Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Periferiche e accessori > Case, alimentatori e sistemi di raffreddamento > Silent PC e ventole

OPPO Watch X2 Mini, lo smartwatch compatto a cui non manca nulla
OPPO Watch X2 Mini, lo smartwatch compatto a cui non manca nulla
OPPO Watch X2 Mini è uno smartwatch compatto capace di offrire un'esperienza completa di monitoraggio della salute e fitness con una cassa da 43 mm che può adattarsi a qualsiasi tipo di polso, dal più grande al - soprattutto - più piccolo. Con l'architettura dual-chip e un'autonomia che può coprire due giorni con tranquillità, rappresenta la soluzione ideale per chi cerca prestazioni premium in un formato ridotto.
Xiaomi 15T Pro, è lui il nuovo best buy? La recensione
Xiaomi 15T Pro, è lui il nuovo best buy? La recensione
Dopo il recente lancio della serie Xiaomi 15T di Monaco, vi parliamo oggi della versione più performante della nuova famiglia, ovvero Xiaomi 15 T Pro. Vi raccontiamo la nostra prova nel dettaglio, spiegando perché a questo prezzo e in questa fascia, questo smartphone ha davvero senso tenerlo in seria considerazione.
Acer TravelMate P6 14 AI: il Copilot+ PC sotto il chilo per il professionista in movimento
Acer TravelMate P6 14 AI: il Copilot+ PC sotto il chilo per il professionista in movimento
Acer ha ampliato la sua offerta professionale con il TravelMate P6 14 AI, un notebook ultraleggero e robusto pensato per chi lavora in mobilità. Certificato Copilot+ PC, combina design premium, autonomia elevata e piattaforma Intel Core Ultra Serie 2 con funzionalità AI, garantendo sicurezza, affidabilità e produttività per l'utenza business moderna.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 29-10-2008, 09:02   #12021
amodena
Member
 
Iscritto dal: Dec 2004
Città: Rovereto (TN)
Messaggi: 167
Buongiorno,
chiedo consigli per quanto riguarda la realizzazione di un pc a basso consumo che funga da nas; premetto che non serve che svolga funzioni di mediacenter o altro, ma solo da nas.

Non ho preferenze sull' architettura (amd / intel), semplicemente ho necessità di soddisfare i seguenti requisiti:

- la scheda madre supporti un coltroller pci express 8x (pensavo di montare un adaptec a 8 porte SATA); questo perchè dovrà gestire un raid 5 da 6 tera (6-8 dischi da 1TB quindi)

- il processore sia abbastanza performante da garantire un flusso su rete di almeno 30-35 MB/s; per il NIC se non sufficentemente potente quello presente onboard sulla scheda madre pensavo ad un intel server adapter pci express 1x

Per i dischi pensavo a dei wd green da 1 TB, un buon compromesso fra performance e prestazioni.

Consigli per la scheda madre / processore più adatto per questo lavoro?
Grazie anticipatamente.
amodena è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-10-2008, 09:47   #12022
ilratman
Senior Member
 
L'Avatar di ilratman
 
Iscritto dal: Apr 2006
Messaggi: 33270
Quote:
Originariamente inviato da Nidios Guarda i messaggi
Quando l'ho premuto per la prima volta il pulsante, ho pensato " Oh fischia non va" nel mentre verificavo la rotazione delle ventole era già dentro nel bios.
Indi, non sai se è acceso o spento, e quando dico silenzioso dico che non c'e' manco una forma di ronzio che fa di solito un alimentatore.

Stando sull’alimentatore, possiede un connettore tipo FAN con i classici 3 fili clablati.
Dal manuale si evince che il connettore è per ottenere il numero di giri della ventola dell’alimentatore. Ma mi domando: come mai ci sono 3 fili? Alimenta anche la ventola?

Vi chiedo questo perché per adesso non l’ho inserito da nessuna parte ma la ventola gira ugualmente…

Tornando a consumi, senza downcloccare sono sui 50W… ma era una misurazione con il DVD in funzione (stavo installando i Driver).
Ho quasi finito di installare tutto poi riferisco i dati effettivi di consumo.

Fabio
il 3 fili serve solo per monitorare la ventola non credo siano attacccati i fili dell'alimentazione, almeno nel mio enermax infiniti è così.

è sicuramente l'ali più silenzioso che c'è comunque ma mai come il mio EA430 passivo!

