Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Periferiche di memorizzazione e controller > Periferiche di Memorizzazione - Discussioni generali

Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno di campioni nelle telecomunicazioni
Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno di campioni nelle telecomunicazioni
Dal richiamo di Enrico Letta alla necessità di completare il mercato unico entro il 2028 alla visione di Nokia sul ruolo dell’IA e delle reti intelligenti, il Nokia Innovation Day 2025 ha intrecciato geopolitica e tecnologia, mostrando a Vimercate come la ricerca italiana contribuisca alle sfide globali delle telecomunicazioni
Sottile, leggero e dall'autonomia WOW: OPPO Reno14 F conquista con stile e sostanza
Sottile, leggero e dall'autonomia WOW: OPPO Reno14 F conquista con stile e sostanza
OPPO Reno14 F 5G si propone come smartphone di fascia media con caratteristiche equilibrate. Il device monta processore Qualcomm Snapdragon 6 Gen 1, display AMOLED da 6,57 pollici a 120Hz, tripla fotocamera posteriore con sensore principale da 50MP e generosa batteria da 6000mAh con ricarica rapida a 45W. Si posiziona come alternativa accessibile nella gamma Reno14, proponendo un design curato e tutto quello che serve per un uso senza troppe preoccupazioni.
Destiny Rising: quando un gioco mobile supera il gioco originale
Destiny Rising: quando un gioco mobile supera il gioco originale
Tra il declino di Destiny 2 e la crisi di Bungie, il nuovo titolo mobile sviluppato da NetEase sorprende per profondità e varietà. Rising offre ciò che il live service di Bungie non riesce più a garantire, riportando i giocatori in un universo coerente. Un confronto che mette in luce i limiti tecnici e strategici dello studio di Bellevue
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 25-10-2011, 19:04   #41
DerRichter
Senior Member
 
L'Avatar di DerRichter
 
Iscritto dal: Jun 2011
Città: Teramo
Messaggi: 1330
Mai il minimo problema. L'ho preso per l'affidabilità e non mi ha assolutamente deluso. STRAconsigliato!
__________________
Desktop 1: FormD T1 v2.1 - Asrock B650i Lightning - AMD Ryzen 5 7600 - Powercolor RX 9070 XT Reaper - Corsair Vengeance DDR5 32 GB @ 6000 MHz - Samsung 990 EVO NVMe 2 TB - Corsair SF750 - Thermalright Frozen Edge 240 Black

Desktop 2: Masterbox 5 White - MSI B350 KRAIT - AMD Ryzen 5 5600 - Gigabyte RTX 3060Ti Gaming - AData XPG Gammix D10 DDR4 16 GB @ 2400 MHz - Kingston UV400 960 GB - Corsair RM650x - Thermalright Assassin King 120 White
DerRichter è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-10-2011, 19:07   #42
sisco123
Senior Member
 
Iscritto dal: Jul 2011
Messaggi: 1555
Quote:
Originariamente inviato da Lorenzop1966 Guarda i messaggi
Mi iscrivo come ex possessore di OCZ, quasi convinto all'acquisto del Crucial.
Come Vi trovate?
Ciao Lorenzo e benvenuto,ti ho consigliato di leggere qui e chiedere,perchè da ex possessore di vertex 3 come te,io però purtroppo l'ho dovuto vendere,perchè il rimborso non c'èra ancora,passato all'm4,oltre a non aver più problemi,ho constatato che prestazionalmente,numeri fantasiosi apparte,non ha nulla da invidiare al vertex,tralaltro non risente di cali prestazionali dovuti all'aumentare della percentuale di disco occupato,e nel mio caso,nemmeno dell'assenza del trim,visto che sono su marvel 9182 e in configurazione raid di 2 128gb.
Alla domanda su come mi trovo,non posso che rispondere positivamente in tutto,e credo che se il nuovo samsung non fa miracoli,allo stato attuale l'm4 sia sicuramente una delle scelte migliori,se non la migliore,sopratutto considerando anche il suo prezzo competitivo.
sisco123 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-10-2011, 19:10   #43
Nekym
Bannato
 
