|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#361 | |
Junior Member
Iscritto dal: Jul 2005
Messaggi: 14
|
Quote:
![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#362 |
Member
Iscritto dal: Jul 2005
Messaggi: 54
|
milanforever... si.... figurati che sta uscendo il 780 a 2,33Ghz!!!!!!
|
![]() |
![]() |
![]() |
#363 |
Member
Iscritto dal: Feb 2005
Messaggi: 86
|
ASUS A6VA-Q021H
Scusate se disturbo.....ma tutti 'sti casini valgono anche per questo Note: A6VA-Q021H ???
No, xchè ero molto intenzionato verso questo oggetto.....ma mi state facendo cambiare idea !! C'è qualcuno che gia lo possiede e sa dirmi come lavora ??? Insomma una piccola rece......stavo valutando questo oggetto e l'Asus con teconologia Turion. PAreri ??? |
![]() |
![]() |
![]() |
#364 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2005
Messaggi: 1395
|
Ho appena finito di piallare il mio A6VA-Q021H perchè di default aveva troppe schifezze, Windows primo fra tutti.
Ora ho installato Windows XP Pro con SP2 già integrata. Naturalmente l'Hard Disk l'ho raso al suolo e l'ho ripartizionato e formattato in NTFS. Ho reinstallato tutti i driver e le utility Asus ed ora va una favola. Leggero, veloce ed efficiente. Per il resto il portatile è fatto davvero bene; come ho già detto la qualità costruttiva è più che buona, i materiali sono all'altezza ed ha una linea molto elegante e tecnologica. Lo schermo è più che ottimo per i miei gusti, la risoluzione di 1280x800 è perfetta per il 15,4" ed inoltre ha la superficie riflettente quanto basta per migliorare la lettura ed evitare di specchiarcisi come succede sui Vaio. Finora ho fatto due cicli completi di ricarica delle batterie perchè oggi l'ho usato davvero tantissimo. Non mi si è piantato manco una volta, è andato tutto liscio come l'olio. Inoltre la temperatura d'esercizio non ha MAI superato i 55°C, quindi è acettabile. Devo aggiungere però che ho lavorato in camera mia con condizionatore a bomba a 23°C SENZA umidità ![]() Una nota negativa: La vernice metallizzata della scocca mi dà l'impressione di essere un po' poco resistente, quindi attenti a non graffiarla che sennò siete fregati. Inoltre credo che entro breve, oltre al raddoppio della RAM procederò con l'acquisto di un buon hard disk da almeno 5400rpm. Purtroppo, anche se l'hard disk di serie è buono e capiente, la lentezza dei 4200rpm si riperquote su OGNI utilizzo che si fa del notebook. |
![]() |
![]() |
![]() |
#365 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2003
Messaggi: 437
|
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#366 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2003
Messaggi: 2905
|
Quote:
ma per questo modello?? l'a6va a 2.33ghz?? |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#367 | |
Member
Iscritto dal: Jul 2005
Messaggi: 54
|
Quote:
Il problemone e' il costo di queste cpu! |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#368 |
Member
Iscritto dal: Jul 2005
Messaggi: 40
|
ciao ragazzi, la mia scelta ricade tra l'asus in questione o cmq la serie Z che trovo da expert e questo acer che ha il proc a 64 bit:
ACER 5024 Processore Mobile AMD Turion ML34 (35W) NorthBridge ATI Mobility RADEON® XPRESS 200 RAM 512MB (2 x 256) RAM max installabile fino a 2GB utilizzando moduli Dual soDIMM RAM tipo DDR333 Hard Disk Drive ATA/100 80 GB Unità ottica DVD Dual double layer (slot) Display 15.4" WXGA Acer CrystalBrite Scheda Video ATI X700 128 MB Risoluzione max 1280 x 800 pixel 16.7 milioni di colori Uscite video S-video/TV-out (NTSC/PAL) Scheda Audio MS-Sound compatibile Modem 56Kbps ITU V.92 data/fax con certificazione internazionale PTT; Wake-on-Ring ready LAN 10/100/1000Mbps Gigabit Ethernet; Wake-on-LAN ready wireless (dual-mode 802.11b/g) Wi-Fi CERTIFIED Infrared 1porta a infrarossi (FIR) Porte USB 4 porte USB 2.0 Slot PC Card 1slotPC Card (Type II) Porte IEEE1394a / IEEE1394b 1porta IEEE 1394 Batteria Batteria agli Ioni di Litio 60Wh Autonomia 3 ore Tastiera 88-/89 tasti, cursore con layout a "T" rovesciata;escursione tasti 2.7 mm (minimo) Dispositivo di puntamento Touchpad con tasto a 4 vie, tasto di scorrimento integrato Dimensioni LxAxP 363 (L) x 24/32.9 (A) x 278 (P) mm Peso 3.07 kg Sistema Operativo Microsoft® Windows® XP Home Edition Caratteristiche Varie Card reader 6-in-1 (SM/MS/MS-Pro/MMC/SD/xD-Picture card) cosa mi consigliate? non siate imparziali ve ne prego, quello che mi preme sapere è se a livello prestazionale e di video si equivalgono o chi vince. per la garanzia acquistando con partita iva ho solo un anno anche con asus vero? Inoltre non ho ben capito se ha il bluetooth o meno l'asus... grazie!!!!! |
![]() |
![]() |
![]() |
#369 | |
Senior Member
Iscritto dal: May 2005
Città: Udine
Messaggi: 1865
|
Quote:
ok grazie mille!! così vedo se il problema si risolve...anche se cmq formatterò pure io. cmq spero davvero tanto che vada tutto per il meglio! tu per caso hai avuto altri piantamenti tipo i miei durante l'installazione con quei programmi?? o varie schermatine blu? ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#370 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2005
Città: Udine
Messaggi: 1865
|
@ Riccagt: ho sentito parlare molto bene di quell'acer a livello di prestazioni, dicono che il turion sia superiore al centrino in questione poi hai il vantaggio dei 64 bit. Contro molti utenti ti diranno che acer non è buono e che puoi aver rogne con la garanzia (cmq un pò di :chapet: ci vuole sempre). Asus ha il vantaggio della marca, della ram in un banco unico da 512 ddr2 (per l'a6va) e il monitor che è davvero bello.
