|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#2421 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2002
Città: Palermo
Messaggi: 12887
|
Quote:
![]() ma a conti fatti permangono gli stessi problemi di un tuttofare troppo spinto, qualsiasi 70-300 fa sicuramente un lavoro migliore abbinato al 18-55 che già possiede HAscid. Oltretutto la versione PZD costa pure di più.
__________________
Le mie foto su Flickr - Obiettivi compatibili in AF con le DSLR Nikon serie D40/D60/D3xxx-D5xxx - I migliori prezzi Nikon - CF - Laboratori di stampa, ecco dove mi sono trovato meglio - Elenco centri Assistenza Nikon Ultima modifica di hornet75 : 02-03-2012 alle 22:14. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#2422 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2002
Città: Palermo
Messaggi: 12887
|
Quote:
![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#2423 | ||
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2005
Città: Fortezza Bastiani - Villettopoli del Nord-Est
Messaggi: 1578
|
Quote:
Ma questo penso che valga per tutti qui dentro. Sul discorso oggettivo della qualità (che ovviamente è scarsa, sono d'accordo) mi pare che si stiano continuando a ripetere cose ovvie, senza considerare anche le esigenze soggettive di praticità e portabilità. Quote:
Questo fotografo amatoriale è un personaggio che produce costantemente foto di grande pregio, è nel direttivo di un circolo fotografico, e ha attrezzatura almeno per una decina di migliaia di euro. Considerando che di solito scatta con una full frame e ottiche da migliaia di euro, sinceramente la sua posizione riguardo ai superzoom mi aveva abbastanza stupito, perché pensavo che gli avrebbe valutati come immondizia o quasi, ma effettivamente bisogna considerare il contesto in cui si impiegherà un ottica.
__________________
citius, altius, fortius Igitur qui desiderat pacem, praeparet bellum
Ultima modifica di Satviolence : 02-03-2012 alle 22:48. |
||
![]() |
![]() |
![]() |
#2424 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2002
Città: Palermo
Messaggi: 12887
|
Quote:
![]() Le valutazioni sono sempre molto soggettive ma se sono espresse da uno bravo non significa che quella sia la valutazione più giusta. La sua opinione vale tanto quanto la mia. Andresti in giro a fare foto solo con il cellulare? C'è chi ci ha fatto dei reportage e le foto erano veramente belle, ciò non significa che la qualità sia comunque enormente più scadente di una fotocamera reflex. ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#2425 | |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2005
Città: Fortezza Bastiani - Villettopoli del Nord-Est
Messaggi: 1578
|
Quote:
Poi bisogna anche saper leggere il sito di Ken Rockwell... Il suo sito vive con le donazioni e quindi Ken spera che, consigliando ai principianti di risparmiare sull'attrezzatura, alcuni di questi decidano di fare una donazione come "mancia" per il giusto consiglio e per il conseguente risparmio. Infatti ripete spesso che bisogna essere generosi con le mance nei confronti di chi da buoni consigli... "That's why I have so much fun doing this: I write about whatever intrigues me and whatever I think is helpful, with only your long-term best interests at heart. Where else can you read about the latest digital cameras, and have someone tell you not to buy anything, or to shoot film instead, or to buy the cheapest Nikon instead of the most expensive? " Il sito di Ken poi si rivolge per lo più ai principianti, ai quali vuole far passare il messaggio (giusto) "il risultato dipende sopratutto dal fotografo". Se consideri, effettivamente un principiante non vedrà tanta differenza tra i due Nikkor che citi... ed è sicuro che non vedrà una differenza tale da giustificare un prezzo quasi 10 volte superiore. Quindi, considerando il particolare pubblico a cui si rivolge principalmente Ken Rockwell, quello dei principianti, non puoi dire che dia consigli sbagliati. Se un fotografo, autonomamente, sente che un'ottica ha dei limiti (troppo buia, il bokeh non gli piace, vignetta troppo etc...) e quindi inizia a cercare qualcosa di meglio, il sito di Ken, con il tipo di informazioni che da, è inutile. Ma a quel punto non parliamo più di principianti...
