|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1041 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2007
Città: Salento
Messaggi: 1027
|
@|BjT|
Conviene, quindi, non generalizzare, dipende sempre dalla linea! La versione sull'ftp russo 3.02 sembra più stabile e ha il DSP più aggiornato della 3.10 sull'ftp italiano! @DMD Quello lascialo a "DHCP Server". La tua scheda di rete impostala con IP fisso!
__________________
|
![]() |
![]() |
![]() |
#1042 | |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2004
Messaggi: 687
|
Quote:
In questo modo vai ad evitare il cambio di indirizzi IP della rete locale. ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#1043 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2007
Città: Salento
Messaggi: 1027
|
Disabilita il DHCP anche dal tostapane e dal frullatore giacché ci sei!
__________________
|
![]() |
![]() |
![]() |
#1044 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2000
Messaggi: 411
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#1045 |
Member
Iscritto dal: Jun 2007
Messaggi: 91
|
salve a tutti!
proprio oggi ho preso questo router e per ora sono rimasto stupito dall'installazione,facilissima,addirittura mi va pure l'xbox360 in live senza fare smanettamenti incredibile ![]() pero il tasto dolente me arrivato proprio ora...vorrei settare la passaword e tutto per il wi-fi per fare in modo che nessuno me la tocchi,sol oche non riesco a entrare nel router! so gia che il problema è legato a FW,ho dato un occhiata alla rete ma non ho trovato la soluzione...come faccio a entrare nel router? dunque i collegamenti sono cosi: linea---->modem fastweb(pirelli 701 mi sembra)---->router di 524. grazie anticipatamente ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#1046 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2007
Città: Salento
Messaggi: 1027
|
In questa discussione si parla del router ADSL DSL-524T!
Per il router DI-524 ci sono già e puoi utilizzare queste discussioni: http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1722734 http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1731513
__________________
|
![]() |
![]() |
![]() |
#1047 | |
Member
Iscritto dal: Jun 2007
Messaggi: 91
|
Quote:
![]() grazie ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#1048 |
Junior Member
Iscritto dal: May 2008
Messaggi: 5
|
salve a tutti, sono un nuovo utente di questo forum e avrei un quesito da porvi:
io ho un portatile e mi connetto tramite un access point della hamlet a cui avevo collegato un modem d-link 302-t di alice, e tutto andava bene finchè non sono passato ad infostrada che mi ha mandato il modem-router 524T! Ora collegando questo nuovo nuovo modem al mio AP non mi si connette più ad internet e quindi non posso navigare con la wireless...credo per conflitti di ip...quindi ho disattivato il DHCP dal modem-router ma non ho risolto niente! qualcuno potrebbe darmi una manina?! grazie mille a tutti |
![]() |
![]() |
![]() |
#1049 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2007
Città: Salento
Messaggi: 1027
|
Che modello Hamlet?
Dove lo collehi il 524T, allo switch dell'Hamlet o alla porta WAN?
__________________
|
![]() |
![]() |
![]() |
#1050 |
Junior Member
Iscritto dal: May 2008
Messaggi: 5
|
l'hamlet è il "hnws254" e il modem lo collego alla Wan
|
![]() |
![]() |
![]() |
#1051 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2007
Città: Salento
Messaggi: 1027
|
Lascia il DHCP attivato sul DSL-524T e sul HNWS254 ma imposta l'IP fisso e i DNS manualmente sulla scheda di rete con cavo e/o wireless! Controlla (e posta qui!) l'IP del D-Link e dell'Hamlet.
Esempio: DSL-524T: 192.168.1.1 HNWS254: 192.168.2.1 PC: 192.168.2.2 <- stesso byte (III gruppo di cifre) del HNWS254 Gateway: 192.168.1.1 DNS (openDNS): 208.67.222.222 208.67.220.220
__________________
Ultima modifica di Pondera : 07-05-2008 alle 18:32. |
![]() |
![]() |
![]() |
#1052 |
Junior Member
Iscritto dal: May 2008
Messaggi: 5
|
grazie mille pondera...ma fortunatamente sono riuscito a trovare una configurazione adeguata proprio ieri sera...