La scelta finale spetta a te... |
![]() |
![]() |
![]() |
#371 |
Member
Iscritto dal: Jul 2005
Messaggi: 42
|
...ciao ragazzi, questi giorni sono stati incasinatissimi quindi
mi sono perso i vostri post, (ma mi rimetterò in paro domani). Ho visto che avete avuto un sacco di problemi con il s.o. tenterò di formattare il tutto anche io, (al più presto spero). Avrei due domande da fare veloci veloci: La prima domanda: per far lavorare in Dual Channel la RAM devo vendere per forza la RAM da 512 inclusa nel note ed acquistare due banchi da 512 gemelli?? (nel caso volessi un massimo di 1GB di RAM). Oppure basta che compro un altro banco da 512 da aggiungere a quello esistente?? Lavora cmq in Dual Channel?? Come faccio a vedere se sono gemelli?? Mi date indicazioni in merito al tipo di DDR2 che devo richiedere?? Domani ricevo il note e pensavo di togliermi questa rogna al più presto. La seconda domanda: Come faccio a vedere la temperatura del mio note "sotto sforzo??" Esiste un pannello di controllo in merito oppure siete voi che utilizzate programmi della NASA?? ![]() ![]() Ragazzi domani leggo per bene le vostre impressioni sperando che il mio note e quello del mio brother non dia problemi!! Ci rimarrei davvero male nel sapere di aver speso 1.300,00 euro x 2 per una "sola" di note. Buonanotte a tutti ^^gimli^^ |
![]() |
![]() |
![]() |
#372 |
Member
Iscritto dal: Jul 2005
Messaggi: 40
|
quello che appunto mi piaceva è il 64 bit con l'occhio al futuro.
per quanto riguarda lo schermo, dalle caratteristiche sembrano uguali quello acer e quello asus, te li hai visti entrambi in azione? è meglio quello asus perchè? per quanto riguarda le ram, credo che mi bastino 512 quindi siamo lì... |
![]() |
![]() |
![]() |
#373 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2005
Messaggi: 1796
|
Quote:
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#374 |
Member
Iscritto dal: Jul 2005
Città: TORINO
Messaggi: 171
|
Ciao a tutti!!
Sto seguendo da qualche giorno questo forum poichè sono anche io interessato a prendere il note in questione.... volevo solo chiedervi alcune cose 1. è possibile ordinare alla ASUS un note di questa serie ma specificando processore e quantità di ram (così come sembrerebbe dal sito ASUS)?? 2. voi che sicuro ne sapete più di me.... questo HD è compatibile con l'A6va??? http://www.cstech.it/page.php?page=s...rizione&ids=39 3. considerando che non credo manco accendero il Note con XP home ma formatterò direttamente per mettere il Pro, quali sono i tools Asus assolutamente necessari per il funzionamento di tutte le periferiche?? grazie in anticipo!!!!! jigenz |
![]() |
![]() |
![]() |
#375 | |||
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2005
Messaggi: 1395
|
Quote:
Quindi le cose che puoi fare sono due: 1 - Cerchi qualcuno che si vende il banco di RAM originale preinstallato nel notebook, in modo da avere i due banchi gemelli comprandone solo uno (il modulo preinstallato nel notebook monta dei chip della Hynix con codice "HY5PS121621") 2 - Levi di mezzo il banco da 512Mb preinstallato nel notebook e vai a comprarti al negozio due banchi da 512Mb dalle seguenti caratteristiche: DDR2-533 32M*16 1,6V con CAS Latency max 4. Quote:
Quindi ti tocca comprare la versione standard e poi farti le modifiche che ti pare. Quote:
![]() |
|||
![]() |
![]() |
![]() |
#376 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2005
Messaggi: 1796
|
Quote:
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#377 | |
Junior Member
Iscritto dal: Jul 2005
Messaggi: 17
|
Quote:
![]() ...:::Zmaster:::... |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#378 |
Member
Iscritto dal: Jul 2005
Messaggi: 54
|
tranquillo.... 330 e' il clock... la DDR va al doppio. infatti se clicchi in altro a destra su "show as DDR" vedrai i valori relativi alla memoria video raddoppiati.
TRANQUILLO!!!! |
![]() |
![]() |
![]() |
#379 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2005
Messaggi: 1796
|
Quote:
![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#380 |
Junior Member
Iscritto dal: Jul 2005
Messaggi: 16
|
Ciao, ho da poco un Asus A6VA-Q021H e ho riscontrato i seguenti problemi:
1. a volte (raramente) quando lo accendo non va il monitor.. funziona tutto tanto che sento il suono dalle casse di quando entra in Xp ma il monitor non si accende costringendomi al riavvio brutale 2. abbastanza frequentemente, mentre Xp carica le icone sulla barra si blocca tutto e mi si riavvia. Il riavvio mi è capitato anche altre volte ma maggiormente all'avvio di win Altri hanno avuto tali problemi o hanno consigli da darmi? Cmq a parte questo sono molto contento di questo mio primo notebook! Grazie |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 14:04.