|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#16421 | |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2006
Messaggi: 33270
|
Quote:
![]() il consumo reale è una cosa diversa dal tdp visto che lo stesso è dato per il valore max di frequenza e tensione che il chipset ufficilmente supporta. il g45 se messo a 200MHz e -0.15V nelle giga che possono downvoltarlo consuma meno del g33m a 200MHz almeno mi sembra.
__________________
HOME PC ® by ilratman: Antec DP301M, i7 12700, 32GB ddr4 corsair pro, Inno3d RTX 3060ti 8gb, ssd samung 980. DELL 2709W. LAVORO: Un portatile del cavolo con 32GB di ram e la Irisxe
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#16422 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2006
Messaggi: 7413
|
si ma il problema è che la gigabyte g45 più economica sta sui 100€
![]()
__________________
If you wanna make the world a better place, take a look at yourself and then make a change. MJ |
![]() |
![]() |
![]() |
#16423 | |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2006
Messaggi: 33270
|
Quote:
però giga è l'unica che ti permette di fare il downvolt del chipset.
__________________
HOME PC ® by ilratman: Antec DP301M, i7 12700, 32GB ddr4 corsair pro, Inno3d RTX 3060ti 8gb, ssd samung 980. DELL 2709W. LAVORO: Un portatile del cavolo con 32GB di ram e la Irisxe
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#16424 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2006
Messaggi: 7413
|
Si questo è sicuro, però sinceramente quando devo spendere 100€ per una G45 ne spendo 40 per una G31 che non avrà sicuramente le stesse prestazioni, ma di certo per un muletto o comunque sistema a basso consumo fa il suo sporco lavoro (e direi che lo fa anche sin troppo bene).
__________________
If you wanna make the world a better place, take a look at yourself and then make a change. MJ |
![]() |
![]() |
![]() |
#16425 | |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2006
Messaggi: 33270
|
Quote:
__________________
HOME PC ® by ilratman: Antec DP301M, i7 12700, 32GB ddr4 corsair pro, Inno3d RTX 3060ti 8gb, ssd samung 980. DELL 2709W. LAVORO: Un portatile del cavolo con 32GB di ram e la Irisxe
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#16426 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2004
Città: Genova
Messaggi: 356
|
MiniPC per scaricare e vedere divx su tv..
ciao a tutti,
mi date un consiglio?vorrei farmi un secondo pc da mettere in sala. In casa ho un processore AMD 3200+, della memoria e un hard disk da 80gb. Cosa mi consigliate di fare? prendere una di quelle schede madri con tutto integrato (con l'atom 1.6) oppure una scheda madre per il mio processore e tutto il resto? non mi interessano le prestazioni per i giochi (non gioco), ma solo la possibilità di scaricare, navigare in internet e vedere divx (non quelli in alta definizione) sul mio tv hd ready da 32pollici.. e magari un'occhio all'economicità dei costi di vendita.. grazie per i consigli! |
![]() |
![]() |
![]() |
#16427 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2001
Città: Codice Amico Sorgenia EmidioM56745
Messaggi: 22166
|
se è un venice consuma molto poco (spero stessi parlando di A64) , poi lo puoi tenere a bada con Rmclock e limare ancora qualcosina
prendi una microATX senza pretese del valore di 15-20€ e hai risolto |
![]() |
![]() |
![]() |
#16428 | |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2004
Città: Genova
Messaggi: 356
|
Quote:
a memoria credo sia un orleans (ora sono a lavorare) uhmm...ma dove la prendo una microATX a quel prezzaccio?? non dirmi su ebay perchè non le trovo :-( |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#16429 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2001
Città: Codice Amico Sorgenia EmidioM56745
Messaggi: 22166
|
ah quindi è Am2 , pensavo 939 o peggio skA
![]() nel mercatino del forum hai guardato? l'altro giorno ho viso una abit Am2 microATX con vga integrata + DVI e HDMI a 45€ |
![]() |
![]() |
![]() |
#16430 |
Member
Iscritto dal: Oct 2007
Città: Napoli
Messaggi: 49
|
Fermo restando che è impossibile generalizzare (e poi vi sono comunque esigenze di ogni tipo) sarebbe interessante avere una tabella dei consumi in idle e in full che si possono ottenere almeno in linea generale con le seguenti piattaforme:
Main board mini-itx + Intel Atom. Main board MicroAtx + Sempron LE. Main board microatx + Core Duo E5200(opp E2200) (ci metto qui anche i celeron). Per gli AMD, non sono sufficientemente informato sui consumi ma se vogliamo aggiungiamoci anche quelli. In particolare servirebbe sapere le schede madri migliori dal punto di vista dei consumi e ovviamente tutte dovrebbero essere all-in-one. |
![]() |
![]() |
![]() |
#16431 |
Member
Iscritto dal: Jul 2005
Messaggi: 103
|
Nuovo muletto
Ciao a tutti, io avevo un muletto con mainboard skA e athlon xp1700 e i componenti minimamente indispensabili e come sistema operatvo Xp.
