|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#22481 | |
Bannato
Iscritto dal: Nov 2000
Messaggi: 15500
|
Quote:
Raspberry Pi cmq MiKeLezZ non ha tutti i torti.. sarebbe da provare, anche se qualcosa di particolare probabilmente lo hanno questi LV |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#22482 |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2007
Città: roma
Messaggi: 3224
|
V2 significa che sono ivi bridge e la L secondo me indica tipo la t 2100t
Nn avevo capito del rasp io ho regalato ad un utente il codice per comprarlo dopo che avevo aspettato mesi...
__________________
guida xbmc kodi 14 helix Filmato: https://www.youtube.com/watch?v=_G3-Pnfvgfk xbmc su telo motorizzato 150 pollici https://www.youtube.com/watch?v=GKhONi24gQs |
![]() |
![]() |
![]() |
#22483 | |
Bannato
Iscritto dal: Nov 2000
Messaggi: 15500
|
Quote:
per la serie Core iX xxxx le sigle invece significano: K = unlocked multiplier S = low-power T = ultra-low-power Io il Pi l'ho avuto in 5 giorni da element14.com, però l'ho ordinato 2 settimane fa non in maggio come altri, probabilmente ora la produzione è a regime.. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#22484 | |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2001
Messaggi: 7906
|
Quote:
Non vorrei che un adattatore CF-SATA mi creasse problemi simili anche sul microserver perche' senno' lo lancio dal balcone. ![]() Attualmente, sul microserver uso un x25-m da 40GB castrato e rimarchiato Kingston, ma come S.O. uso una Debian stable senza interfaccia grafica e con tutti i software che mi servono comandati via SSH. Sto pensando di passare a FreeNas perche' con la 8.2 ho notato che si possono installare i plugin con i programmi che mi servono(mldoneky, firefly ecc. ecc.) e mi semplificherebbe la gestione di tutto... trovo pero' che 40GB di SSD(che non sfigurerebbe nemmeno su un desktop) per FreeNas siano al 99% uno spreco di spazio ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#22485 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2003
Messaggi: 26791
|
bhe anche io uso l'ottimo kingston ssdnow 40gb (fra l'altro con trim abilitabile con hack).
riguardo l'udma mi ricordo che alcuni adattatori davano problemi in quanto usavano 40cavi invece degli 80 necessari e si doveva limitare il tutto al udma-33. con udma-4 era un susseguirsi di errori crc. comunque pur essendo limitati a 33mb/s nel sequenziale (comunque superiori ai 28mb/s del usb) le performance in 4k e la bassissima latenza (nonché comunque la connessione ata) la rendevano usabilissima per uso os. altri soluzioni non ne vedo... magari puoi provare a usare un dom usb (disk on module) che si installa direttamente al pinout delle porte usb sulla motherboard, dovrebbero essere pensati per un utilizzo 24/7 quindi più affidabili di una semplice pennetta. |
![]() |
![]() |
![]() |
#22486 |
Bannato
Iscritto dal: Nov 2000
Messaggi: 15500
|
ma fare due pennette identiche e tenerne una di backup?
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#22487 |
Bannato
Iscritto dal: Nov 2000
Messaggi: 15500
|
sta per arrivarmi una ASUS P5BV-E ed uno Xeon X3220 (l'equivalente del Q6600).