Quote:
Originariamente inviato da peppecbr Guarda i messaggi
senza le fan guadagno 1w senza masterizzatore 4w , con un solo modulo di ram non arrivo ad 1w oscilla e siamo a 40w così gli altri 10 dove li tolgo?

avevo letto che il g45 era alla pari del g33 g31 se non al di sotto..



pensa che io lo tengo a 0.9150 quindi ho 10w in più possibile dovuti al g45?
come ho detto io faccio 53W con il g33 e e5200@1200 1.1V ma nei 53W ci devi mettere dentro

il masterizzatore in stdby il disco maxtor 7200.10 che fa 10W in idle, due ventole da 120, 2 banchi di ram, il display lcd che da solo si fa fuori quasi 5W.

in pratica se tolgo il disco le ventole e il display arriverei a 32-35W max.

forse è vero che il g45 consuma un po' di più del g33, a questo punto se trovo un po' di tempo provo con tutto il sistema smagrito.
__________________
HOME PC ® by ilratman: Antec DP301M, i7 12700, 32GB ddr4 corsair pro, Inno3d RTX 3060ti 8gb, ssd samung 980. DELL 2709W.
LAVORO: Un portatile del cavolo con 32GB di ram e la Irisxe

Ultima modifica di ilratman : 29-10-2008 alle 09:49.
ilratman è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-10-2008, 12:15   #12023
GT82
Senior Member
 
L'Avatar di GT82
 
Iscritto dal: Nov 2002
Messaggi: 3076
Quote:
Originariamente inviato da peppecbr Guarda i messaggi
senza le fan guadagno 1w senza masterizzatore 4w , con un solo modulo di ram non arrivo ad 1w oscilla e siamo a 40w così gli altri 10 dove li tolgo?

avevo letto che il g45 era alla pari del g33 g31 se non al di sotto..

pensa che io lo tengo a 0.9150 quindi ho 10w in più possibile dovuti al g45?
Allora direi che è la scheda madre che tra chipset e alimentazione consuma di più, a maggior ragione perchè hai pure un 2.5" che consumerà sicuro 3 watt in meno del mio Caviar GP
l'ali meno efficiente lo escludo perchè se il ratman fa 53 con quella config. avendo anche lui un EW se non sbaglio...

Quote:
Originariamente inviato da ilratman Guarda i messaggi
come ho detto io faccio 53W con il g33 e e5200@1200 1.1V ma nei 53W ci devi mettere dentro

il masterizzatore in stdby il disco maxtor 7200.10 che fa 10W in idle, due ventole da 120, 2 banchi di ram, il display lcd che da solo si fa fuori quasi 5W.

in pratica se tolgo il disco le ventole e il display arriverei a 32-35W max.

forse è vero che il g45 consuma un po' di più del g33, a questo punto se trovo un po' di tempo provo con tutto il sistema smagrito.
Allora provo anch'io a parità di setting del processore vediamo cosa faccio, che Vcore hai reale da CPU-Z?

Quote:
Originariamente inviato da amodena Guarda i messaggi
Buongiorno,
chiedo consigli per quanto riguarda la realizzazione di un pc a basso consumo che funga da nas; premetto che non serve che svolga funzioni di mediacenter o altro, ma solo da nas.

Non ho preferenze sull' architettura (amd / intel), semplicemente ho necessità di soddisfare i seguenti requisiti:

- la scheda madre supporti un coltroller pci express 8x (pensavo di montare un adaptec a 8 porte SATA); questo perchè dovrà gestire un raid 5 da 6 tera (6-8 dischi da 1TB quindi)

- il processore sia abbastanza performante da garantire un flusso su rete di almeno 30-35 MB/s; per il NIC se non sufficentemente potente quello presente onboard sulla scheda madre pensavo ad un intel server adapter pci express 1x

Per i dischi pensavo a dei wd green da 1 TB, un buon compromesso fra performance e prestazioni.

