Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Mondo Mobile > Portatili > Thread Ufficiali

ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondono completezza e duttilità
ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondono completezza e duttilità
NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+ sono i due nuovi mini-PC di casa ASUS pensati per uffici e piccole medie imprese. Compatti, potenti e pieni di porte per la massima flessibilità, le due proposte rispondono in pieno alle esigenze attuali e future grazie a una CPU con grafica integrata, accompagnata da una NPU per la gestione di alcuni compiti AI in locale.
Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuova visione di Proofpoint
Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuova visione di Proofpoint
Dal palco di Proofpoint Protect 2025 emerge la strategia per estendere la protezione dagli utenti agli agenti IA con il lancio di Satori Agents, nuove soluzioni di governance dei dati e partnership rafforzate che ridisegnano il panorama della cybersecurity
Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti
Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti
Dopo alcuni anni di assenza dai cataloghi dei suoi televisori, Hisense riporta sul mercato una proposta OLED che punta tutto sul rapporto qualità prezzo. Hisense 55A85N è un televisore completo e versatile che riesce a convincere anche senza raggiungere le vette di televisori di altra fascia (e altro prezzo)
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 20-06-2007, 11:43   #5021
icestorm82
Senior Member
 
L'Avatar di icestorm82
 
Iscritto dal: Mar 2003
Città: 127.0.0.1
Messaggi: 2106
Quote:
Originariamente inviato da Scalor Guarda i messaggi
si, anche a me interessa
Allora, ho dato un'occhiata al disassemblato del programma hcontrol.exe (che è ovviamente lui che gestisce i pulsanti) e per quanto riguarda i tasti di internet e dell'email, il programma va a leggere il valore nel registro, che corrisponde al default del programma di posta, e di internet. Per il tasto del mouse invece credo sia molto più complicato, visto che c'è anche una gestione dell'hardware. Appena ho un attimo di tempo, darò un'ulteriore occhiata. Magari si può provare con un tracker del registro.
icestorm82 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-06-2007, 18:26   #5022
darm
Member
 
Iscritto dal: Apr 2007
Messaggi: 64
Ciao a tutti...ho un Q021H preso a fine 2005 che ha un problema allo schermo, cioè imporvvisamente è venuta una riga nera da parte a parte. Vorrei venderlo per passare a un altro pc perchè nn sono interessato alla riparazione.
Prima di metterlo su ebay vorrei sapere se qualcuno è interessato ad acquistarlo...dato che schermo con riga apparte è perfettamente funzioante e mi spiace regalarlo o tenerlo in una scatola.

Saluti
darm è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-06-2007, 11:15   #5023
LuigiS
Member
 
L'Avatar di LuigiS
 
Iscritto dal: Feb 2006
Messaggi: 231
ragazzi la mia ragazza ha un piccolo problemino co sto portatile..

capita che delle volte.. avviandolo o dopo un pò che è acceso.. non si vede nulla e diventa tutto bianco..

che succede?

poimagari si spegne.. e si riaccende e torna tutto ok..

spero e confido in una vostra riposta..

ah sti Asus..
__________________
LuigiS è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-06-2007, 15:01   #5024
icestorm82
Senior Member
 
L'Avatar di icestorm82
 
Iscritto dal: Mar 2003
Città: 127.0.0.1
Messaggi: 2106
BENVENUTI NEL








1 - PRINCIPALI MODELLI

MODELLO A6VM-Q004H:
15,4' TFT (WXGA) Color Shine - Pentium M 740 (1,73GHZ) - nVidia Ge Force7300 256MB Turbo Cache - RAM 512MB DDR2 - 60GB HDD - DVD-Double Layer Super Multi - WLAN 802.11g - Gigabit LAN - Webcam Built in - WinXP Home Works

MODELLO A6VC-Q019H:
15,4' TFT (WXGA) 1280x800 Color Shine (Glare)- Pentium M 740 nVidia Ge Force6200 256MB Turbo Cache (64 MB + 192 MB)- RAM 512MB DDR2 60GB 4200 rpm HDD - DVD-Double Layer - WLAN 802.11g - Webcam Built in - MS® Works Microsoft® Windows® XP Home Edition

MODELLO A6VA-Q021H:
15,4' TFT (WXGA) 1280x800 Color Shine (Glare) - Pentium M 740PCI Express ATI X700 128MB DDR - RAM 512MB DDR2 (512x1)- 80GB 4200 rpm HDD - DVD-Double Layer - WLAN 802.11g - Webcam Built in (1.3 megapixel) - Bluetooth - MS® Works Microsoft® Windows® XP Home Edition

MODELLO A6VA-Q036H:
15,4' TFT (WXGA) 1280x800 Color Shine (Glare)- Pentium M 750 PCI Express ATI X700 128MB DDR - RAM 512 MB DDR2 - 100GB 4200 rpm HDD - DVD-Double Layer - WLAN 802.11g - Webcam Built in -Bluetooth -MS® Works Microsoft® Windows® XP Home Edition

MODELLO A6VA-Q058H:
15,4' TFT (WXGA) Color Shine - Pentium M 740 (1,73 GHZ) - PCI Express ATI X700 128MB DDR - RAM 512 MB DDR2 - 60 GB HDD - DVD-Double Layer - WLAN 802.11g - Gigabit LAN - Webcam Built in - Bluetooth - WinXP Home Works


Nota:Tutti hanno WebCam a 1.3 megapixel e monitor Glare, ovvero quello lucido, e HDD a 4200 rpm...
Aggiornando il bios a partire dalla versione A6VAAS.210 in poi le Ati X700 avranno 128 mega in più, che la prenderanno dalla ram. Praticamente 128+128. Da notare che l'Hyper Memory non si può disattivare quindi sarebbe opportuno avere almeno un giga di ram...







