Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Periferiche e accessori > Case, alimentatori e sistemi di raffreddamento > Silent PC e ventole

OPPO Watch X2 Mini, lo smartwatch compatto a cui non manca nulla
OPPO Watch X2 Mini, lo smartwatch compatto a cui non manca nulla
OPPO Watch X2 Mini è uno smartwatch compatto capace di offrire un'esperienza completa di monitoraggio della salute e fitness con una cassa da 43 mm che può adattarsi a qualsiasi tipo di polso, dal più grande al - soprattutto - più piccolo. Con l'architettura dual-chip e un'autonomia che può coprire due giorni con tranquillità, rappresenta la soluzione ideale per chi cerca prestazioni premium in un formato ridotto.
Xiaomi 15T Pro, è lui il nuovo best buy? La recensione
Xiaomi 15T Pro, è lui il nuovo best buy? La recensione
Dopo il recente lancio della serie Xiaomi 15T di Monaco, vi parliamo oggi della versione più performante della nuova famiglia, ovvero Xiaomi 15 T Pro. Vi raccontiamo la nostra prova nel dettaglio, spiegando perché a questo prezzo e in questa fascia, questo smartphone ha davvero senso tenerlo in seria considerazione.
Acer TravelMate P6 14 AI: il Copilot+ PC sotto il chilo per il professionista in movimento
Acer TravelMate P6 14 AI: il Copilot+ PC sotto il chilo per il professionista in movimento
Acer ha ampliato la sua offerta professionale con il TravelMate P6 14 AI, un notebook ultraleggero e robusto pensato per chi lavora in mobilità. Certificato Copilot+ PC, combina design premium, autonomia elevata e piattaforma Intel Core Ultra Serie 2 con funzionalità AI, garantendo sicurezza, affidabilità e produttività per l'utenza business moderna.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 07-10-2011, 09:37   #21681
SeThCoHeN
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2006
Città: Dietro un router
Messaggi: 2509
Quote:
Originariamente inviato da icoborg Guarda i messaggi
c'è un errore in quella foto in questo modello non si puo mettere direttamente la schuko ma necessita di un'adattatore.
vero
__________________
zalman Z9 - gs600 - h81m - i5 4690 - nh-u12p se2 - rtx 2060 - crucial 2x8gb ddr3 @1600 - crucial mx500 - wd blue 1tb - maxtor m3 1tb usb 3.0 - ihas124-14 - lg 29WL500 - win 10 pro x64
SeThCoHeN è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-10-2011, 10:15   #21682
icoborg
Senior Member
 
L'Avatar di icoborg
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Firenze, Perugia, Formia(LT)
Messaggi: 9005
Quote:
Originariamente inviato da SeThCoHeN Guarda i messaggi
vero
vabbe mica è una disgrazia^^
icoborg è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-10-2011, 10:18   #21683
icoborg
Senior Member
 
L'Avatar di icoborg
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Firenze, Perugia, Formia(LT)
Messaggi: 9005
Quote:
Originariamente inviato da MiKeLezZ Guarda i messaggi
Sostanzialmente dovrebbero essere sempre le solite CPU, ma a v-core di default ridotto. Nulla non si possa ottenere con una scheda madre un minimo decente e lavorando di undervolt.
ma quindi per esempio l'athlon II 270u sarebbe la versione a vcore ridotto di quale procio?
icoborg è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-10-2011, 10:18   #21684
Vash_85
Senior Member
 
L'Avatar di Vash_85
 
Iscritto dal: Jan 2002
Messaggi: 10337
Quote:
Originariamente inviato da MiKeLezZ Guarda i messaggi
Sostanzialmente dovrebbero essere sempre le solite CPU, ma a v-core di default ridotto. Nulla non si possa ottenere con una scheda madre un minimo decente e lavorando di undervolt.
Verissimo, risulta molto utile allo stesso fine k10stat
Vash_85 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-10-2011, 10:20   #21685
gnpb
Senior Member
 
L'Avatar di gnpb
 
Iscritto dal: Sep 2002
Città: Milano
Messaggi: 2288
Quote:
Originariamente inviato da Baboo85 Guarda i messaggi
Spegnere la VGA da bios? E come lo uso se non vedo niente?

