Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Fotografia digitale > Mondo Reflex

Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro ridefinisce la velocità nel gaming
Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro ridefinisce la velocità nel gaming
Questo mouse ultraleggero, con soli 36 grammi di peso, è stato concepito per offrire un'esperienza di gioco di alto livello ai professionisti degli FPS, grazie al polling rate a 8.000 Hz e a un sensore ottico da 33.000 DPI. La recensione esplora ogni dettaglio di questo dispositivo di gioco, dalla sua agilità estrema alle specifiche tecniche che lo pongono un passo avanti
Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno di campioni nelle telecomunicazioni
Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno di campioni nelle telecomunicazioni
Dal richiamo di Enrico Letta alla necessità di completare il mercato unico entro il 2028 alla visione di Nokia sul ruolo dell’IA e delle reti intelligenti, il Nokia Innovation Day 2025 ha intrecciato geopolitica e tecnologia, mostrando a Vimercate come la ricerca italiana contribuisca alle sfide globali delle telecomunicazioni
Sottile, leggero e dall'autonomia WOW: OPPO Reno14 F conquista con stile e sostanza
Sottile, leggero e dall'autonomia WOW: OPPO Reno14 F conquista con stile e sostanza
OPPO Reno14 F 5G si propone come smartphone di fascia media con caratteristiche equilibrate. Il device monta processore Qualcomm Snapdragon 6 Gen 1, display AMOLED da 6,57 pollici a 120Hz, tripla fotocamera posteriore con sensore principale da 50MP e generosa batteria da 6000mAh con ricarica rapida a 45W. Si posiziona come alternativa accessibile nella gamma Reno14, proponendo un design curato e tutto quello che serve per un uso senza troppe preoccupazioni.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 19-06-2011, 16:16   #1221
Liquid.Tension
Senior Member
 
L'Avatar di Liquid.Tension
 
Iscritto dal: Apr 2009
Messaggi: 770
Quote:
Originariamente inviato da Robirons Guarda i messaggi
Non mi uccidete, ho la nikon d3100 da due giorni, ma non trovo nel menù l'impostazione per visualizzare l'istogramma prima dello scatto così da compensare con l'espozione, nella mia s100fs era presente ma sembra non esserci nella d3100 ho dato uno sguardo sul manuale cartaceo ma nelle 64 pag nulla.

Grazie
Pulsante giu durante la visualizzazione della foto?

EDIT: ho detto una cazzata, non avevo letto "prima dello scatto"
__________________
flickr | NIKON D7000 + NIKON FE2 + NIKKOR 16-85mm f/3.5-5.6 + NIKKOR 70-210mm f/4-5.6 + SIGMA 28mm f/2.8 | APPLE MacBook Pro 13" (2010) | LIAN LI PC-V2000B Plus + ASUS P6T Deluxe + INTEL Core i7 920 + CORSAIR Dominator DDR3 6GB + XFX GTX 260

Ultima modifica di Liquid.Tension : 19-06-2011 alle 16:20.
Liquid.Tension è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-06-2011, 17:20   #1222
]Fl3gI4s[
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2003
Messaggi: 3701
Quote:
Originariamente inviato da roccia1234 Guarda i messaggi
NI. Come ti hanno già risposto per quei casi, se si è senza filtro GND, serve una doppia esposizione (ad esempio una foto esposta per il cielo, una per la terra) da unire poi in photoshop (o gimp o quello che vuoi).

Io come pola ho un hoya pro1d da 67 mm e per il momento mi ci trovo davvero bene: non sarà al top ma non fa manco schifo secondo me...
Per la dimensione, ti consiglio di prenderlo per l'ottica più grande che hai o che hai intenzione di prendere. Costerà di più, ma almeno lo puoi montare su tutti i tuoi vetri (tramite adattatori, guarda su ebay, costano meno di 2€ l'uno).
ammettendo di fare una doppia esposizione a mano libera su un qualcosa di statico (non in movimento) poi quando si va ad unire post produzione si riesce ad allineare perfettamente le due immagini?

per quanto riguarda il filtro io attualmente ho il 18-55vt e 55-300vr e per ora ,essendo alle prime armi penso di tenermi questi, da quanti mm lo dovrei prendere? e potresti mandarmi pvt il link di questi adattatori?