2 - RECENSIONE (By Raptor21)

A)Estetica, Tastiera e Touchpad:

Il note a mio parere è molto bello esteticamente, non è argento chiaro per fortuna! È un grigio fumo, molto bello! è lucido però, quindi è molto facile graffiarlo... Il Pad ha i tasti in metallo ed è quasi a filo con il resto dell'uppercase, molto comodo direi. La tastiera per quello che posso dire è buona, non ai livelli di quella di un mac che ho provato ma molto buona. Nonostante quello che ho scritto sono stati riscontrati da diversi utenti del forum alcuni problemini, ovvero: tasto spazio che ogni tanto non funge (nel mio caso solo se viene premuto in basso a dx, altrimenti funziona senza problemi) e per farlo funzionare o lo si preme con forza oppure come soluzione (provata da un paio di utenti) bisona togliere la tastiera (operazione abbastanza semplice, basta svitare le viti nella parte inferiore del note contrassegnate con la lettera "k" e poi sganciare la tastiera applicando una leggera pressione in corrispondenza dei tasti esc, F8 e canc) e fissare bene la piattina della tastiera al note facendo attenzione di non romperla visto che è delicata!
Se poi vi capita la tastiera dove ci solo le lettere stampate allora siete stati fortunati perchè avete trovato quella più "resistente" all'usura mentre quella con le lettere incollate (è un piccolo adesivo) diventa liscia molto facilmente e in breve tempo...

B)Monitor:
Il monitor è a dir poco favoloso (se è il CPT138A e non l'AUO1974)!! Non rimpiango per nulla quello dei sony. In questo (se pur con una risoluzione solo a 1280x800) si vede davvero bene, il contrasto è ottimo. Anche la luminosità è buona... per rendere l'idea io uso la luminosità alla quinta-sesta tacca... ce ne sono 15 in tutto!
Però bisogna dire che questo lcd "cambia" colori abbastanza facilmente a seconda dell'angolazione assunta per osservarlo, quindi per chi lavora spesso con programmi di grafica tipo Photoshop potrebbe risultare fastidioso in quanto è difficile trovare la “giusta” posizione...

C)Audio:
Audio... davvero brutto secondo me... non riesco mai a gestire bene il volume e a volte è troppo alto altre davvero troppo basso. Cambia da applicazione ad applicazione... davvero uno schifo. Però bisogna dire che ha l'uscita ottica quindi una cosa davvero favolosa per gli amanti, come me, del dolby digital! Ed è raro da trovare in un notebook questa uscita.

D)Batteria:
Batteria buona per un utilizzo medio, a me winzoz ha segnato, con tutto settato al minimo, x700 inclusa, e monitor alla prima tacca, 4.10 ore di autonomia. Non male davvero. Praticamente navigando attaccato alla wireless si fanno tranquillamente tre ore.

E)Scheda video e Grafica
Con i giochi è una meraviglia va davvero bene e non mi posso lamentare... Anzi ad essere sincero sì ma è solo NEL MIO CASO (e pochissimi altri utenti, fino ad ora se non sbaglio sono in quattro). Ora mi spiego: giocando con Toca Race Driver 2 il note si piantava nel giro di pochissimi minuti... praticamente potevo solo riavviare il note premendo il pulasante power... no comment. Ho "risolto" il problema disinstallando il gioco e non giocandoci più... Cmq ho fatto giocare un mio amico che ha il mio stesso note, solo la prima versione senza BT, e a lui va liscio come l'olio. Vabbè... Con tutti gli altri giochi con cui l'ho provato funziona benissimo! Ora gioco con GTR e GTA Sant Andreas con dettagli a palla e non da il minimo problema, davvero favoloso! Da notare che ora ho Windows Xp Pro e non quello installato di default dall'Asus perchè aveva davvero troppa roba inutile... Ora come ora uso i Catalyst moddati con Dh Modtool, però ora si trovano sul sito Ati anche i mobility.

F)Bluetooth
Il Bluetooth è ok, non mi ha dato problemi fino ad ora. Ho provato a creare un collegamento con il mio auricolare BT Nokia e si è collegato senza problemi! Ottimo!