Mmmmh ma tu hai il procio downcloccato? Perche' allora gia' qualcosa inizia a farsi chiaro...
Il procio non è downcloccato, con RMClock ho impostato in modo che rimanga a quel pstate fino al 60% del carico, poi sale in 4 step fino ai suoi valori di default sia in tensione che i frequenza. Ora non ricordo bene ma il risparmio rispetto al c&q era consistente.

Mica lo userai 24h/24, e poi c'è sempre il desktop remoto per il quale non serve la vga. Il mio uso è mulo+router per gli altri sistemi, se devo navigare o altro uso il pc principale (che riavvio dallo sleep in 5 secondi dato che in sleep col mio ali consuma come quando è spento) quindi l'ho ridotto all'osso.
E' inutile tenere un lettore alimentato se non lo usi, poi l'hdd della maxtor consuma il doppio di uno green. Quindi capisco perché non sei contento, il tuo consumo è proporzionato ai componenti che hai collegato e a come sono gestiti. Se vuoi migliorare spendendo poco a qualcosa devi rinunciare, già togliendo il maxtor scenderai facilmente di 7-10w (quando non è in idle ovviamente), altri li recuperi togliendo il dvd (al limite te lo metti in un box usb e lo colleghi al bisogno)

Ultima modifica di gnpb : 07-10-2011 alle 10:22.
gnpb è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-10-2011, 10:30   #21686
SeThCoHeN
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2006
Città: Dietro un router
Messaggi: 2509
Quote:
Originariamente inviato da icoborg Guarda i messaggi
vabbe mica è una disgrazia^^
__________________
zalman Z9 - gs600 - h81m - i5 4690 - nh-u12p se2 - rtx 2060 - crucial 2x8gb ddr3 @1600 - crucial mx500 - wd blue 1tb - maxtor m3 1tb usb 3.0 - ihas124-14 - lg 29WL500 - win 10 pro x64
SeThCoHeN è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-10-2011, 10:32   #21687
icoborg
Senior Member
 
L'Avatar di icoborg
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Firenze, Perugia, Formia(LT)
Messaggi: 9005
Quote:
Originariamente inviato da SeThCoHeN Guarda i messaggi
anche perche l'ho preso anche io^^
icoborg è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-10-2011, 10:36   #21688
Vash_85
Senior Member
 
L'Avatar di Vash_85
 
Iscritto dal: Jan 2002
Messaggi: 10337
Quote:
Originariamente inviato da icoborg Guarda i messaggi
ma quindi per esempio l'athlon II 270u sarebbe la versione a vcore ridotto di quale procio?
A memoria dovrebbe essere un athlon II a 2ghz con vcore di 1.0 v
Vash_85 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-10-2011, 11:37   #21689
Baboo85
Senior Member
 
L'Avatar di Baboo85
 
Iscritto dal: Aug 2007
Città: Milano
Messaggi: 11981
Quote:
Originariamente inviato da gnpb Guarda i messaggi
Il procio non è downcloccato, con RMClock ho impostato in modo che rimanga a quel pstate fino al 60% del carico, poi sale in 4 step fino ai suoi valori di default sia in tensione che i frequenza. Ora non ricordo bene ma il risparmio rispetto al c&q era consistente.

Mica lo userai 24h/24, e poi c'è sempre il desktop remoto per il quale non serve la vga. Il mio uso è mulo+router per gli altri sistemi, se devo navigare o altro uso il pc principale (che riavvio dallo sleep in 5 secondi dato che in sleep col mio ali consuma come quando è spento) quindi l'ho ridotto all'osso.
E' inutile tenere un lettore alimentato se non lo usi, poi l'hdd della maxtor consuma il doppio di uno green. Quindi capisco perché non sei contento, il tuo consumo è proporzionato ai componenti che hai collegato e a come sono gestiti. Se vuoi migliorare spendendo poco a qualcosa devi rinunciare, già togliendo il maxtor scenderai facilmente di 7-10w (quando non è in idle ovviamente), altri li recuperi togliendo il dvd (al limite te lo metti in un box usb e lo colleghi al bisogno)
Il DVD stacco l'alimentazione e il cavo IDE. Per il disco mi sta sulle balle occupare una porta sata o spazio sul disco... E in effetti e' piu' spento che acceso, visto che il muletto e' un Flybook V23i con varie cose disattivate (audio, modem EDGE e relativo software, tutti disattivati che non mi servono (anche se un mulo che switcha su rete mobile quando salta la corrente non e' male)).