Beh dopo 4 anni di onorata carriera mi ha abbandonato completamente. Quindi avevo pensato di farne uno con componenti nuovi e un po più performanti, visto che oltre da muletto fa anche da server per molti utenti.... Stavo pensando a una soluzione Am2 con processore sempron a basso consumo, o meglio ancora un dualcore tipo questo AMD Athlon 64 X2 Dual Core 5050e Energy Efficient 45W 2,6Ghz 65nm (AM2) 512KB+512KB Tray, ovviamente scheda madre con tutto onboard e ram ddr2 almeno 2 giga. (ho notato che con emule acceso per settimane non si scherza a ram ![]() Dovrò acquistare anche case e alimentatore. Come Hd prenderei uno da 1 TB e come sistema operatvo Xp magari modificato con Nlite (se qui avete suggerimenti che non includono linux sono bene accetti) non perchè sono contro, ma perchè non ho tempo di smanettare. Va bene la configurazione? Come case non mi dispiacerebbe uno piccolo.... Avevo visto anche dei NAS con la possibilità di usare torrent ma non so emule.... Ma non sono tanto convinto Voi che consigliate? |
![]() |
![]() |
![]() |
#16432 |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2006
Città: Napoli - Trattative sul forum:16 (100% positive) - Feedback E-bay:51 (100% positivi)
Messaggi: 3300
|
Appena LIDL rimette in vendita il lidlometro, vi faccio sapere quanto consuma la mia config attuale:
Sempron LE 1200 @800mhz a 0,7v ![]() 2gb ram @800 HD WD Green Power 1tb Asrock 780GM-LE Ali Seasonic 300FS Dissi sandard + ventola da 120 Ad occhio dovrei essere sotto i 40w, giusto ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#16433 |
Member
Iscritto dal: Oct 2007
Città: Napoli
Messaggi: 49
|
Si, credo che dovresti essere sotto i 40w.
Comunque ho visto che in molti aspettano Lidl per il misuratore. Se vi interessa il mio misuratore l'ho comprato da Leroy Merlin che in genere li ha sempre. Solo che però costano 20 euro circa.... |
![]() |
![]() |
![]() |
#16434 |
Member
Iscritto dal: Jan 2006
Messaggi: 274
|
Ciao a tutti
![]() Sono riuscito ad acquistare su ebay un CoreDuo 2050, cercando di arrivare pian piano alla config postata qualche pagina fa ![]() Ora vorrei procurarmi una mobo per il tal processore...avete consigli? su ebay non ho trovato nulla ![]() oppure non ha senso impazzire e si prende una di quelle schede madri con il processore atom 330 (è il dual core ultimo uscito giusto?) già montato sopra? lo scopo è un muletto "scaricatore di porto", e lo step successivo sarebbe fornirlo di una uscita s-video ( o vga, ma meglio s-video) per vedere qualche film scaricato in tv (film non HD) aspetto i vostri pareri ^_^ grazie ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#16435 | |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2006
Città: Udine
Messaggi: 3590
|
Quote:
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#16436 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2004
Città: Genova
Messaggi: 356
|
AMD 3200+ e dissipazione passiva?
ciao a tutti,
secondo voi, se monto questo processore che ho già in possesso su una piastra madre con il chipset video integrato, potrei riuscire a tenerlo in dissipazione passiva con uno di quei mega-dissipatori, tenendo il tutto in sala, dietro il mobile porta televisione (quindi poca aria)? l'uso che ne dovrei fare è navigazione internet, emule, e divx.. grazie! |
![]() |
![]() |
![]() |
#16437 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2001
Città: Reggio Emilia
Messaggi: 19467
|
la dissipazione passiva va bene se all'interno del case c'è cmq un flusso d'aria fresca, se devi incassare un pc dietro ad un mobile dove non prende aria rischi che tutto si surriscaldi.
Ma un case tipo l'antec fusion non ti potrebbe andare bene?
__________________
![]() ![]() ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#16438 | |
Member
Iscritto dal: Jan 2006
Messaggi: 274
|
Quote:
cmq budget il meno possibile, non faccio troppo lo schizzinoso sulla qualità o marca visto l'uso che ne devo fare, il form factor non ha importanza ![]() edit: già che ci sono vi faccio un'altra domanda, ho guglato un po' per chiarirmi le idee ma non ci ho capito molto fin'ora... ho sentito parlare di "pico psu", cercando sulla baia ho visto la foto e oltre ai cavi da attaccare dentro al pc "esce" a corrente con un adattatore DC ... solo che non capisco cos'altro serva poi per l'alimentazione! L'ipotesi che ho fatto è che serva un alimentatore che si usa per i notebook... ma in tal caso, ha senso per un pc che deve restare acceso 24h/24? Io uso quotidianamente un portatile e l'alimentatore diventa lavico dopo un po' di tempo di utilizzo.... stando accedo 24/24h finirà pure per sciogliere le piastrelle... no? fatemi un po' di chiarezza su questo argomento pls ![]() Ultima modifica di .:Snow:. : 26-08-2009 alle 02:16. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#16439 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2001
Città: Reggio Emilia
Messaggi: 19467
|
per il pico psu niente da chiarire, hai già capito tutto
![]() è vero che gli alimentatori da portatile si scaldano, ma lo fanno più spesso quelli molto piccoli, quelli più grandi diventano caldi ma non bollenti.
__________________
![]() ![]() ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#16440 |
Member
Iscritto dal: Oct 2007
Città: Napoli
Messaggi: 49
|
Vero che gli alimentatori esterni scaldano ma comunque è normale, anche gi classici ali interni scaldano molto e infatti hanno anche le ventole. Comunque il vantaggio dei pico-psu è soprattutto:
1-Ridurre le dimensioni del case in quanto l'ali è esterno 2-Alta efficienza enegetica (anche 95%) Tutto sommato però se vai a vedere le dimensioni di un pico psu+ali esterno ti accorgi che non occupa molto meno spazio di un classico ali, ma il fatto di avere una parte esterna ti rende possibile usare un case piccolo e inoltre il calore prodotto non va nel case. |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 13:27.