G)Consigli Software
Come ultima cosa mi sento di consigliare a tutti quelli che prenderanno questo note di formattarlo installando Windows Xp Pro e togliendo un pò di in-utility dell'Asus, visto che la maggior parte non fanno altro che rallentare il sistema. Dopo vi accorgerete che è molto più veloce! E poi installate gli ultimi catalyst mobility! E poi se non vi convince l'Asus Power4gear (utility Asus per cambiare frequenza al processore a seconda delle necessità) installate il CHC (l'ultima versione si chiama NHC ed entrambe per funzionare richiedono l'installazione del Microsoft.Net Framework per il primo mentre il secondo vuole il .NET Framework 2.0) che è davvero ottimo! Pensate che abbassando un pò i voltaggi ora riesco a stare tranquillamente a 42 gradi navigando o usando programmi semplici, sempre chiaramente attaccato alla corrente. Giocando arrivo fino ai 62 gradi circa... quando prima le mie temperature variavano dai 50 gradi minimi (di solito stava sui 55-60) fino a raggiungere i 76 gradi giocando!! Così ora la ventola (nel caso voi abbiate un bios precedente al A6VAAS.210 nel quale si attiva già a 41 gradi circa) parte alla prima velocità quando si oltrepassano i 43-44 gradi per poi spegnersi quando raggiunge i 40-41. Si perde un pò in prestazioni (super pi da 1 mega lo fa in 45 secondi circa invece di 43 secondi) ma ne vale la pena! Qua gli utilissimi settaggi di Christian Troy.

Come utilizzare gli 1.3 megapixel della webcam
Andate qua e salvatevi il programma, dopo impostate il programma così:
Options->Video Capture Pin...->Color Space/Compression select YUY2 -> Output Size choose 1280X1024

Guida per far funzionare al meglio la wireless del notebook link

H)Controllo ACPI per NHC
Grazie a elminister ora è possibile far partire più tardi la ventola, ovvero a temperature superiore e non a 42-44 gradi come accade ora.
Il file (che potete scaricare da qui ) contiene anche i controlli per l' lcd control , bluetooth , mail led e wireless.
Io lo devo ancora provare perchè in questo periodo non ho avuto molto tempo da dedicare al pc purtroppo... cmq altri utenti nel forum l'hanno provato e hanno detto che funziona correttamente.
Ringrazio elminister per il lavoro fatto!!





3 - DOMANDE E PROBLEMI SU MASTERIZZATORE E TASTIERA

Veniamo al masterizzatore... allora: ce ne sono due, uno è il Matshita UJ-840D che funziona senza problemi e ora si dovrebbe trovare con buona facilità; all'inizio (e tutt'ora alcuni modelli) montano il TSST TS L532A... che dire di lui... 'na schifezza unica, brucia tutto che non sia verbatim e anche questi li masterizza con una qualità davvero penosa... da evitare come la peste!!!
Per tutti quelli che hanno dei dubbi riguardo questo coso posto una utilissima guida fatta da Cisto (e per chi ha voglia e tempo questo è il link diretto al thred):

1) il tsst ts-l532a masterizza correttamente cd, cdrw, dvd+/-rw. i suoi problemi riguardano dvd+/-r e dvd+r dl. In particolare, per i dvd+/-r risulta possibile scrivere correttamente solo i supporti inclusi nella sua scarna medialist; tra di questi, segnatamente in italia sono comunemente disponibili solo i verbatim. Evitare altri supporti, anche di ottime marche, come sony, philips, tdk, ecc ecc. Da notare che il masterizzatore non produce mai un errore di fallimento di scrittura, ma la qualità della masterizzazione è così bassa da rendere il supporto inservibile. Il tsst non è in grado di masterizzare correttamente alcun dvd+r dl.

2) il tsst ts-l532a è la versione OEM, cioè senza alcun supporto tecnico od eventualità di aggiornamento firmware, del toshiba sd-r6472.

3) i firmware per il lettore sono solamente 2, i Tx50 e i Tx51, opportunamente rinominati dalle varie case assemblatrici. x indica se il drive è csel o r-csel. Esiste la possibilità di crossflashare il drive alla versione toshiba, ma questo non apporta alcun miglioramento perchè i firmware sono sempre i Tx50 e Tx51. Non esiste nemmeno la remota possibiltà che Toshiba rilasci un fw aggiornato, perchè il modello in questione è già un discontinued odd.

4) le nostre rimostranze a Tsst (Toshiba Samsung Storage Technilogy Corporation) non hanno sortito alcun effetto. Il drive è fornito "as is", punto e basta. Asus stessa non riconosce il problema, e non consente l'invio del solo masterizzatore in assistenza, poichè ciò invalida la garanzia in quanto il lettore non è di tipo estraibile.

5) di fatto, è possibile, abbastanza semplicemente, sostituire il masterizzatore senza aprire l'uppercase del notebook. Occore spegnere il pc col drive aperto, svitare le 2 viti in corrispondenza del lettore ed estrarre il lettore stesso con un paio di pinzette a becco piatto. occorrerà rimuovere le 2 staffe laterali dal tsst che andranno installate sul nuovo lettore, per non farlo "ballare" dentro al notebook. se si sceglie come unità sostituitiva un nec, è allora possibile riciclare anche il vecchio frontalino del tsst, che è in linea col design del notebook.