Iscritto dal: Mar 2011
Messaggi: 1146
questo è il mio m4

particolarmente forte nella lettura sequenziale
Nekym è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-10-2011, 19:27   #44
sisco123
Senior Member
 
Iscritto dal: Jul 2011
Messaggi: 1555
Quote:
Originariamente inviato da Nekym Guarda i messaggi
questo è il mio m4

particolarmente forte nella lettura sequenziale
Da notare che si tratta di un 64gb,con quel test un vertex 3 di pari capienza,in scrittura casuale raggiungerebbe a stento gli 85mb/s,che al 47% di capienza occupata,scenderebbero a circa 70,un 128gb,sfiora i 200mb/s,unico punto di forza dei vertex,è la scrittura sequenziale di file composti da tutti 0 o tutti 1,scenario praticamente inverificabile nella realta,per questo i loro 500mb/s in scrittura,sono pura fantasia se si considera un utilizzo reale.
sisco123 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-10-2011, 19:44   #45
thor12
Member
 
Iscritto dal: Sep 2007
Messaggi: 122
felice possessore del M4

l'ho acquistato anche io il Crucial M4 SSD Sata3 con fw0009.
Purtroppo per ora ho ancora una mobo GA-P35C-DS3R sata2 con chipset ICH9R ecco i risultati:


CrystalDiskMark 3.0.1 x64 (C) 2007-2010 hiyohiyo
Crystal Dew World : http://crystalmark.info/
-----------------------------------------------------------------------
* MB/s = 1,000,000 byte/s [SATA/300 = 300,000,000 byte/s]

Sequential Read : 273.708 MB/s
Sequential Write : 191.416 MB/s
Random Read 512KB : 252.942 MB/s
Random Write 512KB : 188.574 MB/s
Random Read 4KB (QD=1) : 25.574 MB/s [ 6243.8 IOPS]
Random Write 4KB (QD=1) : 59.756 MB/s [ 14588.9 IOPS]
Random Read 4KB (QD=32) : 183.437 MB/s [ 44784.5 IOPS]
Random Write 4KB (QD=32) : 148.574 MB/s [ 36273.0 IOPS]

Test : 1000 MB [C: 45.1% (53.7/119.1 GB)] (x5)
Date : 2011/10/25 19:28:42
OS : Windows 7 SP1 [6.1 Build 7601] (x64)

come posso migliorare le performance?
thor12 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-10-2011, 19:51   #46
sisco123
Senior Member
 
Iscritto dal: Jul 2011
Messaggi: 1555
Quote:
Originariamente inviato da thor12 Guarda i messaggi
l'ho acquistato anche io il Crucial M4 SSD Sata3 con fw0009.
Purtroppo per ora ho ancora una mobo GA-P35C-DS3R sata2 con chipset ICH9R ecco i risultati:


CrystalDiskMark 3.0.1 x64 (C) 2007-2010 hiyohiyo
Crystal Dew World : http://crystalmark.info/
-----------------------------------------------------------------------
* MB/s = 1,000,000 byte/s [SATA/300 = 300,000,000 byte/s]

Sequential Read : 273.708 MB/s
Sequential Write : 191.416 MB/s
Random Read 512KB : 252.942 MB/s
Random Write 512KB : 188.574 MB/s
Random Read 4KB (QD=1) : 25.574 MB/s [ 6243.8 IOPS]
Random Write 4KB (QD=1) : 59.756 MB/s [ 14588.9 IOPS]
Random Read 4KB (QD=32) : 183.437 MB/s [ 44784.5 IOPS]
Random Write 4KB (QD=32) : 148.574 MB/s [ 36273.0 IOPS]

Test : 1000 MB [C: 45.1% (53.7/119.1 GB)] (x5)
Date : 2011/10/25 19:28:42
OS : Windows 7 SP1 [6.1 Build 7601] (x64)

come posso migliorare le performance?
Purtroppo,collegato in sata2,sei limitato dal controller,come volevasi dimostrare,in scrittura sequenziale un 128gb,sfiora i 200mb/s.
sisco123 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-10-2011, 20:05   #47
thor12
Member
 
