Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Fotografia digitale > Mondo Reflex

Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro ridefinisce la velocità nel gaming
Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro ridefinisce la velocità nel gaming
Questo mouse ultraleggero, con soli 36 grammi di peso, è stato concepito per offrire un'esperienza di gioco di alto livello ai professionisti degli FPS, grazie al polling rate a 8.000 Hz e a un sensore ottico da 33.000 DPI. La recensione esplora ogni dettaglio di questo dispositivo di gioco, dalla sua agilità estrema alle specifiche tecniche che lo pongono un passo avanti
Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno di campioni nelle telecomunicazioni
Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno di campioni nelle telecomunicazioni
Dal richiamo di Enrico Letta alla necessità di completare il mercato unico entro il 2028 alla visione di Nokia sul ruolo dell’IA e delle reti intelligenti, il Nokia Innovation Day 2025 ha intrecciato geopolitica e tecnologia, mostrando a Vimercate come la ricerca italiana contribuisca alle sfide globali delle telecomunicazioni
Sottile, leggero e dall'autonomia WOW: OPPO Reno14 F conquista con stile e sostanza
Sottile, leggero e dall'autonomia WOW: OPPO Reno14 F conquista con stile e sostanza
OPPO Reno14 F 5G si propone come smartphone di fascia media con caratteristiche equilibrate. Il device monta processore Qualcomm Snapdragon 6 Gen 1, display AMOLED da 6,57 pollici a 120Hz, tripla fotocamera posteriore con sensore principale da 50MP e generosa batteria da 6000mAh con ricarica rapida a 45W. Si posiziona come alternativa accessibile nella gamma Reno14, proponendo un design curato e tutto quello che serve per un uso senza troppe preoccupazioni.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 25-10-2011, 07:29   #2261
SuperMariano81
Senior Member
 
L'Avatar di SuperMariano81
 
Iscritto dal: Mar 2005
Messaggi: 11386
Quote:
Originariamente inviato da Edoardo93 Guarda i messaggi
Ciao a tutti.
Da 4 giorni possiedo anche io questa reflex .
Possiedo il 18-55 vr.
Devo ancora leggermi tutto questo thread sulla d3100 :S
Volevo chiedervi , a me servirebbe un 70-300 e visto i costi nikkor , volevo prenderlo sigma , ma esiste solo FX . Potrebbe essere un problema?
Poi ho visto che cè anche il macro su questi obiettivi , ma come si usano?
Grazie!
no nessun problema ma io aspetterei di avere i soldi per il nikkor (qualitativamente parlando senz'altro superiore al sigma) oppure procurati un tamron SP70-300mm F/4-5.6 Di VC USD che costa il giusto e rende bene.

il macro sugli zoom centra poco, è solo una scrittina stampata su, in realtà non raggiungo i veri rapporti macro 1:1
__________________
Le mie foto on: Flickr| Blog
SuperMariano81 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-10-2011, 09:18   #2262
hornet75
Senior Member
 
L'Avatar di hornet75
 
Iscritto dal: Jul 2002
Città: Palermo
Messaggi: 12887
Quote:
Originariamente inviato da Edoardo93 Guarda i messaggi
Volevo chiedervi , a me servirebbe un 70-300 e visto i costi nikkor , volevo prenderlo sigma , ma esiste solo FX . Potrebbe essere un problema?
Poi ho visto che cè anche il macro su questi obiettivi , ma come si usano?
Grazie!
Lascia perdere i Sigma o comunque tutti i 70-300 economici, aspetta un attimo metti qualche altro soldo da parte ed eventualmente vai di Nikon 55-300 VR. Rispetto al Nikon 70-300 VR costa un buon 40/45% in meno ma è comunque un'ottica molto valida. Usare obiettivi FX in ogni caso non crea nessun problema.
Gli zoom macro sono una bufala, i veri macro sono obiettivi a focale fissa con rapporto di riproduzione 1:1.
hornet75 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-10-2011, 12:53   #2263
Edoardo93
Member
 
Iscritto dal: Nov 2010
Messaggi: 78
Ho visto che su un sigma , che non si puo' andare oltre 200mm se non fai scattare la tacchetta macro e solo dopo aver messo su macro si puo' andare oltre i 200 di zoom?!
Edoardo93 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-10-2011, 12:58   #2264
SuperMariano81
Senior Member
 
L'Avatar di SuperMariano81
 
Iscritto dal: Mar 2005
Messaggi: 11386
Quote:
Originariamente inviato da Edoardo93 Guarda i messaggi
Ho visto che su un sigma , che non si puo' andare oltre 200mm se non fai scattare la tacchetta macro e solo dopo aver messo su macro si puo' andare oltre i 200 di zoom?!
in italiano
__________________
Le mie foto on: Flickr| Blog
SuperMariano81 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-10-2011, 13:16   #2265
hornet75
Senior Member
 
