Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Fotografia digitale > Mondo Reflex

TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasforma la lettura da digitale a naturale
TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasforma la lettura da digitale a naturale
NXTPAPER 60 Ultra è il primo smartphone con tecnologia NXTPAPER 4.0 per il display, un ampio IPS da 7,2 pollici. Con finitura anti-riflesso, processore MediaTek Dimensity 7400, fotocamera periscopica e modalità Max Ink per il detox digitale, NXTPAPER 60 Ultra punta a essere il riferimento tra gli smartphone pensati per il benessere degli occhi.
Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro ridefinisce la velocità nel gaming
Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro ridefinisce la velocità nel gaming
Questo mouse ultraleggero, con soli 36 grammi di peso, è stato concepito per offrire un'esperienza di gioco di alto livello ai professionisti degli FPS, grazie al polling rate a 8.000 Hz e a un sensore ottico da 33.000 DPI. La recensione esplora ogni dettaglio di questo dispositivo di gioco, dalla sua agilità estrema alle specifiche tecniche che lo pongono un passo avanti
Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno di campioni nelle telecomunicazioni
Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno di campioni nelle telecomunicazioni
Dal richiamo di Enrico Letta alla necessità di completare il mercato unico entro il 2028 alla visione di Nokia sul ruolo dell’IA e delle reti intelligenti, il Nokia Innovation Day 2025 ha intrecciato geopolitica e tecnologia, mostrando a Vimercate come la ricerca italiana contribuisca alle sfide globali delle telecomunicazioni
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 05-07-2011, 14:29   #1421
torgianf
Senior Member
 
L'Avatar di torgianf
 
Iscritto dal: Jan 2004
Città: reggio emilia ma napoletanissimo,non spedisco a chi non spedisce
Messaggi: 33319
Quote:
Originariamente inviato da sommo89 Guarda i messaggi
ma ciò vale in condizioni di scarsa luce no??cioè se scatto una foto all'aperto ad esempio a una cascata in pieno giorno e uso tempi bassa per far risultare l'acqua immobile non serve il VR o serve??cioè in queli condizioni è utile...mi sembra di capire che serva prevalentemente per foto in condizioni di scarsa luce
serve solo ed esclusivamente a limitare le piccole vibrazioni della fotocamera, specie con focali medio lunghe, non e' che ferma il soggetto
torgianf è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-07-2011, 14:30   #1422
Lupin_87
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2006
Città: Agrigento
Messaggi: 1149
Quote:
Originariamente inviato da sommo89 Guarda i messaggi
ma ciò vale in condizioni di scarsa luce no??cioè se scatto una foto all'aperto ad esempio a una cascata in pieno giorno e uso tempi bassa per far risultare l'acqua immobile non serve il VR o serve??cioè in queli condizioni è utile...mi sembra di capire che serva prevalentemente per foto in condizioni di scarsa luce
Le tue mani e le piccole parti meccaniche della macchina vibrano e questo fa venire le foto mosse.
Il VR (vibration reduction) contrasta questa vibrazione.
Se tu avessi delle mani perfettamente immobili probabilmente non avresti bisogno del VR.
Il che mi porta a pensare: E' vero che utilizzando un cavalletto il vantaggio del VR viene di molto diminuito?
Lupin_87 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-07-2011, 14:31   #1423
torgianf
Senior Member
 
L'Avatar di torgianf
 
Iscritto dal: Jan 2004
Città: reggio emilia ma napoletanissimo,non spedisco a chi non spedisce
Messaggi: 33319
Quote:
Originariamente inviato da Lupin_87 Guarda i messaggi
Le tue mani e le piccole parti meccaniche della macchina vibrano e questo fa venire le foto mosse.
Il VR (vibration reduction) contrasta questa vibrazione.
Se tu avessi delle mani perfettamente immobili probabilmente non avresti bisogno del VR.
Il che mi porta a pensare: E' vero che utilizzando un cavalletto il vantaggio del VR viene di molto diminuito?
usando il cavalletto il vr va disattivato
torgianf è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-07-2011, 14:32   #1424
hornet75
Senior Member
 
L'Avatar di hornet75
 
Iscritto dal: Jul 2002
Città: Palermo
Messaggi: 12887
Quote:
Originariamente inviato da sommo89 Guarda i messaggi
ma ciò vale in condizioni di scarsa luce no??cioè se scatto una foto all'aperto ad esempio a una cascata in pieno giorno e uso tempi bassa per far risultare l'acqua immobile non serve il VR o serve??cioè in queli condizioni è utile...mi sembra di capire che serva prevalentemente per foto in condizioni di scarsa luce
Serve per foto di soggetti immobili in condizione di scarsa illuminazione, per soggetti in movimento lo stabilizzatore è inutile poichè per congelare il movimento del soggetto servono necessariamente tempi di scatto rapidi.
hornet75 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-07-2011, 14:34   #1425
sommo89
Senior Member
 
