risposta scontata ma non trovo il problema...
__________________
Le Mie Statistiche Del BOINC
ilmanu è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-07-2011, 14:16   #1597
MaXcore
Bannato
 
Iscritto dal: Mar 2011
Messaggi: 1822
Quote:
Originariamente inviato da _BlackTornado_ Guarda i messaggi
Non ti credere, la mia è arrivata la settimana scorsa e ho fatto manco 20 scatti (sono in sessione d'esami, e già tanto se esco da casa).

Quanto ai 4gb... Io dico che NON bastano assolutamente! Se scatti RAW+FINE sono nemmeno 200 foto, solo RAW sono intorno alle 250 (prendendo quello che dice la macchinetta e aumentando un pò).
Certo, se hai intenzione di scattare in .jpg, allora si, 4gb sono tanti.

Quanto alle classi, indicano "la velocità minima di scrittura continua su una scheda SDHC vuota espressa in MB/s", ed è una certificazione che si paga.
I vari "100x" sono "a discrezione del produttore" e non si sa bene cosa indichino.
Adesso, io sarò malfidato, però quando leggo "velocità di scrittura: 15 MB/s, classe 4, mi viene da pensare "se fai 15 MB/s, com'è che non sei in classe 10 invece che in 4?".

In ogni caso, per i video, qualcuno aveva fatto i conti e non ci dovrebbero essere problemi con nessuna SD. Dove la SD conta veramente dovrebbe essere la raffica, ma li il grosso del lavoro lo fa il buffer.

In poche parole, IMHO, tra le varie velocità, in pratica, sulla d3100, non cambia una mazza. Se non puoi scattare una foto perchè hai la memory card piena invece rosichi abbastanza. Quindi, fossi in te, io andrei sulle SD che costano di meno (magari non scendere a class2), ma le comprerei il più grandi possibile.

Personalmente, sulla baia mi sono aggiudicato una microSD con adattatore (quindi, all'occorrenza, la metto anche sul cellulare) a meno di 19€, SS incluse.

Adesso invece un altra domanda: in genere, tengo la macchina impostata in RAW+FINE. Esiste un modo di cancellare solo il RAW o solo il jpg di una foto? Io non ci sono riuscito, ma quando mi trovo in "emergenza spazio", mi potrebbe far comodo magari cancellare i RAW delle foto venute male (che voglio conservare per ricordo, ma che tanto non mi mettero mai a postprodurre) o al contrario i .jpg delle foto venute bene (perchè tanto comunque ho il RAW).
grazie della delucidazione alquanto esaustiva, mi ero perso il post, cmq fra qualche settimana spero di cominciare a maneggiarla!!
MaXcore è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-07-2011, 14:17   #1598
MaXcore
Bannato
 
Iscritto dal: Mar 2011
Messaggi: 1822
Quote:
Originariamente inviato da omega726 Guarda i messaggi
Vai tranquillo...il cavo devi comprartelo anche con il kit italiano....
C'è di buono che è un comune mini USB quindi se per casa avete in giro un black berry oppure una PS3 lo avete già....
ah ma se il cavo è quello... nessun problema ne ho cosi tanti che non so piu dove buttarli, 5 la settimana scorsa ne ho buttati via per esempio
MaXcore è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-07-2011, 14:23   #1599
MaXcore
Bannato
 
Iscritto dal: Mar 2011
Messaggi: 1822
nemmeno a farlo apposta, ho aperto la mail e ho visto la solita pubblicità ma con questa volta riguardante la fotografia!....

- SIGMA - Obiettivo 70-300 mm F / 4-5.6 AF DG Motor Drive Attacco Nikon AF
Teleobiettivo Zoom con ottimo rapporto qualità Prezzo. Prestazioni di qualità e possibilità di ripresa macro, alla focale di 300mm, con un rapporto di ingrandimento di 1:2.
E' possibile la zoomata, in ripresa macro, dalla focale di 200mm a quella di 300mm. Adatto non solo alla macrofotografia, ma anche al ritratto di soggetti distanti e alla fotografia sportiva. Lenti in vetro ottico a bassa dispersione SLD (Special Low Dispersion) correggono in modo ottimale l'aberrazione cromatica mentre il trattamento delle lenti Super multistrato riduce drasticamente il flare e le immagini fantasma assicurando immagini di elevata qualità lungo tutta l'escursione focale

come vi sembra? sono stato attirato anche dal fatto della possibilità delle macro, essendo un'obiettivo che volevo sicuramente comprarmi in breve ho visto questo teleobiettivo con macro e mi si sono illuminati gli occhi, per un prezzo di 162,99€, SI NO? perchè?
MaXcore è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-07-2011, 15:00   #1600
omega726
Senior Member
 
L'Avatar di omega726
 
Iscritto dal: Jan 2006
Messaggi: 8082
Quote:
Originariamente inviato da MaXcore Guarda i messaggi
ah ma se il cavo è quello... nessun problema ne ho cosi tanti che non so piu dove buttarli, 5 la settimana scorsa ne ho buttati via per esempio
Si si è quello...io uso il cavo di ricarica dei PAD della PS3 per scaricare le foto!
__________________
La mia VGA --- Ho concluso positivamente con SUPERALEX, NIOBLU , EBJ e Heavydog70
omega726 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno di campioni nelle telecomunicazioni Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno d...
Sottile, leggero e dall'autonomia WOW: OPPO Reno14 F conquista con stile e sostanza Sottile, leggero e dall'autonomia WOW: OPPO Reno...
Destiny Rising: quando un gioco mobile supera il gioco originale Destiny Rising: quando un gioco mobile supera il...
Plaud Note Pro convince per qualità e integrazione, ma l’abbonamento resta un ostacolo Plaud Note Pro convince per qualità e int...
Google Pixel 10 è compatto e ha uno zoom 5x a 899€: basta per essere un best-buy? Google Pixel 10 è compatto e ha uno zoom ...
L'industria farmaceutica americana si af...
Xiaomi YU7 GT avvistato al Nurburgring: ...
Intelligenza artificiale, agenti e strum...
Blocco note porta l'AI gratis sui PC, e ...
Arkheron, il nuovo gioco dell'ex lead de...
HONOR conferma Magic8: avrà AI na...
Auto volanti, il sogno si infrange: il p...
Cantieri in autostrada? Dal 2026 lo Stat...
Tesla non è molto trasparente su ...
Microsoft e NVIDIA guidano maxi-investim...
L'IA tira a indovinare? Non è un ...
'Limitare il riscaldamento globale a +1,...
Windows 11 25H2 si aggiorna già: ...
I 7 robot aspirapolvere più desid...
Ray-Ban Meta Gen 2: ecco i nuovi occhial...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 12:31.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v