![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#1053 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2007
Città: Salento
Messaggi: 1027
|
Se lo colleghi alla WAN dell'HNWS254 utilizzi le funzionalità del fw dell'Hamlet (firewall, inoltro porte ecc.) se lo colleghi allo switch utilizzi le funzionalità del fw D-Link!
__________________
|
![]() |
![]() |
![]() |
#1054 |
Member
Iscritto dal: Dec 2006
Messaggi: 77
|
Ho il modem DLink 524-T connesso su Alice Business 20M adaptive 40F (AccBase-ADSL-ATM-BSN-ROD).
La configurazione impostata che consente una regolare navigazione internet dai client è: Connection Type: 1483 Routed IP LCC IP Address: 88.62.XX.49 Subnet Mask: 255.255.255.248 Gateway Address: 88.62.XX.49 Primary DNS Address: 208.67.222.222 Secondary DNS Address: 208.67.220.220 MTU: 1400 bytes Default Route: Enable NAT: Enable Firewall: Enable questo tipo di contratto fornisce 8 ip (nel caso in questione 88.62.XX.48 <-> 88.62.XX.55). Ora vorrei fare una comunicazione voip collegando un telefono voip ad una porta LAN del modem-router. Come faccio ad associare un indirizzo di quelli del range all'ip relativo al telefono voip? grazie |
![]() |
![]() |
![]() |
#1055 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2007
Città: Salento
Messaggi: 1027
|
Fai un po' di prove e facci sapere come hai risolto!
![]()
__________________
|
![]() |
![]() |
![]() |
#1056 |
Member
Iscritto dal: Dec 2006
Messaggi: 77
|
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#1057 |
Bannato
Iscritto dal: Feb 2004
Messaggi: 836
|
Scusate se torno alla carica ma...come diavolo posso far aprire a sto router delle porte?
Nel senso che siano aperte per tutti i pc connessi senza andare ad aprirle singolarmente... |
![]() |
![]() |
![]() |
#1058 |
Junior Member
Iscritto dal: May 2008
Messaggi: 7
|
Configurazione router dsl 524T
Ciao a tutti,
spero ci sia un'anima buona che mi aiuta ho acquistato un router d-link dsl 524T la telecom mi ha dato una scheda con questi indirizzi ip lan 85.49.149.142 subnet lan 255.255.255.248 ip ptp 88.64.244.180 subnet ptp 255.255.255.252 qualcuno mi può dire come devo configurare il router? oppure qualcuno che ha questo router funzionante mi può dire la sua configurazione grazie Alba |
![]() |
![]() |
![]() |
#1059 |
Junior Member
Iscritto dal: Apr 2008
Messaggi: 27
|
Buongiorno a tutti,
spero che questo problema non sia già stato affrontato. Come da titolo della discussione io ho un ruter DLink 524T e il problema è il seguente: il router è impostato in bridged mode e lo gestisco attraverso un router wifi netgear, quando però stacco la corrente o salta la luce il router Dlink perde le impostazioni (DHCP off e bridged mode) ho contattato i tecnici della dlink ma tutto quello che mi hanno detto è di resettare il router e riprovare ma non cambia nulla. Qualche anima pia può aiutarmi? |
![]() |
![]() |
![]() |
#1060 | |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2007
Città: Verona
Messaggi: 584
|
Quote:
![]()
__________________
---> CASE: CM HAF X || MB: Asus Maximus VI Extreme || CPU: I7 4770K@4100 MHz+Noctua NH-U14S ||
RAM: Kingston Technology HyperX Beast 8*2GB 2400MHz || VGA: MSI GTX 1060 OC V1 || HD: Samsung 860 Evo 1TB + Seagate 8TB || PSU: CORSAIR AX860i <--- |
|
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 19:03.