Iscritto dal: Sep 2007
Messaggi: 122
mi potete suggerire qualche ottimizzazione di win7 che forse ho mancato.
thor12 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-10-2011, 20:19   #48
sisco123
Senior Member
 
Iscritto dal: Jul 2011
Messaggi: 1555
Quote:
Originariamente inviato da thor12 Guarda i messaggi
mi potete suggerire qualche ottimizzazione di win7 che forse ho mancato.
Se vuoi il massimo segui queste ottimizzazioni:

1 Disabilitare il Ripristino di Sistema
2 Disabilitare l'indicizzazione del drive
3 Disabilitare il page file
4 Disabilitare l'ibernazione
5 Disabilitare il prefetching nel registro
6 Disabilitare i servizi SuperFetch e Windows Search
7 Agire sulle impostazioni energetiche

Tieni presente però che alcune di queste operazioni,limitano la possibilita di risolvere problemi,in caso di errori.
sisco123 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-10-2011, 20:30   #49
ChioSa
Senior Member
 
L'Avatar di ChioSa
 
Iscritto dal: Sep 2005
Città: Altavilla Milicia (Pa)
Messaggi: 8217
Quote:
Originariamente inviato da sisco123 Guarda i messaggi
Se vuoi il massimo segui queste ottimizzazioni:

1 Disabilitare il Ripristino di Sistema (ok, solo per liberare spazio)
2 Disabilitare l'indicizzazione del drive (No, perché è utile e non appesantisce il sistema)
3 Disabilitare il page file (No perché alcuni software lo richiedono e vanno in Bsod se assente del tutto, al limite la riduci ma non azzerarla del tutto)
4 Disabilitare l'ibernazione (OK inutile su ssd e ruba spazio)
5 Disabilitare il prefetching nel registro (No perché è una feature importante di win7 e non peggiora le prestazioni di win, anzi le migliora)
6 Disabilitare i servizi SuperFetch e Windows Search (NO, vedi sopra)
7 Agire sulle impostazioni energetiche (Ok ma solo su desktop, su notebook è da evitarsi)

Tieni presente però che alcune di queste operazioni,limitano la possibilita di risolvere problemi,in caso di errori.
la mia modesta opinione
__________________
PC1: CPU intel 4770K, Thermalright Macho 120, Asus z87 pro, Kingston 8Gb 1600Mhz Ddr3 Non-Ecc Cl9, Samsung 850 pro 512Gb, WD Green 2TB, Zotac GeForce GTX 1070, OCZ ZT series 750W, Win 10
PC2: IdeaPad Pro 5 (14)| Più forti del "Continuo"!
ChioSa è online   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-10-2011, 20:41   #50
Kicco_lsd
Senior Member
 
L'Avatar di Kicco_lsd
 
Iscritto dal: Mar 2003
Messaggi: 4757
Me l'hanno spedito stamattina!!! Non resistevo più senza SSD!!!
Kicco_lsd è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-10-2011, 20:47   #51
sisco123
Senior Member
 
Iscritto dal: Jul 2011
Messaggi: 1555
Quote:
Originariamente inviato da ChioSa Guarda i messaggi
la mia modesta opinione
Ti quoto quasi su tutto,cioè:

2 Disabilitare l'indicizzazione del drive (No, perché è utile e non appesantisce il sistema)Che utilità reale ha su un ssd?
3 Disabilitare il page file (No perché alcuni software lo richiedono e vanno in Bsod se assente del tutto, al limite la riduci ma non azzerarla del tutto)Verissimo,ma lo si puo spostare su un'altra unità,o come ho fatto io su ramdisk.
5 Disabilitare il prefetching nel registro (No perché è una feature importante di win7 e non peggiora le prestazioni di win, anzi le migliora)Molti affermano il contrario,ma ho provato in entrambi i modi,sensa trovare differena,comunque l'ho riabilitate,quindi concordo.
6 Disabilitare i servizi SuperFetch e Windows Search (NO, vedi sopra)Concordo con il SuperFetch,ma non con il search,perchè esegue scritture continue,ad ogni lettera che si aggiunge nella riga di ricerca.
7 Agire sulle impostazioni energetiche (Ok ma solo su desktop, su notebook è da evitarsi)Ovviamente da evitarsi su noteboock,inoltre ha anche il contro di far girare a vuoto,i dischi meccanici continuamente visto che tale opzione è unica per tutte le unità.
sisco123 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-10-2011, 20:47   #52
ChioSa
Senior Member
 