Infine, l'asus a6va adotta la specifica csel, quindi è compatibile con tutte le unità slim (nuove, non usate!!!) presenti sul mercato. Non occorre flahsare alcunchè.
In conclusione mi sento di dire che è un ottimo note, visto che la perfezione non si può trovare… poi per la fascia di prezzo che ha non penso che ci si possa proprio lamentare! Un buon acquisto.




4 - DIFFERENZE TRA MODELLI UGUALI

Visto le numerosissime domande fatte sulle varie versioni fatte di quasto note riporto una breve guida dove cercherò di spiegare le diversità dei vari modelli, quindi:
diciamo da subito che ci vuole un pò di e quindi sperare di trovarne uno recente e non uno di magazzino... praticamente alcuni degli ultimi (non tutti) montano hdd da 5400 giri e come masterizzatore il Matshita UJ840D (moooolto meglio del TSST dei primi modelli che cmq in ogni caso se il note viene mandato in assistenza viene sostituito con il Matshita).
Ora invece si parlerà di pura fortuna per trovare queste caratteristiche nel notebook che si prenderà per quanto riguarda tastiera e schermo... di schermi ci sono due modelli diversi, il CPT138A (considerato il migliore) e l'AUO1974 (considerato il peggiore)...
Per quanto riguarda la tastiera anche di questa ce ne sono due diversi modelli... una è molto delicata (quella con le lettere incollate nei tasti, sono dei piccoli adesivi) in quanto ha una verniciatura leggera e con un utilizzo intenso finisce per diventare "trasparente" in poco tempo. L'altra invece è più robusta e tende a rovinarsi di meno (ha le lettere stampate direttamente sui tasti)...
Tutte queste informazioni le potete avere solo se avete il note tra le mani guardando direttamente le periferiche da windows...non ci sono nè etichette nè seriali che ci facciano capire qual è quello "buono".
Spero di aver chiarito un pò le vostre idee...



5 - BENCHMARK


Super PI:
- 1 mega ----> 43s ----> 45s con cpu downcloccata con CHC
- 2 mega ----> 1m 43s
- 4 mega ----> 3m 59s

1 mega ----> 41,000 s con un Q036H di M@rco, immy

3DMark2003 (con driver Ati di casa Asus):
- con impostazioni di default ----> 5599
- tutto a palla ----> 1316

Qua potete trovare dei benchmark fatti da flippyrm con 3DMark2005 molto dettagliati…


6 - GUIDA ALLA FORMATTAZIONE (BY cisto e Raptor21)


1) elimina, tramite un qualunque programma di gestione delle partizioni, tipo partition magic, l'inutile partizione nascosta per la reinstallazione rapida di windows; infatti hai già a disposizione i cd di ripristino, quindi oggettivamente della partizione te ne fai molto poco... l'unico vantaggio che potrebbe offrire è una maggiore rapidità nel ripristino stesso, ma tanto non è che la gente passi le sue giornate a formattare/reinstallare, quindi...
2) converti le partizioni in ntfs;
3) disinstalla norton internet security! non ho mai visto un programma così pesante!!! io uso antivir come antivirus ; come firewall uso quello di windows opportunamente settato (io sono dell'idea che un firewall software non può offrire le stesse performance di uno hardware; invece che installare un programma è possibile conseguire lo stesso risultato disabilitando opportunamente i servizi non necessari, e chiudendo le porte o applicando opportune eccezioni; naturalmente tutto ciò in ambito windows, in linux tutto ciò non serve!)
4) rimuoviamo le utility inutili! Io ho installato solamente Asus Winflash, Asus Power4Gear e la Wireless Console; poichè però anche i driver dell'Asus A6Va hanno la brutta abitudine di caricare servizi all'avvio (tipo il realtek control panel), è opportuno fare anche qui qualche modifica.
Puoi usare programmi come startup inspector for windows oppure andare direttamente di msconfig, io ho abilitati solo questi eseguibili:

HControl.exe (ACPI)
SynTPLpr.exe
SynTPEnh.exe
Batterylife.exe (power4gear)
wcourier.exe (wireless console)
atiptaxx.exe (ati tray)
cftmon.exe (volendo lo puoi anche togliere, ma tanto occupa poco)

in aggiunta ho anche quelli dell'antivirus e il nero filter check

Altre info utili per gli eseguibili da abilitare postate da jigenz:


Per un utilizzo con connessione wireless e senza connessione BT automatica chi (come me) vuole ridurre all'osso i processi in avvio automatico può utilizzare i seguenti settaggi (o manualmente o con un programma tipo Startup Inspector per Windows):

Processi comunemente in avvio automatico sull'A6Va:

