|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#621 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2000
Città: Roma
Messaggi: 1146
|
Bravo, la Linux From Scratch non è male come idea, ci sto pensando anch'io da un po', ma avrei bisogno di tempo per fare i test, e al momento ne ho ben poco.
Ma cos'è uclibc di cui parlavi? Ciao |
![]() |
![]() |
![]() |
#622 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2002
Città: Novara
Messaggi: 8544
|
Quote:
![]() Come mai questo pensiero? Io onestamente non sono disposto a rinunciare alla GUI, anche perchè la rete domestica è utilizzata anche dai miei, che non hanno neppure idea di cosa sia ssh... Per il resto ho un amico che si è fatto il router con una slackware minimale. Non dovrebbe essere troppo difficile.. ma ovviamente se vuoi controllarlo in remoto devi usare ssh. Byez! |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#623 | |
Senior Member
Iscritto dal: May 2002
Città: Trento (Lavis)
Messaggi: 2583
|
Quote:
certo, la webgui è fantastica, ma dato che in casa mia accedo solo io al router, tanto vale togliere il webserver e andare di ssh... @mignotta: uclibc è la libreria C sviluppata per i microcontroller, la utilizza anche geexbox per risparmiare spazio e risorse.... in pratica l'accoppiata uclibc-busybox potrebbe essere la base di una distribuzione lfs ultraleggera.... solo che della documentazione di lfs non capisco più di tanto... con più calma dovrei riuscirci... bye |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#624 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2002
Città: Novara
Messaggi: 8544
|
Invece a me i servizi aggiuntivi di ipfrog sono utilissimi..
Samba, mldonkey, interfaccia grafica.. così da mac, linux, windows tutta la mia famiglia può accedere al router. Stavo pensando di aggiungere alla rete un access point airport extreme o simili della apple.. che ne dite? secondo voi come siamo messi come sicurezza? |
![]() |
![]() |
![]() |
#625 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2001
Città: 100 metri dal mare
Messaggi: 4855
|
Allora ragazzi come dicevo giorni fa il progetto va avanti..
Sono riuscito a mettere IPCOP us un PII333 con 64MB di ram ( nel vecchio P133 che avevo, c'erano gli slot PCI, ma sembrano non funzionare, infatti IPCOP non mi trovava la nuova sk di rete ).. Ho acquistato un'altra sk di rete ed adesso ce ne sono 2 nel PC.. Ho preso anche il D-Link DSL 300-T ( modem ADSL ethernet ).. Qui sono iniziati i problemi.. Ho configurato il modem su Win e si connette egregiamente ( il protocollo che uso e' il PPPOATM ).. Invece quando tento di configurare l'interfaccia rossa su IPCOP, non capisco cosa devo selezionare ( DHCP, PPPOE, PPPTM, IP Stasic ecc.. ). In realta' credo di averle provate tutte ma nessuna sembra funzionare, IPCOP non mi vede Internet ![]() Ciao ! |
![]() |
![]() |
![]() |
#626 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2001
Città: 100 metri dal mare
Messaggi: 4855
|
Come non detto, ho riprovato qualche minuto fa ed adesso va benissimo
![]() Ciao ! |
![]() |
![]() |
![]() |
#627 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2001
Città: 100 metri dal mare
Messaggi: 4855
|
Ci sto smanettando un po'.. Ho iniziato con il configurare emule, pero' sembra non funzionare..
![]() l'IP 192.168.0.3 e' la macchina con emule.. Qualcuno di voi e' riuscito a configurare emule ? Ciao ! |
![]() |
![]() |
![]() |
#628 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2002
Città: Novara
Messaggi: 8544
|
Sei nella sezione "port forwarding"?
Se sì, così dovrebbe essere corretto. Comunque in teoria emule va anche con le porte chiuse (risulta "firewalled", ma va). Byez! |
![]() |
![]() |
![]() |
#629 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2001
Città: 100 metri dal mare
Messaggi: 4855
|
Si la sezione e' quella.. Emule funziona, l'unico problema e' che mi assegna un IP basso.. ( cosa che dovrebbe risolvere il port forwarding, ma non sembra funzionare )
Ciao ! |
![]() |
![]() |
![]() |
#630 | |
Senior Member
Iscritto dal: May 2002
Città: Trento (Lavis)
Messaggi: 2583
|
Quote:
@cemb: il mio sarebbe più uno sfizio che una necessità, ipfrog va più che bene, ma mi sembra che il filesistem sia un po' incasinato... sono per le cose semplici! ![]() bye |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#631 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2002
Città: Novara
Messaggi: 8544
|
E' qualche mese che non uso più emule su pc client (uso ipfrog, ha mldonkey sul router e sta acceso lui a scaricare, dal client mi limito a controllarlo via interfaccia grafica/web).
Comuque per quel che ricordo a me bastava forwardare le due porte (o anche solo la 4662) da origine->qualsiasi ip a destinazione->ip del client per avere un id alto! L'unica cosa che mi viene in mente è di provare a riavviare ipcop.. magari finchè non riparti non ti carica la nuova configurazione di iptables.. ma mi sembra molto strano.. Comuque se cerchi qualche pagina indietro su questo topic ritrovi i post in cui il buon mingotta mi aiutava a configurare emule! ![]() Byez! |
![]() |
![]() |
![]() |
#632 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2002
Città: Novara
Messaggi: 8544
|
D'oh, ha risposto prima skazzo, e vedo che abbiamo avuto la stessa idea!