__________________
citius, altius, fortius Igitur qui desiderat pacem, praeparet bellum
Ultima modifica di Satviolence : 03-03-2012 alle 00:25. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#2426 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2006
Messaggi: 15533
|
Quote:
Tra "prendo il tuttofare e lo incollo alla baionetta" e "prendo il tuttofare per quei casi in cui non posso o non voglio portarmi le mie ottiche da 5000€ e 2kg l'una" c'è un abisso. Nel primo caso direi anche io "stai facendo una vaccata", come ho detto ad un mio amico che voleva prendersi una eos 1100d con il sigma 18-200 (su consiglio di un fotografo professionista, tra l'altro ![]() ![]() Nel secondo caso è più che legittimo procurarsi un tuttofare, che può essere il 18-200 di nikon o il 18-270 di tamron o qualunque altro, per quando si vuole/deve viaggiare leggeri. La frase "in certi contesti possono essere una scelta sensata e valida, ma bisogna conoscerne i limiti per poterle sfruttare meglio e avere aspettative realistiche" credo riassuma alla perfezione il concetto. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#2427 | |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 1999
Città: Mestre
Messaggi: 3277
|
Quote:
Hai spiegato la cosa nella maniera più infamante possibile, e pensa che la condivido. Il sito di Ken dovrebbe essere tenuto in piedi dalla PASSIONE, e dovrebbe dare consigli sensati, invece di consigli buoni solo per far cassa ingannando i fotografi. Le donazioni le chiede ancora perché deve far studiare i suoi figli che ormai avranno 30anni ... Ci sono milioni di siti fotografici professionali, il suo sito è tutt'altro che indispensabile. I principianti non vanno trattati con l'inganno ma con la verità. Capisco che un principiante dovrebbe prima imparare a far foto che spendere miliardi in ottiche, ma Ken ha travalicato il sensato ormai. Semplicemente Ken pensa che l'unico problema delle foto sia la lunghezza focale che deve essere il più possibile versatile. Primo basta un fotografo con esperienza di 3 mesi per dire una fregnaccia del genere, secondo per supportarle dice una marea di cose inesatte, ignorando la realtà: secondo lui a parità di focale il 28-300vr è identico al 24-120vr f4 quando non è vero perché il secondo dagli 80mm in su guadagna 1 stop di diaframma. Al primo ritratto che fai te ne rendi conto. L'opinione tra il 18-55vr e il 17-55f2.8 poi è paradossale ... Ultima modifica di loncs : 03-03-2012 alle 09:33. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#2428 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2006
Messaggi: 314
|
Grazie a tutti per i consigli..Io mi ero interessato a questo tipo di obbiettivo poiche pensavo che in viaggio mi avrebbe potuto fare comodo girare senza portarmi dietro un 70-300 e il 18\55...altri consigli per questo tipo di situazione??
__________________
ASUS TRANSFORMER PAD TF300T |
![]() |
![]() |
![]() |
#2429 | |
Senior Member
Iscritto dal: May 2005
Messaggi: 1169
|
Quote:
È piccolo, è compatto e (almeno nel mio caso) ti permette di fare gran parte delle foto "da vacanza" senza farti sentire troppo le limitazioni di focale del 18-55. Certo non arriva a 200 e 270 mm come altri, ma quanto li useresti quei mm? Insomma, se in viaggio ti piace fotografare animali o eventi sportivi, allora li è bene portarsi un tele "vero"... Se il tuo viaggio tipico è magari in qualche capitale europea, o al mare, o in montagna, allora qualche volta ti può far comodo qualche mm in più, ma difficilmente ti servirà qualcosa di più lungo del 105. Ultimo punto, ma non meno importante: il 18-105 costa poco e si trova benissimo usato (essendo un obiettivo kit, in genere attorno ai 200 euro). Lo prendi usato, risparmi i soldi per ottiche "di qualità" e te lo porti in tutte le situazioni senza farti troppi patemi. Tra i contro c'è il fatto che ti ritroveresti con due obiettivi kit che si vanno a sovrapporre. Potresti anche pensare di vendere il 18-55 a quel punto, ma sinceramente non so quanto ne valga la pena, visto quello che riusciresti a ricavarci. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#2430 | |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 1999
Città: Mestre
Messaggi: 3277
|
Quote:
Beninteso che per me il 18-270vc non è nemmeno così pessima come la descrive photozone (i grafici di hornet75), c'è un sito italiano che fa misurazioni al banco ottico professionale (mi sfugge il nome) che l'ha provata con risultati nettamente migliori, magari non ottimi ma assolutamente adeguati al prodotto, perché a 500€ con i risultati di photozone non l'avrei presa manco morto. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#2431 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2006
Messaggi: 314
|
E se invece mi buttasi su un 18-250 sempre della tamron che ho visto non essere troppo costoso?
__________________
ASUS TRANSFORMER PAD TF300T |
![]() |
![]() |
![]() |
#2432 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2002
Città: Palermo
Messaggi: 12887
|
Quote:
Di male in peggio!!! Il 18-250 è pure fuori produzione, non è stabilizzato e ha un motore di messa a fuoco tradizionale che sembra una caffettiera. Da qui i motivi per cui costa meno. Otticamente era un disastro anche su sensori meno risolventi di quello delle D3100. Comunque al peggio non c'è limite, infatti prevedo già che chiederai del Tamron 18-200 che costa una "sciocchezza" ![]() Ma un compatto e relativamente poco costoso Nikkor 55-300 VR da affiancare al 18-55 no??????
