|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#341 | |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2006
Città: Gargano
Messaggi: 8459
|
Quote:
__________________
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#342 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2003
Città: https://t.me/********
Messaggi: 2264
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#343 | |
Registered User
Iscritto dal: Jan 2008
Messaggi: 74
|
Quote:
![]() Quella manopolina sembra che vada forte, io avevo paura di romperla inizialmente ma vai tranquillo che puoi star sicuro che è solidissima, girala pure fino a quando non trovi il giusto fuoco per la tua vista.. Per quanto riguarda la pallina che lampeggia (ovvero l'indicatore della messa a fuoco dell'obiettivo) sta ad indicare quando un soggetto o una composizione o un paesaggio è messo a fuoco, se lampeggia vuol dire che l'obiettivo non ha messo ancora a fuoco il soggetto inquadrato, quando invece è fisso allora il soggetto è perfettamente a fuoco secondo l'obiettivo e quindi puoi scattare la foto ![]() ![]() Io per ora ti consiglio di leggerti il manuale per capire le componenti della D3100 e poi per imparare le cose basilari senza dovere perdere molto tempo, posso consigliarti un corso di fotografia che proprio l'altro giorno ho trovato su youtube, niente di che ma per cominciare è l'ideale.. (l'unica pecca è che il tizio che fotografa nei video usa una canon, ma in fin de conti le procedure sono le stesse, e a me interessava la teoria spicciola più che la pratica visto che comunque sapevo dove mettere le mani) vedi un po' te ![]() Il corso di fotografia: (questa è la prima puntata poi c'è il seguito ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#344 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2007
Messaggi: 393
|
Allora ho provato un po a regolarlo, allora è di base messa al minimo, cioè più vicina all'occhio, se la giro allontano ma la situazione non migliora
![]() Il manuale io l'ho guardato (quello cartaceo) ma sono poche pagine e parla di tutto molto velocemente, devo vedere il cd del manuale se è più amplio. Cmq guarderò un po quei video su youtube, cmq grazie per la spiegazione del pallino della messa a fuoco! non avevo minimamente capito come funzionasse ^^
__________________
My PC:MSI P55A-G55; Intel I5 650; MSI Ati HD6850; 1x4gb Ram Corsair DDRIII 1333Mhz; Creative X-Fi Audio Xtreme PCI-E; HD 2Tb Western Digital; Logitech X-530 (in arrivo) | Iphone 4 Jailbreak 4.0.1 | Xbox 360 Jasper IExtreme 1.6.1 | Corpo Macchina Nikon D3100 Obbiettivi Nikkor 18-55 | Mio Flickr |
![]() |
![]() |
![]() |
#345 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2007
Messaggi: 447
|
io sono sempre più orientato ad acquistare questa reflex, però ogni volta che leggo un commento negativo entro in crisi XD
allora so che manca il motorino AF e qunidi dovrei comprare le ottiche AF che costano di più di quelle senza AF. Il fatto è che comunque non me la sento di spendere molto di più per avere l'AF nel corpo e risparmiare sulle ottiche. Perchè io prenderei all'inizio il kit corpo + 18-55VR e 18-105 VR e sono entrambi AF-S (ah a proposito, cambia qualcosa che sia AF-S???) E credo che per uno come me che è all'inizio come obbiettivi siano sufficienti. Se no, in ambito canon, una macchina con le stesse prestazioni dotata di AF cosa c'è? la d5000 invece com'è? ha l'af nel corpo, e non costa tanto di più della d3100, ma è meglio o peggio? i video non mi interessano, mi interessa solo la qualità della foto, sopratutto ad alti iso Ultima modifica di maxvim : 23-01-2011 alle 20:27. |
![]() |
![]() |
![]() |
#346 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2006
Città: Gargano
Messaggi: 8459
|
lascia stare i commenti negativi
@Alexim ma in manuale si mette a fuoco?