![]() Quote:
Vedi tu, alla fine l'unica parte "difficile" di un router linux è creare le regole di iptables. Il resto, soprattutto se usi una debian con apt-get, non è così terribile! Io non ho proprio tempo, sto inseguendo tesi ed esami, quindi credo che il buon vecchio ipfrog 1.3 mi accompagnerà ancora per molto tempo! ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#633 |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2000
Messaggi: 674
|
Qualcuno è riuscito ad attivare conversazioni vocali con messenger dietro un router ipcop? Se si come? E' possibile o non devo nemmeno provarci?
|
![]() |
![]() |
![]() |
#634 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2000
Città: Roma
Messaggi: 1146
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#635 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2001
Messaggi: 539
|
salve a tutti.
non so se sono perfettamente in topic ma mi trovo nella situazione di molti di voi, quindi posto. ho messo su un server linux con Slackware 10 che mi serve da router , server dhcp, server web, etc. come qualcuno già diceva, sarebbe molto utile utilizzarlo anche per accedere ai network di share sulla rete. benissimo. ho provato ad usare Mldonkey, suggerito da qualcuno proprio all'inizio di questo lunghissimo 3D. l'idea mi piace moltissimo, la possibilità di gestirlo interamente da web è molto elegante. solo che ho qualche problema e chiedo per questo il vostro aiuto. 1. non riesco ad aggiungere plugin diversi da quelli già presenti. non ne conosco il motivo, ma alcuni network è come se non fossero stati installati, ad esempio Gnutella, DirectConnetc, SoulSeek. 2. è possibile impostare una password per connettersi da remoto ? da come ho capito io è possibile impostare A MANO solo gli IP validi e poi permette la connessione da questi SENZA password. 3. poi c'è cosa che non riesco a spiegarmi. LEGGETE per favore. avevo attivo mldonkey in background, collegato ad alcuni server edonkey che stava scaricando. nel frattempo ho deciso di provare Apollon (non so se lo conoscete, è un altro client p2p). la cosa per me assurda è la seguente : finito di installare Apollon, al primo avvio nella lista TRASFERIMENTI c'erano i file che in quel momento erano in fase di download con mldonkey. addirittura, dopo una ricerca fatta con Apollon, ho cliccato per scaricare un file, e questo file è automaticamente e immediatamente comparso nell'elenco dei file in Trasfers di mldonkey !!! la cosa è ancora più strana se penso che i due circuiti dovrebbero essere diversi (Apollon non si connette ai server edonkey). bah. per adesso è tutto. grazie a tutti.
__________________
Juventus |
![]() |
![]() |
![]() |
#636 | |
Senior Member
Iscritto dal: May 2002
Città: Trento (Lavis)
Messaggi: 2583
|
Quote:
le informazioni che ci dai sono un po' poche, ad esempio quale versione di mldonkey hai installato, binario o source, da dove l'hai scaricato.... 1)comunque sia di default gli altri protocolli sono disabilitati, bisogna solo avviarli (ma credo tu abbia già provato...). l'unico consiglio che posso darti è di provare a cercare una versione con tutti i plugin (se effettivamente esiste una versione con e senza...) e installare quella 2)per quanto riguarda le password, i client che si connettono al core richiedono la password al momento della connesisone, che è quella utilizzata per installare/avviare mldonkey. 3)non so che protocollo usi apollon, e comunque sia, anche se fossero due protocolli uguali, non dovrebbe succedere quello che ci hai descritto... per questa risposta passo! just my 2 cent... bye |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#637 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2001
Messaggi: 539
|
ho scaricato i file a partire dal sito ufficiale.
tra l'altro ho dovuto fare un casino per installare Ocaml ma alla fine ci sono riuscito. penso si trattasse dei source, mi sembra che ho fatto il solito ./configure e poi il resto. si. esistono anche pacchetti precompilati ??? mi passi qualche link ? magari riprovo.
__________________
Juventus |
![]() |
![]() |
![]() |
#638 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2000
Città: Roma
Messaggi: 1146
|
Per info su mldonkey suggerisco di leggere:
1) http://mldonkey.berlios.de/modules.php?name=Wiki 2) http://ftp.berlios.de/pub/mldonkey/spiralvoice/ 3) http://www.nongnu.org/mldonkey/ 4) http://savannah.nongnu.org/projects/mldonkey/ Soprattutto il primo link, che è costantemente aggiornato. Tutto il sito mldonkey.berlios.de è il migliore. C'è il forum dove si concentrano gli smanettoni di mldonkey. Il secondo è utile per scaricare dei binari compilati staticamente (cioè le librerie necessarie al suo funzionamento sono incluse nel binario anzichè fare in modo che il binario le carichi dinamicamente ogni volta che gli servono), che funzionano su tutte le versioni di linux. Il terzo è il sito ufficiale. C'è poco a dire la verità, e anche poco aggiornato. Il quarto è il sito del progetto di mldonkey, con la mailing list, il CVS, il bug tracking. Buono scaricamento! |
![]() |
![]() |
![]() |
#639 | |||
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2000
Città: Roma
Messaggi: 1146
|
Quote:
Quote:
Quote:
|
|||
![]() |
![]() |
![]() |
#640 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2001
Messaggi: 539
|
GRAZIE MILLE.
vedo di capirci qualcosa... magari tornerò a farti qualche domanda. ![]() ![]() grazie ancora.
__________________
Juventus |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 15:07.