vorrei down-cloccarlo e down-voltarlo a manetta, tipo a 200x6.0 (1.2Ghz x 4core) avete qualche esperienza in merito? |
![]() |
![]() |
![]() |
#22488 | |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2010
Messaggi: 601
|
per la cronaca riporto l'annuncio da parte di VIA della nuova scheda madre mini-ITX EPIA- M920:
http://www.viaembedded.com/en/produc...EPIA-M920.html Quote:
![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#22489 | |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2007
Città: roma
Messaggi: 3224
|
Quote:
__________________
guida xbmc kodi 14 helix Filmato: https://www.youtube.com/watch?v=_G3-Pnfvgfk xbmc su telo motorizzato 150 pollici https://www.youtube.com/watch?v=GKhONi24gQs |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#22490 | |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2002
Messaggi: 3076
|
Quote:
Mi ero accorto, probabilmente dovuto al fatto che il bios della scheda madre stranamente non lo supportasse, che l'EIST non funzionava e il processore rimaneva sempre a frequenza e tensione piene con rumore di ventole connesso. Da circa 3 anni gira a 1.6ghz e con il minimo Vcore possibile (mi sembra fosse 1.1xx) senza problemi e con meno rumore, lato prestazioni nessun problema dato il fatto che è nettamente sovradimensionato rispetto all'utilizzo. l'optimum sarebbe fare un downvolt più corposo con la voltmod (già testato con successo su E2160 ed E5200); solo così si riesce a scendere a valori ben inferiori con risparmi notevoli c'è solo da stare attenti ad impostare un valore non troppo basso ma anche fosse non c'è nessun rischio: al massimo il pc non boota, smonti, alzi il vcore e rimonti com'è successo a me con i due processori citati qui sopra se fai la voltmod otterrai ottimi risultati, garantito ![]() EDIT l'FSB è 266mhz quindi la frequenza minima è 1.6ghz (266x6) per scendere hai 3 opzioni in ordine di semplicità: 1- il bios della P5BV-E ti permette di abbassarlo 2- il pll della P5BV-E è supportato da SetFsb (http://www13.plala.or.jp/setfsb/, proverei con l' ICS9LPRS552AGLF) 3- la BSEL mod (analoga alla VOLT mod di cui sopra) .
Ultima modifica di GT82 : 25-09-2012 alle 14:08. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#22491 |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2005
Città: Castrocaro Terme-FC-
Messaggi: 6403
|
ai tempi (2008) quando ho assemblato il mulo mi toccò usar cristalcpu id perchè RMclock non mi funzionava bene (blocchi, cpu a palla, ecc...)
dopo 4 anni sto pensando di formattare XP e passar a 7. funziona crystal o ci son similari per il controllo avanzato di moltiplicatore e voltaggio in win 7?
__________________
studio:990X-ud3 PhenomII950x4-G-skill ripjaws 2x2gb@1600mhz-gtx 460-xigmatek s1284-CM silent pro 500-asus vh226h salotto:780G-amd Be-2400@1V (pass)-Mushkin 2x2gb@800mhz 4-4-4-15-hitachi 3.5" 500gb-antec EA 380W-tv lcd 32" hdmi |
![]() |
![]() |
![]() |
#22492 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2003
Messaggi: 26791
|
Quote:
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#22493 | |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2002
Messaggi: 3076
|
Quote:
L'ho installato pure sul mio portatile personale CULV (SU7300@1.66Ghz, dio benedica SetFsb ![]() è molto più stabile di RmClock, più leggero, meno schizzinoso dato che RM può dare risultati diversi a seconda della scheda madre e di altri fattori elettrici... l'unica cosa è che non supporta la modalità SLFM, mancanza di poco conto dato che su diversi test su macchine diverse non ho riscontrato un consumo inferiore con le cpu a 800mhz (100x8) rispetto ad 1.2ghz(200x6) nonostante northbridge e ram girino a metà frequenza anzi, dato che la cpu a causa della ridotta frequenza, passerà meno tempo negli idle state (c1,c2,c3...) alla fine si consuma più energia Non ricordo bene ma dovrebbe essere come dici tu, o forse dipende dal chipset perchè alcune mother lo permettevano |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#22494 |
Bannato
Iscritto dal: Mar 2005
Messaggi: 2082
|
Buongiorno a tutti,
ho adocchiato svariate volte sul mercatino gli HP Microserver, ma sembra che ci sia una maledizione che colpisce i venditori di queste macchine, visto che qualche giorno dopo aver aperto il thread di vendita spariscono dalla circolazione ![]() Così mi sono messo in testa di farmi da solo un pc a basso consumo per scaricare e riprodurre video sul televisore, ma sono da un po' di anni fuori dal mercato. Dopo qualche giorno di ricerche ho individuato i seguenti componenti: Scheda madre: Intel DN2800MT Ram: 2x Kingston KVR1066D3S8S7/2G Hard disk: Western Digital Green WD20NPVT Case: Lian Li PC-Q12 Il case mi sembra un po' caro, ma non sono stato in grado di trovare qualcosa di altrettanto elegante da tenere in salotto senza dover litigare con mia moglie. Avete consigli e osservazioni da fare? E soprattutto, per assemblare un il pc sono sufficienti i quattro componenti che ho elencato o devo procurarmi anche ventolame vario? |
![]() |
![]() |
![]() |
#22495 | |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2008
Messaggi: 11530
|
Quote:
Integrano già client bittorrent, consumano nulla e sono ottimizzati per l'uso che ne vuoi fare. Ultima modifica di azi_muth : 27-09-2012 alle 13:43. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#22496 |
Bannato
Iscritto dal: Mar 2005
Messaggi: 2082
|
Edit, maledetto iPhone
Ultima modifica di Tom Joad : 27-09-2012 alle 18:27. |
![]() |
![]() |
![]() |
#22497 |
Bannato
Iscritto dal: Mar 2005
Messaggi: 2082
|
Carino. A dire il vero non ne conoscevo neanche l'esistenza. Sicuramente per quello che devo fare io è meglio di un pc... Però non avrei la soddisfazione di assemblarmi un pc da solo dopo... 15 anni? Preferisco restare in ambito pc. Consigli sulla configurazione che ho postato?