L'Avatar di sommo89
 
Iscritto dal: Jan 2008
Messaggi: 2296
Quote:
Originariamente inviato da hornet75 Guarda i messaggi
Serve per foto di soggetti immobili in condizione di scarsa illuminazione, per soggetti in movimento lo stabilizzatore è inutile poichè per congelare il movimento del soggetto servono necessariamente tempi di scatto rapidi.
ok quindi in poche parole tempi superiori a 1/30 (tipo 1/20-1/10) in presenza di scarsa luce tipo una stanza...all'aperto e in pieno giorno serve a ben poco se ho capito bene...
__________________
MB:msi b450 a procpu:ryzen 5 5800x3dRam:Kingston fury renegade 2x16gb 3600mhz VGA:geforce rtx 3070 tiAlimentatore:Aurus 850w
sommo89 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-07-2011, 14:34   #1426
hornet75
Senior Member
 
L'Avatar di hornet75
 
Iscritto dal: Jul 2002
Città: Palermo
Messaggi: 12887
Quote:
Originariamente inviato da Lupin_87 Guarda i messaggi
Il che mi porta a pensare: E' vero che utilizzando un cavalletto il vantaggio del VR viene di molto diminuito?
Usando il cavalletto il VR è inutile, anzi controproducente, generalemente le case consigliano di disattivarlo utilizzando il cavalletto.
hornet75 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-07-2011, 14:36   #1427
torgianf
Senior Member
 
L'Avatar di torgianf
 
Iscritto dal: Jan 2004
Città: reggio emilia ma napoletanissimo,non spedisco a chi non spedisce
Messaggi: 33319
Quote:
Originariamente inviato da hornet75 Guarda i messaggi
Usando il cavalletto il VR è inutile, anzi controproducente, generalemente le case consigliano di disattivarlo utilizzando il cavalletto.
se non lo disattivi vengono le foto mosse. piu' che consiglio e' proprio necessario disattivarlo
torgianf è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-07-2011, 14:39   #1428
Lupin_87
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2006
Città: Agrigento
Messaggi: 1149
Quote:
Originariamente inviato da sommo89 Guarda i messaggi
ok quindi in poche parole tempi superiori a 1/30 (tipo 1/20-1/10) in presenza di scarsa luce tipo una stanza...all'aperto e in pieno giorno serve a ben poco se ho capito bene...
Riduce le vibrazioni, non aumenta la luce.
L'aumento di luce è un effetto derivante dalla riduzione delle vibrazioni perchè ti permette di aumentare i tempi di esposizione.

Sai cosa sono i Tempi di sicurezza ?
Lupin_87 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-07-2011, 14:39   #1429
hornet75
Senior Member
 
L'Avatar di hornet75
 
Iscritto dal: Jul 2002
Città: Palermo
Messaggi: 12887
Quote:
Originariamente inviato da sommo89 Guarda i messaggi
ok quindi in poche parole tempi superiori a 1/30 (tipo 1/20-1/10) in presenza di scarsa luce tipo una stanza...all'aperto e in pieno giorno serve a ben poco se ho capito bene...

Dipende dalla lunghezza focale. Scattando a 200mm anche un tempo di 1/125 di sec. potrebbe essere insufficiente.

una regola non scritta dice che per evitare il micromosso bisognerebbe scattare con un tempo che è il reciproco della lunghezza focale utilizzata. Per cui con un 50mm almeno 1/50 di sec. e con un 300mm almeno 1/300 di sec. molti sostengono che bisongnerebbe applicare il fattore di crop del sensore quindi nel caso di nikon moltiplicare per 1,5 per cui i tempi ricalcolati dei precedenti esempi dovrebbero essere 1/75 di sec. e 1/450 di sec.
hornet75 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-07-2011, 14:40   #1430
il Caccia
Senior Member
 