- wcourier.exe (la Wireless Console ASUS - disinstallabile)
- HControl.exe (necessario per il funzionamento delle combinazioni tasti fn ma volendo, disattivabile)
- 1xconfig.exe (fa riferimento alla wi-fi - disattivabile)
- TosBtMng1.exe (BT manager - disattivabile)
- ATKOSD.exe (ACPI Control Driver -> gestione batteria - non ho provato ma credo sia necessario)
- ati2evxx.exe (ATI External Event Utility, se disabilitato il PowerPlay non riconosce i cambiamenti del tipo di alimentazione (linea elettrica-batteria), necessario)
- SynTPEnh.exe (unico processo del touchpad con i nuovi driver – necessario)
- RTHDCPL.EXE e ALCMTR.EXE (processi associati al panello di controllo del sistema audio - disattivabili (l'audio funziona comunque))

Poi ci sono le preferenze utente più comuni:

Per chi installa la PRO SET Wireless console (non necessaria se non si vuole crittografare i dati, bastano i soli driver per la scheda Intel 2200BG):
- EOUwiz.exe (processo della Intel PRO SET - disattivabile)
- ifrmewrk.exe (processo della Intel PRO SET - disattivabile)
poi:
- Batterylife.exe (se si usa power4gear questo è il processo associato, quindi necessario a un corretto utilizzo del Power4gear stesso)
- NHC.exe (Notebook Hardware Control - se installato in alternativa al Power4gear è necessario al suo utilizzo)
- NeroCheck.exe (Nero - disattivabile)

Un qualunque antivirus: io ad esempio ho Antivir (freeware che mi sento di consigliare al posto del preinstallato e orrendo Norton...) il cui processo associato è:
- AVGNT.exe (necessario)
e in più tutti i programmi che ognuno vuole lasciare andare (ad esempio i vari processi Adobe se uno si installa Acrobat o Photoshop, comunque tutti disattivabili)

Infine i "soliti" di Microsoft:
- Cftmon.exe (porcheria winzoz - disattivabile)
- msmsgs.exe (messenger - disattivabile)

in rosso ho messo i soli che io personalmente lascio partire, come vedi pochini... però sta tutto alle preferenze di ogni utente.


Driver da installare dopo il formattone! (By Raptor21)
Almeno quelli che uso io... ^^

Asus Probe V2.1 (serve per monitorare la temperatura della cpu)
Ati Catalyst link
ATK0100 ACPI Utility
BisonCam NB Pro (io personalmente uso quelli del cd Asus)
Bluetooth (sempre dal cd Asus)
Driver modem
High Definition Audio - KB888111
Realtek High Definition Driver
Intel PROSet/Wireless (meglio mettere l'ultima versione anche se non funzia la lucetta della wi-fi) link
Microsoft .NET Framework 2.0 (serve per utilizzare NHC) link
NHC (potete scegliere i settaggi voi o utilizzare quelli suggeriti da noi...) link
Synaptics (driver notepad) link
Win Flash (serve per aggiornare il bios)
INF intel (driver intel per la gestione del chipset) link
Driver per le memorie SD/MMC ecc. (sempre cd Asus, nel caso vi desse problemi scaricate questo file che è preso dai download della serie A6J)

Spero di non aver dimenticato nulla... in caso avvisatemi!
Ripeto questi sono i driver che io personalmente ho installato, poi voi potete scegliere di fare a modo vostro.
Per i driver aggiornati potete visitare i siti madre dei rispettivi componenti. Stessa cosa vale per l'Asus...

Ora alcuni link utili per gli aggiornamenti del nostro bambino :
Driver aggiornato per la scheda Wi-Fi Intel 2200BG
Driver Ati Mobility
Ultimi INF della Intel
CHC Centrino Hardware Controller
Settaggi Christian Troy per il CHC
Asus downloads
Driver Synaptics con scroll attivo anche per Firefox

Spero che tutte queste informazioni vi possano tornare utili!
Grazie infinite a tutti quelli che hanno collaborato per questo post! Bravi ragazzi!

A rigor di cronaca non mi ritengo responsabile di nessun danno e/o problema causato da un errato settaggio del vostro notebook... spetta a voi decidere se seguire o meno i nostri consigli, quindi a voi la responsabilità per eventuali errori...



7 - GUIDE PER L'INSTALLAZIONE DELLA SCHEDA VIDEO

GUIDA RAPIDA

Qui trovate gli ultimi driver mobility mentre qua i driver da moddare con Dh Modtool, nel caso in cui i primi non vadano...
Installateli dopo aver disinstallato sia il vecchio control panel che i vecchi driver video.
Poi andate in modalità provvisoria ed eseguite questo programmino ripultente dell'Ati; poi tornate in modalità normale ed installate i nuovi driver (senza Catalalyst Control Center che secondo me, oltre ad essere inutile, occupa un casino di ram all’avvio! Scegliete quindi l’installazione custom e disabilitate il CCC);
infine reinstallate il control panel originale che avevate già o scaricatevi quello nuovo dal sito Ati.