Mmmmmh ora che mi ci fai pensare ho una CF da 16GB 233x e l'adattatore CF to IDE... usero' quella.
__________________
CLOUD STORAGE FREE | Asus G51JX (Thread Ufficiale) | Quale notebook per giocare? | PC (in corso): 2x Intel Xeon E5-2670 v1 2,6GHz - 96GB RAM - SAS 10-15k rpm - GPU TBD|
Baboo85 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-10-2011, 08:59   #21690
KristinEinander
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2009
Città: ปาโดวา ( Padova )
Messaggi: 3192
Quote:
Originariamente inviato da Baboo85 Guarda i messaggi
Infatti, come il quad da 45watt che avevo trovato, perche' non l'ho comprato? Prima o poi (adesso) l'avrei usato



Be' che la mobo non sia sto gran pezzo di scheda ok (50 euro circa)... Vediamo se riesco a recuperare l'ordine...

Ok trovato.

Asus M4A78LT-M/LE: http://www.asus.com/Motherboards/AMD...specifications
AMD Sempron 145 2.8GHz
Kingmax 2GB DDR3-1333 PC3-10666
WesternDigital Hd 2TB Caviar Green 64Mb sataIII (2)
SEAGATE 2TB LP 5900RPM 64MB SATA3 (2)

I dischi sono in raid 1 mischiati (ovvero un seagate e un wd, colpa di un mio amico che mi ha detto "ma se un modello e' difettoso e saltano entrambi i dischi nello stesso momento?" ), di altro c'e' un disco IDE da 80GB 3,5" vecchiotto della Maxtor (per non occupare spazio sui 4 dischi e per non occupare i sata), un masterizzatore LG IDE (sempre per lasciare i sata liberi) che non uso mai e un lettore di memory card fuffazza (Techsolo, famosa marca...).

Ora recupero l'altro ordine per ventole e ali, che le avevo prese da un'altra parte per il pc gaming...

Ok non funziona bene il sito, comunque e' un Corsair TX750W (750watt) e le ventole sono 3 silenziose (al momento non ricordo la marca, Extreme? O qualcosa con la X ) e una che era gia' nel case (con un led blu che penso illumini mezza citta').

Ecco, dovrebbe essere tutto. Il case non ha led ne' niente (ventola posteriore a parte), e' un..... Thermaltake V3 Black Edition.
Ciao Baboo85,

prima di iniziare a smanettare con k10stat, potresti fare una prova per togliermi una curiosità ?
Potresti misurare quanto consuma il tuo sistema così com'è e quanto consuma togliendo l'hard-disk Maxtor ?

Son convinto anch'io che quel disco, da solo, possa consumare dagli 8 ai 10 watt o forse anche di più, e pure in Idle consuma parecchio.

Fammi sapere


p.s. : concordo pienamente con quello che ha scritto gnpb nei suoi post, l'alimentatore, anche se molto efficente, non è l'ideale per il tuo muletto
__________________
Trattative sul mercatino - Non riuscendo più a gestire i PVT, scrivetimi sulla e-mail. Grazie
KristinEinander è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-10-2011, 10:52   #21691
Baboo85
Senior Member
 
L'Avatar di Baboo85
 
Iscritto dal: Aug 2007
Città: Milano
Messaggi: 11981
Ahahahahahahahahahah oddio ragazzi mi e' successa una cosa inaspettata.

Vi ricordate che nel mio desktop/NAS avevo un AMD Sempron 145 da 2,8GHz?

Nel bios della mobo stavo cercando opzioni per il risparmio energetico e mi sono trovato sta funzione di sblocco dei core. L'ho messa su automatico perche' dico "almeno se in futuro mettero' un altro processore coi core bloccati, me la sblocca da sola"...

Risultato: il mio Sempron 145 single core e' diventato un Athlon X2 4450e dual core ahahahahahahahahah

Non sapevo fosse un X2 castrato come i quad core castrati a tricore...

Quote:
Originariamente inviato da KristinEinander Guarda i messaggi
Ciao Baboo85,

prima di iniziare a smanettare con k10stat, potresti fare una prova per togliermi una curiosità ?
Potresti misurare quanto consuma il tuo sistema così com'è e quanto consuma togliendo l'hard-disk Maxtor ?

Son convinto anch'io che quel disco, da solo, possa consumare dagli 8 ai 10 watt o forse anche di più, e pure in Idle consuma parecchio.