Consigli per la scheda madre / processore più adatto per questo lavoro?
Grazie anticipatamente.
cosa ci devi fare con 6 tera?
per i dischi vai tranquillo, ne ho un paio, sono eccezionali
occhio che è uscita la seconda serie che presenta alcuni miglioramenti, prendi quelli ovviamente
per il resto potresti fare un accoppiata scheda G31 + E5200, però non saprei dirti di più...
ah, ti servono uscite digitali?
GT82 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-10-2008, 13:08   #12024
icoborg
Senior Member
 
L'Avatar di icoborg
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Firenze, Perugia, Formia(LT)
Messaggi: 9006
Quote:
Originariamente inviato da amodena Guarda i messaggi

- il processore sia abbastanza performante da garantire un flusso su rete di almeno 30-35 MB/s; per il NIC se non sufficentemente potente quello presente onboard sulla scheda madre pensavo ad un intel server adapter pci express 1x
.
questo discorso interessa anche a me pensavo che un procio tipo un 5200 fosse sufficiente con le nic presente su scheda madre. almeno per arrivare a 50-60.

nn capendoci un H^^ come mai sarebbe anche necessario un nic ad elevate prestazioni a parte?
icoborg è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-10-2008, 13:09   #12025
amodena
Member
 
Iscritto dal: Dec 2004
Città: Rovereto (TN)
Messaggi: 167
Quote:
Originariamente inviato da GT82 Guarda i messaggi
cosa ci devi fare con 6 tera?
per i dischi vai tranquillo, ne ho un paio, sono eccezionali
occhio che è uscita la seconda serie che presenta alcuni miglioramenti, prendi quelli ovviamente
per il resto potresti fare un accoppiata scheda G31 + E5200, però non saprei dirti di più...
ah, ti servono uscite digitali?
Ciao, grazie per la risposta.
La soluzione mi serve come nas per il bk di progetti e multimedia; il suo compito è solo l' archiviazione e fruzione contenuti. Per capirsi deve gestire "solo" sftp, samba, repository per progetti (maven e subversion).

Prima di scrivere qui mi sono informato nel thread dei nas e per le dimensioni in gioco e il budget non stellare risultava migliore un approccio casereccio, ovverosia costruirsi un nas in proprio; quindi eccomi qui a chiedere consigli su una soluzione che assolva in maniera adeguata il compito, senza per consumare uno sproposito.

Per contenere i costi e visto che la potenza necessaria non deve essere stellare pensavo a soluzioni consumer, cio 775 per intel o am2+ per amd, niente costosi xeon o opteron.

I requisiti sono sopra esposti, principalmente non ho trovato molte informazioni inerenti schede madri 775 o am2+ compatibili con un controller pcie 8x nè per dimensionare il processore..cioè un E5200 riesce a gestirmi performance adegute per gestire un sftp di rete da 30 MB/s?

grazie

edit aggiungo risposta


Quote:
Originariamente inviato da icoborg Guarda i messaggi
questo discorso interessa anche a me pensavo che un procio tipo un 5200 fosse sufficiente con le nic presente su scheda madre. almeno per arrivare a 50-60.

nn capendoci un H^^ come mai sarebbe anche necessario un nic ad elevate prestazioni a parte?
Non sono un esperto di hardware nemmeno io...però da prove fatte ho notato comportamenti "deludenti" su alcuni nic "economici" o integrati sulle schede madri.
Ad esempio collegando ad uno switch netgear gigabit (GS716T prosafe) il mio muletto sempron 3000+ con nic una netgear gigabit ga311, pur avendo i jumbo frame attivi, le priorità settate ad higth non trasferivo più di 11-12MB/s. Così come con un nic 3com.
Ora io non so se fosse colpa della CPU, dei driver o altro...per contro con una intel pro 1000 gigabit su un core due 7400 (di un amico) andavo anche a 50MB/s...

Ultima modifica di amodena : 29-10-2008 alle 13:16.
amodena è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-10-2008, 13:09   #12026
littlemau
Senior Member
 
L'Avatar di littlemau
 
Iscritto dal: Jun 2001
Città: Prov. di VI; ex-comune dimenticato dall'ADSL
Messaggi: 6700
Quote:
Originariamente inviato da GT82 Guarda i messaggi
altrimenti mi viene da pensare all'alimentatore... non ricordo più se littlemau (che abita vicino a casa mia) ha anche lui un EW
Seasonic S12 II 330W
Quote:
Originariamente inviato da GT82 Guarda i messaggi
per i dischi vai tranquillo, ne ho un paio, sono eccezionali
occhio che è uscita la seconda serie che presenta alcuni miglioramenti, prendi quelli ovviamente
Uhm...questo? WD10EACS Non ne vedo di altre tipologie a meno che tu non ti riferisca al WD10EVCS