L'Avatar di il Caccia
 
Iscritto dal: Jun 2005
Città: Udine Studentelavoratore-lavoratorestudente ex-29enne
Messaggi: 5405
oltre ai libri di kelby quali sono consigliati per iniziare?
__________________
CASE: Aerocool Rs-9 ALI: Sapphire Pure 625W CPU: PhenomII x4 955be@3.7GHz + Scythe Ninja 3 MB: AsRock 870 Extreme3 GPU: KFA2 GTX 1060 EX OC 3GB RAM: 2x4GB Corsair DDR3 1333MHz HDD: SSD Crucial 250GB + 500GB Samsung F3 MONITOR: LG 29um59a
il Caccia è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-07-2011, 14:40   #1431
hornet75
Senior Member
 
L'Avatar di hornet75
 
Iscritto dal: Jul 2002
Città: Palermo
Messaggi: 12887
Quote:
Originariamente inviato da torgianf Guarda i messaggi
se non lo disattivi vengono le foto mosse. piu' che consiglio e' proprio necessario disattivarlo
Lo dicevo perchè qualche lente pro ha il selettore per l'uso dello stabilizzatore su cavalletto.
hornet75 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-07-2011, 14:41   #1432
Lupin_87
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2006
Città: Agrigento
Messaggi: 1149
Quote:
Originariamente inviato da hornet75 Guarda i messaggi
Dipende dalla lunghezza focale. Scattando a 200mm anche un tempo di 1/125 di sec. potrebbe essere insufficiente.

una regola non scritta dice che per evitare il micromosso bisognerebbe scattare con un tempo che è il reciproco della lunghezza focale utilizzata. Per cui con un 50mm almeno 1/50 di sec. e con un 300mm almeno 1/300 di sec. molti sostengono che bisongnerebbe applicare il fattore di crop del sensore quindi nel caso di nikon moltiplicare per 1,5 per cui i tempi ricalcolati dei precedenti esempi dovrebbero essere 1/75 di sec. e 1/450 di sec.
Riguardo la famosa regola non scritta del reciproco... io scatto tranquillamente con 1/13 senza VR col 18-55
Lupin_87 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-07-2011, 14:42   #1433
torgianf
Senior Member
 
L'Avatar di torgianf
 
Iscritto dal: Jan 2004
Città: reggio emilia ma napoletanissimo,non spedisco a chi non spedisce
Messaggi: 33319
Quote:
Originariamente inviato da il Caccia Guarda i messaggi
oltre ai libri di kelby quali sono consigliati per iniziare?
quelli di kelby sono ottimi perche' usa un linguaggio molto semplice e ti dice che impostazioni usare per una determinata foto, senza stare a spiegare migliaia di cose incomprensibili ai piu'. altro libro che non puo' mancare e' l' occhio del fotografo di freeman, che spiega per filo e per segno i principi della composizione
torgianf è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-07-2011, 14:43   #1434
torgianf
Senior Member
 
L'Avatar di torgianf
 
Iscritto dal: Jan 2004
Città: reggio emilia ma napoletanissimo,non spedisco a chi non spedisce
Messaggi: 33319
Quote:
Originariamente inviato da hornet75 Guarda i messaggi
Lo dicevo perchè qualche lente pro ha il selettore per l'uso dello stabilizzatore su cavalletto.
si, di solito serve per fare i panning. olympus ad esempio permette di stabilizzare anche un solo asse, che sia verticale o orizzontale
torgianf è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-07-2011, 14:44   #1435
hornet75
Senior Member
 
L'Avatar di hornet75
 
Iscritto dal: Jul 2002
Città: Palermo
Messaggi: 12887
Quote:
Originariamente inviato da Lupin_87 Guarda i messaggi
Riguardo la famosa regola non scritta del reciproco... io scatto tranquillamente con 1/13 senza VR col 18-55
Per quello non è scritta. Ogni fotografo ha la propria tolleranza, chi ha il parkinson e chi sembra una statua
hornet75 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-07-2011, 14:44   #1436
il Caccia
Senior Member
 
L'Avatar di il Caccia
 
Iscritto dal: Jun 2005
Città: Udine Studentelavoratore-lavoratorestudente ex-29enne
Messaggi: 5405
Quote:
Originariamente inviato da torgianf Guarda i messaggi
quelli di kelby sono ottimi perche' usa un linguaggio molto semplice e ti dice che impostazioni usare per una determinata foto, senza stare a spiegare migliaia di cose incomprensibili ai piu'. altro libro che non puo' mancare e' l' occhio del fotografo di freeman, che spiega per filo e per segno i principi della composizione
ok grazie, andrò a dare un occhiata.. ieri ho provato un pò l'ergonomia della 3100 e la preferisco alla 500d della canon (solo ergonomicamente).
Mi rimane il cruccio di "imbracciare" una k r che non trovo in negozio fisico da nessuna parte...
tu torgianf come ti trovi? dovrebbe esser epiù piccola ancora della d3100 no?
__________________
CASE: Aerocool Rs-9 ALI: Sapphire Pure 625W CPU: PhenomII x4 955be@3.7GHz + Scythe Ninja 3 MB: AsRock 870 Extreme3 GPU: KFA2 GTX 1060 EX OC 3GB RAM: 2x4GB Corsair DDR3 1333MHz HDD: SSD Crucial 250GB + 500GB Samsung F3 MONITOR: LG 29um59a
il Caccia è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-07-2011, 14:45   #1437
hornet75
Senior Member
 