Fammi sapere


p.s. : concordo pienamente con quello che ha scritto gnpb nei suoi post, l'alimentatore, anche se molto efficente, non è l'ideale per il tuo muletto
Guarda, ora lo faccio subito (l'hard disk e' in un cassetto estraibile, quindi giro la chiave e lo levo) ma ti posso gia' dire che coi dati scritti sull'etichetta (voltaggio e amperaggio) il consumo massimo e' di 9 watti circa.

Cosi' controllo anche se il nuovo processore dual core sbloccato consuma di piu'

EDIT 1:
Mboh? Ho staccato il disco in tempo reale (tanto se non tocchi nulla windows non s'incazza ) ma prima ancora di farlo i consumi oscillavano in continuazione tra i 76 e 85 watt quindi non ho capito bene cosa e' cambiato. Ora provo da bios che e' fermo e non si mette a tritare il disco senza motivo (una cosa di windows dai tempi del 95 che non ho MAI capito, che in idle si metta a fare cose a caso).

EDIT 2:
da bios fa 92 watt circa, se tolgo il disco (girando la chiave si spegne) sono 86watt. Vedo comunque che il nuovo dual core () non consuma piu' del vecchio Sempron.... Grazie AMD, tu si' che sai regalare gioie come queste

Ah, tanto per confermarvi che l'alimentatore non va bene (e' una cosa che dicevo anche io): ora che il pc e' spento mi consuma 25 watt...
__________________
CLOUD STORAGE FREE | Asus G51JX (Thread Ufficiale) | Quale notebook per giocare? | PC (in corso): 2x Intel Xeon E5-2670 v1 2,6GHz - 96GB RAM - SAS 10-15k rpm - GPU TBD|

Ultima modifica di Baboo85 : 09-10-2011 alle 11:13.
Baboo85 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-10-2011, 11:07   #21692
Baboo85
Senior Member
 
L'Avatar di Baboo85
 
Iscritto dal: Aug 2007
Città: Milano
Messaggi: 11981
doppio
__________________
CLOUD STORAGE FREE | Asus G51JX (Thread Ufficiale) | Quale notebook per giocare? | PC (in corso): 2x Intel Xeon E5-2670 v1 2,6GHz - 96GB RAM - SAS 10-15k rpm - GPU TBD|

Ultima modifica di Baboo85 : 09-10-2011 alle 11:12.
Baboo85 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-10-2011, 15:45   #21693
KristinEinander
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2009
Città: ปาโดวา ( Padova )
Messaggi: 3192
Grazie Baboo85,

il tuo muletto consuma troppo, se hai la possibilità prova a cambiare alimentatore, anche con un 350 Watt e vedi controlla il calo dei comsumi

... e divertiti con la Cpu sbloccata
__________________
Trattative sul mercatino - Non riuscendo più a gestire i PVT, scrivetimi sulla e-mail. Grazie
KristinEinander è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-10-2011, 19:39   #21694
Baboo85
Senior Member
 
L'Avatar di Baboo85
 
Iscritto dal: Aug 2007
Città: Milano
Messaggi: 11981
Quote:
Originariamente inviato da KristinEinander Guarda i messaggi
Grazie Baboo85,

il tuo muletto consuma troppo, se hai la possibilità prova a cambiare alimentatore, anche con un 350 Watt e vedi controlla il calo dei comsumi

... e divertiti con la Cpu sbloccata
Grazie

Per l'alimentatore potrei usare quello da 300watt PFC attivo microATX che ho giu'... Ma nel case non posso avvitarlo e nel case microatx che ho giu' non ci stanno piu' di 3 dischi (di cui uno dovrei montarlo nei bay 5,25" oppure con delle staffe adattatore).

Comprarne uno nuovo non ci penso nemmeno, una spesa in piu' e un alimentatore in giro inutilizzato (tra le tante cose che ho in casa)... Nah. Tanto e' sempre spento.
_________________________________

Piuttosto... Ho un eBox-2300SX-JSK, un cazzillo con un processore Vortex finto-x86 da 366MHz, 128MB di ram, Compact Flash da 8GB (http://www.compactpc.com.tw/ebox-2300SX.htm)...

Come OS mi ero procurato tempo fa la versione compilata appositamente di Puppy Linux (Windows non gira e nemmeno i normali linux, in quanto non ha il coprocessore matematico e qualcos altro). Dato che consuma 9watt massimo, avrei delle domande:
- dove trovo un amule per puppy linux (dato che i comandi apt get se non sbaglio non funzionano)?
- idem per i torrent?
- e per quanto riguarda i driver di una Atlantis A02-UP-W54?