Quote:
Originariamente inviato da amodena Guarda i messaggi
I requisiti sono sopra esposti, principalmente non ho trovato molte informazioni inerenti schede madri 775 o am2+ compatibili con un controller pcie 8x nè per dimensionare il processore..cioè un E5200 riesce a gestirmi performance adegute per gestire un sftp di rete da 30 MB/s?

grazie
A mio avviso i processori attuali non costituisco in generale un collo di bottiglia. La scheda di rete invece penso conti molto...
__________________
Chiedere è lecito...rispondere è cortesia Il "Masterizzatore degli Anelli" Per chi ama viaggiare...
Parco Macchine - MONITOR: Samsung 226BW - OTTICHE:Yamaha CRW-F1,Teac cdw512EB(Bottoni docet), PX-716SA, Liteon165P6S - NAS: QNAP TS219P - PORTATILE : Samsung X360 - FOTO: Canon a620

Ultima modifica di littlemau : 29-10-2008 alle 13:12.
littlemau è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-10-2008, 13:46   #12027
icoborg
Senior Member
 
L'Avatar di icoborg
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Firenze, Perugia, Formia(LT)
Messaggi: 9006
Quote:
Originariamente inviato da amodena Guarda i messaggi
Ciao, grazie per la risposta.
La soluzione mi serve come nas per il bk di progetti e multimedia; il suo compito è solo l' archiviazione e fruzione contenuti. Per capirsi deve gestire "solo" sftp, samba, repository per progetti (maven e subversion).

Prima di scrivere qui mi sono informato nel thread dei nas e per le dimensioni in gioco e il budget non stellare risultava migliore un approccio casereccio, ovverosia costruirsi un nas in proprio; quindi eccomi qui a chiedere consigli su una soluzione che assolva in maniera adeguata il compito, senza per consumare uno sproposito.

Per contenere i costi e visto che la potenza necessaria non deve essere stellare pensavo a soluzioni consumer, cio 775 per intel o am2+ per amd, niente costosi xeon o opteron.

I requisiti sono sopra esposti, principalmente non ho trovato molte informazioni inerenti schede madri 775 o am2+ compatibili con un controller pcie 8x nè per dimensionare il processore..cioè un E5200 riesce a gestirmi performance adegute per gestire un sftp di rete da 30 MB/s?

grazie

edit aggiungo risposta



Non sono un esperto di hardware nemmeno io...però da prove fatte ho notato comportamenti "deludenti" su alcuni nic "economici" o integrati sulle schede madri.
Ad esempio collegando ad uno switch netgear gigabit (GS716T prosafe) il mio muletto sempron 3000+ con nic una netgear gigabit ga311, pur avendo i jumbo frame attivi, le priorità settate ad higth non trasferivo più di 11-12MB/s. Così come con un nic 3com.
Ora io non so se fosse colpa della CPU, dei driver o altro...per contro con una intel pro 1000 gigabit su un core due 7400 (di un amico) andavo anche a 50MB/s...

ti parlo della mia esperienza.
io ho fatto prove tra un ic7max3 con p4 2800 e una jetway 1500mhz gigalan.
a parte il fatto che nn capivo e nn sapevo cosa si dovesse settare per rendere il max in trasferimento (tipo le cose da te menzionante jumbo frame e priorita etc) alla fine ero riuscito ad ottenere 30 sicuro anche 40 a volte sia verso che da. il limite era in modo palese imposto dal procio...quando il p4 inviava sembrava di infilare 4 litri di benza dentro un bicchiere^^.

il chipset era (RTL8110SC) mi pare. cmq ero ben al di sopra di 11-12.

un altra cosa è che molto incide quanto sia incasinato o fresco l'so almeno in ambiente win. ceranodifferenze discrete fra appena installato e dopo qualche mese.

io infatti adesso sono in stand-by perche sono indeciso sia sulla mobo(per via dei consumi e nic integrato) che sul procio.

da quello che ho letto e visto in giro la 8200 minitx jw (con Realtek RTL8211B PHY Gigabit Ethernet LAN e Realtek RTL8111C PCI-E Gigabit Ethernet LAN
)+ un 4850 con vari settaggi dovrebbe essere la combo con meno consumi...arrrivando per lo meno ai 50mB/s.
altrimenti una mobo intel con Intel® 82567LF (consumi a parte )

ora pero mi hai fatto venire il dubbio se questi nic siano sufficienti o meno...