|
![]() |
![]() |
![]() |
#22498 |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2002
Città: Centro Italia
Messaggi: 11111
|
Ciao,
dipende da cosa ti aspetti e sopratutto cosa ci devi fare. Se ti server in ambito multimediale cambia piattaforma, in ambito file server può andar bene. ram, hd e scheda madre vanno bene. il case francamente mi rivolgerei su altre marche. ottimi case, ma rapporto qualità prezzo sfavorevole! Veramente vanno così a ruba i microserver? :P
__________________
|
![]() |
![]() |
![]() |
#22499 | ||
Bannato
Iscritto dal: Mar 2005
Messaggi: 2082
|
Quote:
Quote:
Ci ho provato 3 volte a prenderne uno sul mercatino: Venditore scomparso 1 Venditore scomparso 2 E... 3 Inizio a pensare che ci sia una maledizione ![]() |
||
![]() |
![]() |
![]() |
#22500 | |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2008
Messaggi: 11530
|
Quote:
Riguardo all'atom ti consiglio di cambiare piattaforma. Questi Atom hanno un scheda grafica prodotta da terze parti che hanno anche un pessimo supporto sui driver. Inoltre sono processori orribilmente lenti per un uso multimediale. E' un discorso che vale anche per gli e350/e450...apena vai fuori dall'accellrazione grafica sei in braghe di tela. Attualmente ci sono due soluzioni percorribili: Gli amd trinity...che escono il 2 ottobre, i cui consumi dovrebbero essere comunque contenuti ( 25/35w) in idle I celeron g530/540 che hanno veramente costi risibili potenza 4/5 volte superiori a quelle degli atom in oggetto e consumi contenuti (20/30watt) tanto per darti un'idea una configurazione molto a basso costo il case è grande come un foglio A4 e spesso come un libro: RAM DDR3 Kingston HyperX KHX1600C9D3K2/4GX 1600MHz 4GB (2x2GB) CL9 € 22,60 Scheda Madre Asrock H61M-ITX Socket 1155 Intel H61 DDR3 SATA2 USB3 HDMI Mini-ITX € 59,10 CPU Intel Celeron Dual Core G550 2.6GHz Socket 1155 65W Box € 40,00 Case Mini LC-Power LC-1320mi MiniITX Nero con alimentatore esterno LC75ITX 75W € 40,50 Hard Disk Interno Hitachi 500GB 2.5" 5400RPM 8MB Sata2 € 48,00 Masterizzatore Interno Notebook Teac DV-W28S-W DVD/CD SlimLine Bulk Nero € 23,40 233,60 € Oppure versione matx con disco più capiente e ssd e lettore bd incluso: Case iTek NEMO Ultra Slim Tower CE ATX NO PSU Full Black Glossy € 27,60 CPU Intel Celeron Dual-Core G550 2,6GHz socket 1155 65W 2MB con GPU Sandy Bridge Boxed € 39,00 Scheda Madre MSI B75MA-P45 Socket 1155 DDR3 SATA3 PCIe3 USB3 MicroATX € 55,80 Hard Disk Interno Western Digital Caviar Green 2TB 3.5" Intellipower 64MB SATA3 WD20EARX € 88,00 Alimentatore PC Be Quiet! System Power BN081 350W 80plus 12cm € 34,10 Lettore Interno Blu-ray Liteon iHOS104 SATA2 Nero bulk € 43,20 SSD Samsung Serie 830 64GB PC Basic 2.5" Lettura 520MB/s Scrittura 160MB/s Sata3 Retail € 64,40 352,10 € Ultima modifica di azi_muth : 27-09-2012 alle 20:34. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 13:43.