Quote:
Originariamente inviato da roccia1234 Guarda i messaggi
Esatto... con quelli a vite saresti obbligato a mettere la linea di separazione terra-cielo sempre in mezzo (o comunque dove c'è la transizione sul vetrino)... ed è una grossa limitazione rispetto alla lastrina... ad esempio se la transizione è in mezzo, sarà parecchio difficile fare una foto 1/3 terra 2/3 cielo, a meno di non croppare successivamente la foto.
Comunque se vuoi provare un GND a lastrina senza svenarti, puoi sempre prendere i cloni cinesi su ebay... la montatura + GND l'ho portata a casa con 10-15€ (se non mi ricordo male, 3€ di latrina e 8€ di montatura). La qualità è bassa, ma per provare non fa schifo... alla peggio hai buttato 3€ (la montatura portafiltri ti rimane comunque ed è compatibile con qualunque lastrina di quelle dimensioni).
potresti mandarmi i link che non li trovo..
__________________
PC DESK: MOTHERBOARD MSI B350 tomahawk CPU Ryzen 5 1600 RAM 2x8gb Corsair CMK16GX4M2B3200C16R HARD DISK ssd NVMe samsung 960 evo 250gb SCHEDA VIDEO Sapphire rx560 4gb gddr5 SCHEDA AUDIORealtek ALC892 MONITOR samsung 2232bw 2ms ALIMENTATORE cooler master cx430m SISTEMA OPERATIVO windows 10 64bit CASECORSAIR carbide spec-03 || NOTEBOOK HP DV5-1210EL pentium dual core t4200-ram 4096-GeForce 9200M GS-HD 250Gb
]Fl3gI4s[ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-06-2011, 17:28   #1223
roccia1234
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2006
Messaggi: 15533
Quote:
Originariamente inviato da ]Fl3gI4s[ Guarda i messaggi
ammettendo di fare una doppia esposizione a mano libera su un qualcosa di statico (non in movimento) poi quando si va ad unire post produzione si riesce ad allineare perfettamente le due immagini?
In teoria dovresti riuscirci, ma solitamente queste cose si fanno su cavalletto .

Quote:
per quanto riguarda il filtro io attualmente ho il 18-55vt e 55-300vr e per ora ,essendo alle prime armi penso di tenermi questi, da quanti mm lo dovrei prendere? e potresti mandarmi pvt il link di questi adattatori?
potresti mandarmi i link che non li trovo..
Guarda la dimensione della filettatura portafiltri su entrambe le ottiche e prendi il filtro della dimensione maggiore.

Per gli adattatori, cerca "step up ring" su ebay in tutto il mondo.... ce ne sono di varie dimensioni (ovviamente).

Per le lastrine cerca, con le stesse modalità "cokin p graduated filter" e per i portalastra "cokin p filter holder".
roccia1234 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-06-2011, 20:15   #1224
Lupin_87
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2006
Città: Agrigento
Messaggi: 1149
Iscritto, se dio vuole in settimana sono dei vostri.
Lupin_87 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-06-2011, 14:59   #1225
samfdk
Senior Member
 
L'Avatar di samfdk
 
Iscritto dal: Nov 2005
Città: Trento
Messaggi: 741
Macro con 18-55 VR

Scusate una cosa, giorni fà ho visto foto di un utente con Nikon D3100 + 18-55VR fare foto macro bellissime, me ne ricordo di una con un primo piano ad un'ape in mezzo a dei fiori. Io ieri ci ho provato ma più di tanto non ci riesco, non riesco ad ingrandire + di tanto il soggetto. A meno di 25/30 cm non riesco a mettere a fuoco.
Questa è la foto + bella che sono riuscito a fare ieri. Sono io che non ci riesco o è il massimo che ci si può ottenere da quest'ottica?