L'Avatar di ChioSa
 
Iscritto dal: Sep 2005
Città: Altavilla Milicia (Pa)
Messaggi: 8217
Quote:
Originariamente inviato da Kicco_lsd Guarda i messaggi
Me l'hanno spedito stamattina!!! Non resistevo più senza SSD!!!
hai fatto benissimo, da quando ne utilizzo uno sul notebook in firma tutti gli altri pc che mi capitano sotto mano mi sembrano lenti da morire
__________________
PC1: CPU intel 4770K, Thermalright Macho 120, Asus z87 pro, Kingston 8Gb 1600Mhz Ddr3 Non-Ecc Cl9, Samsung 850 pro 512Gb, WD Green 2TB, Zotac GeForce GTX 1070, OCZ ZT series 750W, Win 10
PC2: IdeaPad Pro 5 (14)| Più forti del "Continuo"!
ChioSa è online   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-10-2011, 20:50   #53
sisco123
Senior Member
 
Iscritto dal: Jul 2011
Messaggi: 1555
Quote:
Originariamente inviato da Kicco_lsd Guarda i messaggi
Me l'hanno spedito stamattina!!! Non resistevo più senza SSD!!!
Ottimo,se il corriere valido,forse gia domani cominci a smanettarci.
sisco123 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-10-2011, 21:10   #54
marcof12
Senior Member
 
L'Avatar di marcof12
 
Iscritto dal: Apr 2007
Messaggi: 1516
bene bene.Vedendo sempre più utenti contenti di questa famiglia di drive mi sono convinto ad acquistarne uno da 64GB proprio questa mattina.Andrò purtroppo a montarlo su un laptop Dell xps con sata2,ma sono strasicuro che data la possibilità di montare 2 hd contemporaneamente,non rimpiangerò affatto l'acquisto. Piuttosto,sempre relativamente alle varie ottimizzazioni e guide che si trovano in rete,oggi ho letto un thread di un altro sito in cui dicevano di formattare l'ssd con la dimensione dei cluster di 64k invece di 4k. Qualcuno sa dirmi qualcosa di utile a riguardo? perchè in effetti ne ho trovato traccia solo su quel sito...
__________________
Concluso diverse trattavite sul forum,vendite e acquisti.Tutte positive.
marcof12 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-10-2011, 21:15   #55
sisco123
Senior Member
 
Iscritto dal: Jul 2011
Messaggi: 1555
Quote:
Originariamente inviato da marcof12 Guarda i messaggi
bene bene.Vedendo sempre più utenti contenti di questa famiglia di drive mi sono convinto ad acquistarne uno da 64GB proprio questa mattina.Andrò purtroppo a montarlo su un laptop Dell xps con sata2,ma sono strasicuro che data la possibilità di montare 2 hd contemporaneamente,non rimpiangerò affatto l'acquisto. Piuttosto,sempre relativamente alle varie ottimizzazioni e guide che si trovano in rete,oggi ho letto un thread di un altro sito in cui dicevano di formattare l'ssd con la dimensione dei cluster di 64k invece di 4k. Qualcuno sa dirmi qualcosa di utile a riguardo? perchè in effetti ne ho trovato traccia solo su quel sito...
Leggendo la tua configurazione in firma,suppongo che monterai 7,dunque ti consiglio di far fare a lui automaticamente in fase d'istallazione,anche perchè,essendo nuovo,credo farai un'stallazione pulita.
sisco123 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-10-2011, 21:22   #56
marcof12
Senior Member
 
L'Avatar di marcof12
 
Iscritto dal: Apr 2007
Messaggi: 1516
Quote:
Originariamente inviato da sisco123 Guarda i messaggi
Leggendo la tua configurazione in firma,suppongo che monterai 7,dunque ti consiglio di far fare a lui automaticamente in fase d'istallazione,anche perchè,essendo nuovo,credo farai un'stallazione pulita.
si infatti oggi stavo capendo se mi convenisse o meno ripristinare l'attuale installazione sull'ssd con Acronis,ma penso di fare meglio e forse anche prima a fare da 0 e poi creare un'immagine nuova.
__________________
Concluso diverse trattavite sul forum,vendite e acquisti.Tutte positive.
marcof12 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-10-2011, 21:28   #57
sisco123
Senior Member
 