:LOL:
icoborg è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-10-2008, 13:50   #12028
Nidios
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2003
Città: Mozzate (CO)
Messaggi: 2280
Avete mai usato "Asus EPU-4 Engine"?
Non ho ben capito cosa va a toccare per il risparmio energetico, se abbassa la frequenza toccando il BUS o moltiplicatore oppure corregge i voltaggi delle periferiche?

Fabio
__________________
Camera MB: ASUS Prime B450M-K II CPU: Ryzen 7 5700X HD: Samsung 1Tb 970 EVO PLUS Ram: 32GB DDR4 3600 cas18 Ali: Corsair RM750X Sk Video MSI RTX3070 Monitor: LG 27UD68 4KHTPC MB: Asus ROG Strix Z390-I Router Dlink DIR X-1550 + Frizbox 7590 NAS DS 920 +
Nidios è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-10-2008, 13:53   #12029
pupgna
Senior Member
 
L'Avatar di pupgna
 
Iscritto dal: Mar 2005
Città: Castrocaro Terme-FC-
Messaggi: 6403
The new ASUS EPU - the world's first power saving engine, has been upgraded to a new 4-engine version, which provides total system power savings by detecting current PC loadings and intelligently moderating power in real-time. The EPU automatically provides the most appropriate power usage for the CPU, VGA card, hard drives and CPU cooler fan - helping save power and money.

fa un pò troppa roba per i miei gusti...dicci un pò come va
__________________
studio:990X-ud3 PhenomII950x4-G-skill ripjaws 2x2gb@1600mhz-gtx 460-xigmatek s1284-CM silent pro 500-asus vh226h
salotto:780G-amd Be-2400@1V (pass)-Mushkin 2x2gb@800mhz 4-4-4-15-hitachi 3.5" 500gb-antec EA 380W-tv lcd 32" hdmi
pupgna è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-10-2008, 14:13   #12030
MiKeLezZ
Senior Member
 
L'Avatar di MiKeLezZ
 
Iscritto dal: Jul 2003
Messaggi: 26791
Quote:
Originariamente inviato da amodena Guarda i messaggi
Non sono un esperto di hardware nemmeno io...però da prove fatte ho notato comportamenti "deludenti" su alcuni nic "economici" o integrati sulle schede madri.
Ad esempio collegando ad uno switch netgear gigabit (GS716T prosafe) il mio muletto sempron 3000+ con nic una netgear gigabit ga311, pur avendo i jumbo frame attivi, le priorità settate ad higth non trasferivo più di 11-12MB/s. Così come con un nic 3com.
Ora io non so se fosse colpa della CPU, dei driver o altro...per contro con una intel pro 1000 gigabit su un core due 7400 (di un amico) andavo anche a 50MB/s...
Posso capire se tu mi avessi detto 20MB/s oppure 15MB/s... Ma i tuoi 11-12MB/s sono esattamente i valori che si ottengono da una connessione 100Mb, percui probabilmente c'è un problema hardware o di configurazione
MiKeLezZ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-10-2008, 14:58   #12031
icoborg
Senior Member
 
L'Avatar di icoborg
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Firenze, Perugia, Formia(LT)
Messaggi: 9006
mike forse è vero pero 11 12 sono valori di punta per una 100mb sarebbe come se mm fosse abilitato il 1000....a me successe una cosa simile con un cavo cross malfatto che portava la connessione da 100mb a 10mb.
icoborg è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-10-2008, 15:55   #12032
amodena
Member
 
Iscritto dal: Dec 2004
Città: Rovereto (TN)
Messaggi: 167
Perdonate l' off topic, solo per chiudere il discorso del test

Premetto che per la 3Com non ricordo, onestamente, la struttura del test, ma immagino l'avessi fatta in egual maniera.
Per la netgear era stata questa:

PC1: sempron 3000+ con netgear ga311 come nic. Il s.o. era un windows xp sp 3, driver ultimi disponibili, settato i jumbo frame su auto (i driver netgear non consentono di settare il frame size, va solo in auto cioè abilitati o meno). L' utility per windows della netgear indicava connessione a gigabit lan.

PC2: sempron 2800+ con netgear ga311 come nic. Il s.o. era una versione debian. qui ho verificato solo con ifconfig e netstat che venisse visualizzata gigabit, anche perchè non avevo accesso fisico alla macchina.