GUIDA DETTAGLIATA (By jigenz)

Allora, sperando di far chiarezza in modo definitivo sui driver della scheda video in ambiente Windows XP:

distinguiamo subito una cosa:
per far funzionare la scheda video l'unica cosa fondamentale sono i DRIVER.
Associati ai DRIVER esistono due Programmi\Utilities per la gestione della stessa: il CONTROL PANEL (a volte abbreviato CP) o il CATALYST CONTROL CENTER (a volte abbreviato CCC)

Per quel che riguarda i DRIVER la ATI (produttore della nostra x700) mette a disposizione due tipi di pacchetti:
1 - i Catalyst X.xx per Windows XP (attualmente i 5.12) o
2 - i Catalyst Mobility X.xx per Windows XP (di nuovo, allo stato attuale, i 5.12)

Ora, siccome ATI non ritiene ASUS compatibile con i propri Driver Mobility (progettati apposta per i Notebook) i Mobility non sembrano scaricabili attraverso il sito poichè si viene forzati a installare un programmino che verifica la compatibilità del sistema e che quindi risponde picche.

Detto questo le possibilità (o almeno quelle sperimentate fra gli utenti di questo 3D) sono sostanzialmente 2:

1 - Scaricare i Catalyst per Windows, diciamo, normali , quelli per Desktop
- scompattare i file in una cartella, diciamo c:\ATI
- se parte l'installazione interromperla
- avviare DHmodtool e MODDARE, cliccando su Go Mobile!, i file contenuti nella cartella di cui sopra
- seguire le istruzioni a schermo e il gioco è fatto

2 - Scaricare i Catalyst Mobility per Windows da qua , bypassando il programmino di controllo compatibilità.

In entrambi i casi fate l'installazione "personalizzata" in modo tale da poter scegliere se installare solo i driver o anche il CCC, generalmente associato al pacchetto dei driver (ma sul sito ATI, per i Catalyst normali, potete anche scaricare i soli Driver)
Se avete deciso di non installare il CCC ma solo i Driver a questo punto potete eventualmente installare il CP, scaricabile qua (versione 5.11).

Attenzione: a scanso di equivoci va segnalato che sia il CCC che il CP hanno come parte integrante il POWER PLAY, utility ATI per il risparmio energia sulla scheda Video.

Infine io sinceramnte consiglio di installare i Driver Mobility senza CCC e mettere poi il CP. Almeno io ho fatto così e non ho trovato nessun problema e soprattutto non ho regalato ram e MB all'ingombrante CCC.

è consigliabile, prima di installare nuovi driver, fare una bella pulizia del sistema così come descritto:
- disinstallare tutto ciò che riguarda ATI
- riavviare in modalità provvisoria e dare una bella pulita con un programma tipo DriverCleaner ancora riguardo tutto ciò che concerne ATI.
- riavviare e fare l'installazione dei nuovi driver



8 - GUIDA PER IL CORRETTO RIPRISTINO DEL FSB (By icestorm82)

Se al ritorno del centro assistenza, verificate che la frequenza della cpu è errata, seguite questa guida per risolvere (Modello A6VA-Q036H). Per gli altri modelli cambia soltanto la posizione degli interruttori. Se qualcuno ci posta le posizioni corrette, saremo lieti di aggiornare la guida.

Post originale
Ragazzi ho risolto da me. Ho soltanto un dubbio. Ho potuto verificare che, impostanto gli interruttori in due modalità differenti, il risultato è sempre lo stesso, cioè 1,86 GHz. Come mai?? In dettaglio le posizioni seguenti sortiscono lo stesso effetto.
Codice:
Posizione A
    3  6
1   X
2      X

Posizione B
   3  6
1  X
2  X
Eccovi la foto (per farvi capire meglio) della posizione B:



Ovviamente le posizione rimanenti, e cioè:

Codice:
Posizione C
    3  6
1      X
2      X

Posizione D
   3  6
1     X
2  X
danno come risultato un clock di 1,39GHz. Sottolineo che con le posizioni A e B, cpu-z fornisce i medesimi valori sia per processore che per ram.

Spero sia stato utile tutto questo lavoro e ringrazio tutti per la collaborazione...



9 - LISTA DELLE MEMORIE COMPATIBILI CON IL DUAL CHANNEL

Le Ram compatibili per il Dual Channel:
- Kingston Kvr533d2s4
- Kingmax KSBC28K-A84 e KSBC28F-A84


Edit by icestorm82: Ringrazio il creatore del thread Raptor 21. E' lui che ha riunito tutte queste preziose informazioni. Io non ho fatto altro che risistemare il post dal punto di vista grafico e logico. Ringrazio anche Stev-O e Freeman dato che ho usato la loro grafica per risistemare il post (thread originale)

Un saluto a tutti, e spero che il nostro lavoro vi sia risultato utile!













Ecco che ho risistemato il primo post, e ho aggiornato qualche link!! Che ne pensate? Raptor, se vuoi aggiornare, ti allego il file col codice da incollare!!