Grazie mille, se mi aiutate avro' un nuovo muletto che consuma la meta' di quello attuale (ok senza batteria/ups pero'...). Sarebbero 9 watt + 3 watt di hard disk esterno (piu' o meno) contro i 22/23 watt dell'attuale muletto...
__________________
CLOUD STORAGE FREE | Asus G51JX (Thread Ufficiale) | Quale notebook per giocare? | PC (in corso): 2x Intel Xeon E5-2670 v1 2,6GHz - 96GB RAM - SAS 10-15k rpm - GPU TBD|
Baboo85 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-10-2011, 10:05   #21695
biometallo
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2006
Città: :
Messaggi: 7408
Uhm, sono già passati 4 giorni dal mio Post precedente senza nessuna risposta... nessuno ha voglia di darmi qualche consiglio?

Altra cosa ho letto nel post di apertura che per misurare i consumi volendo si potrebbe usare la pinza amperometrica... questo mi interesserebbe perché già in casa l'abbiamo, però mi hanno detto che per usarla forse dovrei pinzare ogni singolo filo e non tutto il cavo assieme... è così?

Altra cosa mi sapreste comunque dare qualche altra indicazione su come usarla, visto che io non l'ho mai fatto?

Ultima modifica di biometallo : 10-10-2011 alle 10:27. Motivo: correzioni
biometallo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-10-2011, 12:45   #21696
Project_Z
Senior Member
 
L'Avatar di Project_Z
 
Iscritto dal: Dec 2003
Città: Vicenza
Messaggi: 1661
Quote:
Originariamente inviato da biometallo Guarda i messaggi
Salve, vi presento il mio muletto che uso principalmente con emule-torrent e a volte per un minimo di navigazione stampare qualche documento ecc...
....
CPU Pentium e2200 (che attualmente tramite rmclock sto facendo viaggiare a 1.2ghz con moltiplicatore a 6x e 1,1875 volt... credo il minimo si possa fare )
Scheda madre Asrock conroe1333-d667 con scheda audio e video integrata (scheda video abbastanza squallida, ma per l'uso che ne faccio non mi lamento)
HD seagate da 1TB
Masterizzatore DVD Pioneer 212bk (mi pare vado a memoria) che uso saltuariamente sia per fare dei backup che per installare programmi.

E scheda Ethernet Gigalan esterna perché purtroppo quella integrata va solo a 100mega.

Alimentatore: boh! non ricordo ne marca ne modello ma mi pare fosse un 350watt
....


Ora la domanda è, partendo dal presupposto che una macchina simile è anche eccessiva per le esigenze di un muletto, ma che lo vorrei comunque sostituire con qualcosa di moderno, secondo voi sarebbe conveniente passare ad una scheda madre Mini-itx con un Intel Atom o meglio ancora un AMD E-350?

Cioè secondo voi il potenziale risparmio in bolletta (sì il pc è acceso 24/24 ore) vale la pena di investire qualche soldo in questo tipo di soluzioni?

Poi altre domande da noob totale:

Dunque scheda madre mini-itx... volendo riesco a ficcarla dentro un case per micro atx, cioè le viti corrispondono?
Alimentatore... dovendo cambiare alimentatore che tipo è adatto a questo tipo di soluzioni?

ps problemi di spazio e rumorosità non ne ho in quanto il pc attuale e ficcato in cantina dove tra l'altro le temperature sono già di per se un po' più basse.
Guarda io fino a poco tempo fa avevo una configurazione uguale (2180 anzichè2200) ee ero sui 50-60W in idle/download
Io priva avevo un alimentatore da 550 poi mi son preso un corsair da 450 e appunto da 61 sono sceso sui 51w circa. Volendo se deci cambiare ali prendi pure anche un 300-350 o anche meno se ne trovi, di sicuro guadagni ancora qualche watt in meno, l'importante è che sia un 80+
Project_Z è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-10-2011, 14:51   #21697
Giuss
Senior Member
 
L'Avatar di Giuss
 
Iscritto dal: Aug 2003
Città: Casa mia
Messaggi: 5062
Quote:
Originariamente inviato da biometallo Guarda i messaggi
Uhm, sono già passati 4 giorni dal mio Post precedente senza nessuna risposta... nessuno ha voglia di darmi qualche consiglio?