http://www.flickr.com/photos/6423451...in/photostream
__________________
CPU: i3 10100 Ram: Corsair Vengeance DDR4 16gb (2x8gb) | Motherboard: Asus PRIME H470 | CORSAIR HX 620W | Asus Geforce GTX 1060 6gb | Case Antec P183 | 1 ssd Seagate Crucial MX500 da 250 gb.
samfdk è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-06-2011, 15:25   #1226
SuperMariano81
Senior Member
 
L'Avatar di SuperMariano81
 
Iscritto dal: Mar 2005
Messaggi: 11386
Quote:
Originariamente inviato da samfdk Guarda i messaggi
Scusate una cosa, giorni fà ho visto foto di un utente con Nikon D3100 + 18-55VR fare foto macro bellissime, me ne ricordo di una con un primo piano ad un'ape in mezzo a dei fiori. Io ieri ci ho provato ma più di tanto non ci riesco, non riesco ad ingrandire + di tanto il soggetto. A meno di 25/30 cm non riesco a mettere a fuoco.
Questa è la foto + bella che sono riuscito a fare ieri. Sono io che non ci riesco o è il massimo che ci si può ottenere da quest'ottica?

http://www.flickr.com/photos/6423451...in/photostream
col 18-55 penso sia un buon risultato, se vuoi spendere poco procurati i tubi di prolunga (ma fai una ricerca prima, ne abbiamo parlato e discusso parecchio)
__________________
Le mie foto on: Flickr| Blog
SuperMariano81 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-06-2011, 15:41   #1227
Lupin_87
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2006
Città: Agrigento
Messaggi: 1149
Quote:
Originariamente inviato da samfdk Guarda i messaggi
Scusate una cosa, giorni fà ho visto foto di un utente con Nikon D3100 + 18-55VR fare foto macro bellissime, me ne ricordo di una con un primo piano ad un'ape in mezzo a dei fiori. Io ieri ci ho provato ma più di tanto non ci riesco, non riesco ad ingrandire + di tanto il soggetto. A meno di 25/30 cm non riesco a mettere a fuoco.
Questa è la foto + bella che sono riuscito a fare ieri. Sono io che non ci riesco o è il massimo che ci si può ottenere da quest'ottica?

http://www.flickr.com/photos/6423451...in/photostream
Premetto che ne capisco ancora poco (la prima reflex mi arriverà a breve) ma non è che il problema è la messa a fuoco?
Se non sbaglio in quella foto hai messo a fuoco il dito e non l'insetto (le ali sono sfocate mentre si vedono per filo e per segno i solchi della pelle).
Lupin_87 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-06-2011, 16:07   #1228
samfdk
Senior Member
 