Ultima modifica di icestorm82 : 21-06-2007 alle 15:04.
icestorm82 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-06-2007, 15:08   #5025
icestorm82
Senior Member
 
L'Avatar di icestorm82
 
Iscritto dal: Mar 2003
Città: 127.0.0.1
Messaggi: 2106
Ecco il codice! Basta che cancelli quello presente nel primo thread ed incolli questo!
Allegati
File Type: zip Codice.zip (9.9 KB, 9 visite)
icestorm82 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-06-2007, 15:11   #5026
icestorm82
Senior Member
 
L'Avatar di icestorm82
 
Iscritto dal: Mar 2003
Città: 127.0.0.1
Messaggi: 2106
Quote:
Originariamente inviato da LuigiS Guarda i messaggi
ragazzi la mia ragazza ha un piccolo problemino co sto portatile..

capita che delle volte.. avviandolo o dopo un pò che è acceso.. non si vede nulla e diventa tutto bianco..

che succede?

poimagari si spegne.. e si riaccende e torna tutto ok..

spero e confido in una vostra riposta..

ah sti Asus..
Credo che dovrai mandarlo in assistenza, e li sostituiranno il cavetto del lcd, se non tutto il monitor!
icestorm82 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-06-2007, 17:15   #5027
LuigiS
Member
 
L'Avatar di LuigiS
 
Iscritto dal: Feb 2006
Messaggi: 231
Quote:
Originariamente inviato da icestorm82 Guarda i messaggi
Credo che dovrai mandarlo in assistenza, e li sostituiranno il cavetto del lcd, se non tutto il monitor!

ritieni che il problema sia così grave da inviarlo in assistenza?
e che non sia un problema di driver video.. o di non so che altra specie?


non capita sempre..
nell'ultimo mese è capitato solo 3 volte..
__________________
LuigiS è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-06-2007, 17:51   #5028
icestorm82
Senior Member
 
L'Avatar di icestorm82
 
Iscritto dal: Mar 2003
Città: 127.0.0.1
Messaggi: 2106
Quote:
Originariamente inviato da LuigiS Guarda i messaggi
ritieni che il problema sia così grave da inviarlo in assistenza?
e che non sia un problema di driver video.. o di non so che altra specie?


non capita sempre..
nell'ultimo mese è capitato solo 3 volte..
Se il problema capita anche subito dopo che accendi il portatile, cioè quando non è caricato windows, allora i driver non centrano.
icestorm82 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-06-2007, 18:13   #5029
LuigiS
Member
 
L'Avatar di LuigiS
 
Iscritto dal: Feb 2006
Messaggi: 231
delle volte.. come dicevo.. compare solo la scritta windows.. e poi diventa tutto bianco..

boh..

l'assistenza secondo te è l'unica via allora?

quanto dura la garanzia?
lei ha il portatile da un anno e mezzo se non erro..
l'ha comprato a dicembre 2005..
__________________
LuigiS è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-06-2007, 20:39   #5030
icestorm82
Senior Member
 
L'Avatar di icestorm82
 
Iscritto dal: Mar 2003
Città: 127.0.0.1
Messaggi: 2106
Quote:
Originariamente inviato da LuigiS Guarda i messaggi
delle volte.. come dicevo.. compare solo la scritta windows.. e poi diventa tutto bianco..

boh..

l'assistenza secondo te è l'unica via allora?

quanto dura la garanzia?
lei ha il portatile da un anno e mezzo se non erro..
l'ha comprato a dicembre 2005..
Se l'ha fatto anche una sola volta prima che comparisse la schermata di windows, allora i driver non centrano. Se invece non è così, prova come ultima strada l'aggiornamento!!
icestorm82 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-06-2007, 05:21   #5031
LuigiS
Member
 
L'Avatar di LuigiS
 
Iscritto dal: Feb 2006
Messaggi: 231
Quote:
Originariamente inviato da icestorm82 Guarda i messaggi
Se l'ha fatto anche una sola volta prima che comparisse la schermata di windows, allora i driver non centrano.
per schermata intendi il desktop?
__________________
LuigiS è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-06-2007, 09:44   #5032
icestorm82
Senior Member
 
L'Avatar di icestorm82
 
Iscritto dal: Mar 2003
Città: 127.0.0.1
Messaggi: 2106
Quote:
Originariamente inviato da LuigiS Guarda i messaggi
per schermata intendi il desktop?
No il logo di windows!!

Ultima modifica di icestorm82 : 22-06-2007 alle 09:47.
icestorm82 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-06-2007, 14:35   #5033
kyro_
Senior Member
 
L'Avatar di kyro_
 
Iscritto dal: Jun 2001
Messaggi: 756
ragazzi ho un problema
non posso piu connettermi via wifi o BT
perche non riesco a selezionarli dalla wireless console

l icona sulla barra aplicazioni si vede ma se clicco col destro le 4 opzioni non sono selezionabili

dalle connessioni di rete la perifericha wifi risulta abilitata
come risolvo?

ciao e grazie
kyro_ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-06-2007, 15:04   #5034
LuigiS
Member
 
L'Avatar di LuigiS
 
Iscritto dal: Feb 2006
Messaggi: 231
Quote:
Originariamente inviato da kyro_ Guarda i messaggi
ragazzi ho un problema
non posso piu connettermi via wifi o BT
perche non riesco a selezionarli dalla wireless console

l icona sulla barra aplicazioni si vede ma se clicco col destro le 4 opzioni non sono selezionabili

dalle connessioni di rete la perifericha wifi risulta abilitata
come risolvo?