Altra cosa ho letto nel post di apertura che per misurare i consumi volendo si potrebbe usare la pinza amperometrica... questo mi interesserebbe perché già in casa l'abbiamo, però mi hanno detto che per usarla forse dovrei pinzare ogni singolo filo e non tutto il cavo assieme... è così?

Altra cosa mi sapreste comunque dare qualche altra indicazione su come usarla, visto che io non l'ho mai fatto?

E' giusto devi misurare un filo singolo (fase o neutro) e non tutto il cavo, altrimenti non leggi nulla.
Poi moltiplichi gli amper misurati per la tensione, indicativamente 230V, e ottieni i watt anche se non avrai un valore preciso perche' non consideri lo sfasamento.
Giuss è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-10-2011, 16:44   #21698
Baboo85
Senior Member
 
L'Avatar di Baboo85
 
Iscritto dal: Aug 2007
Città: Milano
Messaggi: 11981
Quote:
Originariamente inviato da Giuss Guarda i messaggi
E' giusto devi misurare un filo singolo (fase o neutro) e non tutto il cavo, altrimenti non leggi nulla.
Poi moltiplichi gli amper misurati per la tensione, indicativamente 230V, e ottieni i watt anche se non avrai un valore preciso perche' non consideri lo sfasamento.
Ma cosi' facendo non "rischia" di dover aprire l'alimentatore e di far saltare la garanzia?
__________________
CLOUD STORAGE FREE | Asus G51JX (Thread Ufficiale) | Quale notebook per giocare? | PC (in corso): 2x Intel Xeon E5-2670 v1 2,6GHz - 96GB RAM - SAS 10-15k rpm - GPU TBD|
Baboo85 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-10-2011, 19:16   #21699
supermario
Senior Member
 
L'Avatar di supermario
 
Iscritto dal: Oct 2001
Messaggi: 7906
ciau ragazzi devo ampliare il microserver hp n36l sfruttando le 2 porte pcix di cui dispone, ci devo installare una NIC gigabit e una scheda wifi possibilmente draft n che supporti senza troppi problemi la modalita' master/AP su linux

(in sostanza devo aggiungere la funzionalita' di router a quelle esistenti e far passare tutto il traffico dal microserver)

come NIC gigabit ho notao la intel EXPI9301 che costa anche poco e mi sembra valida, sulla scheda wifi invece ho dei dubbi, sepete consigliarmene qualcuna? anche per quanto riguarda la NIC ethernet se avete esperienze positive con qualche modello particolare.

ciauz
supermario è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-10-2011, 20:10   #21700
gnpb
Senior Member
 
L'Avatar di gnpb
 
Iscritto dal: Sep 2002
Città: Milano
Messaggi: 2288
Quote:
Originariamente inviato da Baboo85 Guarda i messaggi
Ma cosi' facendo non "rischia" di dover aprire l'alimentatore e di far saltare la garanzia?
Basta farlo su una prolunga di alimentazione appositamente approntata
gnpb è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


OPPO Watch X2 Mini, lo smartwatch compatto a cui non manca nulla OPPO Watch X2 Mini, lo smartwatch compatto a cui...
Xiaomi 15T Pro, è lui il nuovo best buy? La recensione Xiaomi 15T Pro, è lui il nuovo best buy? ...
Acer TravelMate P6 14 AI: il Copilot+ PC sotto il chilo per il professionista in movimento Acer TravelMate P6 14 AI: il Copilot+ PC sotto i...
ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondono completezza e duttilità ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondo...
Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuova visione di Proofpoint Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuo...
Amkor investirà fino a 7 miliardi...
ARC Raiders gratis? Solo per chi compra ...
Premi fino a 30 mila dollari per chi tro...
Bollette a sorpresa: il prezzo dell'ener...
Apple aggiorna due app con il nuovo desi...
Arriva Qualys Enterprise TruRisk Managem...
Super offerta Amazon: ASUS Vivobook Go 1...
Nuovo MacBook Air M4 a soli 949€ su Amaz...
Roborock R25 Ultra: l'aspirapolvere che ...
Qualcomm compra Arduino e subito si vedo...
HUAWEI WATCH GT 6, prezzo fuori dal comu...
Battlefield 6 su PS5 arriva completo su ...
Offerte Prime Day Laifen: spazzolini, ra...
PC Desktop da sogno, monitor e periferic...
Elon Musk è certo: entro il 2026 ...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 16:54.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v