L'Avatar di hornet75
 
Iscritto dal: Jul 2002
Città: Palermo
Messaggi: 12887
Quote:
Originariamente inviato da Edoardo93 Guarda i messaggi
Ho visto che su un sigma , che non si puo' andare oltre 200mm se non fai scattare la tacchetta macro e solo dopo aver messo su macro si puo' andare oltre i 200 di zoom?!
Negativo!! E' solo una questione di distanza di lavoro, con il fuoco su infinito l'ottica lavora da 70 a 300 mm senza problemi. Alle corte distanze per la messa a fuoco puoi bloccare l'escursine focale con l'apposito switch. Il Tamron 70-300 Macro per esempio permetteva di lavorare "soltanto" da 180 a 300mm con lo switch posizionato su macro. Per sbloccare lo switch era necessario che la messa a fuoco fosse posta da 1,5 metri a infinito, sotto questa distanza di messa a fuoco l'escursione focale rimaneva bloccata.
hornet75 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-10-2011, 13:34   #2266
Edoardo93
Member
 
Iscritto dal: Nov 2010
Messaggi: 78
Quote:
Originariamente inviato da hornet75 Guarda i messaggi
Negativo!! E' solo una questione di distanza di lavoro, con il fuoco su infinito l'ottica lavora da 70 a 300 mm senza problemi. Alle corte distanze per la messa a fuoco puoi bloccare l'escursine focale con l'apposito switch. Il Tamron 70-300 Macro per esempio permetteva di lavorare "soltanto" da 180 a 300mm con lo switch posizionato su macro. Per sbloccare lo switch era necessario che la messa a fuoco fosse posta da 1,5 metri a infinito, sotto questa distanza di messa a fuoco l'escursione focale rimaneva bloccata.
ok grazie hornet , prendero' il 55-300 nikon.
Edoardo93 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-10-2011, 19:16   #2267
carlitos.arc
Junior Member
 
Iscritto dal: Aug 2011
Messaggi: 3
ciao ragazzi mi potete aiutare?
io trovo parecchie difficolta nel rendermi conto della pdf (profondita di campo) infatti molto spesso la parte a fuoco della scena e troppo corta...come potrei capire meglio la pdf? mi potete aiutare?
carlitos.arc è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-10-2011, 19:31   #2268
hornet75
Senior Member
 
L'Avatar di hornet75
 
Iscritto dal: Jul 2002
Città: Palermo
Messaggi: 12887
Quote:
Originariamente inviato da carlitos.arc Guarda i messaggi
ciao ragazzi mi potete aiutare?
io trovo parecchie difficolta nel rendermi conto della pdf (profondita di campo) infatti molto spesso la parte a fuoco della scena e troppo corta...come potrei capire meglio la pdf? mi potete aiutare?
Se vuoi più PDF hai diverse strade, chiudere il diaframma (F9-F10-F11 ecc..) allontanarti dal soggetto (se possibile) usare focali più grand'angolari (se possibile).
hornet75 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-10-2011, 19:39   #2269
Il Castiglio
Senior Member
 
L'Avatar di Il Castiglio
 
Iscritto dal: Sep 2005
Messaggi: 5663
Quote:
Originariamente inviato da carlitos.arc Guarda i messaggi
... io trovo parecchie difficolta nel rendermi conto della pdf (profondita di campo) infatti molto spesso la parte a fuoco della scena e troppo corta...come potrei capire meglio la pdf? mi potete aiutare?

Hai già visto questa tabella ?
http://www.dofmaster.com/doftable.html

Comunque dovrebbe essere PDC (italiano) oppure DOF (inglese) ... per i PDF ci vuole Acrobat

Ultima modifica di Il Castiglio : 26-10-2011 alle 19:43.
Il Castiglio è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-10-2011, 19:42   #2270
hornet75
Senior Member
 
L'Avatar di hornet75
 
Iscritto dal: Jul 2002
Città: Palermo
Messaggi: 12887
Quote:
Originariamente inviato da Il Castiglio Guarda i messaggi
Comunque dovrebbe essere PDC (italiano) oppure DOF (inglese) ... per i PDF ci vuole Acrobat
ops !!!
hornet75 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-10-2011, 19:44   #2271
Satviolence
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2005
Città: Fortezza Bastiani - Villettopoli del Nord-Est
Messaggi: 1578
Credo che l'unico modo per rendersi conto dell'effetto dato dalla profondità di campo sia rivedere l'immagine tramite lo schermo della macchina fotografica.
Teoricamente potrebbe essere utile avere il pulsante che attiva l'anteprima della profondità di campo nel mirino, chiudendo il diaframma al valore impostato, ma la D3100 non ha questa funzione.
In realtà ho provato questa funzione sulla Canon 550D di un mio amico e posso dire che non serve a niente... L'immagine all'interno del mirino nella maggior parte dei casi non permette di valutare differenze significative di profondità di campo; l'unica cosa che varia in modo significativo è la luminosità dell'immagine. Questo vale per tutte le APS-C, mentre con le full frame e le reflex a pellicola questa funzione, da quanto ho sentito, dovrebbe essere più utile.
__________________
citius, altius, fortius