__________________
|
![]() |
![]() |
![]() |
#347 | |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2007
Messaggi: 393
|
Quote:
Se intendi invece la foto, ti dico manualmente si, a volte è ben messa a fuoco e a volte mi viene mossa, esempio siccome ho caricato su flickr, http://www.flickr.com/photos/58723175@N08/5381708048/ Questa per esempio l'ho fatta manualmente e non è messa ben a fuoco (l'ho rittoccata un po con lightroom ma si vede lo stesso) http://www.flickr.com/photos/5872317...n/photostream/ Questa per esempio è ben a fuoco. Ora però mi sta venendo un dubbio, non vorrei aver messo magari dei tempi troppo lunghi e magari non sia solo mossa ma mi sembra strano (se fosse così scusate la mia niubbiagine XD)
__________________
My PC:MSI P55A-G55; Intel I5 650; MSI Ati HD6850; 1x4gb Ram Corsair DDRIII 1333Mhz; Creative X-Fi Audio Xtreme PCI-E; HD 2Tb Western Digital; Logitech X-530 (in arrivo) | Iphone 4 Jailbreak 4.0.1 | Xbox 360 Jasper IExtreme 1.6.1 | Corpo Macchina Nikon D3100 Obbiettivi Nikkor 18-55 | Mio Flickr |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#348 | ||||
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2003
Città: https://t.me/********
Messaggi: 2264
|
Quote:
Quote:
Quote:
Quote:
Ultima modifica di Benna65 : 24-01-2011 alle 01:52. |
||||
![]() |
![]() |
![]() |
#349 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2003
Città: https://t.me/********
Messaggi: 2264
|
Alemix io non riesco a comprendere se ti stai lamentando che non riesci a vedere a fuoco nel mirino oppure se le foto stesse sono sfuocate.
Che intendi per foto fatta manualmente? Spero che non comprendi anche il manual focus dell'obiettivo non vedendone il motivo per farlo soprattutto per una persona che ha problemi di vista. Per la prima parte devi agire come ti è stato spiegato sopra, per la seconda ci sono diversi fattori che portano ad una foto sfuocata... il primo tra tutti è che il fotografo non ha la mano ferma soprattutto se i tempi dell'esposizione sono importanti. Se non è colpa del fotografo si può pensare ad un problema di back/front focus dell'obiettivo ma di certo non lo vedi fotografando un paesaggio o un soggetto lontano. Prova con un cavalletto e se non disponi di esso appoggiando la fotocamera su una base solida e magari con l'autoscatto fotografando un soggetto fermo vicino. |
![]() |
![]() |
![]() |
#350 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2004
Messaggi: 2507
|
mi sfugge una cosa molto ma molto basilare... a 300mm come tempo di sicurezza (lasciamo stare il VR, la mano ferma, il treppiede, ecc) dovrei impostare 1/320s o, visto che corrisponde a 450mm, dovrei impostarlo ad 1/500?
![]()
__________________
Thermaltake Armor | Tagan PipeRock TG900-BZ 900W | Asus M3A79-T Deluxe | AMD Phenom X3 8450 RS @2950Mhz - 1.32V Daily | Zalman CNPS9700 LED | G.Skill 4*1GB PC6400HK @ 3-3-3-5 Daily | Sapphire HD4870 (Sapphire Design) | Razer Copperhead Tempest Blue + Razer Mantis Speed | Razer Mako THX 300W |
![]() |
![]() |
![]() |
#351 | |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2006
Città: Gargano
Messaggi: 8459
|
Quote:
__________________
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#352 | |
Registered User
Iscritto dal: Jan 2008
Messaggi: 74
|
Quote:
![]() Ragazzi mi serve un vostro parere.. Da quando scatto in reflex il volume delle mie foto è aumentato, e prima avendo poche foto mi divertivo molto con photoshop ma ora gestendo tutte queste foto mi sono limitato ad usare photoshop solamente per le foto che voglio rendere particolarmente piene di effetti, per le altre invece (per intenderci il mucchio) ho notato che non è molto conveniente usare photoshop perché richiede comunque un grande dispendio di tempo visto che lo uso per effetti più particolari del solito. Voi cosa usate per rendere quel tocco in più alle foto ma in modo veloce? Lightroom? Capture NX? ViewNX 2? O cosa? A me servirebbe un programma veloce, che mi faccia giusto applicare una cornice e modificare qualche effetto, senza perdere in qualità.. ho letto molto bene di lightroom, ma voi se potete, cosa consigliate? Grazie Ultima modifica di Ibrisar : 24-01-2011 alle 21:50. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#353 | ||
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2007
Messaggi: 447