L'Avatar di hornet75
 
Iscritto dal: Jul 2002
Città: Palermo
Messaggi: 12887
Quote:
Originariamente inviato da torgianf Guarda i messaggi
si, di solito serve per fare i panning. olympus ad esempio permette di stabilizzare anche un solo asse, che sia verticale o orizzontale
esatto!!!!
hornet75 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-07-2011, 14:45   #1438
torgianf
Senior Member
 
L'Avatar di torgianf
 
Iscritto dal: Jan 2004
Città: reggio emilia ma napoletanissimo,non spedisco a chi non spedisce
Messaggi: 33319
Quote:
Originariamente inviato da il Caccia Guarda i messaggi
ok grazie, andrò a dare un occhiata.. ieri ho provato un pò l'ergonomia della 3100 e la preferisco alla 500d della canon (solo ergonomicamente).
Mi rimane il cruccio di "imbracciare" una k r che non trovo in negozio fisico da nessuna parte...
tu torgianf come ti trovi? dovrebbe esser epiù piccola ancora della d3100 no?
mi trovo benissimo, ma non e' questo il topic giusto per parlarne
torgianf è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-07-2011, 14:47   #1439
il Caccia
Senior Member
 
L'Avatar di il Caccia
 
Iscritto dal: Jun 2005
Città: Udine Studentelavoratore-lavoratorestudente ex-29enne
Messaggi: 5405
Quote:
Originariamente inviato da torgianf Guarda i messaggi
mi trovo benissimo, ma non e' questo il topic giusto per parlarne
no certo, era solo per un parere rapido confrontata alla d3100 che magari hai maneggiato anche tu..
__________________
CASE: Aerocool Rs-9 ALI: Sapphire Pure 625W CPU: PhenomII x4 955be@3.7GHz + Scythe Ninja 3 MB: AsRock 870 Extreme3 GPU: KFA2 GTX 1060 EX OC 3GB RAM: 2x4GB Corsair DDR3 1333MHz HDD: SSD Crucial 250GB + 500GB Samsung F3 MONITOR: LG 29um59a
il Caccia è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-07-2011, 14:48   #1440
Lupin_87
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2006
Città: Agrigento
Messaggi: 1149
Quote:
Originariamente inviato da hornet75 Guarda i messaggi
Per quello non è scritta. Ogni fotografo ha la propria tolleranza, chi ha il parkinson e chi sembra una statua
Quindi dobbiamo aggiungere l'Indice di Tolleranza calcolabile con un "Tremometro" ed il gioco è fatto.
Lupin_87 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasforma la lettura da digitale a naturale TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasfor...
Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro ridefinisce la velocità nel gaming Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro...
Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno di campioni nelle telecomunicazioni Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno d...
Sottile, leggero e dall'autonomia WOW: OPPO Reno14 F conquista con stile e sostanza Sottile, leggero e dall'autonomia WOW: OPPO Reno...
Destiny Rising: quando un gioco mobile supera il gioco originale Destiny Rising: quando un gioco mobile supera il...
BYD senza chip NVIDIA? Il piano B &egrav...
Proofpoint introduce la prima piattaform...
BMW X5 sarà disponibile anche a i...
A Cléon parte la produzione del s...
Tesla sotto pressione in Europa: Volkswa...
DDR5 sempre più spinte: un overcl...
DXC Technology non ha dubbi: zero trust ...
iPhone 17 è qui: vendi il tuo usa...
Oracle non avrà più un CEO...
Proiettore con supporto 4K, Netflix inte...
Dreame Auto accelera in Europa: verso un...
Microsoft rimuove un altro blocco per Wi...
Scooter elettrici rosa gratis alle donne...
MediaTek potrebbe produrre chip in Ameri...
Apple rilascia iOS 26.1 beta: arriva l'i...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 19:41.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v