Igitur qui desiderat pacem, praeparet bellum

Ultima modifica di Satviolence : 26-10-2011 alle 19:52.
Satviolence è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-10-2011, 20:04   #2272
diklo
Member
 
Iscritto dal: Jul 2007
Messaggi: 143
il flash TT560 Flash Speedlite a 37 € spese incluse come lo vedete?

poi oggi da mediaworld ho visto la batteria enl-el14 originale a 35 €.

Dite che posso andare tranquillo con l'acquisto o ci potrebbero essere problemi di compatibilità, visto che monta anche sulla p7000?
diklo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-10-2011, 20:24   #2273
tonyrm
Senior Member
 
L'Avatar di tonyrm
 
Iscritto dal: Jun 2009
Città: Roma
Messaggi: 796
Quote:
Originariamente inviato da diklo Guarda i messaggi
il flash TT560 Flash Speedlite a 37 € spese incluse come lo vedete?

poi oggi da mediaworld ho visto la batteria enl-el14 originale a 35 €.

Dite che posso andare tranquillo con l'acquisto o ci potrebbero essere problemi di compatibilità, visto che monta anche sulla p7000?
In quale città?
Ciao
__________________
Case HAF 912Plus-Ali Corsair CX600-AMD Ryzen 5 3600-Ram HyperX Predator DDR4 2x8GB 3200MHz CL16 XMP RGB-HD ADATA 512GT-C SX8200 PRO-GeForce GT1030-Asus Xonar D1-
SSD Crucial 256GB-Monitor Samsung P2770HD-Logitech X530-Mouse MX Performance-Tastiera K350-

Win10 64Bit
tonyrm è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-10-2011, 00:16   #2274
NetmanXP
Senior Member
 
L'Avatar di NetmanXP
 
Iscritto dal: Apr 2004
Città: La Spezia
Messaggi: 792
Oramai è un anno che ho con me questa reflex, la mia prima reflex!

Dopo qualche mese passato a capire i concetti base, e poi ad applicarli alla prova sul campo, ritengo di avre appreso molto, ho fatto degli scatti niente male, ma mi duole ammetterlo, l'obiettivo è tutto! C'è poco da fare: so che è cosa ovvia, ma essendo nuovo in questo mondo l'ho capito con l'esperienza. All'inizio mi trovavo bene col 18-105 in Kit, ma poi l'ho trovato limitante; non era preciso come volevo, non riusciva a catturare i dettagli che percepivo nel mirino. Per carità è comunque ottimo e sgretola qualsiasi compatta in commercio.

Qualche mese fa ho avuto la grande fortuna di mettere le mani su un vecchio, ma incredibilmente eccezionale 50mm Nikkor, non stabilizzato, con apertura massima 1.4 . Non essendo progettato per le reflex digitale può essere usato solo in modalità manuale, e questo per me è stato un bene, perché mi ha obbligato categoricamente a imparare bene la tecnica del rapporto tempi/apertura/iso

Col 18-105 non c'è neppure paragone. A parità di apertura è nettamente più luminoso, tant'è che i tempi richiesti son sempre più rapidi; questo consente al fotografo di poter operare anche con poca luce e senza stabilizzatore. Inutile dire che le foto più belle le ho fatto con questo obiettivo. Dopo averlo usato abbastanza posso dire che la ghiera di selezione dell'apertura è per me fondamentale, perché mi fa subito capire come potrà venire lo scatto con una determinata impostazione. E' l'ideale per i ritratti, e cattura un dettaglio microscopico.

Appena trovo una foto che non riterrò da concorso la posto

Ultima modifica di NetmanXP : 30-10-2011 alle 00:20.
NetmanXP è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-10-2011, 11:33   #2275
Satviolence
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2005
Città: Fortezza Bastiani - Villettopoli del Nord-Est
Messaggi: 1578
Quote:
Originariamente inviato da NetmanXP Guarda i messaggi
...
All'inizio mi trovavo bene col 18-105 in Kit, ma poi l'ho trovato limitante;

...

Qualche mese fa ho avuto la grande fortuna di mettere le mani su un vecchio, ma incredibilmente eccezionale 50mm Nikkor, non stabilizzato, con apertura massima 1.4 .

...

Col 18-105 non c'è neppure paragone. A parità di apertura è nettamente più luminoso, tant'è che i tempi richiesti son sempre più rapidi; questo consente al fotografo di poter operare anche con poca luce e senza stabilizzatore.