Iscritto dal: Jul 2011
Messaggi: 1555
Quote:
Originariamente inviato da marcof12 Guarda i messaggi
si infatti oggi stavo capendo se mi convenisse o meno ripristinare l'attuale installazione sull'ssd con Acronis,ma penso di fare meglio e forse anche prima a fare da 0 e poi creare un'immagine nuova.
Anche se dubito che farai prima,sicuramente farai meglio,perchè se 7 in fase di istallazione,vede che stai utilizzando un ssd,alcuni accorgimenti per ottimizzare il suo utilizzo,li esegue automaticamente,tanto a formattare il meccanico,fai sempre in tempo dopo aver completato la configurazione sull'ssd e fatto il relativo backup.
sisco123 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-10-2011, 22:03   #58
ChioSa
Senior Member
 
L'Avatar di ChioSa
 
Iscritto dal: Sep 2005
Città: Altavilla Milicia (Pa)
Messaggi: 8217
Quote:
2 Disabilitare l'indicizzazione del drive (No, perché è utile e non appesantisce il sistema)Che utilità reale ha su un ssd?
anche se su ssd la ricerca file per nome è molto efficace, l'indicizzazione e quindi il windows search permettono di avere molto di più --> http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1971041 perché rinunciare a tutto questo solo per risparmiare pochi mb di scrittura su ssd?

Quote:
3 Disabilitare il page file (No perché alcuni software lo richiedono e vanno in Bsod se assente del tutto, al limite la riduci ma non azzerarla del tutto)Verissimo,ma lo si puo spostare su un'altra unità,o come ho fatto io su ramdisk.
si infatti il consiglio è proprio di non disabilitarlo del tutto, anch'io l'ho messo su ram disk

Quote:
6 Disabilitare i servizi SuperFetch e Windows Search (NO, vedi sopra)Concordo con il SuperFetch,ma non con il search,perchè esegue scritture continue,ad ogni lettera che si aggiunge nella riga di ricerca.
il windows search l'ho detto sopra, secondo me va lasciato attivato altrimenti si torna indietro a xp come funzionalità. Non so se hai letto dei test di durata su ssd (il crucial m4 64gb ha ricevuto 750 Tbi di scritture e ancora continua senza problemi http://www.xtremesystems.org/forums/...Vs-34nm/page96) ecco probabilmente farai prima a cambiare pc un paio di volte piuttosto che veder morire l'ssd quindi non capisco come possa essere deleteria la seppur continua scrittura di un file di pochi mega

Quote:
7 Agire sulle impostazioni energetiche (Ok ma solo su desktop, su notebook è da evitarsi)Ovviamente da evitarsi su noteboock,inoltre ha anche il contro di far girare a vuoto,i dischi meccanici continuamente visto che tale opzione è unica per tutte le unità.
non mi riferivo solo all'impostazione che disattiva automaticamente i dischi, ma piuttosto alla disattivazione degli stati di risparmio energetico del processore che permettono di avere sensibili miglioramenti nei bench ma che IMHO cambiano poco nell'uso reale
__________________
PC1: CPU intel 4770K, Thermalright Macho 120, Asus z87 pro, Kingston 8Gb 1600Mhz Ddr3 Non-Ecc Cl9, Samsung 850 pro 512Gb, WD Green 2TB, Zotac GeForce GTX 1070, OCZ ZT series 750W, Win 10
PC2: IdeaPad Pro 5 (14)| Più forti del "Continuo"!
ChioSa è online   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-10-2011, 22:47   #59
sisco123
Senior Member
 
Iscritto dal: Jul 2011
Messaggi: 1555
Quote:
Originariamente inviato da ChioSa Guarda i messaggi
anche se su ssd la ricerca file per nome è molto efficace, l'indicizzazione e quindi il windows search permettono di avere molto di più --> http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1971041 perché rinunciare a tutto questo solo per risparmiare pochi mb di scrittura su ssd?