ciao e grazie
disinstalla i driver e reinstallali..




cmq icestorm82.. il logo di windows compare quelle volte..
almeno così mi ha detto..
ah le donne.. ah gli asus..
__________________
LuigiS è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-06-2007, 15:30   #5035
icestorm82
Senior Member
 
L'Avatar di icestorm82
 
Iscritto dal: Mar 2003
Città: 127.0.0.1
Messaggi: 2106
Quote:
Originariamente inviato da LuigiS Guarda i messaggi
disinstalla i driver e reinstallali..




cmq icestorm82.. il logo di windows compare quelle volte..
almeno così mi ha detto..
ah le donne.. ah gli asus..
Ahuauhau, allora provate ad aggiornare i driver, anche se al 99% credo che sia un problema hardware!
icestorm82 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-06-2007, 17:29   #5036
LuigiS
Member
 
L'Avatar di LuigiS
 
Iscritto dal: Feb 2006
Messaggi: 231
vedremo..

comunque molte grazie..

ti farò sapere..
__________________
LuigiS è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-06-2007, 12:06   #5037
Raptor21
Senior Member
 
L'Avatar di Raptor21
 
Iscritto dal: May 2005
Città: Udine
Messaggi: 1865
Quote:
Originariamente inviato da icestorm82 Guarda i messaggi
Ecco il codice! Basta che cancelli quello presente nel primo thread ed incolli questo!
ottimo lavoro!! peccato che non riesco ad aprire il file... cmq ora sono all'uni e sono i pc qua che hanno fastidi...

proverò a casa, sennò ci risentiamo e mi mandi il codice via mail...
__________________
Desktop: Win 10, i5, 16 gb ram, ssd msata, GeForce 1050 ti | iPad | OP 6 | Synology DS413, DS414 Note: MacBook Pro retina 13" (late 2013) Foto: Canon User... una FF e qualche vetro L... | FLICKR - My Web Site
Raptor21 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-06-2007, 16:57   #5038
Squall - Dev
Senior Member
 
L'Avatar di Squall - Dev
 
Iscritto dal: Nov 2003
Messaggi: 487
ragazzi mi servirebbe un info urgente

sono possessore di un a6va versione 100hd 512 ram
credo sia il q21

dovrei venderlo
e vorrei sapere la quotazione
calcolando che non è più in garanzia
e che la batteria mi si è rotta (cioè l'ho lasciato senza batteria per un anno..e poi non funzionava più)

grazie!
__________________
www.lakersland.it
Il primo sito italiano dei Los Angeles Lakers!!!



www.squallandhustla.com Il nuovo forum!
Squall - Dev è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-06-2007, 17:15   #5039
icestorm82
Senior Member
 
L'Avatar di icestorm82
 
Iscritto dal: Mar 2003
Città: 127.0.0.1
Messaggi: 2106
Quote:
Originariamente inviato da Squall - Dev Guarda i messaggi
ragazzi mi servirebbe un info urgente

sono possessore di un a6va versione 100hd 512 ram
credo sia il q21

dovrei venderlo
e vorrei sapere la quotazione
calcolando che non è più in garanzia
e che la batteria mi si è rotta (cioè l'ho lasciato senza batteria per un anno..e poi non funzionava più)

grazie!
Credo sulle 600 euro!
icestorm82 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-06-2007, 20:50   #5040
Raptor21
Senior Member
 
L'Avatar di Raptor21
 
Iscritto dal: May 2005
Città: Udine
Messaggi: 1865
aggiornato il primo post! grazie icestorm!
__________________
Desktop: Win 10, i5, 16 gb ram, ssd msata, GeForce 1050 ti | iPad | OP 6 | Synology DS413, DS414 Note: MacBook Pro retina 13" (late 2013) Foto: Canon User... una FF e qualche vetro L... | FLICKR - My Web Site
Raptor21 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondono completezza e duttilità ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondo...
Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuova visione di Proofpoint Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuo...
Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convi...
Acer TravelMate P6 14 AI: il Copilot+ PC sotto il chilo per il professionista in movimento Acer TravelMate P6 14 AI: il Copilot+ PC sotto i...
Recensione Borderlands 4, tra divertimento e problemi tecnici Recensione Borderlands 4, tra divertimento e pro...
Sembra Temu ma non è: Amazon sfid...
Svizzera, tassazione dei veicoli elettri...
Una stampante a getto di inchiostro 'lib...
Windows 11 25H2 (2025 Update): ecco la l...
Blink Mini e Outdoor 4 in super offerta:...
Fire TV Stick HD, 4K e 4K Max: streaming...
Echo Dot, Echo Show ed Echo Spot in offe...
Kindle Colorsoft e Scribe in offerta: co...
Disney diffida Character.AI: stop all'us...
ASUS ROG aggiorna la sua gamma: arrivano...
Avalanche Studios, la software house che...
Tante novità in arrivo per OnePlu...
Novità per la smarthome da EZVIZ....
Intel SGX e AMD SEV-SNP aggirabili su pi...
Autovelox, parte il censimento ufficiale...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 14:04.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v