__________________
Le mie foto su Flickr - Obiettivi compatibili in AF con le DSLR Nikon serie D40/D60/D3xxx-D5xxx - I migliori prezzi Nikon - CF - Laboratori di stampa, ecco dove mi sono trovato meglio - Elenco centri Assistenza Nikon Ultima modifica di hornet75 : 04-03-2012 alle 11:02. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#2433 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2006
Messaggi: 15533
|
Quote:
Piuttosto, se vuoi focali più lunghe e poco ingombro, prenditi un nikon 55-200 VR. Costa poco, è di buona qualità (ottima per il prezzo, e sicuramente migliore dei 70-300 NON stabilizzati), ha suppergiù le dimensioni e il peso di una vecchia lattina di coca cola (piena ![]() Se invece vuoi arrivare a 300mm, considera il 55-300, ma è più grosso e pesante del 55-200 (anche se non di moltissimo). |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#2434 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2006
Messaggi: 314
|
Il 55\200vr e sicuramente ottimo come credo anche il 70\300vr da affiancare al mio 18\55vr ma la mia priorita' sarebbe quella di avere un solo obbiettivo..
__________________
ASUS TRANSFORMER PAD TF300T |
![]() |
![]() |
![]() |
#2435 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2006
Messaggi: 15533
|
Quote:
![]() Se proprio vuoi un solo obiettivo, io eviterei comunque i tuttofare 18-2** (consiglierei giusto il nikon, ma costa una marea di soldi), ma prenderei piuttosto un 18-105 o un 16-85 per mantenere comunque una qualità degna. Altrimenti lasci perdere lo zoom e opti per un bel 35 f/1.8 fisso. Piccolo, leggero, economico e di ottima qualità. ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#2436 | |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2006
Città: Gargano
Messaggi: 8459
|
Quote:
appunto..il contesto; faccio trekking, giro nei centri storici e ho comprato il 55-200 nikon perchè a volte mi serve fare foto ad alcuni elementi a scopo di documentazione...mi accontento, ho speso 130€ alla fine..e chi si lamenta..
__________________
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#2437 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2002
Città: Palermo
Messaggi: 12887
|
Quote:
http://www.photozone.de/nikon--nikko...563pzd?start=1 Come puoi vedere anche questo è un obiettivo molto scadente, ottiene persino mezza stella in meno nel giudizio finale. La distorsione è imbarazzante. ![]() Se fosse stato commercializzato ai tempi della pellicola un'obiettivo con tale distorsione lo usavano come portacenere. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#2438 | |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2005
Città: Fortezza Bastiani - Villettopoli del Nord-Est
Messaggi: 1578
|
Quote:
Ripeto: non ho mai messo in dubbio che siano obiettivi scandenti, ma a qualcuno potrebbero risultare utili in particolari occasioni a causa della loro praticità e versatilità. Riguardo al test, non riesco a capire come mai vengano valutate in modo diverso le due versioni del Tamron, visto che nelle prove di laboratorio non danno risultati molto diversi. Comunque capita che siti diversi diano valutazioni diverse sugli stessi prodotti. Capita anche che, provando due esemplari diversi dello stesso modello, i risultati dei test siano diversi in modo sensibile... Tutto questo non per difetti, ma per le tolleranze di produzione. Alcuni difetti degli obiettivi sono più o meno tollerabili e correggibili a seconda del corpo macchina usato, se è digitale o analogico. Ai tempi della pellicola comunque gli obiettivi erano progettati in modo differente. Come dici te, dovevano dare poche distorsioni, ma anche poche aberrazioni perché non si poteva contare su successive correzioni. Non si dava tanta importanza al potere risolvente. Il trattamento anti riflesso delle lenti era meno importante perché la pellicola è più opaca del sensore, quindi dava meno riflessi interni. Lo stabilizzatore era molto raro, o non c'era proprio... etc... Insomma, una lente va valutata sempre tenendo a mente il contesto.
__________________
citius, altius, fortius Igitur qui desiderat pacem, praeparet bellum
Ultima modifica di Satviolence : 07-03-2012 alle 21:41. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#2439 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2002
Città: Palermo
Messaggi: 12887
|
Quote:
Il PZD fa peggio per distorsioni, le aberrazioni cromatiche e per la qualità dello sfocato. Normale che gli diano mezzo voto in meno. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#2440 | ||
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2005
Città: Fortezza Bastiani - Villettopoli del Nord-Est
Messaggi: 1578
|
Quote:
Considera anche l'influenza delle tolleranze di produzione, che sui Tamron sono piuttosto ampie (come è noto, hanno un controllo qualità meno severo di Nikon, per esempio). Riguardo a quel "dovrebbe essere": come ho già detto, non ho provato nessuno di questi obiettivi, quindi riporto quello che dicono le recensioni su internet, che non si possono prendere come oro colato, ed è per questo che dico "dovrebbe essere migliore". La sostanza del discorso comunque non cambia: sono obiettivi scarsi otticamente, ma anche molto comodi e versatili, quindi possono far comodo in certe occasioni. Quote:
__________________
citius, altius, fortius Igitur qui desiderat pacem, praeparet bellum
Ultima modifica di Satviolence : 07-03-2012 alle 22:30. |
||
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 22:22.