Switch: ne ho provati due, entrambi netgear: GS716T (16 porte) e il fratellino a 8 porte. Entrambi settate come prioritarie le porte dei due pc ed abilitato i jumbo frame.

Prova 1: PC2 server sftp e samba, il PC1 scaricava file in sftp e poi provava a copiare da dir remote (esposte con samba dal PC2)...senza jumbo frame viaggiava a 8-9 MB/s; con jumbo frame si passava ai 11-12. Consumo cpu del PC2 era sul 60% circa. L' utily per windows della netgear sul PC1 segnava un' utilizzo della scheda di rete del 12% circa e della cpu attorno al 35%.

Prova 2: rovescio, ovvero PC1 condivideva una dir e da PC2 effettuavo copia. I valori erano praticamente gli stessi.

I cavi usati sono stati cat 5e, sarebbe stato meglio usare cat6, ma in quel momento non ne avevo; in ogni caso entrambi gli switch segnalavano entrambe le schede collegate come gigabit.

Lo strano sono proprio i valori, perchè sono tendenti ad una classica 100 megabit, ma troppo vicini ai valori limite (la teoria vorrebbe 12 e rotti MB/s massimo) eppure entrambi gli switch segnalano connessione 1000..non so, magari era un problema del chipset scheda madre, della cpu oppure dei driver..non saprei come verificare la cosa...

fine ot
amodena è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-10-2008, 17:51   #12033
Nidios
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2003
Città: Mozzate (CO)
Messaggi: 2280
Ecco la prima prova, senza downclock/volt nulla... vi ripeto la config.:

MB: Asus P5Q-EM
CPU: Intel Core2 Duo E5200 2.50GHz 800 Mhz L2-2MB
HD: Western Digital WD5000AACS
Ram: KingSton 2 x 2GB DDR2-800 PC6400 Mrs
Ali: Enermax MODU82+ AL-073 EMD425AWT [80PLUS BRONZE]
DVD: Semplice DVD Nec

In Indle ma con tutto di default -47W-

Ho provato un po il programma "Asus EPU-4 Engine" per il risparmio energetico, è molto simile ai profili che si trovano sui portatili, unica cosa di interessante riesce ad intervenire sui Volt CPU... si riesce ad abbassarla fino a 0.9V. A parte questo i profili sono ricavabli benissimo anche da XP.

Prima di procedere ai Downvolt et similia vi chiederei delucidazioni sul Dual Channel (2 x 2Gb), non sono sicuro che mi serva poi così tanto visto che una Dimm da 2Gb avrà il suo consumo:

Devo impostare qualcosa dal BIOS per far accettare le Dual Channel?

Le DIMM dove vanno posizionate? Io le ho messe una in uno slot giallo e l'altra vicina in uno slot nero, è giusto?

Altra domanda da niubbo, quando me le leggerà in DUAL CHANNEL il quantitativo di memoria si dimezzerà, giusto?

Grazie da Fabio
__________________
Camera MB: ASUS Prime B450M-K II CPU: Ryzen 7 5700X HD: Samsung 1Tb 970 EVO PLUS Ram: 32GB DDR4 3600 cas18 Ali: Corsair RM750X Sk Video MSI RTX3070 Monitor: LG 27UD68 4KHTPC MB: Asus ROG Strix Z390-I Router Dlink DIR X-1550 + Frizbox 7590 NAS DS 920 +
Nidios è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-10-2008, 18:04   #12034
pupgna
Senior Member
 
L'Avatar di pupgna
 
Iscritto dal: Mar 2005
Città: Castrocaro Terme-FC-
Messaggi: 6403
Quote:
Originariamente inviato da Nidios Guarda i messaggi
Prima di procedere ai Downvolt et similia vi chiederei delucidazioni sul Dual Channel (2 x 2Gb), non sono sicuro che mi serva poi così tanto visto che una Dimm da 2Gb avrà il suo consumo:

Devo impostare qualcosa dal BIOS per far accettare le Dual Channel?
non credo
Ma il consumo varia nell'avere 1 banco o 2 banchi installati, non tanto nell'avere il dual channel attivo o meno

Quote:
Originariamente inviato da Nidios Guarda i messaggi
Le DIMM dove vanno posizionate? Io le ho messe una in uno slot giallo e l'altra vicina in uno slot nero, è giusto?
dipende da motherboard a motherboard...leggi nel manuale.