|
Quote:
Quote:
Grazie, scusa se scrivo cose confusionarie ma sono alle prime armi ![]() |
||
![]() |
![]() |
![]() |
#354 | |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2007
Messaggi: 393
|
Quote:
Benna, per manuale mi è stato detto se la messa a fuoco la facevo io manualmente oppure automatica, quello intendevo per manuale ^^ Per il fattore vista, con gli occhiali vedo bene quindi secondo me è una questione di tempi alla fine. Magari sono solo mie paranoioe, ora vedrò un po di fare delle foto magari una in manuale e una automatica
__________________
My PC:MSI P55A-G55; Intel I5 650; MSI Ati HD6850; 1x4gb Ram Corsair DDRIII 1333Mhz; Creative X-Fi Audio Xtreme PCI-E; HD 2Tb Western Digital; Logitech X-530 (in arrivo) | Iphone 4 Jailbreak 4.0.1 | Xbox 360 Jasper IExtreme 1.6.1 | Corpo Macchina Nikon D3100 Obbiettivi Nikkor 18-55 | Mio Flickr |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#355 | |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2004
Messaggi: 2507
|
Quote:
Inoltre direi che dopo una buona letta del manuale e di qualche base sulla fotografia si potrà iniziare a scattare in A, S, M.... anche se, personalmente, non vedo il motivo per iniziare a scattare subito in M e soprattutto con messa a fuoco manuale... sempre meglio procedere per piccoli passi! Io scatto quasi sempre in A, ogni tanto in S (soprattutto quando monto il tele)...mentre molto più raramente in M se voglio qualche effetto particolare o se sento la necessità di regolare tempo di scatto e diaframma assieme (ma sono cmq casi rari). Ovviamente con messa a fuoco automatica. Per la messa a fuoco manuale bisogna avere molta pratica perché la ghiera della messa a fuoco è molto sensibile e basta una leggerissima imprecisione per far saltare tutto. Pensa che addirittura, nel manuale, consigliano di utilizzare il live view che, con lo zoom sul display, permette di avere la maggior precisione possibile nella messa a fuoco.
__________________
Thermaltake Armor | Tagan PipeRock TG900-BZ 900W | Asus M3A79-T Deluxe | AMD Phenom X3 8450 RS @2950Mhz - 1.32V Daily | Zalman CNPS9700 LED | G.Skill 4*1GB PC6400HK @ 3-3-3-5 Daily | Sapphire HD4870 (Sapphire Design) | Razer Copperhead Tempest Blue + Razer Mantis Speed | Razer Mako THX 300W |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#356 | |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2007
Messaggi: 393
|
Quote:
Poi per gli scatti io pensavo che fosse meglio fare tutto manuale, allora provo un po con le altre modalità, magari mi cerco qualche bel libro (se avete da consigliarmene) cosa che volevo già fare! Boh dai alla fine è tutta mia niubbiagine ^^ mi sono allarmato per niente XD
__________________
My PC:MSI P55A-G55; Intel I5 650; MSI Ati HD6850; 1x4gb Ram Corsair DDRIII 1333Mhz; Creative X-Fi Audio Xtreme PCI-E; HD 2Tb Western Digital; Logitech X-530 (in arrivo) | Iphone 4 Jailbreak 4.0.1 | Xbox 360 Jasper IExtreme 1.6.1 | Corpo Macchina Nikon D3100 Obbiettivi Nikkor 18-55 | Mio Flickr |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#358 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2003
Città: https://t.me/********
Messaggi: 2264
|
La differenza è che in ambito Canon alcuni obiettivi economici si possono montare, in Nikon ci sono ma sei costretto a mettere a fuoco manualmente quindi sono da scartare se non hai il motore interno.
|
![]() |
![]() |
![]() |
#359 |
Junior Member
Iscritto dal: Nov 2009
Messaggi: 27
|
scusate per l'intromissione, ma sarei interessato ala d3100, però mi resta un dubbio: la funzione di bracketing (o hdr?!?) mi sembra molto interessante; il fatto che manchi sulla d3100 è un fattore rilevante? ... in poche parole, se la funzione di bracketing è presente sulla macchina voi esperti la utilizzate molto?
Ciao e grazie per le eventuali risposte. |
![]() |
![]() |
![]() |
#360 | |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2004
Messaggi: 2507
|
Quote:
![]()
__________________
Thermaltake Armor | Tagan PipeRock TG900-BZ 900W | Asus M3A79-T Deluxe | AMD Phenom X3 8450 RS @2950Mhz - 1.32V Daily | Zalman CNPS9700 LED | G.Skill 4*1GB PC6400HK @ 3-3-3-5 Daily | Sapphire HD4870 (Sapphire Design) | Razer Copperhead Tempest Blue + Razer Mantis Speed | Razer Mako THX 300W |
|
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 03:30.