L'Avatar di samfdk
 
Iscritto dal: Nov 2005
Città: Trento
Messaggi: 741
Quote:
Originariamente inviato da Lupin_87 Guarda i messaggi
Premetto che ne capisco ancora poco (la prima reflex mi arriverà a breve) ma non è che il problema è la messa a fuoco?
Se non sbaglio in quella foto hai messo a fuoco il dito e non l'insetto (le ali sono sfocate mentre si vedono per filo e per segno i solchi della pelle).
Non penso, è perchè ho messo a fuoco manualmente la testa della farfalla. Il dito stà + o - sullo stesso piano della farfalla. Il retro della farfalla e la punta del dito sono sfuocati.
Cmq non è che me ne intendo + di tanto, fino ad 1 settimana fa non sapevo neanche come accenderla la reflex.
__________________
CPU: i3 10100 Ram: Corsair Vengeance DDR4 16gb (2x8gb) | Motherboard: Asus PRIME H470 | CORSAIR HX 620W | Asus Geforce GTX 1060 6gb | Case Antec P183 | 1 ssd Seagate Crucial MX500 da 250 gb.
samfdk è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-06-2011, 16:11   #1229
Lupin_87
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2006
Città: Agrigento
Messaggi: 1149
Quote:
Originariamente inviato da samfdk Guarda i messaggi
Non penso, è perchè ho messo a fuoco manualmente la testa della farfalla. Il dito stà + o - sullo stesso piano della farfalla. Il retro della farfalla e la punta del dito sono sfuocati.
Cmq non è che me ne intendo + di tanto, fino ad 1 settimana fa non sapevo neanche come accenderla la reflex.
Siamo nella stessa situazione.
Potresti linkare le foto che dici essere bellissime?
Giusto per un termine di paragone.
Lupin_87 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-06-2011, 19:21   #1230
Andrea0080
Member
 
Iscritto dal: May 2006
Messaggi: 38
Quote:
Originariamente inviato da samfdk Guarda i messaggi
Scusate una cosa, giorni fà ho visto foto di un utente con Nikon D3100 + 18-55VR fare foto macro bellissime, me ne ricordo di una con un primo piano ad un'ape in mezzo a dei fiori. Io ieri ci ho provato ma più di tanto non ci riesco, non riesco ad ingrandire + di tanto il soggetto. A meno di 25/30 cm non riesco a mettere a fuoco.
Questa è la foto + bella che sono riuscito a fare ieri. Sono io che non ci riesco o è il massimo che ci si può ottenere da quest'ottica?

http://www.flickr.com/photos/6423451...in/photostream
Complimenti mi piace molto la tua foto.
__________________
My Flickr
Andrea0080 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-06-2011, 22:40   #1231
Matte_487
Senior Member
 
L'Avatar di Matte_487
 
Iscritto dal: Mar 2007
Città: Zena
Messaggi: 1914
Sono dei vostri Ora devo studiarmi tutte le varie funzioni, avendo usato sempre e solo compatte e non avendo alcun tipo di formazione da fotografo penso dovrò studiare parecchio
__________________
PC:CM690~Intel COREi7 920 cooled by BlackSun~Corsair HX620~ASUS P6T Deluxe OCPalm~GAINWARD GTX275 cooled by A.C.S.~CORSAIR Dominator 3Gb 1600Mhz~2 x WD 320Gb RE3 + WD Caviar 500Gb + WD MyBook 500Gb~BluRay SONY~Samsung 23" Rose Black~Joypad Xbox 360 wireless~MOBILE:MacBook Pro 2017~iPhone6S~REFLEX:Nikon D3100~CONSOLE: PS4~
Matte_487 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-06-2011, 09:32   #1232
samfdk
Senior Member
 
L'Avatar di samfdk
 
Iscritto dal: Nov 2005
Città: Trento
Messaggi: 741
Ho trovato la foto. E' circa una decina di pagine indietro.
Non so se posso postare foto di un altro, ma penso non si offenda (anzi) anche perchè le ha postate anche lui.
http://www.flickr.com/photos/6190737...in/photostream

X Andrea Grazie mille. Sono contento che a qualcuno piaccia...
__________________
CPU: i3 10100 Ram: Corsair Vengeance DDR4 16gb (2x8gb) | Motherboard: Asus PRIME H470 | CORSAIR HX 620W | Asus Geforce GTX 1060 6gb | Case Antec P183 | 1 ssd Seagate Crucial MX500 da 250 gb.
samfdk è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-06-2011, 13:34   #1233
francesco289
Senior Member
 
L'Avatar di francesco289
 
Iscritto dal: Apr 2009
Città: MN - MI
Messaggi: 2741
l'altro giorno ho provato a fare delle foto al buio...è normale che in AF-A si accenda l'illuminatore solo se si seleziona il punto di messa a fuoco centrale?
francesco289 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-06-2011, 17:01   #1234
_BlackTornado_
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2005
Messaggi: 1169
Anche io ho appena ordinato la d3100 + 18-105...