Quote:
Originariamente inviato da Nidios Guarda i messaggi
Altra domanda da niubbo, quando me le leggerà in DUAL CHANNEL il quantitativo di memoria si dimezzerà, giusto?
no!(e perchè dovrebbe?)
se il dual channel è attivo...lo vedi usando ad esempio cpuz, nella pagina delle memorie
__________________
studio:990X-ud3 PhenomII950x4-G-skill ripjaws 2x2gb@1600mhz-gtx 460-xigmatek s1284-CM silent pro 500-asus vh226h
salotto:780G-amd Be-2400@1V (pass)-Mushkin 2x2gb@800mhz 4-4-4-15-hitachi 3.5" 500gb-antec EA 380W-tv lcd 32" hdmi
pupgna è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-10-2008, 18:15   #12035
littlemau
Senior Member
 
L'Avatar di littlemau
 
Iscritto dal: Jun 2001
Città: Prov. di VI; ex-comune dimenticato dall'ADSL
Messaggi: 6700
Quote:
Originariamente inviato da Nidios Guarda i messaggi

Altra domanda da niubbo, quando me le leggerà in DUAL CHANNEL il quantitativo di memoria si dimezzerà, giusto?

Grazie da Fabio
No no...il quantitativo resta quello...ma vengono "uniti i due canali" sfruttando la banda doppia all'unisono.

Non mi preoccuperei molto del dual channel fossi in te...
__________________
Chiedere è lecito...rispondere è cortesia Il "Masterizzatore degli Anelli" Per chi ama viaggiare...
Parco Macchine - MONITOR: Samsung 226BW - OTTICHE:Yamaha CRW-F1,Teac cdw512EB(Bottoni docet), PX-716SA, Liteon165P6S - NAS: QNAP TS219P - PORTATILE : Samsung X360 - FOTO: Canon a620
littlemau è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-10-2008, 18:31   #12036
GT82
Senior Member
 
L'Avatar di GT82
 
Iscritto dal: Nov 2002
Messaggi: 3076
Quote:
Originariamente inviato da littlemau Guarda i messaggi
Uhm...questo? WD10EACS Non ne vedo di altre tipologie a meno che tu non ti riferisca al WD10EVCS
http://www.tomshw.it/news.php?newsid=15611

io ho due WD10EACS
GT82 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-10-2008, 19:17   #12037
Nidios
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2003
Città: Mozzate (CO)
Messaggi: 2280
Ho tolto i 2Gb di RAM e ho limato 3W, ora sono a 44W, pensavo meglio.

Attenzione, ho controllato meglio con CPU-Z le frequenze e voltaggi, ebbene il "Asus EPU-4 Engine" agisce anche sul moltiplicatore.

Mi sta passando da 6x200 a 12.5x200 dinamicamente in base al carico CPU, il profilo Power Saving tende a rimanere 6x200.

Devo capire bene i meccanismi, anche perchè con tutto Down pensavo di rimanere sotto i 40W

Fabio
__________________
Camera MB: ASUS Prime B450M-K II CPU: Ryzen 7 5700X HD: Samsung 1Tb 970 EVO PLUS Ram: 32GB DDR4 3600 cas18 Ali: Corsair RM750X Sk Video MSI RTX3070 Monitor: LG 27UD68 4KHTPC MB: Asus ROG Strix Z390-I Router Dlink DIR X-1550 + Frizbox 7590 NAS DS 920 +
Nidios è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-10-2008, 19:26   #12038
littlemau
Senior Member
 
L'Avatar di littlemau
 
Iscritto dal: Jun 2001
Città: Prov. di VI; ex-comune dimenticato dall'ADSL
Messaggi: 6700
Quote:
Originariamente inviato da GT82 Guarda i messaggi
AH...ok...mi sa che della vecchia generazione quelli da 1 tera non li hanno mai prodotti.
__________________
Chiedere è lecito...rispondere è cortesia Il "Masterizzatore degli Anelli" Per chi ama viaggiare...
Parco Macchine - MONITOR: Samsung 226BW - OTTICHE:Yamaha CRW-F1,Teac cdw512EB(Bottoni docet), PX-716SA, Liteon165P6S - NAS: QNAP TS219P - PORTATILE : Samsung X360 - FOTO: Canon a620
littlemau è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-10-2008, 21:50   #12039
Nidios
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2003
Città: Mozzate (CO)
Messaggi: 2280
Quote:
Originariamente inviato da Nidios Guarda i messaggi
Ho tolto i 2Gb di RAM e ho limato 3W, ora sono a 44W, pensavo meglio.