...
E chi si sarebbe mai aspettato che un fisso 50 mm 1.4 fosse più dettagliato e luminoso dello zoom 18-105?
Io non ho ottiche fisse, ma mi sentirei limitato dai 50 mm (che sarebbero equivalenti a 75 mm, quindi un po' lunghi per molti impieghi), perché avvicinarsi/allontanarsi da soggetto non è sempre possibile e comunque cambia la prospettiva.
Ho comunque in programma di acquistare il 35 mm 1.8 (visuale più ampia, secondo me è più versatile), ma più per curiosità che per altro.
__________________
citius, altius, fortius

Igitur qui desiderat pacem, praeparet bellum
Satviolence è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-10-2011, 13:21   #2276
NetmanXP
Senior Member
 
L'Avatar di NetmanXP
 
Iscritto dal: Apr 2004
Città: La Spezia
Messaggi: 792
Quote:
Originariamente inviato da Satviolence Guarda i messaggi
E chi si sarebbe mai aspettato che un fisso 50 mm 1.4 fosse più dettagliato e luminoso dello zoom 18-105?
Io non ho ottiche fisse, ma mi sentirei limitato dai 50 mm (che sarebbero equivalenti a 75 mm, quindi un po' lunghi per molti impieghi), perché avvicinarsi/allontanarsi da soggetto non è sempre possibile e comunque cambia la prospettiva.
Ho comunque in programma di acquistare il 35 mm 1.8 (visuale più ampia, secondo me è più versatile), ma più per curiosità che per altro.
Ti assicuro che il microdettaglio di questo 50 è assurdo! Comunque si, nel nostro caso sarebbe meglio un 35 che equivarrebbe al 50
NetmanXP è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-10-2011, 15:53   #2277
diklo
Member
 
Iscritto dal: Jul 2007
Messaggi: 143
Quote:
Originariamente inviato da tonyrm Guarda i messaggi
In quale città?
Ciao
mediaworld presso le fontane di Catanzaro
diklo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-10-2011, 12:37   #2278
diklo
Member
 
Iscritto dal: Jul 2007
Messaggi: 143
Quote:
Originariamente inviato da diklo Guarda i messaggi
il flash TT560 Flash Speedlite a 37 € spese incluse come lo vedete?

poi oggi da mediaworld ho visto la batteria enl-el14 originale a 35 €.

Dite che posso andare tranquillo con l'acquisto o ci potrebbero essere problemi di compatibilità, visto che monta anche sulla p7000?
nessuno mi aiuta?
diklo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-10-2011, 16:41   #2279
alfomos
Member
 
L'Avatar di alfomos
 
Iscritto dal: Apr 2007
Messaggi: 261
Quote:
Originariamente inviato da diklo Guarda i messaggi
nessuno mi aiuta?
Per il flash direi di no.
Per la batteria ti consiglio di provarla (prima) con la tua D3100.
alfomos è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-10-2011, 19:18   #2280
diklo
Member
 
Iscritto dal: Jul 2007
Messaggi: 143
Quote:
Originariamente inviato da alfomos Guarda i messaggi
Per il flash direi di no.
Per la batteria ti consiglio di provarla (prima) con la tua D3100.
ed un flash da associare alla mia d3100 quale sarebbe? Non so se me la fanno provare perchè è chiusa in quegli scatoli anti taccheggio...
diklo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro ridefinisce la velocità nel gaming Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro...
Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno di campioni nelle telecomunicazioni Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno d...
Sottile, leggero e dall'autonomia WOW: OPPO Reno14 F conquista con stile e sostanza Sottile, leggero e dall'autonomia WOW: OPPO Reno...
Destiny Rising: quando un gioco mobile supera il gioco originale Destiny Rising: quando un gioco mobile supera il...
Plaud Note Pro convince per qualità e integrazione, ma l’abbonamento resta un ostacolo Plaud Note Pro convince per qualità e int...
iPhone Air: rischio flop? Dai tempi di c...
La modalità Xbox di Windows 11 &e...
Display AMOLED curvo anche per i custom ...
ASUS riconosce il problema e avvia un'in...
Tencent si difende dall'accusa di plagio...
Ricchi sempre più ricchi: Kevin D...
Aprono gli ordini per la nuova Fiat 500 ...
Il film sulla F1 è stato un succe...
Google, oltre 200 lavoratori AI licenzia...
Ryzen 7 9800X3D supera il muro dei 7,3 G...
Ascend 950, 960 e 970: Huawei prepara il...
Mitsubishi svela la Eclipse Cross elettr...
PS5 Slim Digital: la nuova revisione ha ...
Scoperto bug grave su Chrome: Google ril...
In Italia si perde il 42% dell'acqua imm...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 22:01.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v