Adesso, aspettando che arrivi, qualche consiglio sugli accessori...

Intanto, la borsa: ho bisogno di una "borsetta" che sia il più piccola e compatta possibile, senza rinunciare troppo in protezione dagli urti. Ovviamente, mi basta che ci entri la d3100 + 18-105 e niente più.
La borsetta verrà prevalentemente tenuta dentro ad altri zaini e valigie "non fotografici" (tipico esempio: nel trolley insieme ai vestiti quando viaggio con il solo bagaglio a mano).
Qualche consiglio su borse a buon prezzo?

MicroSD: Ho idea che avrò bisogno di qualcosa in più delle due SD da 4 gb che andavano bene per la compatta, specialmente considerando che voglio usare i .nef.

Batteria: Visto che acquisterò su internet, può essere anche che mi prendo una batteria in più, tanto che ci sono... Visto però che sono a risparmio, mi prenderei una batteria non originale. Fanno tanto più schifo di una originale o come batteria "di riserva" possono andare bene?
_BlackTornado_ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-06-2011, 17:09   #1235
francesco289
Senior Member
 
L'Avatar di francesco289
 
Iscritto dal: Apr 2009
Città: MN - MI
Messaggi: 2741
secondo voi a senso vendere il 18-55 per comprarsi un 18-105?
francesco289 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-06-2011, 17:49   #1236
roccia1234
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2006
Messaggi: 15533
Quote:
Originariamente inviato da francesco289 Guarda i messaggi
secondo voi a senso vendere il 18-55 per comprarsi un 18-105?
no.
piuttosto prendi un 55-200 vr o un 55-300 vr se ti servono più mm oppure un 17-50 f/2.8 (magari tamron, sigma o tokina che costano meno del nikon) se ti serve maggiore luminosità.
roccia1234 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-06-2011, 17:57   #1237
francesco289
Senior Member
 
L'Avatar di francesco289
 
Iscritto dal: Apr 2009
Città: MN - MI
Messaggi: 2741
Quote:
Originariamente inviato da roccia1234 Guarda i messaggi
no.
piuttosto prendi un 55-200 vr o un 55-300 vr se ti servono più mm oppure un 17-50 f/2.8 (magari tamron, sigma o tokina che costano meno del nikon) se ti serve maggiore luminosità.
vedo che però tu ce l'hai? come ti trovi?
ti spiego: vorrei una soluzione unica x coprirmi un pò di più di un semplice 18-55. Non mi serve un tele come un 55-200, volevo solo arrivare a coprire qualche lunghezza in più... so anche che cè un 16-85 buono nikon, ma a detta di molti non vale quel che costa per la sua bassa luminosità...
francesco289 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-06-2011, 18:23   #1238
roccia1234
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2006
Messaggi: 15533
Quote:
Originariamente inviato da francesco289 Guarda i messaggi
vedo che però tu ce l'hai? come ti trovi?
ti spiego: vorrei una soluzione unica x coprirmi un pò di più di un semplice 18-55. Non mi serve un tele come un 55-200, volevo solo arrivare a coprire qualche lunghezza in più... so anche che cè un 16-85 buono nikon, ma a detta di molti non vale quel che costa per la sua bassa luminosità...
Guarda, io ce l'ho perchè l'ho preso in kit con la D90 e non avevo altri vetri, ma ora non lo uso praticamente mai... l'ho sostituito con i 3 fissi (28-50-105) e il fisheye. Forse durante le vacanze lo userò ancora, ma non so.