Attenzione, ho controllato meglio con CPU-Z le frequenze e voltaggi, ebbene il "Asus EPU-4 Engine" agisce anche sul moltiplicatore.

Mi sta passando da 6x200 a 12.5x200 dinamicamente in base al carico CPU, il profilo Power Saving tende a rimanere 6x200.

Devo capire bene i meccanismi, anche perchè con tutto Down pensavo di rimanere sotto i 40W

Fabio
Ho aggiornato il Bios ma por*a miseria non riesco ad abbassare la frequenza dell'FBS... cioè ottenere una frequenza al di sotto dei 200Mhz.

In pratica si riesce a portare il tutto a 200x6.

Sapete se esiste qualche programma che ti cambia frequenza del BUS sotto XP?
Naturalmente con sistema Intel (G45)

Sotto i 43W non si va...

Fabio
__________________
Camera MB: ASUS Prime B450M-K II CPU: Ryzen 7 5700X HD: Samsung 1Tb 970 EVO PLUS Ram: 32GB DDR4 3600 cas18 Ali: Corsair RM750X Sk Video MSI RTX3070 Monitor: LG 27UD68 4KHTPC MB: Asus ROG Strix Z390-I Router Dlink DIR X-1550 + Frizbox 7590 NAS DS 920 +
Nidios è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-10-2008, 22:03   #12040
GT82
Senior Member
 
L'Avatar di GT82
 
Iscritto dal: Nov 2002
Messaggi: 3076
Quote:
Originariamente inviato da Nidios Guarda i messaggi
Ho tolto i 2Gb di RAM e ho limato 3W, ora sono a 44W, pensavo meglio.

Attenzione, ho controllato meglio con CPU-Z le frequenze e voltaggi, ebbene il "Asus EPU-4 Engine" agisce anche sul moltiplicatore.

Mi sta passando da 6x200 a 12.5x200 dinamicamente in base al carico CPU, il profilo Power Saving tende a rimanere 6x200.

Devo capire bene i meccanismi, anche perchè con tutto Down pensavo di rimanere sotto i 40W

Fabio
Prova a togliere il masterizzatore per vedere quanto consuma, mi sa che quella scheda madre non consuma poco

Quote:
Originariamente inviato da littlemau Guarda i messaggi
AH...ok...mi sa che della vecchia generazione quelli da 1 tera non li hanno mai prodotti.
Il WD10EACS è della prima generazione (uscita un anno fa), ha piatti da 250 Gb quindi ne ha 4
quello di seconda generazione (WD10EADS) monta 3 piatti da 333 Gb, quindi dovrebbe consumare ancora meno dei 4 watt richiesti dal WD10EACS
GT82 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


OPPO Watch X2 Mini, lo smartwatch compatto a cui non manca nulla OPPO Watch X2 Mini, lo smartwatch compatto a cui...
Xiaomi 15T Pro, è lui il nuovo best buy? La recensione Xiaomi 15T Pro, è lui il nuovo best buy? ...
Acer TravelMate P6 14 AI: il Copilot+ PC sotto il chilo per il professionista in movimento Acer TravelMate P6 14 AI: il Copilot+ PC sotto i...
ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondono completezza e duttilità ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondo...
Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuova visione di Proofpoint Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuo...
Tesla, le novità sono due: ecco M...
5 kg di oro puro, ecco da dove nasce la ...
Lego Game Boy completamente funzionante,...
Il Premio Nobel per la Fisica 2025 a Cla...
Amkor investirà fino a 7 miliardi...
ARC Raiders gratis? Solo per chi compra ...
Premi fino a 30 mila dollari per chi tro...
Bollette a sorpresa: il prezzo dell'ener...
Apple aggiorna due app con il nuovo desi...
Arriva Qualys Enterprise TruRisk Managem...
Super offerta Amazon: ASUS Vivobook Go 1...
Nuovo MacBook Air M4 a soli 949€ su Amaz...
Roborock R25 Ultra: l'aspirapolvere che ...
Qualcomm compra Arduino e subito si vedo...
HUAWEI WATCH GT 6, prezzo fuori dal comu...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 21:39.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v