si infatti il consiglio è proprio di non disabilitarlo del tutto, anch'io l'ho messo su ram disk



il windows search l'ho detto sopra, secondo me va lasciato attivato altrimenti si torna indietro a xp come funzionalità. Non so se hai letto dei test di durata su ssd (il crucial m4 64gb ha ricevuto 750 Tbi di scritture e ancora continua senza problemi http://www.xtremesystems.org/forums/...Vs-34nm/page96) ecco probabilmente farai prima a cambiare pc un paio di volte piuttosto che veder morire l'ssd quindi non capisco come possa essere deleteria la seppur continua scrittura di un file di pochi mega



non mi riferivo solo all'impostazione che disattiva automaticamente i dischi, ma piuttosto alla disattivazione degli stati di risparmio energetico del processore che permettono di avere sensibili miglioramenti nei bench ma che IMHO cambiano poco nell'uso reale
Devo come sempre concordare in pieno,il windows search,lo tengo disattivato,perchè facendone un uso molto limitato,non ne sento la mancanza,comunque di sicuro non temo la morte del disco per le troppe scritture,ma piuttosto cerco di limitare il degrado prestazionale,visto che sono sensa trim per via del raid,quindi cerco di eliminare tutto ciò che mi porta un beneficio esiguo.
Quello del risparmio energetico riguardante lo spegnimento dei disco invece,secondo me è una grande limitazione,non poterlo selezionare in modo indipendente per ciascun disco,in modo da non far girare quelli di storage di continuo.
sisco123 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-10-2011, 23:29   #60
Kicco_lsd
Senior Member
 
L'Avatar di Kicco_lsd
 
Iscritto dal: Mar 2003
Messaggi: 4757
Quote:
Originariamente inviato da sisco123 Guarda i messaggi
Devo come sempre concordare in pieno,il windows search,lo tengo disattivato,perchè facendone un uso molto limitato,non ne sento la mancanza,comunque di sicuro non temo la morte del disco per le troppe scritture,ma piuttosto cerco di limitare il degrado prestazionale,visto che sono sensa trim per via del raid,quindi cerco di eliminare tutto ciò che mi porta un beneficio esiguo.
Quello del risparmio energetico riguardante lo spegnimento dei disco invece,secondo me è una grande limitazione,non poterlo selezionare in modo indipendente per ciascun disco,in modo da non far girare quelli di storage di continuo.
Speriamo che Windows 8 migliori questa cosa... in effetti i dischi meccanici li metterei sempre in standby tanto ci sono solo file multimediali!
Kicco_lsd è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno di campioni nelle telecomunicazioni Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno d...
Sottile, leggero e dall'autonomia WOW: OPPO Reno14 F conquista con stile e sostanza Sottile, leggero e dall'autonomia WOW: OPPO Reno...
Destiny Rising: quando un gioco mobile supera il gioco originale Destiny Rising: quando un gioco mobile supera il...
Plaud Note Pro convince per qualità e integrazione, ma l’abbonamento resta un ostacolo Plaud Note Pro convince per qualità e int...
Google Pixel 10 è compatto e ha uno zoom 5x a 899€: basta per essere un best-buy? Google Pixel 10 è compatto e ha uno zoom ...
Robot aspirapolvere con 10000Pa e stazio...
Google Discover integra i post di X e In...
Speciale scope elettriche su Amazon: le ...
Novità per le eSIM di Iliad: per ...
Stop al FaceBoarding: perché il r...
Corsair svela WS3000: un alimentatore es...
Ricarica in 10 minuti per le auto elettr...
Sony batte (quasi) tutti: Android 16 &eg...
I migliori PC portatili tuttofare su Ama...
Xiaomi non si ferma più: nuovi ta...
Tutor FIVE, il progetto che trasforma Al...
Osservata esplosione di raggi gamma (GRB...
Sean Duffy (amministratore ad interim de...
Renault lancia la super promo: porte ape...
Il tuo portatile ASUS ROG non funziona c...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 08:51.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v