Comunque lo ritengo una buona lente per iniziare... non è un vetraccio e lo stabilizzatore fa il suo lavoro, l'AF è silenzioso anche se non velocissimo.
Più che altro, trovo poco sensato cambiare una lente kit per un'altra lente kit... non mi sembra una gran mossa, ecco, per quello che ho consigliato quei due tele, che sono il naturale completamento del 18-55 e sono economici.

Il 16-85 per me ha un pessimo rapporto prestazioni prezzo. Ho visto vari test e se la gioca con il 18-105, è giusto un pelo meglio per quanto riguarda la distorsione, ma comunque nulla che a mio avviso giustifichi la differenza di prezzo.
roccia1234 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-06-2011, 18:52   #1239
FotoSem
Senior Member
 
L'Avatar di FotoSem
 
Iscritto dal: Mar 2009
Città: Sassari
Messaggi: 527
Dal 20 giugno sono anche io proprietario di una d3100 dentro la scatola c'era una lexxar da 4GB, credo che prenderò una sd nuova da 16GB almeno dato che scattando in raw+fine, 150 foto sono troppo poche, e il raw mi è indispensabile per lavorare in post produzione su PS. Piuttosto volevo chiedervi che obiettivo nikon mi consigliate di prendere per la macrofotografia?
FotoSem è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-06-2011, 19:20   #1240
Liquid.Tension
Senior Member
 
L'Avatar di Liquid.Tension
 
Iscritto dal: Apr 2009
Messaggi: 770
Quote:
Originariamente inviato da FotoSem Guarda i messaggi
Dal 20 giugno sono anche io proprietario di una d3100 dentro la scatola c'era una lexxar da 4GB, credo che prenderò una sd nuova da 16GB almeno dato che scattando in raw+fine, 150 foto sono troppo poche, e il raw mi è indispensabile per lavorare in post produzione su PS. Piuttosto volevo chiedervi che obiettivo nikon mi consigliate di prendere per la macrofotografia?
Diprende dal budget, probabilmente puoi puntare sul Nikkor 60mm Micro o il Tamron 90mm Macro...il secondo costa poco meno ma non so se la qualità ottica è paragonabile, devi vedere tu se preferisci una focale più corta o più lunga (probabilmente più lunga)...
__________________
flickr | NIKON D7000 + NIKON FE2 + NIKKOR 16-85mm f/3.5-5.6 + NIKKOR 70-210mm f/4-5.6 + SIGMA 28mm f/2.8 | APPLE MacBook Pro 13" (2010) | LIAN LI PC-V2000B Plus + ASUS P6T Deluxe + INTEL Core i7 920 + CORSAIR Dominator DDR3 6GB + XFX GTX 260
Liquid.Tension è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro ridefinisce la velocità nel gaming Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro...
Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno di campioni nelle telecomunicazioni Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno d...
Sottile, leggero e dall'autonomia WOW: OPPO Reno14 F conquista con stile e sostanza Sottile, leggero e dall'autonomia WOW: OPPO Reno...
Destiny Rising: quando un gioco mobile supera il gioco originale Destiny Rising: quando un gioco mobile supera il...
Plaud Note Pro convince per qualità e integrazione, ma l’abbonamento resta un ostacolo Plaud Note Pro convince per qualità e int...
iPhone 17 Pro e Pro Max, eccoli tutti su...
Amazon abbatte il prezzo: scopa elettric...
Super sconti Amazon: 5 ottimi smartphone...
iPhone Air non è solo sottile: &e...
Energia in Italia ad agosto: consumi in ...
SpaceX guarda ai primi voli orbitali del...
Il prototipo del razzo spaziale riutiliz...
Blue Origin mostra uno spettacolare vide...
Roscosmos: la capsula Bion-M2 è r...
ASUS sperimenta GPU senza connettori di ...
La Cina conquisterà lo spazio ent...
Samsung ha un nuovo entry level: debutta...
Caos nei cieli europei: attacco informat...
Volkswagen ferma la produzione di ID.Buz...
Super sconti del weekend Amazon: 5 novit...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 09:09.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v